Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Enel X Pay conto e carta
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
7 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Banche > Conti correnti > Enel X Pay conto e carta
Conti correnti

Enel X Pay conto e carta

 - Redazione
Condividi
enel x pay
Recensione sul conto corrente Enel X Pay
Condividi
Recensione Enel X Pay
4.6
Apri il conto

Innovazione e affidabilità sono alcune delle caratteristiche di Enel X Pay, un sistema di pagamento digitale che permette di semplificare le tue attività economiche. Vediamo di seguito come funziona, quali sono i costi e le recensioni.

Indice dei contenuti
In breveChe cos’è e come funziona Enel X Pay?Conto Enel X Pay: caratteristicheFunzionalitàCarteServizi aggiuntiviDividere la spesa e trasferire denaroGestione delle speseCosti di Enel X PayCosti fissiCosti variabiliEnel X Pay: i limitiCome aprire il conto corrente Enel X PayQuali sono i tempi di apertura?Vantaggi e svantaggi del contoProControConto Enel X Pay: opinioni e pareriConviene?A chi lo consigliamo?ConclusioniDomande frequenti

In breve

Enel X Pay
AperturaGratis (richiesta prima ricarica di 10 €)
Canone mensile1 €
Carta di debitoInclusa gratis
BonificiGratis nel circuito SEPA
Prelievi0,50 € ad operazione in Italia
Imposta di bollo2 € se il saldo supera i 77,47 € a fine anno
Caratteristiche principali Enel X Pay
VAI AL SITO UFFICIALE

Che cos’è e come funziona Enel X Pay?

Enel X Pay combina una piattaforma attraverso cui potrai eseguire i pagamenti online di utenze e bollettini, e al contempo avrai la possibilità di accedere a un conto corrente mobile. A questo fine il Gruppo Enel S.p.A. ha sviluppato un settore apposito di finanza e servizi.

Conto Enel X Pay: caratteristiche

Disporrai di due tipologie di account: Standard e Family.

  • Conto Standard: ti offre l’opportunità di avere un IBAN italiano e una carta prepagata Mastercard Enel X Pay.
  • Conto Family: è una soluzione per aprire un conto per te e i tuoi figli, dato che al pacchetto Standard saranno collegati uno o più conti per minori indipendenti, ma con la possibilità di controllarli attraverso il sistema Parental Control. Unico requisito per disporre del conto Family è che tuo figlio abbia un’età tra gli 11 e i 17 anni.

Funzionalità

Ma cosa puoi fare con questo conto? Di seguito ti elenchiamo tutte le principali funzionalità.

  • Pagamenti online: avrai l’opportunità di semplificare le operazioni che effettui in maniera ricorrente, dato che potrai utilizzare l’app Enel X Pay per pagare tutte le tipologie di bollettini, da quelli postali a quelli bancari, compreso il bollo auto, le multe e gli adempimenti fiscali come MAV, RAV e F24. A questo si aggiunge la possibilità di eseguire le operazioni PagoPA, ovvero i pagamenti per le pubbliche amministrazioni ovunque vuoi e semplicemente con il tuo smartphone.
  • Trasferimento di denaro: disporrai di un International Bank Account Number italiano attraverso cui potrai gestire il tuo conto corrente Enel X Pay come un prodotto bancario tradizionale, ricevendo ed effettuando i bonifici e facendo accreditare stipendio o la pensione.
  • Controllo delle spese: avrai l’opportunità di verificare ogni singolo movimento che hai effettuato attraverso la pratica app con un aggiornamento in tempo reale.

Carte

Il conto Enel X Pay prevede una carta prepagata Mastercard, attraverso cui potrai effettuare le seguenti transazioni:

  • Acquisti online
  • Pagamento tramite Apple Pay e Google Pay
  • Transazioni presso i POS degli esercenti
  • Prelievi ATM
  • Ricariche telefoniche e trasferimento di denaro ad altre carte

Servizi aggiuntivi

Il conto Enel X Pay si dimostra essere un prodotto che ti permette di disporre di strumenti integrati attraverso i quali affrontare la quotidianità delle tue spese in modo sereno e senza stress, grazie a una serie di servizi aggiuntivi.

Dividere la spesa e trasferire denaro

Organizzare una cena tra amici o un regalo, grazie a Enel X Pay è davvero semplice, per la presenza della funzione “Dividi la spesa“. Attraverso di essa potrai scegliere quale sia la somma che vuoi condividere e inviarla agli altri soggetti che devono partecipare all’evento, stabilendo le quote che devono essere versate.

Inoltre potrai richiedere attraverso l’app il denaro a un altro soggetto che dispone di un account Enel X Pay, oppure trasferire i soldi con un semplice click.

Gestione delle spese

Organizzare le tue spese in base alla tipologia di prodotti che acquisti può essere indispensabile per rientrare nel tuo budget mensile. In questa prospettiva attraverso il sistema “Gestisci Spese” presente nell’app avrai tutte le tue transazioni sotto controllo: non solo verificherai ogni singola entrata o uscita, ma potrai anche visualizzare una serie di statistiche.

VAI AL SITO UFFICIALE

Costi di Enel X Pay

Le recensioni dei clienti sul conto Enel X Pay sono concordi nel valutarlo un prodotto flessibile, utile e al contempo anche economico. Ma quanto costa? Andiamo ad analizzare le spese fisse e quelli variabili.

Costi fissi

  • Canone mensile: per l’apertura del conto Standard vi è un canone di 1 € al mese, mentre il pacchetto Family richiede il pagamento di 1 € per ogni account aggiuntivo creato.
  •  Carta fisica: il rilascio è gratuito.

Costi variabili

  • Attivazione: non è previsto un costo, ma sarà necessario effettuare una prima ricarica di 10 €.
  • Imposta di bollo: è di 2 € se il saldo supera i 77,47 € a fine anno.
  • Bonifici: se li effettui nel circuito SEPA non prevedono costi.
  • Bollettini: quelli Enel sono gratuiti, mentre per tutti gli altri è prevista una commissione di 0,50 €.
  • Bollo auto: si applica un costo di 0,50 €.
  • Prelievo ATM: è prevista una spesa di 0,50 € per la singola operazione se effettuata in Italia, mentre all’estero dovrai considerare una commissione del 2% su ogni transazione.
  • Pagamenti in altre valute: dovrai prendere come riferimento il tasso di cambio Mastercard applicato alla singola operazione.
  • Notifiche pagamenti tramite SMS: in questo casto è previsto un costo di 0,10 € a SMS.

Enel X Pay: i limiti

I limiti del conto Enel X Pay sono stati pensati per adattarsi alla maggior parte delle persone e sono in linea con i principali conti correnti italiani, vediamo quali sono.

  • Ricarica massima in un anno: 100.000 €
  • Spesa singola con carta: 3.000 € per il conto Standard e 500 € per il conto Family.
  • Spesa mensile con carta: 3.000 € per il conto Standard e 500 € per il conto Family.
  • Prelievo in contanti giornaliero presso ATM: 400 € per il conto Standard e 200 € per il conto Family.
  • Prelievo in contanti mensile presso ATM: 2.000 € per il conto Standard e 1.000 e per il conto Family.
VAI AL SITO UFFICIALE

Come aprire il conto corrente Enel X Pay

Per richiedere un conto Enel X Pay potrai recarti direttamente presso i punti Enel con un tuo documento di riconoscimento valido e il codice fiscale.

Avrai anche l’opportunità di procedere con l’apertura del conto online: ti basterà accedere al sito e cliccare sull’icona “Apri conto”, inserendo la tua e-mail nell’apposito campo e ottenendo il link di riferimento per l’app.

Una volta ricevuto, dovrai scaricare l’applicazione gratuita Enel X Pay, compatibile sia con i dispositivi iOS, sia Android e procedere alla registrazione. Avrai bisogno di un documento valido, il codice fiscale e di pochi minuti del tuo tempo. Una volta inseriti i dati e scattato un selfie, ti basterà attendere la conferma da parte del gruppo finanziario Enel per l’apertura del tuo account.

Quali sono i tempi di apertura?

La risposta ti verrà inviata tramite e-mail nel giro di massimo 24-48 ore. Se effettui l’apertura dell’account online, la carta verrà inviata entro 10 giorni, mentre se esegui la procedura presso uno dei punti Enel X Pay, ti verrà rilasciata una volta sottoscritto il contratto.

VAI AL SITO UFFICIALE

Vantaggi e svantaggi del conto

Perché scegliere di aderire all’innovativo servizio Enel X Pay? Di seguito ti indichiamo alcuni dei principali pro e contro.

Pro

  • Costi ridotti
  • Disponibilità di un IBAN
  • Presenza di una carta prepagata Mastercard
  • Gestione delle spese
  • Accesso a servizi bancari tradizionali
  • Limite di plafond pari a 100.000 €

Contro

  • I prelievi presso gli ATM sono a pagamento
  • È possibile ricaricare il conto solo attraverso IBAN o altra carta

Conto Enel X Pay: opinioni e pareri

Gli utenti che hanno sottoscritto un conto Enel X Pay sono rimasti molto soddisfatti, considerandolo un prodotto che ha un costo ridotto, dato che prevede nella versione Standard un canone pari a 1 €, offrendo però tutte quelle attività che possono essere utili sia ai giovani, sia alle famiglie per affrontare le spese quotidiane.

Tra le principali opinioni positive si pone in risalto come l’app sia semplice da utilizzare e completa, dato che permette di combinare la gestione delle attività bancarie con le statistiche degli acquisti e un sistema di organizzazione delle spese.

Enel X Pay è il conto con carta perfetto per chiunque sia alla ricerca di una soluzione fintech per gestire i propri soldi. Le famiglie, soprattutto, apprezzeranno il conto “Family”, che permetterà loro di gestire anche le finanze dei propri figli.

Conviene?

La risposta a questo quesito è sì, dato che Enel X Pay è un prodotto che ha un costo accessibile a tutti.

A chi lo consigliamo?

È uno strumento di pagamento perfetto per i giovani che vogliono effettuare acquisti online oppure le spese di tutti i giorni in piena sicurezza, grazie alla presenza di una carta prepagata Mastercard. Inoltre, è molto adatto alle famiglie, per l’offerta Family che permette di aprire una serie di conti collegati a quello Standard e con il medesimo investimento.

In particolare, questo sistema ti permette, in quanto genitore, di affidare una carta prepagata Enel X Pay ai tuoi figli e avere un completo controllo sulle loro spese. Può essere uno strumento utile e sicuro, dato che potrai verificare come vengono utilizzati i soldi e inoltre limitare l’impiego dei contanti.

VAI AL SITO UFFICIALE

Conclusioni

Convenienza, affidabilità e flessibilità sono gli aspetti che rendono Enel X Pay un conto molto utile e al contempo dotato di uno strumento affidabile come la carta prepagata Mastercard, attraverso cui eseguire tutte le operazioni di un conto bancario, ma anche con la presenza di servizi aggiuntivi che lo rendono adatto a un sistema economico digitale.

Domande frequenti

È sicuro e affidabile?

Enel X Pay è gestito dalla Enel X Financial Service S.r.l. un istituto di moneta elettronica riconosciuto dalla Banca d’Italia e in quanto tale aderisce al fondo interbancario.

Può essere cointestato?

Vi è la possibilità di disporre del pacchetto Family, con l’aggiunta al servizio Standard di altri conti per i tuoi figli che potrai controllare direttamente dalla tua app.

Come si ricarica?

Potrai effettuare la ricarica Enel X Pay da un altro conto corrente attraverso l’IBAN oppure utilizzando una carta prepagata. Inoltre, avrai la possibilità di ricevere denaro da un account Enel X Pay.

E l’imposta di bollo?

In quanto carta prepagata è prevista l’imposta di bollo pari a 2 € per le somme superiori a 77,47 €.

Dove posso trovare il foglio informativo?

Al fine di offrirti servizi trasparenti avrai la possibilità di visionare il foglio informativo Enel X Pay in ogni momento: ti basterà cliccare su questo link.

Come si chiude?

La cancellazione del conto Enel X Pay può essere effettuata in ogni momento e senza costi aggiuntivi. Il procedimento potrà essere eseguito via telefono contattando il servizio clienti al numero verde 800.993.339. Dopo il riconoscimento, potrai richiedere la chiusura seguendo le indicazioni fornite dall’operatore.
Entro un massimo di 10-20 giorni lavorativi, il tuo conto verrà disattivato e le somme rimaste verranno inviate sull’IBAN indicato nella domanda. Per velocizzare il processo potrai trasferire anticipatamente il tuo denaro su un altro conto corrente.

VAI AL SITO UFFICIALE

Recensione Enel X Pay
4.6
Caratteristiche e servizi offerti 4.5 su 5
Costo e canone 5 su 5
Bonifici e prelievi 4.5 su 5
Tipologie di conti 4.5 su 5
Pro Costi molto contenuti Carta Mastercard inclusa Limite plafond elevato
Contro Prelievi ATM a pagamento Ricarica solo con IBAN
Sommario
Enel X Pay è un buon conto corrente per chi desidera gestire entrate e uscite in maniera smart e senza troppi costi
Apri il conto

Ti potrebbero interessare anche

Conto corrente BNL

Conto Smart BNL

Conto Fineco

Revolut Metal: costo, vantaggi, limiti, assicurazioni e cashback

Revolut Premium: costo, vantaggi, limiti, lounge e assicurazioni

TAG: enel x pay
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

conto corrente bnl
Conti correnti

Conto corrente BNL

4.6 su 5
conto smart bnl
Conti correnti

Conto Smart BNL

4.9 su 5
conto fineco
Conti correnti

Conto Fineco

4.9 su 5
revolut metal
Conti correnti

Revolut Metal: costo, vantaggi, limiti, assicurazioni e cashback

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?