Molto più di un conto cointestato! Il nuovo conto Sella Circle è un conto corrente condiviso che ti permette di collegare, gestire e monitorare fra loro più conti, assieme ad altre persone, tra cui familiari, partner, amici, coinquilini, ecc.
In questa recensione sul conto Circle Sella scoprirai tutto quello che c’è da sapere a riguardo: come funziona, quali servizi sono inclusi, le funzionalità, i costi di apertura, gestione e per i prodotti o servizi accessori, le commissioni sulle operazioni, a chi lo consigliamo, come aprirlo e tanto altro ancora.
Che cos’è il conto Circle Sella
Il Conto Circle Banca Sella è un conto corrente condiviso, ovvero, un network di conti correnti connessi fra loro, grazie al quale potrai gestire e monitorare le finanze di coppia, della famiglia o del tuo gruppo di amici o coinquilini.
Esso prevede subito due conti correnti Start Sella a canone gratuito per il primo anno, oltre a infiniti conti Sella Junior da dedicare ai tuoi figli dai 12 ai 17 anni con canone gratuito a vita.
Si tratta di una soluzione ottimale per chi vuole risparmiare e spendere assieme ad altre persone, magari per raggiungere un obiettivo in comune o per dividere le spese in coppia o gruppo, ad esempio quelle relative al canone d’affitto, alle utenze di casa, ad una cena o a un regalo di compleanno.
Promo: richiedi entro 5 Luglio 2023, se accrediti stipendio entro 5 agosto carta regalo IKEA da 100 euro
Prodotti e servizi conto Banca Sella Circle
Il conto condiviso Sella Circle ti permette di accedere a tutti i servizi ed operazioni tipiche di un conto corrente tradizionale, con l’aggiunta di servizi unici e all’avanguardia, per gestire al meglio i tuoi soldi e quelli del tuo network.
Potrai collegare ai conti Circle i seguenti prodotti e servizi: carte di debito e credito, assegni, bonifici, addebiti diretti, fido…
Con esso potrai effettuare versamenti, pagamenti, trasferimenti e prelievi, in banca o da ATM.
Inoltre, il primo intestatario otterrà anche la polizza Protezione Digitale, con coperture varie come, ad esempio, l’anticipo spese in caso di blocco della carta di credito, supporto in caso di guasto o malfunzionamento di apparecchiature digitali, recupero e cancellazione di dati informatici e tanto altro.
Funzionalità conto corrente Sella Circle

Tra le funzionalità più avanzate del conto corrente Banca Sella Circle menzioniamo:
- Statistiche+: una vista completa delle entrate e delle uscite di tutti i conti associati e per singola persona intestataria del conto e personalizzazione dei movimenti di denaro indicando le persone coinvolte nelle varie spese;
- Scambio istantaneo di denaro: potrai inviare e ricevere soldi in maniera istantanea da e verso gli altri conti facenti parte del tuo network, semplicemente selezionando la persona di riferimento direttamente dalla rubrica del tuo telefono, in maniera semplice e immediata.
Promo: richiedi entro 5 Luglio 2023, se accrediti stipendio entro 5 agosto carta regalo IKEA da 100 euro
Costi conto condiviso Sella Circle
Sella Circle viene proposto senza alcun costo di apertura e con l’addebito di un canone mensile pari a 8,00 €, ma ridotto a 5,00 € per i primi tre mesi, davvero economico per i servizi e le funzionalità che offre. Attualmente, inoltre, sono previste promozioni a canone zero per il primo anno.
Il canone, quando previsto, verrà addebitato su base trimestrale.
Nel canone sono incluse operazioni illimitate e l’Internet banking / Phone Banking.
L’apertura del conto è gratuita soltanto effettuando la richiesta online, mentre se si desidera aprire il conto corrente presso una succursale, verrà applicato un costo di 35,00 €.
Oltre al canone del conto, ove previsto, bisognerà considerare anche il costo dell’imposta di bollo annuale sui conti correnti, pari a 34,20 €.
Tutti i clienti Sella già in possesso di un conto Start o Premium possono richiedere il passaggio al conto Circle.
Per quanto riguarda i costi di altri prodotti e servizi accessori che possono essere richiesti con il conto condiviso Sella Circle, citiamo:
- Carta di debito Mastercard: canone 18,00 € l’anno, gratuito il primo anno e per gli anni successivi per una sola carta rilasciata ad ogni titolare del conto;
- Carta di credito Classic Visa: canone 41,00 € l’anno;
- Blocchetto assegni: 10 assegni non trasferibili 3,00 €, 5 assegni in forma libera 9,00 € (imposta di bollo inclusa).
Per l’invio dell’estratto conto in forma telematica non verrà addebitato alcun costo, qualora si scegliesse di riceverlo per posta, il cartaceo prevede un costo di 0,83 € per invio.
Leggi anche la recensione completa sulla carta di credito Sella
Commissioni conto corrente Circle Sella
I bonifici SEPA tramite Internet Banking sono gratuiti, così come i prelievi di contante presso gli ATM del Gruppo Sella con carta di debito e tutti gli ATM delle altre banche in UE. 8,50 € (beneficiari Banca Sella) e 9,00 € (beneficiari altra banca), invece, è la commissione per l’invio di bonifici SEPA allo sportello. Per i bonifici Extra SEE ed Extra SEPA vengono applicati costi maggiori.
4,00 è la commissione sui prelievi con debit card in area Extra UE.
Per i pagamenti con carta in valuta estera verranno applicati i tassi di cambio direttamente dall’emittente della carta (Mastercard o Visa).
Nessuna commissione sull’addebito diretto Opzione EASY (che passa a 2,50 € con Opzione TOP con avviso cartaceo).
Promo: richiedi entro 5 Luglio 2023, se accrediti stipendio entro 5 agosto carta regalo IKEA da 100 euro
A chi è rivolto il Conto Circle Sella
Il conto corrente Sella Circle è particolarmente indicato a coloro che hanno l’esigenza di dividere spese, trasferire denaro in maniera facile, veloce ed economica tra altre persone e controllare le finanze di altri membri, che siano familiari, amici, coinquilini o il proprio partner.
Si tratta di una soluzione molto comoda per coloro che sono soliti dividere le spese d’affitto, il pagamento di bollette, spesa, cene, viaggi e trasferte, ma anche per quelli che semplicemente vogliono tener monitorata l’attività dei propri figli o di persone strette.
Secondo il nostro parere, si tratta di un prodotto migliore rispetto ad un conto cointestato, in quanto lascia ampia libertà ai movimenti: è possibile scegliere volta per volta se e con chi condividere una spesa, evitando discussioni.
Conclusioni e apertura conto

Se anche tu necessiti di un conto corrente condiviso con un network di conti da intestare alle persone a te care per gestire e monitorare le finanze al meglio, allora Conto Sella Circle potrebbe fare al caso tuo.
Scoprilo e aprilo in pochi minuti online, recandoti in questo momento all’interno del sito ufficiale Banca Sella tramite i link e i pulsanti che sono presenti in questo articolo.
Ricorda di tenere a disposizione un documento d’identità come carta d’identità o passaporto e un secondo documento, ad esempio la tessera sanitaria o la patente di guida. Potrai anche utilizzare lo SPID per aprire il conto in maniera più comoda e veloce, senza caricare alcun documento.
Sono richiesti i seguenti requisiti: residenza in Italia e maggiore età (18+).
Se hai una cittadinanza estera, tieni a portata di mano anche il tuo permesso di soggiorno.
Promo: richiedi entro 5 Luglio 2023, se accrediti stipendio entro 5 agosto carta regalo IKEA da 100 euro
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni economiche e contrattuali leggere attentamente i fogli informativi disponibili presso le succursali di Banca Sella S.p.A. e sul presente sito internet.
Argomenti correlati
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.