La carta prepagata Sella è una ricaricabile del circuito Mastercard Prepaid dotata di IBAN, che ti consente di spendere e prelevare denaro in tutta sicurezza con limiti di ricarica piuttosto ampi, inoltre, ti permette di ricevere e inviare bonifici, quindi, potrai utilizzarla anche per accreditare lo stipendio.
In questo articolo ti spiegheremo come funziona la carta ricaricabile Sella, in quali formati è disponibile, i costi e le commissioni, come richiederla, attivarla e molto altro ancora, incluse informazioni aggiuntive sull’IBAN e sui limiti di ricarica.
Come funziona la carta prepagata Sella

La carta prepagata Banca Sella è una carta ricaricabile Mastercard che ti permette di acquistare online oppure di spendere e prelevare denaro in Italia e all’estero mantenendo il pieno controllo sulle tue finanze.
Infatti, non è direttamente collegata a un conto corrente e non offre una linea di credito, grazie a ciò, con essa non è possibile spendere più dell’importo ricaricato di volta in volta sulla carta. Una soluzione ottima per ridurre al minimo i rischi annessi all’utilizzo di carte di pagamento.
Leggi anche: carta di credito Sella
La carta è abilitata ai pagamenti online e in negozio, funziona sia in modalità contactless che Chip & PIN, in più, è compatibile con i portafogli digitali come Apple Pay e Google Pay, così potrai utilizzarla anche senza averla con te.
La Mastercard Prepaid Sella è gestibile interamente da app o Internet Banking, da cui potrai monitorare anche le tue spese e attivare / sospendere la carta.
Sarai tu a decidere quanto ricaricare e, per ogni operazione, riceverai notifiche push per tenere sempre sotto controllo le tue spese.
Carta ricaricabile Sella virtuale e fisica
La carta ricaricabile Banca Sella è disponibile sia nel formato fisico che ti verrà spedito a casa, sia nel formato virtuale, visualizzabile da app Sella e Internet Banking.
La carta virtuale, tra l’altro, non ha alcun costo di rilascio ed è ottima per chi non ha bisogno di prelevare, ma soltanto di effettuare acquisti, anche in negozio, visto che può essere inserita all’interno del wallet digitale del tuo smartphone.
Qual è la differenza tra la carta virtuale e quella fisica?
- Scegli la carta fisica se: necessiti uno strumento di pagamento abilitato anche ai prelievi
- Scegli la carta virtuale se: necessiti di uno strumento abilitato solo ai pagamenti
Con entrambe le carte potrai pagare in negozio e online, con carta fisica in modalità Contactless o Chip & PIN, con carta virtuale tramite Apple e Google Pay o inserendo i dati della carta al check-out sui siti degli esercenti.
Carta ricaricabile con IBAN Banca Sella
La carta ricaricabile di Banca Sella è provvista di un IBAN italiano (IT), vale a dire che può essere ricaricata in tutta semplicità inviando un bonifico dal proprio conto corrente o facendosi accreditare lo stipendio.
Si tratta di una vera e propria carta-conto, grazie alla quale potrai inviare bonifici ad altre persone a tua volta, il tutto nella massima semplicità e in maniera più economica, visto che ha un costo nettamente inferiore rispetto a un conto corrente tradizionale.
Costi Mastercard Prepaid Sella
Parliamo quindi dei costi relativi alla Mastercard Prepaid Banca Sella. Il rilascio della carta è gratuito se si richiede il formato virtuale, mentre è previsto un costo di 5,00 € per la richiesta e la spedizione della carta fisica.
Il canone della carta, in entrambi i casi, è di 12,00 € annui (1,00 € al mese, addebito mensile).
Altri costi da considerare:
- Imposta di bollo se il saldo a fine periodo in estratto conto risulta > 77,47 €: 2,00 €
- Eventuale documentazione relativa a singole operazioni: 6,25 €
- Servizio Memoshop via SMS (servizi informativi accessori): 0,12 €
- Prelievo di contante da ATM presso altre banche in Italia e zona Euro: 2,00 €
- Prelievo di contante da ATM presso altre banche in zona Extra UE: 5,00 €
- Bonifico SEPA verso correntisti stessa e altra banca da succursale: 5,00 €
- Ricarica carta prepagata con funzione “trasferimento da carta a carta” da succursale: 5,00 €
- Tasso di cambio per operazioni in valuta estera: tasso di cambio Mastercard + commissione + 3% di maggiorazione su operazioni in divisa di Paesi Extra U.M.E.
- Ricarica in contanti da ATM: 1,00 €
- Ricarica in contanti da succursale: 3,00 €
- Ricarica da conto stessa banca da succursale: 3,00 €
- Eventuale ristampa del codice PIN: 1,00 €
I seguenti servizi, invece, sono gratuiti:
- Invio del codice PIN al titolare
- Altre comunicazioni dalla Banca
- Notifiche push
- Promemoria lista movimenti
- Prelievo contante da ATM Gruppo Sella
- Bonifico SEPA verso beneficiari stessa e altra banca da app o Internet Banking
- Ricarica carta prepagata con funzione “trasferimento da carta a carta” da app o Internet Banking
- Operazioni di pagamento con carta presso esercenti
- Ricarica carta tramite bonifico in entrata
- Ricarica da conto stessa banca da app o Internet Banking
- Rimborso disponibilità presente sulla carta
- Costo di riemissione carta
- Abilitazione / disabilitazione SMS
- Visa Secure / Identity Check
- Invio estratto conto
- Documento di sintesi
- Servizi informativi accessori tramite notifiche push
Limiti Mastercard Prepaid Banca Sella
La Mastercard Prepaid Sella prevede una giacenza massima e un limite di utilizzo di 12.000 €, inoltre, ogni utente può richiedere un massimo di 2 carte prepagate Banca Sella.
Di seguito elenchiamo i limiti relativi ai vari tipi di operazioni:
Operazione | Limite operazioni giornaliere | Importo minimo | Importo massimo |
---|---|---|---|
Ricarica Mastercard Prepaid in contanti | 2 | 20,00 € | Singola operazione: 999,00 € Giornaliero: 999,00 € |
Ricarica Mastercard Prepaid con bonifico in entrata | 2 | 0,01 € | Singola operazione: 5.000,00 € Giornaliero: 5.000,00 € Mensile: 10.000,00 € Annuale: 20.000,00 € |
Prelievo di contante da ATM | Illimitato | In base a disponibilità ATM | Mensile/giornaliero: 1.000,00 € |
Bonifico SEPA | Illimitato | 0,01 € | Singola operazione: 5.000,00 € |
Ricarica carta prepagata verso altra carta prepagata | Illimitato | 0,01 € | Singola operazione: 5.000,00 € |
Requisiti Mastecard Prepaid Banca Sella
I requisiti per richiedere la Mastercard Prepaid Banca Sella online sono:
- Conto corrente presso la banca
- Maggiore età
- Residenza in Italia
La carta può essere richiesta online da coloro che hanno un conto attivo presso la banca, di seguito i principali conti correnti Sella:
- Conto Start (canone 1,50 € al mese) – Qui la recensione
- Conto Premium (canone 5,00 € al mese) – Qui la recensione
- Conto Circle (canone 8,00 € al mese) – Qui la recensione
Presso le succursali, la carta di debito può essere richiesta anche dai non correntisti Sella.
Come richiedere la carta ricaricabile Banca Sella
Per richiedere la carta, collegati sul sito ufficiale di Banca Sella tramite i link e i pulsanti presenti in questo articolo, scegli e apri il conto corrente più adatto alle tue esigenze, effettuando la registrazione tramite compilazione modulo + invio dei documenti oppure tramite SPID.
Una volta aperto e attivato il conto, sarà possibile richiedere la carta recandosi nell’apposita sezione “carte” raggiungibile dell’app o Internet Banking.
Potrai scegliere se ricevere la carta fisica o quella virtuale.
Come attivare la carta Sella Prepaid
La carta prepagata virtuale Sella sarà immediatamente abilitata ai pagamenti una volta richiesta, mentre la carta fisica, una volta ricevuta, andrà attivata dalla sezione “carte”, “attiva / sospendi carta”, “attiva carta fisica” tramite app o Internet Banking.
Contatti e assistenza Sella (carte)
Per ricevere assistenza e bloccare la tua carta ricaricabile Sella potrai accedere alla sezione “contatti e assistenza” sul sito ufficiale sella.it.
Potrai contattare Sella tramite chat, e-mail e anche tramite telefono e numero verde.
Il numero verde per contattare Sella da telefono fisso è il seguente:
800 66 33 99
Il seguente numero, invece, è da utilizzare da mobile o dall’estero:
+39 0152 43 46 14
Orari del servizio:
LUN – SAB / 7:30 – 22:00
DOM e festivi / 8:00 – 20:00
Per il blocco delle carte il servizio è attivo 24 ore al giorno e 7 giorni su 7.
Argomenti correlati
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.