Le SAS, o Società in Accomandita Semplice, sono delle società dotate di Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese che possono esercitare attività commerciale, pertanto, necessitano per forza di cose di un conto corrente ad esse dedicato per la corretta gestione dei flussi di cassa.
Ma quali sono i migliori conti correnti per SAS? In questo articolo potrai scoprire la nostra classifica e trovare recensioni dettagliate per ognuno di essi, oltre a una tabella con il confronto e qualche consiglio su come e quale scegliere.
Le SAS sono obbligate ad avere il conto corrente?
Sì, ogni società che sia di capitali o persone necessita obbligatoriamente di un conto dedicato, non solo ai fini di rispettare la legge, ma anche per una gestione migliore di entrate e uscite, nonché delle dispute che potrebbero insorgere in caso di contestazione di transazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Avere un conto corrente da utilizzare esclusivamente per la propria SAS è fondamentale per tutte queste ragioni, e non solo: i conti business offrono servizi e funzionalità maggiori rispetto ai classici conti correnti per le persone fisiche, come reportistica avanzata, possibilità di inviare bonifici multipli e istantanei, anche in più valute, ottenere carte di pagamento per sé e i propri dipendenti e tanto altro.
Migliori conti correnti per SAS
Non è stato semplice individuare i migliori conti correnti per SAS, ma dopo una lunga e attenta analisi, siamo giunti alla conclusione che il migliore in assoluto sia Revolut Business. Tuttavia, per completezza d’informazioni e per offrirti una panoramica un po’ più ampia, abbiamo pensato di creare una classifica dei migliori conti correnti per SAS:
- Revolut Business (Il migliore in assoluto)
- Wallester
- Tot
- Qonto
- Finom
- B-ilty
- Soldo
- Wise Business
Revolut Business

IL MIGLIORE CONTO CORRENTE PER SAS
Revolut Business è quello, secondo noi, è il miglior conto corrente per SAS. Si tratta di un conto business online multivaluta apribile in pochi minuti anche dalle società di persone, che offre la possibilità di operare con più valute: euro, dollari, sterline, ecc.
Incluse delle carte di debito aziendali da assegnare al proprio team di dipendenti e collaboratori, la possibilità di inviare bonifici istantanei e pagamenti locali in oltre 150 divise, gestire l’accesso e le autorizzazioni dei dipendenti e utilizzare un gateway di pagamento per ricevere pagamenti online.
Tutto questo è incluso anche nel piano Free, che è gratuito, mentre con i piani Grow (25 euro al mese) e Scale (100 euro al mese) si ottengono ancora più benefici: carte in metallo, pagamenti internazionali senza commissioni, tasso di cambio interbancario, analisi dettagliate delle statistiche (entrate/uscite), integrazioni API e tanto altro ancora.
Revolut è una vera e propria banca autorizzata dalla Banca Centrale Europea e offre un IBAN estero. Il conto aziendale è gestibile da app e Internet Banking.
Perché sceglierlo:
- Conto aziendale multivaluta
- Operi senza confini in più valute
- Invio di bonifici istantanei
- Gateway di pagamento incluso
- Presenza di un piano gratuito
Promozione: ottieni un piano a pagamento gratis per 1 mese registrandoti ora
Wallester

Wallester è una piattaforma autorizzata come fornitore di servizi di pagamento con sede in Estonia, che propone un conto ricaricabile con IBAN e carte aziendali Visa – in formato fisico e virtuale – a professionisti e aziende, incluse le SAS.
Una soluzione perfetta per coloro che necessitano di molte carte di pagamento, sia da assegnare ai propri dipendenti o collaboratori, sia da utilizzare per l’acquisto di prodotti e servizi, come anche le pubblicità online all’interno di piattaforme di advertising.
Oltre alle carte ricaricabili valide per pagamenti e prelievi in tutto il mondo e a tassi di cambio vantaggiosi in valuta estera, Wallester include nel proprio conto funzionalità del tipo: personalizzazione dei limiti di spesa, approvazione dei pagamenti a distanza, gestione di contabilità, budget e collaboratori, report dettagliati e caricamento fatture per la riconciliazione delle spese, oltre alle API per integrare software di terze parti.
Il conto Wallester per SAS viene proposto in differenti piani, anche gratuiti: Free – Gratis (fino a 300 carte virtuali, carte fisiche illimitate), Premium – 199€ al mese (fino a 3.000 carte virtuali, carte fisiche illimitate), Platinum – 999€ al mese (fino a 15.000 carte virtuali, carte fisiche illimitate) ed Enterprise – Personalizzato secondo le esigenze del cliente.
Perché sceglierlo
- Gestione del personale
- Ottimizzazione delle spese
- Semplifica il lavoro di ogni giorno
- Acquisto di prodotti e servizi
- Tassi di cambio vantaggiosi
- Carte fisiche e virtuali
- Strumenti di gestione aziendale
Tot

Anche Tot è un ottimo conto corrente per le SAS, si tratta di un conto online italiano sviluppato in collaborazione con Sella, importante gruppo bancario. Offre un IBAN italiano e tante funzionalità e servizi, come la possibilità di inviare bonifici SEPA, pagare F24, accettare mandati di addebito diretto SDD, pagare RiBa e bollettini pagoPA, versare contanti nelle filiali Sella e ottenere una vera e propria carta di credito.
Tot viene proposto in due soluzioni: con piano Essential a 7 euro al mese o 70 euro l’anno, oppure con piano Professional a 15 euro al mese o 150 euro l’anno. Il primo include 100 operazioni in uscita ogni anno, il secondo ne include ben 250.
Ogni piano permette di accedere a funzionalità come la riconciliazione delle spese e i bonifici ricorrenti e programmabili, ma solo con Professional è possibile accedere a strumenti avanzati di gestione amministrativa e all’assistenza prioritaria.
Conto Tot è sicuro in quanto il denaro depositato viene garantito fino a 100.000 euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Perché sceglierlo:
- Conto con IBAN italiano
- Pagamenti F24 e pagoPA
- Carta di credito
- Gestione amministrativa
- Denaro protetto da FITD
Leggi anche: migliori carte di credito aziendali
Qonto

Qonto è uno dei migliori conti correnti per SAS, è un conto online con IBAN italiano, multivaluta, che permette di operare senza confini inviando bonifici SEPA e SWIFT, in 18 valute. Offre anche un software di fatturazione integrato e funzioni di gestione e categorizzazione delle spese, oltre che personalizzazione dei limiti di spesa, digitalizzazione delle ricevute, pagamenti F24 e carte di pagamento per sé e il proprio team di collaboratori e dipendenti.
Con Qonto è possibile gestire ruoli e autorizzazioni, inviare bonifici multipli, autocompilare l’IVA e inviare giustificativi, oppure integrare via API software di terze parti, ad esempio per migliorare la contabilità.
Il conto è disponibile in tre piani: Essential, Business ed Enterprise, rispettivamente a 29 euro al mese, 99 euro al mese o 249 euro al mese pagando mensilmente, oppure 34 euro al mese, 119 euro al mese o 299 euro al mese pagando annualmente.
Tutti i piani includono i servizi di base, ma con quelli superiori è possibile ottenere più carte, bonifici e mandati SDD senza costi, oltre che sotto conti per ottimizzare la gestione del proprio denaro e un supporto VIP, a volte con assistenza dedicata.
Perché sceglierlo:
- Conto italiano multivaluta
- Pagamenti F24
- Software di fatturazione
- Tante funzionalità utili per le aziende
- Completo di tutto
Finom

Finom non è soltanto un conto corrente per SAS, ma una piattaforma completa che include reportistica dettagliata e un software di fatturazione elettronica, così avrai tutti gli strumenti di gestione finanziaria e contabile in un unico posto.
Finom permette di ottenere un conto corrente, un gestionale, un software di fatturazione e le seguenti funzionalità: dashboard con report dettagliati, storico transazioni, notifiche in tempo reale, sistema multiaziendale, collegamento di altre banche e fornitori, app mobile, gestione utenti, accesso al commercialista, integrazioni API, gestionale, llink di pagamento, promemoria fatture e riconciliazione spese.
Incluse anche carte di debito per sé e il proprio team, oltre che un cashback che arriva fino al 3% in base al piano, un ottimo sistema per risparmiare sulle spese. I piani a disposizione sono tre: Start da 15 euro al mese, Premium da 25 euro al mese e Corporate da 100 euro al mese. In base al piano si possono ottenere più o meno benefits.
Perché sceglierlo:
- Piattaforma completa per la gestione aziendale
- Software di fatturazione elettronica integrato
- Accesso al commercialista
- Cashback fino al 3%
- Tante funzionalità e servizi
B-ilty

B-ilty è il nome che prende il conto business di Illimity, una banca tutta italiana. Questo conto è apribile da tutte le PMI, incluse le società di persone come le SAS. Questo conto corrente per SAS – nella sua versione Illimitata – si differenzia dagli altri perché include nel piano non solo una carta di debito, ma anche due carte di credito. È anche possibile richiederne un numero maggiore, pagando una fee.
Offre un IBAN italiano e un conto senza limiti di spesa gestibile da Internet Banking, con funzionalità come: bonifici istantanei e multipli senza costi, accettazione mandati di addebito diretto SDD, creazione di profili illimitati, collegamento di altre banche, gestione ruoli dipendenti e analisi di entrate e uscite.
Il canone è di 40 euro al mese, ma se controlli sul sito ufficiale molto spesso vengono proposte delle offerte a zero canone per il primo mese di apertura conto.
Disponibili anche altri piani:
- B-ilty Basic a soli 11,90€ al mese (20 bonifici SEPA inclusi, bonifici istantanei e mandati SDD a pagamento, carta di credito non inclusa, ma richiedibile);
- B-Start (per Startup): a soli 9€ al mese, gratis i primi 12 mesi (20 bonifici SEPA inclusi, bonifici istantanei e mandati SDD a pagamento, carta di credito non inclusa, ma richiedibile).
Perché sceglierlo:
- Carte di debito e carte di credito
- Operatività senza limiti
- Profili illimitati
- Promo zero canone primo mese
Soldo

Soldo è un Istituto di Moneta Elettronica che mette a disposizione di aziende, incluse società di persone come le SAS, una piattaforma online attraverso la quale è possibile creare multipli wallet di pagamento con carte ricaricabili associate, da assegnare a uno o più membri del proprio team con autorizzazioni personalizzate.
Le carte possono essere emesse in formato fisico e virtuale, e denominate in euro, dollari o sterline britanniche. Disponibili anche delle carte carburante Soldo universali, con cui effettuare rifornimento presso qualsiasi stazione di servizio.
In Soldo troverai diverse funzionalità per la gestione delle spese aziendali, da una dashboard con report dettagliati fino alle integrazioni con software di terze parti. Il conto è gratis con il piano Start, mentre si pagano rispettivamente 6 e 10 euro al mese per i piani Premium ed Enterprise.
Perché sceglierlo:
- Wallet e carte ricaricabili per il team
- Carte fisiche e virtuali in EUR, USD e GBP
- Dashboard con report dettagliati
- Integrazioni con software terzi
- Carte carburante
- Conto Start gratuito
Leggi anche: migliori carte carburante
Wise Business

Concludiamo con Wise – ex Transferwise – altro conto corrente per SAS e altri tipi di aziende. Si tratta di un conto online multivaluta, che mette a disposizione dei correntisti diversi estremi bancari più Paesi. In questo modo potrai operare con la tua società senza limiti né confini, in 80 stati e in oltre 10 valute.
Tra le funzionalità di Wise Business citiamo la possibilità di inviare bonifici multipli, fino a 1000 in un solo click, la riconciliazione delle spese con software come QuickBooks e Xero e carte di debito fisiche e virtuali per sé e per i collaboratori.
Questo conto viene proposto senza canone mensile o annuale, per ottenerlo bisogna solo pagare un costo una tantum di 50 euro. Vantaggiose anche le commissioni, visto che i tassi di cambio sulle varie valute sono in tempo reale e non vengono applicati sovrapprezzi.
Perché sceglierlo:
- Estremi bancari in diversi Paesi
- Conto multivaluta
- Integrazione software di contabilità
- Carte di debito fisiche e virtuali
- Nessun canone fisso
- Commissioni vantaggiose
- Tasso di cambio in tempo reale
Leggi anche: migliori carte di debito aziendali
Confronta migliori conti correnti per SAS
Non hai ancora deciso quale sia il miglior conto corrente per la tua SAS? Allora lasciati aiutare dalla nostra tabella comparativa, che mette a confronto le principali differenze tra i vari conti di cui abbiamo appena parlato per aiutarti in questa fase decisionale:
Revolut Business | Wallester | Tot | Qonto | Finom | B-Ilty | Soldo | Wise Business |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
IL MIGLIORE | |||||||
Da 0€ a 100€ al mese Promozione: ottieni un piano a pagamento gratis per 1 mese registrandoti ora | Da 0€ a 999€ al mese | Da 7€ a 15€ al mese | Da 29€ a 249€ al mese | Da 5€ a 100€ al mese | Da 9€ a 40€ al mese | da 0€ a 10€ al mese | 0€ + 50€ fee apertura |
– | – | Carte di credito | – | – | Carte di credito | – | – |
Carte di debito | Carte ricaricabili | – | Carte di debito | Carte di debito | Carte di debito | Carte di debito | Carte di debito |
– | – | – | – | – | Finanziamenti | – | – |
Fatturazione | – | – | Fatturazione | Fatturazione | – | – | Fatturazione |
Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online |
SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI |
Come scegliere un conto per SAS
Scegliere un conto corrente per SAS potrebbe sembrare complicato, ma in realtà è più semplice di quanto si possa pensare. Una SAS, in genere, non ha grandi esigenze in quanto si tratta di una forma societaria utilizzata da piccole e medie imprese.
Ciò non significa dover rinunciare per forza a dei servizi che, secondo il nostro parere, sono essenziali e riteniamo che ogni conto aziendale dovrebbe avere, come:
- Possibilità di operare senza confini in più valute, per pagare fornitori e clienti esteri senza costi di commissione elevati;
- Disponibilità di carte di debito per i Titolari e per il loro team di collaboratori e dipendenti, con autorizzazioni ben specifiche, in questo modo si eliminano i rimborsi spesa;
- Funzionalità bonifici istantanei per risparmiare tempo e ricevere/inviare pagamenti ovunque senza attendere troppo, ottimizzando la rendita della propria azienda;
- Altro: la presenza di funzionalità come gateway di pagamento, carte di debito in metallo, integrazioni API e cambio al tasso interbancario sono altre caratteristiche che si dovrebbero cercare in un buon conto corrente per SAS, qualora se ne abbia la necessità.
Importante è anche affidarsi a una banca che sia autorizzata ad operare dalla Banca Centrale Europea e che possibilmente metta a disposizione anche dei piani gratuiti, per aprire un nuovo conto per SAS senza dover spendere soldi aggiuntivi.
Cosa serve per aprire un conto corrente per SAS
Per aprire un conto corrente per società SAS, occorrono:
- Documenti d’identità e codice fiscale dei soci
- Atto costitutivo e statuto della società
- Partita IVA e visura camerale
- Ultimo bilancio (non sempre richiesto, soprattutto per le nuove aziende)
Richiesto anche il superamento del KYC nel caso dei conti online e la compilazione del modulo AML obbligatorio per legge. Si tratta di procedure semplici e veloci che si completano in un paio di minuti.
Per aprire un conto per SAS collegati sul sito ufficiale della banca di tuo interesse e procedi all’onboarding.
Costo conto corrente per SAS
I conti correnti per le SAS hanno un costo variabile da zero fino anche a oltre 200 euro mensili, dipende dal tipo di conto e dal piano scelto. La maggior parte delle banche online mette a disposizione almeno 2-3 piani d’abbonamento differenti che si adattano a diverse esigenze: scegli quello che fa per te!
Alcune aziende che non necessitano di grandi funzionalità si trovano molto bene anche con un semplice conto corrente gratuito per SAS.
Quale scegliere? Conclusioni
Stando alle caratteristiche elencate poco fa, il miglior conto corrente per SAS che le rispecchia tutte è Revolut Business. Noi stessi lo utilizziamo e conosciamo bene la qualità dei servizi che offre.
Si tratta di un ottimo conto corrente per questa forma societaria, che può essere richiesto online in pochi minuti e in tutta semplicità, senza pagare nemmeno un euro se si sceglie il piano Free.
Scoprilo subito collegandoti in questo momento sul sito ufficiale Revolut!
Argomenti correlati
- Miglior conto corrente business
- Conto corrente ditta individuale
- Conto corrente per Partita IVA
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente per SRL
- Conto corrente per Startup
- Conto corrente per SNC
- Migliori banche per aziende
- Conto corrente aziendale estero
- Miglior conto business gratuito
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.