Stai cercando un conto business estero? Ti trovi nel posto giusto! In questo articolo scopriremo insieme quali sono i migliori conti business online esteri per diversificare il patrimonio della tua azienda e operare su base internazionale senza interruzioni.
Ti presenteremo i conti aziendali esteri migliori, recensendoli e mettendoli a confronto, inoltre, ti daremo qualche consiglio su come e quale scegliere, e ti spiegheremo quali documenti servono per aprirne uno e quali sono i costi ad esso associati.
Miglior conto business online estero
Per te abbiamo scelto quattro soluzioni che riteniamo essere le migliori quando si parla di conto aziendale estero. A seguire trovi una classifica dei migliori conti correnti aziendali esteri offerti da banche, istituti di moneta elettronica e di pagamento:
- Revolut Business (conto estero Lituania – IBAN “LT) – IL MIGLIORE DI TUTTI
- Wallester (conto business estero Estonia – IBAN “EE”)
- Wise Business (conto business estero Belgio – IBAN “BE”)
- Soldo (conto business estero Irlanda – IBAN “IE”)
- Multipass (conto business estero Gran Bretagna – IBAN “GB”)
Passiamo ora alle recensioni dettagliate per ciascun conto e vediamo le principali caratteristiche dei migliori conti correnti business esteri.
Revolut Business

Conto estero Lituania – IBAN “LT”
Per: aziende e professionisti
Revolut Business è un conto corrente online proposto da Revolut UAB, una banca con sede in Lituania e autorizzata ad operare dalla Banca Centrale Europea.
Aprendo un conto aziendale con Revolut otterrai diversi estremi bancari, in quanto si tratta di un conto multivaluta, ma quelli in euro sonno associati a un IBAN lituano, che inizia per “LT“.
Questo conto è disponibile in tre piani aziendali: Free – gratuito, Grow – 25€ al mese e Scale – 100€ al mese, e in tre piani per liberi professionisti: Free – gratuito, Professional – 7€ al mese e Ultimate – 25€ al mese.
Con Revolut Business otterrai carte di debito fisiche e virtuali associate al conto, per pagare con commissioni vantaggiose in qualsiasi valuta, inoltre, il conto prevede diverse funzionalità interessanti, come: fatturazione intelligente, automazione delle spese, gestione dipendenti e collaboratori, integrazioni API, bonifici multipli e istantanei, analisi statistiche e assistenza clienti 24/7.
Per aprirlo bisogna recarsi sul sito ufficiale e iniziare la procedura di onboarding, semplice e veloce. Il conto, poi, può essere gestito da app e internet banking.
Perché sceglierlo
- Conto aziendale estero
- IBAN europeo
- Presenza di piani gratuiti
- Carte fisiche e virtuali
- Gestione dipendenti
- Bonifici istantanei
- Tante funzionalità
IL MIGLIOR CONTO CORRENTE AZIENDALE ESTERO IN ASSOLUTO!
Promozione: ottieni un piano a pagamento gratis per 1 mese registrandoti ora
Wallester

Conto estero Estonia – IBAN “EE”
Per: aziende e professionisti
Continuiamo con Wallester, un Fornitore di Servizi di Pagamento autorizzato dall’Autorità di Vigilanza e Risoluzione Finanziaria Estone che offre conti con IBAN estone “EE” a cui collegare numerose carte aziendali per la gestione delle spese proprie e del team. I conti sono ricaricabili tramite bonifico bancario.
Le carte Wallester fanno parte del circuito Visa e denominate in euro, ma con esse è possibile pagare in qualsiasi valuta a tassi di cambio vantaggiosi.
Con Wallester è possibile gestire le spese di dipendenti e collaboratori, personalizzare i limiti di spesa, approvare pagamenti a distanza, generare dei report, gestire budget e contabilità, in più si possono caricare fatture e ricevute per la riconciliazione delle spese, infine, grazie alle API è possibile collegare software di terze parti.
Wallester è disponibile in quattro piani: Free, gratuito (fino a 300 carte virtuali e carte fisiche illimitate), Premium, a 199€ al mese (fino a 3.000 carte virtuali e carte fisiche illimitate), Platinum, a 999€ al mese (fino a 15.000 carte virtuali e carte fisiche illimitate) ed Enterprise (personalizzato in base alle esigenze del cliente).
Richiedilo in pochi minuti online e gestiscilo da PC o smartphone.
Perché sceglierlo
- Conto/carte business estere
- IBAN europeo
- Numerose carte per il proprio team
- Carte fisiche e virtuali
- Tassi di cambio vantaggiosi
- Report e gestione budget
- Integrazioni API
- Piano gratuito
Wise Business

Conto estero Belgio – IBAN “BE”
Per: aziende e professionisti
Wise Business è un Istituto di Pagamento autorizzato dalla Banca Nazionale del Belgio e poiché ha licenza in questo Paese, l’IBAN che offre ai suoi clienti per i pagamenti in EUR è belga (BE). Si tratta di un conto business estero europeo che offre estremi bancari di diversi Paesi, un conto internazionale a tutti gli effetti.
Infatti, registrandoti a Wise potrai ottenere diversi conti che ti serviranno per operare in più valute e moltissimi Paesi in tutto il mondo, per portare il tuo business a livelli superiori e offrire ai tuoi clienti pagamenti nella loro divisa.
Il conto Wise Business permette di inviare fino a 10000 bonifici multipli per volta, gestire team di collaboratori e dipendenti, assegnare loro carte di debito fisiche e virtuali, riconciliare le spese, integrare software di terze parti per la contabilità e altro, come QuickBooks e Xero e operare in tutto il mondo a tassi di cambio vantaggiosi, senza commissioni.
Questo conto aziendale estero viene utilizzato molto da chi lavora online e riceve spesso pagamenti da piattaforme come Amazon o Stripe, ma è adatto veramente a chi lavora in qualsiasi settore.
La cosa interessante è che Wise Business non ha alcun canone mensile o annuale, bisogna solo pagare una fee d’apertura di 50€ per averlo, poi niente più costi fissi. Puoi aprire questo conto online in pochi minuti sul sito ufficiale e successivamente gestirlo da app e via web.
Perché sceglierlo
- Conto business estero
- IBAN europeo
- Nessun canone fisso
- Estremi bancari in diversi Paesi
- Fino a 1000 bonifici per volta
- Carte fisiche e virtuali
- Integrazioni API
- Tante funzionalità utili
- Tassi di cambio vantaggiosi
Soldo

Conto estero Irlanda – IBAN “IE”
Per: aziende e professionisti
Soldo è un Istituto di Moneta Elettronica autorizzato dalla Bank of Ireland e in quanto tale può offrire conti business con IBAN estero, nello specifico irlandese (IE). Questi conti online sono ricaricabili tramite bonifico bancario e ad essi possono essere collegate una o più carte Mastercard fisiche e virtuali – denominate in EUR, USD o GBP – da assegnare a sé stessi o ai membri del proprio team, come collaboratori e dipendenti.
Ciò rende più semplice la gestione delle spese aziendali e permette di tenere sotto controllo tutte le transazioni. Inoltre, Soldo viene scelto spesso da quelle aziende che spendono molto in pubblicità online e hanno sempre bisogno di carte pronte all’uso.
Soldo mette anche a disposizione carte carburante chiamate Soldo Drive, che funzionano presso tutte le stazioni di servizio, indipendentemente dalla marca.
All’interno della piattaforma troverai una reportistica dettagliata di entrate e uscite, potrai personalizzare budget di spesa, assegnare ruoli agli utenti e sfruttare le API per l’integrazione di software contabili o altro.
Soldo è disponibile nel piano Start gratuitamente, oppure nel piano Premium ed Enterprise, rispettivamente a 6€ e 10€ al mese. La piattaforma è gestibile da app e web: apri un conto collegandoti ora sul sito ufficiale.
Perché sceglierlo
- Conto/carte aziendali estere
- IBAN europeo
- Carte in EUR, USD e GBP
- Carte fisiche e virtuali
- Semplifica la gestione delle spese
- Carte carburante
- Assegnazione ruoli team
- Report, API e tante funzionalità
- Conto Start gratuito
Multipass

Conto estero Gran Bretagna – IBAN “GB”
Per: aziende e professionisti
Per finire, parliamo di Multipass, un conto aziendale estero multivaluta che ti offre un IBAN del Regno Unito (GB), un sort-code del Regno Unito per pagamenti locali e un conto US con routing number: tutto ciò che serve per operare senza confini in Europa, Gran Bretagna e Stati Uniti.
I tassi di cambio sono istantanei e molto vantaggiosi rispetto a quelli delle banche, con il conto è inclusa una carta aziendale fisica e virtuale e la possibilità di effettuare bonifici locali e internazionali molto rapidi, anche in giornata per Paesi oltreoceano. Vengono supportate oltre 30 valute e 180 Paesi. Con Multipass potrai anche contare su un account manager dedicato.
Multipass è un Istituto di Moneta Elettronica autorizzato dalla Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito e con passaporto UE completo.
I prezzi di questo conto vanno da 25€ al mese per il conto Basic a 100€ al mese per il conto Experienced. Richiesta anche una fee d’apertura, nel primo caso di 50€ e nel secondo caso di 200€.
Si può richiedere in poco tempo online, dal sito ufficiale, e gestire da PC e smartphone.
Perché sceglierlo
- Conto business online estero
- IBAN GB, sort code e US routing number
- Carte fisiche e virtuali
- Bonifici locali e internazionali rapidi
- Tassi di cambio vantaggiosi
- Tante valute e Paesi supportati
Confronto conti aziendali esteri
Sei ancora indeciso su quale sia il miglior conto aziendale estero in assoluto? Fatti aiutare dalla nostra tabella comparativa. Ecco il confronto dei migliori conti business esteri:
Revolut Business | Wallester | Wise Business | Soldo | |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
IL MIGLIORE | ||||
TIPO DI CONTO | TIPO DI CONTO | TIPO DI CONTO | TIPO DI CONTO | TIPO DI CONTO |
Multivaluta | Multivaluta | Multivaluta | Multivaluta | Multivaluta |
IBAN | IBAN | IBAN | IBAN | IBAN |
IBAN “LT” (Lituania) | IBAN “EE” (Estonia) | IBAN “BE” (Belgio) | IBAN “IE” (Irlanda) | IBAN “GB” (Gran Bretagna) |
VALUTA PRINCIPALE | VALUTA PRINCIPALE | VALUTA PRINCIPALE | VALUTA PRINCIPALE | VALUTA PRINCIPALE |
EUR | EUR | EUR | EUR | EUR |
ALTRE VALUTE | ALTRE VALUTE | ALTRE VALUTE | ALTRE VALUTE | ALTRE VALUTE |
25+ | Tassi di cambio vantaggiosi | 20+ | USD, GBP + tassi di cambio vantaggiosi | USD, GBP + tassi di cambio vantaggiosi |
ISTITUTO | ISTITUTO | ISTITUTO | ISTITUTO | ISTITUTO |
Banca | Fornitore di Servizi di Pagamento | Istituto di pagamento | Istituto di Moneta Elettronica | Istituto di Moneta Elettronica |
AUTORIZZAZIONE | AUTORIZZAZIONE | AUTORIZZAZIONE | AUTORIZZAZIONE | AUTORIZZAZIONE |
Banca Centrale Europea | Autorità di Vigilanza e Risoluzione Finanziaria Estone | Banca Nazionale del Belgio | Bank of Ireland | Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito |
CARTE DI DEBITO | CARTE DI DEBITO | CARTE DI DEBITO | CARTE DI DEBITO | CARTE DI DEBITO |
Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
COSTO | COSTO | COSTO | COSTO | COSTO |
Da 0€ a 100€ al mese | Da 0€ a 999€ al mese | 0€ + 50€ apertura | Da 0€ a 10€ al mese | Da 25€ a 100€ al mese + 50/100€ apertura |
RIVOLTO A | RIVOLTO A | RIVOLTO A | RIVOLTO A | RIVOLTO A |
Aziende e liberi professionisti | Aziende e liberi professionisti | Aziende e liberi professionisti | Aziende e liberi professionisti | Aziende e liberi professionisti |
APERTURA ONLINE | APERTURA ONLINE | APERTURA ONLINE | APERTURA ONLINE | APERTURA ONLINE |
Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI |
Come scegliere un conto corrente aziendale estero
Per scegliere un conto aziendale estero è importante capire alcune differenze tra i vari conti ed elencare alcune caratteristiche o funzionalità che non dovrebbero mai mancare:
- Tipo di licenza: ti sarai accorto che in questo articolo abbiamo menzionato conti correnti proposti da vere e proprie banche e conti online proposti da Istituti di Pagamento o Moneta Elettronica. Le società con licenza bancaria completa possono offrire più servizi, inclusa la protezione dei depositi fino a 100.000€, mentre gli Istituto di Pagamento o Moneta Elettronica possono solo gestire tutti gli aspetti che riguardano i trasferimenti, con obblighi di sicurezza dei fondi dei propri clienti, che tuttavia non sono coperti dal FITD. In entrambi i casi, le società che offrono questi servizi devono sottostare a rigide regolamentazioni e possedere licenza in un Paese UE, cosa che conferisce loro il passaporto per operare in tutti gli stati membri;
- Tipo di conto: IBAN, UK sort code, US routing number… Esistono conti business esteri multivaluta che ti permettono di ottenere diversi estremi bancari in tutto il mondo (non solo Europa) e in più valute (non solo Euro). Questo è un ottimo modo per operare senza confini, inviare e ricevere pagamenti in tutto il mondo senza troppe commissioni e con tassi di cambio vantaggiosi;
- Prodotti e servizi offerti: banche e istituti possono offrire conti online, carte di debito o ricaricabili, piattaforme complete per la gestione della propria azienda e del team, con funzionalità più o meno avanzate a seconda del piano scelto. Esistono soluzioni che si adattano a diverse esigenze, dovrai solo scegliere quella che meglio si addice al tuo business. Ad esempio, un conto aziendale online che permetta di inviare bonifici istantanei, di riconciliare le spese, di gestire integrazioni via API e di consultare report di entrate e uscite è il minimo che si può pretendere. Queste funzionalità sono quasi sempre presenti nei migliori conti business esteri;
- Costi: per costi s’intendono costi di apertura, abbonamenti, commissioni e tassi di cambio. Esistono conti esteri aziendali gratuiti e anche a pagamento. Logicamente, maggiori saranno i servizi offerti e maggiori saranno i costi dell’abbonamento, ma con i piani a pagamento, in genere, si vanno a ridurre o azzerare le commissioni sulle varie operazioni in uscita, oltre che sui prelievi. Il segreto sta nell’individuare un piano che non sia né troppo costoso in termini di canone mensile, né in termini di fee per effettuare le transazioni.
- Clientela accettata: alcuni conti business online esteri sono creati appositamente per liberi professionisti, altri per aziende e altri ancora per entrambe queste categorie: persone fisiche e giuridiche. Tutti i conti menzionati in questo articolo sono validi sia per i freelance che per le PMI, ma anche per aziende di grandi dimensioni.
Queste sono solamente alcune delle cose da tenere in considerazione quando si è alla ricerca del miglior conto aziendale estero. Tuttavia, ti consigliamo di confrontare tra loro più soluzioni e di leggere attentamente documenti e Fogli Informativi sui vari siti prima di prendere una decisione definitiva.
Cosa serve per aprire un conto corrente business estero
Per aprire un conto corrente aziendale estero servono vari documenti, che però possono variare in base al fatto che il richiedente sia una persona fisica oppure una persona giuridica.
Persona fisica (libero professionista o ditta individuale):
- Carta d’identità e codice fiscale del titolare
- Partita IVA
Persona giuridica (società di capitali o persone)
- Documenti d’identità e codice fiscale dei soci
- Atto costitutivo e statuto della società
- Partita IVA e visura camerale
- Ultimo bilancio (a parte per le Startup)
Sempre richiesti, almeno in ambito europeo, anche il superamento del KYC e la compilazione del questionario AML, obbligatori per legge, oltre alla verifica dell’identità tramite la fotocamera di PC o smartphone nel caso di apertura conto business online.
Quanto costa un conto business online estero
Un conto aziendale online estero può costare da 0€ fino a oltre 999€, in base alla banca o istituto scelto e in base anche al piano che si desidera sottoscrivere. Mediamente, ci si può aspettare di pagare un costo mensile che varia da 25-50€ per un buon conto business estero con tante funzionalità e servizi inclusi.
Per chi non avesse molte esigenze, sono disponibili conti aziendali esteri gratuiti, mentre coloro che hanno la necessità di accedere a funzionalità avanzate non avranno problemi a scegliere il miglior conto business estero, visto che l’offerta è veramente molto ampia.
È legale avere un conto aziendale estero in Italia
Certo che sì! Ogni persona fisica o giuridica può avere conti correnti in tutto il mondo, a patto che questi vengano dichiarati.
È perfettamente legale avere un conto aziendale all’estero, ma dovrai occuparti della dichiarazione di tale conto di anno in anno.
Ricorda, inoltre, che su giacenze medie annue superiori a 5.000€ dovrai pagare l’IVAFE (Imposta sulle Attività detenute all’Estero), che si applica anche ai conti aziendali. Chiedi maggiori informazioni al tuo commercialista.
Pro e contro del conto corrente aziendale estero
Avere un conto corrente business estero può avere sia vantaggi che svantaggi. In ottica di diversificazione patrimoniale, di risparmio su tassi di cambio, di velocità e versatilità nell’eseguire operazioni locali e internazionali si tratta sicuramente di un’ottima soluzione.
Alcuni svantaggi, invece, sono che in caso di giacenza media superiore a 5.000€ bisogna occuparsi in prima persona del pagamento dell’IVAFE (mentre l’imposta di bollo sui conti correnti aziendali italiani viene versata direttamente dalla banca), che le banche estere non possono agire da sostituto d’imposta e che questi conti non permettono, di solito, di pagare gli F24.
Secondo noi, però, i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi.
Quale conto aziendale online estero scegliere
La nostra opinione è che il miglior conto business estero sia Revolut Business, perché stiamo parlando di un conto corrente aziendale online estero offerto da una vera e propria banca autorizzata dalla Banca Centrale Europea.
Interessante il fatto che con il piano Free non bisogna pagare alcun canone, ma si può comunque accedere a diverse funzionalità e servizi utili, che ricordiamo: conto multivaluta, IBAN Lituania, carte di debito fisiche e virtuali, tassi di cambio vantaggiosi, fatturazione intelligente, automazione spese, gestione team, integrazioni API, bonifici istantanei e multipli, analisi statistiche e assistenza 24/7.
Un conto aziendale estero davvero completo! Scoprilo subito collegandoti in questo momento sul sito ufficiale di Revolut Business e apri il tuo account in pochi minuti e in maniera davvero semplice.
Argomenti correlati
- Miglior conto corrente business
- Conto corrente ditta individuale
- Conto corrente per Partita IVA
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente per SRL
- Conto corrente per Startup
- Conto corrente per SNC
- Conto corrente per SAS
- Migliori banche per aziende
- Miglior conto business gratuito
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.