Hai un’attività in proprio e sei alla ricerca di banche per aziende? Allora ti trovi nel posto giusto. In questo articolo scoprirai le 10 migliori banche per piccole imprese, tutte online, alcune offrono addirittura un conto corrente aziendale gratuito e altre ancora finanziano le imprese.
Di seguito troverai la nostra classifica delle migliori banche online per aziende e anche un elenco di alcuni istituti di credito tradizionali, inoltre, ti aiuteremo a scegliere il conto corrente per imprese più adatto al tuo caso specifico confrontando quelli che menzioneremo tramite una tabella comparativa.
Vedremo anche quali documenti sono necessari per aprire un conto presso la miglior banca per aziende, quanto costano questo genere di conti correnti, come e quale scegliere in base alla nostra esperienza. Cominciamo!
Migliori banche per aziende
Per offrirti una panoramica completa con diverse soluzioni di conti correnti per imprese online, abbiamo deciso di includere nella nostra classifica sia banche per aziende (che offrono conti correnti e alcune anche finanziamenti) che altri tipi di realtà, come istituti di moneta elettronica e di pagamento e servizi che mettono a disposizione carte business per ogni tipo di azienda.
In questo modo non solo avrai l’occasione di conoscere le migliori banche per piccole imprese, ma anche di scoprire altre soluzioni di pagamento davvero ottime, economiche e versatili, che si adattano alle esigenze di ogni tipo di attività.
Ecco le banche migliori per aziende:
- Revolut Business (la migliore di tutte)
- Wallester
- Tot
- Qonto
- Finom
- B-ilty
- Soldo
- Wise Business
- Hype Business
- AideXa
Revolut Business

LA MIGLIOR BANCA PER AZIENDE IN ASSOLUTO
Revolut (Revolut Bank UAB) è quella che riteniamo la migliore banca per aziende in assoluto, autorizzata dalla Banca Centrale Europea. Per le imprese offre un conto Revolut Business, in tre differenti piani: Free (gratuito), Grow (25€ al mese) o Scale (100€ al mese), in base alle proprie esigenze. Esistono anche tre piani dedicati ai liberi professionisti: Free (gratuito), Professional (7€ al mese) e Ultimate (25€ al mese).
Al conto bancario aziendale viene associata una carta di debito in formato fisico e virtuale, oltre a funzionalità davvero utili alle aziende, come: conto multivaluta per operare sia in Italia che all’estero a tassi vantaggiosi, fatturazione intelligente, automatizzazione delle spese, gestione dipendenti e collaboratori, integrazione API con software di terze parti, bonifici multipli e istantanei, analisi delle statistiche, assistenza clienti 24/7 e tanto altro.
L’apertura del conto avviene online in pochi minuti e in maniera molto semplice, mentre per gestirlo è possibile utilizzare sia l’app mobile che l’home banking.
Revolut Business è disponibile sia per persone fisiche che giuridiche.
Punti di forza
- Si tratta di una vera e propria banca
- Offre un conto corrente gratuito
- Conto multivaluta
- Carte di debito fisiche e virtuali
- Gestione dipendenti e collaboratori
- Tante funzionalità utili alle imprese
Promozione: ottieni un piano a pagamento gratis per 1 mese registrandoti ora
Wallester

Wallester è un fornitore di servizi di pagamento autorizzato dall’Autorità di Vigilanza e Risoluzione Finanziaria Estone e si propone a utenti business (professionisti e aziende) come piattaforma con accesso a strumenti di pagamento come carte aziendali Visa Business collegate a dei conti con IBAN ricaricabili via bonifico bancario.
Si tratta di una soluzione ottima per gestire meglio le proprie spese e ottimizzare il lavoro, soprattutto se si hanno molti dipendenti e collaboratori e se si è soliti utilizzare le carte per l’acquisto di servizi online.
Le carte Wallester fanno parte del circuito Visa, sono disponibili in formato fisico e virtuale e denominate in euro, ma potrai effettuare pagamenti in qualsiasi valuta a tassi di cambio vantaggiosi.
Wallester permette di gestire le spese dei collaboratori, personalizzare limiti di spesa, approvare pagamenti a distanza, generare report, gestire il budget e la contabilità, con la possibilità di caricare le fatture. Disponibili anche le API per integrare software di terze parti.
Questo conto è disponibile in quattro versioni:
- Free – Gratis (fino a 300 carte virtuali, carte fisiche illimitate)
- Premium – 199 € al mese (fino a 3.000 carte virtuali, carte fisiche illimitate)
- Platinum – 999 € al mese (fino a 15.000 carte virtuali, carte fisiche illimitate)
- Enterprise – Personalizzato
Punti di forza
- Centinaia/migliaia di carte fisiche e virtuali
- Per gestire spese di collaboratori e dipendenti
- Piattaforma con reportistica dettagliata
- IBAN e carte in EUR e tassi di cambio vantaggiosi
- Integrazioni API
- Tante funzionalità per ottimizzare il business
Leggi anche: migliori carte di debito aziendali
Tot

Tot è una startup innovativa creata con la collaborazione di Sella, offre un conto business online il cui denaro è protetto fino a 100.000 euro per correntista grazie al FITD (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi), con molti servizi utili alle aziende.
Tra le principali funzionalità del conto citiamo la possibilità di inviare bonifici SEPA, pagare F24, bollettini e PagoPA, RiBa, versare contanti presso le filiali Sella, riconciliazione spese, bonifici ricorrenti e programmabili, e, con il piano avanzato, anche accedere a strumenti professionali di gestione amministrativa.
Inclusa una carta di credito Visa Business, che inizialmente può essere utilizzata come carta di debito collegata al conto e successivamente può essere trasformata in una vera e propria Credit Card con linea di credito personalizzata e rimborso a 60 giorni.
Tot viene proposto in due piani: Essential a. 7€ al mese o 70€ l’anno e Professional a 15€ al mese o 150€ l’anno. Il conto base include 100 operazioni in uscita ogni anno, mentre il secondo ne include ben 250.
Tot è rivolto alle PMI, incluse persone giuridiche e persone fisiche. Apri un conto online e gestiscilo da Internet Banking.
Punti di forza
- Denaro protetto dal FITD fino a 100.000€
- Pagamenti F24, pagoPA, RiBa e bollettini
- Tante funzionalità e servizi utili
- Strumenti di gestione amministrativa
- Carta di credito inclusa nel piano
Leggi anche: migliori carte di credito aziendali
Qonto

Qonto è un conto online per imprese offerto da una società che opera sotto la vigilanza della Banque de France e della Banca d’Italia. Si appoggia a Crédit Mutuel Arkéa, Natixis e Crédit Agricole, per questo offre una protezione fino a 100.000€ per ogni correntista, anche grazie al Fondo di Garanzia dei Depositi e di Risoluzione Francese (FGDR).
Si tratta di un conto corrente per aziende, no profit e liberi professionisti che offre un IBAN italiano, carte di debito business e tante funzionalità come: gestione spese, personalizzazione limiti, delega pagamenti, digitalizzazione ricevute, categorizzazione spese, pagamento F24, bonifici SEPA e SWIFT in diverse valute, conti multipli, assegnazione ruoli a dipendenti e collaboratori, automazioni, gestione giustificativi, autocompilazione IVA, dashboard personalizzata, connettività API, sotto-conti, ecc.
Qonto include anche un software di fatturazione elettronica completo in grado di inviare le fatture al sistema d’interscambio (SDI).
I piani disponibili sono tre per ogni tipologia di cliente:
Liberi professionisti: Basic, Smart e Premium, rispettivamente a 9€ al mese, 19€ al mese o 39€ al mese.
Aziende: Essential, Business ed Enterprise, rispettivamente a 29€ al mese, 99€ al mese o 249€ al mese.
Prezzi IVA esclusa e da intendersi per il pagamento annuale dei piani.
In base al piano è possibile ottenere più o meno servizi e funzionalità.
Qonto è apribile online e sono disponibili sia l’app che l’Internet Banking.
Punti di forza
- Denaro protetto fino a 100.000€ da FDGR
- Pagamento F24 e autocompilazione IVA
- Tantissime funzionalità utili alle aziende
- Molti piani per ogni cliente / esigenza
- Pagamenti in diverse valute
Finom

Finom è molto più che una semplice banca per aziende, è un fornitore di servizi finanziari per imprese, che offre una piattaforma completa di tutti gli strumenti utili alla gestione della propria attività.
Si rivolge sia a liberi professionisti che PMI, propone un conto corrente con IBAN italiano, carte di debito fisiche e virtuali, dashboard per il controllo delle spese proprie e del team, software di fatturazione elettronica integrato, promemoria fatture, riconciliazione spese, categorizzazione movimenti, integrazioni API, assistenza clienti, gestione utenti e ruoli, accesso commercialista e un cashback fino al 3% sulle spese.
Il conto aziendale Finom è disponibile in tre piani: Start – 15€ al mese, Premium – 25€ al mese oppure Corporate – 100€ al mese. I servizi di base sono inclusi in tutti i piani, mentre con i piani più avanzati è possibile ottenere più cashback, gestire più utenti, ricevere assistenza prioritaria e accedere alle API per integrarsi con software di terze parti.
Finom può essere aperto online e gestito da app e via web.
Punti di forza
- Piattaforma completa a 360°
- Carte di debito fisiche e virtuali
- Software di fatturazione elettronica
- Cashback fino al 3%
- Tanti servizi e funzionalità
- Accesso commercialista
- Gestione utenti e ruoli
B-ilty

B-ilty è un conto corrente con IBAN italiano sviluppato da una delle migliori banche per aziende e privati: Illimity Bank. Il conto B-ilty permette non solo di ottenere un conto corrente aziendale, ma anche carte di debito e soprattutto carte di credito incluse con il proprio piano.
Inoltre, con B-ilty è possibile accedere anche a finanziamenti per imprese. Ad, esempio, con B-ilty innovative e B-ilty Green è possibile richiedere un finanziamento per progetti sostenibili o per la digitalizzazione delle imprese. Un’ottima banca che finanzia le imprese!
Per quanto riguarda il conto corrente, B-ilty include bonifici SEPA, anche istantanei e multipli, addebiti diretti SDD, Internet Banking, creazione profili per il proprio team, collegamento altri conti bancari, analisi statistiche, ecc.
B-ilty è disponibile in vari piani: Basic (11,90€ al mese), Illimitato (40€ al mese) e B-Start per le Startup (canone zero per 12 mesi e poi 9€ al mese). Apri un conto corrente online per imprese e gestiscilo da Internet Banking.
Perché sceglierlo
- Sviluppato da una banca italiana
- Carte di debito e carte di credito
- Credito bancario alle imprese
- Offerte dedicate alle Startup
- Funzionalità utili alle imprese
- Vari piani per ogni esigenza
Soldo

Soldo è un Istituto di Moneta Elettronica autorizzato dalla Bank of Ireland che mette a disposizione di liberi professionisti e aziende di ogni tipo una piattaforma completa per la gestione e l’automazione delle proprie spese.
Con Soldo avrai la possibilità di creare molteplici wallet e carte di pagamento denominate in euro, dollari o sterline, da assegnare a te stesso o ad uno o più dipendenti e collaboratori. I conti si ricaricano tramite bonifico e poi è possibile utilizzarli per pagare i fornitori in maniera semplice e veloce. Soldo offre anche carte carburante accettate in tutte le stazioni di servizio.
Le principali funzionalità del conto sono: wallet con autorizzazioni specifiche, carte fisiche e virtuali, gestione utenti, reportistica dettagliata, personalizzazione budget di spesa, integrazione software di terze parti (es. software contabili), ecc.
Soldo viene proposto in tre piani: Start, che è gratuito, Premium a 6€ al mese ed Enterprise a 10€ al mese. In base al piano sarà possibile ottenere più o meno funzionalità e benefici.
Puoi aprire un account online e gestirlo da app e dalla piattaforma web.
Perché sceglierlo
- Per la gestione delle spese a 360°
- Per ottimizzare il flusso di lavoro
- Ottimo per chi ha dipendenti e collaboratori
- Carte carburante per eliminare i rimborsi spesa
- Carte fisiche e virtuali per ogni esigenza
- Tante funzionalità utili
- Piano base gratuito
Leggi anche: migliori carte carburante
Wise Business

Wise è un Istituto di Pagamento autorizzato dalla Banca nazionale del Belgio che permette di aprire un conto aziendale Wise Business a professionisti e imprese, offrendo estremi bancari in diversi Paesi.
Aprendo un conto aziendale Wise otterrai più conti, così avrai modo di operare su scala internazionale in più valute (ben 10), in oltre 80 Paesi.
Con questo conto corrente è possibile inviare fino a 1000 bonifici multipli, gestire il proprio team e assegnare a collaboratori e dipendenti carte fisiche e virtuali, riconciliare le spese, integrarsi con software di terze parti e pagare in tutto il mondo in diverse divise, a tassi di cambio vantaggiosi e senza commissioni.
Un ottimo conto corrente soprattutto per le aziende che lavorano online e ricevono pagamenti da piattaforme come Amazon o Stripe.
Il costo di Wise Business è di 50€ per l’apertura, poi niente canone mensile o annuale.
Puoi aprirlo online in pochi minuti e gestirlo da app o via web.
Punti di forza
- Conto business internazionale multivaluta
- Opera senza confini a tassi di cambio vantaggiosi
- Fino a 1000 bonifici multipli per volta
- Gestione team e carte per i dipendenti/collaboratori
- Carte fisiche e virtuali
- Estremi bancari in diversi Paesi
- Nessun canone mensile o annuale
Hype Business

Hype Business è una banca online aziendale che fa parte del gruppo Sella, il conto è apribile sia da professionisti che ditte individuali (persone fisiche) e offre la possibilità di inviare bonifici istantanei gratuitamente, di monitorare entrate e uscite, di accantonare importi per il pagamento di tasse, imposte e contributi grazie ai box di risparmio e di sottoscrivere polizze assicurative per la propria attività con Lokky.
Con Hype Business è possibile pagare F24 semplificati gratuitamente, ottenere assistenza 7/7 e una carta di debito collegata al proprio conto.
Non ha alcun limite di ricarica, offre un IBAN italiano e un costo mensile davvero basso, solo 2,90€. Spesso, poi, sono attive promozioni che permettono di azzerare il canone. Richiedi il conto business online in pochi minuti e gestiscilo da app e home banking.
Punti di forza
- Semplice ed economico
- Bonifici istantanei
- Box di risparmio
- Coperture assicurative
- Pagamento F24
- Nessun limite di ricarica
- Promo a canone azzerato
AideXa

AideXa è una banca per aziende iscritta all’Albo delle Banche che offre due tipi di servizi differenti alle imprese (società di capitali, ditte individuali e società di persone):
- X Conto, un conto corrente aziendale remunerato a canone zero per sempre che ti permette di fare tutto online, aggregare altri conti correnti e pagare bollettini grazie a CBILL. Questo conto è disponibile in due piani: X Conto Easy (gratis) e X Conto Plus (40€ al mese): quest’ultimo permette di inviare fino a 30 bonifici SEPA gratis ogni mese anziché 5 previsti dal piano base e di offrire l’accesso al conto fino a 5 collaboratori.
- Finanziamenti alle imprese: AideXa è una banca che finanzia le imprese, con esito in 20 minuti e richiesta online in maniera semplice e veloce. Con il finanziamento X Instant potrai ottenere da 10.000 a 100.000 euro in pochi giorni (richiesto fatturato di almeno 100.000 euro, niente garanzie e rimborso a 12 mesi), mentre con X Garantito Mini potrai ottenere da 5.000 a 25.000 euro (per ditte individuali, rimborso a 12 o 24 mesi e ottenimento dei fondi in 15 giorni). Disponibili anche i finanziamenti X Garantito da 10.000 a 300.000 euro per le società di capitali con 100.000 euro o più di fatturato e X Garantito Extra da 25.000 a 1 milione di euro, rivolto sempre a società di capitali ma con almeno 5 anni di attività. Questi ultimi due finanziamenti sono garantiti dal Fondo di Garanzia per PMI.
Per richiedere i servizi AideXa collegati sul sito ufficiale della Banca.
Punti di forza
- Banca italiana iscritta all’Albo
- Conti correnti remunerati
- Pagamento bollettini CBILL
- Conto corrente zero spese
- Finanziamenti per imprese
- Ottieni fino a 1mln di liquidità
Altre banche per aziende
Di seguito puoi trovare un elenco di banche per aziende tradizionali spesso ricercate dagli utenti business interessanti all’apertura di un conto corrente per la propria attività:
- Credem imprese
- MPS aziende
- UniCredit piccole imprese
- Carige imprese
- BPM imprese
- BNL imprese
- Banca Sella aziende
- Intesa SanPaolo imprese
- Mediolanum imprese
- BPER imprese
- Conto aziendale Fineco
- Crédit Agricole aziende
- Conto Bancoposta imprese
- N26 per imprese
- Banca Etica imprese
- Webank aziende
- ING per aziende
- CheBanca per imprese
- UBI Banca imprese
Confronta le migliori banche per imprese
Sei ancora indeciso su quale sia la miglior banca per imprese? Fatti aiutare dalla nostra tabella comparativa:
Revolut Business | Wallester | Tot | Qonto | Finom | B-Ilty | Soldo | Wise Business | Hype Business | AideXa |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
BANCA | FORNITORE DI SERVIZI DI PAGAMENTO | CONTO ONLINE | CONTO ONLINE | FORNITORE DI SERVIZI | CONTO ONLINE | ISTITUTO MONETA ELETTRONICA | ISTITUTO DI PAGAMENTO | CONTO ONLINE | BANCA ITALIANA |
Conto corrente e carte di debito | Conto con IBAN e carte ricaricabili | Conto corrente e carte di credito | Conto corrente e carte di debito | Conto corrente e carte di debito | Conto corrente, carte di debito e credito | Conto con IBAN e carte ricaricabili | Conto internazionale e carte di debito | Conto corrente e carte di debito | Conto corrente e finanziamenti |
IBAN ESTERO | IBAN ESTERO | IBAN ITALIANO | IBAN ITALIANO | IBAN ITALIANO | IBAN ITALIANO | IBAN ITALIANO | IBAN ESTERO | IBAN ITALIANO | IBAN ITALIANO |
– | – | – | – | – | Finanziamenti alle imprese | – | – | – | Finanziamenti alle imprese |
STRUMENTI FATTURAZIONE | – | – | STRUMENTI FATTURAZIONE | STRUMENTI FATTURAZIONE | – | – | STRUMENTI FATTURAZIONE | – | – |
Da 0€ a 100€ al mese Promozione: ottieni un piano a pagamento gratis per 1 mese registrandoti ora | Da 0€ a 999€ al mese | Da 7€ a 15€ al mese | Da 29€ a 249€ al mese | Da 5€ a 100€ al mese | DA 9 A 40€ al mese | da 0€ a 10€ al mese | 0€ + 50€ fee apertura | 2,90€ al mese | Da 0€ a 40€ al mese |
PROFESSIONISTI E AZIENDE | PROFESSIONISTI E AZIENDE | AZIENDE | PROFESSIONISTI E AZIENDE | PROFESSIONISTI E AZIENDE | AZIENDE | PROFESSIONISTI E AZIENDE | PROFESSIONISTI E AZIENDE | PROFESSIONISTI E AZIENDE | AZIENDE |
Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online |
SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI |
Caratteristiche delle migliori banche per PMI

Per scegliere la miglior banca per aziende bisogna prendere in considerazione diversi criteri. Secondo noi, le banche migliori per imprese devono avere i seguenti requisiti:
- Essere delle vere e proprie banche: autorizzate dalla Banca Centrale Europea, dalla Banca d’Italia o dalla Banca che vigila gli istituti presenti nel Paese in cui ha sede la società. Meglio ancora se questa banca offre la garanzia sui fondi fino a 100.000 euro;
- Piani gratuiti: le migliori banche per PMI hanno sia piani gratuiti che a pagamento, ogni utente potrà quindi scegliere quello che meglio si addice alla propria situazione. Per esempio, nuove aziende (Startup) o imprese che fatturano poco, potrebbero essere interessati a banche per aziende gratuite o a zero spese;
- Includere carte di pagamento: carte di debito – meglio se in formato sia fisico che virtuale – da poter utilizzare in prima persona o da assegnare al proprio team di dipendenti e collaboratori, in questo modo si eliminano i rimborsi spesa e si tengono maggiormente sotto controllo le transazioni del personale;
- Conto mutlivaluta: oggigiorno siamo tutti connessi grazie ad internet, non è raro imbattersi in aziende che hanno fornitori e clienti anche all’estero, persino oltreoceano. Avere un conto multivaluta significa poter operare con qualsiasi divisa, risparmiando sulle commissioni e rendendo le transazioni più rapide;
- Bonifici istantanei e multipli: la velocità è tutto quando si parla di business. Pagare e ricevere soldi in maniera istantanea è un Plus che offrono le migliori banche per PMI. La possibilità di inviare più di un bonifico alla volta, invece, può risultare molto utile a coloro che ogni mese devono pagare molti dipendenti, risparmiando tempo;
- Fatturazione/riconciliazione spese: avere un conto con funzioni di fatturazione e riconciliazione delle spese permette di semplificare la contabilità e di ridurre al minimo contestazioni da parte del fisco.
- Offrire report e dati: avere a disposizione delle dashboard con report di entrate e uscite è fondamentale per tagliare i costi superflui e ottimizzare il budget aziendale. Le migliori banche per imprese permettono di monitorare tantissimi dati per conoscere sempre il grado di salute della propria azienda;
- Integrazioni via API: molte banche online offrono l’accesso alle API, cosa che ti consentirà di integrare software di terze parti al tuo conto, come piattaforme di contabilità, gateway di pagamento e altro ancora;
Queste sono le caratteristiche essenziali che le migliori banche per piccole imprese e grandi devono avere e le potrai trovare tutte quante in Revolut Business, la banca migliore per imprese, secondo la nostra opinione.
Di seguito, invece, riportiamo altre funzionalità interessanti, che però non tutte le banche business offrono:
- Finanziamenti: esistono delle banche che finanziano le imprese per importi da 5.000 fino anche a 1 milione di euro. Questi istituti potrebbero essere interessanti per le startup o per quelle aziende che vogliono investire nell’espansione, nella realizzazione di opere Green o nella digitalizzazione;
- Fatturazione elettronica: diverse banche online integrano anche dei software di fatturazione elettronica che invia i documenti al Sistema d’Interscambio (SDI). Se ancora non disponi di un software di fatturazione per la tua aziende, potrebbe essere conveniente optare per un conto business che lo abbia integrato di default;
- Carte di credito: una piccola parte delle migliori banche per aziende offre anche strumenti di pagamento come le carte di credito. Al contrario delle carte di debito, queste permettono di ottimizzare il cashflow dilazionando i pagamenti e anche una serie di altri benefici (come la possibilità di noleggiare auto e mezzi aziendali con più semplicità);
- Pagamento F24 e bollettini: certe banche per imprese permettono di pagare F24, pagoPA e bollettini con CBILL. Si tratta di servizi molto utili che ti aiuteranno a risparmiare tempo e commissioni per pagare tasse, imposte, contributi, utenze e pubblica amministrazione.
Cosa serve per aprire un conto aziendale in banca
I documenti richiesti per aprire un conto corrente presso una delle migliori banche per aziende possono variare in base al fatto se il richiedente è persona fisica o giuridica.
Nel caso di persone fisiche, in genere, viene richiesto quanto segue:
- Carta d’identità e codice fiscale del titolare
- Partita IVA
Nel caso di persone giuridiche, invece:
- Documenti d’identità e codice fiscale dei soci
- Atto costitutivo e statuto della società
- Partita IVA e visura camerale
- Ultimo bilancio (a parte per le Startup)
Sono sempre richiesti il superamento del KYC e la compilazione del questionario AML e per i conti online viene richiesta anche la verifica dell’identità con riconoscimento facciale tramite la fotocamera dello smartphone.
Alcune banche italiane permettono anche di aprire il conto con SPID.
Aprire un conto presso una banca per aziende è molto semplice, specie se questa operazione può essere eseguita online: basta collegarsi sul sito ufficiale dell’istituto di pagamento che si preferisce e iniziare la procedura di onboarding, inviando informazioni e documenti richiesti e aspettando l’esito.
Per quanto riguarda le banche tradizionali, invece, bisognerà recarsi presso una filiale muniti dei documenti necessari all’apertura e fare richiesta di apertura conto aziendale. Nota che potresti dover prima prendere appuntamento via telefono o e-mail.
Quanto costa un conto business presso una banca
Esistono banche per aziende che offrono conti correnti gratuiti o a pagamento, dipende dal tipo di banca e dal piano scelto. In genere, ogni banca offre almeno 2-3 piani tra i quali scegliere e il loro prezzo può variare da un minimo di 2,90 euro mensili fino a superare anche i 299 euro o più.
La media di prezzo mensile, comunque, si aggira attorno ai 30-40 euro per un buon conto corrente aziendale. Anche le banche per imprese con conti gratuiti sono ottime, se non si hanno troppe esigenze in termini di servizi e funzionalità.
Quale banca per piccole e medie imprese scegliere
Secondo il nostro parere, la miglior banca per aziende in assoluto è Revolut, con il suo conto Revolut Business. Offre tutte le funzionalità necessarie per operare al meglio, anche tramite il piano gratuito Free.
Con Revolut Business otterrai un conto multivaluta, carte di debito fisiche e virtuali, potrai gestire il team di collaboratori e dipendenti, inviare bonifici istantanei, pagare in valuta estera a tassi FX vantaggiosi, automatizzare le spese, collegare via API software di terze parti e analizzare reportistica dettagliata su entrate e uscite.
Puoi richiedere il conto aziendale Revolut in pochi minuti direttamente dal tuo PC o smartphone collegandoti in questo momento sul sito ufficiale della banca. Vengono accettate sia persone fisiche che giuridiche e i tempi di apertura sono molto brevi.
Argomenti correlati
- Miglior conto corrente business
- Conto corrente ditta individuale
- Conto corrente per Partita IVA
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente per SRL
- Conto corrente per Startup
- Conto corrente per SNC
- Conto corrente per SAS
- Conto corrente business estero
- Miglior conto business gratuito
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.