Finmoderna.it
  • Home
  • Conti correnti
    • I migliori conti correnti
    • Capire i conti correnti
      • ABI conto corrente
      • CIN conto corrente
      • Codice BIC/SWIFT della banca
      • Come aprire un conto corrente
      • Come chiudere un conto corrente
      • IBAN conto corrente
      • Imposta di bollo conto corrente
      • Numero conto corrente
      • Pignoramento conto corrente
    • Migliori conti con carta di credito
    • Miglior conto corrente cointestato
    • Miglior conto corrente estero online
    • Migliori conti correnti per giovani
    • Miglior conto corrente pensionati
    • Migliori conti zero spese
  • Conti business
    • Conto business estero
    • Conto business gratuito
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori banche per aziende
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SAS
    • Conto corrente per SNC
    • Conto corrente per SRL
    • Conto corrente per Startup
  • Carte di credito
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Capire le carte di credito
      • Blocco carta di credito
      • Come avere una carta di credito
      • Come funziona la carta di credito?
      • CVV e CVC carta di credito
      • Differenza tra carta di credito e debito
      • Estratto conto carta di credito
      • Noleggio auto senza carta di credito
      • Numero carta di credito
      • Pagare a rate con carta di credito
      • Plafond carta di credito
      • Preautorizzazione carta di credito
      • Prelevare con carta di credito
      • Scadenza carta di credito
      • Tipi di carte di credito
    • Carta di credito con fido online
      • Carta di credito con fido 500€
      • Carte di credito con fido 1000€
      • Carta di credito con fido 1500€
      • Carte di credito con fido 2000€
      • Carta di credito con fido 3000€
      • Carta di credito con fido 5000€
    • Carta di credito per viaggiare
      • Migliori carte di credito per USA
      • Carta di credito Giappone
      • Carta di credito Grecia
    • Circuiti carte di credito
      • Carte American Express
      • Carta di credito Mastercard
      • Carta di credito Visa
    • Tipi di carte di credito
      • Carte con cashback
      • Carte di credito facili da ottenere
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito per noleggio auto
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito senza conto corrente
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Conti deposito
    • Migliori conti deposito
    • Migliori conti deposito esteri
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori piattaforme trading
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • POS
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
      • Cassa con POS
      • Cassa per bar
      • Cassa per hotel
      • Cassa per negozio
      • Cassa per parrucchieri
      • Cassa per ristorante
      • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
    • Prodotti vincenti dropshipping
    • Migliori software dropshipping
    • Roach AI (Roach.ai)
    • Dropship.io
    • Shophunter
    • Minea AdSpy
    • Conto corrente per ecommerce
Leggi: Conto corrente con carta di credito: i migliori del 2023, anche online
Condividi
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • >> Scopri i contenuti più letti
  • Categorie
    • Conti correnti
    • Conti aziendali
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte aziendali
    • Broker
    • Crypto
    • POS
    • Ecommerce
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori banche per aziende
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Miglior conto deposito
    • Miglior conto deposito estero
    • Migliori conti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carte di credito cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 500€
    • Carte di credito con fido 1000€
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carte di credito con fido 2000€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito Mastercard
    • Carta di credito per noleggio auto
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito Giappone
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito Grecia
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito Visa
    • Carte di credito per USA
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto business estero
    • Conto business gratuito
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SAS
    • Conto corrente per SNC
    • Conto corrente SRL & SRLs
    • Conto corrente per startup
  • Tutti i conti correnti
    • Conto corrente estero online
    • Conto corrente con carta di credito
    • Miglior conto corrente cointestato
    • Miglior conto corrente giovani
    • Miglior conto corrente pensionati
    • Conto corrente zero spese
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Tutti i broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori piattaforme trading
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa con POS
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
    • Prodotti vincenti dropshipping
    • Migliori software dropshipping
    • Roach AI (Roach.ai)
    • Dropship.io
    • Shophunter
    • Minea
    • Conto corrente per ecommerce
  • Guide – Capire le carte di credito
    • Come avere una carta di credito
    • Blocco carta di credito
    • Come funziona la carta di credito?
    • CVV e CVC carta di credito
    • Differenza tra carta di credito e debito
    • Estratto conto carta di credito
    • Noleggio auto senza carta di credito
    • Numero carta di credito
    • Pagare a rate con carta di credito
    • Plafond carta di credito
    • Preautorizzazione carta di credito
    • Prelevare con carta di credito
    • Scadenza carta di credito
    • Tipi di carte di credito
  • Guide – Capire i conti correnti
    • ABI conto corrente
    • CIN conto corrente
    • Codice BIC/SWIFT della banca
    • Come aprire un conto corrente
    • Come chiudere un conto corrente
    • IBAN conto corrente
    • Imposta di bollo conto corrente
    • Numero conto corrente
    • Pignoramento conto corrente
Seguici
© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Banche > Conti correnti > Conto corrente con carta di credito: i migliori del 2023, anche online
Conti correnti

Conto corrente con carta di credito: i migliori del 2023, anche online

 - Redazione
Condividi
Conto corrente con carta di credito
I migliori conti correnti con carta di credito a confronto (anche online e gratuiti) - Immagine da interstid via canva.com
Condividi
Indice dei contenuti
Vantaggi del conto corrente con carta di creditoTipi di conti correnti con carta di creditoTipi di carte di credito con conto correnteMiglior conto corrente con carta di creditoConto corrente SellaConto corrente SelfyConto MediolanumConto corrente IllimityConto corrente Arancio INGConto corrente CredemConto corrente FinecoConto corrente Crédit AgricoleConto corrente UniCreditConto corrente Intesa SanpaoloConto corrente postale BancoPostaConti correnti con carta di credito a confrontoConto corrente aziendale con carta di creditoApertura conto corrente con carta di creditoArgomenti correlati

Un conto corrente con carta di credito è una scelta ottimale al giorno d’oggi, questa tipologia di conti permette di usufruire dei normali servizi bancari con l’aggiunta di uno strumento di pagamento flessibile, che permette di accedere al credito in maniera semplice e veloce, ottenendo liquidità extra per affrontare spese inaspettate o per ottimizzare la gestione del flusso di cassa.

In questo articolo vedremo quali sono i migliori conti correnti con carta di credito e quali vantaggi offrono, li confronteremo tra loro e ti spiegheremo come fare ad aprirne uno, in pochi minuti e online, anche con SPID e gratis per quanto riguarda i conti correnti zero spese o senza canone.

Vantaggi del conto corrente con carta di credito

I punti forti di un conto corrente con carta di credito sono molteplici, scegliere una banca o un conto postale che offra questo genere di servizi rappresenta un vantaggio che in molti non dovrebbero ignorare.

Al giorno d’oggi, infatti, diventa sempre più difficile richiedere dei prestiti personali e, come se non bastasse, il costo della vita è in continuo aumento e ciò non permette a molte persone di vivere la vita che vorrebbero.

Con una carta di credito è possibile ottenere dei soldi extra da poter spendere e rimborsare nel corso del tempo, in maniera dilazionata e a volte anche flessibile, se parliamo di carte di credito con rimborso rateale.

Una carta di credito ti permette di spendere denaro entro i limiti stabiliti dal plafond senza aver per forza della liquidità a disposizione, dovrai però rimborsare tale debito entro – solitamente – 30, 45, 60 o 90 giorni: ciò ti permetterà di gestire meglio le tue entrate e uscite, ottimizzando quello che si chiama “cashflow”.

Con questo strumento di pagamento potrai, ad esempio, acquistare un nuovo smartphone a rate, comprare un elettrodomestico senza gravare troppo sul bilancio di quel mese, goderti una vacanza senza doverla pagare immediatamente, ecc.

Oltretutto, una carta di credito ti permette di noleggiare mezzi, garantire prenotazioni e acquisti rateali, in più, ti consente di ottenere – qualora lo volessi – un anticipo di contanti prelevando dagli sportelli.

Ecco i motivi per cui richiedere conto corrente e carta di credito assieme.

Tipi di conti correnti con carta di credito

Esistono carte di credito che possono essere collegate a qualsiasi conto (come Carta You Advanzia di cui abbiamo parlato qui) e conti correnti con carta di credito inclusa. Questi ultimi rappresentano la scelta ideale per chi vuole un pacchetto completo e non intende dover sbrigare tutte le pratiche di agganciamento come la firma di mandati SDD e quant’altro.

Si tratta di conti con carta di credito con addebito su conto corrente.

I conti correnti con carta di credito, a loro volta, si suddividono in diverse categorie:

  • Conto corrente online con carta di credito
  • Conto corrente tradizionale con carta di credito

E in:

  • Conto corrente con carta di credito gratuita
  • Conto corrente con carta di credito a pagamento

Esistono anche conti correnti con carta di credito immediata, cioè che viene emessa in poco tempo dopo l’apertura del conto, mentre conti con carta di credito su richiesta, ottenibile su approvazione della banca con tempistiche più lunghe.

Analizzando più a fondo, possiamo individuare altri tipi di conto: con un solo intestatario oppure conto cointestato con una o due carte di credito.

Tipi di carte di credito con conto corrente

Le carte di credito offerte da banche e altri istituti possono avere caratteristiche differenti l’una dall’altra. La differenza sostanziale tra una carta e un altra può essere il circuito, in genere Mastercard, Visa o American Express, ma possono cambiare altri aspetti importanti, come la modalità di rimborso:

  • A saldo: pagamento del debito residuo in una sola soluzione al termine del periodo contabile e conseguente emissione dell’estratto conto (in genere il mese successivo alle spese con una dilazione di pagamento fino a 60 giorni), senza l’applicazione di tassi d’interesse;
  • A rate: pagamento del debito residuo in più soluzioni mensili con interessi, in rate d’importo fisso oppure variabile (in percentuale in base al debito ma nella maggior parte dei casi con un limite massimo) e dalla durata stabilita dalle condizioni di contratto;
  • A opzione: pagamento del debito residuo a saldo o a rate, a discrezione del cliente che potrà scegliere mese per mese – o addirittura spesa per spesa – in che modo rimborsare il proprio debito, nel primo caso senza interessi e nel secondo caso con interessi. Questa è la soluzione migliore e più versatile.

Miglior conto corrente con carta di credito

Eccoci giunti nella sezione più importante di questo articolo, quella in cui andremo a presentare e recensire i migliori conti correnti con carta di credito che abbiamo scelto per te, proposti da noti istituti bancari o postali.

Ecco la nostra classifica dei migliori conti con carta di credito:

  • Conto corrente Sella
  • Conto corrente SelfyConto Mediolanum
  • Conto corrente Illimity
  • Conto corrente Arancio ING
  • Conto corrente Credem
  • Conto corrente Fineco
  • Conto corrente Crédit Agricole
  • Conto corrente UniCredit
  • Conto corrente Intesa Sanpaolo
  • Conto corrente postale BancoPosta

Andiamo ora a descrivere caratteristiche e costi di ciascuno di essi.

Conto corrente Sella

Conto corrente e carta di credito Sella

Tipi di conto: Start, Premium e Circle
Canone: da 1,50€ al mese a 8€ al mese
Tipo di carta di credito: Visa Classic Sella (saldo e rate) o Mastercard Platinum (saldo)
Carta di credito inclusa: sì, con Premium, gratis
Costo carta di credito: da 41€ l’anno per Classic, se non inclusa
Plafond carta di credito: 1.300€

MIGLIORE CONTO CORRENTE CON CARTA DI CREDITO INCLUSA

Sella è una banca italiana che mette a disposizione dei propri clienti tre tipi di conto corrente:

  • Conto Start: 1,50€ al mese (0€ per i primi 3 mesi): carta di credito solo su richiesta;
  • Conto Premium: 5€ al mese (1,50€ per i primi 3 mesi): carta di credito inclusa gratis;
  • Conto Circle: 8€ al mese (5€ al mese per i primi 3 mesi): carta di credito solo su richiesta.

Il conto Start Sella è un conto corrente adatto alle spese di tutti i giorni, Premium è stato pensato per chi ha esigenze di spesa un po’ più elevate e viaggia spesso, mentre Circle è un conto per le spese condivise con i famigliari, amici o coinquilini.

Conto Premium Sella è l’unico conto corrente con carta di credito gratuita inclusa, mentre per gli altri due tipi di conto, se si necessita di una Credit Card, bisognerà farne richiesta alla Banca successivamente all’apertura del conto. In questi casi, il costo della carta ammonta a 41€ l’anno.

Premium offre prelievi ATM Sella illimitati e gratuiti, 6 prelievi inclusi al mese presso altri sportelli, 2 bonifici istantanei ogni mese, una carta di debito inclusa gratuitamente se richiesta in fase di apertura, una carta di credito e funzionalità come: salvadanaio digitale, statistiche monitoraggio spese, invio denaro istantaneo, aggregatore conti di altre banche, connessione con altri conti Sella, contenuti di educazione finanziaria e copertura assicurativa contro i rischi informatici.

La carta di credito Sella è una Visa Classic che ti permette di spendere denaro con rimborso a saldo oppure a rate, quindi flessibile, oltre che comoda, in quanto compatibile con Apple Pay e Google Pay, così potrai pagare anche dal tuo smartphone.

È anche sicura, perché realizzata con chip all’avanguardia, PIN personalizzabile e prevede un sistema di notifica per ogni operazione, inoltre, potrai metterla in pausa in qualsiasi momento oppure bloccarla, in caso di furto o smarrimento.

Il plafond mensile della carta è di 1.300€.

Volendo, per i più esigenti, è disponibile anche la Mastercard Platinum Sella, una carta di credito con plafond di 5.200€ e tanti vantaggi: coperture assicurative, Mastercard Service, benefits in viaggio con compagnie aeree e di noleggio auto. Il costo di questa carta è di 150€ l’anno, ma può essere ridotto o addirittura azzerato superando determinate soglie di spesa stabilite dalla Banca.

Puoi aprire il conto corrente Sella con carta di credito online e in pochi minuti, anche con SPID, semplicemente collegandoti al sito ufficiale della banca e procedendo alla richiesta del conto.

Perché sceglierlo

  • Conto corrente con carta di credito inclusa (conto Premium)
  • Diversi tipi di conto corrente per ogni esigenza
  • Promozioni a tempo con azzeramento o abbassamento del canone
  • Tanti servizi bancari e avanzati per gestire le tue finanze
APRI QUESTO CONTO
Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni economiche e contrattuali leggere attentamente i fogli informativi disponibili presso le succursali di Banca Sella S.p.A. e sul sito www.sella.it. Il regolamento dell’operazione a premi è disponibile presso le Succursali Banca Sella e consultabile sul sito www.sella.it

Conto corrente SelfyConto Mediolanum

Conto corrente Mediolanum con carta di credito

Tipi di conto: SelfyConto
Canone: 45€ l’anno, primo anno gratis, gratuito per gli Under 30

Tipo di carta di credito: Mediolanum Credit Card e Prestige- Visa o Mastercard (saldo e rate)
Carta di credito inclusa: no, da richiedere
Costo carta di credito: 12€ l’anno per la Credit Card
Plafond carta di credito: 1.500€

SelfyConto Mediolanum è un conto corrente zero spese con carta di credito. Zero spese s’intende per prelievi in area euro e carta di debito, inoltre, per gli Under 30 la tenuta conto è gratuita, e lo è anche per tutti gli altri (niente canone), per il primo anno (poi 45€ l’anno di canone).

Con SelfyConto è possibile richiedere la carta di credito Mediolanum Credit Card, una carta Visa o Mastercard disponibile in tre colori: blu, bianca o grigia e personalizzabile, volendo, con la propria foto.

La carta di credito non è inclusa, ma costa 12€ l’anno, ha un plafond di 1.500€ e puoi richiederla sia durante l’apertura del conto che in un secondo momento. Si tratta di una carta a saldo, utilizzabile anche a rate per importi da 250€ a 2.400€ grazie alla funzione Easy Shopping, ed è dotata di ultime tecnologie quali: Spending Control, per personalizzare i limiti di spesa o le aree geografiche in cui dev’essere abilitata la carta, pagamenti contactless, alert spese e compatibilità con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.

SelfyConto Mediolanum ti permette di svolgere le principali operazioni bancarie: bonifici, prelievi, addebiti utenze, mandati SDD, pagamento F23, F24, MAV, RAV e ricariche telefoniche a costo zero. Altre funzionalità avanzate incluse: collegamento altre banche, pagamenti CBILL e PagoPA, Trading Online (opera su 24 mercati mondiali: azioni, warrant, ETF, fondi aperti e titoli di stato).

In più, con SelfyConto puoi avere accesso al credito tramite SelfyCredit Instant, per richiedere prestiti personali da 2.000€ a 20.000€, a SelfyShop, per richiedere finanziamenti e prodotti disponibili a catalogo, SelfyCare Pet, per proteggere i tuoi amici a quattro zampe, SelfyCare Travel, per ottenere coperture assicurative in viaggio, SelfyCare LifeProject, per richiedere polizze vita e Selfy PayTime, per rateizzare uno o più movimenti sul tuo conto corrente. Tutto questo dalla tua app!

Disponibile, per i più esigenti, anche la carta di credito Mediolanum Credit Card Prestige, con un canone di 80€ l’anno e un plafond da 5.000€ a 10.000€. Una carta a saldo o rate che include Polizza Multirischi, Lounge Key e tanti vantaggi per chi spende molto e viaggia.

Puoi aprire il conto con carta di credito Mediolanum online, in pochi minuti e in maniera semplice, anche con SPID. Controlla i premi che potresti ottenere direttamente sul sito ufficiale, periodicamente vengono attivate numerose offerte.

Perché sceglierlo

  • Conto corrente con carta di credito
  • Canone conto gratis per il primo anno
  • Canone conto gratis per gli Under 30
  • Servizi bancari avanzati e investimenti
  • Accesso a credito e assicurazioni
  • Canone carta di credito basso
APRI QUESTO CONTO

Promozione: fino al 08/11/2023, aprendo SelfyConto e accreditando lo stipendio, otterrai il 4% lordo annuo sulle somme vincolate in conto per almeno 6 mesi (importo minimo vincolabile di soli 100€).

Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi e alle Norme Contrattuali nella sezione Trasparenza e al Documento Promozioni disponibili anche presso i Family Banker, le Succursali di Banca Mediolanum, lo sportello di Milano 3 City-Basiglio (MI), Via Ennio Doris n. 15.
Per maggiori informazioni sulla funzionalità Easy Shopping della carta di credito consulta le “Informazioni Europee di base sul credito ai consumatori” allegate al Foglio Informativo della carta. L’emissione delle carte è subordinata alla valutazione della banca.

Conto corrente Illimity

Conto Illimity e carta di credito

Tipi di conto: Classic e Premium
Canone: da 3€ al mese azzerabili a 7€ al mese
Tipo di carta di credito: Carta di credito Illimity – Mastercard (saldo)
Carta di credito inclusa: sì, con Premium

Costo carta di credito: 20€ l’anno con conto Classic
Plafond carta di credito: 1.500€ con possibilità di aumento

Illimity Bank mette a disposizione due conti correnti: Classic e Premium. Premium è un conto corrente con carta di credito inclusa gratuitamente e che offre più servizi, mentre Classic è un conto di base con carta di credito richiedibile su pagamento di un canone annuo (20€).

Classic ha un canone mensile di 3€ azzerabili rispettando determinate condizioni, mentre Premium costa 7€ al mese ma offre molti più servizi.

Entrambi i conti permettono di usufruire di un conto deposito Illimity, con tassi migliori per Premium, quest’ultimo remunera anche la liquidità sul conto corrente, mentre Classic no. Con Premium, inoltre, l’imposta di bollo sul conto corrente è a carico della banca.

Sia con Classic che con Premium è possibile inviare bonifici istantanei gratuiti e i conti includono una carta di debito senza canone, oltre che funzionalità come: analisi delle spese, connessione altre banche, notifiche e alert personalizzabili e assistenza clienti (prioritaria con Premium). Con Classic sono inclusi 3 prelievi al mese gratuiti, con Premium sono sempre gratuiti sopra i 100€.

Altre funzionalità incluse nei conti: progetti di spesa per risparmiare, pagamenti MAV, RAV, F24 e ricariche telefoniche e analisi intelligente delle spese

La carta di credito Illimity ha un massimale mensile di 1.500€ con possibilità di aumento, è dotata di 3D Secure per i pagamenti online, SMS Alert, notifiche push in tempo reale, categorizzazione automatica delle spese, visualizzazione PIN ed è compatibile con pagamenti contactless e wallet come Apple Pay e Google Pay.

La carta fa parte del circuito Mastercard ed è disponibile in più colori, ha un massimale giornaliero e mensile personalizzabile fino a 2.500€ direttamente dall’app, permette di personalizzare i limiti di spesa e le aree geografiche in cui è attiva, ti consente di pagare senza PIN per importi bassi e si può sospendere dall’app. L’addebito della carta avviene sempre il 15 del mese successivo alle spese.

Puoi aprire il conto corrente con carta di credito Illimity online, in pochi minuti, collegandoti sul sito ufficiale della Banca e seguendo la procedura indicata.

Perché sceglierlo

  • Conto corrente con carta di credito gratis (Premium)
  • Conto corrente senza canone (azzerabile – Classic)
  • Conto corrente remunerato (Premium)
  • Bonifici gratuiti e tanti servizi bancari
  • Canone carta basso con conto Classic
APRI QUESTO CONTO
Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. ​Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e contrattuali del Conto illimity Classic, Premium e di Conto Deposito illimity consulta i fogli informativi disponibili nella sezione trasparenza di illimitybank.com/trasparenza

Conto corrente Arancio ING

Conto Arancio ING con carta di credito

Tipi di conto: conto corrente Arancio (base o con “Modulo senza vincoli”)
Canone: gratis (base) o 2€ al mese (senza vincoli) – primi 12 mesi gratis (o sempre gratis con entrate mensili superiori a 1.000€
Tipo di carta di credito: Carta di credito Mastercard Gold ING (saldo e rate)
Carta di credito inclusa: no
Costo carta di credito: 2€ al mese o gratis spendendo 500€ al mese o attivando PagoFlex
Plafond carta di credito: 1.500€ con possibilità di aumento

Conto corrente Arancio è un conto corrente zero spese con carta di credito. Canone, bonifici e prelievi sono gratuiti per 12 mesi con il conto senza vincoli e con il conto di base il canone è gratuito per sempre.

Si tratta di un conto corrente con cui è possibile effettuare operazioni bancarie come bonifici SEPA, pagamenti MAV, RAV, F24 e ricariche telefoniche, tutto gratuitamente online. Restano a pagamento i prelievi ed è possibile richiedere un blocchetto assegni a pagamento.

Con il modulo zero vincoli, invece, ottieni prelievi gratuiti con carta di debito in Italia ed Europa, operazioni bancarie gratuite anche tramite servizio clienti (e non solo online) e un modulo di assegni ogni anno.

Il conto tradizionale è sempre gratuito, mentre il modulo zero vincoli ha un canone di 2€ al mese, gratis per i primi 12 mesi e gratuito per sempre con entrate superiori a 1.000€ al mese.

Ogni conto include la carta di debito, ma con ING è possibile anche richiedere una carta di credito, una Mastercard Gold che costa 2€ al mese, ma diventa gratuita nei mesi in cui si spendono almeno 500€ o si attiva un PagoFlex (pagamento rateale).

Si tratta di una carta di credito oro contactless, con PIN e limiti di spesa personalizzabili, sicura in quanto possibile sospenderla, autorizzare i pagamenti da app, acquistare online con 3D Secure e ricevere notifiche in tempo reale sui tuoi acquisti.

Include la funzionalità PagoFlex che ti permette di pagare a rate beni e servizi, Masterard Reserved Fast Track negli aeroporti principali d’Italia per accedere subito ai controlli di sicurezza con priorità, cashback sui tuoi acquisti grazie a Mastercard Travel Rewards ed è compatibile con Apple e Google Pay.

Per aprire un conto online con carta di credito ING collegati sul sito ufficiale della banca e segui le istruzioni, ci vorranno pochi minuti! A volte sono disponibili promozioni che ti permettono di ottenere buoni Amazon, controlla.

Perché sceglierlo

  • Conto corrente zero spese con carta di credito (modulo zero vincoli)
  • Conto corrente con carta di credito gratuita (se si spendono 500€ o si attiva un PagoFlex)
  • Tanti servizi bancari senza costi aggiuntivi
  • Blocchetto assegni incluso e prelievi gratuiti con modulo zero vincoli
  • Rateizzazione spese, accesso prioritario ai controlli in aeroporto e cashback
APRI QUESTO CONTO
Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni e i servizi di Conto Corrente Arancio consulta i Fogli Informativi del Conto Corrente Arancio e dei servizi accessori e il Documento informativo sulle spese disponibili sul sito ing.it e nei nostri punti fisici. Per le condizioni della carta di credito e del servizio Pagoflex consulta le Informazioni europee di base sul credito ai consumatori (SECCI) disponibili nei nostri punti fisici e sul sito ing.it. Il rilascio della carta di credito è subordinato alla valutazione del merito creditizio da parte della banca. Servizio Pagoflex disponibile per acquisti di almeno €200.

Conto corrente Credem

Conto corrente e carta di credito Credem

Tipi di conto: Semplice, Base, Facile, Libretto o Credem Link (online)
Canone: da 0€ al mese con Credem Link fino a 8€ al mese con Credem Facile
Tipo di carta di credito: Carta di credito EGO Classic Credem – con Credem Link Visa o Mastercard (saldo e rate)
Carta di credito inclusa: no, da richiedere

Costo carta di credito: 39€ l’anno, primo anno gratis, o gratuita sempre spendendo almeno 6.000€ l’anno
Plafond carta di credito: linea di credito personalizzata anche oltre i 3.000€

Credem è un Gruppo Bancario che propone, tra i vari servizi, diversi conti correnti: Conto Semplice, Conto Base, Conto Facile, Conto Libretto e Conto Link: ogni conto è adatto a esigenze differenti.

Credem Link è un conto corrente online con carta di credito richiedibile a parte. Il canone del conto è pari a 0€ e include: app e Internet Banking Credem, carta di debito internazionale gratuita il primo anno (poi 1,50€ al mese) oppure carta di debito nazionale sempre gratuita, firma elettronica gratuita, team di consulenti disponibili in filiale e da remoto e la possibilità di attivare il Conto Deposito Più da app.

Questo conto permette di effettuare tutte le principali operazioni bancarie e ad esso è possibile associare una carta di credito: la EGO Classic Credem.

Si tratta di una carta di credito contactless disponibile sia nel circuito Visa che Mastercard, con doppia modalità di rimborso: a saldo o a rate. Ha un canone gratuito il primo anno, poi 39€/anno dal secondo o gratuita sempre spendendo almeno 6.000€ l’anno con carta.

Include anche la possibilità di pagare Chip & PIN e un’assicurazione sui tuoi acquisti, ti permette di accedere a Prestincarta, ovvero un finanziamento a valere sul massimale della carta direttamente sul tuo conto corrente e ti permette di avere sempre tutto sotto controllo: notifiche e SMS gratuiti sulle transazioni.

La carta di credito è disponibile in ben 8 colori differenti ed è compatibile con Google e Samsung Pay.

Per aprire un conto corrente con carta di credito Credem collegati sul sito della Banca e scegli il conto che desideri. Credem Link è apribile anche con SPID, online e in pochi minuti.

Perché sceglierlo

  • Conto corrente senza canone con carta di credito
  • Tanti tipi di conti correnti, anche online
  • Carta di credito gratuita spendendo almeno 6.000€ l’anno
  • Accesso al credito
  • Tante funzionalità e servizi bancari
APRI QUESTO CONTO
Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il conto “Credem Link ” e’ un conto corrente riservato ai Nuovi Clienti Consumatori maggiorenni (per “Nuovi Clienti” si intendono tutti i Consumatori che non hanno in essere rapporti in Credem o in Credem Euromobiliare Private Banking o che li abbiano estinti da almeno 10 anni) che risiedono in Italia. Il conto deve essere intestato a singola persona (monointestato) e aperto direttamente online sul sito www.credem.it con sottoscrizione mediante firma elettronica.
La carta EGO Classic in modalità di rimborso rateale o “Revolving” consente al titolare di rimborsare il credito concesso tramite il pagamento di rate mensili. La concessione della carta di credito è subordinata all’approvazione insindacabile di della Banca.

Conto corrente Fineco

Conto corrente online con carta di credito Fineco

Tipi di conto: conto corrente Fineco
Canone: da 3,95€ al mese azzerabili (gratis primi 12 mesi, Under 30 e rispettando determinate condizioni)
Tipo di carta di credito:
varie – Visa, Mastercard, Saldo, Rate, Doppia modalità, Multifunzione…
Carta di credito inclusa: no, da richiedere
Costo carta di credito: a partire da 19,95€ l’anno
Plafond carta di credito: 1.600€ aumentabili a 2.600€ (disponibili anche carte con plafond più elevati)

Quello di Fineco è un conto corrente online con carta di credito, questa richiedibile da tutti i correntisti. Questa Banca offre davvero molti servizi ai propri correntisti: conto, carte, finanziamenti, investimenti, identità SPID, ecc.

Puoi collegare al conto carte Fineco di debito, credito e prepagate, prelevare ovunque anche senza carta, inviare e ricevere bonifici in tutto il mondo, inviare denaro via SMS o WhatsApp con Fineco Pay, versare contanti e assegni presso gli ATM, pagare utenze, bollettini e tasse tramite pagamento di MAV, RAV e F24, effettuare ricariche telefoniche, ottenere prestiti, fidi e mutui, tenere sotto controllo il tuo budget tramite MoneyMap calcolando risparmi, raggruppando le spese e creando dei budget e tanto altro.

Tutti i servizi Fineco sono disponibili su app e Home Banking, inoltre, avrai a disposizione oltre 400 uffici in tutta Italia e più di 2.900 consulenti al tuo fianco, oltre a un servizio clienti sempre aperto, anche nel fine settimana.

Il conto Fineco è gratis per gli Under 30, per tutti gli altri ha un canone di 3,95€ al mese azzerabili utilizzando determinati prodotti e servizi, inoltre, è sempre gratuito per i primi 12 mesi.

Include prelievi gratuiti oltre i 99€, bonifici SEPA, versamenti contanti, pagamenti MAV e RAV, addebiti SDD, pagamenti F24, ricariche telefoniche, libretto assegni, custodia titoli e trasferimento titoli e fondi. Tutto gratis.

Con Fineco è possibile richiedere una carta di credito – Fineco Card Credit – che può essere utilizzata sia a saldo che a rate e può essere emessa in versione mono o multi-funzione: nel primo caso si tratta di una carta di credito classica, nel secondo caso di una carta di credito con funzione carta di debito, per usarla in tutto il mondo e ottenere condizioni vantaggiose anche in Italia, dato che è sia Visa/Mastercard che PagoBancomat. Il costo è di 19,95€ l’anno per la carta monofunzione e 29,95€ l’anno per la carta multifunzione. Il plafond base è di 1.600€ aumentabile fino a 2.600€.

Disponibili anche altre carte di credito Fineco: Gold World, Visa Infinite ed Extra, per chi ha esigenze differenti.

L’apertura del conto corrente con carta di credito Fineco si può effettuare online in poco tempo, basta collegarsi al sito ufficiale e procedere all’onboarding.

Perché sceglierlo

  • Conto corrente gratuito con carta di credito (per i primi 12 mesi, Under 30 o rispettando determinate condizioni)
  • Carte di credito di ogni tipo, circuito e versione
  • Servizi bancari a 360°: conto, carte, prestiti, investimenti e tanto altro
  • Tante funzionalità per gestire al meglio pagamenti e finanze
  • Canone basso o azzerabile
Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitarie e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili alla sezione Trasparenza del sito finecobank.com e presso i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede Fineco. Tutti i prodotti offerti sono riservati ai correntisti Fineco.

Conto corrente Crédit Agricole

Conto corrente Crédit Agricole e carta di credito

Tipi di conto: vari – Conto Easy, Base, Full, Smart, Teen, Under 35 e altri
Canone: a partire da 0€ al mese

Tipo di carta di credito: Crédit Agricole Nexi Classic (saldo e rate) e Prestige (Mastercard), American Express (Verde, Oro e Platino)
Carta di credito inclusa: no, da richiedere

Costo carta di credito: a partire da 40,99€ l’anno
Plafond carta di credito: vedere condizioni contrattuali con la Banca

Crédit Agricole è una banca che mette a disposizione diversi conti correnti con carta di credito, il principale è il Conto Easy senza canone in via promozionale, che include una carta di debito gratuita per i primi 2 anni e la possibilità di richiedere una carta di credito a 40,99€ l’anno.

Offre prelievi illimitati gratuiti presso gli ATM Crédit Agricole, bonifici SEPA online, domiciliazioni bancarie, invio documentazione, rilascio della carta di debito, tutto gratis.

Con Crédit Agricole è possibile richiedere, in base al conto, diversi tipi di carte di credito: Nexi Classic, Nexi Prestige e anche alcune carte di credito American Express, come la Verde, Oro e infine Platino, per i più esigenti.

La carta di credito Classic permette di pagare a saldo o rate, in negozio e online, è dotata di protezione 3D Secure e invio Alert via SMS e ti permette di rimborsare il tuo debito il 15 del mese successivo alle spese. Puoi gestirla da app e home banking, è contactless, puoi associarla a Apple, Google e Samsung Pay e la versione Prestige ti offre un plafond più elevato e personalizzabile, oltre che servizi di LifeStyle, Premium Viaggi e servizio clienti dedicato h24.

Apri un conto corrente con carta di credito Crédit Agricole online collegandoti sul sito ufficiale della Banca.

Perché sceglierlo

  • Conto corrente gratis con carta di credito (promozioni o Under 35)
  • Carte di credito di ogni tipo, anche American Express
  • Disponibilità di carte di credito prestigiose con plafond elevati
  • Tanti servizi bancari e funzionalità via app e home banking
  • Diverse filiali sparse in tutta Italia
Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per avere maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali delle carte di pagamento consulta i Fogli Informativi disponibili sul sito e in tutte le filiali e, per la sola carta di credito Nexi Classic, anche sul sito di Nexi. Per le condizioni contrattuali ed economiche del servizio Easy Shopping si rimanda alla sezione trasparenza del sito di Nexi. La banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari per l’attivazione dei prodotti oggetto dell’offerta.

Conto corrente UniCredit

Conto corrente gratuito con carta di credito UniCredit

Tipi di conto: My Genius Green, My Genius e Conto di Base
Canone: a partire da 0€ al mese

Tipo di carta di credito:UniCredit Flexia in varie versioni (Classic la più richiesta – saldo e rate)
Carta di credito inclusa: no, da richiedere

Costo carta di credito: a partire da 43€ l’anno
Plafond carta di credito: da 1.000 a 5.000€ per la Classic (disponibili carte con plafond più elevati e anche la possibilità di richiedere un fido aggiuntivo con Linea Premium)

UniCredit è una Banca italiana che propone diversi conti correnti: My Genius Green, My Genius e Conto di Base. In particolare, ci soffermeremo su My Genius Green, un conto corrente a canone zero che può essere aperto online, in completa autonomia.

Questo conto è a canone zero, non ha costi di commissione su bonifici e giroconti SEPA online e offre una carta di debito gratuita MyOne (Visa o Mastercard). Permette anche di domiciliare le utenze, di accedere al servizio Banca Multicanale, di gestire il tutto da home banking e app, ti permette di pagare bollette e gestire entrate e uscite in maniera semplice.

Dopo l’apertura del conto potrai anche richiedere una delle tante carte di credito UniCredit: UniCreditCard Flexia Classic, Flexia Classic Etica, Flexia Classic WWF, Flexia Gold, Flexia Gold Miles & More e Flexia Giovani. L’offerta è molto ampia.

Parlando della carta più scelta, ovvero UniCreditCard Flexia Classic, si tratta di una carta con doppia modalità di rimborso, saldo e rate, che ha un canone annuo di 43€ (+ costo di emissione di 10€), un limite di spesa personalizzabile da 1.000€ a 5.000€ ed è compatibile con Apple, Samsung, Google e BANCOMAT Pay.

Controlla sul sito ufficiale la presenza di eventuali promozioni, a volte viene offerta gratuitamente per un periodo di tempo limitato.

Questa carta, inoltre, ti permette di ottenere anche Linea Premium un fido carta per un importo compreso tra 1.000€ e 15.000€ in aggiunta al plafond, nel caso avessi bisogno di liquidità per affrontare le tue spese.

Il conto My Genius Green può essere aperto online in pochi minuti, dal sito ufficiale UniCredit.

Perché sceglierlo

  • Tanti tipi di conto corrente
  • Conto corrente senza canone con carta di credito (My Genius Green)
  • Molte carte di credito disponibili
  • Limiti di spesa molto ampi e disponibilità di emissione ulteriori fidi
  • Tanti servizi bancari inclusi e a costo zero o basso
  • Diverse filiali sparse in tutta Italia
Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche dei prodotti e servizi menzionati, per il TAEG dei finanziamenti si rinvia ai documenti informativi sul sito unicredit.it nella sezione Trasparenza e in Filiale.  La banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione dei finanziamenti, nonché la valutazione dei requisiti necessari alla concessione delle carte e dei relativi massimali. Per Scoperto Facile: consultare le Informazioni Europee di base sul Credito ai Consumatori in Filiale e in fase di richiesta tramite Banca Multicanale. Prodotto venduto da UniCredit Spa che si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione dei finanziamenti, tra cui – per l’apertura di credito – la richiesta di canalizzazione stipendio o altre forme reddituali, nonché la valutazione dei requisiti necessari alla concessione delle carte e dei relativi massimali.

Conto corrente Intesa Sanpaolo

Conto corrente con carta di credito Intesa Sanpaolo

Tipi di conto: conto corrente Intesa Sanpaolo XME (Under o Over 35)
Canone: 8,50€ al mese riducibile o azzerabile in base all’età

Tipo di carta di credito: Classic, Gold ed Exclusive Card (Mastercard – Saldo e rate)
Carta di credito inclusa: no, da richiedere

Costo carta di credito: 5€ al mese, azzerato se la usi per gli acquisti di tutti i giorni
Plafond carta di credito: 3.000€ al mese

Intesa Sanpaolo è una banca che propone diversi tipi di conto: XME, XME Conto UP! e Conto di Base. Online è possibile aprire il conto XME, un conto corrente a cui è possibile anche affiancare una carta di credito.

Il conto prevede promozioni per gli Under 35 (canone azzerato), ma spesso sono presenti promozioni anche per i nuovi clienti. Include una carta di debito, l’app e l’internet banking e permette di inviare/ricevere bonifici e prelevare, anche presso le filiali.

XME per Under 30 è a tutti gli effetti un conto corrente gratuito, in quanto non prevede nessun canone o costo di gestione o operatività. Con questo conto potrai richiedere anche servizi aggiuntivi: come XME Prestito Diretto, XME SpensieRata per rateizzare le tue spese e XME Salvadanaio per mettere da parte i tuoi risparmi.

E con l’app Intesa Sanpaolo Reward potrai provare a vincere sempre nuovi premi.

Per quanto riguarda le carte di credito, Intesa San Paolo ne propone di diversi tipi: Classic, Gold ed Exclusive per i più esigenti.

La carta Classic costa 5€ al mese, ma viene offerta a canone azzerato se la si utilizza per gli acquisti di tutti i giorni. Funziona in Italia e all’estero, è dotata di 3D Secure, puoi abbinare ad essa una carta aggregata o aggiuntiva per la tua famiglia, permette di pagare anche contactless e senza PIN per piccoli importi, include coperture assicurative gratuite per i tuoi acquisti online e permette di rateizzare spese da 200€ a 2.500€.

Aprire un conto XME Intesa Sanpaolo è semplice, collegati sul sito ufficiale della Banca e segui le istruzioni.

Perché sceglierlo

  • Conto corrente gratis con carta di credito (per Under 35)
  • Tanti tipi di conto e di carte di credito
  • Molti servizi bancari a completamento dell’offerta
  • Diverse filiali sparse in tutta Italia
  • Plafond carta piuttosto alto
Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali di XME Conto e dei prodotti e servizi bancari citati leggi i fogli informativi/documenti informativi, il fascicolo dei fogli informativi dei servizi accessori di XME Conto e la Guida ai servizi disponibili in filiale e sul sito. L’operatività in Internet Banking e app è riservata ai titolari di My Key. Per le condizioni contrattuali di Classic Card e di My Key leggi i rispettivi fogli informativi la Guida ai servizi My Key disponibili in filiale e sul sito. La vendita dei prodotti e dei servizi è soggetta alla valutazione della banca.

Conto corrente postale BancoPosta

Conto corrente postale con carta di credito

Tipi di conto: conto corrente postale BancoPosta (Start Giovani, Start, Medium, Plus e Premium)
Canone: a partire da 2,00€ al mese con possibilità di ridurlo o azzerarlo
Tipo di carta di credito: Classic, Più e Oro (Mastercard – saldo per carta Classic)
Carta di credito inclusa: no, da richiedere

Costo carta di credito: 44€ al mese per BancoPosta Classic
Plafond carta di credito: 1.600€ al mese (iniziale)

BancoPosta è un conto corrente postale con carta di credito richiedibile in fase d’apertura o successivamente. Si può aprire online, anche con SPID, o presso un ufficio postale, offre soluzioni convenienti per gli Under 30 ed è disponibile in più opzioni: Start Giovani, Start, Medium, Plus e Premium. Include una carta di debito Postepay, la possibilità di prelevare ed è possibile richiedere anche una delle carte di credito disponibili.

Altri servizi inclusi: internet e mobile banking, carnet assegni, bonifici, postagiro e tanto altro. Con il conto Plus e Premium è sempre inclusa anche la carta di credito.

Per ridurre il canone è possibile accreditare lo stipendio, possedere una Postepay Evolution, essere titolare di Partita IVA e Conto BancoPosta Business Link, con condizioni variabili in base al conto.

Le carte di credito richiedibili sono diverse: Classic, Più e Oro. La Classic è una carta con canone 44€ l’anno che ti permette di acquistare online e in negozio attraverso il circuito internazionale Mastercard, in Italia e all’estero, anche online in tutta sicurezza con 3D Secure. Viene emessa da Deutsche Bank.

Prevede una dilazione di pagamento di 40 giorni con rimborso a saldo, può essere gestita online e da app e ha un plafond di 1.600€. Permette di pagare anche contactless e senza PIN per importi bassi, inoltre, include diverse coperture assicurative.

Disponibili anche carte di credito con rimborso ad opzione: saldo e rate, come la BancoPosta Più.

Per aprire un conto BancoPosta collegati al sito delle Poste o recati presso un ufficio postale.

Perché sceglierlo

  • Un conto per ogni esigenza
  • Diverse versioni di carta
  • Canone riducibile o azzerabile
  • Vantaggi per gli Under 30
  • Basso canone della carta
Info e note legali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per le condizioni economiche e contrattuali del Conto BancoPosta (a opzione) consultare rispettivamente i Fogli Informativi del Conto BancoPosta (a opzione) e dei Servizi di Pagamento e Servizi Accessori collegati al conto nell’Opzione di riferimento disponibili negli uffici postali e su poste.it, sezione Trasparenza. Per le condizioni contrattuali della carta Classica consultare il Documento Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori disponibile presso gli uffici postali e su www.poste.it. La carta è emessa ad insindacabile giudizio di Deutsche Bank e collocata da Poste Italiane in virtù di un accordo distributivo senza vincoli di esclusività e senza costi aggiuntivi per il cliente.

Conti correnti con carta di credito a confronto

Miglior conto corrente con carta di credito
Miglior conto corrente con carta di credito: trova quello giusto per te confrontando diverse soluzioni – Immagine da Rido via canva.com

Sei indeciso su quale conto corrente con carta di credito possa fare al caso tuo? Lasciati aiutare dalla nostra tabella comparativa:

SellaMediolanumIllimityINGCredemFinecoCrédit AgricoleUniCreditIntesa SanpaoloBancoPosta
Conto corrente e carta di credito SellaConto corrente Mediolanum con carta di creditoConto Illimity e carta di creditoConto Arancio ING con carta di creditoConto corrente e carta di credito CredemConto corrente online con carta di credito FinecoConto corrente Crédit Agricole e carta di creditoConto corrente gratuito con carta di credito UniCreditConto corrente con carta di credito Intesa SanpaoloConto corrente postale con carta di credito
Conti correntiConti correntiConti correntiConti correntiConti correntiConti correntiConti correntiConti correntiConti correntiConti correnti
Start, Premium, CircleSelfyContoClassic, PremiumConto corrente Arancio (base o modulo senza vincoli)Semplice, Base, Facile, Libretto o Credem LinkFinecoEasy, Base, Full, Smart, Teen, Under 35 e altriMy Genius Green, My Genius, Conto di BaseXME Intesa SanpaoloBancoPosta Start Giovani, Start, Medium, Plus, Premium
Canone contoCanone contoCanone contoCanone contoCanone contoCanone contoCanone contoCanone contoCanone contoCanone conto
A partire da 1,50€ al mese45€/anno, primo anno gratis e gratuito Under 30A partire da 3€ al meseGratis (base) o 2€ al mese per senza vincoli, azzerabile con entrate superiori a 1.000€Da 0€ per Credem Link fino a 8€ per altri conti3,95€ al mese azzerabili, gratis per gli Under 30A partire da 0€ al meseA partire da 0€/mese8,50€/mese riducibile o azzerabile (Under 35)A partire da 2€/mese, riducibile e azzerabile
Carte di creditoCarte di creditoCarte di creditoCarte di creditoCarte di creditoCarte di creditoCarte di creditoCarte di creditoCarte di creditoCarte di credito
Richiedibile: Visa Classic SellaRichiedibile: Credit Card e Credit Card Prestige (Visa o Mastercard)Richiedibile: Carta di Credito Illimity (Mastercard)Richiedibile: ING Mastercard GoldRichiedibile: EGO Classic Credem (Visa o Mastercard)Richiedibile: Fineco Card Credit Visa, Mastercard e vari tipi di carteRichiedibile: Crédit Agricole Nexi Classic e Prestige, American Express Varie versioni di Carta Flexia (Mastercard)Classic, Gold ed Exclusive (Mastercard)Classic, Più e Oro
Costo cartaCosto cartaCosto cartaCosto cartaCosto cartaCosto cartaCosto cartaCosto cartaCosto cartaCosto carta
41€/annoA partire da 12€/anno20€ l’anno con Classic, inclusa con conto Premium2€ al mese o gratis spendendo almeno 500€ al mese o con PagoFlex attivo39€ l’anno, primo anno gratis, sempre gratis spendendo almeno 6.000€ l’annoDa 19,95€/annoA partire da 40,99€/annoA partire da 43€/annoA partire da 5€/mese per Classic, azzerato se la usi per gli acquisti giornalieri44€/anno per carta Classic
Plafond cartaPlafond cartaPlafond cartaPlafond cartaPlafond cartaPlafond cartaPlafond cartaPlafond cartaPlafond cartaPlafond carta
1.300€A partire da 1.500€1.500€ con possibilità di aumento1.500€ con possibilità di aumentoAnche oltre 3.000€Da 1.600 a 2.600 per la Fineco Card CreditVedere condizioni BancaDa 1.000€ a 5.000€ per Flexia Classic a salireDa 3.000€/mese1.600€/mese iniziale
Rimborso cartaRimborso cartaRimborso cartaRimborso cartaRimborso cartaRimborso cartaRimborso cartaRimborso cartaRimborso cartaRimborso carta
Saldo/rateSaldo/rateSaldoSaldo/rateSaldo/rateSaldo/rateSaldo/rateSaldo/rateSaldo/rateSaldo
SCOPRI SCOPRI SCOPRI SCOPRI SCOPRIScopri di più sul sito ufficiale o presso uno degli ufficiScopri di più sul sito ufficiale o presso una delle filialiScopri di più sul sito ufficiale o presso una delle filialiScopri di più sul sito ufficiale o presso una delle filialiScopri di più sul sito ufficiale o presso gli uffici postali
Confronto migliori conti correnti con carta di credito

Conto corrente aziendale con carta di credito

Per completezza d’informazioni, di seguito trovi anche un elenco dei migliori conti aziendali con carta di credito:

  • Tot: conto business per professionisti e PMI con carta di credito inclusa. Costo: 7€ al mese per il piano Essential o 15€ al mese per il piano Professional;
  • B-ilty: conto business per PMI con una o più carte di credito. Costo: 11,90€ al mese per il piano Basic, 40€ al mese per il piano Illimitato e 9€ al mese (gratis i primi 12 mesi) per il piano B-Start.

Apertura conto corrente con carta di credito

Aprire un conto corrente con carta di credito è molto semplice, anche online, talvolta gratuitamente. Ecco i documenti, le informazioni e i passaggi necessari per eseguire l’operazione correttamente e in pochi minuti:

  • Tieni a portata di mano un documento d’identità e il tuo codice fiscale
  • Assicurati di avere con te uno smarthone, PC o tablet con fotocamera/webcam
  • Recati sul sito ufficiale della banca a cui vuoi affidarti per l’apertura del conto
  • Scegli il conto e inizia il processo di registrazione

Ti verranno richieste informazioni personali quali nome, cognome, indirizzo e recapiti, poi, dovrai caricare i documenti per la verifica della clientela (carta d’identità, patente, passaporto…) e verificare la tua identità tramite la fotocamera del tuo smartphone o dispositivo mobile oppure la webcam del tuo PC, infine, dovrai inserire il tuo codice fiscale e procedere alla compilazione di tutti i moduli richiesti, firmando in maniera virtuale il contratto.

Ricorda di leggere fogli informativi, condizioni contrattuali, eventuali Informazioni di Base sul Credito ai Consumatori e altri documenti di trasparenza prima di farlo.

Alcuni conti correnti online con carta di credito ti consentono di aprire un conto anche con SPID, se ce l’avessi potresti prendere in considerazione questa strada al fine di risparmiare un po’ di tempo: la procedura sarà più veloce.

Molte banche tradizionali offrono ancora il servizio di apertura conti correnti con carta di credito inclusa in filiale. Se deciderai di appoggiarti a una di queste banche, potrai anche decidere di aprire un conto recandoti di persona presso gli uffici della banca. Anche in questo caso ti consigliamo di portare con te i documenti che abbiamo menzionato poco fa.

La richiesta di apertura conto, che sia effettuata online o in loco, richiede pochi minuti, mentre per l’attivazione del conto dovrai attendere, in genere, da 1 a 3 giorni lavorativi, a seconda delle tempistiche della banca.

Alcuni conti correnti permettono di richiedere la carta di credito sin dal momento dell’apertura, altri, invece, soltanto dopo. In ogni caso, ti verrà richiesta, nella maggior parte dei casi, la prova del reddito (ai fini di verifica della solvibilità), quindi, non è possibile aprire un conto corrente con carta di credito senza busta paga.

Ora che conosci le migliori banche online con carta di credito, collegati sul sito ufficiale di quella che preferisci e apri un conto in maniera semplice e veloce!

Argomenti correlati

  • Miglior conto corrente zero spese
  • Miglior conto corrente per giovani
  • Miglior conto corrente cointestato
  • Miglior conto corrente pensionati
  • Miglior conto corrente estero online

Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.

Ti potrebbero interessare anche

Come chiudere un conto corrente: procedura e requisiti

Come aprire un conto corrente: che requisiti e documenti servono?

Codice BIC/SWIFT della banca: cos’è e dove si trova

IBAN conto corrente: cos’è e dove si trova

Numero conto corrente: cos’è e dove trovarlo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Come chiudure un conto corrente
Conti correnti

Come chiudere un conto corrente: procedura e requisiti

Come aprire un conto corrente
Conti correnti

Come aprire un conto corrente: che requisiti e documenti servono?

Codice BIC banca
Conti correnti

Codice BIC/SWIFT della banca: cos’è e dove si trova

IBAN conto corrente
Conti correnti

IBAN conto corrente: cos’è e dove si trova

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore e non possono garantire performance future. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori, nessuna protezione per gli investitori UE. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i fogli/set informativi, le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori, le avvertenze sui rischi, i termini e condizioni d’uso, i tassi aggiornati e tutti i documenti forniti dalle varie società e reperibili sui rispettivi siti ufficiali.

Questo sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT 01 01 98 70 144

Finmoderna è un marchio registrato

Questo sito produce meno CO2 del 50% rispetto
ad altri URL testati e utilizza energia sostenibile 🌱

  • Blog
  • Chi siamo
  • Come guadagniamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Tracciamento
  • Contenuti salvati
Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?