Finmoderna.it
  • Home
  • Conti correnti
    • I migliori conti correnti
    • Capire i conti correnti
      • ABI conto corrente
      • CIN conto corrente
      • Codice BIC/SWIFT della banca
      • Come aprire un conto corrente
      • Come chiudere un conto corrente
      • IBAN conto corrente
      • Imposta di bollo conto corrente
      • Numero conto corrente
      • Pignoramento conto corrente
    • Migliori conti con carta di credito
    • Miglior conto corrente cointestato
    • Miglior conto corrente estero online
    • Migliori conti correnti per giovani
    • Miglior conto corrente pensionati
    • Migliori conti zero spese
  • Conti business
    • Conto business estero
    • Conto business gratuito
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori banche per aziende
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SAS
    • Conto corrente per SNC
    • Conto corrente per SRL
    • Conto corrente per Startup
  • Carte di credito
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Capire le carte di credito
      • Blocco carta di credito
      • Come avere una carta di credito
      • Come funziona la carta di credito?
      • CVV e CVC carta di credito
      • Differenza tra carta di credito e debito
      • Estratto conto carta di credito
      • Noleggio auto senza carta di credito
      • Numero carta di credito
      • Pagare a rate con carta di credito
      • Plafond carta di credito
      • Preautorizzazione carta di credito
      • Prelevare con carta di credito
      • Scadenza carta di credito
      • Tipi di carte di credito
    • Carta di credito con fido online
      • Carta di credito con fido 500€
      • Carte di credito con fido 1000€
      • Carta di credito con fido 1500€
      • Carte di credito con fido 2000€
      • Carta di credito con fido 3000€
      • Carta di credito con fido 5000€
    • Carta di credito per viaggiare
      • Migliori carte di credito per USA
      • Carta di credito Giappone
      • Carta di credito Grecia
    • Circuiti carte di credito
      • Carte American Express
      • Carta di credito Mastercard
      • Carta di credito Visa
    • Tipi di carte di credito
      • Carte con cashback
      • Carte di credito facili da ottenere
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito per noleggio auto
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito senza conto corrente
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Conti deposito
    • Migliori conti deposito
    • Migliori conti deposito esteri
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori piattaforme trading
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • POS
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
      • Cassa con POS
      • Cassa per bar
      • Cassa per hotel
      • Cassa per negozio
      • Cassa per parrucchieri
      • Cassa per ristorante
      • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
    • Prodotti vincenti dropshipping
    • Migliori software dropshipping
    • Roach AI (Roach.ai)
    • Dropship.io
    • Shophunter
    • Minea AdSpy
    • Conto corrente per ecommerce
Leggi: Come funziona la carta di credito?
Condividi
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • >> Scopri i contenuti più letti
  • Categorie
    • Conti correnti
    • Conti aziendali
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte aziendali
    • Broker
    • Crypto
    • POS
    • Ecommerce
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori banche per aziende
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Miglior conto deposito
    • Miglior conto deposito estero
    • Migliori conti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carte di credito cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 500€
    • Carte di credito con fido 1000€
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carte di credito con fido 2000€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito Mastercard
    • Carta di credito per noleggio auto
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito Giappone
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito Grecia
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito Visa
    • Carte di credito per USA
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto business estero
    • Conto business gratuito
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SAS
    • Conto corrente per SNC
    • Conto corrente SRL & SRLs
    • Conto corrente per startup
  • Tutti i conti correnti
    • Conto corrente estero online
    • Conto corrente con carta di credito
    • Miglior conto corrente cointestato
    • Miglior conto corrente giovani
    • Miglior conto corrente pensionati
    • Conto corrente zero spese
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Tutti i broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori piattaforme trading
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa con POS
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
    • Prodotti vincenti dropshipping
    • Migliori software dropshipping
    • Roach AI (Roach.ai)
    • Dropship.io
    • Shophunter
    • Minea
    • Conto corrente per ecommerce
  • Guide – Capire le carte di credito
    • Come avere una carta di credito
    • Blocco carta di credito
    • Come funziona la carta di credito?
    • CVV e CVC carta di credito
    • Differenza tra carta di credito e debito
    • Estratto conto carta di credito
    • Noleggio auto senza carta di credito
    • Numero carta di credito
    • Pagare a rate con carta di credito
    • Plafond carta di credito
    • Preautorizzazione carta di credito
    • Prelevare con carta di credito
    • Scadenza carta di credito
    • Tipi di carte di credito
  • Guide – Capire i conti correnti
    • ABI conto corrente
    • CIN conto corrente
    • Codice BIC/SWIFT della banca
    • Come aprire un conto corrente
    • Come chiudere un conto corrente
    • IBAN conto corrente
    • Imposta di bollo conto corrente
    • Numero conto corrente
    • Pignoramento conto corrente
Seguici
© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Carte > Carte di credito > Come funziona la carta di credito?
Carte di credito

Come funziona la carta di credito?

 - Redazione
Condividi
Come funziona la carta di credito
Come funziona la carta di credito: ecco tutto quello che c'è da saperre - Immagine da photobyphotoboy via canva.com
Condividi
Indice dei contenuti
Come funziona il pagamento con carta di creditoI codici per usare la cartaCosa succede se si supera il limite della carta di credito?Come attivare una carta di creditoCarta di credito: come funziona l’addebito e il rimborsoCome faccio a fare un bonifico con la carta di credito?Costi della carta di creditoCome funziona la carta di credito per noleggio auto

Se ti stai chiedendo come funziona la carta di credito, questo è l’articolo giusto per te. Ti parlerò proprio di come si utilizza e qual è il suo funzionamento.

Prima di addentrarci più nel dettaglio, sappi che la carta di credito è uno strumento prezioso per effettuare pagamenti, prelevare denaro e ottenere un plafond in grado di posticipare al mese successivo gli addebiti delle spese sostenute.

La principale particolarità delle carte di credito, infatti, risiede proprio nella possibilità di poter effettuare spese usufruendo di una linea di credito (stabilita dall’istituto finanziario che ha emesso la carta) da rimborsare in un secondo momento, a saldo oppure a rate.

Iniziamo dal principio e quindi dal capire come funzionano i pagamenti con le carte di credito.

Come funziona il pagamento con carta di credito

Puoi utilizzare le carte di credito per effettuare acquisti online e anche per fare spese nei negozi fisici.

In entrambi i casi, eseguire i pagamenti è semplicissimo.

Se hai necessità di fare acquisti online con una carta di credito, ti basterà indicare il titolare, il numero di carta, la data di scadenza, il codice di controllo ed eventualmente il SecureCode o il codice OTP che riceverai via SMS o mail.

Per il pagamento nei negozi fisici, invece, è possibile seguire diverse strade. Potrai concludere un acquisto inserendo la carta nel POS e digitando il PIN oppure basterà apporre la tua firma (ricorda che devi essere titolare della carta) sullo scontrino d’acquisto.

Inoltre, ad oggi, praticamente tutte le carte di credito sono contactless. Questo significa che puoi effettuare pagamenti nei negozi avvicinando la carta al lettore, senza la necessità di digitare il PIN o firmare lo scontrino (per importi solitamente inferiori a 50€).

Puoi anche pagare con il tuo smartphone, collegando la carta ai circuiti Apple Pay, GooglePay o Samsung Pay, ad esempio.

I codici per usare la carta

Per utilizzare la carta, specialmente online, avrai bisogno di utilizzare dei codici.

I codici CVC/CVV delle carte di credito sono composti da 3 o 4 cifre e li trovi solitamente sul retro della carta (fatta eccezione per le carte American Express che li espongono nella parte anteriore).

Per gli acquisti in negozio, invece, l’unico codice che dovrai ricordare sarà il codice PIN.

Cosa succede se si supera il limite della carta di credito?

Se si supera il limite del plafond mensile, la carta viene bloccata momentaneamente e le spese non andranno a buon fine.

In quanto limite, si tratta proprio di un importo oltre il quale non è possibile utilizzare la carta.

Esistono delle carte senza limiti di spesa prefissati, come l’American Express Platino.

Come attivare una carta di credito

Attivare una carta di credito è, di fatto, un’operazione molto semplice.

Basterà infatti farne richiesta presso l’istituto bancario che preferisci o presso cui hai già un conto corrente a te intestato. In alternativa, puoi richiedere delle carte di credito online come carta You o le carte American Express.

Ad ogni modo, affinché ti venga poi effettivamente concessa l’attivazione della carta è essenziale che ne rispetti i requisiti. Il principale consiste nel poter dimostrare un reddito lordo annuo abbastanza consistente da risultare affidabile agli occhi dell’emittente.

Inoltre, è importante anche dare prova di un buon livello di merito creditizio. In altre parole, è bene che in passato tu sia stato sempre puntuale nel rimborso di prestiti e che non sia mai stato segnalato come cattivo pagatore.

Per l’attivazione vera e propria della carta, una volta approvata e giunta a casa, dovrai seguire le istruzioni indicate dalla banca o finanziaria, quindi, contattare il servizio clienti o procedere con l’attivazione da app mobile / internet banking.

Carta di credito: come funziona l’addebito e il rimborso

Ma quando avviene l’addebito sulla carta di credito? Quando vengono scalati i soldi effettivamente e quanto tempo hai per saldare gli importi dovuti?

Come già accennato, la principale particolarità legata al funzionamento delle carte di credito risiede proprio nel fatto di poter sostenere spese ed effettuare prelievi con un addebito posticipato.

Questo meccanismo fa sì che vi siano nette differenze tra una carta di credito e una di debito.

Le spese sostenute, infatti, puoi rimborsarle generalmente il 10-15 del mese successivo. Ciò equivale a dire che puoi spendere anche importi di cui, momentaneamente, non disponi sul conto (sempre rimanendo all’interno del plafond fissato dalla banca che ha emesso la carta).

Risulta importante precisare che esistono due modalità di rimborso:

  • a saldo;
  • a rate.

Nel secondo caso, parliamo di carte di credito revolving. Esistono molte carte, come la Carta Oro American Express, ma anche da Mastercard e Visa, che sono ad “opzione”. Ciò significa che mensilmente puoi scegliere la modalità di rimborso che ti è più congeniale.

Il pagamento a rate con carta di credito prevede degli interessi e quindi comporta delle spese aggiuntive.

Come faccio a fare un bonifico con la carta di credito?

Puoi effettuare bonifici con le carte di credito solamente se si tratta di una carta con IBAN, anche se non si tratta di un’operazione consigliata per via dei costi mediamente più alti, se confrontati con quelli previsti da altri strumenti come il conto corrente o le carte prepagate con IBAN.

Inoltre, considera che non tutte le carte di credito permettono di effettuare bonifici.

Costi della carta di credito

I costi principali delle carte di credito sono i seguenti:

  • canone annuo, che può oscillare da 2€ a qualche centinaio d’euro (le carte platino possono arrivare a costare anche 60 euro al mese);
  • commissioni sui prelievi;
  • interessi se si sceglie la modalità di rimborso a rate;
  • eventuali commissioni aggiuntive al tasso di cambio, se effettui operazioni in valuta estera.

Esistono anche carte di credito gratuite, senza canone e/o senza commissioni e/o interessi.

Il consiglio è di informarsi sempre in via preventiva di tutti i costi a cui potresti andare in contro, prima di richiedere e utilizzare la tua carta di credito, così da non avere sorprese e farsi cogliere impreparati.

Come funziona la carta di credito per noleggio auto

Per via del loro funzionamento, le carte di credito rappresentano gli strumenti di pagamento preferiti dalle compagnie che si occupano di noleggio auto.

Alcune accettano anche carte prepagate ma è molto raro. Il funzionamento delle carte di credito, che offrono la possibilità di poter usare anche importi di cui il titolare non dispone al momento, offre maggiori garanzie per il pagamento della cauzione e di eventuali spese per danni arrecati al veicolo noleggiato.

Prezioso è lo strumento della preautorizzazione che permette di congelare un importo, ad esempio la caparra per noleggiare l’auto, che non verrà addebitato ma solo bloccato in via preventiva.

Ti potrebbero interessare anche

Noleggio auto senza carta di credito: è possibile?

Come avere una carta di credito: requisiti e come richiederla

Tipi di carte di credito: quali sono e caratteristiche

Pagare a rate con carta di credito: come fare e a cosa stare attenti

Estratto conto carta di credito: dove trovarlo e come leggerlo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Noleggio auto senza carta di credito
Carte di credito

Noleggio auto senza carta di credito: è possibile?

Come avere una carta di credito
Carte di credito

Come avere una carta di credito: requisiti e come richiederla

Tipi di carte di credito
Carte di credito

Tipi di carte di credito: quali sono e caratteristiche

Pagare a rate con carta di credito
Carte di credito

Pagare a rate con carta di credito: come fare e a cosa stare attenti

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore e non possono garantire performance future. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori, nessuna protezione per gli investitori UE. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i fogli/set informativi, le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori, le avvertenze sui rischi, i termini e condizioni d’uso, i tassi aggiornati e tutti i documenti forniti dalle varie società e reperibili sui rispettivi siti ufficiali.

Questo sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT 01 01 98 70 144

Finmoderna è un marchio registrato

Questo sito produce meno CO2 del 50% rispetto
ad altri URL testati e utilizza energia sostenibile 🌱

  • Blog
  • Chi siamo
  • Come guadagniamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Tracciamento
  • Contenuti salvati
Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?