Vuoi sapere cos’è il plafond di una carta di credito? Te lo spiego subito.
Il plafond viene comunemente definito anche limite, fido o massimale di spesa e consiste nell’importo massimo di cui è possibile usufruire per effettuare acquisti o prelievi con la carta.
Per intenderci, se la tua carta ha un plafond di 10.000 euro al mese potrai sostenere spese per un importo inferiore o pari a questo. Parlando di massimale mensile, dovrai attendere la fine del mese (dopo che avrai rimborsato le somme da te dovute) per veder ripristinato il plafond, tornando a fare spese con la tua carta.
Ma come funziona esattamente, quali sono i massimali più comuni e quale plafond mensile viene concesso mediamente?
Prosegui nella lettura di questo articolo per conoscere le risposte a queste e a tante altre domande in merito al plafond della carta di credito.
Qual è il plafond minimo di una carta di credito?
Non esiste una vera e propria risposta univoca a questa domanda perché il limite di spesa massimo concesso sarà sempre proporzionato al reddito da te dimostrabile e al tuo livello di merito creditizio.
Tuttavia, possiamo comunque definire a grandi linee, quale potrebbe essere un plafond minimo di una carta di credito.
Generalmente, un plafond base iniziale di una carta di credito si aggira attorno ai 1.000 – 1.500€, un importo che può anche variare nel tempo, in proporzione all’evolversi e solidificarsi del rapporto di fiducia tra il titolare della carta e la banca.
Carta You, ad esempio, offre un plafond personalizzato in base al cliente, fino a 1.000€ al giorno.
Qual è il plafond massimo di una carta di credito?
Esistono carte di credito platino che potremmo definire di lusso perché concedono massimali molto alti o addirittura illimitati.
Per ottenere l’emissione di una carta del genere serve dimostrare redditi lordi annuali molto elevati.
In tema di carte di credito con plafond alti, tra queste troviamo la carta Platino American Express che concede un limite di spesa mensile massimo non prefissato. Ciò equivale a dire che ogni operazione di spesa sarà soggetta a valutazione sulla base di svariati elementi come le abitudini di spesa, il reddito e l’affidabilità nei rimborsi dimostrata dal titolare della carta oltre che sull’importo dell’operazione.
In alternativa si può optare per carte di credito con fido di 3.000 o 5.000 euro.
Come funziona il plafond della carta di credito?
Ciascuna carta di credito offre un massimale di spesa, mensile o giornaliero, differente.
In fase di scelta della carta di credito più adatta alle tue esigenze, anche il plafond massimo è un elemento cruciale da prendere in considerazione.
Esistono, infatti, carte di credito con massimali molto diversi tra loro che possono variare di molto. La maggior parte delle banche fissano limiti che non superano i 5.000 euro mensili per carta, ad eccezione di American Express, le cui carte offrono linee di credito ben più elevate.
Si può aumentare il plafond della carta di credito?
Rimanendo all’interno del range massimo fissato dalla banca che ha emesso la carta e in proporzione al tuo reddito lordo, puoi ottenere un aumento del plafond.
Come fare per richiederlo?
Per la richiesta, in genere, basta contattare l’assistenza clienti telefonicamente. Questa strada rappresenta una buona soluzione anche quando hai necessità di aumentare il plafond momentaneamente, per sostenere una spesa imprevista.
Per quanto riguarda le tempistiche, è difficile dare una risposta univoca. Se sei un nuovo cliente o non possiedi molte garanzie, potrebbe volerci qualche settimana perché la banca dovrà ovviamente valutare se l’aumento da te richiesto è sostenibile. Per farlo, osserverà elementi come la tua giacenza media sul conto e l’entità degli accrediti ricorrenti che ricevi mensilmente, come stipendio o pensione.
Al contrario, se sei un cliente affidabile e di lunga data, l’aumento del plafond potrebbe essere anche immediato. In alcuni casi, osservando le tue abitudini d’acquisto, potrebbe essere la banca stessa a contattarti per proporti l’aumento del massimale di spesa mensile.
Cosa succede se si supera il plafond della carta di credito?
Se nel mese provi a spendere una somma superiore al massimale della carta, ciò che succede è molto semplice: non potrai effettuare alcuna spesa ulteriore.
Quando eccedi il plafond mensile, le operazioni non vanno a buon fine e devi quindi attendere il mese successivo per la ricostituzione della linea di credito.
Quando si azzera e riparte il massimale della carta di credito?
Il plafond riparte nel momento in cui effettui il rimborso delle spese sostenute con la carta nel mese precedente, generalmente il 10-15 del mese successivo.
Ciò significa che puoi fare nuovamente acquisti e prelievi con la carta, rispettandone sempre il massimale mensile.
Alcune carte offrono la possibilità di poter rimborsare in anticipo le somme spese nel mese precedente, così da ricostituire in via anticipata la linea di credito.
Come conoscere il plafond della carta di credito?
Per conoscere il plafond della carta di credito concesso dall’istituto emittente puoi consultare il contratto oppure contattare direttamente il servizio clienti.
In alternativa, puoi conoscere il tuo massimale di spesa anche accedendo all’app della tua banca.