Che succede quando scade una carta di credito? Cosa bisogna fare dal momento in cui si avvicina la data di scadenza e come si fa a capire quando scade la tua carta?
Nell’articolo che segue, risponderemo a queste domande e a tanti altri dubbi e curiosità che ruotano attorno al tema della scadenza di una carta di credito.
Partiamo specificando che le carte di credito scadono ogni 5 anni e che la scadenza è una delle informazioni necessarie per concludere acquisti, assieme al numero e ai codici CVC e CVV della carta di credito.
Inoltre, considera che la data di scadenza non può essere prorogata.
Quanti anni vale la carta di credito?
La validità di una carta di credito è di 5 anni.
Ricorda che non è possibile modificare la scadenza di una carta di credito. La data impressa sul retro è infatti improrogabile.
Scadenza carta di credito inizio o fine mese?
La data di scadenza della carta di credito è segnalata con la dicitura mese/anno e corrisponde alla fine del mese indicato. Quindi, per ipotesi, se la tua carta scade ad aprile 2028 (dunque la dicitura sarà 04/28) la scadenza coinciderà con il 30 aprile.
Ciò significa che il mese indicato sulla carta è compreso e quindi, al contrario, di come potrebbe sembrare, la carta non scade ad inizio mese ma alla fine.
Come verificare la validità di una carta di credito
Per capire se una carta di credito è valida basterà quindi leggere la data di scadenza riportata, in genere, sul retro della carta stessa.
Cosa succede se la carta è scaduta e cosa bisogna fare quando ci si accorge che la propria carta è in scadenza?
Di solito, il rinnovo della carta di credito avviene in via automatica e quindi non dovrai fare assolutamente nulla per attivarne una nuova. Sarà l’istituto che l’ha emessa ad inviarti una nuova carta prima che quella in scadenza arrivi al termine.
La nuova carta avrà lo stesso numero e PIN mentre cambieranno la data di scadenza e i codici CVC/CVV. Si tratta di una regola generale e quindi il consiglio è quello di verificare sempre se nella pratica la nuova carta dovesse presentare dati differenti dalla precedente.
Quanto tempo prima della scadenza arriva la nuova carta di credito?
In linea di massima, la nuova carta di credito verrà consegnata presso il tuo domicilio 15 giorni prima della scadenza.
Cosa succede se la banca non invia la nuova carta?
Può accadere che la banca non invii la nuova carta in tempo e che quindi tu possa ritrovarti con la vecchia carta scaduta. Cosa fare in questi casi? Contattare tempestivamente l’assistenza clienti dell’emittente o recarsi in filiale.
Come attivare la carta di credito rinnovata?
Le carte di credito vengono sempre spedite inattive, questo per ragioni di sicurezza.
Dovrai attivare la tua nuova carta di credito rinnovata seguendo la procedura indicata nel foglio allegato alla carta (che troverai nella busta consegnata per posta). In genere, è richiesta l’attivazione tramite app, internet banking oppure contattando l’assistenza clienti. Ti verranno richiesti alcuni codici relativi alla carta.
Leggi anche: le migliori carte di credito
Come smaltire carta di credito scaduta
A seconda delle disposizioni indicate dall’emittente, per smaltire la carta scaduta potrebbero profilarsi due strade:
- riconsegnarla all’istituto che l’ha emessa;
- tagliarla e gettarla in autonomia.
Per quest’ultimo caso segui le disposizioni del tuo comune.
Ricorda che dopo la scadenza la carta sarà praticamente inutilizzabile.
Come non rinnovare la carta di credito?
Se non intendi rinnovare la tua carta di credito dovrai avviare le pratiche per richiederne la disdetta.
Per farlo, dovrai inviare una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, almeno due mesi prima della data entro cui intendi disattivare la carta. In alternativa, puoi recarti direttamente in filiale per richiedere la disattivazione.
A prescindere dalla modalità che sceglierai, ricorda che potrai in qualsiasi momento inoltrare la richiesta di disattivazione, anche molto prima della data di scadenza.
Perché la carta di credito scade?
Si tratta di una misura di sicurezza il cui è obiettivo è quello di proteggere i titolari da possibili frodi. Tuttavia, esiste anche un altro motivo per cui le carte di credito hanno una scadenza.
Ci riferiamo all’inevitabile usura del microchip, che nel corso del tempo tende a rovinarsi, rischiando così di impedire il corretto funzionamento della carta. In prossimità della data di scadenza, infatti, spesso accade che alcuni POS facciano fatica a leggerlo, rendendo così più difficoltosi i pagamenti. Ecco perché è necessario rinnovare la carta fisica periodicamente.