Stai cercando di capire quali sono le migliori piattaforme per fare trading online e investire al giorno d’oggi? Quelle con le condizioni più vantaggiose sui prodotti/servizi offerti? Allora ti trovi nel posto giusto, al momento giusto!
Nelle righe che seguono ti mostreremo la nostra classifica definitiva delle migliori piattaforme in assoluto. Che tu voglia fare trading su opzioni, futures, mercato Forex, CFD e altri derivati, oppure investire o creare un PAC in azioni, ETF, obbligazioni, criptovalute ed altre asset class, di seguito troverai sicuramente la piattaforma più adatta a te.
Parleremo principalmente di broker online ed exchange, scelti tra quelli più utilizzati e che la nostra redazione ha scelto come migliori di sempre.
Pronto? Non perdiamo altro tempo e cominciamo subito, con una panoramica che ti permetterà di confrontare le piattaforme e siti di trading che abbiamo selezionato per te!
Confronta le migliori piattaforme di trading online
eToro | Freedom24 | XTB | Trade Republic | Scalable Capital | OKX |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
VAI AL SITO | VAI AL SITO | VAI AL SITO | VAI AL SITO | VAI AL SITO | VAI AL SITO |
Capitale a rischio. Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro negoziando CFD con questo fornitore | Investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale | Capitale a rischio. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro negoziando CFD con questo fornitore | Investire comporta il rischio di perdere il tuo capitale | Investire comporta il rischio di perdere il tuo capitale | Le criptovalute sono asset altamente volatili e non regolamentate in alcuni paesi UE. Nessuna tutela per gli investitori |
Info in evidenza | Info in evidenza | Info in evidenza | Info in evidenza | Info in evidenza | Info in evidenza |
0% commissioni su azioni | 30 giorni di trading gratis per i nuovi clienti | 0% commissioni su azioni ed ETF | Nessun costo nascosto. Condizioni chiare e trasparenti | Tre piani per ogni tipologia di investitore | Sblocca Mystery Box e vinci fino a $10.000 |
Tipo di piattaforma | Tipo di piattaforma | Tipo di piattaforma | Tipo di piattaforma | Tipo di piattaforma | Tipo di piattaforma |
Broker online | Broker online | Broker online | Broker online | Broker online | Exchange crypto |
Regolamentazioni | Regolamentazioni | Regolamentazioni | Regolamentazioni | Regolamentazioni | Regolamentazioni |
CySEC | CySEC | CySEC, KNF | BaFin, Banca Centrale Tedesca | BaFin, Banca Centrale Tedesca | No |
Reg. Consob | Reg. Consob | Reg. Consob | Reg. Consob | Reg. Consob | Reg. Consob |
Nr. 2830 | Nr. 4792 | Nr. 3569 | Nr. 5130 | Nr. 4664 | – |
Adatta per | Adatta per | Adatta per | Adatta per | Adatta per | Adatta per |
Trading e investimenti | Trading e investimenti | Soprattutto trading | Soprattutto investimenti | Soprattutto investimenti | Trading e investimenti |
Prodotti disponibili | Prodotti disponibili | Prodotti disponibili | Prodotti disponibili | Prodotti disponibili | Prodotti disponibili |
Azioni, ETF, crypto, materie prime, Forex, CFD | Azioni, obbligazioni, ETF, opzioni su azioni | Forex, indici, materie prime, azioni, azioni frazionate, ETF, crypto CFD | Azioni, ETF, crypto ETP, derivati (warrant, knock-out, certificati a leva) | Azioni, ETF, fondi, Forex, materie prime, crypto ETP | Crypto (spot, margin e futures) |
Altri servizi disp. | Altri servizi disp. | Altri servizi disp. | Altri servizi disp. | Altri servizi disp. | Altri servizi disp. |
Copytrading, stacking crypto, academy | Liquidità remunerata (interessi), idee d’investimento, academy | Formazione, news di mercato, webinar | Piani d’accumulo gratuiti a partire da 1€ | Liquidità remunerata (interessi), piani d’accumulo a partire da 1€, senza costi d’ordine con Prime Broker | Acquisto e scambio crypto, earn, prestiti, Jumpstart, copy trading, academy |
Conto demo | Conto demo | Conto demo | Conto demo | Conto demo | Conto demo |
Presente | Assente | Presente | Assente | Assente | Presente |
Piattaforme | Piattaforme | Piattaforme | Piattaforme | Piattaforme | Piattaforme |
App e web | App e web | App e web | App e web | App e web | App e web |
Deposito minimo | Deposito minimo | Deposito minimo | Deposito minimo | Deposito minimo | Deposito minimo |
50€ | Qualsiasi | Qualsiasi | 10€ | 1€ | Qualsiasi |
Iscrizione | Iscrizione | Iscrizione | Iscrizione | Iscrizione | Iscrizione |
Gratuita | Gratuita | Gratuita | Gratuita | Gratuita | Gratuita |
Migliori piattaforme per trading e investimenti
Per questo articolo abbiamo scelto di creare sì una classifica delle migliori piattaforme trading, cercando però di includere quante più categorie di esse possibile, così che ogni tipo di investitore, leggendo questo contenuto, potrà trovare quella che meglio si addice alle sue preferenze ed operatività.
C’è chi va cercando piattaforme per comprare/vendere azioni, oppure broker per investire in ETF o creare Piani d’Accumulo del Capitale, altri ancora cercano piattaforme per esporsi in bitcoin e criptovalute, e ci sono poi persone che vogliono scoprire quali sono le migliori piattaforme di trading su Forex, CFD e altri strumenti derivati.
Di conseguenza, abbiamo scelto una piattaforma per ciascuna categoria di asset-class o tipo di operatività:
- eToro: miglior piattaforma per investire in azioni
- Freedom24: miglior piattaforma trading opzioni
- XTB: miglior piattaforma trading Forex e CFD
- Trade Republic: miglior piattaforma per investire a PAC
- Scalable Capital: miglior piattaforma per investire in ETF
- OKX: miglior piattaforma per investire in bitcoin e crypto
eToro: miglior piattaforma per investire in azioni

0% di commissioni su azioni
Broker online
Regolamentato in UE dalla CySEC
Presente nei registri Consob Nr. 2830
Adatta per trading e investimenti
Azioni, ETF, crypto, materie prime, Forex, CFD
Copy Trading, stacking crypto e tanto altro
Conto DEMO ✓
Piattaforma app e web
Deposito minimo 50€
Iscrizione gratuita
eToro è una piattaforma multi-asset perfetta sia per chi vuole investire che fare trading, è stata fondata nel 2007 e ad oggi opera in vari mercati, tra cui quello europeo, conta oltre 30 milioni di clienti in tutto il mondo e infatti è leader nel settore in cui opera.
La piattaforma di trading è regolamentata dalla CySEC – Cipro (numero licenza 109/10), l’ente di regolamentazione cipriota che consente a eToro di operare a norma di legge in tutta la comunità europea. Il broker è presente, invece, nei registri della Consob (numero iscrizione 2830), nell’Elenco delle Imprese d’Investimento Autorizzate in Altri Stati UE Senza Succursale in Italia.
eToro permette a chiunque di iniziare a investire e fare trading sui mercati finanziari a partire da un deposito minimo di soli 50€. Disponibile anche il conto DEMO che permette di operare con $100.000 virtuali per imparare le basi dei mercati, per esercitarsi o testare delle strategie in particolare.
Questo broker permette di esporsi su diverse classi di asset mondiali: azioni allo 0% commissioni, ETF, CFD su vari strumenti e criptovalute. L’offerta è quindi molto ampia, e viene completata da servizi unici come il Copy Trading – per copiare le operazioni di altri trader di successo – e i Portfolios d’investimento – dei panieri diversificati di asset che ti consentono di esporti su uno specifico mercato o settore.
Con eToro potrai anche mettere a rendita le tue crypto tramite servizi di stacking, oppure diventare un vero PRO dei mercati grazie all’academy e ai tanti strumenti professionali messi a disposizione per chi opera.
Noi la riteniamo la miglior piattaforma per investire in azioni, in quanto è possibile farlo sia con azioni reali – anche frazionate – che CFD, nel primo caso addirittura senza commissioni (potrebbero essere applicati altri costi).
Iscriversi sul sito di trading eToro è completamente gratis ed è possibile operarvi sia da app mobile che da piattaforma web.
Capitale a rischio. Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Freedom24: miglior piattaforma trading opzioni

30 giorni di trading gratis per i nuovi clienti
Broker online
Regolamentato in UE da CySEC e BaFin
Presente nei registri Consob Nr. 4792
Adatta per trading e investimenti
Azioni, obbligazioni, ETF, opzioni su azioni
Liquidità remunerata (interessi), idee d’investimento, academy
No conto DEMO
Piattaforma app e web
Nessun deposito minimo
Iscrizione gratuita
Freedom24 è la piattaforma di Freedom Finance, unico broker europeo, fondato nel 2008, la cui holding – capitalizzata circa 5 miliardi di dollari – è quotata alla borsa del Nasdaq in USA, quindi un player molto importante di questa industria, con all’attivo centinaia di migliaia di clienti.
Questa piattaforma di online trading possiede una regolamentazione in Europa dalla CySEC – Cipro (numero licenza 275/15), grazie alla quale può operare in tutta l’UE, Italia inclusa. La società è presente nel Registro Consob Imprese d’Investimento Autorizzata in Altri Stati UE Senza Succursale in Italia (numero iscrizione 4792).
Freedom24 consente a tutti di sfruttare 30 giorni di trading gratis, poi prevede diversi piani d’abbonamento in base alle preferenze dell’utente (ci sono anche piani gratuiti). Con questo broker è possibile operare su un’ampia selezione di azioni ed ETF mondiali e anche su opzioni su azioni, in particolare azioni USA, con le commissioni migliori in Europa.
Purtroppo non dispone di un conto DEMO, ma il fatto che non venga richiesto un deposito minimo permette agli utenti di iniziare anche con poco per fare i primi test.
Un servizio molto interessante offerto da Freedom24 è il cosiddetto Conto D Risparmio, vale a dire un conto remunerato (una sorta di conto deposito): la liquidità che depositerai in piattaforma e non ancora investita, produrrà degli interessi annui fino al 4,18% in EUR e fino al 6,13% in USD: un buon metodo per contrastare, almeno in parte, gli effetti negativi dell’inflazione.
Più di 1 milione di asset negoziabili su borse internazionali, tante funzionalità e servizi utilizzabili da piattaforma web e app mobile, con l’aggiunta di idee d’investimento redatte da esperti e tante caratteristiche che rendono questa piattaforma di trading una delle nostre preferite e che noi stessi utilizziamo.
Riteniamo che Freedom24, in particolare, sia la miglior piattaforma per fare trading su opzioni, in quanto prevede commissioni molto basse: solo 0,65 USD a contratto: le condizioni migliori che si possono trovare in Europa.
Registrarsi sulla piattaforma d’investimento Freedom24 è gratis!
Investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
XTB: miglior piattaforma trading Forex e CFD

0% commissioni su azioni ed ETF
Broker online
Regolamentato in UE da CySEC e KNF
Presente nei registri Consob Nr. 3569
Adatta soprattutto per trading
Forex, indici, materie prime, azioni, azioni frazionate, ETF, crypto CFD
Formazione, news di mercato, webinar
Conto DEMO ✓
Piattaforma app e web
Nessun deposito minimo
Iscrizione gratuita
XTB è un broker online con una lunga storia alle spalle, infatti, è stato fondato nel lontano 2002 e ad oggi rappresenta un punto di riferimento per i trader di tutta Europa. Conta oltre 700.000 clienti sparsi in diversi Paesi e sta vivendo una crescita davvero importante, con un piano di espansione ben delineato.
Il broker opera in UE con due licenze: CySEC – Cipro (numero licenza 169/12) e KNF – Polonia, grazie alle quali può operare in tutta Europa, Italia inclusa. Infatti, XTB lo ritroviamo anche nel Registro Consob delle Imprese d’Investimento Autorizzate in Altri Stati UE Senza Succursale in Italia (numero registrazione 3569).
XTB consente a trader e investitori di iniziare senza un deposito minimo, con capitale di solo 1€ su ETF e 10€ su azioni reali, anche frazionate. Tutto questo allo 0% di commissioni su entrambe le asset class.
In realtà, XTB nasce più come broker CFD, infatti l’offerta di derivati, ad oggi, è più ampia: in piattaforma troviamo Contratti Per Differenza su Forex, indici, materie prime e criptovalute, per operare sfruttando le oscillazioni di mercato.
Un’ottima piattaforma Forex e non solo, che riteniamo più adatta ai trader che agli investitori, i quali apprezzeranno soprattutto le piattaforme pluripremiate xStation5 e xStation Mobile, complete di strumenti avanzati per operare come dei veri trader professionisti in ogni mercato.
A completare l’offerta di XTB troviamo la formazione, proposta sotto forma di articoli, videocorsi, ebook e webinar, che aiuteranno chiunque a comprendere i mercati finanziari a 360°, in maniera completamente gratuita.
XTB, secondo il nostro parere, è la miglior piattaforma per il Forex trading: protezione saldo negativo, leva fino a 1:30, no requotes, spreads EURUSD da 0,00003, 48 coppie FX e depositi/prelievi molto rapidi. Bassi anche gli spread sugli altri CFD.
Aprire un conto sul sito di trading XTB è un’operazione gratuita.
Capitale a rischio. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Trade Republic: miglior piattaforma per PAC

Nessun costo nascosto. Condizioni chiare e trasparenti
Broker online
Regolamentato in UE da BaFin e Banca Centrale Tedesca
Presente nei registri Consob Nr. 5130
Adatta soprattutto per investimenti
Azioni, ETF, crypto ETP, derivati (warrant, knock-out, certificati a leva)
Piani d’accumulo a partire da 1€
No conto DEMO
Piattaforma app e web
Deposito minimo 10€
Iscrizione gratuita
Trade Republic è un broker tedesco fondato nel 2015, che ad oggi conta oltre 1.000.000 di clienti in tutta Europa. Nello specifico, si tratta di una SIM (Società d’Intermediazione Mobiliare), che custodisce i fondi dei clienti in conti fiduciari presso banche autorizzate e per questo, può offrire una protezione sulla liquidità fino a 100.000€ per investitore.
Questa piattaforma è regolamentata in Germania dalla BaFin e dalla Banca Centrale Tedesca, per questo motivo può operare in tutti i Paesi UE, inclusa l’Italia, dove è presente nei registri della Consob – Imprese d’Investimento Autorizzate in Altri Stati Europei Senza Succursale in Italia (numero registrazione 5130).
L’offerta di Trade Republic si compone di: azioni, ETF, crypo-ETP e derivati di Société Générale, tra cui warrant, knock-out e certificati a leva su azioni europee e statunitensi.
La particolarità di questo broker è la possibilità di creare dei PAC gratuiti a partire da 1 solo euro, per questo la riteniamo la miglior piattaforma per chi volesse creare un Piano d’Accumulo del Capitale per il proprio futuro a condizioni vantaggiose.
Anche gli investimenti su azioni ed ETF – pure frazionati – sono possibili a partire da 1€.
Trade Republic è utilizzabile da app e web platform e l’iscrizione a questa piattaforma per investire online è completamente gratuita.
Investire comporta il rischio di perdere il tuo capitale
Scalable Capital: miglior piattaforma per investire in ETF

Tre piani per ogni tipologia di investitore
Broker online
Regolamentato in UE da BaFin e Banca Centrale Tedesca
Presente nei registri Consob Nr. 4664
Adatta soprattutto per investimenti
Azioni, ETF, fondi, Forex, materie prime, crypto ETP
Liquidità remunerata, PAC a partire da 1€, senza costi d’ordine con Prime Broker
No conto DEMO
Piattaforma app e web
Deposito minimo 1€
Iscrizione gratuita
Scalable Capital è un broker tedesco che sta diventando sempre più conosciuto tra gli investitori italiani, è stato fondato nel 2014 e conta più di 600.000 clienti in tutta Europa, in cui opera sotto la regolamentazione della BaFin e della Banca Centrale Tedesca.
Il broker è abilitato ad operare anche in Italia e lo possiamo trovare nel registro delle Imprese d’Investimento Autorizzate in Altri Stati UE Senza Succursale in Italia della Consob (numero registrazione 4664).
Anche Scalable Capital è uno dei broker che noi stessi utilizziamo e con cui ci troviamo molto bene per investire sul lungo termine. L’offerta è composta da azioni, ETF, fondi d’investimento, coppie FX, materie prime e crypto-ETP: ci sono veramente molte asset class che lo rendono un intermediario completo.
Sicuramente una delle migliori piattaforme per investire in ETF, anche tramite PAC automatici con addebito diretto su conto corrente o conto Scalable Capital: se ne possono trovare a migliaia in piattaforma – tra cui quelli di Xtrackers, Invesco, iShares, Vanguard e tanti altri – ed è possibile investire in Exchange Traded Funds a partire da 1 euro.
Scalable Capital è una piattaforma che prevede tre piani d’abbonamento: Free Broker – Gratis, Prime Broker – 2,99€/mese e Prime+ Broker – 4,99€/mese. Con quest’ultimo piano otterrai, oltre a investimenti senza costi d’ordine sopra i 250€ e Piani d’Accumulo senza costi d’ordine, anche interessi sulla liquidità fino a 100.000€.
Aprire un conto con Scalable Capital è gratis con Free Broker, ma puoi scegliere il piano che meglio si adatta alle tue esigenze, che potrai gestire sia da piattaforma app che web.
Investire comporta il rischio di perdere il tuo capitale
OKX: miglior piattaforma per investire in bitcoin e crypto

Sblocca Mystery Box e vinci fino a $10.000
Exchange crypto
Non ancora regolamentato in UE
Non presente in alcun registro Consob
Adatta per trading e investimenti
Crypto (spot, margin e futures)
Acquisto e scambio crypto, earn, prestiti, Jumpstart, copy trading, academy
Conto DEMO ✓
Piattaforma app e web
Nessun deposito minimo
Iscrizione gratuita
OKX è nella Top 10 su CoinMarketCap dei migliori exchance di criptovalute per volumi, sia per quanto riguarda il mercato spot che quello futures. Un exchange molto liquido e di cui sono state pubblicate anche le Proof of Reservers per dimostrare la riserva 1:1 degli asset negoziabili in piattaforma.
Come tante altre piattaforme crypto, non possiede ancora una regolamentazione in Europa e infatti teniamo a precisare che le criptovalute sono asset volatili non ancora regolamentati in molti Paesi UE, di conseguenza non vi è alcuna protezione, al momento, per gli investitori.
Si tratta di un mercato emergente che, se da un lato può rappresentare una grande opportunità, dall’altro comporta anche grandi rischi. A te le valutazioni.
Continuando, OKX ti permette di operare su centinaia di coppie crypto: spot, margin e anche su derivati come futures, perpetual ed opzioni. Disponibili, oltre a strumenti per il trading, anche servizi per la messa a rendita di crypto-asset (earn, pool, ecc.), investimenti in crypto-startup con Jumpstart e prestiti.
Con questo exchange per investire in crypto potrai anche operare su conto DEMO e ancora copiare altri trader grazie al Copy Trading.
Per noi, OKX è la miglior piattaforma per la compravendita di criptovalute: tra le più conosciute e affidabili, Proof of Reservers pubblicate, centinaia di coppie scambiabili e liquidità elevata su ogni mercato.
Oltretutto, alla registrazione, OKX ti permette di sbloccare delle Mystery Box per vincere fino a ben $10.000!
Le criptovalute sono asset altamente volatili e non regolamentate in alcuni paesi UE. Nessuna tutela per gli investitori
Qual è la piattaforma di trading migliore in assoluto?
Partiamo col dire che non esiste la miglior piattaforma in assoluto per fare trading o investire. La migliore va definita sulla base delle esigenze in termini di operatività del singolo utente.
- Miglior piattaforma per investire in azioni: eToro
- Miglior piattaforma per il trading di opzioni: Freedom24
- Miglior piattaforma per il trading Forex e CFD: XTB
- Miglior piattaforma per costruire un PAC: Trade Republic
- Miglior piattaforma per investire in ETF: Scalable Capital
- Miglior piattaforma per investire in crypto e BTC: OKX
Se però fossimo “obbligati” a sceglierne una, sceglieremmo eToro perché con essa è possibile sia investire che fare trading, inoltre permette di operare su praticamente qualsiasi asset-class, essendo una piattaforma multi-asset, che quindi si adatta al 90% degli utenti, soprattutto alle prime armi, ma non solo.
Come scegliere la miglior piattaforma per trading e investimenti
Scegliere la piattaforma migliore per i propri investimenti e operazioni di trading può sembrare complicato, soprattutto agli occhi di un principiante. In realtà, conoscendo i giusti criteri di selezione, ti accorgerai che farlo sarà un gioco da ragazzi. Parliamone!
Regolamentazione e protezione
La cosa più importante da fare quando si è in procinto di scegliere una piattaforma per investire in borsa è quella di verificare – in caso tu voglia opere su mercati regolamentati – che essa abbia le licenze necessarie per prestare i suoi servizi nel posto in cui risiedi.
Ad esempio, i broker per come li conosciamo noi, quindi quelle piattaforme che permettono di investire in securities come azioni ed ETF o comunque anche in prodotti derivati come i CFD o in mercati OTC come il Forex, devono avere una licenza in almeno un paese europeo per poter operare in Italia.
Generalmente, la maggior parte dei broker UE dispone di licenza CySEC, emessa dalla Cyprus Securities and Exchange Commission, ma non è raro imbattersi in broker, specie quelli tedeschi, con licenza BaFin, emessa dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht.
Questi broker potrebbero inoltre possedere altre licenze come la FCA nel Regno Unito e l’ASIC in Australia, ma non interessano ai clienti UE.
Comunque, è possibile verificare se un broker è abilitato ad operare a norma di legge cercando il nome della sua società madre (ragione sociale) all’interno di questo elenco fornito dalla Consob, che è il Registro delle Imprese d’Investimento Autorizzate in Altri Stati UE Senza Succursale in Italia.
Per verificare, invece, la legalità di broker e SIM italiani, dovrai consultare l’apposito elenco, che non abbiamo incluso in questa sede in quanto abbiamo parlato soltanto di broker esteri.
Operare attraverso un broker regolamentato è fondamentale per non cadere vittima di truffe, frodi e per essere in qualche modo tutelati dalla legge. I broker europei, ad esempio, devono sottostare a rigide normative per poter offrire prodotti e servizi, offrendo maggiori garanzie ai consumatori.
Sia chiaro che, in qualunque caso, investire comporta sempre e comunque il rischio di perdere capitale, che si tratti di piattaforme regolamentate o meno.
Tipo di operatività e piattaforma
La scelta della piattaforma deve essere dettata, poi, dal tipo di operatività: si intende fare trading sul breve o medio termine oppure investire per il proprio futuro? La risposta a questa domanda determinerà, in parte, la scelta della piattaforma più adatta.
Ci sono piattaforme che sono più adatte per fare trading e altre per investire, ma è anche vero che ad oggi, esistono piattaforme multi-asset che ti permettono di operare su molti strumenti e in entrambi i modi da un’unica interfaccia, semplificando di molto le cose.
Se desideri soltanto investire, puoi avvalerti di piattaforme semplici e non troppo professionali, mentre per fare trading avrai bisogno di grafici a candele avanzati con la presenza di indicatori e strumenti di disegno per l’analisi tecnica, order book, ordini limite, mercato, stop loss, take profit, ecc.
Prodotti disponibili
Se sei un trader, probabilmente preferisci strumenti come i CFD – Contratti Per Differenza, su azioni, indici, materie prime, oppure mercato Forex. Questi ti permetteranno di operare in leva in qualsiasi direzione, long o short, per speculare sui rialzi o ribassi di prezzo di un determinato asset o coppia di asset. Molti trader operano anche su futures, opzioni e altri tipi di derivati, ma anche sulle criptovalute, specie con i futures perpetual.
Al contrario, gli investitori sono soliti esporsi su prodotti come gli ETF o le azioni singole (reali), che detengono per lunghi periodi, entrando a mercato magari anche in DCA – Dollar Cost Averaging facendo un PAC – Piano d’Accumulo del Capitale.
In base alle asset class che ti interessano dovresti scegliere il boker più adatto, che non è nient’altro che quello che le includa tutte, a condizioni che risultano a te vantaggiose.
Condizioni economiche
Collegandoci al discorso, parliamo un attimo dei costi e delle commissioni relative alle piattaforme per investire e fare trading.
In genere, iscriversi a questi servizi è gratuito, non vi è un canone, ad eccezione di alcuni intermediari che offrono sia piani gratuiti che a pagamento, magari per azzerare i costi d’ordine e/o le commissioni.
Molti broker offrono anche trading e investimenti su azioni o altri strumenti senza commissioni, ma presta sempre attenzione ai costi nascosti come lo spread – cioè la differenza di prezzo tra un asset sul mercato reale e sul broker causata dal sovrapprezzo imposto da quest’ultimo, oppure costi di trasmissione ordini alla borsa, commissioni overnight (per quanto riguarda i CFD), commissioni di funding (per quanto riguarda i futures perpetual sulle crypto) ed eventuali costi di inattività conto.
Oltre a questi, potresti riscontrare costi di commissione su depositi e prelievi, che possono variare anche in base al metodo di pagamento scelto.
Ti consigliamo, prima di aprire un account presso qualsiasi piattaforma, di prendere visione, nel dettaglio, di tutti i costi associati alle operazioni che andrai ad effettuare.
Servizi offerti
L’offerta di molte piattaforme non si limita alla fornitura di strumenti per investire e fare trading. Un tempo i broker erano soltanto degli intermediari fra te e la borsa, mentre gli exchange dei veri e propri scambi da asset ad asset.
Oggi, diverse piattaforme offrono numerosi servizi aggiuntivi, giusto per citarne alcuni: CopyTrading, stacking di criptovalute, interessi sulla liquidità, idee d’investimento, formazione/academy, creazione PAC automatici, prodotti senza costi di commissione e molto altro ancora.
Sono comunque tutti servizi di “contorno” che non riteniamo essenziali, ma che possono indurre l’utente nello scegliere una piattaforma piuttosto che un’altra, semplificandogli il processo decisionale.
Per un investitore, la possibilità di creare dei Piani d’Accumulo automatizzati è da valutare, mentre per un trader è importante la formazione e l’accesso a strumenti di trading e Social Trading avanzati. Infine, chi ha molta liquidità da mettere a rendita, potrebbe essere interessato ad ottenere un conto remunerato.
Conto DEMO
I neofiti dovrebbero cercare una piattaforma che offra il conto di trading DEMO, con cui si possono esercitare prima di operare con denaro reale. Molti broker ed exchange offrono questo servizio, specie quelli più improntati sul trading che sugli investimenti.
Le piattaforme DEMO per fare trading possono risultare utili non solo ai meno esperti, ma anche agli utenti più avanzati che vogliono testare nuove strategie o provare a operare su mercati che ancora non conoscono alla perfezione, per poi passare al trading con denaro reale.
Deposito minimo
Non è un parametro che riteniamo così importante, tuttavia abbiamo deciso di includerlo nei nostri criteri di scelta delle migliori piattaforme per il trading e investire.
Molte di esse non prevedono nemmeno un deposito minimo per iniziare, mentre altre sì, ma si parla di cifre molto basse, nell’ordine di decine di euro.
Oltre al deposito minimo, considera l’importo minimo di transazione, che anche in questi casi è molto basso, in genere di pochi euro.
Tieni a mente, inoltre, che spesso depositare una cifra irrisoria da usare a mo di “scommessa” è controproducente, perché si perde il senso del valore di tale cifra e si comincia letteralmente a fare del gambling, e non a investire.
Ovviamente, ognuno dovrebbe investire ciò che può permettersi di perdere, ma utilizzando la testa e con un capitale minimo da poter dare un senso alla cosa.
Come aprire un conto su piattaforma di trading o investimenti
La prima cosa da fare quando avrai scelto la piattaforma che fa per te sarà raggiungere il sito ufficiale utilizzando i link che trovi in questo articolo per essere sicuro di arrivare sul vero sito originale e non su una copia creata da malintenzionati al fine di truffarti.
Una volta giunto sulla home page del broker o exchange da te selezionato, dovrai premere su uno dei pulsanti che vedrai in cui ci sarà scritto “Registrati ora”, “Apri un conto”, “Inizia subito” o comunque una chiamata all’azione simile.
Ora, il processo di registrazione può variare da piattaforma a piattaforma, ma nella maggior parte dei casi le informazioni, i dati e i documenti che dovrai fornire sono i seguenti:
- Nome completo, indirizzo di residenza/domicilio, recapiti;
- Codice fiscale;
- Documento d’identità (carta d’identità o passaporto o patente);
- Compilazione questionario AML;
- Completamento KYC (verifica identità tramite fotocamera);
- Verifica indirizzo e-mail;
- Firma digitale del contratto.
Segui attentamente le indicazioni fornite dalla piattaforma e nel giro di 5-10 minuti riuscirai ad aprire il tuo account. Una volta fatto, dovrai attendere da qualche ora fino ad 1 giorno al massimo per l’attivazione del conto, quindi, potrai ricaricarlo con un metodo di pagamento accettato dall’intermediario, in genere bonifico bancario, carta di debito/credito, PayPal, addebito diretto SDD, e-wallet ed altri tipi di pagamenti digitali.
Per imparare a muovere i primi passi, poi, fatti aiutare dalle academy disponibili presso le migliori piattaforme oppure inizia a studiare in autonomia, anche testando, magari con un account DEMO.
Conclusioni
In questo articolo ti abbiamo presentato le migliori piattaforme per investire e fare trading sui mercati finanziari, confrontandole tra loro e guidandoti alla scelta della migliore basandoti su dei parametri ben precisi.
A questo punto dovresti avere le idee chiare su quale sia la piattaforma di trading e migliore per te, oppure quella per investire. Quindi, se l’hai già individuata, scopri di più su di essa collegandoti sul sito ufficiale dell’intermediario attraverso i link che trovi in questo articolo!
Ancora incerto? Prova il conto demo di eToro con $100.000 virtuali cliccando su questo link (capitale a rischio. Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro negoziando CFD con questo fornitore).
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Argomenti correlati
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.