Hai provato a noleggiare un’auto, un furgone o uno scooter e ti hanno richiesto una carta di credito, rifiutando altre forme di pagamento? Oppure vuoi evitare che ciò succeda anche a te?
In linea di massima, questa situazione rappresenta la normalità perché le compagnie di noleggio auto hanno la necessità di preautorizzare una somma di denaro a titolo di cauzione e per questa operazione la carta di credito rappresenta lo strumento migliore e più sicuro per loro. Inoltre, può rendersi necessario addebitare importi superiori al costo iniziale del noleggio, per eventuali multe o danneggiamenti al veicolo causati da te.
Tuttavia, ciò non significa che non esistono casi in cui potresti affittare un’auto anche senza una carta di credito, utilizzando in alternativa una carta di debito o l’addebito sul conto corrente (per le prepagate o addirittura il pagamento in contanti è davvero difficile trovare compagnie che li accettino).
Continuando la lettura di questa guida, scoprirai in quali situazioni puoi noleggiare un’auto senza carta di credito e perché le compagnie di noleggio prediligono questo strumento di pagamento.
Perché serve una carta di credito per affittare un’auto?
La risposta è molto semplice: le carte di credito forniscono garanzie maggiori alle compagnie di noleggio. Ecco perché quasi tutte le preferiscono.
Le carte di credito permettono di preautorizzare delle somme di denaro che verranno “congelate” momentaneamente sul conto del titolare della carta. Tali somme, preautorizzate a titolo di cauzione, possono essere sbloccate oppure accreditate alla compagnia di noleggio se ne sussistono i presupposti (ad esempio se prendi una multa o procuri danni al veicolo non coperti da polizza assicurativa).
Inoltre, con le carte di credito puoi addebitare somme superiori alla disponibilità di denaro presente sul conto del titolare.
In base alle disposizioni di ogni singola compagnia, il noleggio auto può comportare una serie di costi aggiuntivi e variabili che andranno a sommarsi all’importo del deposito cauzionale e del noleggio stesso.
Ecco perché la carta di credito resta lo strumento di pagamento preferito. Hanno la sicurezza di ricevere l’intero importo legato al servizio di noleggio, compreso quello relativo a costi aggiuntivi e che maturano successivamente alla fase di prenotazione e ritiro iniziale della vettura.
Infine, esistono vantaggi anche per il titolare di carta: alcune carte di credito, ad esempio, offrono sconti e benefici sulle principali compagnie di noleggio auto come Avis, Maggiore ed Hertz. È il caso di certe carte American Express come la Oro o la Platino, ma ne esistono molte altre che ti permettono di ricevere sconti e benefits.
Leggi anche: migliori carte di credito per noleggio auto
Come noleggiare una macchina senza carta di credito
Se la regola base è che la maggior parte delle grandi compagnie di noleggio auto richiedono necessariamente una carta di credito per poter prendere in affitto un veicolo, la verità è che esistono alcune compagnie che accettano anche altri strumenti di pagamento.
Come già anticipato, è molto raro trovare autonoleggi disposti ad accettare prepagate e stesso discorso vale per il pagamento in contanti.
Bisogna però distinguere due fasi a cui vai in contro quando noleggi un veicolo:
- il momento in cui prenoti online il noleggio (che di solito può essere eseguito anche senza carta di credito);
- il ritiro del veicolo in sede, fase in cui spesso viene richiesta una carta credito.
Esistono tuttavia situazioni in cui potresti affittare una macchina, uno scooter o un furgone anche se non hai una carta di credito. Se si tratta di noleggio a medio o lungo termine, alcune compagnie potrebbero richiederti di presentare un contratto a tempo indeterminato da almeno 6 mesi.
Qualora trovassi autonoleggi che accettano anche prepagate o carte di debito accertati che tale politica venga applicata anche al veicolo di tuo interesse. Molte compagnie, ad esempio, accettano strumenti di pagamento alternativi alle carte di credito ma non su tutto il loro parco veicoli.
Chi noleggia auto con carta di debito?
Facendo una rapida ricerca su Google, ti renderai conto che esistono diverse compagnie di autonoleggio senza carta di credito, anche se sono davvero poche. Molto dipende anche dalla zona in cui hai necessità di affittare una macchina. Su grandi, città come Roma o Milano, le probabilità di trovare un noleggio auto senza carta di credito potrebbero essere più alte.
Per massimizzare i risultati della tua ricerca ti consigliamo di digitare su Google “noleggio auto senza carta di credito” + il nome della città in cui necessiti di una vettura.
La maggior delle compagnie che troverai, chiede di sottoscrivere una copertura assicurativa oltre a richiedere un biglietto aereo o del treno di ritorno che corrisponda alla data di restituzione della vettura presso la loro sede.
Perché ti fanno sottoscrivere una polizza? Per proteggersi dal pericolo di furto o danni che potresti arrecare alla vettura. Con una carta di credito, invece, andrebbero ad addebitarti le somme necessarie per coprire i danni.
Noleggio auto senza carta di credito e cauzione
Se è vero che è possibile trovare delle compagnie di noleggio auto senza carta di credito, ricorda che la cauzione andrà sempre versata.
Si tratta di una somma di denaro che le compagnie preautorizzano durante la fase iniziale della prenotazione online ed è una prassi che troverai in qualsiasi autonoleggio, a prescindere che accettino o meno carte di credito.