Come si fa ad avere una carta di credito? Quali sono i requisiti necessari per richiederne una e che documenti è opportuno esibire durante la procedura?
Abbiamo preparato questa guida pratica proprio per aiutarti a comprendere come si fa a richiedere una carta di credito.
Per prima cosa, sappi che potrai scegliere se recarti in una filiale fisica di una banca presso cui già sei correntista oppure optare per richiedere una carta di credito online, scegliendo tra alcune delle più famose come le carte American Express.
In entrambi i casi, dovrai essere in possesso di determinati requisiti ed esibire una serie di documenti.
Quali sono i requisiti per richiedere una carta di credito?
Qualsiasi istituto per emettere una carta di credito in tuo favore dovrà assicurarsi che tu sia in grado di rimborsare in modo tempestivo le somme che andrai a spendere mese per mese.
Per farlo, dovrai dimostrare di avere un reddito lordo di una certa entità. Considera che ogni carta di credito prevede un reddito lordo minimo dimostrabile differente. In linea generale, dovresti poter dimostrare un reddito lordo annuo di almeno 11.000 euro per richiedere le carte di base.
A questo aggiungi, poi, che la banca presso cui vuoi richiedere la carta dovrà sincerarsi anche del tuo livello di merito creditizio. Potrà infatti andare ad indagare la tua storia debitoria passata, verificando che tu abbia sempre rispettato i pagamenti delle rate di prestiti pregressi o rimborsi di carte di credito. In breve, non dovrai risultare come protestato o cattivo pagatore.
Oltre al reddito dimostrabile, dovrai:
- essere residente in Italia
- aver compiuto 18 anni.
L’essere titolare di un conto corrente è un requisito? In realtà sì, perché è proprio attraverso un conto corrente che andrai ad effettuare i rimborsi. Solo che esistono le carte di credito senza conto corrente, nel senso che ti permettono di poter utilizzare un conto di cui sei già titolare senza doverne aprire per forza un altro.
In altri casi, invece, dovrai necessariamente aprire un conto presso la banca a cui vuoi richiedere la carta.
Che reddito bisogna avere per ottenere una carta di credito?
Come già accennato, molte carte di credito richiedono un reddito superiore a una soglia prefissata.
Ad esempio, la carta Verde American Express prevede un reddito lordo annuo minimo di 11.000€ mentre per richiedere la carta Platino American Express sarà necessario dimostrare un reddito di almeno 45.000€ perché parliamo di un prodotto che offre una linea di credito molto alta.
Per la oro American Express viene richiesto un reddito di almeno 25.000€.
Possibili garanzie aggiuntive
Per emettere la carta di credito in tuo favore la banca potrebbe richiedere delle garanzie aggiuntive come il versamento dello stipendio o della pensione sul conto corrente oppure la stipula di polizze assicurative, o ancora, potrebbe essere necessaria una certa giacenza media sul conto corrente o, infine, uno storico come cliente del conto di almeno 1 anno.
Quali documenti servono per richiedere una carta di credito?
Come fai a dimostrare l’entità del tuo reddito?
Inviando copia della tua dichiarazione dei redditi, della busta paga o del cedolino della pensione.
Gli altri documenti per verificare la tua identità e il rispetto degli altri requisiti sono:
- un documento d’identità;
- il codice fiscale;
- permesso di soggiorno in caso di stranieri.
Se decidi di richiedere una carta di credito online, l’invio dei documenti avverrà in formato digitale. Inoltre, non recandoti fisicamente in filiale dovrai completare la procedura di riconoscimento online che assume il nome di Know Your Customer (KYC).
Ti verrà, ad esempio, richiesto di fare una foto o un video con un tuo documento d’identità bene in vista.
Richiedere una carta di credito: la procedura
La procedura per la richiesta di una carta di credito è molto semplice. A prescindere che venga effettuata online oppure in filiale, basterà compilare i form (sia digitali che cartacei) e consegnare i documenti richiesti dalla banca, firmando il contratto.
Ciò che dovrai fare poi è solo attendere l’esito della richiesta.
I tempi di attesa si diventano più brevi se sei già cliente della banca e possono allungarsi in presenza di plafond di importi elevati.
Potrai poi decidere se ritirare la carta in filiale o se fartela spedire a casa (procedura necessaria nel caso delle richieste online).
Come avere una carta di credito gratis?
Puoi richiedere una carta di credito gratis? Anche se generalmente le carte di credito prevedono un canone fisso annuo, ne esistono alcune che sono gratuite e senza costi fissi annuali.
Stiamo parlando, ad esempio, della Carta You di Advanzia Bank, di cui abbiamo parlato in molti articoli. Questa carta non prevede canone annuale e nemmeno commissioni sui prelievi o pagamenti in valuta locale, inoltre, offre un credito gratuito fino a 7 settimane.
Richiesta carta di credito rifiutata: cosa fare?
Cosa ti conviene fare se ti viene rifiutata una richiesta di carta di credito?
In casi del genere ciò che puoi fare è semplicemente chiedere delucidazioni alla banca circa le motivazioni del rifiuto. Consigliamo di attendere qualche mese prima di effettuare una nuova richiesta, in quanto molto probabilmente anche questa seconda verrà rifiutata.
Il consiglio è comunque sempre quello di verificare con attenzione i requisiti richiesti e di procedere alla richiesta solo se riesci effettivamente a rispettarli.