Sì, puoi prelevare con la carta di credito senza problemi anche se ci sono alcuni aspetti da prendere in considerazione.
Il primo riguarda il costo di questa operazione che, come scoprirai a breve, è in genere abbastanza elevato, se confrontato con i costi applicati per prelevare con carte di debito o prepagate.
Altri aspetti da considerare sono legati all’importo che potrai prelevare, ovviamente legato alla linea di credito che ti ha concesso l’emittente. Inoltre, potrai prelevare solo presso gli ATM che accettano il circuito della carta. Se scegli carte di credito Visa, Mastercard e Amex (o altri circuiti famosi in tutto il mondo) non avrai problemi.
Iniziamo col capire quanto costa prelevare con la carta di credito.
Quanto costa prelevare con la carta di credito?
Considera che prelevare contanti con la carta di credito può generare commissioni medie che oscillano attorno al 4% dell’importo oggetto del prelievo.
Comprendi bene che, se intendi prelevare denaro molto spesso, tale operazione non è per nulla conveniente.
Tuttavia, esistono alcune carte di credito come la Carta You di Advanzia Bank che offre la possibilità di prelevare denaro gratuitamente presso qualsiasi ATM di tutto il mondo. Ovviamente, il Bancomat presso cui preleverai (diversa dall’istituto di credito che ti ha emesso la carta) potrà applicare delle commissioni.
Altro aspetto da tenere bene a mente è che gli interessi sull’anticipo di contanti con la carta di credito inizieranno a maturare immediatamente dopo l’operazione.
Che differenza c’è tra prelievo e anticipo di contante?
A livello pratico sono essenzialmente la stessa cosa. Se si utilizza una carta di credito si parla di anticipo di contante (o cash advance) perché effettivamente la banca dovrà anticiparti la somma di denaro di cui necessiti, anche se non ne hai ancora disponibilità sul tuo conto corrente.
Il prelievo invece consiste nell’attingere denaro dai fondi del tuo conto o della tua carta, senza che la banca debba anticiparti nulla. Possiamo parlare tecnicamente di prelievo con le prepagate o le carte di debito.
>> Scopri la differenza tra carte di credito e debito
Di fatto, il cash advance puoi richiederlo principalmente se la banca che ti ha emesso la carta ha delle filiali fisiche presso cui recarti e solitamente è un’operazione meno costosa del prelievo.
La carta di credito Easy Compass, ad esempio, ti offre una doppia opzione. Puoi, infatti, richiedere un anticipo di contante recandoti in una filiale fisica Compass oppure puoi prelevare denaro presso gli ATM abilitati.
Il prelievo con carta di credito quando viene addebitato?
Come avviene con tutte le spese che sostieni con la carta, anche il prelievo o l’anticipo di contante verrà addebitato sul tuo conto il mese successivo, intorno al 15.
In base alle modalità di rimborso previste dalla tua carta, potrai poi effettuare il rimborso a saldo oppure a rate (se la carta ha un’opzione revolving).
Scopri le migliori carte di credito
Quanto posso prelevare con la carta di credito al giorno?
Prima di chiederti quanto puoi prelevare quotidianamente con la carta di credito, dovresti prendere come riferimento il massimale di spese di cui puoi disporre mensilmente.
Il plafond rappresenta infatti il limite che puoi spendere ogni mese con la tua carta, sia sotto forma di acquisti che di prelievi.
Ogni carta prevede poi limiti giornalieri di spesa e prelievo) e potrebbero esistere limitazioni riguardanti l’importo massimo di ogni singola operazione.
Contatta l’istituto di credito che ha emesso la carta in tuo favore o controlla sul foglio informativo/contratto per conoscere nel dettaglio tutte queste informazioni.
Prelevare con carta di credito all’estero
Puoi effettuare prelievi di denaro con la carta di credito anche se ti trovi all’estero.
Ovviamente, in questo caso, dovrai tenere conto anche dell’eventuale tasso di cambio, se hai necessita di prelevare in una valuta diversa dall’euro.
Solitamente il tasso di cambio si aggira attorno al 2% dell’importo prelevato.
>> Qui le migliori carte di credito per viaggiare all’estero
In conclusione
Se è vero che puoi prelevare con la carta di credito, considera che – tolte alcune eccezioni – si tratta di un’operazione poco conveniente con commissioni che arrivano anche al 4%.
In linea di massima, ti conviene utilizzare la carta di credito per effettuare acquisti mentre per i prelievi meglio usare il classico “Bancomat”.
Il prelievo con carta di credito resta sicuramente un servizio molto utile, anche se costoso, soprattutto in situazioni di emergenza in cui necessiti di denaro contante immediatamente. Pensa al caso in cui ti dovessi trovare all’estero e avessi necessità di denaro in valuta locale per far fronte a un imprevisto.