Finmoderna.it
  • Home
  • Conti correnti
    • Migliori conti correnti
      • Migliori conti con carta di credito
      • Miglior conto corrente cointestato
      • Miglior conto corrente estero online
      • Migliori conti correnti per giovani
      • Miglior conto corrente pensionati
      • Migliori conti zero spese
    • Confronta conti correnti
      • ING vs BBVA
      • ING vs Crédit Agricole
      • ING vs Fineco
      • ING vs Intesa Sanpaolo
      • ING vs UniCredit
      • ING vs Webank
      • Mediolanum vs BBVA
      • Mediolanum vs BPER
      • Mediolanum vs Crédit Agricole
      • Mediolanum vs Fineco
      • Mediolanum vs Generali
      • Mediolanum vs ING
      • Mediolanum o Intesa SanPaolo
      • Mediolanum vs UniCredit
      • Mediolanum vs Webank
    • Recensioni conti correnti
      • Conto Corrente Arancio ING
      • Conto corrente BNL
      • Bunq Bank
      • Conto Credem Link
      • Enel X Pay
      • Conto Fineco
      • Conto Flowe
      • Conto Hype
        • Hype Next
        • Hype Premium
      • Conto corrente illimity
      • SelfyConto Mediolanum
      • Conto Sella Circle
      • Conto Sella Start e Premium
      • Revolut
        • Revolut conto cointestato
        • Revolut Standard
        • Revolut Plus
        • Revolut Premium
        • Revolut Metal
      • Satispay
      • Conto Tinaba
      • Conto Wise
    • Capire i conti correnti
      • ABI conto corrente
      • Addebito diretto SDD
      • Bonifico senza conto corrente
      • Cambiare conto corrente
      • CIN conto corrente
      • Codice BIC/SWIFT della banca
      • Come aprire un conto corrente
      • Come chiudere un conto corrente
      • Come fare un bonifico
      • Come incassare un assegno
      • Conto corrente bloccato
      • Conto corrente in rosso
      • Conto corrente per minorenni
      • Conto corrente per non residenti in Italia
      • Conto corrente per protestati
      • Controlli su conto corrente
      • Cos’è un conto corrente
      • Delega conto corrente
      • Differenza tra conto corrente e conto deposito
      • Fido bancario
      • Giacenza media conto corrente
      • IBAN conto corrente
      • Imposta di bollo conto corrente
      • Limite prelievo contanti
      • Numero conto corrente
      • Pignoramento conto corrente
      • Quanti soldi tenere sul conto corrente
      • Tassa successione conto corrente
      • Tasse sul conto corrente
      • Versamento su conto corrente
  • Conti business
    • Conto business estero
    • Conto business gratuito
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori banche per aziende
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SAS
    • Conto corrente per SNC
    • Conto corrente per SRL
    • Conto corrente per Startup
  • Carte di credito
    • Confronta carte di credito
      • American Express Verde vs Blu
      • American Express Verde vs Oro
      • American Express Verde vs Platino
      • American Express Oro vs Platino
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Capire le carte di credito
      • Blocco carta di credito
      • Come avere una carta di credito
      • Come funziona la carta di credito?
      • CVV e CVC carta di credito
      • Differenza tra carta di credito e debito
      • Estratto conto carta di credito
      • Noleggio auto senza carta di credito
      • Numero carta di credito
      • Pagare a rate con carta di credito
      • Plafond carta di credito
      • Preautorizzazione carta di credito
      • Prelevare con carta di credito
      • Scadenza carta di credito
      • Tipi di carte di credito
    • Carta di credito con fido online
      • Carta di credito con fido 500€
      • Carte di credito con fido 1000€
      • Carta di credito con fido 1500€
      • Carte di credito con fido 2000€
      • Carta di credito con fido 3000€
      • Carta di credito con fido 5000€
    • Carta di credito per viaggiare
      • Migliori carte di credito per USA
      • Carta di credito Giappone
      • Carta di credito Grecia
    • Circuiti carte di credito
      • Carte American Express
      • Carta di credito Mastercard
      • Carta di credito Visa
    • Tipi di carte di credito
      • Carte con cashback
      • Carte di credito facili da ottenere
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito per noleggio auto
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito senza conto corrente
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Conti deposito
    • Migliori conti deposito
    • Migliori conti deposito esteri
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori piattaforme trading
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • POS
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
      • Cassa con POS
      • Cassa per bar
      • Cassa per hotel
      • Cassa per negozio
      • Cassa per parrucchieri
      • Cassa per ristorante
      • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
    • Prodotti vincenti dropshipping
    • Migliori software dropshipping
    • Roach AI (Roach.ai)
    • Dropship.io
    • Shophunter
    • Minea AdSpy
    • Conto corrente per ecommerce
Leggi: Come chiudere un conto corrente: procedura e requisiti
Condividi
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • >> Scopri i contenuti più letti
  • Categorie
    • Conti correnti
    • Conti aziendali
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte aziendali
    • Broker
    • Crypto
    • POS
    • Ecommerce
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori banche per aziende
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Miglior conto deposito
    • Miglior conto deposito estero
    • Migliori conti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • VS – Confronta carte di credito
    • Carte di credito cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 500€
    • Carte di credito con fido 1000€
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carte di credito con fido 2000€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito Mastercard
    • Carta di credito per noleggio auto
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito Giappone
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito Grecia
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito Visa
    • Carte di credito per USA
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto business estero
    • Conto business gratuito
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SAS
    • Conto corrente per SNC
    • Conto corrente SRL & SRLs
    • Conto corrente per startup
  • Migliori conti correnti
    • Conto corrente estero online
    • Conto corrente con carta di credito
    • Miglior conto corrente cointestato
    • Miglior conto corrente giovani
    • Miglior conto corrente pensionati
    • Conto corrente zero spese
  • VS – Confronta conti correnti
    • ING vs BBVA
    • ING vs Crédit Agricole
    • ING vs FIneco
    • ING vs Intesa Sanpaolo
    • ING vs UniCredit
    • ING vs Webank
    • Mediolanum vs BBVA
    • Mediolanum vs BPER
    • Mediolanum vs Crédit Agricole
    • Mediolanum vs Fineco
    • Mediolanum vs Generali
    • Mediolanum vs ING
    • Mediolanum o Intesa Sanpaolo
    • Mediolanum vs UniCredit
    • Mediolanum vs Webank
  • Recensioni conti correnti
    • Conto Corrente Arancio ING
    • Conto corrente BNL
    • Bunq Bank
    • Conto Credem Link
    • Enel X Pay
    • Conto Fineco
    • Conto Flowe
    • Conto Hype
    • Hype Next
    • Hype Premium
    • Conto corrente illimity
    • SelfyConto Mediolanum
    • Conto Sella Circle
    • Conto Sella Start e Premium
    • Revolut
    • Revolut conto cointestato
    • Revolut Standard
    • Revolut Plus
    • Revolut Premium
    • Revolut Metal
    • Satispay
    • Conto Tinaba
    • Conto Wise
  • Guide – Capire i conti correnti
    • ABI conto corrente
    • Addebito diretto SDD
    • Bonifico senza conto corrente
    • Cambiare conto corrente
    • CIN conto corrente
    • Codice BIC/SWIFT della banca
    • Come aprire un conto corrente
    • Come chiudere un conto corrente
    • Come fare un bonifico
    • Come incassare un assegno
    • Conto corrente bloccato
    • Conto corrente in rosso
    • Conto corrente per minorenni
    • Conto corrente per non residenti in Italia
    • Conto corrente per protestati
    • Controlli su conto corrente
    • Cos’è un conto corrente
    • Delega conto corrente
    • Differenza tra conto corrente e conto deposito
    • Fido bancario
    • IBAN conto corrente
    • Imposta di bollo conto corrente
    • Limite prelievo contanti
    • Numero conto corrente
    • Pignoramento conto corrente
    • Quanti soldi tenere sul conto corrente
    • Tassa successione conto corrente
    • Tasse sul conto corrente
    • Versamento su conto corrente
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Tutti i broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori piattaforme trading
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa con POS
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
    • Prodotti vincenti dropshipping
    • Migliori software dropshipping
    • Roach AI (Roach.ai)
    • Dropship.io
    • Shophunter
    • Minea
    • Conto corrente per ecommerce
  • Guide – Capire le carte di credito
    • Come avere una carta di credito
    • Blocco carta di credito
    • Come funziona la carta di credito?
    • CVV e CVC carta di credito
    • Differenza tra carta di credito e debito
    • Estratto conto carta di credito
    • Giacenza media conto corrente
    • Noleggio auto senza carta di credito
    • Numero carta di credito
    • Pagare a rate con carta di credito
    • Plafond carta di credito
    • Preautorizzazione carta di credito
    • Prelevare con carta di credito
    • Scadenza carta di credito
    • Tipi di carte di credito
Seguici
© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Banche > Conti correnti > Come chiudere un conto corrente: procedura e requisiti
Conti correnti

Come chiudere un conto corrente: procedura e requisiti

finmoderna
finmoderna  - Redazione 2 mesi fa
Aggiornato 16/10/2023
Condividi
Come chiudure un conto corrente
Come chiudure un conto corrente - Immagine da AndreyPopov via canva.com
Condividi
Indice dei contenuti
La procedura per chiudere un conto correnteQuali documenti servono per chiudere un conto?Quanto tempo ci vuole?Quali sono i costi di chiusura?Come chiudere un conto senza andare in banca?Cosa comporta chiudere un conto bancario?Quando non si può estinguere un conto?Chi può chiudere un conto corrente?Cosa succede se chiudo un conto in negativo?Come chiudere un conto e aprirne un altro?Come chiudere conto cointestato?

Ti stai chiedendo come chiudere un conto corrente e trasferire i soldi dal vecchio al nuovo conto? La guida che stai per leggere è stata creata proprio con l’intento di fornirti tutte le informazioni utili affinché tu conosca la procedura e le modalità con cui un è possibile chiudere un conto in banca.

Come capirai meglio a breve, bisogna sempre distinguere le due possibili situazioni che potrebbero verificarsi quando vuoi chiudere un conto bancario:

  • estingui un conto in via definitiva, senza trasferire i fondi su un altro conto, bensì prelevandoli;
  • vuoi chiudere un conto e aprirne contestualmente un altro presso un istituto finanziario diverso.

Partiamo subito cercando di capire qual è la procedura necessaria per estinguere un conto.

La procedura per chiudere un conto corrente

La procedura per chiudere un conto corrente è davvero molto semplice e, di solito, non richiede nemmeno tanto tempo (c’è una tempistica limite fissata per legge, come stai per scoprire).

Partiamo col dire che le procedure possono differire lievemente tra loro a seconda che venga richiesta la portabilità del conto verso un’altra banca o la semplice chiusura.

In quest’ultimo caso, dovrai indicare le modalità con cui desideri ricevere il saldo disponibile sul conto in chiusura (ad esempio in contanti, con bonifico o assegno).

Per comunicare alla banca la tua volontà, puoi recarti fisicamente in filiale oppure utilizzare i canali online e sfruttando la PEC (Posta Elettronica Certificata).

Quali documenti servono per chiudere un conto?

Ecco di seguito i documenti che dovrai esibire per la chiusura del conto:

  • un tuo documento d’identità in corso di validità;
  • la modulistica messa a disposizione della banca per richiedere la chiusura del conto;
  • tutto ciò che è collegato al conto come carte e libretto degli assegni.

Quanto tempo ci vuole?

Le tempistiche possono variare in base al numero di servizi attivi (come gli addebiti diretti delle utenze) ma, nel rispetto della normativa vigente, la chiusura di un conto deve essere portata a termine entro 12 giorni lavorativi dall’invio della richiesta da parte del correntista.

Se la banca dovesse impiegare un lasso di tempo superiore ai 12 giorni per chiudere il conto, il correntista ha addirittura diritto a un indennizzo.

Quali sono i costi di chiusura?

Per estinguere un conto corrente non sono previste spese di chiusura perché parliamo di un’operazione totalmente gratuita.

Ovviamente, dovrai versare quanto da te dovuto per l’eventuale canone periodico del conto o l’imposta di bollo se la giacenza media del conto è superiore a 5.000 euro.

Come chiudere un conto senza andare in banca?

Per chiudere un conto online, oppure uno che hai aperto presso una filiale fisica, puoi anche procedere per via telematica inviando una lettera raccomandata o una PEC in cui comunichi semplicemente la tua volontà di voler estinguere il conto.

Questa è la procedura ideale se vuoi chiudere un conto a distanza senza aprirne un altro presso una banca diversa.

In quest’ultimo caso, potresti anche rivolgerti alla nuova banca e richiedere il trasferimento (in gergo tecnico si parla di portabilità conto corrente). Sarà la banca stessa a richiedere la chiusura del vecchio conto.

Cosa comporta chiudere un conto bancario?

Se richiedi la portabilità del conto, ovvero chiedi l’apertura di un conto nuovo e la chiusura del vecchio, sarà la nuova banca ad occuparsi di richiedere il trasferimento di tutti gli addebiti e accrediti diretti da un conto all’altro.

L’unica procedura di cui dovrai farti carico riguarda il conto titoli. In questo caso, sarai tu a dover richiedere alla vecchia banca il trasferimento dei rapporto presso il nuovo istituto.

Qualora invece stessi richiedendo la chiusura definitiva del conto, sarai tu a doverti far carico di questa richiesta. Tutti gli addebiti e accrediti diretti devono ovviamente essere annullati poiché quel conto sta per essere estinto e cesserà di esistere.

Quando non si può estinguere un conto?

Ci sono casi in cui un conto non può essere chiuso?

Per prima cosa, sappi che non puoi estinguere un conto con saldo negativo.

Non puoi nemmeno chiudere un conto se hai ancora in corso mutui o prestiti che devono essere ancora addebitati senza prima aver trasferito gli addebiti presso un nuovo conto.

Ovviamente, non puoi nemmeno chiudere un conto pignorato perché il saldo “bloccato” dovrà prima di tutto soddisfare il tuo creditore.

Chi può chiudere un conto corrente?

L’estinzione del conto corrente può essere richiesta dal titolare del conto e anche dalla banca, in via unilaterale.

I casi in cui un istituto finanziario può decidere, in autonomia, di estinguere un conto sono legati a situazioni in cui, da indagini poste in essere dalle forze dell’ordine o dalla magistratura, ci sia il sospetto che il titolare abbai commesso dei reati finanziari o che presenti un rischio di credito molto elevato.

E cosa succede in caso di conto con delega? Solitamente, le persone delegate non possono richiedere la chiusura del conto. L’unica eccezione può verificarsi nel caso in cui tale facoltà sia indicata espressamente tra quelle conferite attraverso la delega.

Cosa succede se chiudo un conto in negativo?

In verità, non puoi richiedere la chiusura di un conto corrente in rosso.

Uno dei requisiti necessari affinché un conto possa essere effettivamente chiuso è proprio che il saldo sia in positivo.

Se il saldo è in negativo, dovrai prima corrispondere alla banca il credito che vanta nei tuoi confronti.

Come chiudere un conto e aprirne un altro?

Se vuoi chiudere un conto e aprirne un altro puoi seguire diverse strade. Puoi prima di tutto chiedere la portabilità del conto alla tua vecchia banca, così da estinguere il conto e aprirne contestualmente uno nuovo presso un altro istituto.

In alternativa, puoi anche rivolgerti direttamente alla nuova banca che si occuperà di svolgere tutte le operazioni necessarie al trasferimento del conto, come la richiesta di spostare sul nuovo conto tutti gli addebiti e accrediti diretti.

La procedura della portabilità dei conti correnti permette proprio di trasferire quanto depositato nel vecchio conto sul nuovo, senza costi e in modo molto snello e veloce.

Leggi anche: come aprire un conto corrente

Come chiudere conto cointestato?

La procedura per chiudere un conto cointestato non varia essenzialmente in nessun punto rispetto a quella tradizionale.

Tuttavia, se si tratta di conti cointestati con firma congiunta è necessario che sulla richiesta di chiusura siano presenti le firme di entrambi gli intestatari.

Ti potrebbero interessare anche

ING o Webank: Conto Arancio vs Conto Webank di Banco BPM

Mediolanum o Webank | SelfyConto vs Conto Webank di Banco BPM

Mediolanum o Crédit Agricole | SelfyConto vs Conto Crédit Agricole

ING o Crédit Agricole: Conto Arancio vs Conto Online Crédit Agricole

ING o Intesa Sanpaolo: confronta conto Arancio vs XME conto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da finmoderna Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

ING vs Webank
Conti correnti

ING o Webank: Conto Arancio vs Conto Webank di Banco BPM

finmoderna
Mediolanum vs Webank
Conti correnti

Mediolanum o Webank | SelfyConto vs Conto Webank di Banco BPM

finmoderna
Mediolanum vs Crédit Agricole
Conti correnti

Mediolanum o Crédit Agricole | SelfyConto vs Conto Crédit Agricole

finmoderna
ING vs Crédit Agricole
Conti correnti

ING o Crédit Agricole: Conto Arancio vs Conto Online Crédit Agricole

finmoderna

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore e non possono garantire performance future. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori, nessuna protezione per gli investitori UE. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i fogli/set informativi, le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori, le avvertenze sui rischi, i termini e condizioni d’uso, i tassi aggiornati e tutti i documenti forniti dalle varie società e reperibili sui rispettivi siti ufficiali.

Questo sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT 01 01 98 70 144

Finmoderna è un marchio registrato

Questo sito produce meno CO2 del 50% rispetto
ad altri URL testati e utilizza energia sostenibile 🌱

  • Blog
  • Chi siamo
  • Come guadagniamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Tracciamento
  • Contenuti salvati
Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?