Devi eseguire un bonifico senza conto corrente e non sai come fare? Abbiamo creato questa guida per spiegarti proprio come puoi inviare un bonifico in assenza di un conto corrente, in modo semplice e veloce.
Come vedrai, puoi scegliere tra diverse opportunità e selezionare quella che ti risulta più immediata e comoda.
Ciò che ti consigliamo, tuttavia, è di aprire un conto bancario, ad oggi esistono conti correnti zero spese, per cui non c’è alcun motivo per non possederne uno: ti semplificherà di molto la gestione delle finanze.
Entriamo subito nel vivo del discorso, descrivendo nel dettaglio le modalità che puoi seguire per inviare un bonifico senza avere un conto.
Il bonifico per cassa
La prima strada che puoi percorrere è rappresentata dal bonifico per cassa.
Di fatto, puoi recarti presso la filiale fisica di una qualsiasi banca, oppure alle poste, e richiedere di poter inviare un bonifico anche se non possiedi un conto corrente.
Dovrai compilare un apposito modulo in cui andrai a indicare i seguenti dati:
- le generalità di chi invia il bonifico;
- le generalità del ricevente;
- il codice IBAN del conto che riceverà il bonifico;
- l’importo da inviare;
- la causale del bonifico.
Non disponendo di un conto corrente, dovrai portare con te il denaro contante che consegnerai allo sportello e che verrà utilizzato per effettuare il bonifico. L’operazione avrà ovviamente un costo (che si aggira attorno ai 5 euro) e riceverai una ricevuta che potrai conservare e inviare al beneficiario del bonifico.
Bonifico senza conto corrente con carta prepagata con IBAN
Altri strumenti utilissimi per inviare un bonifico, anche se non possiedi un conto, sono le carte prepagate con iban.
Le prepagate con iban ti permettono di effettuare pagamenti nei negozi e online, oltre che di inviare e riceve bonifici.
Ti basterà quindi ricaricare la carta dell’importo necessario per inviare il bonifico e potrai quindi procedere con l’operazione collegandoti direttamente all’app mobile o accedendo all’area privata dedicata alla tua carta, da pc o tablet.
Rispetto al bonifico per cassa, questa seconda soluzione è più economica perché spesso i bonifici inviati da carte con IBAN sono gratuiti o comunque prevedono commissioni molto basse che si aggirano attorno ai 2 euro.
Bonifico in tabaccheria
Altra possibilità che puoi prendere in considerazione è il bonifico che puoi effettuare direttamente in tabaccheria.
Potrai utilizzare denaro contante oppure una carta prepagata o di credito per effettuare il pagamento.
Con il bonifico in tabaccheria puoi decidere di inviarne uno ordinario oppure istantaneo. Tuttavia, vanno fatte distinzioni di costo in relazione allo strumento di pagamento utilizzato (contanti, carte di credito o prepagate) e alla banca ricevente.
La commissione si aggira attorno ai 3,50€ se il pagamento avviene in contanti e di 2,90€ se utilizzi carta di credito o di debito. In alcuni casi, il bonifico potrebbe risultare gratuito.
L’importo limite di un bonifico in tabaccheria è di 999,99 euro al giorno e di 2.999,99 euro al mese.
Si tratta di un’opzione molto comoda per effettuare un bonifico senza conto corrente, soprattutto se vai di fretta e non hai tempo di recarti in banca o se non possiedi una carta prepagata con IBAN.
Quanto costa un bonifico senza conto corrente
Ricapitolando quanto detto fin qui, puoi intraprendere tante strade diverse per inviare un bonifico, anche se non hai un conto corrente.
Per quanto riguarda i costi, il bonifico per cassa e il bonifico in tabaccheria prevedono commissioni molto simili che, in generale, non superano i 6 euro.
Nel caso delle carte prepagate il costo di un bonifico può essere anche pari a zero perché spesso questi strumenti di pagamento prevedono un certo numero di bonifici gratuiti ogni mese. Ad ogni modo, il costo dei bonifici da carte con iban è molto basso (2 euro circa).
Come ricevere un bonifico senza conto corrente
E se devi ricevere un bonifico e non hai un conto corrente, cosa puoi fare?
La soluzione migliore è nuovamente rappresentata dalle carte prepagate.
Se non disponi di un conto puoi attivare una carta prepagata online in pochi e semplici passaggi. Considera che ne esistono alcune che sono gratuite perché non prevedono un canone mensile e offrono plafond alti.
Ecco alcune delle migliori carte prepagate che puoi richiedere in questo momento: