Erano già stati aumentati al 3% fino ad Ottobre, ma dall’8 Ottobre 2023 ING offre ancora di più, il 4% lordo annuo sui depositi liberi con Conto Arancio, uno dei conti risparmio più apprezzati dagli italiani in quanto libero e senza vincoli. L’offerta è valida per tutti i nuovi clienti e scade il 31 Dicembre 2023. Hai tempo entro fine anno per far fruttare i tuoi risparmi: apri subito il conto da qui.
Conto Arancio 4%: nuova promo per i nuovi clienti
Per tutte le persone che apriranno un nuovo conto deposito Arancio entro la fine di Dicembre 2023, tasso d’interesse al 4% lordo / anno per somme fino a 100.000€ per i primi 12 mesi, senza vincoli di tempo: puoi richiedere il prelievo dei tuoi soldi quando vuoi, in autonomia e senza penali.
Un esempio? Aprendo una linea di deposito da 10.000€ con Conto Arancio otterrai, in 12 mesi, 400€ lordi, a cui dovrai sottrarre la tassazione al 26%: dal 4% ti ritroverai un rendimento netto del 2,96%, che equivale a 296€. L’imposta di bollo sulla cifra depositata in esempio ammonterà, invece, a 20€ (0,20% come da normativa in vigore).
In totale, quindi, il tuo deposito frutterà 276€ after tax.
(dati indicativi)
Conto deposito ING al 4, ma a che condizioni?
Possono godere degli interessi al 4% sul conto deposito ING tutti i nuovi clienti della Banca (al 08 Ottobre 2023) che aprono una linea di deposito entro la data termine della promozione (31 Dicembre 2023).
Il tasso al 4% viene applicato su depositi max. 100.000€ per i primi 12 mesi, poi verrà applicato l’interesse base dello 0,5% sul conto libero, oppure dell’1% / 2% sul conto con vincolo a 6 e 12 mesi rispettivamente.
Accredito degli interessi annuale o a scadenza vincolo.
Ecco i dettagli sulle condizioni:
Iniziativa valida fino al 31/12/23, riservata a chi sottoscrive e attiva il suo primo Conto Arancio tra l’8 ottobre 2023 e il 31 dicembre 2023 ad esclusione di coloro che (i) hanno già usufruito di un tasso promozionale in qualità di titolari o contitolari di un Conto Arancio nel corso del 2023, oppure (ii) sono titolari o contitolari di un Conto Arancio attivo alla data dell’8 ottobre 2023 oppure (iii) hanno estinto un Conto Arancio nel corso del 2023. Tasso di interesse nominale pari al 4% annuo lordo applicato sui depositi fino a 100.000 euro per 365 giorni di calendario dalla attivazione di Conto Arancio. Se un cliente attiva, o diventa titolare/contitolare di più contratti Conto Arancio tra l’08/10/23 e il 31/12/23, il tasso nominale del 4% annuo lordo matura solo sulle somme depositate sul primo (in ordine temporale) Conto Arancio attivato entro il 31/12/23. Oltre i 100.000 euro, su ogni Conto Arancio successivo al primo e dopo i 12 mesi si applica il tasso di interesse nominale annuo lordo «Tasso base» indicato nella documentazione contrattuale. Documentazione informativa sul sito ing.it e nei punti fisici.
Il messaggio ha finalità promozionale.
Altre informazioni importanti da conoscere
Il Conto Deposito Arancio è ottenibile da solo o assieme al Conto Corrente Arancio, un conto senza canone, con bonifici e prelievi gratuiti per 12 mesi. Il conto è cointestabile e permette di effettuare tutte le principali operazioni bancarie, e di richiedere prodotti e servizi aggiuntivi come carte di debito, credito, prepagate, fidi e carnet di assegni.
Viene proposto da ING Bank, una solida banca olandese con succursale in Italia (e perciò agisce da sostituto d’imposta) con CET1 14,5% a fine 2022 – dato che indica la sua buona solidità patrimoniale – ed è possibile richiederlo online, in autonomia e in maniera semplice e veloce, collegandosi al sito ufficiale della Banca.
Nessun costo di apertura, chiusura o tenuta conto per quanto riguarda Conto Arancio.
Infine, il denaro depositato sul conto corrente e conto deposito ING è protetto fino a 100.000€ dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Per concludere, se anche tu vuoi approfittare dell’offerta in corso e ottenere il 4% sui tuoi risparmi, collegati ora sul sito ufficiale ING Bank e apri online Conto Arancio, ti serviranno solo pochi minuti. PS. Tieni a portata di mano i tuoi documenti.