Il POS Sumup ha cambiato il modo di approcciarsi ai pagamenti offrendoti soluzioni intuitive, economiche e con numerosi benefici. Di seguito potrai scoprire come funziona, quali sono i costi e perché può essere utile sceglierlo per la tua attività.
In breve
Sumup | |
---|---|
Servizio offerto | POS a commissioni senza canone |
Commissione | 1,95% |
Terminali | Sumup Air, Sumup Solo, Sumup 3G, SumUp Cassa |
Principali pagamenti accettati | Mastercard, Visa, Maestro, V Pay, American Express, Google Pay, Apple Pay, NFC, Diners Club |
Installazione | Gratuita |
Assistenza | Gratuita |
Conto bancario | Non è richiesto un conto apposito |
Cos’è e come funziona Sumup
Se possiedi un’impresa commerciale, fornisci servizi o sei un libero professionista, disporre di un POS di ultima generazione può essere un qualcosa di indispensabile per ampliare le tue entrate ed offrire ai tuoi utenti un servizio sicuro e affidabile.
In questa circostanza si sviluppa il POS mobile Sumup, un terminale che permette di ottenere i tuoi pagamenti ovunque ti trovi semplificando ogni transazione e l’organizzazione della tua contabilità.
Infatti, oltre a disporre di diverse tipologie di Sumup card reader, avrai la possibilità di impiegare una serie di servizi aggiuntivi come la creazione di fatture elettroniche, quella di buoni di acquisto e l’opportunità di completare una transazione direttamente online. Grazie alla combinazione di questi elementi, il POS portatile Sumup ha ottenuto diversi commenti in cui si evidenzia come possa essere uno strumento utile per potenziare la tua attività.
Che percentuale trattiene Sumup?
Una delle caratteristiche che rende il POS Sumup da considerare, se necessiti di un terminale per i pagamenti, è il fatto di prevedere delle commissioni che, se confrontate con quelle di altri sistemi, appaiono molto vantaggiose: per ogni transazione si applicherà l’1,95%.
Chi può usare Sumup?
Il POS Sumup è adatto sia se disponi di una partita IVA, sia se hai un’attività che potrai svolgere senza. Il lettore di carte può essere utile ai professionisti e alle aziende che effettuano diversi pagamenti settimanali e mensili attraverso le carte di credito, di debito e le prepagate, ma anche se sei un gestore di un bed and breakfast, oppure se svolgi l’attività di artigiano.
Infine, potrai richiederlo come privato se effettui piccole operazioni di vendita in maniera saltuaria e vuoi semplificarle.
Leggi anche: POS senza partita IVA
Quali carte accetta Sumup?
Concludere una transazione con Sumup è davvero semplice, dato che il POS accetta un numero ampio di circuiti di pagamento. Infatti, potrai ricevere un pagamento con qualunque tipologia di carta, appartenente al circuito VISA e Mastercard.
Inoltre, vengono accettati i pagamenti attraverso i bancomat aderenti al servizio Maestro e V Pay, le carte del reddito di cittadinanza e le transazioni eseguite con American Express, Discovery e Diners Club. Ma i vantaggi di utilizzare Sumup non si limitano solo agli strumenti tradizionali.
In quanto terminale POS di nuova generazione è abilitato alla tecnologia NFC, rilevando i dispositivi e i prodotti che la supportano. Per questo potrai accettare le operazioni eseguite attraverso una carta contactless, oppure se il cliente utilizza lo smartphone, abilitando i sistemi di Apple Pay e Google Pay.
Lo scontrino è elettronico o stampato?
Avrai l’opportunità di fornire al tuo cliente uno scontrino digitale o una versione cartacea in base alla tipologia di POS mobile Sumup che scegli. Infatti, i terminali Air e Solo permettono di inviare la ricevuta attraverso SMS o e-mail, ma avrai anche la possibilità di connetterli a una stampante Bluetooth, abilitata a questi dispositivi. La versione 3G ti offre una doppia opportunità, dato che potrai scegliere l’invio digitale della ricevuta, oppure lo scontrino cartaceo.
Quale conto corrente usare con Sumup?
Devi considerare che la società Sumup Limited non fornisce un servizio di conti collegati, ma dovrai essere tu a sceglierne uno, facendo attenzione a una serie di parametri stabiliti dall’azienda.
In primo luogo potrai utilizzare il POS Sumup con un conto tradizionale, uno online oppure impiegando una carta prepagata con IBAN. Sarà necessario che l’IBAN sia intestato a te, in quanto persona fisica, nel caso di ditta individuale o attività che non necessitano della partita IVA.
Se invece disponi di un’impresa commerciale, dovrai obbligatoriamente collegare un conto o una carta business intestata alla società, ente o associazione. Inoltre, non potrai aggiungere più di un conto corrente a un terminale POS Sumup e questo dovrà essere necessariamente della stessa valuta del Paese in cui hai eseguito la registrazione del servizio.
Dispositivi POS Sumup
L’idea che ha portato a creare il POS Mobile Sumup è stata quella di offrire a tutti gli utenti un terminale dalle ampie potenzialità e trasportabile. In questa prospettiva, sono stati prodotti tre diversi modelli: Sumup Air, Sumup 3G e Sumup Solo. Ecco le loro caratteristiche.
Sumup Air
È tra le versioni che hanno riscontrato un maggiore successo, grazie al fatto che disporrai di un lettore mobile di piccole dimensioni e che può essere contenuto in una mano. Attraverso il Bluetooth si connette al tuo smartphone, da cui potrai gestire gli importi dei pagamenti e controllare tutte le movimentazioni.
Dispone di uno schermo con una tastiera digitale, oltre a una batteria a litio di ampia capacità, che potrà essere ricaricata in pochissimo tempo, grazie a una pratica base prevista come accessorio.
È dotato della tecnologia NFC e quindi accetta anche i pagamenti attraverso sistemi digitali a cui si aggiunge uno slot nella parte anteriore in cui sarà possibile inserire la carta di credito per eseguire la lettura del chip. Infine, tra i suoi punti di forza vi è un prezzo molto vantaggioso, dato che prevede un costo di 29 €, mentre se vuoi avvantaggiarti di una base di ricarica la spesa sale a 59 €.
👉🏻 Recensione completa sul POS Sumup Air
Sumup Solo
Nel creare questa versione di terminale mobile Sumup si è voluto combinare compattezza e massima leggerezza, dato che disporrai di uno strumento che può essere comodamente inserito in una borsa o nella giacca. Il terminale presenta uno schermo touch screen attraverso cui potrai gestire le diverse funzioni del lettore e confermare le operazioni.
Il POS è mobile con una SIM dati integrata e senza limitazioni di connessione, ma potrai anche collegarlo a una rete WiFi. La batteria è a lunga durata, offrendoti massima indipendenza nelle operazioni se sei lontano dal tuo ufficio, con una pratica base di ricarica che ti verrà fornita senza costi aggiuntivi. Il prezzo del lettore Sumup Solo è di 89 €.
👉🏻 Recensione completa sul POS Sumup Solo
Sumup 3G
Il lettore di carte 3G Sumup ti permette di disporre di un POS con una batteria ad ampia autonomia, capace di effettuare fino a 50 operazioni senza essere ricaricato, oltre a combinare due tipologie di connessioni: WiFi e quella 3G.
È uno strumento abilitato ai pagamenti contactless e alle transazioni tramite il sistema Apple Pay e Google Pay. Inoltre, avrai la possibilità di ricevere del denaro attraverso l’invio di link di pagamento, in modo intuitivo e sicuro.
Sono presenti due versioni di POS Sumup 3G: quella digitale o con stampante. Nel primo caso disporrai del terminale con un comodo filo per la ricarica, abilitato all’invio delle ricevute via SMS oppure e-mail.
Nella seconda versione, è stata inserita una base che permette di ricaricare il terminale e che presenta una stampante con un rotolo di carta per le ricevute.
Il prezzo del solo lettore 3G è di 99 €, mentre se desideri l’aggiunta della stampante dovrai effettuare un investimento pari a 149 €.
👉🏻 Recensione completa sul POS Sumup 3G
SumUp Cassa
SumUp Cassa è la soluzione tutto incluso per ristoratori, bar, caffetterie e negozi di vendita al dettaglio. Si tratta di un registratore di cassa che comprende: tablet, cassa, POS mobile SumUp Air e stampante Epson.
Lato hardware è componibile, ciò significa che in base alle tue specifiche esigenze potrai richiedere tanti più device quanti ne avrai bisogno. Lato software, il tablet è un iPad con sistema operativo iOS, al cui interno è presente anche l’app e il backoffice SumUp, con cui potrai gestire il tuo business.
Il registratore di cassa SumUp possiede tante funzionalità e integrazioni. Dalle comande alla disposizione dei tavoli, alla gestione dei clienti, dei prodotti e dell’inventario, fino ad arrivare alle statistiche relative alla tua attività, per migliorare ogni giorno di più e alla sezione fiscale e contabile.
Il suo costo parte da 69,00 € al mese + prezzo della componentistica hardware, ma il prezzo è variabile in base alla tipologia di business. Per richiedere una DEMO gratuita con un consulente specializzato (gratis e senza vincoli), puoi compilare il modulo presente al sito ufficiale, raggiungibile dal pulsante qui sotto:
👉🏻 Recensione completa su SumUp Cassa
Confronto POS Sumup
Sumup Air | Sumup Solo | Sumup 3G | Sumup Cassa |
---|---|---|---|
29 € senza base di ricarica (solo cavo) o 59 € con base di ricarica | 89 € | 99 € senza stampante o 149 € con stampante | 69 € al mese o variabile |
Funziona con l’app Sumup | POS con schermo touch, non ha bisogno dell’app | Non ha bisogno dell’app | Soluzione All-in-one |
Bluetooth | WiFi + dati | 3G + WiFi | Con POS Sumup Air |
Ricevute via mail o SMS | Ricevute via mail o SMS | Ricevute stampate | Stampante, cassa, tablet |
Fino a 500 transazioni con una carica | Batteria a lunga durata con ricarica rapida | Fino a 50 transazioni con una carica | Tutto per gestire ristoranti e attività commerciali |
Accetta Mastercard. Visa, Maestro, V Pay, American Express, Google Pay, Apple Pay, NFC, Diners Club, Discover, Union Pay | Accetta Mastercard. Visa, Maestro, V Pay, American Express, Google Pay, Apple Pay, NFC | Accetta Mastercard. Visa, Maestro, V Pay, American Express, Google Pay, Apple Pay, NFC, Diners Club, Discover, Union Pay | Accetta Mastercard. Visa, Maestro, V Pay, American Express, Google Pay, Apple Pay, NFC, Diners Club, Discover, Union Pay + metodi di pagamento digitali e tradizionali |
Fonte: sumup.it
Quale POS Sumup scegliere?
I diversi modelli di POS mobile Sumup si adattano a qualunque tipologia di budget e alle tue necessità imprenditoriali. Infatti, il terminale Air è tra quelli più economici, utile se hai un’attività nelle prime fasi di sviluppo e non vuoi affrontare costi elevati.
La versione Sumup Solo si presenta con una spesa leggermente più impegnativa, ma ti permette di disporre di una SIM integrata e quindi di portarlo anche in luoghi in cui non hai la copertura WiFi.
Continuando, scegliere la versione 3G con stampante prevede un costo maggiore, ma avrai la possibilità di disporre di un terminale con il quale fornire ai clienti uno scontrino digitale e cartaceo. Può essere una valida scelta se hai la necessità di stampare le ricevute da dare ai tuoi clienti.
Infine, se hai un ristorante, un bar o simile, specie con più sale e molti dipendenti, oppure un negozio di vendita al dettaglio molto grande e magari con più filiali, allora Sumup Cassa è ciò che fa per te.
Servizi inclusi con Sumup
Sono sempre di più i clienti che scelgono di utilizzare uno dei terminali POS Sumup per la propria attività, esprimendo pareri positivi su questi strumenti. Ciò è possibile anche grazie alla presenza di servizi integrati che ti offrono opportunità di incrementare il tuo business.
Sumup pagamenti via link
Potrai ottenere il pagamento di un prodotto o di un servizio che offri anche direttamente online, attraverso l’invio di un link. Il funzionamento è facile e intuitivo, dato che ti basterà entrare nella dashboard dell’app Sumup, inserendo l’importo che devi ricevere. A questo punto, verrà generato un link da inviare al cliente e attraverso cui sarà possibile concludere l’operazione.
Il servizio si integra perfettamente ed è particolarmente adatto a chi crea un negozio online con SumUp.
Sumup buoni regalo
Promuovere la tua attività creando strategie di marketing innovative è ciò che ha spinto la squadra di consulenti di Sumup a creare il servizio Buono Acquisto. Una funzione che ti permette di offrire ai clienti la possibilità di comprare un certo credito da spendere per i tuoi prodotti.
Dovrai aprire dall’app del tuo smartphone una pagina dedicata, inserendo i relativi importi. Una volta che avrai condiviso il link con gli utenti, ognuno avrà la possibilità di acquistare il “Buono Acquisto“. Potrai evidenziare in ogni momento quale sia il risultato delle vendite, attraverso l’elenco delle transazioni sul terminale POS.
Sumup fatture
Gestire la contabilità della tua attività è un’operazione che potrai eseguire in maniera precisa e organizzata grazie al servizio Sumup fatture. Disporrai di una sezione in cui potrai creare questi documenti per ricevere un pagamento, inviandoli in automatico ai clienti e mantenendo un archivio dettagliato di ogni transazione e digitalizzato.
Sumup Card
Offrirti nuove soluzioni, semplificando la gestione del tuo denaro è ciò che ha portato alla creazione della Sumup Card, appartenente al circuito Mastercard. Avrai a disposizione uno strumento per effettuare acquisti e prelievi e che potrai utilizzare anche per ottenere in modo più rapido gli accrediti dei tuoi pagamenti attraverso il POS Sumup.
Infatti, rispetto a un conto corrente che necessita di 2-3 giorni lavorativi, se colleghi la Sumup Card al tuo terminale, avrai a disposizione i tuoi soldi nel giro di un solo giorno.
Costi, commissioni e tariffe di Sumup
L’aspetto economico del POS Sumup ha suscitato da parte dei clienti numerosi pareri positivi, infatti la sua richiesta non prevede un costo, se non quello dell’acquisto del dispositivo, così come non è presente un canone mensile.
Si applicherà una commissione solo nel momento in cui effettui una transazione, con una spesa di 1,95% nel caso di operazioni con carte o sistemi digitali, mentre salirà a 2,50% se utilizzi il servizio di pagamento via link o quello del buono acquisto.
Canone mensile | 0 € |
Maggiorazione per circuito carta | Tutte a 1,95% |
Prezzo installazione | 0 € |
Attivazione o recessione contratto | 0 € |
Assicurazione e assistenza | 0 € |
Apertura conto bancario | Non richiesto |
Fonte: sumup.it
Dove e come acquistare i lettori di carte Sumup
Ecco tutti i passaggi per disporre di un terminale mobile Sumup.
Tempo richiesto: 5 minuti
Come ordinare il lettore Sumup
- Accedi al sito ufficiale
Dovrai accedere al sito ufficiale da qui: modello Air, modello 3G, modello Solo.
- Effettua la richiesta
A questo punto dovrai cliccare sull’icona “Inizia ora“.
- Crea un profilo
Nella pagina successiva ti verrà richiesto di creare un profilo Sumup inserendo i tuoi dati e quelli dell’azienda.
- Ordina il lettore
Conclusa la registrazione, ti basterà completare la procedura effettuando il pagamento del terminale e inserendo i dati di spedizione.
Per la cassa SumUp, invece, dovrai richiedere una live DEMO con un esperto (gratuita e non vincolante). Prenotala a questo link.
Quali sono i tempi di consegna?
Il POS Sumup verrà inviato presso l’indirizzo indicato entro un massimo di 3-5 giorni lavorativi, già pronto all’uso e corredato di istruzioni dettagliate per utilizzarlo al meglio.
Vantaggi e svantaggi di Sumup
Scegliere Sumup può essere vantaggioso? Ecco di seguito tutti i pro e i contro.
Pro
- POS mobile di ultima generazione
- Diverse tipologie di versioni
- Facilità di utilizzo
- Accetta tutti i principali metodi di pagamento, anche American Express
- Non prevede costi fissi
- Fees basse
- Presenza di servizi aggiuntivi
- Massima sicurezza nelle transazioni
- App integrata per la verifica dei movimenti
- Potrai richiedere l’agevolazione con il credito d’imposta
Contro
L’unico aspetto negativo sono i tempi di accredito sul conto corrente che comunque richiedono 2-3 giorni lavorativi, un difetto compensato dalla creazione della Sumup Card che permette di ridurre il processo a un solo giorno.
Opinioni e recensioni su Sumup
Un servizio ottimo, efficiente e serio sono le parole che vengono utilizzate dai clienti di Sumup nelle recensioni per descrivere la loro soddisfazione nell’aver scelto uno dei modelli di POS offerti da questa azienda.
È considerato un terminale molto utile e facile da gestire, grazie al fatto che può essere collegato a un conto corrente o a una carta conto in pochissimi passaggi e inoltre prevede un’applicazione smart compatibile per tutti i dispositivi, con un’interfaccia semplice e intuitiva.
Qual è il nostro parere su Sumup?
Sumup ti offre la possibilità di scegliere il POS su misura per te, scegliendo tra diversi tipi di lettore di carte che si adattano ognuno ad una specifica esigenza. Sono dispositivi di ultima generazione dalle elevate prestazioni e che semplificano molto le transazioni della propria attività, migliorando la tua esperienza ma soprattutto quella dei tuoi clienti. Tutte le piccole e medie realtà dovrebbero averne uno!
Quando conviene?
In quanto terminale POS senza canone, utilizzare Sumup può essere utile se si eseguono delle transazioni di piccola e media entità durante l’arco della settimana o del mese. Nel caso in cui la tua attività prevede un’operatività più ampia, sarà il caso di verificare il totale delle commissioni e confrontare i costi di Sumup con un modello di terminale a canone fisso, tipo Axerve.
A chi può essere utile?
Può esserti utile se sei un libero professionista, come un medico, un avvocato o un commercialista, che vuole disporre di uno strumento mobile e affidabile. Inoltre, potrà incrementare gli introiti della tua attività anche se offri servizi in ambito della cura del benessere della persona o nel settore dell’estetica, combinando la possibilità di portarlo presso le case dei tuoi clienti.
Infine, potrai utilizzarlo se disponi di un’attività di ristorazione, un bed and breakfast, oppure se svolgi prestazioni come artigiano e vuoi offrire pagamenti via POS per distinguerti dalla concorrenza.
Conclusioni
Sumup si presenta come un terminale POS che rispecchia un mercato economico in cui la richiesta dei clienti è quella di disporre di strumenti semplici, sicuri e dalle enormi potenzialità. Per questo può essere considerato un valido prodotto e per certi aspetti indispensabile per ottenere i pagamenti e incrementare gli introiti della tua azienda.
Domande frequenti
Sì, grazie al fatto di essere un POS fornito dalla Sumup Limited, una società con sede in Irlanda e riconosciuta dalla Banca Centrale Irlandese con il numero di licenza C195030.
Avrai l’opportunità di utilizzare il lettore di carte Sumup per 30 giorni e di restituirlo, ottenendo il rimborso di quanto versato con bonifico bancario sul conto che avrai collegato.
Sì, è un prodotto affidabile e a testimoniarlo vi sono le recensioni positive e il costante numero di clienti che non ne possono fare più a meno.
Sì, in base alla nuova normativa in materia, avrai la possibilità di richiedere il credito d’imposta per tutti gli apparecchi Sumup.
Sumup ti permette di creare in pochi click il tuo e-commerce a zero spese, utilizzando la sezione apposita del sito.
Nella versione Solo, la firma verrà posta direttamente sul lettore touch screen, mentre in quella Air dovrai utilizzare l’app del cellulare. Infine, nel modello 3G dovrà essere apposta in maniera fisica sullo scontrino cartaceo.
Utilizzando un conto corrente o una carta prepagata con IBAN otterrai l’accredito nel giro di 2-3 giorni lavorativi, mentre attraverso la Sumup Card la tempistica è di un solo giorno.
L’esterometro è obbligatorio per tutti i detentori di una partita IVA, ma sarai esentato se hai un regime forfettario.
Inoltre devi considerare che se effettui acquisti di prodotti commerciali all’estero, dovrai anche compilare il modello INTRASTAT e per quelli intracomunitari eseguire l’iscrizione al VIES.
Queste, tuttavia, sono informazioni di carattere generale facilmente reperibili, ti consigliamo di consultare un commercialista che esaminerà il tuo caso specifico.
Disporrai di una comoda pagina FAQ con tutte le informazioni e le risposte ai quesiti principali, inoltre potrai contattare il servizio assistenza direttamente dall’app e parlare con un operatore attraverso chat o inviando un modulo di richiesta di assistenza online.
Per consultare tutte le informazioni riguardanti l’utilizzo del lettore POS Sumup potrai verificare le condizioni contrattuali presso questo link.
Avrai il diritto di recesso entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto. Successivamente potrai richiedere la chiusura dell’account Sumup in ogni momento e senza pagamento di una penale, direttamente effettuando la richiesta attraverso l’applicazione.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.