Prestiamoci è una piattaforma che ha rivoluzionato il modo in cui puoi avvicinarti ai prestiti, con numerosi vantaggi sia se hai bisogno di liquidità, sia se vuoi investire. Vediamo di seguito tutte le sue caratteristiche e quali sono le opinioni dei clienti che la utilizzano.
In breve
Prestiamoci | |
---|---|
![]() | |
Cos’è | Piattaforma di social lending |
Cosa offre | Prestiti tra privati, con la possibilità di diventare prestatore ed ottenere un rendimento |
Rendimento massimo atteso | Fino al 9,04% |
Investimento minimo | 1,500 € |
Autorizzazioni | Intermediario finanziario iscritto all’albo |
Che cos’è Prestiamoci

È una piattaforma di social lending, ovvero un sito che vuole essere un punto di incontro tra chi presta il denaro e chi lo richiede, in modo da offrirti l’opportunità di un accesso semplice e diretto al credito, ma anche di utilizzare il portale per diversificare il tuo portafoglio di investimenti. Vediamo di seguito quali sono le sue principali caratteristiche.
L’azienda
Prestiamoci è nata più di 10 anni fa, nel 2009, con l’idea di Mariano Carozzi, Paolo Galvani e Giovanni Tarditi di creare uno tra i primi portali per fornire un servizio di prestiti tra privati, senza la necessità di un’intermediazione da parte di una banca o di una finanziaria.
Da 2013, grazie all’esperienza del nuovo manager Daniele Loro e alla competenza di un gruppo di esperti collaboratori, l’azienda Fintech Prestiamoci ha avuto una costante evoluzione offrendoti servizi sicuri, vantaggiosi e adatti alle nuove necessità del mercato moderno.
Numeri e statistiche
Prestiamoci.it ha ottenuto, sin da subito, un’adesione elevata da parte degli utenti e a testimoniarlo vi sono i numeri e le statistiche, che dal 2013 sono in continua crescita. In particolare, se si evidenziano gli ultimi anni, nel 2018 il trend si è chiuso con un ammontare di finanziamenti superiore a 17 milioni di euro e un totale di prestiti conclusi con un numero superiore ai 1.700.
Nel 2019, già nel primo semestre, questi valori sono stati ampiamente superati raggiungendo più di 2.500 contratti, per un totale di denaro investito e prestato di oltre 25 milioni. Durante la fase di contrazione economica dovuta all’emergenza sanitaria, i numeri di Prestiamoci hanno mantenuto una costante crescita sia per ciò che riguarda i prestiti eseguiti, sia per l’importo dei capitali prestati.

Dati a luglio 2021.
Pubblico di riferimento
Qual è il target di riferimento di Prestiamoci? Gli utenti che entrano a far parte della piattaforma sono coloro che cercano una certa somma di denaro da spendere per uno scopo oppure per ottenere liquidità, definiti “richiedenti“. Dall’altro lato potrai utilizzare la piattaforma come investitore.
Come funziona Prestiamoci

Prestiamoci è una valida opportunità, dato che la sua principale caratteristica è quella di essere una piattaforma P2P di social lending, ovvero basata su un sistema peer to peer.
Ciò significa che se necessiti di una somma di denaro da ottenere in tempi ristretti, con tassi d’interesse vantaggiosi e costi ridotti, allora potrai utilizzare Prestiamoci.
Invece, se sei un investitore potrai investire in Prestiamoci partecipando alla raccolta fondi necessaria per raggiungere l’importo di un finanziamento, ottenendo un rendimento in base alla tipologia di prestito che hai scelto.
Per il richiedente
Ma quali sono i finanziamenti che potrai ottenere in quanto richiedente? Vediamo di seguito tutte le opportunità.
- Prestito per arredo: una soluzione utile per acquistare dagli elettrodomestici di ultima generazione ai complementi di arredo per la tua casa.
- Prestito per auto e moto: potrai richiedere una somma di denaro che ti permetterà di acquistare un’auto o una moto nuova o usata, con un prestito superiore al valore del mezzo, dato che avrai l’opportunità di inserire anche le spese accessorie, come il costo del bollo auto, quello dell’assicurazione per un anno e del passaggio di proprietà.
- Prestito per consolidamento debiti: se ti trovi con diversi piccoli finanziamenti che restituisci mensilmente, attraverso il prestito sociale con Prestiamoci avrai la possibilità di pagare una sola rata e utilizzare l’importo ottenuto per chiudere tutte le tue posizioni e alleggerire la pressione finanziaria.
- Prestito di ristrutturazione: potrai richiedere una somma di denaro per eseguire lavori finalizzati a modernizzare il tuo appartamento.
- Richiesta liquidità: avrai l’opportunità di ottenere una somma di denaro non finalizzata all’acquisto di uno specifico bene.
- Finanziamento per il fotovoltaico: grazie alla partnership di Prestiamoci con aziende specializzate nel fotovoltaico, potrai accedere a una serie di convenzioni ottenendo un prestito finalizzato alla fornitura e all’installazione di un impianto fotovoltaico.
- Prestito per l’acquisto di un camper: l’attenzione a offrire diverse soluzioni ai clienti, ha portato a elaborare questa tipologia di prestito, adatto se apprezzi la vita in camper e vuoi acquistarne uno nuovo o usato.
- Finanziamento per eventi familiari: affrontare un matrimonio o una ricorrenza di una certa importanza a volte diventa complicato, data la situazione di incertezza economica odierna. In questa prospettiva, grazie a Prestiamoci.it avrai la possibilità di dilazionare le spese senza gravare sul tuo bilancio familiare mensile.
- Prestiti per studenti: una tipologia di finanziamento utile per offrire ai tuoi figli o ai tuoi nipoti un supporto economico per affrontare il percorso di studi fuori sede o migliorare la loro formazione.
- Acquisto strumenti musicali: grazie al prestito tra privati di Prestiamoci avrai la possibilità di finanziare le tue passioni, per esempio con la creazione di una sala di registrazione, l’acquisto di TV di ultima generazione, di un proiettore o di un lettore MP3.
- Acquisto computer: disporre dei dispositivi digitali di ultima generazione, come computer, tablet e smartphone oltre agli accessori collegati è indispensabile per affrontare la tua attività professionale e con Prestiamoci potrai sostenere questo investimento dilazionando la spesa in modo personalizzato.
- Prestito per viaggi e vacanze: un finanziamento che ti permetterà di realizzare la vacanza che da sempre hai progettato.
- Spese mediche: è un prestito per affrontare eventuali imprevisti collegati alla salute o per migliorare il benessere quotidiano, per esempio acquistando un pacchetto in un centro fitness o dei trattamenti di estetica.
Per il prestatore
Se disponi di una somma di denaro sul tuo conto corrente e vuoi ottenere un rendimento maggiore, il prestito tra privati con Prestiamoci ti offre l’opportunità di concedere i tuoi soldi per un periodo di tempo stabilito e una percentuale di guadagno proporzionata al capitale e alla tempistica del prestito.
In particolare, in questo articolo disporrai di una guida per valutare tutti i vantaggi di utilizzare la piattaforma Prestiamoci al fine di investire il tuo denaro. Da questo paragrafo, avrai tutte le informazioni con riferimento alla figura dell’investitore, definito anche prestatore.
Rendimento atteso su Prestiamoci
I rendimenti che potrai ottenere in Prestiamoci variano in base alla classe di prestito che sceglierai, a sua volta connessa alle caratteristiche del richiedente. Infatti, minori sono le garanzie offerte dal debitore e maggiore saranno gli interessi che otterrai.
La classifica viene effettuata in base a 7 livelli definiti in ordine alfabetico, partendo dalla lettera A che prevede un tasso pari al 3,84%, fino alla lettera G con un rendimento che può toccare il 9%.
Rendimenti attesi su Prestiamoci | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Classi dei prestiti | A | B | C | D | E | F | G |
Rendimento (TAN per i richiedenti) | 3,90% | 4,81% | 5,85% | 6,57% | 7,45% | 8,75% | 10,35% |
Tasso di perdita | 0,06% | 0,38% | 0,62% | 0,87% | 0,94% | 1,17% | 1,31% |
Rendimento atteso | 3,84% | 4,43% | 5,23% | 5,70% | 6,51% | 7,58% | 9,04% |
Fonte: prestiamoci.it
Modalità di investimento sul marketplace Prestiamoci

Sulla piattaforma sono presenti diverse tipologie di prestiti, attraverso cui potrai creare un portafoglio diversificato con rendimenti costanti. Avrai l’opportunità di scegliere di investire in modo manuale, oppure di utilizzare il sistema automatico.
Manuale
Disporrai sul marketplace di Prestiamoci dei prestiti catalogati in base alla classe del richiedente. La grafica ti aiuterà a valutare il rischio e potrai sceglierli selezionando manualmente e in piena autonomia dove investire. Avrai l’opportunità di utilizzare questo sistema per il totale del tuo capitale, oppure investirne solo una parte e avvantaggiarti per la restante somma del sistema automatico previsto dalla piattaforma.
Automatico
In questo caso, non sarai tu a scegliere la tipologia di prestito su cui investire, ma dovrai indicare sulla piattaforma il “Tasso atteso” ovvero l’interesse che vuoi ottenere. In base alla percentuale indicata, la squadra di consulenti di Prestiamoci, coadiuvata dalle ultime tecnologie digitali, sceglierà i prestiti più adatti. Avrai l’opportunità di costruire il tuo portafoglio con tre diversi profili: base, medio e avanzato.
Profilo base
Otterrai un tasso di interesse che può raggiungere il 4,72% e che prevedrà l’utilizzo del tuo capitale nelle classi di prestiti dalla A alla D.
Profilo medio
Potrai scegliere questa soluzione se vuoi avere un interesse più ampio che raggiunge il 5,24%, combinando quindi prestiti più sicuri con quelli con un rendimento maggiore data la presenza di rischi elevati.
Profilo alto
È la soluzione che prevede un guadagno maggiore, dato che il tasso atteso sarà intorno all’8,87%, investendo principalmente sui prestiti delle classi che vanno da D a G.
Mercato secondario su Prestiamoci
Rispetto ad altre tipologie di piattaforme di social lending con Prestiamoci potrai scegliere di investire anche utilizzando il mercato secondario, ovvero acquistando e vendendo le quote dei prestiti. Nel primo caso se possiedi una percentuale di un finanziamento, avrai l’opportunità di cederla a un altro utente, ottenendo una determinata liquidità.
Inoltre, potrai acquistare una quota di un prestito che è stato già concesso al richiedente e che reputi possa essere vantaggioso per il tuo portafoglio, oppure ampliare le quote di uno che già possiedi.
Costi e commissioni di Prestiamoci
La piattaforma di social lending Prestiamoci ha ottenuto numerose recensioni positive per quanto concerne l’aspetto economico, dato che come investitore dovrai versare solo una quota di iscrizione iniziale una tantum senza affrontare dei costi fissi. Le uniche spese previste sono collegate alla sottoscrizione di un finanziamento: ti verrà richiesto, a fine anno, il pagamento di una commissione pari all’1% del capitale totale che hai investito.
Come registrarsi e investire in Prestiamoci
Ma come accedere a Prestiamoci? Il procedimento è molto semplice e intuitivo. Ecco tutti i passaggi.
Tempo richiesto: 5 minuti.
Come iscriversi su Prestiamoci per gli investitori
- Accedi al sito Prestiamoci
Per iniziare la procedura di registrazione, dovrai accedere al sito da questo link, selezionare “Investi in prestiti” e “Inizia ad investire”.
- Inserisci le tue informazioni
A questo punto dovrai inserire i tuoi dati personali nell’apposito modulo online e seguire le istruzioni del sito.
- Rispondi al questionario
Ti verrà poi richiesto di rispondere a un questionario al fine di permettere ai consulenti di Prestiamoci di valutare quale sia il tuo profilo di investitore.
- Sottoscrivi il contratto
Dopo una breve verifica dei dati, ti verrà inviato il contratto da sottoscrivere online.
- Accedi alla piattaforma e investi
A questo punto potrai accedere alla piattaforma e scegliere il prestito che si adatta al tuo portafoglio.
Investimento minimo Prestiamoci
Per iniziare a investire dovrai accedere alla tua area personale, inserendo un sistema di pagamento ed effettuando un primo versamento: l’investimento minimo è di 1.500 € suddivisibili in quote da 50 €.
Prestiamoci fa da sostituto d’imposta? La tassazione
Grazie a Prestiamoci non ti dovrai preoccupare della dichiarazione dei redditi di fine anno e di eventuali errori nella sua compilazione. Infatti, la società Prestiamoci S.p.A., in quanto intermediario finanziario, agisce come sostituto d’imposta. Ciò vuol dire che i pagamenti che riceverai saranno al netto delle imposte al 26%.
Com’è Prestiamoci, affidabile?
Sicurezza e affidabilità sono i pilastri che hanno caratterizzato negli anni il sito. Infatti, la società Prestiamoci Spa è riconosciuta in quanto iscritta all’Albo degli Intermediari Finanziari con il numero di codice 33608.
Inoltre, avrai la certezza che i soldi che depositi nel tuo portafoglio e che non utilizzi, non verranno impiegati per altre forme di investimenti, ma saranno mantenuti su un conto separato di Banca Sella in attesa della tua adesione a un prestito.
Vantaggi e svantaggi di Prestiamoci
Utilizzando la piattaforma di P2P lending Prestiamoci avrai il vantaggio di investire in modo innovativo il tuo denaro, prestandolo a privati, un sistema che ha ottenuto diversi commenti dei clienti, attraverso i quali sono emersi tutti i benefici di utilizzare questo sito, ma anche gli aspetti negativi, seppur pochi.
Pro
- La piattaforma si basa sul social lending, utilizzando il sistema peer to peer
- I costi sono ridotti con una commissione pari all’1% sul capitale prestato annuo
- Potrai scegliere la percentuale di rendimento in base alla classe del richiedente
- Avrai l’opportunità di operare anche nel mercato secondario
- Disporrai della massima sicurezza sui tuoi versamenti grazie al riconoscimento da parte della Banca d’Italia e alla presenza di un partner come Banca Sella
- Avrai accesso a un’assistenza completa in caso di problematiche
Contro
- La quota di investimento minima è al di sopra dei valori medi di altre piattaforme, tuttavia ciò permette di diversificare maggiormente il portafoglio
Recensioni, commenti e testimonianze su Prestiamoci

Cosa dicono le recensioni su Prestiamoci? È definita una piattaforma adatta per investire la propria liquidità in modo rapido e in piena sicurezza. In particolare, è molto apprezzato il fatto che si potrà disporre di un sito con costi ridotti e con ampia presenza di prestiti da finanziare, basato sul sistema peer to peer e senza forme di intermediazione e costi per le pratiche di istruttoria.
Di seguito ti riportiamo alcune testimonianze lasciate su Trustpilot dai prestatori.



Le nostre opinioni e pareri su Prestiamoci
Prestiamoci.it è una delle piattaforme di social lending più datate e che conta migliaia di richiedenti e investitori soddisfatti dei servizi offerti. Investire con Prestiamoci potrebbe rivelarsi un’ottima strategia in ambito di diversificazione del proprio portafoglio di investimenti, affidandosi ad un intermediario finanziario legalmente iscritto all’albo e che, in aggiunta, fa da sostituto d’imposta, con notevoli vantaggi dal punto di vista della burocrazia.
Prestiamoci funziona? Conclusioni e giudizio finale
La risposta a questa domanda è positiva, dato che sono sempre di più gli utenti che decidono di investire in Prestiamoci, approfittando della possibilità di ottenere un rendimento diversificato. Naturalmente come tutte le forme di investimento dovrai considerare che il guadagno è direttamente proporzionato al rischio, ma se consideri il rapporto tra rendimento ottenuto e capitale utilizzato, può essere considerata una piattaforma vantaggiosa e con guadagni interessanti.

Domande frequenti F.A.Q.
I soggetti che hanno permesso lo sviluppo del Gruppo Prestiamoci e gli alti standard di qualità sono il suo presidente Michele Novelli e l’amministratore Daniele Loro.
La società Prestiamoci S.p.A è italiana, con sede a Milano presso il Foro Buonaparte, 12.
Se necessiti di informazioni specifiche per ciò che concerne i costi e le tipologie di prestiti avrai la possibilità di consultare a questo link il foglio informativo.
Il servizio clienti rispecchia l’attenzione di Prestiamoci nei tuoi confronti in quanto prestatore. In caso di necessità avrai la possibilità di disporre di una linea mobile dedicata, contattando il 3461206700 o il fisso 0235948791: risponderà un operatore ogni giorno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Infine, avrai anche la possibilità di utilizzare l’indirizzo e-mail [email protected].
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.