La carta Soldo Business è un prodotto indispensabile per la gestione della tua attività imprenditoriale, grazie a un controllo completo di ogni transazione economica e alla semplicità di utilizzo. Vediamo come funziona, quali sono le sue caratteristiche, i costi e le recensioni degli utenti.
Soldo Business in breve
Soldo Business | |
---|---|
![]() | |
Servizio offerto | Sistema di pagamento completo per aziende e liberi professionisti |
Piattaforma e app iOS e Android | ✓ |
Funzionalità principali | Wallet dedicati dai quali ricaricare le carte prepagate Soldo |
Altre funzionalità | Regole di spesa, gestione acquisti e contabilità, creazione dei team, report dettagliati, carte carburante |
Carte prepagate | Fisiche e virtuali circuito Mastercard con tecnologia NFC |
Piani disponibili | Start, Pro, Premium e su misura del cliente |
Canone mensile | Da 0 € per il piano Start fino a 10 € per carta per il piano Premium, passando per il conto Pro che ha un prezzo di 6 € per carta |
Ricarica conto con IBAN | Gratis |
Costo emissione carta fisica | 5 € per piani Pro e Premium, 10 € per il piano Start |
Costo emissione carta virtuale | 1 € per ogni piano |
Trasferiment tra wallet e conti Soldo | Gratis |
Prelievo con bonifico SEPA | Gratis |
Vantaggi | Ecosistema di pagamenti a 360° per ogni attività imprenditoriale |
Cos’è Soldo

Soldo è un sistema innovativo, sviluppato nel 2015, in cui si combina tecnologia e finanza al fine di offrirti una serie di strumenti per organizzare e migliorare le tue attività aziendali.
Avrai accesso a un conto che potrai gestire attraverso una piattaforma con funzionalità accessorie e una serie di carte prepagate Soldo Business.
Un sistema molto utile se sei amministratore di una piccola e media impresa, dato che potrai ridurre i costi, ma anche molto adatto se disponi di un’azienda no profit o di una grande impresa, con reparti che devono avere un’autonomia economica indipendente.
Come funziona Soldo business
Tra i fattori che hanno spinto sempre più imprese di piccola, media o grande dimensione a utilizzare Soldo vi è la presenza di una serie di funzionalità molto interessanti. Vediamo quali.
• Piattaforma online: Soldo business non è un semplice conto per effettuare le tue transazioni aziendali, ma avrai accesso a una piattaforma finanziaria, attraverso cui controllerai tutti gli strumenti di pagamento e potrai abilitare i diversi servizi in modo sicuro e intuitivo.
• App Soldo: avrai il vantaggio di collegarti al tuo conto Soldo ovunque ti trovi, disponendo di una pratica applicazione abilitata a funzionare sia sui dispositivi Apple sia su quelli Android.
• Wallet digitale la piattaforma finanziaria Soldo dispone di un wallet in moneta reale che potrai ricaricare utilizzando l’euro o altra valuta come la sterlina e il dollaro USA.
Avrai la possibilità di creare una serie di portafogli riservati collegati alle carte attraverso cui trasferire i fondi necessari, oppure creare uno o più wallet aziendali per gestire le spese di un team al fine di realizzare uno specifico progetto.
Infine, potrai scegliere di trasferire denaro dal wallet principale in maniera automatica in base alle necessità lavorative mensili o settimanali, in modo da avere ogni settore perfettamente indipendente.
• Regole di spesa: tecnologia e innovazione si combinano nel sistema Soldo permettendoti di stabilire una serie di regole di spesa. Potrai indicare la somma massima per ogni acquisto, l’eventuale tetto di utilizzo giornaliero per ogni wallet collegato a una carta o a un settore della tua azienda.
Inoltre, potrai scegliere di abilitare uno o più soggetti alla gestione del denaro, con un controllo completo delle transazioni attraverso notifiche push o alert.
• Gestione degli acquisti: se uno specifico settore aziendale deve affrontare una spesa oppure un dipendente si trova in trasferta, potrai utilizzare il servizio di gestione acquisti, attraverso cui abilitare in tempo reale i pagamenti che si stanno effettuando.

• Creazione dei team: per raggiungere un obiettivo aziendale un gruppo di lavoro avrà necessità di disporre di una propria autonomia economica. Per questo potrai creare, attraverso la piattaforma, dei team di spesa, stabilendo i ruoli al suo interno, in modo da abilitare uno o più soggetti all’utilizzo del denaro.
• Report di gestione: visualizzare tutte le attività economiche della tua azienda, divise nei singoli settori o in base alle trasferte dei tuoi dipendenti è possibile attraverso la piattaforma.
• Gestione contabilità: avrai l’opportunità di integrare le attività gestionali con quelle contabili, registrando in tempo reale le varie fatture in entrata e in uscita, inviando le informazioni al tuo consulente commerciale, senza commettere errori oppure perdere dei documenti.
• Carte prepagate Soldo business: come vedremo nel paragrafo successivo, tra i principali punti di forza della piattaforma Soldo vi sono la presenza di diverse tipologie di carte Mastercard prepagate.
• Carte carburante: potrai gestire le spese di trasferta anche attraverso una carta specifica per il carburante. Per quanto riguarda questo prodotto sarà possibile visionare tutte le caratteristiche in una nostra recensione al seguente link:
Recensione sulla carta carburante Soldo Drive
Carta prepagata Soldo

Le carte Soldo sono delle prepagate Mastercard collegate a uno dei wallet della piattaforma che potrai associare a un singolo portafoglio con un accredito diretto. Ciò significa che per completare una transazione, dall’acquisto al prelievo, sarà necessaria la presenza, sullo specifico wallet, di una somma pari o superiore all’importo richiesto.
Il sistema dei wallet ti offre soluzioni innovative per gestire al meglio il tuo denaro. Infatti, potrai applicare la funzionalità delle regole di spesa su ogni strumento di pagamento, in base all’autonomia che vuoi affidare al tuo dipendente.
Grazie a questa opzione potrai stabilire se abilitare la carta per gli acquisti online o presso i pos degli esercenti, ma anche permettere ai dipendenti di prelevare una somma in contanti in caso di necessità.
Inoltre, visualizzerai ogni singola transazione della carta prepagata Mastercard Soldo all’interno della piattaforma, grazie alla presenza di una dashboard intuitiva: se necessiti di ricaricare la carta o di limitare una spesa, lo potai fare in tempo reale.
Tutte le versioni di carta aziendale Soldo Business fisiche supportano la tecnologia contactless oltre a quella NFC. Per questo potrai utilizzarle acquistando un prodotto o un servizio con il sistema Apple Pay e Google Pay, in modo del tutto digitale.
Avrai anche l’opzione di creare carte virtuali per ogni wallet, così da averne sempre una pronta in caso di necessità, serivizio molto utile per i noti problemi che le piattaforme pubblicitarie danno sui metodi di pagamento.

La sicurezza è un altro aspetto che caratterizza le carte Soldo, grazie alla possibilità di personalizzare il PIN ogni volta che viene consegnato al singolo dipendente.
A questo si aggiunge l’accesso all’app con doppia verifica e l’abilitazione di alert per ogni transazione, con la possibilità di controllare ogni singola operazione dalla piattaforma principale.
Avrai un aggiornamento automatico anche dal punto di vista delle ricevute collegate ai pagamenti di un tuo dipendente, dato che basterà una foto per allegare il documento nella contabilità e completare in maniera automatica la registrazione di ogni transazione.
Infine, se devi abilitare una carta ai pagamenti e necessiti di trasferire una somma di denaro, potrai farlo immediatamente, senza costi o tempistiche di valuta. In questo modo avrai la massima operatività in ogni settore aziendale.
I piani Soldo business

Le carte Soldo Business si adattano a tutte le tipologie di attività di impresa, grazie alla presenza di diversi piani: Soldo Start, Pro e Premium con la possibilità di accedere a un certo numero di strumenti di pagamento e di funzionalità in base a quello scelto.
Soldo Start
Il rapporto prezzo-servizi è ottimo, dato che non sono previsti dei costi fissi, ma disporrai di un massimo di 5 carte prepagate Soldo da affidare ai diversi settori o ai tuoi dipendenti. Anche se si presenta come la versione base, avrai comunque ampie funzionalità.
Potrai gestire tutti i tuoi strumenti dall’app mobile, trasferire il denaro in maniera istantanea e registrare ogni singolo movimento attraverso il software integrativo di contabilità. Un piano molto adatto se hai un’attività professionale oppure se disponi di una ditta individuale o di una piccola impresa.
Soldo Pro
Se necessiti di maggiore autonomia nella gestione della tua impresa di medie dimensioni, la scelta più adatta può essere il piano business Pro che ti permette di avere fino a 20 carte prepagate Mastercard Soldo.
Inoltre, avrai accesso a tutti i vantaggi della versione precedente, a cui si aggiunge la possibilità di ricevere i documenti fiscali direttamente dalla piattaforma: basterà una foto fatta dal tuo dipendente da inserire nell’app della carta.
Potrai abilitare la funzionalità di regole e permessi, stabilendo di affidare un wallet a un capo reparto in modo da suddividere i vari trasferimenti di fondi sulle diverse carte necessarie per un progetto.
Infine, rispetto alla versione Start in cui potrai eseguire operazioni solo ed esclusivamente in euro, in quella Pro avrai accesso al pagamento e a transazioni in diverse valute.
Soldo Premium
Questa tipologia di conto ti offre strumenti attraverso cui gestire in maniera efficiente e senza errori l’ambito finanziario di un’azienda di medie e grandi dimensioni. Basta considerare che potrai richiedere un numero di carte Soldo Business Mastercard illimitate e che avrai accesso a tutte le funzionalità dei piani precedenti, ma con una serie di opzioni aggiuntive.
Infatti, disporrai di un sistema di reportistica avanzata, con la possibilità di personalizzare i ruoli e aggiungere anche delle carte carburante.
Soldo costi e confronto piani
Perché sempre più aziende hanno scelto di utilizzare le carte prepagate Soldo? Uno degli aspetti che ha attirato l’attenzione dei clienti è la possibilità di accedere a un numero di funzionalità elevate, ma con costi contenuti. Vediamo quali.
Soldo Start | Soldo Pro | Soldo Premium | |
---|---|---|---|
Costo mensile per carta | 0€ | 6€ | 10€ |
Limite carte | 5 carte | 20 carte | Carte illimitate |
Carte prepagate Mastercard | ✓ | ✓ | ✓ |
App e web console | ✓ | ✓ | ✓ |
Trasferimenti istantanei gratuiti verso le carte | ✓ | ✓ | ✓ |
Integrazione con software di contabilità | ✓ | ✓ | ✓ |
Carte in € | ✓ | ✓ | ✓ |
Allega ricevute da app | – | ✓ | ✓ |
Trasferimenti automatici verso le carte | – | ✓ | ✓ |
Annotazioni e categorizzazione delle spese | – | ✓ | ✓ |
Definizione di ruoli e permessi | – | ✓ | ✓ |
Carte anche in £ e $ | – | – | ✓ |
Carte non nominative | – | – | ✓ |
Report avanzati | – | – | ✓ |
Ruoli personalizzati | – | – | ✓ |
Carta carburante per 2 € al mese | – | – | ✓ |
Commissioni e limiti di Soldo
La richiesta di una carta Soldo Mastercard Business fisica prevede un costo di 5 € per i piani Pro e Premium e 10 € per il piano Start, mentre se scegli di abilitare una o più versioni virtuali, dovrai pagare 1 €.
La ricarica del conto tramite IBAN e Il trasferimento di fondi dal wallet principale a quello delle carte o a un altro conto Soldo non prevede l’applicazione di una commissione, mentre se effettui un versamento utilizzando il sistema SisalPay dovrai affrontare la spesa di 2 € a transazione.
Per ciò che riguarda i prelievi in euro, la commissione applicata da un singolo istituto bancario può essere fino a 1 €, mentre per le transazioni in altre valute è di 2 €. I pagamenti e gli acquisti online o presso i negozianti non prevedono una commissione aggiuntiva.
Potrai disporre di un numero massimo di carte in base alla tipologia di piano Soldo più adatta alle tue esigenze. In ogni caso, il plafond mensile di ogni prepagata aziendale Soldo è di 75.000 €, con la possibilità di concludere una transazione giornaliera con un tetto pari a 20.000 € e un massimo di 10.000 e a transazione.
In caso in cui abbia necessità di prelevare del denaro liquido, la somma massima che potrai abilitare per ogni carta Mastercard Soldo è pari a 250 € per la singola operazione e 1.500 € al giorno, fino ad un massimo di 5.000 € al mese.
Non ci sono limiti ai bonifici che puoi fare verso Soldo, mentre invece sono applicati ai versamenti in contanti, i quali non possono superare i 997 € per singola transazione e i 2.997 € al giorno, con un importo massimo di 10.000 € ogni mese.
Come aprire un conto Soldo
È importante precisare che per aprire un conto Soldo sarà necessario disporre di una partita IVA. La procedura può essere effettuata completamente online.
Tempo richiesto: 5 minuti
Come registrarsi a Soldo
- Accedi al sito ufficiale ed effettua la richiesta
Dalla home page raggiungibile da qui, dovrai cliccare sull’icona “Richiedi Soldo“.
- Scegli il piano che fa per te
A questo punto dovrai selezionare il piano più adatto alle tue esigenze, oppure richiederne uno su misura.
- Seleziona il tuo Paese e accetta la privacy
Una volta avuto accesso alla pagina di registrazione, ti verrà richiesto di inserire il Paese di appartenenza della tua attività imprenditoriale e accettare la normativa sulla privacy.
- Inserisci i tuoi dati e l’indirizzo email
Nella sezione successiva, sarà necessario inserire il tuo nome e cognome in quanto rappresentante dell’azienda, l’indirizzo e-mail e la tipologia di attività svolta dall’impresa.
- Verifica l’email e completa i dati mancanti
In seguito riceverai un link di verifica sul tuo indirizzo di posta elettronica e una volta confermato, dovrai inserire le informazioni riguardanti la tua azienda.
- Conferma ed effettua la prima ricarica
Per concludere l’apertura del conto, dovrai confermare le tue scelte ed effettuare il primo versamento.
- Richiedi le tue carte Soldo fisiche
Per concludere potrai richiedere il numero di carte Soldo Business più adatte alle tue esigenze.
Come attivare la carta Soldo
Per iniziare a utilizzare una carta prepagata Soldo sarà necessario attivarla, una procedura che potrà essere effettuata dall’app oppure come amministratore anche dalla piattaforma. In questo caso, dovrai accedere al tuo profilo ed entrare nel menù utenti.
A questo punto, una volta selezionata la carta che vuoi abilitare, sarà necessario collegarla a un wallet digitale e inserire il codice di sicurezza per poter renderla attiva, impostando l’eventuale plafond di spesa o le regole collegate.
Vantaggi e svantaggi di Soldo business
Le opinioni sulle carte Soldo Business sono tutte positive, con pareri in cui si evidenzia come il loro punto di forza è quello di essere uno strumento di pagamento accettato in tutto il mondo, grazie all’adesione al circuito Mastercard. Al contempo disporrai di una piattaforma attraverso cui sarà possibile gestire ogni singolo movimento economico, oltre a organizzare al meglio le attività della tua azienda.
Al fine di offrirti una visione completa di questo prodotto di seguito riportiamo i pro e i contro identificati dai clienti.
Pro
- Disponibilità di una piattaforma online e di un’app dedicata
- Possibilità di richiedere più carte prepagate Mastercard Soldo
- Presenza di carte virtuali
- Gestione smart del conto e dei prodotti di pagamento
- Possibilità di affidare le carte a qualunque dipendente
- Presenza di wallet personalizzati in euro e in altre valute
- Costi fissi con diversi piani Soldo accessibili a tutti
- Massima sicurezza nelle transazioni
- Sistema integrato per la contabilità
- Accesso a regole di spesa
Contro
- I prelievi giornalieri sono limitati, con importi che a volte possono essere poco adatti ad alcune tipologie di imprese.
Recensioni e commenti sulle carte Soldo

Uno strumento di pagamento indispensabile per un’azienda moderna, grazie alla presenza di strumenti innovativi e che si adattano a tutte le tipologie di impresa, sono le parole espresse nelle principali recensioni sulla carta prepagata Soldo Mastercard.
In particolare, è molto apprezzata la semplicità di utilizzo e la possibilità di avere un controllo completo su tutte le transazioni effettuate, con conseguente semplificazione della contabilità e della gestione aziendale.



Opinioni e pareri su Soldo e le sue carte business
Le carte Soldo business Mastercard permettono di semplificare la gestione economica di un’azienda, evitando errori, riducendo i costi mensili riguardanti la contabilità e rispecchiando in pieno le nuove normative per i pagamenti digitali e quelli dei dipendenti in trasferta.
Conviene?
Sì, dato che avrai la possibilità di utilizzare un piano di base senza costi fissi e una spesa collegata all’utilizzo delle singole carte. Inoltre, in caso in cui la tua azienda abbia necessità di una gestione economica più ampia, potrai passare alla versione Pro e quella Premium.
A chi lo consigliamo?
Soldo è una valida soluzione se disponi di una ditta di piccole e medie dimensioni e vuoi avere un controllo attento delle attività economiche. Inoltre, grazie alle carte Soldo potrai semplificare le operazioni contabili di un’impresa con un numero ampio di dipendenti.
Conclusioni
Le carte Soldo business rispecchiano in pieno il DNA dei nuovi prodotti Fintech, in cui la tecnologia permette di semplificare le diverse attività finanziarie. Infatti, disporrai di strumenti di pagamento intuitivi e sicuri, ma anche di una piattaforma con numerosi servizi integrati.
Domande frequenti e risposte
No, è un istituto di moneta elettronica riconosciuto dalla Banca D’Irlanda e dall’FCA inglese.
Prevede la presenza di una piattaforma collegata a un conto e con una serie di servizi, tra i quali la possibilità di disporre di carte prepagate Mastercard fisiche e virtuali.
La durata di una carta varia in base all’emittente, in linea di massima una Mastercard Soldo avrà una scadenza dai 3 ai 5 anni.
Sarà presente un IBAN italiano collegato al wallet principale utile per ricaricare la piattaforma.
Le opportunità sono tre:
• IBAN: avrai la possibilità di effettuare un bonifico SEPA con un accredito nelle 24 ore.
• PayPal: potrai eseguire una ricarica digitale se disponi di un account PayPal.
• In contanti: solo se sei un professionista potrai utilizzare un punto SisalPay per effettuare un versamento in contanti.
In quanto Mastercard la potrai utilizzare ovunque sia accettato questo circuito di pagamento, in Italia e all’estero.
Potrai utilizzare la carta Soldo Business per tutte le spese e le transazioni collegate alle attività aziendali: dai fornitori alle spese di trasferta come alloggio e vitto, dal carburante agli acquisti di prodotti, fino alle spese pubblicitarie sostenute sulle piattaforme online di advertising.
Le carte prepagate non sempre vengono accettate come garanzia per il noleggio. In ogni caso se disponi su di essa della liquidità adeguata, alcune compagnie potranno accettare la tua prenotazione.
Ti basterà aprire l’app mobile oppure tramite la web console.
Per registrarti alla piattaforma dovrai essere un libero professionista e disporre di una partita IVA oppure essere il titolare di una ditta individuale o società.
Potrai effettuare la richiesta online in ogni momento contattando il servizio clienti, senza costi o penali.
Ti basterà accedere alla piattaforma e compilare il modulo di richiesta per la chiusura del conto.
Se necessiti di informazioni per sottoscrivere un conto Soldo e non sei un utente registrato, potrai contattare il servizio clienti al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected].
Se invece sei già cliente potrai rivolgerti direttamente alla seguente e-mail: [email protected].
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.