Il conto corrente online Banca Sella ti permette di gestire al meglio il tuo denaro e al contempo ottenere diversi vantaggi, con la possibilità di scegliere tra un conto di base, ovvero lo Start, ed un conto corrente più avanzato, chiamato Premium. Ma quali sono le loro caratteristiche? E i costi? In questo articolo troverai risposta a queste domande e scoprirai sia come aprirlo in pochi minuti, sia cosa pensano i clienti con le loro recensioni e opinioni.
Il conto corrente Banca Sella in breve
Conto Banca Sella | |
---|---|
![]() | |
Tipi di conto | Start e Premium |
Canone mensile | 1,5 € per il conto Start (primi 3 mesi gratis) e 5 € per il conto Premium (primi 3 mesi 1,5 €) |
Carta di debito | Inclusa in entrambi i conti con canone gratis se richiesta al momento dell’apertura |
Carta di credito | Inclusa con il conto Premium con canone gratis se richiesta al momento dell’apertura |
Prelievi gratuiti | Illimitati presso ATM Sella + 4 al mese gratis presso gli altri sportelli area EURO con il conto Start (6 al mese con il conto Premium) |
Bonifici gratuiti | Illimitati in Italia e area SEE |
Bonifici istantanei | 2 inclusi con il conto Premium |
IBAN | Italiano |
App e home banking | ✓ |
Pagamenti contactless | ✓ |
Controllo carta dall’app | ✓ |
Salvadanaio digitale | ✓ |
Aggregazione conti | ✓ |
Cos’è e come funziona il conto Banca Sella

È un nuovo conto corrente online, attraverso il quale potrai effettuare tutte le operazioni di una banca tradizionale, ma con funzionalità smart. Infatti, grazie al conto Sella potrai operare ovunque ti trovi, accedendo al sito, oppure impiegando la comoda app disponibile per tutti i dispositivi.
Uno strumento di pagamento sicuro e flessibile, grazie alla solidità di un istituto di credito come Banca Sella, tra i primi a porre attenzione alle necessità di offrire ai clienti prodotti adatti ai cambiamenti tecnologici dovuti alla digitalizzazione.
Avrai accesso a strumenti per effettuare pagamenti online o presso i POS degli esercenti, oltre alla possibilità di incrementare i tuoi risparmi grazie ai servizi appositi. Al fine di offrirti un prodotto adatto alle tue esigenze, sono presenti due tipologie di conto corrente Sella: Start e Premium
Conto Sella Start
Avrai un’ampia operatività grazie alla presenza di un IBAN italiano e ti basterà accedere all’app per dare ordini di bonifici, senza limitazioni di importo o del numero di transazioni.
Inoltre, potrai utilizzare l’app per verificare ogni singolo movimento effettuato in tempo reale e gestire i servizi integrati. Il conto corrente Start di Banca Sella è adatto se necessiti di uno strumento per gli acquisti quotidiani e per controllare al meglio le tue spese grazie a una serie di funzionalità accessorie.
Infatti, disporrai dell’opzione Salvadanaio Digitale, grazie alla quale potrai scegliere di mettere da parte una somma di denaro giornaliera, stabilendo l’importo da accumulare e senza gravare sulle tue finanze. In caso di necessità, ti basterà un click per trasferire i fondi del salvadanaio sul tuo conto corrente.
Gestire i tuoi risparmi spesso non è una cosa facile, soprattutto se disponi di diversi conti, per questo grazie a quello Banca Sella Start disporrai del sistema di Aggregazione di Conti: attraverso di esso potrai visualizzare il saldo e i movimenti avvenuti su un’altra banca, ma anche decidere di operare direttamente.
Infine, avrai accesso a diverse tipologie di strumenti di pagamento come un libretto di assegni e una carta di debito.
Carta di debito Banca Sella

Sottoscrivendo il conto corrente Start di Banca Sella avrai diritto al rilascio di una carta di debito appartenete al circuito Mastercard, collegata direttamente al tuo conto corrente. In questo modo potrai gestire al meglio i tuoi soldi, dato che ogni transazione, dai prelievi ai pagamenti, verrà automaticamente accreditata sul tuo saldo.
Potrai utilizzarla per effettuare operazioni presso gli ATM di Banca Sella, inclusi gli sportelli bancomat delle altre banche. Se necessiti di versare un assegno, oppure dei contanti sul tuo conto, potrai farlo impiegandola presso una delle casse automatiche di Banca Sella.
L’attenzione all’innovazione tecnologica ha portato il team di Banca Sella a realizzare un prodotto attraverso cui potrai acquistare online e presso i POS degli esercenti. Infatti, supporta la tecnologia NFC, ciò significa che è contactless e quindi potrai pagare una transazione anche senza consegnare la tessera all’esercente, ma semplicemente avvicinandola al POS, se l’importo è al di sotto di 50 €.
Inoltre, potrai inserirla nel portafoglio digitale del tuo smartphone e abilitarla ai pagamenti con Apple Pay e Google Pay; in questo modo non dovrai portarla sempre con te, ma ti basterà il cellulare per completare una transazione.
Infine, è un prodotto realizzato ponendo attenzione alla sicurezza. La carta può essere gestita attraverso l’app dedicata di Banca Sella o il sito, con un accesso che richiede l’inserimento di una password dispositiva.
Potrai personalizzare il PIN di sicurezza e abilitare le notifiche push o l’invio di SMS per ogni tipologia di operazione. A questo si aggiunge l’opportunità di abilitare i vari servizi collegati alla carta. Se non la utilizzi ti basterà un click nelle impostazioni per bloccarla oppure abilitare solo il pagamento online, i prelievi presso gli ATM o le transazioni con i POS.
Conto Sella Premium
La versione Premium ti offre tutti i servizi di quella precedente, ma con una serie di funzionalità che la rendono adatta se hai necessità di un prodotto con un’operatività più ampia. Basta considerare che rispetto al conto Banca Sella online Start avrai accesso anche ai bonifici istantanei, molto utili per effettuare le tue transazioni senza attendere i giorni di valuta.
Scegliere questa tipologia di conto è vantaggioso anche grazie alla presenza di due servizi aggiuntivi, come la protezione dai rischi informatici e la disponibilità di contenuti esclusivi. Grazie alla prima funzionalità, aprendo il conto corrente Banca Sella Premium avrai accesso a una polizza di Protezione Digitale per tutti i tuoi dispositivi.
È previsto un sistema che ti aiuta a proteggere le tue informazioni personali e i dati conservati nel tuo computer, smartphone o tablet con un’assistenza 24 ore su 24 in caso di interventi dall’esterno e di sottrazione dei dati. Inoltre, avrai accesso a un servizio tecnico per eliminare eventuali virus o malware dai tuoi computer.
Ma i vantaggi del conto Premium Sella sono legati anche all’ambito formativo, dato che disporrai di contenuti esclusivi attraverso i quali potrai avere una visione completa del mondo finanziario moderno, molto utile se hai necessità di investire oppure per gestire in modo più efficiente il tuo denaro.
Per ciò che riguarda gli strumenti di pagamento, sottoscrivendo il conto Banca Sella Premium avrai accesso a una carta di debito come quella della versione Start, a cui si aggiunge una versione di credito.
Carta di credito Banca Sella

È una carta di credito VISA Classic con un plafond indipendente dal tuo conto corrente e che verrà utilizzato al fine di effettuare l’acquisto di un bene o di un servizio. All’inizio di ogni mese successivo, tutte le transazioni eseguite in quello precedente verranno addebitate sul tuo conto.
Inoltre, disporrai di massima flessibilità nella gestione dei tuoi soldi, dato che potrai scegliere come ripristinare il tuo plafond di spesa: a saldo o con pagamento a rate.
- Pagamento a saldo: l’addebito avverrà in un’unica soluzione come una normale carta di credito dopo l’invio dell’estratto conto, digitale o cartaceo ed entro la prima settimana del mese.
- Pagamento a rate: potrai rateizzare i singoli pagamenti o l’intero plafond, gestendo il tutto attraverso l’app Banca Sella.
Ma cosa puoi fare con la tua carta di credito? Potrai acquistare in modalità contactless oppure utilizzando le applicazioni digitali Apple Pay e Google Pay, presso tutti i negozi online o gli esercenti abilitati che dispongono di un POS. Infine, potrai impiegarla per prelevare soldi liquidi o come garanzia per l’acquisto di uno smartphone a rate o per il noleggio di un’auto.
Conto Sella Start e Premium a confronto
Conto Start | Conto Premium | |
---|---|---|
![]() | ![]() | |
Canone | 1,5 € al mese | 5 € al mese |
Promo | GRATIS i primi 3 mesi | 1,5 € al mese per i primi 3 mesi |
Bonus | Buono esperienze da 150 € | Buono esperienze da 300 € |
IBAN Italiano | ✓ | ✓ |
App e Home banking | ✓ | ✓ |
Prelievi gratuiti | Illimitati presso ATM Sella e fino a 4 al mese gratis presso altri sportelli area EURO | Illimitati presso ATM Sella e fino a 6 al mese gratis presso altri sportelli area EURO |
Bonifici gratuiti | Illimitati in Italia e area SEE | Illimitati in Italia e area SEE |
Bonifici istantanei | – | ✓ 2 inclusi al mese |
Carta di debito | ✓ Canone gratis se richiesta in fase di apertura conto | ✓ Canone gratis se richiesta in fase di apertura conto |
Carta di credito | – | ✓ Canone gratis se richiesta in fase di apertura conto |
Pagamenti contactless | ✓ | ✓ |
Controllo carta dall’app | ✓ | ✓ |
Salvadanaio digitale | ✓ | ✓ |
Aggregazione conti | ✓ | ✓ |
Protezione rischi informatici | – | ✓ |
Contenuti di educazione finanziaria | – | ✓ |
» Apri il conto | » Apri il conto |
Costi e commissioni del Conto online Banca Sella
Uno dei punti di forza del conto corrente Sella online è quello di offrirti un prodotto funzionale, intuitivo e adatto a gestire il tuo denaro con un prezzo vantaggioso. Vediamo di seguito quali sono i costi fissi e quelli variabili.
Costi fissi
- Canone mensile: la versione Start prevede un costo pari a 1,5 € al mese, che dovrai iniziare a pagare solo dopo i primi 3 mesi. Nel caso del conto Premium, il canone sale a 5 €, con il vantaggio di una riduzione della spesa a 1,5 € per i primi 90 giorni.
- Costo di attivazione: non è presente.
- Imposta di bollo: è previsa nel caso in cui la giacenza media superi l’importo di 5.000 €.
Costi variabili
- Carta di debito: il costo è di 18 € all’anno, ma ti verrà stornato se effettui la richiesta al momento dell’apertura, sia per il conto Start, sia per quello Premium.
- Carta di credito: anche in questo caso otterrai la gratuità se la richiedi al momento della sottoscrizione del conto Banca Sella Premium.
- Pagamenti online: non prevedono costi di transazione.
- Commissioni prelievi: se disponi di un conto Start avrai diritto a prelievi illimitati presso gli ATM di Banca Sella, mentre avrai accesso a 4 transazioni gratuite se le esegui presso lo sportello bancomat di un’altra banca. Per le operazioni che superano questo limite il costo sarà di 2 €. Nel caso della versione Premium le operazioni gratuite ai bancomat di altre banche sono 6.
- Bonifici: in ambedue le versioni sono illimitati e non prevedono commissioni se effettuati attraverso l’app o il sito in Italia o area SEE.
- Bonifici istantanei: avrai accesso a 2 operazioni gratuite al mese se disponi del conto Premium.
- Estratto conto: quello digitale non prevede commissioni.
- Servizi integrativi: non richiedono un costo aggiuntivo.
Come aprire un conto Start o Premium in Banca Sella
Uno degli aspetti che ha portato sempre più clienti ad avvicinarsi al conto Banca Sella per privati è la possibilità di effettuare l’apertura direttamente online. Ecco tutti i passaggi.
Tempo richiesto: 10 minuti.
Come aprire un conto Banca Sella (Start o Premium)
- Accesso al sito ufficiale
Dovrai accedere alla home page, un’operazione che potrai fare cliccando su questo link.
- Scelta del conto
A questo punto avrai la possibilità di scegliere tra le due diverse tipologie di conto, Start e Premium, e cliccare sull’icona “Apri conto“.
- Selezione dell’intestatario
Dovrai valutare a chi intestarlo, con la possibilità di aprire una versione cointestata.
- Inserimento dati
Nel modulo che segue, sarà necessario inserire la tua e-mail, il nome, il cognome, il codice fiscale e il cellulare.
- Scelta modalità di sottoscrizione
Per completare l’operazione dovrai selezionare la modalità di sottoscrizione del conto evidenziando quella “online“.
- Informazioni personali
Nella sezione dati personali ti verrà richiesto di completare le informazioni inserendo il tuo indirizzo e gli estremi del documento.
- Verifica dell’identità
Il passo successivo sarà quello di effettuare la verifica attraverso un video selfie o con un bonifico di un’altra banca.
- Selezione tipologia di carta
A questo punto potrai scegliere se richiedere la carta di debito o quella di credito in base alla tipologia di conto corrente Sella.
- Accettazione T&C e invio
Per completare la procedura, dovrai accettare i termini del contratto e inviarlo online.
- Apertura del conto
Nel giro di 48 ore, riceverai un’e-mail di conferma per l’apertura del conto Sella, con l’invio degli strumenti di pagamento nel giro di 5-6 giorni lavorativi.
Vantaggi e svantaggi del conto Banca Sella online
I punti di forza del conto Sella online sono la possibilità di disporre di un prodotto multicanale, affidabile e con costi ridotti. Vediamo di seguito quali sono tutti i vantaggi e gli svantaggi di disporre di questo strumento finanziario.
Pro
- Costi fissi bassi
- Apertura online
- Gestione smart e attraverso il sito
- Disponibilità di due tipologie di conti
- I costi variabili sono competitivi
- La carta di debito e di credito sono gratuite
- Avrai accesso a servizi di gestione dei risparmi
- Opzione di aggregazione dei conti
Contro
- Il canone delle carte è gratuito solo se le richiedi all’apertura del conto
- Il plafond della carta di credito è limitato
Recensioni su Banca Sella

Se effettui una rapida ricerca sui migliori conti correnti online, troverai tra i primi posti il conto corrente Banca Sella online, grazie a numerose recensioni dei clienti, i quali sono concordi nel considerarlo un prodotto valido e funzionale. In particolare, viene apprezzata la procedura di apertura del conto, che è semplice e rapida, oltre al design della carta, le funzionalità dell’applicazione e del servizio di home banking e infine l’integrazione con vari sistemi di pagamento.

Opinioni e pareri sul conto corrente Banca Sella

Il conto Banca Sella online può essere considerato uno strumento utile per gestire al meglio le tue finanze personali e quelle familiari, grazie alla possibilità di una gestione multicanale e alla presenza di strumenti di pagamento come la carta Mastercard Debit e quella di credito VISA Classic.
Conviene?
Sì, grazie a un canone mensile con costi al di sotto della media. Inoltre, disporrai di un certo numero di operazioni gratuite, oltre alla possibilità di non pagare un costo per la carta di debito e quella di credito al momento dell’apertura.
A chi lo consigliamo?
Può essere un prodotto molto adatto se vuoi un conto corrente in cui si combinano sicurezza e flessibilità, con l’innovazione dei sistemi digitali e dei prodotti online. Infatti, potrà esserti molto utile per i tuoi acquisti quotidiani, ma anche per mettere da parte i tuoi risparmi grazie alla presenza del servizio Salvadanaio Digitale.
Conclusioni
Aprire il conto corrente online Banca Sella è una valida alternativa per affrontare le spese quotidiane, ma anche eventuali imprevisti, grazie alla presenza di una carta di credito. Inoltre, può essere considerato un prodotto affidabile, per la solidità di Banca Sella e adatto a un target ampio di clienti, dai giovani alle famiglie.
Domande frequenti e risposte
Se necessiti di consultare il foglio informativo ti basterà cliccare sul seguente link per il conto Start, oppure su questo per la versione Premium.
Sì, dato che al momento dell’apertura avrai la possibilità di scegliere di cointestarlo fino a un massimo di 3 persone.
No, dato che viene richiesta la maggiore età per la sua apertura.
Avrai accesso a diversi livelli di assistenza. Infatti, per le informazioni generali o i dubbi, potrai utilizzare la chat presente sul sito o dalla tua app. Invece, nel caso in cui abbia una problematica tecnica, avrai l’opportunità di scrivere al servizio clienti, utilizzando il modulo previsto online, oppure contattando direttamente l’assistenza per telefono al numero verde 800.142.142.
Potrai rivolgerti a una delle filiali Banca Sella oppure inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno, in cui dovrai indicare i tuoi dati e inserire tutti gli strumenti di pagamento di cui disponi.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.