FairePay è un servizio innovativo che permette alle PMI, specialmente quelle che vendono prodotti e servizi a prezzo medio-alto, di offrire ai propri clienti dei prestiti finalizzati e quindi pagamenti dilazionati nel tempo, una soluzione Win-win che permette al commerciante di aumentare tasso di conversione, scontrino medio e attirare al contempo nuovi clienti, gli stessi che grazie al credito ottenuto saranno più propensi all’acquisto, anche se di importo elevato.
FairePay: caratteristiche principali
FairePay.ai | |
---|---|
![]() | |
Che cos’è | Servizio che permette alle PMI di offrire prestiti finalizzati (max 20.000 € in 72 rate) e pagamenti dilazionati ai propri clienti, connettendo commercianti, finanziarie e consumatori |
Chi c’è dietro | Faire.ai, compagnia Tech italiana con sede a Milano che automatizza il credito al consumo, con oltre 200 aziende convenzionate in tutto il territorio |
A chi si rivolge | PMI che vendono beni e servizi di prezzo medio-alto (2-3.000 € – 20.000 €), come concessionarie auto e moto, mobilifici, rivenditori di cucine, pannelli solari, aziende specializzate in ristrutturazione case, palestre, centri estetici, agenzie eventi o viaggio di matrimoni e viaggi di nozze, ma anche professionisti della salute come dentisti, veterinari, chirurghi estetici, ecc. |
Come funziona | Una volta registrato al servizio, ogni qualvolta che vorrai proporre un finanziamento ad un tuo cliente non dovrai fare altro che calcolare il preventivo, inserire i suoi dati nel portale dedicato, inviare la richiesta ed attendere l’esito |
Perché sceglierlo | Per aumentare il tasso di conversione, lo scontrino medio, fidelizzare la clientela ed attirare nuovi clienti |
Pro e contro | Il suo punto di forza è dato dal fatto che ti permette di aumentare il fatturato della tua azienda offrendo un servizio innovativo ai tuoi clienti, senza che tu debba perdere tempo o sbrigare noiose pratiche e con il vantaggio di ricevere subito l’importo prestabilito, di contro c’è da considerare che il prestito massimo erogabile è di 20.000 € |
La nostra opinione | Secondo noi FairePay è un servizio davvero ottimo e che consente alle PMI di ampliarsi, perché permette loro di crescere pari-passo con la tecnologia, offrendo più soluzioni ai propri clienti, il tutto in maniera sicura |
Che cos’è FairePay

FairePay (FairePay.ai) è un servizio che mette in contatto commercianti, finanziarie e consumatori, grazie ad esso le aziende possono offrire soluzioni di credito innovative ai propri clienti, fino a 20.000 € in 72 rate, ciò permette non solo aumentare la fidelizzazione degli stessi, ma anche di attirarne di nuovi, aumentare il tasso di conversione, lo scontrino medio e il numero di vendite, tutto questo si traduce in un aumento di fatturato per il merchant, ma anche in una maggior soddisfazione da parte del consumatore, che può affrontare grandi spese pagando in maniera dilazionata.
Chi c’è dietro

Questo servizio è offerto da Faire.ai, startup Tech italiana con sede a Milano, nata nel 2020 da un’idea di Gianluigi Davassi, Gilberto Taccari, Giorgio Fiorentino e Cristina Bonacina, con l’idea di automatizzare il credito al consumo, attraverso l’utilizzo del machine learning e dell’intelligenza artificiale per stimare il merito creditizio dei consumatori e dell’open banking come fonte ed utilizzo dei dati, gestendo a 360° tutto il processo atto ad erogare un prestito e permettendo a banche ed istituzioni di accedere a questo settore in maniera semplice e immediata.
A chi è rivolto FairePay

FairePay è un servizio rivolto ad aziende che si occupano della vendita di beni e servizi dal valore compreso tra i 2-3.000 € e i 20.000 €, tra queste rientrano soprattutto concessionarie di auto e moto, sia nuove che usate, mobilifici come produttori e venditori di armadi, letti ed altre strutture per gli interni, falegnami, parquettisti, produttori e rivenditori di cucine, pannelli solari, ma anche aziende che si occupano della ristrutturazione delle case, fra cui serramentisti, imbianchini e altre figure professionali. FairePay viene anche utilizzato dai professionisti della salute, come veterinari, odontoiatri, specialmente per impiantistica e protesi e dagli specialisti della bellezza, per esempio chirurghi e centri estetici. Non mancano poi le agenzie eventi o viaggio, soprattutto quelle specializzate in matrimoni e viaggi di nozze, infine i personal trainer che offrono pacchetti su misura per i propri clienti più esigenti.
Come funziona

Il funzionamento di FairePay è tanto semplice quanto innovativo, da una parte il commerciante richiede l’iscrizione al servizio previo contatto con la società, una volta approvato in piattaforma avrà a disposizione un portale per calcolare preventivi, inserire le richieste di prestito ed inviarle. FairePay valuterà il profilo del consumatore e la fattibilità, troverà la miglior finanziaria e proporrà il prestito finalizzato più adatto, che il commerciante a sua volta proporrà al suo cliente, il quale una volta accettato potrà concludere il suo acquisto pagando in maniera dilazionata, il commerciante nel frattempo riceverà immediatamente l’intero importo dalla finanziaria, sarà a quest’ultima, infatti, a cui il cliente dovrà rimborsare il prestito nel tempo in comode rate.
Come usufruire dei servizi FairePay
- Iscriviti su FairePay
Collegati al sito ufficiale FairePay da questo link e premi su “Contattaci“, compila quindi il modulo con nome, email, telefono, nome azienda (solo in caso sia diverso dal proprio), settore di riferimento e numero di partita IVA.
- Attendi il feedback
La tua partita IVA verrà inviata ai partner finanziari che valuteranno il convenzionamento, riceverai quindi il feedback entro un massimo di 48 ore, indipendentemente dall’esito, positivo o negativo.
- Entra nell’area personale
Se approvato, riceverai le credenziali di accesso all’area riservata del portale, all’interno della quale potrai creare e inviare le nuove pratiche.
- Proponi il servizio
A questo punto non ti resta che far conoscere ai tuoi clienti la disponibilità di questo servizio, proponendo a loro prestiti finalizzati sull’acquisto di beni e servizi offerti dalla tua azienda
- Porta avanti la pratica
Qualora il cliente accettasse una tua proposta, dovrai creare una nuova pratica all’interno dell’area riservata inserendo il suo nome, cognome, indirizzo email, codice fiscale, numero di telefono e documento d’identità. Inviando la richiesta, nel giro di massimo 24 ore, scoprirai l’esito del finanziamento.
- Ricevi il denaro
Qualora il prestito venga approvato, non dovrai fare altro che accettarlo e, in qualità di professionista o titolare d’azienda, tu riceverai subito l’intero importo e potrai concludere la tua vendita, il cliente – invece – pagherà il prestito con l’ammontare mensile e il numero di rate concordato in precedenza.
Perché scegliere FairePay

Scegliere di affidarsi a FairePay significa poter contare su una realtà giovane ma già ben posizionata sul territorio italiano, una società affidabile che si occuperà dell’intero ciclo vitale del prestito, così tu in qualità di professionista o titolare d’impresa potrai dedicarti a ciò che realmente conta per il tuo bilancio annuale: vendere prodotti e/o servizi, delegando quindi a terzi i compiti che altrimenti richiederebbero troppo tempo e sforzo da parte tua.
I vantaggi, però, non finiscono qui! Come anticipato grazie a FairePay potrai incrementare le vendite e di conseguenza il fatturato, grazie ad un servizio che è in grado di soddisfare tutte le parti: commercianti, finanziarie e consumatori. Fidelizzare i tuoi clienti, attirarne di nuovi, aumentare il tasso di conversione e lo scontrino medio non è mai stato così semplice grazie a questa piattaforma.
Pro e contro
Come tutti i nuovi servizi FinTech, anche FairePay presenta sia vantaggi che svantaggi, anche se dopo aver analizzato accuratamente la società ci siamo resi conto che i pro superano di gran lunga i contro, ecco quelli che abbiamo individuato:
Pro 👍
- Fidelizzazione ed aumento della clientela
- Aumento tasso di conversione e scontrino medio
- Offerta di servizi innovativi al consumatore
- Delega di tutto il ciclo vitale del prestito e risparmio di tempo
- Ottieni subito l’importo che il consumatore dovrà pagare
- Pratiche semplici e ricezione feedback in tempi brevi
Contro 👎
- Il prestito massimo erogabile è di 20.000 €
Opinioni su FairePay
Sin dal primo momento che abbiamo conosciuto questo servizio, ci siamo fatti un’opinione positiva su FairePay. In Italia è una delle poche realtà nel settore del credito al passo con i tempi, una società FinTech che ha saputo portare innovazione in una nicchia della finanza ancora poco rivoluzionata dalla tecnologia e che aveva bisogno di una figura capace di portare soluzioni Win-win per commercianti, finanziarie e consumatori.
Se anche tu sei un professionista o titolare di un’impresa che offre prodotti e servizi a costo medio-alto, siamo sicuri che grazie a FairePay riuscirai a portare valore aggiunto per i tuoi clienti, ti consigliamo quindi di dare un’occhiata al sito ufficiale e a richiedere un contatto con la loro realtà, qualora fossi interessato ad una soluzione di questo tipo.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.