Negli ultimi anni abbiamo potuto assistere ad un notevole incremento relativo all’apertura di conti correnti online, ed il motivo è facilmente intuibile e presto detto.
Si tratta, infatti, di una tipologia di conto corrente molto smart, e cioè semplice da aprire, facile da usare e lontana anni luce dal formalismo e dalla burocrazia che, da sempre, ha connotato l’immagine canonica e tradizionale della banca.
Nello specifico, Il conto corrente Revolut – qui il sito ufficiale – rappresenta un decisivo passo avanti verso l’indipendenza del cliente dalle banche tradizionali e la sua diffusione è talmente ampia che negli ultimi mesi ha raggiunto il numero di circa 8 milioni di utenti in tutto il mondo.
Ma andiamo ora ad esaminare più concretamente di cosa stiamo parlando.
Il conto Revolut in breve
Che cos’è | Conto corrente online + carta di debito |
Tipi di conto | Personale, Freelance e Business |
Conti personali | Standard, Plus, Premium e Metal |
Conti freelance | Free, Professional e Ultimate |
Conti business | Free, Grow e Scale |
Canone mensile | – Da gratis a 13,99 € per i privati – Da gratis a 25,00 € per i freelance – Da gratis a 100,00 € per i business |
Carta di debito | Inclusa, standard o in metallo in base al conto |
Cashback | Presente su alcuni tipi di conto |
Bonifici istantanei | Disponibili |
PagoPA | Disponibile |
Prelievi ATM | Disponibili |
Ricarica conto | Tramite bonifico bancario |
IBAN | LT (Lituania) |
Valute supportate | + 30 tra cui EUR, USD, GBP, CHF |
Risparmio | Funzione salvadanaio |
Investimenti | Azioni, crypto, materie prime e FX |
Sconti dedicati | Decine di offerte da partner selezionati |
Altri benefits | Accesso lounge e assicurazioni viaggi con i piani avanzati |
Sede azienda | Londra, Regno Unito |
Sede banca | Vilnius, Lituania |
Autorizzazioni | FCA (Regno Unito), BCE e Banca di Lituania |
Conto Corrente Revolut: cos’è?
Possiamo definire Revolut come una vera e propria piattaforma finanziaria globale, supportata da un’app che consente in ogni momento di gestire il proprio conto tramite un qualsiasi dispositivo.
In tal modo, quindi, è possibile gestire il denaro, effettuare pagamenti e convertire valuta senza l’onere aggiuntivo di costi fissi e commissioni tipiche del settore bancario così come era conosciuto fino a poco tempo fa.
La Revolut Ltd – con sede nel Regno Unito e fondata solo nel 2015 – è una società FinTech che opera con l’autorizzazione della FCA, cioè della Financial Conduct Authority, l’ente britannico di regolamentazione delle banche e dei broker.
Dopo la Brexit e l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, Revolut ha aperto una società con licenza di moneta elettronica in Lituania, garantendo ai clienti di Revolut Bank la possibilità di non pagare commissioni per i pagamenti effettuati o ricevuti. Si chiama Revolut Payments UAB, è autorizzata dalla Banca di Lituania e ha lo stesso tipo di licenza dell’entità britannica (Revolut Ltd); ed è proprio lì che hanno iniziato a essere trasferiti i conti dei clienti dell’Unione Europea.
Già nel 2018 Revolut è stata valutata più di un miliardo di dollari e, nel 2021, ha ottenuto la licenza bancaria anche in UE dove viene riconosciuta a tutti gli effetti come una banca, dando quindi accesso ad un vero e proprio conto corrente (multivaluta), autorizzato dalla Banca Centrale Europea.
L’IBAN non è italiano, ma l’estensione LT (Lituania) è riconosciuta nell’area SEPA, cioè l’area dei pagamenti europei. Non esiste alcuna filiale sul territorio e, perciò, la gestione del conto avviene esclusivamente tramite app, su smartphone o desktop.
All’attivazione del conto, Revolut offre una carta di debito che consente di prelevare denaro (in valuta locale) in oltre 120 paesi del mondo e un’app per gestire i risparmi ed effettuare il cambio valute o del trading online.
Con Revolut è possibile effettuare acquisti sia online che nei negozi fisici (anche all’estero), bonifici, eseguire pagamenti in tempo reale, analizzare in dettaglio le proprie spese, inviare denaro all’estero senza commissioni, accumulare risparmi per i propri progetti, effettuare donazioni, sottoscrivere assicurazioni, scambiare criptovalute (Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Bitcoin Cash e XRP), e molto altro ancora.
Tuttavia, rispetto alle banche tradizionali, Revolut non offre una carta di credito, una linea di credito oppure un conto deposito; pertanto, non è possibile pensare di ottenere un plafond superiore al budget che si ha a disposizione sul conto corrente oppure far fruttare i propri risparmi senza rischi; tale limite operativo fa sì che il conto Revolut – pur configurandosi come un conto molto interessante sotto diversi punti di vista – può, tuttavia, non essere adatto a tutti.
La piattaforma Revolut è diretta sia alle persone fisiche (conto personale) che alle società o freelance (conto business o liberi professionisti); ovviamente, ognuna delle tre tipologie di destinatari può usufruire di caratteristiche diverse del conto Revolut.
Caratteristiche e funzionalità Revolut
Con Revolut, qualsiasi sia il conto che si desidera aprire, è possibile:
- effettuare acquisti online;
- effettuare acquisti presso tutti gli esercenti commerciali affiliati con il circuito MasterCard;
- fare e ricevere bonifici, anche istantanei;
- inviare e ricevere denaro in tutto il mondo;
- fruire della app grazie alla quale è possibile controllare e gestire il conto, vedere il saldo disponibile ed effettuare pagamenti tramite Apple Pay e Google Pay;
- creare salvadanai virtuali per mettere da parte i soldi necessari a realizzare i propri progetti (anche quelli di gruppo);
- trading e investimenti;
- acquistare fino a 55 criptovalute con la possibilità di verificare i tassi di cambio in tempo reale sulla app;
- essere coperti da un’assicurazione sanitaria all’estero, un’assicurazione sui voli e sui bagagli;
- essere garantiti riguardo alla massima sicurezza della carta di debito sfruttando la geolocalizzazione e circoscrivendo – limitandone l’uso – le zone entro le quali la carta può essere utilizzata.
- collegare tutti tuoi conti bancari in un unico posto grazie all’Open Banking
Revolut Risparmio: la funzione Salvadanaio
Tra le tante possibilità, Revolut propone anche la funzione Salvadanai che permette ai titolari del conto di mettere da parte i contanti e realizzare i propri obiettivi finanziari, in una delle 30 valute supportate.
Ma come funziona?
Il denaro depositato nei Salvadanai rimane separato dal saldo principale; è possibile configurare un Salvadanaio dalla scheda “Salvadanai” della Home o dall’icona “Salvadanai” del Marketplace, dargli un nome (ad esempio “Vacanze”) e iniziare a mettere da parte il denaro per i propri obiettivi.
Possono essere Salvadanai personali o di gruppo, fermo restando, in qualsiasi momento, la possibilità di trasferire fondi dai Salvadanai al conto Revolut principale.
Per finanziare il proprio Salvadanaio si possono effettuare:
- Bonifici una tantum: generare il risparmio come e quando si vuole con una ricarica una tantum;
- Bonifici ricorrenti: importo fisso predeterminato da versare automaticamente ogni giorno, settimana o mese;
- Arrotondamento degli spiccioli: risparmiare automaticamente ogni volta che si fa acquisti con la carta Revolut arrotondando le spese alla cifra intera più vicina.
Revolut Trading
Nella sezione Investimenti e Risparmi dell’app Revolut è possibile investire in vari strumenti finanziari tra cui le azioni USA, le criptovalute, l’oro e altre materie prime e il mercato del Forex.
- Trading azionario: si possono acquistare azioni reali e frazionate a partire da 1$;
- Trading su criptovalute: possibilità di scelta tra 55 criptovalute tra le quali Bitcoin ed Ethereum;
- Trading su valute fiat: possibilità di effettuare operazioni di trading su oltre 150 valute fiat;
- Trading su materie prime: come oro, argento e altre commodities.
Con Revolut è possibile operare velocemente e tramite app, il che facilita notevolmente le cose soprattutto a chi non ha ancora molta dimestichezza con gli scambi azionari ed il mercato finanziario, potendo iniziare ad operare con importi bassi e in un ambiente user-friendly, anche in mobilità e senza necessità di una postazione fissa.
Come funziona Revolut e come aprire un conto
Il conto Revolut può essere attivato soltanto online.
Se si utilizza lo smartphone è sufficiente scaricare direttamente l’app; l’app Revolut è disponibile per iPhone e iPad con sistema operativo iOS 13 e superiori, per Apple Mac con sistema operativo 11.0 e superiori e per smartphone Android con sistema operativo 6.0 e superiori.
Se si utilizza il PC è necessario registrarsi sul sito ufficiale, inserire il numero del cellulare per poi scaricare l’app dopo aver ricevuto un messaggio di conferma via sms.
A questo punto, occorrerà inserire i dati richiesti nella procedura guidata.
Al termine della registrazione sarà possibile attivare due tipi di carte:
- fisiche (plastica o metallo)
- virtuali
In entrambi i casi sono carte di debito, Visa e MasterCard, le quali vengono associate automaticamente al conto e che possono essere aggiunte ai portafogli Apple Pay/Google Pay.
La carta viene concessa gratuitamente e bisogna solo affrontare le spese di spedizione (€ 5,99) qualora si sia scelto di aprire il conto Standard.
Per l’apertura del conto Revolut non è richiesto l’invio cartaceo di alcun documento; infatti, il KYC verrà eseguito interamente online. Nel momento in cui l’account verrà verificato sarà possibile avere accesso all’area personale del conto ed eseguire le prime operazioni.
Andiamo ora ad esaminare le varie tipologie di conto Revolut che l’azienda offre.
Revolut Personale
Il conto Revolut personale offre, in primis, la possibilità di aprire un conto standard gratuito, nonché di attivare una serie di opzioni a pagamento che vanno a configurare altrettante tipologie di conto: Plus, Premium e Metal principalmente.
Revolut Standard
L’apertura di un conto Revolut Standard gratis dà diritto a:
- un conto corrente online in euro;
- una carta di debito Visa o Mastercard;
- un conto gratuito con IBAN Lituano;
- prelevare dal Bancomat fino a 200 euro al mese senza commissioni, il 2% se oltre.
I pagamenti con la carta possono essere arrotondati automaticamente, e l’eventuale differenza viene messa da parte e può essere utilizzata per ulteriori pagamenti.
Leggi anche la recensione completa su Revolut Standard
Revolut Plus
Il conto Revolut Plus, dal costo mensile di € 2,99, offre le stesse caratteristiche del conto Standard con un plus che è dotato, tra gli altri, di un piano di protezione sugli acquisti online (oggetti danneggiati o rubati) dei propri utenti fino a 1.000 euro e rimborsi in caso di cancellazione dell’evento del quale si possiede il biglietto acquistato con carta Revolut.
Consente, inoltre, anche l’accesso a due account Junior, direttamente dal conto principale del genitore.
Leggi anche la recensione completa su Revolut Plus
Revolut Junior
Revolut Junior, infatti, è il conto per i più piccini, o comunque per bambini/ragazzi che hanno dai 6 ai 17 anni d’età.
Il fine è quello di insegnare loro a gestire in modo oculato il proprio piccolo patrimonio personale, direttamente dal conto principale del genitore.
In tal modo, il genitore o il tutore in questione ha la possibilità di controllare come il minore spenda i propri averi, monitorando transazioni, o applicando limiti, o, in finale, bloccando la carta.
Il conto Revolut junior, infatti, offre al minore la possibilità di ricevere gratuitamente una sua carta personale, proprio come per l’account senior, con tutti i privilegi e le responsabilità di una persona adulta, così da abituarlo al meglio al mondo della finanza personale per quando sarà più grande.
Revolut Premium
Il conto Revolut Premium, dal costo mensile di € 7,99, oltre alle funzioni ed i vantaggi offerti dalle sue versioni minori, prevede una serie di benefit e vantaggi ulteriori, con assenza di limite agli scambi e neanche costi aggiuntivi per prelievi bancomat superiori a 400 euro/mese.
L’apertura di un conto Revolut Premium dà diritto a:
- la carta debito;
- la possibilità di prelevare fino a 400 euro al mese senza commissioni;
- assistenza prioritaria in caso di bisogno di supporto tecnico;
- avere maggiore sicurezza sugli acquisti online: il sistema, infatti, crea di volta in volta delle carte usa e getta;
- un’assicurazione medica e dentistica internazionale e contro i ritardi dei voli aerei e della consegna dei bagagli;
- l’accesso alle lounge aeroportuali tramite Pass Lounge Key per sé ed un accompagnatore.
Revolut Metal
Infine, il conto Revolut Metal che rappresenta il top di gamma dei conti Revolut; ha un costo mensile pari a € 13,99, ma il limite dei prelievi senza commissioni aggiuntive è elevato a 800 euro/mese con fino a 3 pagamenti internazionali/mese senza commissioni.
Il conto Revolut Metal offre in dotazione una carta di pagamento in metallo, del peso di 18 grammi, che può tranquillamente essere riposta in un normale portafoglio ma che, grazie al materiale di cui è fatta, si distingue dalle comuni carte di credito.
Il conto Revolut Metal dà diritto, oltre a tutte le prestazioni proprie del conto Revolut Premium, a:
- servizio di assistenza e consulenza a casa e all’estero sulla gestione del denaro. Il servizio è attivo 24 ore al giorno e 7 giorni la settimana;
- la possibilità di ottenere fino allo 0,1% di Cashback con carta in Europa e fino all’1% fuori dall’Europa su ogni pagamento fatto con carta.
Revolut Business aziende
Le caratteristiche specifiche ed i vantaggi del conto Revolut Personale si applicano anche ai conti Revolut Business, utilizzato da aziende e liberi professionisti.
I titolari del conto Business Revolut ricevono una o più carte prepagate MasterCard per effettuare prelievi di contanti e pagare nei negozi in Italia e all’estero, ma è anche possibile creare carte virtuali.
Per questa specifica fattispecie di utenti, Revolut ha pensato diverse tipologie di conto, concedendo la possibilità al titolare dello stesso di gestire pagamenti ricorrenti, fatture, dipendenti e conti vari in un unico posto.
A ciò va aggiunto, nel piano Business, la possibilità di gestire le spese di un intero team dal conto principale, dando a ogni elemento della propria organizzazione la possibilità di avere una carta fisica o virtuale per effettuare i pagamenti relativi all’azienda stessa.
Le aziende clienti di Revolut Business possono accettare pagamenti digitali e online tramite carta di credito, prepagata o di debito, ed il denaro verrà accreditato direttamente sul conto aziendale.
Le commissioni prevedono un 1,3% per le carte consumer EEA (Area Economica Europea) e UK, il 2,8% per le altre carte. I clienti con piani a pagamento riceveranno un pacchetto per l’accettazione gratuita dei pagamenti con carte UK ed EEA, su base mensile, senza costi aggiuntivi.
È inoltre possibile accettare pagamenti online anche grazie a plugin da installare o a soluzioni personalizzate basate su widget e merchant API.
Per le aziende senza un sito web sarà possibile chiedere un pagamento tramite un link inviato via email, social network, messaggistica o così via.
Tutti i conti Revolut Business, per imprese e liberi professionisti, comprendono:
- IBAN lituano;
- possesso e cambio di 30 valute;
- carte di debito prepagate;
- app mobile;
- carte virtuali;
- la funzionalità Gestione delle Spese, per gestire le spese del team;
- Open API;
- Accettare pagamenti con carte online e con QR code dal vivo: le commissioni cambiano in base al piano prescelto.
Revolut Business propone infatti due diversi conti correnti: Revolut Business Aziende e Revolut Business Freelance.
Per il conto Aziende è possibile scegliere tra quattro piani tariffari:
- Free
- Grow
- Scale
- Enterprise
Leggi la recensione completa su Revolut Business
Revolut Business Free
Nel conto Revolut Business Free abbiamo zero spese di apertura e gestione conto, fino a 5 pagamenti locali gratuiti, numero illimitato di membri del team, carta di debito standard e tutte le altre funzioni base presenti sui conti Revolut.
Revolut Grow
Il conto Revolut Grow costa invece € 25/mese di spese di apertura e gestione conto o 228 € all’anno e offre oltre alle funzioni del conto Free anche una carta Metal gratuita, fino a 100 pagamenti locali e 10 internazionali senza commissioni, numero illimitato di membri del team, possibilità di effettuare pagamenti in blocco e assistenza prioritaria tutti giorni e tutte le ore.
Revolut Scale
Nel conto Revolut Scale, a fronte di € 100/mese di apertura e gestione conto o 948 € all’anno, si possono ottenere n. 2 carte Metal gratuite, fino a 1000 pagamenti locali e 50 internazionali senza commissioni, numero illimitato di membri del team, possibilità di effettuare pagamenti in blocco e l’assistenza prioritaria 24/7.
Revolut Enterprise
Il conto Revolut Enterprise è invece pensato per chi ha la necessità di personalizzare il conto secondo le proprie esigenze, con richieste specifiche e soluzioni ad hoc. Per richiederlo è necessario mettersi in contatto con Revolut stessa e spiegare quali sono le caratteristiche e i limiti che si vogliono ottenere.
Revolut Business per Liberi Professionisti
Per il conto Freelance sono previsti tre piani:
- Free
- Professional
- Ultimate
Eccoli in dettaglio:
Free
Gratuito, che permette di accedere a tutte le funzionalità base, 5 pagamenti locali senza commissioni e altri vantaggi Revolut come la carta standard gratuita;
Professional
A € 7/mese, che permette di eseguire gratuitamente rispettivamente 20 e 5 pagamenti/mese nazionali e internazionali, con assistenza prioritaria 24/7, pagamenti in blocco e offerte partner esclusive, oltre a ricevere la carta gratis.
Ultimate
A € 25/mese, che permette di eseguire 100 pagamenti nazionali/mese e 10 pagamenti internazionali/mese senza costi, assistenza prioritaria 24/7, pagamenti in blocco, offerte esclusive e carta Metal inclusa.
Le differenze principali? Nel piano Free non è contemplata la possibilità di invio gratuito di pagamenti all’estero, mentre il piano Professional consente l’invio di un massimo di 5 pagamenti all’estero gratuiti, che diventano 10 per l’Ultimate; superata questa soglia si applicano le tariffe comuni a tutti piani.
Inoltre, adottando un piano Professional e Ultimate viene prevista la possibilità di usufruire di alcune funzionalità aggiuntive, come la possibilità di accesso multiutente e alcuni comandi di approvazione e gestione delle spese.
Come ricaricare il conto Revolut
È possibile ricaricare la carta e il conto Revolut in diversi modi:
- tramite bonifico bancario: al momento dell’attivazione viene fornito un codice IBAN lituano; quindi, per effettuare una ricarica basterà fare un bonifico sull’IBAN ricevuto ed in questo modo nel giro di 3/4 giorni (in caso di bonifico ordinario) o pochi secondi (in caso di bonifico istantaneo) l’importo in denaro ricaricato risulterà disponibile sulla carta.
- tramite ricarica da un’altra carta di credito o debito che siano in possesso di un IBAN (Postepay, Bancomat).
- tramite PayPal, Google Pay e Apple Pay (è possibile trasferire denaro perfino da Apple Watch).
Non è prevista l’applicazione di alcun costo sulla ricarica con bonifico, se non quello applicato dall’intermediario da cui si invia l’importo.
Se la ricarica viene fatta con carta, invece, è possibile che venga richiesta una commissione. Non sono ammesse ricariche in contanti o a mezzo assegno bancario, per cui non è possibile fare una ricarica in tabaccheria o allo sportello ATM.
Revolut PagoPA
Una novità introdotta da Revolut da poco è la possibilità di usufruire del sistema di pagamento PagoPA, che ti consente di effettuare transazioni a favore delle pubbliche amministrazioni (e non solo), quindi nei confronti di organizzazioni che hanno a capo il Governo.
Con questa funzionalità potrai pagare: tasse, tributi, utenze, multe, senzioni, bolli, canoni, rette scolastiche e molto altro ancora. Un sistema molto comodo che ti farà risparmiare tempo, in quanto potrai effettuare tutti questi pagamenti in pochi “tap” dal tuo smartphone.
A chi è destinato il conto Revolut?
Il conto Revolut è diretto a soddisfare, prevalentemente, due tipi di target, ognuno dei quali può trovare una convenienza particolare nell’utilizzo del conto Revolut.
La prima categoria di potenziali utenti cui è diretto il conto Revolut è quella di chi viaggia spesso: con Revolut è possibile portare con sé una carta di debito valida all’estero, dotata comunque di IBAN, di prelevare negli sportelli ATM, di fare dei pagamenti sui circuiti Visa e Mastercard, con la possibilità di convertire valuta praticamente in tempo reale.
Col servizio Cambio Valuta è possibile convertire euro in oltre 150 valute estere, e la conversione avviene senza maggiorazioni sul tasso di cambio (a meno che questa non avvenga nel weekend; in tal caso si applica una commissione dello 0,5%).
Il secondo segmento di mercato che può trovare conveniente Revolut è quello di coloro i quali sono soliti investire sul mercato finanziario o che comunque apprezzano le tecnologie applicate alla finanza, Revolut è infatti unica nel suo genere in quanto permette con una sola app di gestire a 360° il proprio patrimonio.
Conto Revolut recensioni e opinioni
Se diamo uno sguardo ai principali siti di recensioni come Trustpilot, ci accorgiamo subito che le recensioni su Revolut sono altamente positive. Non solo sono presenti più di 100.000 valutazioni, un numero davvero elevato, ma la media delle stessa è molto alta, pari al 4,4 su 5,0 stelle, quindi “Eccezionale“, il che significa che il grado di soddisfazione della clientela verso questo conto corrente è ottimo.
Ecco alcune opinioni sul conto Revolut, lasciate da chi ha già avuto modo di provarlo in prima persona e ha voluto raccontare la propria esperienza:
La migliore banca online…
La migliore banca online che si possa avere. Non è il mio “primo” conto ma per le spese quotidiane ed online uso solo Revolut
Filippo – Via Trustpilot
Mi trovo molto bene con la mia Revolut
Mi trovo molto bene con la mia Revolut. Soprattutto ora che ha anche la “giacenza media”.
Sebastian – VIa Trustpilot
Super consigliata!
Una delle banche online più versatili che abbia mai utilizzato: zero commissioni, transazioni veloci e bonus inimitabili. La consiglio!
Paolo – Via Trustpilot
Conclusioni
Ora che hai appreso tutto quello che c’è da sapere sul conto e le carte Revolut, ti invitiamo a scoprire di più sul sito ufficiale, raggiungibile dai link e pulsanti che trovi in questo articolo, dove potrai ricevere maggiori informazioni sulla soluzione più adatta a te e aprire un conto nel giro di pochi minuti, utilizza questo link, siamo sicuri che anche tu rimarrai estremamente soddisfatto del servizio, così come migliaia di altri utenti prima di te!
Argomenti correlati
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.