Capitale a rischio. Investire comporta rischi di perdita parziale o totale del proprio capitale. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Performance passate non garantiscono ritorni futuri.
Stai cercando opinioni e recensioni sul broker Trading 212, piattaforma di investimenti e trading leader in Europa (da usare sia con account reale che DEMO)? Allora sei entrato nel sito giusto! In questo articolo scoprirai come funziona, quali sono i costi e le commissioni da sostenere, i prodotti disponibili (azioni, ETF, CFD su vari assets, ecc.) e molto altro ancora.
In questa guida scoprirai le caratteristiche e funzionalità principali della piattaforma Trading212, conoscerai l’azienda che ci sta dietro e le regolamentazioni che possiede, capirai la differenza tra account Invest e CFD, avrai una panoramica della piattaforma web e mobile, delle borse e dei tipi di ordine, oltre ad informazioni in merito alla tassazione, infine ti guideremo all’apertura di un nuovo account, mostrandoti anche come effettuare depositi e prelievi.
Trading212: informazioni principali
![]() | |
Che cos’è | Piattaforma per investire e fare trading |
Società | Trading 212 Markets Ltd, Cipro |
Piattaforme | Desktop e mobile app |
Regolamentazioni | Broker regolato in UE dalla CySEC (n. reg 398/21) e in UK dalla FCA (n. reg. 609146) |
Registro CONSOB | Imprese di investimento autorizzate in altri stati UE senza succursale in Italia (n. 5304) |
Alcuni numeri | 1.5 MLN di clienti, 2.5 MLD in gestione, 19.400 recensioni (voto medio 4,6/5,0 – “Eccezionale”) |
Commissioni | Broker 0% commissioni, si applica spread |
Tipi di account | Invest (+7.000 azioni ed ETF reali) o CFD (contratti per differenza su azioni, ETF, indici, forex, criptovalute e materie prime) |
Leva | 1:30 per account retail con i CFD |
Account DEMO | Presente con soldi virtuali per esercitarsi |
Borse | Bolsa de Madrid, Borsa di Londra, Borsa Italiana, Deutsche Borse Xetra, Euronex Netherlands, Euronext Brussels, Euronext Paris, LSE AIM, NYSE, NASDAQ, OTC Markets, SIX Swiss, US Non-ISA OTC Markets, Wiener Borse |
Valute azioni ed ETFs | CHF, EUR, GBP, GBX, USD |
Valuta conto | EUR / USD |
Tipi di ordine | Limite, mercato, stop loss, stop limite, OCO |
Deposito minimo | 10 €, con carta, PayPal, Google e Apple Pay, bonifico e altri pagamenti elettronici |
Prelievo minimo | 1 € sullo stesso metodo di pagamento usato per il deposito |
Assistenza | Via e-mail o chat istantanea |
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Che cos’è Trading 212

Trading 212 è una piattaforma per investire e fare trading su diversi assets finanziari, di proprietà del broker Trading 212 Markets Ltd, anche se a gestire l’infrastruttura sono diverse aziende collocate in più Paesi, ognuna delle quali presta i servizi per determinati cittadini, come Trading 212 UK Ltd per il Regno Unito e Trading 212 Ltd per altri stati europei.
La sede principale che gestisce gli account in Europa è Cipro; infatti, Trading212 possiede una licenza dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission), quindi se ti stavi chiedendo se questo broker è una truffa oppure no, ti rispondiamo subito: no, non lo è visto che è altamente regolamentato in diversi stati.
Il broker Trading 212 presta i suoi servizi dal lontano 2003, data di fondazione da parte di Ivan Ashminov e Borislav Nedialkov e da allora la sua fama è cresciuta in maniera esponenziale, si pensi che attualmente possiede 1.5 milioni di utenti registrati, 3.5 miliardi di asset gestiti e oltre 19.400 recensioni su Trustpilot, la maggior parte delle quali positive.
Come funziona Trading 212

Il funzionamento di Trading 212 è immediato da comprendere, come qualsiasi altro broker online il suo compito è quello di inoltrare gli ordini di acquisto o vendita di assets o derivati presso le varie borse internazionali, posizionandosi come intermediario tra l’investitore o trader e gli stock exchanges.
Trading212 nasce come piattaforma di trading CFD su azioni, ETF, indici, valute, crypto e commodities, ma nel tempo ha saputo adattarsi al mercato introducendo assets reali come azioni ed ETF, vista l’alta richiesta di questi prodotti da parte, soprattutto da parte di molti retail che non vogliono avere a che fare con i contratti per differenza.
Ad oggi, quindi, registrandoti su Trading 212 avrai la possibilità sia di investire su prodotti reali in ottica di lungo periodo, a partire da 1 euro, sia di fare trading in modo speculativo con leva finanziaria e vendita allo scoperto, grazie ai derivati.
In fase di registrazione dovrai scegliere, infatti, se aprire un account Trading 212 Invest o un account Trading 212 CFD, anche se in realtà una volta ammesso alla piattaforma avrai modo di passare da un tipo di account ad un altro semplicemente pigiando un pulsante. Entrambi i conti sono disponibili sia con denaro reale che virtuale.
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Trading 212 Invest

Trading 212 Invest è il conto di investimenti che ti permette di creare un portafoglio di azioni ed ETF reali, senza esporti al rischio derivante dalla leva finanziaria o dallo short selling (anche se comunque, trattandosi di investimenti sui mercati finanziari, i rischi sono sempre presenti).
Grazie al conto Invest potrai acquistare e vendere oltre 7.000 azioni reali (anche frazionate) ed ETF azionari e obbligazionari, sulle principali borse valori internazionali, tra cui la Borsa Italiana, le borse USA (NYSE e NASDAQ) e le principali borse europee come la tedesca Xetra.
Dalle azioni più popolari come Amazon, Apple, Tesla, Microsoft e Netflix, fino alle Penny Stocks e alle azioni italiane, dagli ETF più comuni sull’S&P 500, Nasdaq 100 o MSCI World*, fino agli ETF tematici, settoriali o divisi per area geografica: su Trading 212 broker avrai un mondo di possibilità a portata di mano.
* I nomi delle società e degli indici sono riportati a titolo d’esempio e non devono essere assolutamente intesi come consiglio di investimento.
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Aerogrammi e AutoInvest

Una delle più recenti funzionalità introdotte da Trading212, nonché una delle più interessanti e innovative, è la possibilità di creare piani d’accumulo personalizzati con azioni ed ETF, i cosiddetti “Aerogrammi“.
Questa funzionalità ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi, come l’accumulo di capitale a lungo termine da sfruttare in un futuro, oppure raggiungere un target per un acquisto importante che devi fare.
Per iniziare ti basterà selezionare gli anni, l’importo del deposito periodico mensile e quello iniziale, per ottenere subito una panoramica di come potrebbe andare il tuo investimento, tenendo anche in considerazione l’effetto composto.
Nota che le stime saranno puramente indicative e si basano su performance passate, ma ti informiamo che i rendimenti passati di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per prevedere quelli futuri; perciò, ragiona sempre per bene prima di impiegare il capitale.
Ricorda che, comunque, la funzione di AutoInvest non ha alcun vincolo e puoi modificare importi e frequenza di Top-up in qualsiasi momento, in più nel caso dovessi avere un evento di liquidità improvviso potrai comunque integrare il tuo portafoglio con nuovi depositi e conseguenti investimenti in vari assets.
Una delle cose più interessanti di Trading 212 Aerogrammi è addirittura la possibilità di effettuare un ribilanciamento del portafoglio con un semplice tocco, senza dover impazzire a fare calcoli o acquistare/vendere manualmente decine di titoli o fondi.
Concludiamo dicendo che gli Aerogrammi sono poi condivisibili, potrai renderli pubblici e a tua volta avrai modo di vedere quelli di altri investitori che ne hanno già creati di diversi, così nel caso in cui ne trovassi uno che potrebbe fare al caso tuo, potrai replicarlo in un batter d’occhio.
Trading 212 CFD

La seconda tipologia di conto disponibile per l’apertura sul broker è Trading 212 CFD, questo account è rivolto ai trader esperti che conoscono e comprendono appieno i contratti per differenza, consapevoli dell’elevato rischio che comportano.
Grazie ai CFD, con Trading212 potrai fare trading speculativo (scalping, intraday o swing trading) su migliaia di assets, tra cui azioni, ETF, indici, forex, materie prime e criptovalute come Bitcoin, sia in leva fino 1:30 per account retail che short, in base al tuo profilo di rischio e alle condizioni di mercato.
La piattaforma Trading 212 offre la protezione dal saldo negativo in caso di trading di CFD, chiamando il margine o liquidando le tue posizioni in caso di mercato contrario alle previsioni.
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Costi e commissioni Trading 212
Che si tratti di azioni reali o CFD, ma anche di altri assets finanziari, il broker Trading 212 è a zero commissioni, ciò significa che non dovrai pagare né un importo fisso, né un importo in percentuale al volume scambiato quando immetti un ordine, sia esso limite o a mercato.
In caso di trading di CFD però, è presente un piccolo spread variabile in base all’asset e se si tengono aperte le posizioni durante le ore notturne bisogna fare attenzione alle commissioni overnight, ma questo costo è tipico di quasi tutti i brokers.
Su Trading212 sono presenti altri tipi di costi, però, che anche se minimi è opportuno citarli, questi sono l’addebito per cambio valuta pari allo 0,15% per il conto Invest e 0,5% per il conto CFD.
Altri costi che devono essere considerati sono le commissioni dello 0,7% in caso di deposito superiore a 2.000 euro utilizzando carta di debito/credito, Google e Apple Pay o altre forme di e-payments.
I bonifici sono a costo zero (salvo commissioni applicate dalla tua banca), sia quelli in entrata (deposito), sia quelli in uscita (prelievo). In più, considera che non è presente alcuna commissione per inattività del conto, un bel vantaggio anche per chi opera poco.
Tieni a mente, infine, che in caso di trading di CFD sono richiesti dei margini variabili in base all’asset da scambiare, ti consigliamo quindi di far riferimento alle condizioni complete sul sito ufficiale di Trading 212 nel caso tu voglia approfondire.
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Piattaforma Trading 212

La piattaforma Trading 212 è raggiungibile sia via desktop che da mobile, tramite smartphone o tablet. Questa si presenta con un’interfaccia pulita e user-friendly, facilmente comprensibile da chiunque, inoltre è proposta in due temi diversi: light e dark, così potrai applicare quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Dopo aver fatto l’accesso sulla piattaforma Trading 212 Invest, ad esempio, ti ritroverai davanti a una lista di azioni conosciute, ma potrai selezionare diverse categorie tra cui: migliori, peggiori o azioni popolari, titoli azionari americani, inglesi o ETF.
Selezionando l’asset di tuo interesse ti apparirà il grafico lineare che può essere cambiato con un grafico avanzato a candele, completo di strumenti di disegno e indicatori per l’analisi tecnica.
Potrai inoltre prendere visione delle variazioni in 1 giorno, 1 settimana e 1 mese, per capire come sta performando un’azione o un fondo, avrai anche modo di leggere tutti i dettagli sul prodotto, come il nome completo, l’ISIN, la borsa su cui viene scambiato e molto altro.
Dal menu potrai anche accedere al tuo conto titoli o alla funzione AutoInvest, oppure eseguire una ricerca per nome dell’asset che hai mente di scambiare. Potrai altresì consultare il calendario economico dove troverai tutti gli eventi più importanti relativi a una o più aziende e, infine, nella sezione video troverai tanti video-corsi per imparare le basi del trading e degli investimenti.
Tutto ciò è disponibile anche via app mobile, che si presenta come facilmente navigabile ma comunque completa di tutto, quasi come la versione desktop: in questo caso avrai ogni sezione principale a portata di tap e cosa non da poco, potrai impostare alert per ricevere notifiche in base al verificarsi di particolari condizioni di mercato, su uno o più asset di tua scelta.
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Borse e ordini Trading 212

Con la piattaforma Trading 212 puoi operare sulle principali borse mondiali, senza particolari limiti. Il broker supporta ordini su Borsa italiana, borse americane ed europee, ecco l’elenco completo:
- Bolsa de Madrid
- Borsa di Londra
- Borsa Italiana
- Deutsche Borse Xetra
- Euronex Netherlands
- Euronext Brussels
- Euronext Paris
- LSE AIM
- NYSE, NASDAQ
- OTC Markets
- SIX Swiss
- US Non-ISA OTC Markets
- Wiener Borse
Quanto ai tipi di ordine, devi sapere che con Trading212 potrai impostare ordini in acquisto e vendita:

- A mercato
- Limite
- Stop loss
- Stop limite
- OCO (solo su CFD)
Potrai quindi aprire una posizione urgente al prezzo market, oppure impostare limit order che verranno eseguiti al raggiungimento di un prezzo da te stabilito, inoltre avrai la possibilità di impostare stop loss e stop limite (con take profit), mentre, infine, se opererai su CFD potrai inserire ordini OCO “Ordine Cancella Ordine“, due tipi di ordine alternativi, take profit e stop (uno cancella l’altro quando viene eseguito: vale quello che viene eseguito per primo).
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Affidabilità e licenze Trading 212

A questo punto, dopo aver conosciuto il broker, capito come funziona la piattaforma e tutte le sue particolarità, non resta che rispondere alla domanda: “Trading 212 è affidabile oppure no?“.
Per rispondere vogliamo far parlare i fatti e non le opinioni, perché quando c’è in ballo la sicurezza degli utenti ci sembra doveroso, quindi cominciamo col dire che:
- Trading 212 Markets Ltd è regolamentato in Unione Europa dalla CySEC, la Cyprus Securities and Exchange Commission, con il numero di registrazione 398/21.
- Trading 212 UK Ltd ha invece la licenza FCA, che gli permette di svolgere la sua attività anche in UK, sotto controllo della Financial Conduct Authority, con il numero di registrazione 609146.
- Trading 212 Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Commissione di Vigilanza Finanziaria della Bulgaria, con il numero di registrazione 398/21.
Trading 212 Markets Ltd, la società di riferimento per gli utenti italiani, è presente nei registri CONSOB come “Impresa di investimento autorizzata in altri stati UE senza succursale in Italia”, con il numero di riferimento 5304“.
L’azienda è autorizzata dalla CONSOB a ricevere e trasmettere ordini su strumenti finanziari, a eseguirli per conto dei propri clienti e a fornire custodia e amministrazione di strumenti finanziari per conto dei propri clienti, offrendo altresì servizio di cambio quando questo dovesse collegarsi alla prestazione di servizi di investimento.
Appurato che Trading 212 è legale, non resta che capire di più riguardo la sicurezza dei fondi depositati dai clienti:
- Trading 212 aderisce al Fondo ICF (Investor Compensation Fund), che assicura i depositi dei clienti fino a 20.000 € in caso di fallimento della società
- Assicurazione Trading 212: il broker ha scelto di fornire una sicurezza in più agli assets dei propri clienti, che grazie a Lloyd’s di Londra sono assicurati fino a 1 milione di euro.
Naturalmente, poi, Trading212 attua tutta una serie di accorgimenti per proteggere la privacy e la sicurezza dell’account dei propri clienti: sito web protetto da certificato SSL e accesso con doppia autenticazione fanno di questa piattaforma una delle più sicure in termini di accessi indesiderati da parte di terzi o furto dei dati/account.
Trading 212 dichiarazione dei redditi
Come funziona la fiscalità con Trading 212? Come si dichiarano e pagano le tasse? Trading 212 fa da sostituto d’imposta? Facciamo chiarezza rispondendo a queste importanti domande, le cui risposte sono assolutamente da conoscere per essere in regola col fisco dopo aver aperto un account su questa piattaforma.
- La fiscalità su Trading 212 funziona come su qualsiasi altro broker con sede in UE ma non in Italia, ovvero l’utente deve tener traccia delle movimentazioni fatte durante l’anno fiscale scaricando l’estratto conto e creare un report a fine anno da consegnare al CAF o commercialista, in modo che il proprio consulente possa calcolare le imposte dovute (solitamente al 26%) per l’anno passato. Nota che anche in caso di minusvalenze o comunque in situazione di pareggio dovrai comunque dichiarare il tuo conto titoli nei vari quadri presenti nel 730 o modello unico, quanto meno ai fini di monitoraggio.
- Gli investimenti mobiliari vanno dichiarate nei quadri RW, RT, RM, in base agli asset movimentati. Se sono stati prodotti dei capital gain o dei redditi durante il periodo di imposta (l’anno precedente alla dichiarazione, che va presentata quello successivo entro il 30/06), bisognerà andare a pagare, tramite appositi modelli F24, le imposte dovute.
- Trading 212 non fa da sostituto d’imposta e non è possibile operare in regime amministrato con questo broker, questo perché si tratta di un broker estero senza succursale in Italia e pertanto non può per legge offrire un servizio simile. Purtroppo questo è il punto debole dei broker esteri, nessuno escluso, anche se c’è da dire che il regime dichiarativo potrebbe addirittura rappresentare un vantaggio, sia in termini fiscali che di costi.
Tieni presente che quanto detto non è un consiglio fiscale, per una consulenza dovrai avvalerti ad un esperto commercialista come un avvocato o dottore iscritto all’albo.
Per semplificarti le cose, comunque, abbiamo pensato che potrebbe tornarti utile leggere questa recensione su Moneyviz, software che ti permette di calcolare automaticamente le tasse dovute da investimenti fatti tramite broker esteri, tra quelli supportati c’è anche Trading 212.
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Tutorial ITA registrazione Trading 212
A questo punto non ti resta che comprendere come registrarsi a Trading 212, per farlo abbiamo pensato di preparare un tutorial passo-passo che ti guiderà, nel giro di pochi minuti, a creare un account su Trading212:
Tempo richiesto: 2 minuti.
Come aprire un conto Trading 212 in Italia
- Raggiungi il sito ufficiale Trading 212 utilizzando il nostro referral link;
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore. - Clicca su “Creazione account” e scegli il tuo Paese di residenza, poi clicca su “Avanti”;
- Scegli fra un conto “Invest” e un conto “CFD”, in base ai tuoi obiettivi e profilo di rischio;
- Inserisci e-mail, password, accetta i documenti legali e premi su “Crea un account”;
- Ora non ti resta che accedere, impostare l’account, verificare l’identità e depositare.
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Trading212 DEMO account

Una volta registrato sulla piattaforma potrai utilizzare un conto DEMO Trading 212, sia relativo all’account Invest che CFD. Tutto ciò che dovrai fare sarà premere sull’icona del tuo profilo, selezionare il tipo di conto e poi premere su “Passa all’account di prova“.
A quel punto ti ritroverai 5.000 € virtuali con i quali avrai la possibilità di investire e fare trading sui mercati finanziari, facendo pratica prima di impiegare denaro reale.
Tieni presente che l’account di prova Trading 212 è facile che azzeri la parte emotiva per via dell’utilizzo di denaro finto; quindi, ricorda che quando passerai a un conto reale Trading 212 dovrai imparare a gestire anche le emozioni, siano esse positive o negative, ma ciò accade per ogni broker.
Trading 212 recensioni

Solitamente prima di aprire un conto su qualsiasi piattaforma di broker si va alla ricerca di recensioni positive e negative, le prime per assicurarsi che si tratti di un intermediario valido, le seconde per scongiurarne la presenza ed effettivamente constatare la bontà del servizio.
Nel caso della piattaforma Trading 212 siamo di fronte ad una vera e propria eccellenza nel settore, ma nel vero senso della parola, sì perché su Trustpilot, sito web di riferimento per quanto riguarda le recensioni, la piattaforma è stata valutata come “Eccellente”, ricevendo una media di 4,6 stelle su 5,0 da più di 19.400 recensioni: dei numeri davvero elevati.
Ciò ci fa comprendere quanto il grado di soddisfazione della clientela sia elevato e che chi ha provato Trading 212 si è trovato davvero molto bene, ma vediamo qualche esempio:
Ottima app di trading, composta bene…
Ottima app di trading, composta bene, solida e molto professionale.
Via Trustpilot
Ottimo supporto!
Ho trovato un operatore cordiale, disponibile e soprattutto molto preparato che ha saputo risolvere il mio problema
Via Trustpilot
Eccezionale
Eccezionale, facile e pratica da usare come app e con un’assistenza incredibilmente preparata
Via Trustpilot
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Opinioni broker Trading 212
Se stessi cercando opinioni su Trading 212 potresti trovarne diverse all’interno di forum di finanza, noi – per semplificarti le cose – abbiamo letto alcune discussioni presenti in alcuni portali e in linea di massima chi parlava di Trading212 lo faceva in maniera positiva, esaltando il fatto che si tratta di un ottimo broker a zero commissioni, che supporta diversi asset reali e derivati.
Non da meno il fatto che si tratta di un broker regolamentato, che offre piattaforme user-friendly ed un’assistenza clienti invidiabile, capace di rispondere a ogni quesito nel giro di pochi minuti o addirittura secondi.
E voi di Finmoderna, cosa ne pensate di Trading 212? Anche la nostra opinione su Trading 212 è positiva, abbiamo avuto modo di sperimentare in prima persona questo broker e ne siamo rimasti affascinati di tutte le sue caratteristiche e funzionalità. Chi cerca un broker multiasset senza commissioni, troverà in Trading212 un valido alleato con cui investire e fare trading sui mercati finanziari.
Assistenza Trading 212
Uno dei punti forti di Trading 212 è senza dubbio anche l’assistenza clienti, disponibile via e-mail ma soprattutto via chat, 24/7, con un tempo medio di risposta di 29 secondi: con questo broker non si è mai lasciati al caso.
Qualsiasi sia il tuo problema, potrai contare su un esperto che ti aiuterà passo dopo passo a risolverlo. Non riesci a effettuare un deposito o un prelievo? Non sai dove trovare una particolare sezione? Niente paura, verrai affiancato dal loro team.
In definitiva, l’assistenza Trading212 si è molto disponibile, efficiente e rapida nel fornire risposte. Non è presente, però, un numero verde.
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Conclusioni
Sperando di aver chiarito ogni tuo dubbio in merito a Trading 212, uno dei migliori broker multiasset secondo il nostro parere, vogliamo concludere questo articolo invitandoti a scoprire di più collegandoti sul sito ufficiale della piattaforma.
Cogliamo l’occasione anche per ricordarti che questa recensione su Trading212 è stata redatta allo scopo di farti comprendere le sue particolarità, ma non deve essere intesa come invito ad investire o fare trading, che ti ricordiamo essere pratiche rischiose, che possono comportare la perdita, anche totale, del tuo capitale.
Tieni presente altresì che i CFD sono strumenti complessi, che dovresti conoscere a fondo prima di utilizzare, in quanto considerati ad alto rischio per via della leva finanziaria.
Infine, non basarti mai sui rendimenti passati di uno strumento finanziario per impostare la tua strategia di investimento o di trading, in quanto le performance passate non rappresentano un indicatore affidabile per prevedere quelle future, inoltre tieni sempre in considerazione che il trattamento fiscale varia in base a specifiche condizioni individuali.
Per approfondire, conoscere tutti i rischi e le condizioni applicate dal broker, consulta questa sezione:
https://www.trading212.com/it/legal-documentation
Domande frequenti (FAQ)
Il deposito minimo su Trading 212 è di 10 €.
Il prelievo minimo su Trading 212 è di 1 €. Puoi prelevare questo importo o superiore direttamente sul metodo di pagamento che hai usato per finanziare il tuo account, senza costi di commissione e in tempi brevi.
Puoi eseguire un deposito su Trading 212 via carta di debito o credito VISA/Mastercard, via Google Pay o Apple Pay, PayPal, iDeal, DotPay, GiroPay, Sofort, Blik e deposito bancario.
Per prelevare da Trading 212 ti basta effettuare una richiesta di pagamento presso un tuo IBAN o comunque presso lo stesso metodo di pagamento usato per il deposito.
Chi cerca Trading 212 solitamente lo compara ad altri broker come eToro, Plus500, DEGIRO, Revolut, Trade Republic, XTB, BUX, Fineco o Interactive Brokers. Per comprendere quale sia il miglior broker per le tue esigenze, ti consigliamo di leggere le nostre recensioni ed anche le condizioni contrattuali sui loro siti ufficiali.
No, il broker Trading 212 non è compatibile con MT4 ed M75 e nemmeno con TW.
Per verificare il conto Trading212 tieni a portata di mano un documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale, l’ultima utenza che attesti la tua residenza e uno smartphone per effettuare il riconoscimento del volto.
Il tuo nuovo account Trading 212 verrà aperto nel giro di poche ore dall’invio di tutti i documenti richiesti e dopo aver compilato tutti i moduli riguardanti le tue informazioni personali e fiscali.
Per scambiare qualsiasi asset, sia esso un’azione, un ETF o un CFD su Trading 212, basta accedere alla piattaforma, utilizzare la barra di ricerca per trovare il titolo e premere su “compra” o “vendi“, per poi immettere un ordine a mercato o limite.
Certo, nel caso tu dovessi acquistare un’azione o un ETF a distribuzione ti spetteranno i dividendi e questi verranno versati nel tuo account direttamente dal broker quando verranno distribuiti dalle società.
Il conto Invest è più indicato per gli investitori di medio-lungo termine che vogliono acquistare assets reali, mentre il conto CFD è per trader esperti che comprendono il funzionamento di questi derivati e vogliono speculare in leva o al ribasso su più assets.
Considera che una volta aperto un account, potrai comunque aprire anche l’altro direttamente dalla tua area personale, in pochi click.
Si tratta di un conto Trading 212 per professionisti che permette di accedere a funzioni avanzate, benefits e leva fino a 1:500. Non tutti possono averlo, bisogna rispettare determinati requisiti.
Certo, se ti colleghi al sito ufficiale di Trading212 troverai la sezione con la tabella contenente tutti gli asset che puoi scambiare, categorizzati per nome, ISIN, tipologia e borsa. Per ETF e CFD troverai anche il KID allegato. Sui CFD noterai anche informazioni riguardo lo spread medio applicato.
Sì, ma solo su contratti CFD oppure indirettamente tramite un crypto ETP. Ad oggi Trading 212 non permette l’acquisto di crypto-assets reali.
Naturalmente per aprire un conto Trading 212 bisogna essere maggiorenni, nessun broker permette ai minori di iscriversi e investire.
Trading 212 basa il suo business model sulle revenue derivanti dallo spread, cioè la differenza tra il prezzo a cui un utente acquista/vende un asset all’interno della piattaforma e il prezzo effettivo dell’asset stesso a mercato, solitamente più basso o più alto.
Aspetta e prova a ricollegarti sul sito ufficiale, tutti i siti web molto visitati potrebbero accusare sovraccarichi e rallentamenti di tanto in tanto.
Su Trading 212 potrai operare su orari di trading estesi solo sulle azioni USA più liquide, mentre tutti gli altri titoli saranno scambiabili soltanto durante l’orario ufficiale di apertura delle borse, in accordo con i vari fusi orari.
Gli utenti che si iscrivono dall’Italia su Trading 212 possono avere il conto in USD oppure in EUR, in base alle loro preferenze.
Investire comporta rischi di perdita. 83% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Capitale a rischio. Investire comporta rischi di perdita parziale o totale del proprio capitale. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Performance passate non garantiscono ritorni futuri.
Immagini, loghi e trademarks © trading212.com
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.