CMC Markets Italia è un broker che permette di fare trading CFD con la possibilità di negoziare nel mercato del forex, indici, materie prime, titoli di stato, azioni ed ETF.
Questo broker si presenta tra i leader mondiali nel mondo del trading sui Contratti Per Differenza, a supporto di ciò la quotazione di CMC Markets alla Borsa di Londra e l’inclusione nell’indice del FTSE 250.
Con la piattaforma Next Generation di CMC Markets Italia è possibile effettuare negoziazioni su oltre 10 mila mercati CFD e accedere a un broker che presenta un’esperienza nel settore trentennale, con oltre 300 mila clienti in tutto il mondo.
Informazioni principali CMC Markets
Che cos’è | Piattaforma/broker trading CFD |
Sedi | Regno Unito, Germania, Singapore, Australia |
Fondazione | 1989, UK |
Clienti | > 300.000 |
Licenze | BaFin, Consob (numero di iscrizione 5091) |
Segregazione asset | Sì, asset dei clienti separati dal conto societario |
Prodotti | CFD su Forex, Materie Prime, Indici, Azioni, ETF, Bond e Criptovalute |
Piattaforme | Next Generation (proprietaria), MT4 (integrazione) – Desktop e mobile |
Conto demo | Presente alla registrazione per esercitarsi |
Deposito minimo | Non presente |
Depositi/prelievi | Carta o conto bancario SEPA |
Costi/commissioni | Buoni, in linea con altri broker CFD |
Funzionalità | Grafici e ordini avanzati, calendario economico e tanto altro |
Fiscalità | Regime dichiarativo – No sostituto d’imposta |
Formazione | Sì, con articoli, video e webinar condotti da esperti analisti (gratis) |
Recensioni | Oltre 1.000 recensioni con media molto alta (4,1 su 5,0) |
Opinioni | “CMC Markets è uno dei migliori broker CFD – Cit. Finmoderna” |
—> Scopri anche tutti i migliori broker
Cos’è CMC Markets
CMC Markets è una società di servizi finanziari che ha la sua sede principale nel Regno Unito. La sede dell’azienda che opera in Italia, invece, ha sede in Germania a Francoforte.
Questo broker offre la possibilità di fare trading online attraverso i CFD. La sede principale della società, come abbiamo già detto, è in UK, ma presenta degli hub anche a Singapore e Sydney, Australia, oltre che in Europa.
L’azienda è stata fondata oltre 30 anni fa, nel 1989 da Peter Cruddas, inizialmente con il nome di Currency Management Corporation (da qui l’acronimo “CMC”).
Successivamente il nome è stato cambiato in CMC e infine nel 2005 ha assunto la denominazione odierna: CMC Markets. La CMC è stata autorizzata e regolamentata dal 1992 nel Regno Unito da parte della FSA.
L’apertura della sua piattaforma di trading Next Generation, invece, è avvenuta nel 2010, questo ha permesso agli utenti iscritti di migliorare la propria esperienza con il broker, accedendo a strumenti più precisi e attenti alle esigenze di coloro che fanno trading con CFD.
A febbraio del 2016, CMC Markets è stata quotata nel mercato principale il London Stock Exchange con una capitalizzazione di 691 milioni di sterline. Il 25 aprile 2016, CMC Markets ha lanciato la sua applicazione per smartphone e tablet.
Infine, il 2 giugno 2016, CMC Markets è stata inclusa nel FTSE 250 Index.
Come funziona CMC Markets
CMC Markets Italia è un broker online che permette di accedere al mercato del forex e del trading CFD attraverso due piattaforme dedicate da poter utilizzare dal proprio PC e con applicazioni sia per smartphone iOS sia per Android.
Il broker non permette l’acquisto diretto di azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, ma offre strumenti per accedere ai prodotti derivati facendo trading sui movimenti di prezzo degli asset finanziari sottostanti.
I CFD sono contratti che permettono di scambiare la differenza di valore di un asset da quando il contratto viene aperto fino al momento in cui questo viene chiuso.
Attraverso il trading CFD che si può fare grazie alla piattaforma di CMC Markets Italia, non si possiede l’asset o lo strumento che si vuole negoziare ma si trae vantaggio quando il mercato si muove nella direzione indicata, al rialzo o ribasso, a seconda delle proprie analisi.
Essendo prodotti a leva, sulla piattaforma broker di CMC Markets, si effettua il deposito solo in percentuale del valore della negoziazione totale per aprire una posizione attraverso una negoziazione a margine.
Per accedere a CMC Markets è necessario iscriversi sulla piattaforma e aprire un conto reale per poter iniziare a negoziare mediante CFD e utilizzare il broker per i propri investimenti sul mercato dei derivati.
Il broker non richiede un deposito minimo, ma comunque, bisogna effettuare un versamento e collegare una carta o un conto bancario per iniziare a investire.
I prodotti offerti da CMC Markets
CMC Markets offre la possibilità di fare forex trading e trading CFD su diversi prodotti. Nello specifico attraverso il broker è possibile fare:
- Forex Trading: il broker permette di accedere al mercato del forex facendo trading sulle coppie di valute. Sono disponibili oltre 330 coppie di valute forward e spot, inclusi anche i principali cambi valutari e una selezione di valute esotiche e minori.
- Indici: fare trading con CFD su oltre 90 indici forward internazionali e cash. Con la possibilità di accedere al mercato con spread da 1,0 punto sugli indici UK 100 e su quello Germany 40 e con spread da 2,0 punti sugli indici US 30.
- Criptovalute: fare trading a margine sulle posizioni delle criptovalute. Inoltre, è possibile eseguire trade long o short sulle crypto in base al loro movimento e valore sul mercato. È possibile anche fare trading sul prezzo delle principali criptovalute, quali BTC, ETH, ecc…contro il dollaro americano.
- Titoli di Stato: il mercato dei titoli di stato include gilt, bond, bund e buoni del tesoro, sono disponibili sulla piattaforma oltre 45 CFD sui Titoli di Stato con prodotti forward e cash.
- Azioni & ETF: attraverso i CFD è possibile investire sul mercato dei derivati delle azioni, potendo selezionare anche le più famose al mondo come Apple, Amazon, Unicredit ed Eni. Il broker permette di prendere posizione su 10 mila azioni globali e su oltre 1000 ETF.
- Materie prime: con i CFD è possibile investire sulla negoziazione della quotazione delle materie prime da quelle più popolari come oro, petrolio, gas naturale, argento, fino a quelle meno conosciute.
Costi e Commissioni CMC Markets
CMC Markets Italia prevede dei costi e delle commissioni sia per il mantenimento della posizione CFD ancora aperte, sia in termini di Spread sulle operazioni svolte attraverso il broker.
Ecco quali sono i costi di mantenimento:
- Costi di mantenimento: alla fine della giornata di trading (17:00 ora di New York) le posizioni aperte sul conto sono soggette a un costo che dipende dalla direzione della posizione, long o short. I contratti forward su indici, materie prime, titoli di stato e forex non sono soggetti a un costo di mantenimento.
- Costi di mantenimento su CFD indici non forward: in questo caso i costi si basano sul tasso interbancario dell’indice sottostante più il 0,0082% per le posizioni di acquisto e meno lo 0,0082% per quelle di vendita.
- Costi di mantenimento trading per i CFD su criptovalute: questi sono calcolati in linea con i prodotti presenti sulla piattaforma. I costi CFD su Bitcoin/USD sono del 0,0959% sulle posizioni lunghe e un meno 0,0274% sulle posizioni corte. I costi su Ethereum/USD sono dello 0,0753 sulle posizioni long e 0,0274% sulle posizioni short.
- Costi di mantenimento su CFD Azionari: si basano sul tasso interbancario sottostante l’azione: +0,0082% per posizioni di acquisto e -0,0082% per posizioni di vendita.
- Costi di mantenimento CFD Forex: si basa sul tasso Tom-Next del mercato sottostante la coppia di valute e vengono espressi in percentuali su base annua.
- Costi di mantenimento CFD Materie Prime e Titoli di Stato Cash: si basano sui costi di mantenimento dei contratti dei futures sottostanti da quale derivano i loro prezzi.
Ecco, invece, le tabelle con le commissioni e gli spread sui CFD:
COMMISSIONI SU CFD AZIONARI
Paese / Mercato | Commissione addebitata | Valuta di addebito | Commissione minima applicata |
---|---|---|---|
Regno Unito | 0.10% | GBP | GBP 9.00 |
Stati Uniti | 2 centesimi per unità | USD | USD 10.00 |
Australia | 0.10% | AUD | AUD 7.00 |
Austria | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Belgio | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Canada | 2 centesimi | CAD | CAD 10.00 |
Danimarca | 0.10% | DKK | DKK 90.00 |
Finlandia | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Francia | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Germania | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Hong Kong | 0.18% | HKD | HKD 50.00 |
Irlanda | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Italia | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Giappone | 0.10% | JPY | JPY 1,000 |
Paesi Bassi | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Nuova Zelanda | 0.10% | NZD | NZD 7.00 |
Norvegia | 0.10% | NOK | NOK 79.00 |
Polonia | 0.18% | PLN | PLN 50.00 |
Portogallo | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Singapore (SGD) | 0.10% | SGD | SGD 10.00 |
Singapore (USD) | 0.10% | USD | USD 10.00 |
Spagna | 0.10% | EUR | EUR 9.00 |
Svezia | 0.10% | SEK | SEK 89.00 |
Svizzera | 0.10% | CHF | CHF 9.00 |
Le commissioni vengono calcolate sempre sul valore dell’ordine.
SPREAD SU ALTRI TIPI DI CFD
Strumento | Spread a partire da (in punti) |
---|---|
Forex | |
EUR/USD | 0.7 |
GBP/USD | 0.9 |
USD/JPY | 0.7 |
Indici | |
Germany 40 | 1.0 |
UK 100 | 1.0 |
US 30 | 2.0 |
Criptovalute | |
BTC/USD | 80 |
ETH/USD | 4.5 |
BCH/USD | 3.8 |
Materie prime | |
Crude Oil Brent | 2.5 |
Crude Oil West Texas | 2.5 |
Oro | 0.3 |
Titoli di stato | |
Euro Bobl | 2.0 |
UK Gilt | 2.0 |
US T-Bond | 2.0 |
Gli altri costi applicati dal broker sono quelli sui dati di mercato, per gli ordini con Stop Loss Garantito e quelli per inattività del conto. Per conoscere il dettaglio dei costi, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata presente sul sito ufficiale CMC Markets.
Margini CFD CMC Markets
Nel mondo dei Contratti Per Differenza è importante conoscere anche quelli che sono i margini – o tassi di margine – presenti sui vari prodotti scambiabili, a seguire ti riportiamo quindi una tabella con i principali di CMC Markets, in modo che tu possa farti un’idea accurata del lavoro valore percentuale:
Prodotto | Tasso di margine |
---|---|
Forex | |
EUR/USD | 3.3% |
GBP/USD | 3.3% |
USD/JPY | 3.3% |
AUD/USD | 5% |
Indici | |
UK 100 | 5% |
US SPX 500 | 5% |
US 30 | 5% |
Germany 40 | 5% |
Criptovalute | |
BTC/USD | 50% |
ETH/USD | 50% |
BCH/USD | 50% |
LTC/USD | 50% |
Materie prime | |
Oro | 5% |
Argento | 10% |
Crude Oil West Texas – Cash | 10% |
Crude Oil Brent – Cash | 10% |
Titoli di Stato | |
UK Gilt – Cash | 20% |
Euro Bond – Cash | 20% |
US T-Bond – Cash | 20% |
Euro Bobl – Cash | 20% |
Piattaforma e app CMC Markets
CMC Markets Italia offre la possibilità di accedere a due piattaforme intuitive. La prima piattaforma è la Next Generation, la seconda è molto conosciuta e disponibile anche su altri broker, ossia la MetaTrader 4. Oltre alle piattaforme per PC sono disponibili anche app dedicate per smartphone e tablet.
Piattaforma Next Generation
La piattaforma Next Generation è un software di trading online unico e all’avanguardia.
Nonostante abbia ricevuto diversi riconoscimenti, il team di CMC Markets lavora costantemente per migliorarla e aggiungere nuove funzionalità per riuscire a potenziare l’esperienza di trading e aumentare la soddisfazione dei clienti.
La piattaforma proprietaria del broker CMC Markets offre dei grafici avanzati che forniscono diverse funzioni e supportano al meglio le analisi.
Tra questi sono presenti varie tipologie di charts con oltre 80 indicatori tecnici e degli strumenti di disegno e una funzione di riconoscimento dei diversi pattern.
Next Generation CMC Markets presenta anche opzioni per l’analisi dei dati e per rimanere aggiornati in tempo reale.
Sulla piattaforma sono presenti le notizie Reuters che vengono filtrate in modo tale da poter vedere esclusivamente articoli che sono d’interesse in base ai prodotti sui quali si investe e alla propria lista dei preferiti.
Con la possibilità di accedere in ogni caso ad aggiornamenti in tempo reale sul mercato.
Nella sezione approfondimenti della piattaforma sono presenti invece i contenuti video e scritti degli analisti del mercato di CMC Markets.
Durante il corso del giorno gli analisti pubblicano vari aggiornamenti sul mercato, le notizie più rilevanti, i comunicati aziendali e tutto ciò che può interessare gli investitori.
Nel report di ricerca azionario Morningstar, invece, si possono osservare tutti i dati disponibili sui CFD azionari e le valutazioni che servono a generare la stima del fair value quantitativo. Inoltre, si possono vedere i dati fondamentali delle società nel corso degli ultimi cinque anni.
Il calendario economico permette di vedere le informazioni e gli annunci in tempo reale, i dati che hanno un potenziale impatto sul mercato e tutti gli aggiornamenti provenienti dalle pubblicazioni dei bilanci finanziari.
Infine, è possibile sfruttare opzioni come: la possibilità di visualizzare i dati basati sulle aspettative del mercato, le informazioni approfondite su determinati eventi, impostare dei timer ricorrenti.
Applicazione mobile
Il broker CMC Markets Italia permette di fare trading anche da smartphone e tablet grazie a un’applicazione dedicata costruita individualmente per i dispositivi iPhone, iPad e per gli smartphone e tablet Android.
Le applicazioni sono pensate per offrire un controllo completo sul conto e sulle attività di trading.
Con l’applicazione è possibile avviare e chiudere le negoziazioni attraverso una tecnologia all’avanguardia scegliendo tra diversi tipi di ordine.
Con la funzione 1-Click trading è possibile eseguire all’istante le negoziazioni, oppure si possono impostare ordini boundaries per poter controllare ogni possibile slippage nel mercato.
La gamma di funzioni dell’app per iOS e Android, presenta anche tutte le notizie in tempo reale, l’accesso ai grafici e analisi fondamentale, indicatori tecnici e la possibilità di ottenere delle notifiche push in base ai propri interessi.
Piattaforma Metatrader 4
Infine, CMC Markets offre la possibilità di creare un account con MT4. In questo caso, si potrà utilizzare questa piattaforma di trading scaricandola direttamente su PC Windows o su Mac.
La piattaforma presenta tutte le funzioni necessarie a effettuare le proprie operazioni di trading su un’ampia gamma di indici, materie prime, coppie di valute.
Attraverso la MT4 si accede anche alla funzione Copy Trading che permette di copiare le transazioni e di sottoscrivere i segnali di trading degli altri utenti della piattaforma.
Tra le altre funzioni della Metatrader 4 ci sono:
- Backtesting: un test delle strategie per i diversi prodotti e su vari periodi di tempo, per verificarne la profittabilità;
- Trading Automatico: automatizza le negoziazioni con diversi Robot/Expert gratuiti o a pagamento;
- Analisi Tecnica: presenta ampie funzioni grafiche e strumenti di disegno, inoltre, ha oltre 30 indicatori integrati e 3000 indicatori che si possono scaricare;
- Community: si può accedere alla comunità MetaTrader che conta 1 milione di utenti e permette di chattare con altri trader.
Tipi di ordine broker CMC
Sulla piattaforma di trading di CMC Markets è possibile, aprendo il proprio conto, avere accesso a diverse tipologie di esecuzioni degli ordini.
Le principali previste dalla piattaforma sono:
- Ordini a Mercato, Limite e Stop Entry (con la possibilità di impostare una scadenza)
- Ordini Stop Loss Garantito
- Ordini Take Profit
- Ordini Stop Loss Regolari
- Ordini di Trailing Stop Loss
- Ordini Boundary (per chi vuole prevenire lo slippage)
- Esecuzione degli Ordini di Stop personalizzata (è possibile determinare se uno stop debba attivarsi a un prezzo d’acquisto, medio oppure di vendita)
- Posizioni Forward con l’auto rollover e accesso a uno spread ridotto
- Pre-impostazioni di Ordine per avviare in modo semplificato la negoziazione
- Click Trading, dedicato alla chiusura parziale delle negoziazioni aperte
- Apertura long e short sullo stesso prodotto nello stesso momento
- Impostazione dei livelli di margine
- Possibilità di fare trading dai grafici
Formazione CMC Markets
CMC Markets broker online prevede anche una sezione dedicata completamente alla formazione. Con questo strumento è possibile sviluppare e migliorare le proprie capacità nell’ambito del trading online.
I percorsi di formazione offerti dalla piattaforma sono completamente gratuiti e permettono di accedere a diverse risorse che partono dagli argomenti più semplici e basici fino alla spiegazione delle principali strategie avanzate di trading.
Inoltre, gli analisti arricchiscono sempre la sezione con nuovi articoli e spunti.
I principali strumenti di formazione previsti dal broker sono:
- Webinar ed eventi: questi sono studiati per migliorare le conoscenze sui mercati finanziari attraverso dei webinar online gratuiti e dei seminari dal vivo. Con questi è possibile imparare le basi del trading attraverso anche dei tutorial attivi sulla piattaforma che spiegano anche come adottare le principali strategie di trading e come sfruttare gli strumenti a disposizione.
- Video: un’ampia galleria di video effettuata da parte degli analisti di mercato che permette di comprendere come usare gli strumenti a disposizione sulla piattaforma e in che modo andare a ideare delle strategie di trading che possano rivelarsi efficaci.
- Articoli: con questi approfondimenti da parte degli analisti è possibile imparare quali sono i concetti chiave del mondo del trading CFD. Tra gli argomenti principali ci sono quelli che riguardano i CFD e i CFD Forex, le analisi tecniche, i fondamentali, i grafici e l’applicazione di strategie di trading.
Come aprire un conto su CMC Markets Italia
Aprire un conto su CMC Markets Italia è davvero molto semplice, anche perché non viene richiesto nemmeno nell’immediato un deposito minimo, ma si accede prima al Conto Demo e successivamente a quello reale dopo aver depositato i fondi.
L’accesso al Conto Demo è previsto solo per il “conto individuale” non è possibile invece utilizzarlo con il “conto societario”.
Per aprire un conto sul broker per il trading online CMC Markets devi:
- Accedere alla pagina ufficiale di CMC Markets
- Cliccare in alto a destra sul pulsante “Apri Conto“
- Selezionare Apri Conto CFD individuale
- Accedere al Conto Demo
- Seguire le istruzioni per Aprire il Conto Reale
- Inserire i propri dati personali e finanziari
- Inviare copia della carta d’identità
- Verificare l’e-mail
- Inviare un bonifico per poter fare trading (senza fondi non si può fare trading con il conto reale)
- Dopo aver ricevuto la conferma dell’attivazione del conto sarà possibile iniziare a effettuare le negoziazioni sulla piattaforma.
Tasse su CMC Markets
CMC Markets, a differenza del trading azionario, non prevede il pagamento di alcun bollo sulle negoziazioni con i CFD, ma bisogna semplicemente dichiarare i proventi che derivano dall’attività di trading (capital gain) al momento della dichiarazione dei redditi.
Nello specifico, per l’aspetto fiscale, la società che permette l’accesso alla piattaforma italiana del broker è la CMC Markets Germany Gmbh che non ha, dunque, una sede in Italia e di conseguenza non può agire come sostituto d’imposta.
Per questo motivo aprendo un conto su questa piattaforma si opera in regime dichiarativo, come avviene in genere sui principali broker europei. Anche se si opera in regime dichiarativo è possibile comunque scaricare dalla piattaforma dei report dettagliati sui movimenti, da poter poi utilizzare per la propria dichiarazione dei redditi annuale.
In qualunque caso, per dubbi o domande ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista esperto del settore, per riuscire a gestire in modo ottimale la tassazione sui proventi derivanti dalle attività di trading online.
Assistenza broker CMC Markets
CMC Markets presenta un’assistenza clienti molto attenta alle esigenze degli utenti e dei trader che operano sulla sua piattaforma.
È possibile, infatti, contattare l’assistenza del broker: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00 al numero dedicato +39 02 3600 9604.
Oppure è possibile compilare il form inviando una richiesta di assistenza online direttamente dal sito ufficiale o accedere al servizio clienti in live chat attivo sulla piattaforma.
Infine, si può inviare una lettera o raccomandata alla sede tedesca del broker all’indirizzo: CMC Markets Germany GmbH Garden Tower, Neue Mainzer Str. 46-50, 60311 Francoforte (Germania).
CMC Markets è sicuro e affidabile?
CMC Markets è un broker sicuro? Sì, questo broker offre ottimi livelli di sicurezza per tutti i trader che scelgono di operare sulla sua piattaforma e lo consideriamo un intermediario affidabile.
Nel dettaglio CMC Markets è un broker autorizzato dalla CONSOB, individuabile con il nome CMC Markets Germany GMBH con numero di iscrizione 5091.
La CMC Markets Germany GmbH è una società regolamentata dall’Autorità Federale di vigilanza Finanziaria della Germania, la BaFin. Pertanto, è tenuta a rispettare dei rigorosi requisiti legali che determinano il modo in cui si conduce l’attività e includono l’obbligo di trattamento equo con i clienti.
Inoltre, il broker è conforme a tutti i requisiti previsti dalla legge tedesca per la negoziazione di titoli e la gestione dei fondi clienti.
I fondi dei clienti privati sono tutti gestiti separatamente da quelli della società, all’interno di conti segretati, in questo modo, nel caso improbabile in cui la CMC Markets Germany GmbH fosse posta in liquidazione, i clienti privati potrebbero rientrare dei loro fondi segretati dai quali verrebbero dedotti solo i costi amministrativi di gestione e distribuzione.
I conti trading dei clienti italiani presso la CMC Markets Germany GmbH sono tutti gestiti da banche sicure come la Barclays Bank Ireland PLC Frankfurt Branch.
Recensioni su CMC Markets
Le recensioni degli utenti che hanno deciso di fare trading online con CMC Markets Italia sono positive. Guardando le opinioni su TrustPilot è possibile evidenziare come il punteggio ottenuto dal broker sia di 4,1 stelle su 5, considerato come “Molto buono“.
Ecco alcune recensioni su CMC Markets:
Ottimo broker
Spread molto competitivi, con licenza dagli organi di controllo finanziari, sono anche quotati in borsa ed assistenza sempre pronta. Non posso altro che consigliarlo vivamente
CMC è una realtà che non ha competitor…
CMC è una realtà che non ha competitor neanche simili nel panorama mondiale delle piattaforme di trading. Qualche piccola sbavatura inevitabile sulla piattaforma dati ma la qualità del servizio, l’innovazione e l’evoluzione è eccellente. Gradirei un supporto più specifico per i clienti Italia.
Faccio trading con CMC da più di 10…
Faccio trading con CMC da più di 10 anni e ritengo la loro piattaforma sicuramente una delle migliori per il trading professionale.
Opinioni piattaforma CMC Markets
La nostra opinione su CMC Markets Italia è positiva sia per i livelli di sicurezza sia per l’offerta di trading in CFD prevista per tutti gli utenti privati.
Un primo aspetto positivo riguarda la piattaforma Next Generation che si presenta molto intuitiva e in grado di aiutare l’utente a identificare eventuali potenzialità del mercato ed effettuare analisi approfondite.
Inoltre, CMC Markets offre anche la possibilità di aprire un conto anche con la famosa Piattaforma MetaTrader 4.
Essendo pionieri del settore, con oltre 30 anni di attività, CMC Markets presenta un’ampia clientela globale, sono circa 300.000 i clienti che infatti, ripongono la loro fiducia nel broker.
Tra i punti di forza di CMC Markets, infine, individuiamo anche le commissioni minime, fisse e trasparenti e la possibilità di poter accedere a webinar, guide, articoli e video dedicati alle strategie di trading avanzate e alle analisi di mercato.
Infine, il servizio di assistenza è attento e puntuale, disponibile per telefono, via e-mail, form online e anche in live chat.
Domande frequenti (FAQ)
I minorenni possono aprire un conto CMC Markets?
No, possono aprire un conto con il broker online tutti coloro che hanno compiuto 18 anni.
È necessario un deposito minimo per aprire un conto?
No, la piattaforma al primo deposito non richiede un versamento minimo, ma si può decidere liberamente quando investire a seconda delle operazioni che si vogliono svolgere.
Come depositare fondi sul conto?
Una volta aperto il conto è possibile depositare i fondi attraverso una carta di credito, con un bonifico direttamente dal conto bancario personale che deve provenire da una banca dell’Unione Europea.
Non vengono accettati assegni o depositi con altri metodi non segnalati. Ogni versamento deve essere svolto sempre con una carta o con un conto a proprio nome. Qualunque pagamento effettuato da terze parti viene rifiutato. Inoltre, non sono accettate carte Diners o American Express.
Come prelevare fondi dal conto?
Si possono prelevare fondi dal conto online cliccando direttamente sull’icona “Pagamenti” e selezionando la scheda “Prelievi”. I fondi vengono trasferiti esclusivamente all’intestatario del conto e non a conti terzi. I dati bancari devono essere registrati nel sistema di CMC Markets per ricevere i fondi.
È possibile aprire un Conto Demo?
Sì, con CMC Markets è possibile aprire un Conto Demo gratuito che può essere utilizzato con fondi virtuali (Paper Trading). Questo conto ti permette di fare trading sulla piattaforma in un ambiente senza rischi testando le strategie e tecniche di trading. Il Conto Demo non mostra i prezzi dei CFD azionari.
Quali sono i costi di inattività per i conti dormienti?
L’inattività dei conti dormienti prevede un costo mensile di 10 euro. Un conto è considerato inattivo se non ci sono posizioni aperte o attività di trading per un anno consecutivo.
Come faccio a chiudere il conto?
Per chiudere il conto con CMC Markets bisogna contattare l’assistenza del broker via e-mail, telefono o chat. Per la chiusura del conto è necessario aver ritirato tutti i fondi e non avere posizioni di trading aperte.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.