Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Trezor One: recensione, tutorial, prezzo e dove comprarlo
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
6 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Crypto > Hardware wallet > Trezor One: recensione, tutorial, prezzo e dove comprarlo
Hardware wallet

Trezor One: recensione, tutorial, prezzo e dove comprarlo

 - Redazione
Condividi
trezor one
Recensione sull'hardware wallet Trezor One
Condividi
Trezor One
Miglior hardware wallet entry level 4.4
VAI AL SITO UFFICIALE
Indice dei contenuti
Trezor Model One in brevePresentazione Trezor OneCaratteristiche Trezor Model OneSpecifiche tecniche Trezor OneNella confezione di Trezor Model OneFunzionalità Trezor OneSicurezza Trezor Model OneTutorial Trezor OneTrezor Model One SuiteRecensioni e opinioni Trezor OneTrezor Model One vs TTrezor Model One vs Ledger Nano S PlusPrezzo e sito ufficiale Trezor OneAccessori Trezor Model OneConclusioni

Alla ricerca di una recensione su Trezor One, l’hardware wallet entry level dell’omonimo brand, nonché uno dei dispositivi più sicuri per conservare le proprie crypto in cold storage? Allora sei entrato nel sito giusto! Per te abbiamo preparato una guida completa con tutto quello che c’è da sapere su Trezor Model One, a partire dalle caratteristiche del device, fino ad arrivare alle funzionalità della suite e molto altro ancora.

Nelle righe che seguono avrai modo di scoprire anche le specifiche tecniche, il numero di criptovalute supportate, tante informazioni relative alla sicurezza, cosa troverai nella confezione, come usarlo, recensioni degli utenti e anche le nostre opinioni in merito. Non mancheranno pro/contro e valutazione finale, così potrai giudicare se questo hardware wallet crypto può fare al caso tuo oppure no.

Pronto? Allora iniziamo subito!

Trezor Model One in breve

hardware wallet trezor model one
Tipologia di dispositivoHardware wallet
Funzione principaleCold storage crypto-assets
Lanciato sul mercatoNel 2014
Azienda produttriceTrezor @ SatoshiLabs, Repubblica Ceca
Affidabilità e sicurezzaMolto elevate
Criptovalute supportateBitcoin, Ethereum, anche ERC20 e + 1.200 coin e token
ConnettivitàUSB – A (Micro USB)
SchermoBianco e nero – Operatività a due pulsanti
CertificatiCE, RoHS
Standard autenticazioneU2F
Seed Phrase12 parole
PIN e PassphraseDisponibili
App browser, desktop e mobileSì, Trezor Suite
Altre funzioniCompra, vendi, scambia, invia crypto-assets e molto altro ancora
Integrazione MetaMaskSì, per interagire con DeFi e marketplace NFT
Colorazioni disponibiliBianco o nero
AccessoriTanti, inclusi o da acquistare separatamente
N. di dispositivi venduti+ 700.000
N. recensioni di clienti+ 6.000
Soddisfazione clientela4,5 / 5,0 stelle
Prezzo84.18 € (verifica presenza di sconti sul sito ufficiale)
Incluso nella confezioneModel One, cavo USB – A, 2x Recovery Seed Card, adesivi
Sito ufficialetrezor.io
Informazioni rilevanti su Trezor One
VAI AL SITO UFFICIALE

Presentazione Trezor One

trezor model one

Trezor One – qui per acquistarlo – è il modello di hardware wallet più economico di Trezor, nonché il primo dispositivo della stessa azienda ad esser stato lanciato sul mercato nel lontano 2014. Solo quattro anni dopo, nel 2018, infatti, è stato presentato il suo successore, Trezor Model T, di cui abbiamo parlato in questo articolo.

Il Trezor Model One è un dispositivo di fascia entry level che si presta perfettamente all’utilizzo di principianti ed esperti, senza rinunciare alla sicurezza, ha un’interfaccia basic ed è facile da usare: si comanda tramite due pulsanti e si visualizzano le informazioni all’interno dello schermo in bianco e nero.

Semplicità e sicurezza in un unico dispositivo, insomma, ma anche un occhio al design, infatti a differenza dei suoi competitor ha una linea molto accattivante e piace praticamente a tutti, inoltre è disponibile sia in colorazione bianca che nera.

Caratteristiche Trezor Model One

Ma approfondiamo le caratteristiche di questo hardware wallet: Trezor One non ha uno schermo Touch come il Model T, ma si comanda tramite due pulsanti posti sulla scocca, grazie ai quali è possibile navigare tra le varie funzioni che verranno visualizzate sullo schermo OLED a due colori.

Il dispositivo, poi, si collega al PC tramite cavo micro USB – A e non USB – C e come il Trezor T non possiede né batteria, né Bluetooth, ma funziona soltanto tramite collegamento fisico, il che per molti rappresenta una sicurezza in più.

Trezor Model One supporta tantissime criptovalute: Bitcoin, Ethereum, Token ERC20 e molte altre coin e token (la lista completa è visualizzabile nell’apposita sezione del sito ufficiale Trezor), in totale più di 1200 crypto-assets.

Oltre a ciò, Trezor One è collegabile al wallet MetaMask e altri hot wallet, per poter operare in totale sicurezza, per esempio, nel mondo della DeFi e degli NFT, interagendo con protocolli, dApp e marketplace senza il rischio di esporre le proprie chiavi private.

Specifiche tecniche Trezor One

Diamo ora uno sguardo alle specifiche tecniche di Trezor One, informazioni che saranno sicuramente interessanti per chi desidera quel grado di approfondimento in più e comprendere cosa sta dietro a un dispositivo di questo tipo:

  • Dimensione e peso del dispositivo: 60x30x6 mm; 12g
  • Schermo: OLED illuminato da 128×64 pixels
  • Connettività: USB – A
  • CPU: 120 MHz processore ARM (Cortex M3)
  • Temperatura d’esercizio: da -20°C a+60°C
  • Certificazioni: CE, RoHS

Aggiungiamo che lo schermo del Model One può visualizzare fino a 6 righe di testo, ciò consente di leggere per intero tutte le informazioni che servono per verificare una transazione, per esempio.

Il dispositivo funziona su sistema operativo custom e può essere connesso al PC e a dispositivi mobili tramite il cavo USB – A in dotazione.

Infine, Trezor One, così come il T, non subisce effetti negativi dovuti ad esempio ai raggi X del metal detector degli aeroporti, così non correrai mai il rischio di danneggiarlo.

VAI AL SITO UFFICIALE

Nella confezione di Trezor Model One

confezione trezor model one

Quando acquisterai Trezor One, ti arriverà a casa una box contenente diversi accessori, oltre al dispositivo hardware, nello specifico riceverai:

  • 1 Trezor Model One
  • Cavo Micro USB (USB – A)
  • 2x Recovery Seed Card
  • Adesivi Trezor

Insomma, tutto ciò di cui avrai bisogno (e anche di più!) per tenere in totale sicurezza i tuoi crypto-assets, al riparo da exchange poco trasparenti e da attacchi hacker che possono compromettere i wallet in linea.

Funzionalità Trezor One

funzionalità trezor one

Grazie a Trezor One avrai le chiavi per accedere all’intero mondo della Blockchain, questo dispositivo, infatti, non ti servirà soltanto per conservare criptovalute ed NFT, ma sarà il tuo passe-partout per interagire con le applicazioni di finanza decentralizzata, scambiare Non-Fungible tokens ed anche crypto con amici, parenti, collaboratori ed exchanges.

Tutto questo e altro ancora sarà possibile grazie alla Trezor Suite, un’applicazione browser, desktop e mobile che ti permetterà di gestire i tuoi assets e interagire con il mondo crypto e Web3, il tutto sempre con gli elevati standard di sicurezza che caratterizzano Trezor, perché ogni transazione dovrà essere approvata manualmente da te tramite i due pulsanti apposti sul dispositivo: addio hacker!

VAI AL SITO UFFICIALE

Sicurezza Trezor Model One

sicurezza trezor model one

Sulla questione sicurezza c’è una cosa certa da dire: Trezor è leader nel settore! Tutti i suoi devices, incluso il Trezor Model One, godono di alti standard di sicurezza, vediamo perché:

  • Seed Phrase di 12 parole generata offline
  • Standard di autenticazione U2F
  • Certificazione CE e RoHS
  • Possibilità di impostare un codice PIN
  • Possibilità di impostare una Passphrase

Trezor One gode di alti standard di autenticazione, è un dispositivo certificato e dalla sicurezza elevata, ma oltre a questo, a differenza di altri brand, è anche molto più trasparente, perché i codici utilizzati sono interamente open source e visualizzabili da chiunque.

Anche per quanto riguarda la privacy, Trezor è un passo avanti: i dati di tutti i clienti vengono eliminati dopo 90 giorni dall’acquisto, così anche nel remoto caso di data leak in futuro, non rischierai che le tue informazioni finiscano nelle mani sbagliate.

Inoltre, l’hardware wallet viene spedito con sigillo di garanzia posto a ridosso della porta USB ed è privo di firmware, infatti quest’ultimo deve essere installato dall’utente seguendo le semplici istruzioni riportate nel manuale d’utilizzo: ciò azzera il rischio di compromissione del dispositivo da parte di malintenzionati.

Tutorial Trezor One

tutorial trezor model one

Utilizzare Trezor Model One è molto semplice e se seguirai tutti i passaggi che ti stiamo per elencare, per te questo dispositivo non avrà più segreti:

  1. Collega Trezor One al PC tramite cavo Micro USB in dotazione
  2. Apri il browser e vai all’indirizzo trezor.io/start
  3. Segui le istruzioni a schermo, iniziando a scegliere la suite (browser o desktop)
  4. Seleziona il dispositivo (Model One) ed effettua il cosiddetto “Check”
  5. Installa il firmware e attendi il riavvio, poi sei pronto ad operare
  6. Seleziona tra “Recupero” o “Nuova” Seed Phrase
  7. Crea un portafoglio, imposta un PIN una passphrase, poi da un nome al device
  8. Crea indirizzi su qualsiasi Blockchain compatibile con Trezor
  9. Scambia, invia e ricevi crypto, interagisci con il Web3 e sfrutta tutte le funzionalità
VAI AL SITO UFFICIALE

Trezor Model One Suite

trezor one suite

Trezor Suite è un’app per browser, desktop e mobile che serve per connettere gli hardware wallet Trezor, incluso One, con le varie funzionalità ed opportunità offerte dal mondo crypto. Grazie a questo software avrai la possibilità di:

  • Comprare, vendere, scambiare crypto senza commissioni applicate da Trezor
  • Inviare e ricevere crypto-assets da altri indirizzi presenti sulla Blockchain
  • Tenere monitorato il valore delle tue crypto nel tempo
  • Seguire guide e consigli utili per la gestione dei tuoi crypto-assets
  • Creare indirizzi e account su ogni Blockchain compatibile con Trezor
  • Sfruttare le funzionalità Hidden Wallets e Passphrase segreta
  • Connetterti tramite Tor network e godere del supporto Taproot
  • Utilizzare il mixer CoinJoin per aumentare il livello di privacy
  • Ottenere accesso anticipato alle nuove funzionalità
  • Utilizzare modalità: Satoshi, Dark Mode e discrezione
  • Personalizzare il backend secondo le tue preferenze
  • Etichettare wallet, account e transazioni per riconoscerle in futuro

Recensioni e opinioni Trezor One

Dando uno sguardo al sito ufficiale abbiamo appreso che di Trezor Model One ne sono stati venduti più di 700.000, un numero davvero impressionante! Molti degli acquirenti hanno poi lasciato delle recensioni, oltre 6.600, con una valutazione media di 4.5 stelle su 5.0, il che è davvero molto buono.

Insomma, la maggior parte delle recensioni su Trezor One sono positive e fanno capire che siamo di fronte a uno dei migliori hardware wallet in circolazione. La nostra opinione su Trezor One è che si tratta del miglior hardware wallet in termini di rapporto qualità/prezzo, da scegliere soprattutto se si è attenti alle questioni privacy e sicurezza.

Trezor Model One permette, a fronte di un costo davvero basso, di mettere in sicurezza i propri crypto-assets e di operare nel mondo della Blockchain in totale tranquillità.

VAI AL SITO UFFICIALE

Trezor Model One vs T

Trezor Model OneTrezor Model T
hardware wallet trezor model onetrezor t
Schermo OLED a due colori con due pulsantiSchermo LCD a colori Touch Screen 1.54″
Cavo USB – A (incluso nella confezione)Cavo USB – C (incluso nella confezione)
+1200 coin / token supportati+1400 coin / token supportati
Seed Phrase offline 12 paroleSeed Phrase offline 12 parole + Shamir backup
Standard di autenticazione U2FStandard di autenticazione FIDO2 e U2F
PIN / PassphrasePIN / Passphrase
Accessori acquistabili a parteAccessori acquistabili a parte
Invia, ricevi, compra, vendi e scambia crypto senza fees applicate da TrezorInvia, ricevi, compra, vendi e scambia crypto senza fees applicate da Trezor
Trezor Suite (browser, desktop e mobile)Trezor Suite (browser, desktop e mobile)
Codice open sourceCodice open source
Certificazione CE, RoHSCertificazione CE, RoHS
Alti livelli di sicurezza e privacyAlti livelli di sicurezza e privacy
+ 700.000 pezzi venduti+ 300.000 pezzi venduti
+ 6.000 recensioni (4,5/5,0)+ 2.000 recensioni (4,6/5,0)
Sul mercato dal 2014Sul mercato dal 2018
Prezzo: 84.18 € (verifica sconti sul sito)Prezzo: 267.18 € (verifica sconti sul sito)
Acquista Trezor Model OneRecensione Trezor Model T
Trezor Model One vs T

Trezor Model One vs Ledger Nano S Plus

Trezor Model OneLedger Nano S Plus
hardware wallet trezor model one
Hardware walletHardware wallet
Connettività USB – A (Micro USB)Connettività USB – C
Senza batteria né BluetoothSenza batteria né Bluetooth
Operatività con Pulsanti lateraliOperatività con Pulsanti laterali
Schermo a due coloriSchermo a due colori
+ 1.200 crypto supportate+ 5.000 crypto supportate
Possibile integrazione con MetaMaskPossibile integrazione con MetaMask
PIN e PassphrasePIN
Seed Phrase 12 paroleSeed Phrase 24 parole
Firmware da installareFirmware già installato
Scocca in plasticaScocca in metallo
App Trezor Suite: browser, desktop e mobileApp Ledger Live: browser, desktop e mobile
Colori disponibili: 2Colori disponibili: 5
Accessori inclusi o da acquistare a parteAccessori inclusi o da acquistare a parte
Prezzo: 84.18 €Prezzo: 79.00 €
Acquista Trezor Model OneRecensione Ledger Nano S Plus
Trezor Model One vs Ledger Nano S Plus

Prezzo e sito ufficiale Trezor One

trezor model one prezzo

Il prezzo di Trezor One è di soli 84.18 € tasse incluse, si tratta di un costo in linea con la maggior parte degli hardware wallet entry level e, aggiungiamo, alla portata di tutte le tasche.

Per comprarlo basta collegarsi al sito ufficiale Trezor e selezionare, dal menù a tendina, il Model One, poi aggiungerlo al carrello tramite il pulsante “Add to cart”, premere sul pulsante del carrello “Cart” ed iniziare ad effettuare il check-out, seguendo le indicazioni a schermo.

Una volta acquistato, il dispositivo verrà spedito entro poco tempo e raggiungerà il tuo indirizzo nel giro di qualche giorno lavorativo. L’azienda che lo vende ha sede in UE (Repubblica Ceca), quindi le spedizioni verso l’Italia sono molto rapide.

Accessori Trezor Model One

trezor one accessori

Per Trezor One sono disponibili anche degli accessori che potrai acquistare a parte, come la custodia in silicone per proteggere il dispositivo da urti e cadute, i Cryptotag e Cryptosteel (per conservare in maniera ancor più sicura la seed phrase con dei dispositivi in metallo), cavi di vario genere (anche se il cavo Micro USB è già incluso nella confezione e non va acquistato a parte), adattatori, lacci porta-dispositivo e altro ancora.

Troverai tutto nella sezione dedicata agli accessori sul sito del produttore.

VAI AL SITO UFFICIALE

Conclusioni

In questo articolo hai avuto modo di conoscere più da vicino Trezor Model One e tutte le sue caratteristiche e funzionalità. Visti i tempi che corrono, fare self custody con le proprie crypto è altamente consigliato e ti proteggerà da piattaforme insolventi e attacchi da parte di malintenzionati.

Che aspetti, allora, collegati subito sul sito ufficiale e acquista il tuo nuovo Trezor One, sei a pochi click di distanza per mettere in sicurezza i tuoi crypto-assets, prima che sia troppo tardi!


Immagini, loghi, trademarks e informazioni/dati via trezor.io

Trezor One
Miglior hardware wallet entry level 4.4
Sicurezza 5 su 5
Praticità 4 su 5
Caratteristiche 4.5 su 5
Funzionalità 4 su 5
Crypto supportate 4 su 5
Suite 4.5 su 5
Design 4.5 su 5
Qualità/prezzo 5 su 5
Pro Alti standard di sicurezza Design accattivante Rapporto qualità/prezzo Tante crypto supportate Suite completa
Contro Connettività USB - A Scocca device in plastica
Sommario
Riteniamo che Trezor One sia uno dei migliori hardware wallet di fascia entry level. A fronte di un costo accessibile a tutti offre alti standard di sicurezza, caratteristiche uniche e tante funzionalità per la conservazione offline delle proprie crypto e per interagire con il Web3
VAI AL SITO UFFICIALE

Ti potrebbero interessare anche

Ledger Stax: recensione, come funziona, crypto supportate, prezzo

NGRAVE: recensione, caratteristiche e prezzo hardware wallet “ZERO”

KeepKey crypto hardware wallet: recensione completa 2023

Ellipal Titan: recensione, crypto supportate, caratteristiche e prezzo

BitBox02: recensione, specifiche, crypto supportate e prezzo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Ledger Stax
5
Hardware wallet

Ledger Stax: recensione, come funziona, crypto supportate, prezzo

4.9 su 5
ngrave
Hardware wallet

NGRAVE: recensione, caratteristiche e prezzo hardware wallet “ZERO”

4.7 su 5
keepkey
Hardware wallet

KeepKey crypto hardware wallet: recensione completa 2023

4.4 su 5
ellipal titan
Hardware wallet

Ellipal Titan: recensione, crypto supportate, caratteristiche e prezzo

4.6 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?