La carta conto Hype di Banca Sella è uno strumento che riflette lo sviluppo dei nuovi prodotti Fintech, semplificando le attività finanziarie e offrendo servizi innovativi utili alla gestione dei tuoi risparmi. Di seguito ti presentiamo una recensione completa con tutte le caratteristiche.
Che cos’è e come funziona Hype?
La banca Hype è un istituto di moneta elettronica sviluppato da Banca Sella al fine di offrirti un prodotto flessibile, affidabile e innovativo, rispecchiando la continua evoluzione del sistema finanziario moderno.
Infatti Hype è un conto smart che ha cambiato il modo con cui puoi rapportarti al tuo denaro, dato che potrai utilizzarlo ovunque, semplicemente accedendo all’app sul tuo smartphone, ma al contempo disporrai di diverse tipologie di servizi che sono indispensabili al fine di organizzare al meglio il tuo bilancio familiare e mensile.
Carta conto Hype: caratteristiche
Uno dei principali vantaggi che ha spinto i clienti a esprimere opinioni positive su Hype è il fatto di combinare un conto corrente bancario con IBAN italiano, una carta Mastercard e un’app adatta a tutti i dispositivi digitali. Vediamo di seguito i singoli aspetti, dalle funzionalità alle diverse tipologie di carte disponibili.
Funzionalità
In quanto conto online, Hype di Banca Sella ti permette di effettuare le operazioni tipiche di una banca tradizionale, con la possibilità di eseguire e ricevere bonifici, sia nel circuito SEPA sia esteri. Inoltre potrai utilizzarlo per far accreditare il tuo stipendio o la pensione, eseguire i bollettini in bianco e pagare le utenze, oltre a ricaricare il telefono e pagare i MAV, i RAV e gli F24.
Disporrai anche del servizio di domiciliazione bancaria e della funzionalità dei pagamenti ricorrenti, molto utile per gestire al meglio le tue spese e affrontare il pagamento di un mutuo o di un finanziamento.
Per ogni acquisto che effettui con le carte Hype disporrai di un cashback fino al 10% e infine, potrai controllare ogni singolo movimento direttamente attraverso la pratica app, verificando l’estratto conto in tempo reale con la specifica di ogni transazione.
Servizi aggiuntivi
L’innovazione del conto Hype è quella di permetterti di avere in un solo strumento finanziario diverse tipologie di attività indispensabili per organizzare le tue spese giornaliere e realizzare i tuoi sogni. Ti basterà entrare nell’app e sceglier dal menù tra diversi servizi aggiuntivi.
La creazione degli obiettivi di risparmio
Metter da parte del denaro per raggiunge un obiettivo, è un’operazione intuitiva e che potrai realizzare grazie al conto Hype Banca Sella. Avrai l’opportunità di personalizzare ogni aspetto, dall’importo di denaro che vuoi raggiungere alla tempistica, attribuendo a ogni obiettivo un nome specifico.
A questo punto una volta impostati i parametri, dal tuo conto bancario Hype verrà prelevata ogni giorno una somma fissa, un sistema molto vantaggioso, dato che non graverà sulle tue finanze.
In ogni momento avrai la possibilità di recuperare i fondi messi da parte e utilizzarli per le spese.
Credit Boost e il prestito di Hype Sella
Ottenere un prestito può essere utile per affrontare una spesa improvvisa o realizzare i tuoi sogni in un tempo più breve. Grazie alla partnership tra Hype e Sella Personal Credit potrai effettuare questa procedura direttamente dall’app, senza costi di istruttoria e con una tempistica veloce.
Accedendo alla sezione dei finanziamenti avrai la possibilità di ottenere due tipologie di prestiti.
• Credit Boost: è un mini prestito non finalizzato, ciò vuol dire che potrai chiedere fino a 2.000 € di liquidità senza necessariamente acquistare un bene o un servizio. Il procedimento rispecchia il DNA di Hype, dato che ti basterà inserire le tue informazioni, la tua capacità di reddito e scegliere la tempistica del piano di ammortamento.
L’approvazione richiede 24 ore e potrai verificare il pagamento di ogni rata dal tuo smartphone. Infine avrai anche la possibilità di chiudere anticipatamente il prestito senza penalità.
• Prestito Hype: se necessiti di una somma più elevata, potrai attivare il servizio di prestito di Banca Sella, con la possibilità di ottenere un finanziamento fino a 25.000 €, senza affrontare spese di istruttoria e con un tasso agevolato.
L’investimento in Bitcoin
Il conto carta Hype è un prodotto in continua evoluzione, al fine di offrirti nuove soluzioni che ti permettano anche di incrementare i tuoi risparmi. In questa prospettiva Hype è stato tra i primi istituti di moneta elettronica a darti la possibilità di operare sulle monete digitali.
Infatti potrai investire in BTC direttamente attraverso il tuo conto, senza necessità di rivolgerti a un broker o a un exchange, grazie alla presenza di un wallet virtuale che ti permetterà di effettuare diverse attività: dall’acquisto alla vendita, dalla richiesta all’invio.
Le convenzioni assicurative Hype
Attraverso il conto online Hype, potrai combinare sicurezza e risparmio economico sia per i tuoi viaggi sia per proteggere i beni indispensabili per la tua vita di tutti i giorni. Infatti disporrai di tre differenti polizze.
• Veicoli: avrai la possibilità di sottoscrivere un’assicurazione con una delle compagnie partnership del gruppo Banca Sella ottenendo lo sconto fino al 5% sulle polizze auto e moto.
• Smartphone: potrai proteggere il tuo cellulare di ultima generazione da danni provocati da acqua, cadute, incendi o da terzi, richiedendo il rimborso in pochissimo tempo.
• Viaggi: disporrai di una serie di polizze integrative, molto utili durante i viaggi, con un rimborso in caso di ritardo del volo, smarrimento bagagli o infortunio.
Carte Hype: differenze, costi e confronto
In quanto conto corrente, Hype ti mette a disposizione diversi strumenti di pagamento appartenenti al circuito Mastercard, attraverso cui avrai la possibilità di effettuare prelievi presso tutti gli ATM e utilizzarli presso i POS degli esercenti e per gli acquisti online.
Start
È la versione di base, una carta prepagata Hype Mastercard con IBAN, senza costi di richiesta, attivazione e canone mensile. Un prodotto che ti offre tutte le funzionalità di uno strumento di pagamento innovativo, ma con un limite di plafond annuale pari a 20.000 €.
Next
La continua ricerca di strumenti di pagamento funzionali e affidabili ha portato il team di Hype a sviluppare la versione Next, che ha sostituito quella Plus precedente. Potrai ottenerla con un costo di 2,90 € mensili, ed è una carta di debito Mastercard collegata al conto Hype.
Non sono previsti limiti di plafond e quelli di spesa sono più elevati, inoltre avrai la possibilità di utilizzare tutti i servizi dell’app Hype, dall’acquisto dei Bitcoin alla richiesta dei finanziamenti. Leggi la recensione completa su Hype Next qui.
Premium
È una carta di debito World Elite Mastercard, con un costo mensile di 9,90 €, attraverso la quale potrai accedere a tutti i servizi del conto Hype e ai vantaggi di utilizzare l’app. Inoltre qualunque tipologia di operazione finanziaria è senza costi aggiuntivi. Leggi la recensione completa su Hype Premium qui.
Confronto
Hype Start | Hype Next | Hype Premium | |
---|---|---|---|
Tipo di carta | Prepagata | Debito | Debito |
Circuito | Mastercard | Mastercard | Mastercard (World Elite) |
Costo apertura | Gratis | Gratis | 9,90 € |
Canone mensile | Gratis | 2,90 € | 9,90 € |
Ricarica annuale illimitata | No | Sì | Sì |
Bonifici istantanei gratuiti | No | Sì | Sì |
Assicurazione acquisti online e prelievi ATM | No | Sì | Sì |
Addebito automatico spese periodiche | No | Sì | Sì |
Assicurazione viaggi, acquisti e furti ATM | No | No | Sì |
Pagamenti e prelievi gratuiti in tutto il mondo (tutte le valute) | No | No | Sì |
Zero commissioni (ricariche con carta, bollette e bollettini) | No | No | Sì |
Assistenza prioritaria con Whatsapp | No | No | Sì |
Costi variabili e limiti del conto Hype
Le carte Hype non prevedono costi per i prelievi eseguiti in qualunque sportello ATM in Italia o all’estero se effettuati in euro, mentre nel caso di valuta differente dovrai applicare un tasso di cambio che è del 3% per la versione Start, dell’1,5% in quella Next e gratuito nella Premium.
Anche le transazioni presso i POS o gli acquisti online sono a costo zero, mentre per quanto riguarda il pagamento di bollettini in bianco per la versione Start, dovrai versare una commissione di 2,15 €, mentre per quella Next è di 1,99 €.
Se effettui una ricarica in contanti, dovrai applicare una commissione di 2,50 € per la Start, di 2 € per la carta Hype Next e di 1,60 € per la Premium.
Per ciò che riguarda i limiti di prelievo, la carta Start ti permette di prelevare fino a 250 € al giorno e 1.000 € al mese, la Next ti permette di ottenere una liquidità fino a 1.000 € al giorno e 2.500 € al mese, mentre con la Premium potrai disporre fino a 2.500 € al giorno e 10.000 € al mese.
Infine, il limite di pagamento di Hype Start è di 999 € per transazione, nel caso invece delle altre due versioni disporrai del plafond del conto Hype ed un limite massimo per transazione di 50.000 €.
Per maggiori dettagli su tutti i costi guarda la sezione dedicata sul sito ufficiale.
Come richiedere la carta Hype (prepagata o debito)
Tempo richiesto: 5 minuti.
Come richiedere la carta Hype
- Registrati al sito
Per ottenere una carta Hype Banca Sella dovrai registrarti al sito inserendo la tua e-mail
- Invia dati e documenti
Ti verrranno richiesti i tuoi dati e una copia di un tuo documento di identità
- Conferma la tua identità
Per confermare che sei davvero tu ti verrà richiesto di scattare un selfie
- Scegli la Mastercard Hype
A questo punto potrai scegliere quale carta ordinare: Start, Next o Premium
- Scarica l’app
Non ti resta che scaricare l’app e attendere l’approvazione.
Codice promo
Offrirti nuovi vantaggi economici è una delle principali caratteristiche di Hype, per questo avrai l’opportunità di ottenere un bonus di 25 €, inserendo il codice promo “Super” all’interno dell’apposito campo.
Devi considerare che questa opportunità è valida solo se non hai ancora completato la registrazione, mentre non è possibile utilizzarla successivamente.
In quanto tempo arriva?
Una volta completata la registrazione dovrai attendere l’e-mail di conferma dell’apertura del conto, che ti arriverà nel giro di massimo 24 ore. Disporrai entro 7 giorni della carta fisica Hype spedita all’indirizzo di residenza con cui ti sei registrato.
Vantaggi e svantaggi della Hype Card
Perché scegliere il conto carta Hype? Di seguito indichiamo tutti i benefici e gli aspetti meno vantaggiosi.
Pro
• Disponibilità di diverse tipologie di conti
• Rapporto numero servizi costi elevatissimo
• Conto carta smart
• Adesione al circuito Mastercard
• Servizi integrativi di gestione
• Presenza di sistemi di investimento
• Sicurezza e affidabilità
Contro
• La versione Start non prevede l’accesso ai servizi assicuratiti e di investimento
• Le polizze viaggio prevedono un costo aggiuntivo
Carta ricaricabile Hype: opinioni e pareri
La Hype Card sin dal 2016, anno in cui è stata inserita online, ha ottenuto subito un riscontro positivo da parte degli utenti, e se vai a leggere le recensioni su questo prodotto ritroverai le testimoniane di clienti che la considerano, affidabile, utile e intuitiva.
In particolare è molto apprezzato il fatto di poter gestire diverse attività in un unico strumento finanziario e quindi grazie ad Hype, svolgere le operazioni quotidiane, ma anche mettere da parte i propri risparmi e ottimizzare gli investimenti.
Che tu sia uno studente, un lavoratore o un pensionato, con Hype Mastercard, qualunque essa sia, potrai gestire al meglio le tue finanze e tenere sotto controllo le spese, come mai avevi fatto prima d’ora: scoprirai così un nuovo modo di pagare e risparmiare.
Conviene?
La carta Hype può essere considerato un prodotto molto conveniente, grazie a un costo ridotto, anche nelle versioni a pagamento e alla presenza di tantissimi servizi aggiuntivi gratuiti.
A chi la consigliamo?
Sottoscrivere un conto carta Hype può esserti molto utile se vuoi uno strumento innovativo e flessibile da utilizzare quotidianamente per le spese, ma anche per mettere da parte i tuoi soldi. Grazie ai costi ridotti lo consigliamo ai giovani che non vogliono rinunciare a un conto con ampie potenzialità, ma può essere molto utile anche se hai una famiglia o se sei un pensionato.
Conclusioni
Semplificare le tue finanze, rendendole intuitive e soprattutto offrendoti la possibilità di avere una visione completa di tutte le tue spese, è il punto di forza della carta Hype di Banca Sella. Un prodotto che potrai gestire completamente dal tuo dispositivo digitale e che continua a evolversi con sempre nuovi servizi e opportunità di risparmio e di guadagno.
Domande frequenti
Hype S.p.A è un istituto di moneta elettronica collegato a Banca Sella, uno tra i gruppi bancari più solidi in Italia. Inoltre i tuoi soldi saranno al sicuro grazie all’adesione al Fondo Interbancario.
Sì, avrai la possibilità di aprire un conto carta Hype per i minori che hanno compiuto almeno 12 anni, sottoscrivendolo con la tua firma digitale.
Non è possibile intestare il conto a più di un soggetto.
Hype è un conto corrente bancario, ciò vuol dire che sulle somme lasciate sul conto non si applicheranno interessi.
La carta conto Hype Start è una prepagata Mastercard, mentre le versioni Next e Premium sono di debito.
Non è prevista una versione per le aziende, ma solo per persone fisiche.
Sarà possibile effettuare la ricarica utilizzando l’IBAN, con un’altra carta di credito o prepagata e in contanti, presso tutti i punti SisalPay.
Utilizzando la carta fisica Hype sarà possibile prelevare presso tutti gli sportelli ATM in Italia e all’estero.
La potrai utilizzare per effettuare tutte le tipologie di transazioni. Infatti in quanto carta Mastercard è accettata da tutti gli esercenti e nei negozi online. Inoltre potrai utilizzarla collegandola al sistema Apple Pay e Google Pay o al conto PayPal.
Non è presente se la giacenza media è inferiore ai 5.000 €.
Per conoscere tutti i costi e le commissioni collegate ai conti ti basterà consultare la sezione trasparenza del sito ufficiale.
Il servizio clienti di Hype Sella è uno dei punti di forza di questo conto. Per qualunque informazione avrai la possibilità di accedere a una pagina faq con tutte le domande e risposte, oppure contattare attraverso l’app un operatore in chat o scrivere direttamente una e-mail a [email protected]. Infine se disponi di un conto Premium avrai anche la possibilità di una linea telefonica dedicata.
Se hai aperto un conto Start e vuoi disporre di maggiori potenzialità, potrai effettuare il passaggio al conto Next direttamente dall’app selezionando l’icona: fai l’upgrade.
Potrai richiedere un conto Premium in ogni momento sia se disponi di una versione Start sia una Next, attraverso il procedimento che ti abbiamo appena spiegato per la Next.
Potrai chiudere un conto Hype in ogni momento, senza pagare spese aggiuntive o penalità. Prima di procedere dovrai però svincolare gli obiettivi che hai messo da parte e trasferire i fondi presenti su un altro IBAN.
Nel caso in cui disponi di un finanziamento con Hype, dovrai attendere il completamento del pagamento o effettuare l’estinzione anticipata. Infine se hai acquistato un certo numero di Bitcoin, li dovrai inviare a un altro portafoglio digitale.
A questo punto dovrai contattare il servizio clienti presso l’indirizzo [email protected], inviando la richiesta di chiusura conto. Entro un massimo di 10-20 giorni lavorativi, il tuo conto Hype sarà chiuso.
Nel caso in cui vuoi disattivare solo temporaneamente la carta Hype, potrai effettuare questa procedura dall’app, cliccando sull’icona della carta e scegliendo se bloccare tutte le funzionalità o solo alcune.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.