Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Ellipal Titan: recensione, crypto supportate, caratteristiche e prezzo
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
7 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Crypto > Hardware wallet > Ellipal Titan: recensione, crypto supportate, caratteristiche e prezzo
Hardware wallet

Ellipal Titan: recensione, crypto supportate, caratteristiche e prezzo

 - Redazione
Condividi
ellipal titan
Ellipal Titan hardware wallet - Recensione
Condividi
Ellipal Titan
Molto buono 4.6
VAI AL SITO UFFICIALE
Indice dei contenuti
Ellipal Titan in breveChe cos’è Ellipal TitanCaratteristiche Ellipal TitanSpecifiche tecniche Ellipal TitanNella confezione di Ellipal TitanCome funziona Ellipal (app)Crypto supportate Ellipal TitanEllipal Titan e MetaMaskAltri prodotti EllipalEllipal Titan vs Ellipal Titan MiniAccessoriRecensioni e opinioni Ellipal TitanPrezzo e sito ufficiale Ellipal TitanConclusioni

Stai cercando una recensione su Ellipal Titan, l’hardware wallet con lo schermo più grande, facile da usare e indistruttibile? Allora sei entrato nel sito giusto! Per te abbiamo preparato un articolo completo di tutto quello che c’è da sapere su questo dispositivo, a partire dalle caratteristiche e funzionalità, fino ad arrivare al funzionamento dell’app, alle crypto supportate e molto altro.

Nelle righe che seguono scoprirai anche come usarlo, se si può integrare con MetaMask, quali sono gli accessori, i bundles e gli altri prodotti e hardware wallet Ellipal, il prezzo e il sito ufficiale dove comprarlo (lo trovi qui), ma non prima di aver dato uno sguardo alle recensioni dei clienti e aver espresso le nostre opinioni in merito.

Partiamo!

Ellipal Titan in breve

Ellipal Titan hardware wallet
Tipologia di dispositivoHardware wallet
Funzione principaleCold storage crypto-assets
Fondazione2018
Affidabilità e sicurezzaMolto elevate
Criptovalute supportateBTC, ETH, USDT, BNB, XRP, ADA e 10.000 + coins
StorageIllimitato
ConnettivitàTotalmente offline
SchermoAmpio schermo LCD a colori da 3.97″
Seed Phrase24 parole generata partendo dalla password scelta dall’utente (e non randomica)
PIN e passwordDisponibili
ApplicazioneSì, mobile per iOS e Android
Altre funzioniCompra, invia/ricevi e gestisci crypto-assets
Colorazioni disponibiliGrey/Gold
Accessori e altri prodottiBundles, Mnemonic Metal (conservazione seed phrase), Ellipal Joy (generatore seed phrase), Ellipal Titan Mini (più compatto)
Soddisfazione clientelaMolto alta
Prezzo$139,00 invece di $169,00
Incluso nella confezioneEllipal Titan, Cavo USB, Supporto, Seed Recovery Card, manuale di istruzioni
Sito ufficialeellipal.com
Informazioni rilevanti su Ellipal Titan
VAI AL SITO UFFICIALE

Che cos’è Ellipal Titan

ellipal titan cold wallet

Ellipal Titan è un hardware wallet, cioè un portafoglio di criptovalute che serve per generare le chiavi private (e conservarle) totalmente offline in modo da non esporle mai in rete e, al contempo, firmare per approvare o rifiutare le transazioni sulla blockchain.

Nello specifico, si tratta di un dispositivo ultra moderno e tecnologico, nonché altamente sicuro ma facile da usare, in quanto user friendly, questo perché a differenza dei principali competitor ha un ampio schermo, una fotocamera per scannerizzare QR code e il punto di forza è che non va mai connesso con nessun dispositivo, così da garantire alti standard di sicurezza, infine le guide dettagliate e i video tutorial fanno sì che anche un principiante possa muovere i primi passi nel mondo crypto con questo wallet.

Caratteristiche Ellipal Titan

ellipal titan wallet

Come detto, Ellipal Titan è un device che rimane sempre completamente offline, niente 4/5G, Bluetooth, USB, WiFi o NFC, per una sicurezza mai vista: addio hacker e malware. Il connettore serve soltanto per la ricarica della batteria, mentre per l’aggiornamento del firmare basta collegare un plug-in fisico con scheda microSD.

Il dispositivo, inoltre, è stato progettato per essere praticamente indistruttibile, con scocca in metallo è difficilissimo da disassemblare o rompere, quindi, è a tutti gli effetti a prova di manomissione, anche perché nel caso di tentativi di rottura si auto-distrugge, ripristinando a impostazioni di fabbrica il firmware.

Per funzionare si collega ad un’app mobile compatibile con dispositivi iOS e Android, che consente di effettuare tutte le operazioni che si desidera fare sulla blockchain, supporta moltissime chain, criptovalute, tokens ed NFT (con spazio illimitato), si possono creare account multipli ed accedervi in totale sicurezza, grazie al 2FA con PIN e password.

VAI AL SITO UFFICIALE

Specifiche tecniche Ellipal Titan

  • Dimensioni: 118 x 66 x 9.7 mm
  • Materiale: lega di alluminio
  • Camera: 5M AF
  • LCD: 3.97 inches
  • Batteria: 1400 mAh
  • Tempo di stand-by: 259 ore
  • Temperatura di conservazione: da -20°C a 70°C

Nella confezione di Ellipal Titan

  • 1 Ellipal Titan hardware wallet
  • 1 supporto per la ricarica
  • 1 cavo USB
  • 1 manuale di istruzioni
  • 1 Seed Recovery Card
VAI AL SITO UFFICIALE

Come funziona Ellipal (app)

ellipal app

Il funzionamento di Ellipal Titan è molto semplice da comprendere, il pacchetto di prodotti/servizi offerto dal brand è: hot wallet + hardware wallet. Quest’ultimo è rappresentato dal dispositivo fisico, mentre il primo fa riferimento all’applicazione per dispositivi mobili Android e iOS. Infatti, per funzionare ha bisogno di un’app con la quale interagire.

Ma come funziona? Basta installare l’applicazione sul proprio smartphone o tablet, seguendo le istruzioni riportate sul manuale (troverai il link / QR code per ottenerla ed effettuare il setup), poi una volta pronta ti servirà per effettuare le seguenti operazioni:

  • Creazione frase mnemonica partendo da una password scelta dall’utente
  • Importazione wallet in caso di seed phrase già generata
  • Impostazione passphrase per aumentare la sicurezza del device
  • Gestione crypto ed NFT per avere tutto sotto controllo
  • Swap (exchange in-app) per scambiare crypto-assets senza passare per exchange
  • Acquisto criptovalute (con Simplex, Banxa e Bifinity) per converire valuta FIAT
  • Invio/ricezione crypto-assets verso e da qualsiasi indirizzo (exchange, wallet, amici e collaboratori…)
  • Staking per la messa a rendita dei propri crypto-assets
  • Integrazione dApp per interagire con tutto il mondo DeFi

… E con il tuo Ellipal Titan non dovrai far altro che approvare le transazioni, confermando tramite scannerizzazione del codice QR che apparirà a schermo del tuo smartphone e viceversa: la comodità di un hot wallet, ma con la sicurezza di un hardware wallet!

Crypto supportate Ellipal Titan

crypto supportate ellipal

Le criptovalute supportate da Ellipal Titan sono veramente molte, più di 10.000 tokens su 51 blokchcains e continuamente vengono aggiunti nuovi assets supportati.

Alcune coins sono disponibili solo per lo storage, altre possono anche essere acquistate, scambiate e messe in staking.

Di seguito le chain supportate:

  • Solana
  • Hedera
  • EthereumPoW
  • Algorand
  • EthereumFair
  • Bitcoin
  • Ethereum
  • Tether
  • Binance Coin
  • Cardano
  • XRP
  • XinFin Network
  • Avalanche C-Chain
  • Fantom
  • Dogecoin
  • Polygon
  • Polkadot
  • Bitcoin Cash
  • Litecoin
  • Theta
  • Ethereum Classic
  • Stellar
  • VeChain
  • Tron
  • Cosmos
  • Bitcoin SV
  • Kusama
  • Dash
  • Tezos
  • Decred
  • Firo
  • Groestlcoin
  • Bitcoin Diamond
  • Bitcoin Cash ABC
  • CyberMiles
  • Bitcoin Gold
  • Bitcore
  • SmartCash
  • PalletOne
  • DigiByte
  • Waltonchain
  • Verge
  • High Performance Blokchain
  • Florijncoin
  • Elastos
  • Zcash
  • Songbird
VAI AL SITO UFFICIALE

Ellipal Titan e MetaMask

Ellipal Titan è compatibile con MetaMask? Questa è una delle domande più frequenti è la risposta è sì: Ellipal supporta MetaMask e WalletConnect per connettersi alle dApps, che sono oltre 200 quelle supportate. Potrai quindi accedere al mondo della DeFi e del Web3: swap, staking, farming, lending, borrowing, NFT, gaming e molto altro ancora, su ETH, BSC ed HECO chain.

Altri prodotti Ellipal

Oltre al Titan classico, esiste anche un altro hardware wallet del brand e si chiama Ellipal Titan Mini, quest’ultimo più compatto, maneggevole ma ugualmente sicuro, che presenta più o meno le medesime caratteristiche, funzionalità e integrazioni del suo fratello maggiore, cambiano in modo significativo, invece, le specifiche tecniche, che sono le seguenti:

  • Dimensioni: 75 x 71 x 10.5 mm
  • Materiale: lega di alluminio
  • Camera: 2M
  • LCD: 2.4″ HD
  • Batteria: 600 mAh

Praticamente la batteria ha una capacità inferiore e quindi una minore autonomia, lo schermo è un po’ più piccolo, la fotocamera meno avanzata e le dimensioni ridotte. Inoltre Titan Mini supporta alcune chain in meno rispetto al normale Titan (36 contro 48), tuttavia lo si può acquistare a quasi metà del prezzo.

Ellipal Titan vs Ellipal Titan Mini

Vuoi conoscere le differenze tra i due dispositivi? Ecco il confronto tra Ellipal Titan vs Titan Mini:

Ellipal TitanEllipal Titan Mini
titantitan mini
Dimensioni schermo4″ HD2.4″ HD
MaterialeMetalloMetallo
Crypto supportate48 coins + 10.000 + tokens36 coins + 10.000 + tokens
Memoria conservazione cryptoIllimitataIllimitata
AccountMulti-coinMulti-coin
AppEllipal App (iOS e Android)Ellipal App (iOS e Android)
Firmware updateOffline con microSDOffline con microSD
Capacità batteria1.400 mAh600 mAh
Anti rottura e disassemblamentoSìSì
Sistema di protezione avanzatoSìSì
NFTSìSì
Prezzo$139,00$79,00
Ellipal Titan vs Titan Mini
VAI AL SITO UFFICIALE

Accessori

Sullo shop online di Ellipal potrai acquistare, oltre agli hardware wallet, anche interessanti accessori come Ellipal Mnemonic Metal ($49,00), cioè un dispositivo fisico per conservare la seed phrase su un supporto metallico altamente resistente, Ellipal Joy ($49,90), ovvero un generatore offline di frase mnemonica ed anche accessori come la custodia in pelle per i due hardware wallet ($39,90 – $29,90), l’adattatore per Titan ($29,90) e il lucchetto Ellipal Lock ($9,90).

Presenti, infine, anche interessanti bundles grazie ai quali potrai risparmiare sull’acquisto di due o più prodotti:

  • Titan Bundle: Ellipal Titan + Mnemonic Metal ($159,00)
  • Titan Mini Bundle: Ellipal Titan Mini + Mnemonic Metal ($109,00)
  • Mnemonic Metal Duo: due Mnemonic Metal ($88,00)

Recensioni e opinioni Ellipal Titan

Di recensioni su Ellipal Titan ne sono state lasciate molte, oltre 1.420! La valutazione media è di 4,5 – 5,0 stelle su 5,0, che è un risultato eccellente. Apprezzato il servizio, la spedizione, il design, la facilità d’uso, la tecnologia usata e il livello di sicurezza del dispositivo.

Le nostre opinioni su Ellipal Titan sono, ovviamente, altamente positive. Abbiamo scritto questa recensione perché siamo sicuri della qualità e della sicurezza del prodotto, quindi, non possiamo far altro che consigliarlo.

Secondo noi, è un prodotto adatto a chi: 1) vuole aumentare i propri standard di sicurezza, 2) vuole un hardware wallet di ultima generazione, con schermo ampio, 3) vuole semplicità e immediatezza nell’effettuare operazioni e gestire i propri crypto-assets.

I suoi punti di forza? Completamente offline, con ampio display e facilissimo da usare! Inoltre, cosa non da poco, può essere usato anche da chi non ha un PC, perché serve solo uno smartphone con l’app installata per effettuare il setup ed utilizzarlo.

VAI AL SITO UFFICIALE

Prezzo e sito ufficiale Ellipal Titan

ellipal titan prezzo

Ellipal Titan ha un prezzo di $139,00 anziché $169,00, che considerando le caratteristiche del dispositivo è un costo davvero buono, anzi esistono hardware wallet più costosi ma obiettivamente più scadenti.

L’acquisto può essere effettuato direttamente dal sito ufficiale Ellipal raggiungibile da questo link, con i seguenti metodi di pagamento: carta di debito/credito, PayPal, criptovaluta o Crypto.com Pay, per ottenere un rebate del 6%. La spedizione va pagata a parte ma è gratuita in caso di acquisto di due o più prodotti.

Le tempistiche per la consegna sono di 8-10 giorni lavorativi per gli stati UE ed è presente una garanzia di rimborso entro 30 giorni dall’acquisto.

Conclusioni

In questo articolo ti abbiamo dato tutte le informazioni più importanti su Ellipal Titan, uno dei migliori hardware wallet presenti in commercio. Se anche tu vuoi conservare i tuoi crypto-assets aumentando il livello di sicurezza ma senza rinunciare a comodità e semplicità, allora ti consigliamo di dare un’occhiata al negozio online di Ellipal, per poi acquistare il Titan ed eventualmente gli altri accessori disponibili.

VAI AL SITO UFFICIALE

Ellipal Titan
Molto buono 4.6
Sicurezza 4 su 5
Praticità 4.5 su 5
Caratteristiche 4.5 su 5
Funzionalità 4.5 su 5
Crypto supportate 4.5 su 5
Applicazione 5 su 5
Design 5 su 5
Qualità/prezzo 4.5 su 5
Pro Totalmente offline Ampio schermo User friendly Non serve il PC Generazione seed phrase da password Molto resistente App per iOS e Android
Contro Un po' ingombrante Prezzo non da entry level Tempi di consegna
Sommario
Ellipal Titan è un hardware wallet davvero molto buono che ha diverse caratteristiche che lo rendono unico: è totalmente offline, ha un ampio schermo a colori, si usa tramite app, non è necessario avere un PC ed è praticamente indistruttibile, con alti standard di sicurezza.
VAI AL SITO UFFICIALE

Ti potrebbero interessare anche

Ledger Stax: recensione, come funziona, crypto supportate, prezzo

NGRAVE: recensione, caratteristiche e prezzo hardware wallet “ZERO”

KeepKey crypto hardware wallet: recensione completa 2023

BitBox02: recensione, specifiche, crypto supportate e prezzo

SafePal S1 hardware wallet: recensione, prezzo e crypto supportate

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Ledger Stax
5
Hardware wallet

Ledger Stax: recensione, come funziona, crypto supportate, prezzo

4.9 su 5
ngrave
Hardware wallet

NGRAVE: recensione, caratteristiche e prezzo hardware wallet “ZERO”

4.7 su 5
keepkey
Hardware wallet

KeepKey crypto hardware wallet: recensione completa 2023

4.4 su 5
bitbox02
Hardware wallet

BitBox02: recensione, specifiche, crypto supportate e prezzo

4.5 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?