Stai cercando una recensione su Ellipal Titan, l’hardware wallet con lo schermo più grande, facile da usare e indistruttibile? Allora sei entrato nel sito giusto! Per te abbiamo preparato un articolo completo di tutto quello che c’è da sapere su questo dispositivo, a partire dalle caratteristiche e funzionalità, fino ad arrivare al funzionamento dell’app, alle crypto supportate e molto altro.
Nelle righe che seguono scoprirai anche come usarlo, se si può integrare con MetaMask, quali sono gli accessori, i bundles e gli altri prodotti e hardware wallet Ellipal, il prezzo e il sito ufficiale dove comprarlo (lo trovi qui), ma non prima di aver dato uno sguardo alle recensioni dei clienti e aver espresso le nostre opinioni in merito.
Partiamo!
Ellipal Titan in breve
Tipologia di dispositivo | Hardware wallet |
Funzione principale | Cold storage crypto-assets |
Fondazione | 2018 |
Affidabilità e sicurezza | Molto elevate |
Criptovalute supportate | BTC, ETH, USDT, BNB, XRP, ADA e 10.000 + coins |
Storage | Illimitato |
Connettività | Totalmente offline |
Schermo | Ampio schermo LCD a colori da 3.97″ |
Seed Phrase | 24 parole generata partendo dalla password scelta dall’utente (e non randomica) |
PIN e password | Disponibili |
Applicazione | Sì, mobile per iOS e Android |
Altre funzioni | Compra, invia/ricevi e gestisci crypto-assets |
Colorazioni disponibili | Grey/Gold |
Accessori e altri prodotti | Bundles, Mnemonic Metal (conservazione seed phrase), Ellipal Joy (generatore seed phrase), Ellipal Titan Mini (più compatto) |
Soddisfazione clientela | Molto alta |
Prezzo | $139,00 invece di |
Incluso nella confezione | Ellipal Titan, Cavo USB, Supporto, Seed Recovery Card, manuale di istruzioni |
Sito ufficiale | ellipal.com |
Che cos’è Ellipal Titan
Ellipal Titan è un hardware wallet, cioè un portafoglio di criptovalute che serve per generare le chiavi private (e conservarle) totalmente offline in modo da non esporle mai in rete e, al contempo, firmare per approvare o rifiutare le transazioni sulla blockchain.
Nello specifico, si tratta di un dispositivo ultra moderno e tecnologico, nonché altamente sicuro ma facile da usare, in quanto user friendly, questo perché a differenza dei principali competitor ha un ampio schermo, una fotocamera per scannerizzare QR code e il punto di forza è che non va mai connesso con nessun dispositivo, così da garantire alti standard di sicurezza, infine le guide dettagliate e i video tutorial fanno sì che anche un principiante possa muovere i primi passi nel mondo crypto con questo wallet.
Caratteristiche Ellipal Titan
Come detto, Ellipal Titan è un device che rimane sempre completamente offline, niente 4/5G, Bluetooth, USB, WiFi o NFC, per una sicurezza mai vista: addio hacker e malware. Il connettore serve soltanto per la ricarica della batteria, mentre per l’aggiornamento del firmare basta collegare un plug-in fisico con scheda microSD.
Il dispositivo, inoltre, è stato progettato per essere praticamente indistruttibile, con scocca in metallo è difficilissimo da disassemblare o rompere, quindi, è a tutti gli effetti a prova di manomissione, anche perché nel caso di tentativi di rottura si auto-distrugge, ripristinando a impostazioni di fabbrica il firmware.
Per funzionare si collega ad un’app mobile compatibile con dispositivi iOS e Android, che consente di effettuare tutte le operazioni che si desidera fare sulla blockchain, supporta moltissime chain, criptovalute, tokens ed NFT (con spazio illimitato), si possono creare account multipli ed accedervi in totale sicurezza, grazie al 2FA con PIN e password.
Specifiche tecniche Ellipal Titan
- Dimensioni: 118 x 66 x 9.7 mm
- Materiale: lega di alluminio
- Camera: 5M AF
- LCD: 3.97 inches
- Batteria: 1400 mAh
- Tempo di stand-by: 259 ore
- Temperatura di conservazione: da -20°C a 70°C
Nella confezione di Ellipal Titan
- 1 Ellipal Titan hardware wallet
- 1 supporto per la ricarica
- 1 cavo USB
- 1 manuale di istruzioni
- 1 Seed Recovery Card
Come funziona Ellipal (app)
Il funzionamento di Ellipal Titan è molto semplice da comprendere, il pacchetto di prodotti/servizi offerto dal brand è: hot wallet + hardware wallet. Quest’ultimo è rappresentato dal dispositivo fisico, mentre il primo fa riferimento all’applicazione per dispositivi mobili Android e iOS. Infatti, per funzionare ha bisogno di un’app con la quale interagire.
Ma come funziona? Basta installare l’applicazione sul proprio smartphone o tablet, seguendo le istruzioni riportate sul manuale (troverai il link / QR code per ottenerla ed effettuare il setup), poi una volta pronta ti servirà per effettuare le seguenti operazioni:
- Creazione frase mnemonica partendo da una password scelta dall’utente
- Importazione wallet in caso di seed phrase già generata
- Impostazione passphrase per aumentare la sicurezza del device
- Gestione crypto ed NFT per avere tutto sotto controllo
- Swap (exchange in-app) per scambiare crypto-assets senza passare per exchange
- Acquisto criptovalute (con Simplex, Banxa e Bifinity) per converire valuta FIAT
- Invio/ricezione crypto-assets verso e da qualsiasi indirizzo (exchange, wallet, amici e collaboratori…)
- Staking per la messa a rendita dei propri crypto-assets
- Integrazione dApp per interagire con tutto il mondo DeFi
… E con il tuo Ellipal Titan non dovrai far altro che approvare le transazioni, confermando tramite scannerizzazione del codice QR che apparirà a schermo del tuo smartphone e viceversa: la comodità di un hot wallet, ma con la sicurezza di un hardware wallet!
Crypto supportate Ellipal Titan
Le criptovalute supportate da Ellipal Titan sono veramente molte, più di 10.000 tokens su 51 blokchcains e continuamente vengono aggiunti nuovi assets supportati.
Alcune coins sono disponibili solo per lo storage, altre possono anche essere acquistate, scambiate e messe in staking.
Di seguito le chain supportate:
- Solana
- Hedera
- EthereumPoW
- Algorand
- EthereumFair
- Bitcoin
- Ethereum
- Tether
- Binance Coin
- Cardano
- XRP
- XinFin Network
- Avalanche C-Chain
- Fantom
- Dogecoin
- Polygon
- Polkadot
- Bitcoin Cash
- Litecoin
- Theta
- Ethereum Classic
- Stellar
- VeChain
- Tron
- Cosmos
- Bitcoin SV
- Kusama
- Dash
- Tezos
- Decred
- Firo
- Groestlcoin
- Bitcoin Diamond
- Bitcoin Cash ABC
- CyberMiles
- Bitcoin Gold
- Bitcore
- SmartCash
- PalletOne
- DigiByte
- Waltonchain
- Verge
- High Performance Blokchain
- Florijncoin
- Elastos
- Zcash
- Songbird
Ellipal Titan e MetaMask
Ellipal Titan è compatibile con MetaMask? Questa è una delle domande più frequenti è la risposta è sì: Ellipal supporta MetaMask e WalletConnect per connettersi alle dApps, che sono oltre 200 quelle supportate. Potrai quindi accedere al mondo della DeFi e del Web3: swap, staking, farming, lending, borrowing, NFT, gaming e molto altro ancora, su ETH, BSC ed HECO chain.
Altri prodotti Ellipal
Oltre al Titan classico, esiste anche un altro hardware wallet del brand e si chiama Ellipal Titan Mini, quest’ultimo più compatto, maneggevole ma ugualmente sicuro, che presenta più o meno le medesime caratteristiche, funzionalità e integrazioni del suo fratello maggiore, cambiano in modo significativo, invece, le specifiche tecniche, che sono le seguenti:
- Dimensioni: 75 x 71 x 10.5 mm
- Materiale: lega di alluminio
- Camera: 2M
- LCD: 2.4″ HD
- Batteria: 600 mAh
Praticamente la batteria ha una capacità inferiore e quindi una minore autonomia, lo schermo è un po’ più piccolo, la fotocamera meno avanzata e le dimensioni ridotte. Inoltre Titan Mini supporta alcune chain in meno rispetto al normale Titan (36 contro 48), tuttavia lo si può acquistare a quasi metà del prezzo.
Ellipal Titan vs Ellipal Titan Mini
Vuoi conoscere le differenze tra i due dispositivi? Ecco il confronto tra Ellipal Titan vs Titan Mini:
Ellipal Titan | Ellipal Titan Mini | |
---|---|---|
Dimensioni schermo | 4″ HD | 2.4″ HD |
Materiale | Metallo | Metallo |
Crypto supportate | 48 coins + 10.000 + tokens | 36 coins + 10.000 + tokens |
Memoria conservazione crypto | Illimitata | Illimitata |
Account | Multi-coin | Multi-coin |
App | Ellipal App (iOS e Android) | Ellipal App (iOS e Android) |
Firmware update | Offline con microSD | Offline con microSD |
Capacità batteria | 1.400 mAh | 600 mAh |
Anti rottura e disassemblamento | Sì | Sì |
Sistema di protezione avanzato | Sì | Sì |
NFT | Sì | Sì |
Prezzo | $139,00 | $79,00 |
Accessori
Sullo shop online di Ellipal potrai acquistare, oltre agli hardware wallet, anche interessanti accessori come Ellipal Mnemonic Metal ($49,00), cioè un dispositivo fisico per conservare la seed phrase su un supporto metallico altamente resistente, Ellipal Joy ($49,90), ovvero un generatore offline di frase mnemonica ed anche accessori come la custodia in pelle per i due hardware wallet ($39,90 – $29,90), l’adattatore per Titan ($29,90) e il lucchetto Ellipal Lock ($9,90).
Presenti, infine, anche interessanti bundles grazie ai quali potrai risparmiare sull’acquisto di due o più prodotti:
- Titan Bundle: Ellipal Titan + Mnemonic Metal ($159,00)
- Titan Mini Bundle: Ellipal Titan Mini + Mnemonic Metal ($109,00)
- Mnemonic Metal Duo: due Mnemonic Metal ($88,00)
Recensioni e opinioni Ellipal Titan
Di recensioni su Ellipal Titan ne sono state lasciate molte, oltre 1.420! La valutazione media è di 4,5 – 5,0 stelle su 5,0, che è un risultato eccellente. Apprezzato il servizio, la spedizione, il design, la facilità d’uso, la tecnologia usata e il livello di sicurezza del dispositivo.
Le nostre opinioni su Ellipal Titan sono, ovviamente, altamente positive. Abbiamo scritto questa recensione perché siamo sicuri della qualità e della sicurezza del prodotto, quindi, non possiamo far altro che consigliarlo.
Secondo noi, è un prodotto adatto a chi: 1) vuole aumentare i propri standard di sicurezza, 2) vuole un hardware wallet di ultima generazione, con schermo ampio, 3) vuole semplicità e immediatezza nell’effettuare operazioni e gestire i propri crypto-assets.
I suoi punti di forza? Completamente offline, con ampio display e facilissimo da usare! Inoltre, cosa non da poco, può essere usato anche da chi non ha un PC, perché serve solo uno smartphone con l’app installata per effettuare il setup ed utilizzarlo.
Prezzo e sito ufficiale Ellipal Titan
Ellipal Titan ha un prezzo di $139,00 anziché $169,00, che considerando le caratteristiche del dispositivo è un costo davvero buono, anzi esistono hardware wallet più costosi ma obiettivamente più scadenti.
L’acquisto può essere effettuato direttamente dal sito ufficiale Ellipal raggiungibile da questo link, con i seguenti metodi di pagamento: carta di debito/credito, PayPal, criptovaluta o Crypto.com Pay, per ottenere un rebate del 6%. La spedizione va pagata a parte ma è gratuita in caso di acquisto di due o più prodotti.
Le tempistiche per la consegna sono di 8-10 giorni lavorativi per gli stati UE ed è presente una garanzia di rimborso entro 30 giorni dall’acquisto.
Conclusioni
In questo articolo ti abbiamo dato tutte le informazioni più importanti su Ellipal Titan, uno dei migliori hardware wallet presenti in commercio. Se anche tu vuoi conservare i tuoi crypto-assets aumentando il livello di sicurezza ma senza rinunciare a comodità e semplicità, allora ti consigliamo di dare un’occhiata al negozio online di Ellipal, per poi acquistare il Titan ed eventualmente gli altri accessori disponibili.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.