Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Migliori broker Forex 2023: Top piattaforme per trading FX (valute)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
6 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Broker > Migliori broker Forex 2023: Top piattaforme per trading FX (valute)
Broker

Migliori broker Forex 2023: Top piattaforme per trading FX (valute)

 - Redazione
Condividi
migliori broker forex
Lista, recensioni e confronto dei migliori broker Forex
Condividi
Indice dei contenuti
Classifica migliori broker ForexChe cos’è un broker ForexI migliori broker ForexFP MarketsPepperstonePlus500eToroXTBLibertexTrading212NAGACMC MarketsFinecoXMAvaTradeAdmiral Markets (Admirals)SkillingBroker Forex regolamentati in UEBroker Forex leva altaBroker Forex NDD – Non-Dealing DeskBroker Forex Market Maker – Dealing DeskBroker Forex sostituto d’impostaBroker Forex MT4/5Broker Forex scalpingBroker Forex zero / basso spreadPiattaforme ForexMetaTrader 4MetaTrader 5CTraderTradingViewPiattaforme proprietarieCome scegliere il miglior broker ForexRegolamentazioniProdotti/servizi offerti Commissioni e costiPiattaforme di trading Modalità esecuzione ordini  Numero di coppie FX disponibiliLeva finanziariaMetodi deposito e prelievo, deposito minimo e prelievo minimoRecensioni dei clienti  Supporto e formazione gratuitaQuale broker Forex scegliere

Oggi ci sono diversi broker Forex ai quali è possibile iscriversi, che permettono di aprire un conto e di iniziare ad operare seguendo al meglio la propria strategia.

Scegliere i migliori broker Forex richiede attenzione a diversi fattori e parametri quali: tipologie di piattaforme, autorizzazioni, commissioni, vantaggi offerti dai diversi broker, leva e così via…

Per aiutarti nell’individuare le migliori piattaforme Forex, abbiamo deciso di fornirti in questa guida una panoramica attenta sui broker Forex migliori che sono stati valutati sulla base di diversi parametri, tra cui quelli citati.

In questa guida, dunque, scoprirai qual è il miglior broker Forex online, o quantomeno quello più adatto alle tue esigenze.

Seguici e scoprili tutti, insieme a noi!

Classifica migliori broker Forex




74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD



Il 76,6% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 87,41% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 82% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 89,1% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 87,36% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 69,23% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 77.74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.



Il 80% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
I migliori broker Forex del 2023

Che cos’è un broker Forex

Un broker Forex è una piattaforma di mediazione che permette ai clienti retail di operare sul mercato valutario (OTC) e più nello specifico sull’andamento di coppie di valute.

Ad esempio, sui migliori broker FX si ha la possibilità di fare trading sfruttando le oscillazioni del tasso di cambio tra due valute come euro/dollaro (EURUSD) e molte altre.

Con la mediazione di un broker Forex si possono effettuare scambi sul mercato delle coppie di valute scegliendo il cross valutario che, in uno specifico momento, offre maggiori opportunità al trader.

Esistono diverse tipologie di broker per Forex, tra le principali ci sono: i broker DD – Dealing Desk (o Market Maker) e i broker NDD – Non-Dealing Desk, che a loro volta possono essere STP – Straight Through Processing, ECN -Electronic Communication Network – DMA – Direct Market Access, o STP + ECN.

Tra i principali broker Forex ci sono i Market Maker, conosciuti anche come Dealing Desk. Il loro funzionamento è basato sulla creazione di liquidità in un determinato mercato.

Per fare ciò, i broker Forex Market Maker acquisiscono grandi posizioni che poi vengono “rivendute” ai clienti della piattaforma sotto forma di pacchetti di dimensioni variabili. In questo caso, dunque, si crea un mercato direttamente tra i trader e il broker.

Tra le principali caratteristiche di questi Broker Forex ci sono: esecuzione ordini in-house; spread fissi; esecuzione rapida se il broker offre server con bassa latenza; quotazioni in tempo reale.

Tra le tipologie di broker No Dealing Desk, invece, troviamo:

Broker STP o Straight Through Processing. In questo caso si parla di broker Forex con accesso diretto al mercato, solitamente usati dagli esperti di trading. Questi broker offrono ai trader un accesso diretto al mercato del Forex e l’esecuzione degli ordini viene affidata alle banche che fungono da liquidity provider. Alcuni broker STP sono anche ECN, ma non tutti.

I broker Forex ECN, invece, o Electronic Communication Network, possono inviare gli ordini dei clienti al mercato interbancario, senza però doverli per forza incanalare verso dei fornitori di liquidità. Tutti i broker ECN sono anche STP.

In questo caso, i broker ECN/STP possono fornire quotazioni di prezzo con spread variabili. I broker ECN Forex: elencano diverse quotazioni di prezzo; gli ordini sono eseguiti nel mercato FX interbancario; gli spread non sono fissi.

I migliori broker Forex

Quando si cerca di scegliere i broker Forex migliori presenti online bisogna considerare dei fattori importanti. In genere quelli più riconosciuti nel settore presentano fattori di qualità quali: la giusta regolamentazione, vari tipi di conto per clienti retail e piattaforme ottimali per l’esecuzione degli ordini.

Un sito Forex deve avere regolamentazioni che siano riconosciute nel mondo e in Europa, tra le principali ci sono: FCA (Financial Conduct Authority) del Regno Unito; CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) tra le più utilizzate dai broker che operano in Europa; ASIC (Australian Securities and Investment Commission) sistema regolamentatore australiano.

Inoltre, importante valutare anche un altro fattore ossia l’adesione all’ESMA (European Securities Markets Authority) e la registrazione del broker all’interno dei registri della Consob in Italia.

Oltre alla regolamentazione, per scegliere i migliori, noi abbiamo valutato fattori quali:

  • Tipologie di piattaforme disponibili (come la MT4 e la MT5)
  • Tipologie di conti disponibili
  • Presenza della piattaforma DEMO
  • Prodotti che completano l’offerta come i CFD su azioni, indici, commodities ecc…
  • Commissioni e costi di trading
  • Modalità di esecuzione
  • Dealing Desk o No Dealing Desk
  • Coppie di FX disponibili
  • Leva finanziaria
  • Metodi di deposito o prelievo
  • Recensioni degli utenti
  • Supporto e formazione

Adesso che ti abbiamo illustrato i principali parametri che abbiamo utilizzato per stilare la lista vediamo insieme i migliori broker Forex!

FP Markets

FP Markets è un broker Forex e CFD Non-Dealing Desk con la sede europea a Limassol (Cipro), ma è stato fondato nel 2005 in Australia. Presenta diverse regolamentazioni in Europa e al di fuori dei confini europei. Tra le principali regolamentazioni del broker ci sono la licenza UE della CySEC No. 371/18; ASIC in Australia, e anche la registrazione nell’Elenco delle Imprese di Investimento Autorizzati in altri Stati UE senza succursale in Italia stilato dalla Consob, con numero di Reg. 5035.

Oltre all’accesso al mercato del Forex su oltre 60 coppie di valute, FP Markets permette di operare su CFD di valute, azioni, indici, obbligazioni, criptovalute, materie prime, con oltre 10.000 strumenti presenti sulle sue piattaforme. Tra le principali piattaforme di esecuzione ci sono la MT4, la MT5 e la Web Trader.

I conti principali che si possono aprire sono quello Standard o il Raw ECN, mentre il deposito minimo richiesto è di 100 dollari australiani (in euro dipende dal tasso di cambio, con metodi di deposito come Carte, Neteller, Skrill, Poli Pay, bonifico bancario).

La leva massima è di 1:30 per i conti UE, mentre lo spread parte da 0,0 pip, con commissioni e fees variabili. Tra le principali funzionalità del broker ci sono: strumenti di analisi tecnica, notizie in tempo reale, calendario economico. Inoltre, offre l’accesso anche a contenuti informativi e formativi gratuiti e spesso aggiornati.

Punti di forza

Tra i principali punti di forza che abbiamo rilevato nel broker FX FP Markets ci sono:

1. Un’ampia gamma di CFD e coppie Forex tra i quali è possibile scegliere, infatti gli strumenti sono circa 10.000.

2. Spread bassi a partire da soli 0.0 PIP sulle coppie valutarie principali presenti sulla piattaforma.

3. Trasparenza: si possono controllare di frequente prezzi e commissioni del broker.

VAI AL SITO UFFICIALE

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD.

Leggi la recensione su FPMarkets

Pepperstone

Pepperstone è un broker Forex e CFD Non-Dealing Desk con sede europea a Limassol, Cipro, fondato in Australia nel 2010 e attualmente ha più di 300.000 clienti che operano in 170 paesi.

La licenza UE con la quale opera il broker è quella rilasciata dalla CySEC Licenza No. 388/20 e risulta anche iscritto alla Consob nell’Elenco delle Imprese di Investimento Autorizzate in altri Stati UE senza succursale in Italia con numero di Reg. no. 5232.

Oltre alle licenze rilasciate in Europa, il broker dispone anche di altre 7 licenze internazionali, tra le quali anche l’ASIC e la FCA. 

Tra i principali strumenti messi a disposizione dal broker, oltre al mercato Forex e alle diverse coppie valutarie (circa 61 cross) sulle quali operare, ci sono anche i CFD su azioni, indici, ETF, materie prime e criptovalute. Si può operare su divere piattaforme del broker o terze, tra le quali MT4, MT5, CTrader e TradingView utilizzando oltre 1200 strumenti.

Lo spread è molto basso, in quanto parte da 0 pip, le commissioni, invece, sono variabili, mentre la leva massima per i clienti retail è di 1:30.

Il deposito minimo ammonta a 500 € con metodi di deposito come: Visa, Mastercard, bonifico bancario. Tra i servizi e le funzionalità aggiuntive del broker ci sono: contenuti informativi e di formazione; calendario economico; strumenti per grafici e analisi tecnica.

Punti di forza

Tra i principali punti di forza di Pepperstone menzioniamo:

1.         Spread molto bassi: Pepperstone permette di accedere a spread a partire da 0 pip

2.         Esecuzione velocissima: la maggior parte degli ordini viene elaborata dal broker in meno di 30 millisecondi.

3.         Varie Piattaforme: con Pepperstone è possibile scegliere tra diverse piattaforme come la MT4, e MT5, la cTrader o TradingView, che possono essere utilizzate da PC, smartphone, tablet o dalla pagina Web.

VAI AL SITO UFFICIALE

Il 76,6% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su Pepperstone

Plus500

Plus500 è un broker Forex e CFD Dealing Desk che nasce nel 2008 e che ha la sua principale sede operativa ad Israele, con società anche a Cipro. Il broker FX presenta attualmente 22 milioni di clienti in tutto il mondo e dispone di diverse regolamentazioni. In Europa, Plus500 opera con la licenza rilasciata dalla CySEC ossia dall’ente di controllo regolamentatore di Cipro.

Oltre alla possibilità di accedere a strumenti per operare nel Forex Trading su oltre 60 coppie, è possibile trovare anche CFD su materie prime, indici, azioni, obbligazioni, ETF, con leva fino 1:30.

La piattaforma proprietaria di Plus500 prevede diversi strumenti operativi quali grafici, ordini avanzati, news in tempo reale, calendario economico. Inoltre, offre un’ampia sezione didattica gratuita che prevede: articoli, video, eBook, materiale formativo.

Gli spread di Plus500 dipendono dal tasso di acquisto, a seconda dell’andamento di mercato. Invece, non vengono applicati costi per l’invio degli ordini.

Il deposito minimo in piattaforma è di 100 € e può essere effettuato tramite Visa, Mastercard, PayPal, Skrill, bonifico bancario.

Tra i principali strumenti e funzionalità aggiuntive troviamo grafici e ordini avanzati, calendario economico e tanto altro.

Punti di forza Plus500

Possiamo identificare 3 punti di forza in Plus500, questi sono:

1. Bassi costi applicati: la piattaforma ha dei costi bassi per gli utenti retail, questi sono sempre chiari e permettono di accedere con maggiore attenzione strategica alle operazioni di trading FX.

2. Regolamentazione e conti segregati: la piattaforma è regolamentata e pone i fondi degli utenti riposti in conti fiduciari che sono protetti anche in caso di liquidazione della società.

3. Piattaforma web e applicazione: la piattaforma web proprietaria e l’applicazione sono intuitive, ben organizzate e presentano un buon numero di strumenti per effettuare le operazioni.

VAI AL SITO UFFICIALE

Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su Plus500

eToro

eToro è un broker Forex regolamentato in Europa, una piattaforma Dealing Desk che permette di accedere al mercato del Forex su 49 cross valutari e del trading CFD su vari asset e mercati quali ETF, Forex, Indici, Crypto, Materie Prime e Azioni.

eToro Europe Ltd è una società di intermediazione finanziaria autorizzata a operare negli stati Europei, compresa l’Italia, grazie all’autorizzazione rilasciata dalla CySEC con numero 109/10.

Inoltre, eToro è registrata nel Registro delle Imprese di Investimento Autorizzate in altri Stati UE senza succursale in Italia stilato dalla Consob, con numero 2830.

eToro presenta una piattaforma proprietaria regolamentata, che presenta sia un conto DEMO, sia una sezione per i conti reali che possono accedere al mercato reale del Forex e al trading CFD.

Per quanto riguarda gli strumenti, questi sono numerosi, sia di natura tecnica sia dedicati allo scorgere dei cambiamenti economici attraverso la pubblicazione aggiornata delle news di settore.

Oltre a questi strumenti, eToro prevede servizi come: CopyTrading, per replicare le mosse di altri trader, Smart Portfolios, panieri diversificati di asset finanziari legati a specifiche tematiche, e anche un Academy ben fatta per la formazione.

Per quanto riguarda lo spread su Forex, questo parte da 1 pip per i cross valutari più scambiati e liquidi, a salire. Il deposito minimo su eToro, invece, ammonta a 50 $, con metodi di deposito tra cui Carte, Neteller, PayPal, Skrill, bonifico bancario.

Punti di forza eToro

Possiamo identificare tre punti di forza in eToro:

  • Piattaforma All in One che permette di fare trading su diversi asset oltre che sul mercato del Forex.
  • Velocità di esecuzione: l’esecuzione degli ordini è veloce.
  • Social Trading: milioni di trader attivi in tutto il mondo fanno parte di eToro, i principianti possono prendere spunto dalle loro mosse.
VAI AL SITO UFFICIALE

Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su eToro

XTB

XTB è un broker Forex e di trading CFD che ha la sua sede in Polonia, a Cipro e nel Regno Unito. La fondazione del broker XTB risale al 2004 in Polonia e attualmente ha all’attivo 500.000 clienti con licenze in UE e nel mondo.

La licenza con la quale opera in Europa è quella della KNF (Komisja Nadzoru Finansowego) autorità di controllo finanziario della Polonia. Inoltre, ha anche la licenza rilasciata dalla CySEC di Cipro con Licenza No. 169/12.

Il Broker, Non-Dealing Desk, permette di operare nel mercato valutario del Forex su 48 cross e di fare trading CFD di azioni, indici, valute, ETF, materie prime con la sua piattaforma proprietaria molto apprezzata: la xStation 5 e xStation 5 Mobile, inoltre, chi lo desidera può scegliere di operare anche dalla MT4 desktop e mobile.

Per quanto riguarda lo spread, questo è variabile e parte da 0,00003 sulle principali coppie, a salire. Non è richiesto alcun deposito minimo, i metodi di deposito sono: Carte, Neteller, PayPal, PayU, Skrill, bonifico bancario.

Tra gli strumenti messi a disposizione dei clienti ci sono: analisi tecnica, strumenti per l’analisi fondamentale, alert, notizie in tempo reale. Inoltre, possono accedere a una sezione formativa molto ampia con ebook, webinar e corsi.

Punti di forza XTB

Tra i principali vantaggi del broker Forex XTB troviamo:

  • Assistenza Clienti: il broker XTB è in grado di fornire un’assistenza clienti molto attenta, che viene fornita 24 ore al giorno per 5 giorni a settimana. Inoltre, dispone di una sezione FAQ molto approfondita.
  • Materiali formativi: XTB offre un’ampia gamma di materiali educativi quali video, corsi, webinar dedicati ai principianti e anche agli investitori esperti.
  • Miglioramenti costanti della piattaforma: la piattaforma di trading di XTB viene aggiornata con costanza al fine di fornire un’ottima esperienza di trading sul Forex e non solo.
VAI AL SITO UFFICIALE

Il 82% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su XTB

Libertex

Libertex è un broker di trading CFD e Forex Dealing Desk fondato nel 2012 con la sede UE principale a Cipro. Il broker opera in Europa con la licenza rilasciata dalla CySEC, la Cyprus Securities and Exchange Commission, con Licenza No. 164/12.

Libertex offre numerosi mercati sui quali operare, quali: Forex su 52 coppie e CFD trading su ETF, crypto, azioni, obbligazioni e materie prime. La leva massima che si può utilizzare nel Forex con Libertex è pari a 1:30 per i clienti retail.

Per quanto riguarda le commissioni queste si applicano a partire dallo 0,005% per il trading su Forex, mentre lo spread dipende dall’andamento di mercato. Il deposito minimo è di 10 €. Metodi deposito: Carte, PayPal, Trustly, Skrill, PaySafeCard, Sofort, Neteller, GiroPay, bonifico bancario.

Gli strumenti messi a disposizione dei trader, oltre alla piattaforma proprietaria, sono l’applicazione dedicata e la compatibilità con MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Presenti anche: grafici, ordini avanzati, news di settore, calendario economico, materiale formativo e informativo.

Punti di forza Libertex

Tra i principali vantaggi del broker Forex Libertex troviamo:

  • Diverse piattaforme tra le quali scegliere: grazie alle varie piattaforme, Libertex, si presenta come un broker flessibile e in grado di adattarsi alle esigenze dei vari trader che possono impiegare la piattaforma proprietaria realizzata dalla società in house, o alcune delle piattaforme più famose che si possono utilizzare su desktop o con applicazione su smartphone e tablet.
  • Conto DEMO, formazione e supporto: il broker Libertex prevede servizi ottimali per i clienti alle prime armi, dal conto DEMO, fino al materiale educativo e all’assistenza clienti disponibile anche in lingua italiana e via chat.
  • Regolamentazione e sicurezza: il broker non solo è regolamentato ma presenta un ottimo livello di sicurezza in campo informatico, grazie all’uso anche di strumenti come l’identificazione dell’utente a due fattori.
VAI AL SITO UFFICIALE

Il 89,1% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su Libertex

Trading212

Una piattaforma per operare nel mercato del Forex e sui CFD è Trading212, broker Dealing Desk. Questa società ha la sua sede a Cipro ed è regolamentata in Europa dalla CySEC con numero di registrazione 398/21, inoltre, è tra le Imprese di Investimento Autorizzate in altri stati UE senza succursale in Italia nel registro della Consob, con numero di registrazione 5304.

Il broker Trading212 presenta una sezione molto ampia dedicata al Forex, con ben 180 cross valutari, e al trading CFD, concedendo al cliente di operare su indici, valute, criptovalute, materie prime e azioni.

Per i clienti che hanno un account retail con CFD, la leva massima che si può utilizzare è pari a 1:30 mentre lo spread medio è variabile a seconda delle condizioni di mercato.

Il deposito minimo su Trading 212 ammonta a 10 €. I metodi di deposito: Carte, Apple Pay, Google Pay, iDeal, DotPay, GiroPay, Sofort, Blik, bonifico bancario.

Per quanto riguarda gli strumenti a disposizione, oltre alle piattaforme per desktop, smartphone e tablet, è possibile anche sfruttare la versione DEMO per riuscire a capire come funziona il broker senza investire denaro reale.

Punti di forza Trading212

Tra i tre vantaggi del broker Forex Trading212 ci sono:

  • Deposito e Prelievo minimo basso: il deposito e il prelievo minimo sono entrambi molto bassi. Infatti, si può aprire un conto reale con un deposito di 10 euro e il prelievo minimo ammonta a solo 1 euro. 
  • Tanti cross Forex: su Trading 212 potrai operare su ben 180 cross valutari, che sono davvero molti.
  • Account DEMO: l’account DEMO permette di accedere a tutti gli asset sui quali è possibile operare in Paper Trading su Forex ed altri mercati.
VAI AL SITO UFFICIALE

Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su Trading 212

NAGA

NAGA è un broker Forex Dealing Desk che offre anche la possibilità di fare trading CFD su asset di vario genere comprese azioni, obbligazioni, materie prime, criptovalute, futures e indici. NAGA ha la sua sede principale sia a Limassol, Cipro sia in Germania e attualmente ha più di 1 milione di clienti in 100 paesi nel mondo.

La società opera in Europa con la licenza della CySEC n. 204/13 ed è autorizzata anche in Italia, data l’Iscrizione al Registro delle Imprese di Investimento Autorizzate in altri Stati UE senza succursale in Italia della Consob, con numero 3844. Inoltre, è dotata di autorizzazione BaFin reg. 135203.

La piattaforma NAGA permette di scegliere tra varie piattaforme di trading oltre a quella proprietaria la NAGA Trader per desktop e app per smartphone, ci sono anche la MT4 e la MT5 disponibili sempre per desktop, web e applicazione.

Oltre a operare su diverse piattaforme, NAGA Broker permette di fare trading sul Forex su 48 coppie, anche con micro e mini lotti, CFD su indici, futures, materie prime, criptovalute, ETF. Tra i suoi servizi aggiuntivi ci sono, invece, Autocopy per fare Social Trading.

Per quanto riguarda la leva massima per gli utenti retail questa è pari a 1:30, per le operazioni non prevede commissioni mentre lo spread è variabile e dipende dall’andamento di mercato.

Il deposito minimo è di 250 €. Metodi di pagamento: Carte, Neteller, Skrill, GiroPay, PayPal.

Punti di forza NAGA

Tra i principali vantaggi di NAGA ci sono:

  • La possibilità di fare attività di Social e di Copy Trading
  • Piattaforma multi-asset e broker Forex anche con mini e micro lotti
  • Assistenza clienti con supporto multilingue dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00
VAI AL SITO UFFICIALE

Il 87,36% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su NAGA

CMC Markets

CMC Markets è una piattaforma Forex e broker trading CFD Dealing Desk con sedi dislocate in Europa e nel mondo. Nel dettaglio, le principali sedi di CMC Markets sono in Regno Unito, in Germania, Australia e Singapore.

La data di fondazione del broker risale al 1989 nel Regno Unito. Le licenze con cui opera in Europa sono quelle rilasciate dall’ente regolamentatore tedesco, la BaFin (no. reg. 154814), ed è presente negli elenchi Consob con numero di iscrizione 5091.

Il broker CMC Markets permette di operare nel Forex con leva massima 1:30, scegliendo tra ben 330 coppie di valute disponibili sulla piattaforma, con spread è partire da 0.7 pip su EURUSD. Inoltre, si può fare trading CFD su materie prime, azioni, ETF, Criptovalute e Bond. Tra le piattaforme principali ci sono la Next Generation e la MT4, da poter utilizzare sia su desktop sia su mobile.

Le funzionalità e strumenti che si possono trovare sono: grafici avanzati, ordini, calendario economico, news e un’ampia categoria ed esperti analisti. Non sono previste commissioni, mentre sul Forex vengono applicati spread a partire da 0.7 per la coppia EUR/USD.

Non è richiesto alcun deposito minimo. Metodi di deposito: Carte, bonifico bancario.

Punti di forza CMC Markets

Tra i primi tre vantaggi di CMC Markets troviamo:

  • Una piattaforma di trading all’avanguardia: Next Generation è una piattaforma che ha ottenuto netti riconoscimenti e che continua a migliorare e aggiungere nuovi strumenti e funzionalità.
  • Grafici che supportano le analisi: i grafici avanzati forniscono diverse funzioni che sono in grado di supportare le analisi, tra le quali molteplici tipologie di grafico con oltre 80 indicatori tecnici e strumenti di disegno.
  • Aprire e chiudere le posizioni velocemente: controlli sull’esecuzione, apertura e chiusura delle negoziazioni con tecnologia all’avanguardia come la funzione 1-Click Trading.
VAI AL SITO UFFICIALE

Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su CMC Markets

Fineco

Fineco è una banca italiana nata nel 1999 con sede a Milano, che permette di operare anche sul Forex. Fineco opera anche come Broker Forex e in totale conta più di 1,4 milioni di clienti. Presenta l’autorizzazione da parte della Consob, data la sua registrazione alla Banca d’Italia come Banca Iscritta All’Albo delle Banche e dei Gruppi Bancari cod. 3015.

Inoltre, questa aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia e Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi interbancari fino a 100.000 €. Oltre che fornire servizi di trading sul mercato del Forex su 54 cross valutari, il broker presenta anche una sezione dedicata al trading CFD su asset quali: azioni, obbligazioni, derivati, futures e opzioni.

Inoltre, con Fineco è anche possibile investire su asset reali come azioni, ETF, obbligazioni e fondi comuni di investimento. Presenti anche derivati come le opzioni e i futures.

Le leve previste nel Forex da Fineco Broker per i clienti retail sono al massimo di 28,58 volte (La leva massima per il trading CFD invece è pari a 50X per i clienti retail.). Il margine minimo al 3,5% per i clienti retail, le commissioni sono azzerate per il Forex e gli spread sempre trasparenti a partire da 1 pip per EURUSD.

L’applicazione di Fineco è la PowerDesk, che può essere utilizzata sia da mobile sia da web. Sono presenti, inoltre, diversi strumenti dedicati ai clienti per applicare al meglio le proprie strategie di trading.

No deposito minimo. Trasferimento da conto corrente.

Punti di forza Fineco

Tra i principali vantaggi di Fineco Trading troviamo:

  • Trasparenza e fiscalità: Fineco Broker è affidabile in quanto presenta la sua sede principale in Italia; quindi, offre anche la possibilità di accedere al regime amministrato per il corretto pagamento delle tasse. Inoltre, è trasparente e fornisce ai clienti fonti informative affidabili ed esclusive. 
  • Assistenza in italiano fornita dai professionisti esperti di Fineco
  • Possibilità di effettuare operazioni di Forex anche 24 ore su 24, tutti i giorni; esclusi domeniche, 1° gennaio e 25 dicembre.
VAI AL SITO UFFICIALE

Il 69,23% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su Fineco Trading

XM

XM è un broker Forex e CFD Dealing Desk con sede a Limassol, Cipro. Il broker è stato fondato nel 2009 e attualmente presenta nel mondo oltre 5 milioni di clienti. In Europa, opera con la Licenza No. 120/10 rilasciata da parte della CySEC, ossia la Cyprus Securities and Exchange Commission. Iscrizione Consob no. 3046.

Tra i prodotti su cui è possibile fare trading CFD con leva massima 1:30 ci sono asset quali: valute (oltre 50 coppie), azioni, indici e materie prime. Deposito minimo richiesto: 5 € – Metodi di pagamento: Carte, e-wallets, bonifico bancario.

Le piattaforme che si possono utilizzare sono diverse, tra queste troviamo la MT4 e MT5 per desktop e mobile e anche una piattaforma proprietaria da poter usare via web e app. Lo spread parte da 0 pip, le commissioni sono variabili.

Tra i principali strumenti che i trader possono utilizzare ci sono: analisi tecnica, calendario economico, realizzazione di grafici avanzati, notizie in tempo reale.

Punti di forza XM

I principali punti di forza di XM sono:

  • Deposito minimo basso: il deposito minimo per aprire un conto con XM, infatti, è di 5 euro.
  • Contenuti formativi: il broker ha un’ampia sezione dedicata alla formazione con contenuti formativi e webinar con professionisti del settore.
  • Spread bassi: gli spread sono bassi nel Forex, infatti, si parte da 0 PIP per le coppie di valute tradizionali
VAI AL SITO UFFICIALE

Il 77.74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su XM

AvaTrade

AvaTrade è una piattaforma e broker Forex e CFD Dealing Desk fondata nel 2006 in Irlanda, che attualmente ha all’attivo circa 200 mila clienti nel mondo.

La regolamentazione finanziaria per operare in Irlanda e in Europa gli è stata data dalla CySEC n. 347/17 e dalla Central Bank of Ireland (No. reg. Consob 2640). Oltre a una sezione dedicata al Forex su 50 coppie, il broker permette di fare trading con leva max. 1:30 su CFD di materie prime, azioni, indici, bond, ETF e criptovalute.

Le piattaforme che si possono utilizzare sono quelle proprietarie come la WebTrader e l’AvaTradeGO e le integrazioni MT4/MT5 per desktop e mobile. Non sono presenti commissioni, ma spread variabili a seconda delle oscillazioni di mercato. Deposito minimo di 100 €, con metodi di pagamento come Carte, Skrill, bonifico bancario.

Tra i principali strumenti del broker AvaTrade ci sono: creazione di grafici avanzati, gestione degli ordini, calendario economico. Inoltre, è disponibile anche un’ampia sezione formativa con e-book, articoli, webinar e video.

Punti di forza AvaTrade

Tra i principali vantaggi del broker AvaTrade troviamo:

  • Regolamentazioni e affidabilità: regolamentazione UE e sistemi di sicurezza informatica studiati appositamente per proteggere i dati e i conti dei clienti.
  • Trading Forex 24 ore su 24, 5 giorni su 7 con servizio di assistenza no stop h24 e in 14 lingue
  • Nessuna spesa nascosta nel trading Forex e commissioni azzerate
VAI AL SITO UFFICIALE

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Leggi la recensione su AvaTrade

Admiral Markets (Admirals)

Admiral Markets (ora Admirals) è un broker Forex e CFD Non-Dealing Desk fondato nel 2001. Il broker presenta licenze in diverse nazioni del mondo comprese quelle europee. Per operare in Europa la licenza è quella della CySEC ossia la No. 201/13 (No. reg. Consob 3918).

I mercati disponibili su Admiral Markets sono oltre 8000, oltre alle 40+ coppie Forex è possibile anche fare operazioni di trading CFD su valute, azioni, indici, criptovalute, bonds e materie prime.

Le piattaforme disponibili sono la MT4, MT5, la StereoTrader, VPS e Parallels. Gli spread e le commissioni proposte sono bassi, ma variabili in base al mercato, alle coppie e al volume di lotti scambiato, mentre la leva massima è pari a 1:30 per i clienti retail, in base alla asset-class.

Deposito minimo 100 $. Accettati: Carte, Skrill, bonifico bancario.

Punti di forza Admiral Markets

Fare trading con Admiral Markets ha tre vantaggi:

  • Un ampio numero di strumenti e funzionalità per supportare i clienti retail nella realizzazione delle proprie strategie di Forex e trading CFD.
  • È possibile scegliere tra numerose piattaforme che sono poi disponibili sia via web, desktop o per smartphone e tablet.
  • Assistenza clienti veloce e attenta, richiedibile tramite telefono, messaggistica, live chat 24 ore su 24 per 5 giorni su 7.
VAI AL SITO UFFICIALE

81% dei conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Leggi la recensione su Admiral Markets (Admirals)

Skilling

Di origini scandinave, il broker Forex e CFD Dealing Desk Skilling ha la sua sede principale a Limassol, Cipro infatti la piattaforma è regolamentata dalla Licenza UE rilasciata proprio dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) Licenza No. 357/18.

Inoltre, è autorizzata a operare in Italia anche dalla Consob (Reg. no. 4839) con registrazione nell’Elenco delle Imprese di Investimento Autorizzate in altri Stati UE senza una succursale in Italia. Skilling broker Forex prevede spread bassi e commissioni da $ 35 per MLN di USD scambiati.

Tra i principali prodotti troviamo: CFD su oltre 70 coppie Forex e CFD su azioni, indici, criptovalute e commodities. La leva massima per i clienti retail è pari a 1:30 a seconda dello strumento.

Le funzionalità e strumenti del broker Skilling prevedono: analisi tecnica, calendario economico, news e altri 900 strumenti.

Deposito con Carte, Neteller, Klarna, Trustly, PayPal, bonifico bancario. Min. 100 €.

Punti di forza Skilling

I tre principali vantaggi del broker Skilling sono:

  • Condizioni di trading progettate per riuscire a svolgere al meglio le proprie operazioni di trading grazie a piattaforme potenti e competitive.
  • Diversi metodi di prelievo e deposito come carta di debito, bonifico bancario, Skrill, Neteller, PayPal ecc…
  • Coppie di FX tradizionali e anche esotiche: con coppie come la NOK/SEK; EUR/TRY ecc…
VAI AL SITO UFFICIALE

80% dei conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Leggi la recensione su Skilling

Broker Forex regolamentati in UE

I broker Forex affidabili devono avere una licenza per operare in Europa, che li autorizza di conseguenza a operare anche in Italia, come previsto dal MIFID o Markets in Financial Instruments Directive (2004/39/EC) che disciplina dal 31 gennaio 2007 al 2 gennaio del 2018 i mercati finanziari dell’UE.

Una delle principali licenze dei broker è quella rilasciata dalla CySEC in Europa, ma esistono diverse licenze sotto le quali un broker UE può operare, come anche, ad esempio, la BaFin o la Consob, giusto per citarne due conosciute.

La CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) è una commissione che nasce nel 2001 e che dal 2004 in poi è entrata a far parte dell’Unione Europea adeguando i suoi regolamenti al MiFID.

L’iscrizione in questi registri e la regolamentazione da parte dei principali enti finanziari offre ai clienti retail la certezza di operare su broker affidabili e che rispettano le leggi nazionali ed europee in materia di investimenti finanziari, Forex e trading CFD.

Nello specifico, i broker con licenza in UE hanno: l’obbligo di custodire il denaro in un conto separato che non può essere prelevato dal broker per le sue necessità; il capitale depositato è al sicuro e non a disposizione del broker che non può usarlo nemmeno in caso di difficoltà economiche; è obbligato a sorvegliare sulla correttezza delle operazioni e tutelare gli interessi dei trader; deve fornire la protezione dal saldo negativo; leva massima 1:30 o inferiore su alcune asset-class.

Tra i principali broker Forex regolamentati, presenti negli elenchi Consob e autorizzati in UE dalla CySEC o altri enti ci sono:

  • FP Markets (CySEC)
  • Pepperstone (CySEC)
  • Plus500 (CySEC)
  • eToro (CySEC)
  • XTB (CySEC)
  • Libertex (CySEC)
  • Trading 212 (CySEC)
  • NAGA (CySEC)
  • CMC Markets (BaFin)
  • Fineco (Consob)
  • XM (CySEC)
  • AvaTrade (CySEC, Central Bank of Ireland)
  • Admiral Markets – Admirals (CySEC)
  • Skilling (CySEC)

Broker Forex leva alta

I broker Forex possono essere ESMA o no ESMA. I broker ESMA sono quelli che aderiscono al regolamento imposto dall’Autorità Europea degli Strumenti finanziari e dei mercati, che ha il ruolo di tutelare gli investitori.

La leva massima in UE stabilita dall’ente deve essere di massimo 1:30 e non si possono fornire leve più alte per i clienti retail.

La leva massima per i broker no ESMA, ossia sottoposti ad altri tipi di regolamentazione (come ad esempio l’ASIC Australiana), invece può essere più alta e prevede anche leve fino a 1:500.

Molti broker Forex permettono l’apertura di conti sia sotto giurisdizione UE che extra UE, ma è sempre responsabilità del cliente verificare la fattibilità di tale pratica, ricordandosi che non sarà tutelato dalle leggi europee, in tal caso.

Broker Forex NDD – Non-Dealing Desk

Il broker Forex Non-Dealing Desk è un broker che collega gli utenti direttamente sul mercato finanziario e al fornitore di liquidità, al fine di permettergli di negoziare gli asset direttamente. In questo modo il processo per l’esecuzione degli ordini è più veloce e trasparente.

I broker Forex Non-Dealing Desk, che possono essere STP, ECN/STP, STP+ECN, offrono efficienza, alta velocità e una buona combinazione, in genere, tra velocità di esecuzione e spread bassi, ma sono più adatti a trader esperti.

I principali broker Forex Non-Dealing Desk sono:

  • Pepperstone
  • FP Markets
  • XTB
  • Admiral Markets -Admirals.

Broker Forex Market Maker – Dealing Desk

Un broker Forex Market Maker, noto anche come broker DD – Dealing Desk, è responsabile della creazione di liquidità nel mercato, ponendosi come controparte quando i trader scambiano strumenti o asset all’interno delle loro piattaforme.

I broker Dealind Desk offrono, in genere, spread fissi, quotazioni singole e nessuna commissione sugli ordini, con minor barriera d’ingresso.

I principali broker Forex Market Maker sono:

  • Plus500
  • eToro
  • Libertex
  • Trading 212
  • NAGA
  • CMC Markets
  • AvaTrade
  • Skilling
  • XM
  • Fineco

Broker Forex sostituto d’imposta

I broker Forex che possono agire come sostituto di imposta sono quelli che hanno almeno una sede in Italia; quindi, devono essere dei Broker Forex Italiani come ad esempio, in questa lista, troviamo Fineco.

Fineco Bank è un Broker Forex Italiano che agisce come sostituto di imposta. Questo vuol dire che le tasse che si devono pagare in riferimento a eventuali profitti che si generano mediante attività di trading CFD e Forex, vengono assolte direttamente dal broker e non c’è bisogno di segnalarli separatamente al momento della dichiarazione dei redditi.

In questa lista, come abbiamo già detto, l’unico broker Forex che agisce come sostituto d’imposta è Fineco.

Broker Forex MT4/5

I broker Forex offrono diverse piattaforme sulle quali è possibile fare operazioni di trading CFD e Forex ma tra le più popolari troviamo sicuramente la MT4 e la MT5.

Le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader5 sono tra le più utilizzate al mondo. Queste sono state sviluppate dalla MetaQuotes Software Corp. e sono utilizzate ogni giorno da milioni di trader.

I broker Forex MT4 e MT5 sono quelli che scelgono di permettere ai propri clienti retail di utilizzare queste piattaforme per le operazioni di trading. Tra i broker che offrono accesso alla MT4 e alle MT5 troviamo:

  • FP Markets
  • Pepperstone
  • XTB
  • Libertex
  • NAGA
  • CMC Markets
  • XM
  • AvaTrade
  • Admiral Markets
  • Skilling

Broker Forex scalping

Nel trading e nello specifico nei migliori Broker Forex si può attuare una strategia che prende il nome di scalping, che identifica la pratica di aprire e di chiudere le posizioni molto velocemente cercando di trarre così un vantaggio dalle piccole oscillazioni di prezzo.

I trader possono adottare questa tecnica e quando lo fanno vengono denominati scalper, in quanto tendono a fare molte operazioni al giorno. I migliori broker Forex idonei a effettuare operazioni di Forex scalping sono quelli che presentano:

  • Alta velocità di esecuzione degli ordini, di pochi millisecondi
  • Una leva massima consentita sul Forex
  • Commissioni basse o a zero
  • Spread molto bassi e competitivi
  • Compatibilità con MT4/MT5

Tutti i broker elencati in questo articolo sono adatti allo scalping, chi più e chi meno. Preferisci, quindi, quelli che corrispondono alle caratteristiche elencate poco fa, in base anche alle tue esigenze.

Broker Forex zero / basso spread

Lo spread rappresenta la differenza di prezzo tra “Bid” e “Ask” e viene misurato al fine di denotare i costi che sono addebitati al trader per ogni operazione.

Detto più semplicemente, lo spread è la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita di un asset o, nel caso del Forex, della quotazione di un cross valutario.

Lo spread può essere applicato in misura fissa oppure variabile. Nel primo caso si applica sempre la stessa percentuale di spread nonostante i cambiamenti del mercato finanziario e dei prezzi di acquisto o vendita.

Nel secondo caso, invece, si prendono in considerazione sempre le differenze di prezzo tra acquisto e vendita e quindi la percentuale cambia a seconda di vari fattori, compreso quello dell’andamento del mercato e della sua liquidità.

Nel Forex è molto importante fare attenzione allo spread, per questo motivo si consiglia l’uso di piattaforme e broker che propongono degli spread bassi o nulli.

Tutti i broker di cui abbiamo parlato in questa guida presentano spread piuttosto bassi, alcuni addirittura nulli. Ma attenzione, non basare la scelta del miglior broker Forex soltanto su questo parametro, tieni in considerazione anche eventuali commissioni e diversi altri aspetti che approfondiremo in una sezione successiva.

Piattaforme Forex

Le piattaforme per fare trading Forex sono diverse, tra le principali troviamo la MT4 e la MT5, queste però non sono le uniche. Infatti, sono presenti anche altre piattaforme, di terze parti oppure quelle proprietarie realizzate appositamente dai vari broker. Ecco le principali piattaforme.

MetaTrader 4

MetaTrader 4 è tra le piattaforme di trading più popolari nel mondo. Questa può essere impiegata da smartphone, desktop, PC scaricando il programma su dispositivi Android sia su Windows o Mac.

Con la piattaforma MT4 è possibile migliorare la propria esperienza di trading attraverso l’uso di grafici in tempo reale, analisi, quotazione, notizie per gli approfondimenti dedicati, strumenti per la gestione attenta degli ordini e indicatori avanzati.

Con questa piattaforma Forex e trading CFD online è possibile:

  • Personalizzare gli strumenti a seconda della strategia di trading online
  • Costruire e gestire al meglio gli EA attraverso i MetaQuotes Language 4
  • Accesso a oltre 28 indicatori
  • ESA con Smart Trader Tools
  • Collegare MT4 a diversi broker

MetaTrader 5

MetaTrader 5 è una piattaforma che presenta dei tempi veloci per l’elaborazione e offre la possibilità di utilizzare strumenti dedicati alla copertura delle proprie posizioni e quelli pensati per eseguire gli ordini lasciati in sospeso.

La piattaforma MT5 offre delle funzionalità perfette per chi vuole avere le giuste informazioni sulle novità e sulle variazioni che si presentano dopo determinate oscillazioni di mercato.

Con la piattaforma Forex MetaTrader 5 si trovano: funzionalità avanzate; una piattaforma user-friendly; programmazione con sistema MQL5; personalizzazione della piattaforma; elaborazione degli indicatori; velocità di elaborazione; calendario economico.

CTrader

cTrader, presente su diversi broker, è una piattaforma dal design intuitivo che presenta diversi strumenti dedicati sia a coloro che hanno esperienza nel trading Forex sia ai principianti.

La piattaforma prevede una programmazione in C e ha un’API aperta, la personalizzazione avanzata di questa è possibile mediante lo strumento cTrader Automate.

Tra gli strumenti offerti da questa piattaforma ci sono: un’ampia gamma di indicatori pensati per l’analisi tecnica, delle ricevute degli ordini dettagliate e la possibilità di aggiungere degli ordini take profit.

TradingView

Tra le piattaforme Forex disponibili troviamo TradingView. Questo è un software in grado di fornire un supporto nella visione dei grafici di borsa e nell’analisi tecnica.

Questa piattaforma presenta: strumenti grafici professionali; una connessione con una rete ampia nel settore del social trading; tecnologia avanzata per la creazione dei grafici; accesso a un calendario economico aggiornato con notizie in tempo reale; un’ampia gamma di indicatori personalizzabili e precostituiti.

Inoltre, TradingView prevede un linguaggio di codifica Pine Script molto semplice da usare e si accede alla piattaforma in cloud, in questo modo si riduce notevolmente il rischio della perdita dati.

Piattaforme proprietarie

La maggior parte dei broker Forex, oltre ad essere compatibile con piattaforme di terze parti, possiede anche la propria piattaforma proprietaria, spesso disponibile sia in versione Web che mobile.

Tra le principali citiamo: piattaforma FP Markets, Pepperstone, Plus500, eToro, Trading 212, XM, Admirals, xStation 5 di XTB, Libertex Trading Platform, Naga Trader, Next Generation di CMC Markets, PowerDesk di Fineco, AvaTradeGo e Skilling Trader.

Come scegliere il miglior broker Forex

La scelta del miglior broker Forex richiede un’attenzione a diversi fattori. Vediamo insieme quali sono i principali aspetti da prendere in considerazione!  

Regolamentazioni

Le regolamentazioni devono essere rilasciate da enti riconosciuti che seguono il regolamento europeo in tema di intermediari finanziari. Tra le principali regolamentazioni europee ci sono quelle rilasciate dalla CySEC (Cipro), CONSOB (Italia) e BaFin (Germania), ma ne esistono diverse.

Un broker Forex regolamentato in UE deve offrire la protezione dal saldo negativo (in questo modo non si potranno usare fondi al di fuori di quelli presenti nel proprio portafoglio) e far sì che i conti dei clienti siano segregati in conti differenti da quelli del broker, in questo modo anche in caso di improbabile fallimento del broker, i propri asset non potranno essere intaccati.

Un broker Forex regolamentato in Europa (ESMA), poi, può avere una leva massima di 30:1 e deve necessariamente seguire le direttive MiFiD, adottando le best-practice per la tutela degli investitori/trader.

Prodotti/servizi offerti 

Il secondo fattore da considerare è quali sono i prodotti offerti. Oltre al Forex, infatti, le piattaforme devono completare la loro offerta con strumenti per il CFD trading su azioni, indici, obbligazioni, materie prime ed ETF. Alcuni, poi, permettono anche l’acquisto/vendita di asset reali come azioni ed ETF, anche con altri tipi di conto separati.

Infine, si possono valutare funzionalità, prodotti e servizi come: il social trading, il copy trading, la presenza di un conto DEMO e una sezione completamente dedicata alla formazione.

Commissioni e costi

Ogni piattaforma ha commissioni e costi differenti. Guardare le tabelle presenti sui vari broker permette di andare a verificare la presenza di:

  • Spread sul Forex o su altri prodotti non troppo elevati
  • Commissioni su FX o altri strumenti
  • Eventuali costi fissi per il mantenimento del conto
  • Deposito minimo e somma di prelievo minimo
  • Eventuali costi di inattività

Esistono broker Forex con commissioni da 0 pip e account gratuito.

Piattaforme di trading 

Le piattaforme di trading Forex oggi disponibili sono diverse. Tra le più famose e apprezzate troviamo la MetaTrader 4 e la MetaTrader 5, ma anche la cTrader o TradingView. L’integrazione di queste piattaforme con il broker prescelto può essere un elemento di valutazione importante, soprattutto se si è abituati a utilizzarle da tempo. Comunque, anche molte delle piattaforme proprietarie sono ugualmente complete e performanti.

Modalità esecuzione ordini  

Il consiglio è di valutare anche la modalità di esecuzione degli ordini, che può variare a seconda del broker. Nel dettaglio si può scegliere tra:

  • Broker Forex No Dealing Desk (STP, ECN/STP o STP + ECN)
  • Broker Forex Dealing Desk (Market Maker)

A seconda della propria strategia è possibile scegliere quello che più si adatta alle operazioni Forex che si vogliono fare. Solitamente, i broker No Dealing Desk sono più adatti ai professionisti, mentre i No Dealing Desk offrono barriere di ingresso minori.

Numero di coppie FX disponibili

Quando si scelgono i broker Forex migliori è necessario valutare anche a quanto ammontano le coppie FX disponibili. Le coppie FX a disposizione sulle varie piattaforme possono andare da quelle che riguardano le valute tradizionali e più famose come ad esempio: USD/EUR; JPY/USD; GBP/USD; a quelle che invece interessano anche valute cosiddette esotiche.

Leva finanziaria

La leva finanziaria dei broker ESMA nel mercato del Forex può essere al massimo di 1:30. Quindi, scegliendo un broker Forex regolamentato in UE questo è il massimo che si può ottenere. L’alternativa è affidarsi a broker No ESMA, verificando la fattibilità e la legalità del broker. Naturalmente, le leve che superano il rapporto 1:30 sono più pericolose da utilizzare e difficili da gestire se non si ha esperienza.

Metodi deposito e prelievo, deposito minimo e prelievo minimo

Ogni broker offre ai trader diverse modalità di deposito e prelievo, inoltre definisce regole per il deposito o prelievo minimo che devono essere rispettate per accedere al conto reale del broker o per ritirare i propri fondi.

Per i conti retail i metodi di deposito e prelievo generalmente includono: carte di debito o credito (Mastercard e Visa); bonifico bancario; conti digitali come Skrill, PayPal, Nexi ecc…

Il deposito minimo, a seconda delle piattaforme, può andare da un minimo di 10 euro e raggiungere circa i 500 euro per i conti retail.

Il prelievo minimo va da un minimo di dieci euro fino a 100 euro circa, a seconda del conto aperto e del broker FX scelto.

Recensioni dei clienti  

Un fattore molto utile per scegliere il broker Forex migliore è sicuramente quello delle recensioni e commenti degli utenti. Ad esempio, le recensioni dei clienti su TrustPilot in riferimento ai vari broker FX permettono di valutare facilmente quali sono i migliori a seconda delle valutazioni positive lasciate dalle persone.

Supporto e formazione gratuita

Non si può assolutamente dimenticare un ultimo fattore rilevante nella scelta di un buon broker FX, ossia quello che riguarda il supporto che si ottiene dal broker e la sezione dedicata alla formazione gratuita. Il supporto/assistenza clienti deve essere preferibilmente offerto 24 ore su 24 almeno 5 giorni a settimana via chat, via e-mail o telefonicamente. La sezione formazione, invece, deve essere pensata per riuscire a formare i trader meno esperti, ma anche i professionisti, con webinar dedicati, articoli, libri o e-book.

Quale broker Forex scegliere

Per aiutarti a scegliere il miglior broker Forex, abbiamo pensato di preparare una tabella comparativa con le piattaforme che abbiamo recensito:

BrokerRegolamentazioneMercatiCommissioni/SpreadEsecuzioneDeposito minimoMetodi depositoLevaCoppie FXPiattaforme
FP MarketsCySECCFD su Forex, azioni, metalli, bonds, materie prime, indiciSpread a partire da 0 pipNon-Dealing Desk100 $Carte, Neteller, Skrill, Poli Pay, bonifico bancario1:3060+MT4, MT5, WebTrader
PepperstoneCySECCFD su Forex; Criptovalute; Azioni; ETF; Indici; Materie PrimeSpread a partire da 0 pipNon-Dealing Desk500 €Visa, Mastercard, bonifico bancario1:3061MT4, MT5, CTrader, TradingView
Plus500CySECCFD su Forex, Materie Prime, Indici, Azioni, ETF, Obbligazioni, CriptovaluteNo costi ordine, spread VariabiliDealing Desk100 €Visa, Mastercard, PayPal, Skrill, bonifico bancario1:3060+
Desktop e mobile (piattaforma proprietaria)  
eToroCySECCFD su Forex, indici, materie prime, azioniCommissioni Forex a partire da 1 pipDealing Desk50 $Carte, Neteller, PayPal, Skrill, bonifico bancario1:3049Desktop e mobile (piattaforma proprietaria)  
XTBCySECCFD su Forex, crypto, indici, azioni, ETF, materie primeSpread da 0,00003 su EURUSDNon-Dealing Desk–Carte, Neteller, PayPal, PayU, Skrill, bonifico bancario1:3048xStation 5 desktop e mobile (proprietaria) + MT4 desktop e mobile
LibertexCySECCFD su Forex, azioni, ETF, forex, crypto e altri assets    Da 0,005% commissione per operazione, spread variabiliDealing Desk10 €Carte, PayPal, Trustly, Skrill, PaySafeCard, Sofort, Neteller, GiroPay, bonifico bancario1:3052Libertex Trading Platform + App, MetaTrader 4, MetaTrader 5
Trading 212CySEC
CFD su Forex, azioni, ETF, indici, criptovalute e materie prime
Spread variabileDealing Desk10 €Carte, Apple Pay, Google Pay, iDeal, DotPay, GiroPay, Sofort, Blik, bonifico bancario1:30180Desktop e mobile app proprietaria
NAGACySECCFD su Forex, azioni, ETF, indici, materie prime, futures e criptovaluteSpread variabileDealing Desk250 €Carte, Neteller, Skrill, GiroPay, PayPal1:3048MT4, MT5 e Naga Trader (desktop e mobile iOS e Android)    
CMC MarketsBaFinCFD su Forex, Materie Prime, Indici, Azioni, ETF, Bond e Criptovalute    Spread a partire da 0.7 pip su EURUSDDealing Desk0 €Carte, bonifico bancario1:30330Next Generation (proprietaria), MT4 (integrazione) – Desktop e mobile
FinecoConsonb e Banca di ItaliaForex, Azioni, obbligazioni, ETF/ETC e altri ETP, CFDs e altri derivati tra cui opzioni e futures    Spread a partire da 1 pip su EURUSDDealing Desk–Trasferimento dal conto corrente50X54Web Trader, PowerDesk, applicazione web e mobile    
XMCySECCFD su Forex, indici, azioni e materie prime    Spread a partire da 0 pip, commissioni variabiliDealing Desk5 €Carte, e-wallets, bonifico bancario1:3050+Proprietaria via desktop e app + MT4/MT5 desktop e mobile
AvaTrade
Central Bank of Ireland, CySEC 
CFD su Forex, Materie Prime, Indici, Azioni, ETF, Bond e Criptovalute    Nessuna commissione, Spread Variabili.Dealing Desk100 €Carte, Skrill, bonifico bancario1:3050+WebTrader e AvaTradeGO (proprietarie), MT4/MT5 (integrazione) – Desktop e mobile    
Admiral Markets (Admirals)CySECCFD su Forex, indici, azioni, ETF, criptovalute, materie prime e bonds    Spread variabili e commissioni variabili in base al volume di lotti scambiatoNon-Dealing Desk100 $Carte, Skrill, bonifico bancario1:3040+
SkillingCySECCFD su Forex, indici, azioni, criptovalute e materie prime    Da $35 per MLN di USD scambiati, solo per conti PremiumDealing Desk100 €Carte, Neteller, Klarna, Trustly, PayPal, bonifico bancario1:3070+MT4, CTrader, Skilling Trader, TradingView    
Confronto migliori broker Forex

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Ti potrebbero interessare anche

Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees

Bonus Trade Republic 2023: invito 20 € benvenuto e come funziona

Admiral Markets (Admirals): recensioni, spread e deposito minimo

Skilling broker: recensioni, opinioni, mercati e regolamentazioni

Vantage Markets: recensioni e opinioni sul broker FX e CFD

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Capital com
Broker

Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees

4.7 su 5
Bonus Trade Republic
Broker

Bonus Trade Republic 2023: invito 20 € benvenuto e come funziona

admiral markets
Broker

Admiral Markets (Admirals): recensioni, spread e deposito minimo

4.7 su 5
skilling
Broker

Skilling broker: recensioni, opinioni, mercati e regolamentazioni

4.6 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?