Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Carta conto Hype Next
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
6 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Banche > Conti correnti > Carta conto Hype Next
Conti correnti

Carta conto Hype Next

 - Redazione
Condividi
hype next
Recensione sulla carta conto Hype Next
Condividi
Recensione Hype Next
4.5
Richiedi ora

Scegliere Hype Next vuol dire disporre di uno strumento smart di nuova generazione utile per le tue attività economiche giornaliere e al contempo un prodotto attraverso cui potrai ottenere numerosi benefici dal punto di vista dell’organizzazione delle tue finanze. In questa recensione ti esporremo tutte le caratteristiche che rendono questa carta conto vantaggiosa.

Indice dei contenuti
In breveChe cos’è e come funziona Hype Next?Carta Hype Next: caratteristicheHype Next vs Hype StartCosti e limiti di Hype NextCosti fissiCosti variabiliLimitiLimiti prelievoLimiti bonificoLimiti ricarica giornalieraCome richiedere la carta conto Hype NextCodice bonusQuali sono i tempi di attivazione?Vantaggi e svantaggi di Hype NextProControCarta Hype Next Banca Sella: opinioni e pareriConviene?A chi la consigliamo?ConclusioniDomande frequenti

In breve

Hype Next
AperturaGratis
Canone mensile2,90 € al mese per un totale di 34,80 € annui
Carta contoInclusa circuito Mastercard
IBANItaliano
BonificiGratis nel circuito SEPA
PrelieviGratis in Italia e all’estero in euro
Imposta di bollo34,20 € se la giacenza media annuale supera i 5,000 €
Caratteristiche Hype Next
RICHIEDI ORA

Che cos’è e come funziona Hype Next?

È una carta conto realizzata dall’istituto di moneta elettronica Hype S.p.a appartenente a Banca Sella. Ciò significa che disporrai di tutte le operazioni di un conto corrente tradizionale, in particolare delle funzioni disponibili su Hype Start più funzionalità aggiuntive, e di uno strumento di pagamento sicuro e affidabile.

Un prodotto nato nel 2019, collocandosi tra la versione Start e quella Premium, e offrendoti flessibilità nelle transazioni, ampia operatività e soprattutto massima sicurezza.

Carta Hype Next: caratteristiche

Hype Next è un conto corrente online con un IBAN italiano, che potrai utilizzare per effettuare e ricevere bonifici SEPA ordinari e quelli istantanei. Avrai la possibilità di domiciliare le utenze, far accreditare il tuo stipendio e la pensione.

Inoltre potrai pagare i bollettini postali, le incombenze esattoriali e inoltre disporre del pagamento di RID al fine di adempiere con puntualità al versamento delle rate di un finanziamento.

Grazie alla tecnologia di cui è dotato il conto Hype Next, avrai anche la possibilità di selezionare l’opzione di addebito automatico, attraverso cui effettuare in semplicità tutte le tue spese.

Disporrai di una carta fisica di debito Hype Next, appartenente al circuito Mastercard con la quale potrai effettuare acquisti in piena libertà, senza doverti preoccupare della presenza di plafond bassi o di doverla ricaricare, dato che prevedrà un addebito diretto sul tuo conto corrente.

La carta Hype Next è contactless, e potrai quindi utilizzarla semplicemente avvicinandola al POS dell’esercente senza doverla consegnare e, per gli importi pari o inferiori ai 25 €, non sarà necessario inserire il pin.

Avrai a disposizione anche una versione virtuale, che potrai aggiungere nel wallet del tuo dispositivo, iOS e Android, e pagare attraverso il sistema Apple Pay e Google Pay, sia online sia nei negozi fisici.

La carta di debito Hype Next, ti offre il massimo della sicurezza del circuito Mastercard e del sistema 3D Secure Code, a cui si aggiunge un’assicurazione, in caso in cui dovessi subire un furto durante un prelievo, o se i prodotti acquistati non rispecchiano le caratteristiche di qualità.

Ti basterà accedere all’app e selezionare la voce “assicurazione” per aprire subito un sinistro e ottenere in questo modo il rimborso del danno ricevuto.

Infine più utilizzi la carta Hype Next e più otterrai un ritorno economico grazie al servizio cashback: ti basterà accedere alla sezione dei brand del conto e scegliere l’azienda o il marchio che preferisci per visualizzare subito quale sia il ritorno economico che otterrai, utilizzando questo strumento finanziario.

Hype Next vs Hype Start

Ecco le principali differenze tra la carta conto Hype Start ed Hype Next.

Hype StartHype Next
Tipo di cartaPrepagataDebito
CircuitoMastercardMastercard
Costo aperturaGratisGratis
Canone mensileGratis2,90 €
Ricarica annuale illimitataNoSì
Bonifici istantanei gratuitiNoSì
Assicurazione acquisti online e prelievi ATMNoSì
Addebito automatico spese periodicheNoSì
Confronto conti Hype
RICHIEDI ORA

Costi e limiti di Hype Next

Quanto costa la carta conto Hype Next di Banca Sella? Di seguito potrai visualizzare le spese fisse e quelle variabili.

Costi fissi

  • Richiesta carta: è gratuita.
  • Attivazione carta: non dovrai versare un costo aggiuntivo.
  • Canone: è previsto il versamento di 2,90 € al mese, per un massimo di 34,80 € annuali.

Costi variabili

  • Bonifico: se effettui un trasferimento di denaro nel circuito SEPA, non è prevista una commissione. Per ciò che riguarda l’esecuzione dei bonifici istantanei con Hype Next avrai a disposizione 10 operazioni gratuite al mese; superato questo massimale dovrai pagare la commissione di 2 € per ogni transazione.
  • Prelievi ATM: sono gratuiti preso tutti gli sportelli bancomat in Italia e in Europa.
  • Pagamenti bollettini: per quelli in bianco e i premarcati dovrai considerare l’applicazione di una commissione pari a 1,99 €; I MAV sono gratuiti mentre il pagamento dei RAV prevede il costo di 1 €.
  • Costi di ricarica: se effettui un versamento in contanti su Hype Next presso un punto SisalPay dovrai applicare una commissione di 2 €, mentre le ricariche da una carta di pagamento sono gratuiti.
  • Tasso di cambio: in caso di operazione in valuta differente dell’euro, sia per i prelievi sia per i pagamenti si applicherà un tasso di cambio dell’1,5%, con riferimento a quello utilizzato nel circuito Mastercard
  • Richiesta nuova carta: in caso di smarrimento o furto della carta, la richiesta di una nuova tessera debit Hype Next non prevede costi.
RICHIEDI ORA

Limiti

Il conto carta Hype Next è adatto se hai necessità di uno strumento da utilizzare in maniera continuata per gestire le tue attività economiche. Infatti il plafond è molto alto e non ti dovrai preoccupare troppo del numero di operazioni giornaliere o mensili.

Vediamo in particolare quali sono i massimali e i limiti previsti per il prelievo, i bonifici e la ricarica giornaliera.

Limiti prelievo

Potrai utilizzare la carta di debito Hype Next per ottenere fino a 500 € di liquidità in un singolo prelievo, 1.000 € durante la stessa giornata e 2.500 € mensili.

Limiti bonifico

Se hai necessità di trasferire denaro con carta, il limite è di 50.000 €, mentre nel caso dei bonifici in uscita, non è previsto un tetto massimo operativo, giornaliero e mensile.

Limiti ricarica giornaliera

Infine per ciò che riguarda le ricariche, i bonifici in entrata non prevedono limitazioni, mentre nel caso dei contanti, la somma minima è di 20 € a operazione, con un massimale di 250 €. In un giorno potrai ricaricare il conto fino a 500 €, con un tetto annuale di 6.000 €.

Per tutte le informazioni sui costi e sui limiti potrai visionare la pagina costi da qui.

RICHIEDI ORA

Come richiedere la carta conto Hype Next

Per ottenere la carta Hype Next non avrai necessità di particolari requisiti finanziari, ma dovrai scaricare l’applicazione apposita che potrai trovare sul sito della banca Hype. Una volta installata dovrai seguire i seguenti passaggi:

Tempo richiesto: 5 minuti.

Come richiedere Hype Next

  1. Vai sul sito di Hype

    Collegati da qui al sito ufficiale e clicca su uno dei pulsanti di registrazione.

  2. Inserisci i dati richiesti

    Inserisci i dati richiesti e compila i moduli successivi con le tue informazioni personali, come nome e cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale e numero di documento di riconoscimento valido.

  3. Verifica dell’identità

    Sarà necessario inserire anche una foto del tuo documento e successivamente eseguire un selfie, in modo da verificare l’identità.

  4. Firma del contratto

    Il procedimento di richiesta si conclude con la firma digitale del contratto e l’attesa di conferma da parte del Gruppo Hype.

Codice bonus

Nella fase di registrazione avrai l’opportunità di inserire anche eventuali promozioni come il bonus di 20 € Hype Next. Questo promo code è valido solo nella fase di apertura del conto e si otterrà una volta effettuato un primo versamento sul tuo conto corrente Hype.

Quali sono i tempi di attivazione?

La verifica delle tue informazioni personali avverrà nel giro di pochissimo tempo con un massimo di 24 ore: otterrai una e-mail che ti confermerà l’attivazione del conto. Da quel momento potrai accedere all’app ed effettuare tutte le operazioni previste dal conto corrente Hype Next.

La carta di debito ti verrà inviata nel giro di 7 giorni lavorativi e richiederà l’attivazione che potrai eseguire direttamente dall’app.

RICHIEDI ORA

Vantaggi e svantaggi di Hype Next

Le opinioni su Hype conto Next sono concordi nel considerarlo un prodotto molto vantaggioso per gestire il tuo denaro. Vediamo quali sono i pro e i contro.

Pro

  • Rapporto servizi-costo elevato
  • Disponibilità di un IBAN italiano e di una carta di debito Mastercard
  • Presenza di tutti i servizi Hype per la gestione delle finanze
  • Assicurazione sulla carta Hype Next
  • Plafond elevato

Contro

  • Non sono previsti altri strumenti di pagamento aggiuntivi
  • È possibile effettuare la ricarica in contanti solo presso i punti SisalPay

Carta Hype Next Banca Sella: opinioni e pareri

Uno strumento sviluppato per essere utilizzato tutti i giorni grazie all’elevata sicurezza dei sistemi di crittografia presenti e alla possibilità di eseguire spese molto elevate, sono tra i punti forti della carta Hype Next, più volte riproposti nelle recensioni.

È considerata anche un conto flessibile, dato che prevede una serie di servizi integrati e gratuiti che permettono di non porre limiti alle proprie attività finanziarie. Infine grazie alla presenza di tutti i servizi aggiuntivi dei conti Hype, ti offre diverse opportunità di strutturare al meglio il bilancio familiare, fissando obiettivi o investendo i tuoi risparmi.

Hype Next è la soluzione perfetta per chi utilizza molto la carta e desidera fare ricariche, transazioni e prelievi senza preoccuparsi troppo dei massimali e dei limiti.

Conviene?

Il conto Hype Next di Banca Sella è considerato un prodotto molto vantaggioso dai clienti, grazie ai costi ridotti e soprattutto alle elevante potenzialità di effettuare quasi tutte le operazioni senza costi aggiuntivi.

A chi la consigliamo?

Può essere valutato uno strumento di pagamento utile se effettui molte transazioni giornaliere online o presso i negozi. Per questo lo consigliamo sia ai giovani che vogliono un prodotto economico e con funzionalità elevate, ma anche se necessiti di uno strumento che ti permetta di gestire al meglio le spese di casa. Infine può essere adatta anche ai pensionati, grazie all’interfaccia intuitiva dell’app.

RICHIEDI ORA

Conclusioni

Hype Next è una carta conto che rispecchia in pieno l’evoluzione del Gruppo Hype, che nel 2019 è diventato un istituto di moneta elettronica collegato a Banca Sella. Un prodotto in cui si combinano tutte le innovazioni dei sistemi Fintech e che ti permette di avere in un unico strumento un conto online, servizi di gestione finanziaria e attività che semplificano la tua quotidianità.

Domande frequenti

Meglio Hype Next o Premium?

Le differenze tra Hype Next e la versione Premium sono principalmente connesse ai massimali e ai costi delle operazioni in Italia e all’estero, oltre al fatto che con la versione Premium sono inclusi più pacchetti assicurativi ed altre funzioni come l’assistenza prioritaria. C’è da dire, però, che la Premium ha un costo molto più elevato (9,90€/mese); a nostro avviso per un utente intermedio Hype Next è già un ottimo compromesso, a meno che viaggiate molto.

La possono fare i minorenni?

No, è possibile aprire un conto Hype Next solo se si dispone di 18 anni. Per i minori (dai 12 anni in su) è possibile richiedere soltanto il conto base, ma durante l’attivazione sarà richiesto il consenso di un genitore o tutore.

Come si ricarica?

Potrai effettuare la ricarica del conto carta attraverso IBAN, un’altra carta prepagata o di credito abilitata e in contanti.

Come si preleva?

Il conto Hype Next prevede una carta di debito che potrai utilizzare presso tutti gli sportelli ATM.

Si paga l’imposta di bollo?

Sì, per la giacenza superiore ai 5.000 € annui, in accordo con la legge italiana, si paga un’imposta di bollo di 34,20 euro.

Come si fa la disdetta?

Per recedere dal conto Hype Next ti basterà contattare l’assistenza clienti scrivendo all’e-mail [email protected], inviando la richiesta di chiusura del conto e inserendo un IBAN su cui trasferire il denaro presente.

Come posso contattare l’assistenza?

Avrai a disposizione una pagina con tutte le domande e risposte più comuni e un chatbot, inoltre potrai richiedere un intervento utilizzando l’e-mail. Hype dispone anche di un numero verde attivo lun-ven dalle 9 am alle 6 pm: 0294751977.

Dove trovo il foglio informativo?

Potrai in ogni momento controllare il foglio informativo cliccando qui.

RICHIEDI ORA

Recensione Hype Next
4.5
Servizi offerti 4.5 su 5
Costi e commissioni 4.5 su 5
Carta di debito 4.5 su 5
Funzionalità aggiuntive 4.5 su 5
Pro Buon rapporto costi/servizi Carta Mastercard e IBAN italiano Tanti servizi per gestire le finanze Assicurazione carta Hype Next Plafond elevato
Contro No strumenti di pagamento aggiuntivi Ricarica in contanti solo con SisalPay
Sommario
Hype Next è un buon conto corrente per chi vuole una soluzione poco costosa ma che offre diversi servizi per gestire i propri soldi
Richiedi ora

Ti potrebbero interessare anche

Conto corrente BNL

Conto Smart BNL

Conto Fineco

Revolut Metal: costo, vantaggi, limiti, assicurazioni e cashback

Revolut Premium: costo, vantaggi, limiti, lounge e assicurazioni

TAG: hype next
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

conto corrente bnl
Conti correnti

Conto corrente BNL

4.6 su 5
conto smart bnl
Conti correnti

Conto Smart BNL

4.9 su 5
conto fineco
Conti correnti

Conto Fineco

4.9 su 5
revolut metal
Conti correnti

Revolut Metal: costo, vantaggi, limiti, assicurazioni e cashback

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?