La gestione di un ristorante richiede la giusta attenzione a diversi dettagli organizzativi e fiscali che sono gli assi portanti di un’attività funzionale e redditizia, tra i vari fattori da considerare c’è naturalmente la scelta della migliore cassa per ristoranti.
Il registratore di cassa per ristoranti, soprattutto se telematico, è per legge uno strumento essenziale sia perché permette di fare lo scontrino fiscale ad ogni cliente e per ogni prodotto che esce dal locale sia in quanto serve a fine serata per fare la chiusura e inviare i corrispettivi.
Oggi, però, il miglior registratore di cassa per ristorante non solo agisce come misuratore fiscale ma prevede anche altre funzioni quali: gestione delle prenotazioni, dei tavoli, delle ordinazioni.
Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere a riguardo e quale registratore di cassa telematico per ristorante scegliere!
Le informazioni più importanti in breve
Che cos’è / cosa deve avere | Sistema di cassa completo (Gestionale, cassa, stampante, POS) |
Funzionalità base per legge | Scontrini fiscali, chiusura e invio doc. a interscambio ADE |
Funzionalità utili per ristoranti | Gestione comande, tavoli, prenotazioni, scorte magazzino, applicazione sconti, offerte, suddivisione dei conti |
Costo medio | Da 500 € a 800 € una tantum + eventuale abbonamento da 69,00 € a 79,00 € in base al modello |
Miglior registratore di cassa per ristorante | SumUp Cassa (sistema completo: iPad, stampante EPSON, cassetto contanti e lettore di carte SumUp Air) |
Utile per | Ristoranti, pizzerie, fast food e molte altre attività |
Prezzo SumUp Cassa | Costo hardware variabile + 69,00 € di canone mensile |
Come ottenerla | Prenota una DEMO gratuita e non vincolante all’acquisto con un consulente |
Che cos’è la cassa per ristorante
I sistemi di cassa per ristoranti sono misuratori fiscali che servono alla gestione di due attività essenziali all’interno di un esercizio commerciale: l’emissione dello scontrino e la chiusura giornaliera per la compilazione corretta del registro dei corrispettivi.
Oggi, però, la cassa per ristorante si è evoluta e le migliori presentano al loro interno software tecnologicamente avanzati che servono a inviare in tempo reale i dati di vendita dell’attività commerciale all’Agenzia delle Entrate.
Dal 2020, per le attività commerciali come i ristoranti, è necessario avere un registratore di cassa telematico per poter inviare in tempo reale i dati di vendita dell’attività commerciale all’ADE.
Questa è una funzione utile che solleva l’esercente dalla compilazione del Registro dei Corrispettivi.
Come funziona la cassa per ristorante
Un registratore di cassa per ristoranti con funzione di trasmissione telematica dei corrispettivi presenta due componenti principali: lato software e lato hardware.
Dal punto di vista del software i registratori di cassa telematici per ristoranti hanno un sistema gestionale che permette non solo di collegare il misuratore fiscale direttamente al sito dell’Agenzia delle Entrate, ma anche di andare a svolgere tutte le funzioni correlate quali:
- Gestione delle transazioni ed emissione dello scontrino
- Una memoria fiscale che registra le chiusure fiscali e le invia
- Un gestionale per ristorante che permette di gestire: posizione dei tavoli, prenotazioni, ordinazioni dei clienti, menu, ordini in tempo reale, magazzino e scorte.
- Cloud: registratore di cassa per ristorante che, oltre ad essere connesso alla rete wi-fi è connesso anche a dei gestionali in cloud da poter poi aprire anche sul PC, smartphone o tablet.
Per quanto riguarda invece il lato hardware le casse per ristoranti presentano:
- Uno schermo digitale e touchscreen (oppure fisico in alcuni modelli che hanno ancora il tastierino numerico)
- Una stampante termica per l’emissione dello scontrino in formato cartaceo
- Torretta a doppio display per far visionare l’importo finale al cliente
- Cassetto per i contanti
- Lettore (anche più di uno in certi casi) di carte di debito e credito contactless o fisiche
Clicca qui per scoprire il miglior sistema di cassa per ristoranti!
Cosa deve avere una buona cassa per ristorante
Il miglior gestionale per ristorante con misuratore fiscale è quello che riesce a combinare al meglio una soluzione completa e personalizzabile in base alle esigenze della propria attività.
Il registratore di cassa per ristorante, dunque, dovrebbe essere molto più di un semplice misuratore fiscale ma dovrebbe avere funzioni che siano in grado di supportare il ristoratore o chi per lui, nella gestione dell’attività dal punto di vista fiscale e organizzativo.
Naturalmente, come abbiamo già sottolineato, il registratore di cassa per ristoranti deve obbligatoriamente prevedere due funzioni quali: l’emissione degli scontrini e per legge anche l’invio telematico dei corrispettivi all’ADE.
Oltre a queste due funzioni classiche, oggi però, si possono scegliere casse con gestionale integrato per i ristoranti, che sono non solo più funzionali ma diventano anche un vero e proprio supporto alla gestione dell’attività.
Con un registratore di cassa telematico con software di gestione sarà possibile, dunque, gestire:
- Le comande dei tavoli in tempo reale
- Gli ordini dei clienti d’asporto o in sala, con la creazione di una proforma e con un conto provvisorio
- Controllare dal software di gestione i tavoli e le prenotazioni dei clienti
- Gestire le scorte in magazzino
- Collegare altre funzioni direttamente al software quali: controllare la musica di sottofondo, controllare le luci, e altre funzionalità domotiche.
- Accettare e gestire eventuali prenotazioni
- Applicare gli sconti
- Creare diverse impostazioni, ad esempio, per le offerte speciali, per suddividere il conto per persona.
Oltre a tutte queste funzioni, che sono per lo più pensate lato software, non bisogna dimenticare anche l’importanza di tutte le componenti hardware.
Sicuramente, le migliori casse per ristoranti hanno un comodo schermo luminoso e touch screen dalla quale si possono visionare facilmente tutte le funzioni e aree di gestione.
Quando si valutano le funzioni hardware si deve cercare anche un sistema di cassa per ristoranti che presenti un cassetto capiente e sicuro per conservare i contanti durante il servizio, e anche la stampante interna al registratore deve essere termica per emettere degli scontrini leggibili che non si sbavano e non lasciano macchie.
Da non dimenticare anche il POS, che deve poter accettare tutti i circuiti delle principali carte di debito e credito (Visa, Mastercard, Maestro e American Express in primis), pagamenti digitali come Apple Pay e Google Pay e supportare la tecnologia NFC per i pagamenti contactless.
In conclusione, un buon registratore di cassa ha sia un buon software di gestione integrato sia un’ottima funzionalità dei componenti, a partire dal display fino al cassetto per i contanti, passando per il POS.
Clicca qui per scoprire il miglior sistema di cassa per ristoranti!
Quanto costa un registratore di cassa per ristorante
I costi di un registratore di cassa per ristorante variano a seconda delle componenti che la caratterizzano, del marchio, e delle funzioni che è in grado di svolgere.
I modelli di cassa più semplici che hanno semplicemente il misuratore fiscale e il sistema di invio telematico dei corrispettivi presentano un costo che in media va tra i 500 e gli 800 euro.
Le casse con tablet, palmari da poter collegare al sistema di gestione, un software in cloud ben strutturato e diverse funzioni ottimizzate per gestire l’attività al meglio possono avere invece un costo più elevato che va dai 1200 fino ad oltre i 2000 euro.
Da tener presente il fatto che molti provider di questi servizi non solo prevedono un costo una tantum iniziale, ma anche un abbonamento mensile, che solitamente si aggira attorno ai 69,00 – 79,00 euro al mese.
Comunque, i prezzi sono molto variabili in base alla propria attività, in quanto ogni esercizio necessita di più o meno componenti hardware e funzionalità, quindi, il nostro consiglio è quello di richiedere sempre un preventivo personalizzato.
Miglior registratore di cassa per ristoranti
Uno dei migliori registratori di cassa per ristoranti, nonché miglior gestionale per ristorante, pensato appositamente per attività come queste, attualmente in commercio è SumUp Cassa.
Leggi la recensione completa su SumUp Cassa
Il marchio SumUp propone un registratore di cassa con un’attrezzatura hardware di ultima generazione, che comprende come schermo e sistema gestionale un iPad con supporto integrato per mantenerlo in posizione eretta sopra il cassetto o il desk del ristorante.
Oltre all’iPad presenta naturalmente anche la stampante fiscale EPSON, lettore di carte di credito e debito SumUp Air e il cassetto contanti.
Questa buona integrazione tra un software iOS tecnologicamente avanzato e componenti hardware moderni rende il registratore di cassa SumUp tra i migliori in commercio per quanto riguarda il mondo della ristorazione (ristoranti, fast food, pizzerie, pub e non solo).
Il prezzo di SumUp Cassa prevede un costo fisso per l’acquisto hardware (variabile in base alla grandezza della propria attività) e un canone mensile di 69,00 € e prima di acquistarlo è possibile provare la sua versione DEMO gratuitamente per osservare tutte le funzionalità dell’applicazione e il suo back office.
Prenota anche tu una versione DEMO di SumUp Cassa assieme a un esperto, in modo completamente gratuito e non vincolante, semplicemente cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form dedicato. Unisciti agli oltre 30.000 ristoratori in tutta Europa che l’hanno già scelto!
Argomenti correlati
- Cassa per bar
- Cassa per negozio
- Cassa per hotel
- Cassa touch screen
- Cassa per parrucchieri
- Cassa con POS
- Miglior registratore di cassa
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.