Quando si apre un negozio di vendita al dettaglio, che sia per vendere abbigliamento, prodotti alimentari, accessori e così via bisogna sicuramente pensare a tantissimi dettagli estetici, organizzativi e naturalmente burocratici, tra questi non può mancare la scelta della cassa per il negozio.
I registratori di cassa per i negozi sono necessari per legge e devono essere sempre presenti all’interno dell’attività per rilasciare il famoso scontrino fiscale. Scegliere la cassa per i negozi sembra semplice? In realtà oggi ci sono così tanti modelli in commercio che anche la scelta del miglior registratore di cassa per negozio deve essere fatta in modo ponderato.
Per scegliere il sistema di cassa migliore per il negozio bisogna valutare: le componenti hardware e software che la compongono, la possibilità di registrare correttamente i pagamenti con POS, ed eventuali funzioni accessorie come, ad esempio, un gestionale per negozi che permetta di rendicontare al meglio le entrate giornaliere e mensili e al contempo tenere traccia delle scorte di magazzino.
Vediamo insieme, dunque, in questa guida, tutto quello che c’è da sapere a riguardo e qual è la migliore cassa e gestionale per negozi, al fine di assolvere al meglio agli obblighi di legge e al contempo semplificare le proprie attività organizzative e operative.
Le informazioni più importanti in breve
Che cos’è / cosa deve avere | Sistema di cassa completo (Gestionale, cassa, stampante, POS) |
Funzionalità base per legge | Scontrini fiscali, chiusura e invio doc. a interscambio ADE |
Funzionalità utili per negozio | Gestione pagamenti, scorte magazzino, applicazione sconti, offerte e varie funzionalità utili |
Costo medio | Da 500 € a 1.000 € una tantum + eventuale abbonamento da 69,00 € a 79,00 € in base al modello |
Miglior registratore di cassa per negozio | SumUp Cassa (sistema completo: iPad, stampante EPSON, cassetto contanti e lettore di carte SumUp Air) |
Utile per | Negozi di abbigliamento, alimentari, oggettistica, per la casa, ecc… |
Prezzo SumUp Cassa | Costo hardware variabile + 69,00 € di canone mensile |
Come ottenerla | Prenota una DEMO gratuita e non vincolante all’acquisto con un consulente |
Che cos’è la cassa per negozio
La cassa per negozi o registratore di cassa è una delle componenti essenziali da avere all’interno della propria attività, qualunque sia il prodotto o genere merceologico trattato.
La Legge Italiana sottolinea come sia necessario avere all’interno di un’attività commerciale (come un negozio) avere un misuratore fiscale per il rilascio dello scontrino e per svolgere la chiusura fiscale serale e mensile che serve a registrare correttamente i proventi ricevuti dalla vendita dei prodotti presenti nell’attività.
Non solo, con le disposizioni in materia del 2018, entrate in vigore dal 1° gennaio 2019 per alcune attività, e dal primo gennaio 2021 per tutti i negozi, è obbligatorio non solo avere un misuratore fiscale, ma dotarsi di una cassa telematica.
Questo comporta dunque, la necessità di acquistare un registratore di cassa telematico per negozio che sia in grado di registrare, memorizzare all’interno di sistemi di memoria inalterabili e permanenti, elaborare, sigillare e trasmettere telematicamente i dati fiscali all’Agenzia delle Entrate, con file in formato XML al momento della chiusura serale.
Dunque, una cassa per negozi deve essere in grado di: fare e registrare gli scontrini, possedere una memoria permanente e inviare in modo telematico (grazie alla connessione ad internet) i dati fiscali all’Agenzia delle Entrate.
Come funziona la cassa per negozio
La cassa per i negozi funziona sia grazie alle sue componenti software sia naturalmente, a quelle che compongono il suo hardware. Entrambe sono deputate a fornire al commerciante una cassa che sia funzionale, che assolva agli obblighi imposti dalla legge e al contempo possa presentare anche un sistema gestionale al fine di gestire in modo ottimale la propria attività commerciale.
I sistemi di cassa per negozio moderni dispongono oggi di componenti hardware, ossia fisici, essenziali quali: uno schermo per gestire le operazioni di cassa e gestionali e le numerazioni; una memoria fisica permanente e non modificabile; un tastierino fisico oppure touchscreen.
A completare la cassa sotto il profilo delle componenti hardware non possono mancare quelli per gestire i pagamenti contanti e non, come: il cassetto con tutti i comparti dedicati a conservare contanti e moneta; un lettore di carte di debito e credito.
Infine, c’è anche il sistema dedicato all’emissione dello scontrino. Oggigiorno il migliore è rappresentato dalla stampante termica, che permette di emettere scontrini in pochi secondi, sempre leggibili e non cancellabili.
Le componenti hardware sono sicuramente un metro di valutazione per i migliori registratori di cassa per negozio in commercio, ma non possono essere le uniche prese in considerazione.
È molto importante, infatti, dedicare attenzione anche alle componenti del software. Tra queste sono presenti:
- Il sistema operativo del software (che può essere anche iOS o Android se la cassa è dotata di un tablet per la gestione di tutte le operazioni)
- Collegamento a un cloud per avere le informazioni sempre disponibili sul proprio smartphone, tablet o PC, oltre che sulla cassa stessa.
- Sistema gestionale per riuscire ad avere sempre con sé: il catalogo dei propri prodotti in vendita; gestione del magazzino; sistemi di verifica delle entrate e uscite; ecc…
- Sistema telematico di invio dei file XML al sistema di registrazione dell’Agenzia delle Entrate.
Clicca qui per scoprire il miglior sistema di cassa per negozio!
Cosa deve avere una buona cassa per negozio
La cassa per i negozi, come abbiamo sottolineato, può avere diversi componenti sia hardware sia software e questi devono essere valutati in modo attento per riuscire a verificare quale sia realmente la migliore per la propria attività commerciale.
All’interno di un negozio è importante avere una cassa che sia bella da vedere e che si integri al meglio al banco destinato ad accogliere i clienti e naturalmente a registrare i loro acquisti per poi emettere lo scontrino.
Oltre all’aspetto estetico, che sicuramente può essere uno dei fattori da considerare, non bisogna dimenticare la qualità della cassa, la solidità della stessa e il software (che è una delle parti più importanti dei nuovi registratori).
Una soluzione ottimale dal punto di vista delle componenti fisiche della cassa per i negozi e attività commerciali, è valutare un modello composto da: uno schermo ampio (ad esempio come un tablet); un ottimo lettore per le carte di credito e bancomat; un cassetto resistente e sicuro in cui conservare i contanti; una stampante termica di ultima generazione.
Per quanto riguarda invece le caratteristiche del software, questo deve presentare delle specifiche che siano utili in primis a gestire gli obblighi fiscali e di trasmissione dei corrispettivi giornalieri.
Nel dettaglio in un’attività ben gestita non può mancare una cassa che presenti un software in grado di farti accedere a un gestionale che permetta di svolgere attività quali:
- Gestione dei prodotti presenti nel negozio e all’interno del magazzino
- Controllo delle luci del locale (e/o del camerino)
- Controllo della musica e dei sistemi domotici del negozio
- Sistema per l’applicazione di offerte speciali, sconti sui prodotti, in automatico
- Gestionale con sistema delle analisi economiche, rendicontazione in tempo reale, grafici dei guadagni giornalieri e mensili.
Scegliere una cassa con le giuste funzioni e componenti hardware e software adatti alla propria realtà è la soluzione perfetta per riuscire a gestire l’attività nel migliore dei modi.
Clicca qui per scoprire il miglior sistema di cassa per negozio!
Quanto costa un registratore di cassa per negozi
Un registratore di cassa per un negozio non ha un costo definito. In commercio sono presenti tantissimi marchi e modelli, con caratteristiche diverse tra di loro sia per le componenti che caratterizzano il software sia l’hardware.
In media una cassa può avere un costo che parte dai 500-600 euro per i modelli più semplici e senza moderni gestionali. Il registratore di cassa più innovativo e moderno, dotato anche di un buon software, presenta costi più elevati fino anche a 1.000 o 2.000 euro circa, oltre ad un costo di abbonamento mensile che può aggirarsi attorno ai 69,00 € – 79,00 €.
Miglior registratore di cassa per negozi
Certo, in commercio sono presenti diversi registratori di cassa per negozi come: negozi per l’abbigliamento, vendita di alimenti, oggettistica, accessori, borse e scarpe, porcellane, oggetti per la casa e così via…ma qual è il migliore?
Considerando in modo attento sia le componenti hardware e software sia il rapporto qualità-prezzo, tra le migliori casse per negozio c’è la cassa SumUp. Questo registratore di cassa realizzato da SumUp è idoneo a qualunque attività commerciale per la vendita di prodotti merceologici di vario genere.
Leggi la recensione completa su SumUp Cassa
Il registratore di cassa SumUp presenta un comodo iPad come schermo e software (iOS) integrato sa un sistema gestionale che permette di gestire al meglio ogni aspetto dell’attività.
L’iPad Apple è posto su un supporto dal design moderno e corredato da un cassetto resistente per conservare i contanti. Molto utile anche l’integrazione con il sistema innovativo SumUp Air per gestire al meglio i pagamenti con carte di credito e di debito. Infine, è presente anche una stampante termica EPSON di ultima generazione.
Uno dei vantaggi rivestiti da SumUp Cassa, infine, è il prezzo che viene concesso con un abbonamento annuale che prevede un costo di 69 euro al mese, oltre al costo iniziale per l’acquisto dell’attrezzatura, che può variare in base al numero di componenti da acquistare, sulla base della grandezza e della tipologia di negozio.
Una soluzione modulabile, quindi, che ti permette di ottenere sia un sistema di cassa per negozi base, sia una cassa per negozio più evoluta, con più componenti in base al numero di sale, di dipendenti e in generale in base alle necessità richieste dalla tua attività.
Vuoi conoscere come funziona la cassa, il software e il sistema gestionale integrato nella cassa SumUp? Puoi farlo! Infatti, prima di effettuare l’acquisto puoi valutare il suo funzionamento richiedendo in modo completamente gratuito una DEMO con un consulente specializzato, per conoscere il back office di SumUp Cassa e tutte le funzioni del gestionale.
La richiesta della DEMO di SumUp è gratuita e non vincolante all’acquisto, richiedila subito senza impegno: basta cliccare sul pulsante qui sotto e compilare il FORM per essere ricontattato.
Argomenti correlati
- Cassa per ristorante
- Cassa per bar
- Cassa per hotel
- Cassa touch screen
- Cassa per parrucchieri
- Cassa con POS
- Miglior registratore di cassa
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.