Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • Migliori conti correnti business
      • Conto corrente ditta individuale
      • Conto corrente partita IVA e professionisti
      • Conto corrente per associazioni
      • Conto corrente per SRL
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Migliori carte di credito
      • Migliori carte di credito business
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Conto corrente per ditta individuale: migliori conti online a confronto
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Conto Aziendale SumUp
Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi
14 ore fa
SumUp fatture
SumUp fatture: recensione 2023, come funziona e costi
19 ore fa
SumUp negozio online
SumUp negozio online: recensione 2023, come funziona e costi
21 ore fa
american express oro metallo
American Express Oro diventa in metallo: ottienila gratis il primo anno!
2 giorni fa
ChatGPT trading
ChatGPT e trading: come sfruttare l’AI per investire
2 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte business
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente SRL & SRLs
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Banche > Conti correnti business > Conto corrente per ditta individuale: migliori conti online a confronto
Conti correnti business

Conto corrente per ditta individuale: migliori conti online a confronto

 - Redazione
Condividi
Conto corrente ditta individuale
Conto corrente ditta individuale - Immagine da prathan chorruangsak via canva.com
Condividi
Indice dei contenuti
Ditta individuale e obbligo conto correnteDitta individuale e conto corrente personaleConto corrente ditta individuale e persona fisicaConto corrente personale usato per ditta individualeDitta individuale e conto corrente cointestatoMigliori conti correnti ditta individuale onlineTotRevolut BusinessQontoSoldoWise BusinessHype BusinessFinomConto SumUpEverestConfronta conti per ditta individualeConto corrente ditta individuale zero speseQual è il miglior conto per ditta individuale?Aprire un conto corrente per ditta individualeDocumenti per apertura conto corrente ditta individualeAltri conti correnti per ditte individualiArgomenti correlati

Stai cercando un conto corrente per ditta individuale? Allora sei entrato nel sito giusto! In questo articolo recensiremo e confronteremo ben 9 conti che puoi aprire per gestire il flusso di cassa della tua attività, ma non solo, perché risponderemo anche alle domande frequenti che vengono fatte su questa tematica.

Pronto a scoprire i migliori conti correnti per ditte individuali e tutto quello che c’è da sapere a riguardo? Allora prenditi qualche minuto di tempo e leggi questo articolo fino in fondo: siamo certi che al termine della lettura saprai esattamente quale conto aprire per la tua impresa individuale ed anche come farlo, in pochi minuti.

Ditta individuale e obbligo conto corrente

Il conto corrente dedicato alla ditta individuale è obbligatorio? Molti imprenditori si fanno questa domanda e per rispondere in breve diciamo: il conto corrente per ditta individuale non è obbligatorio né in regime forfettario, né in contabilità ordinaria sotto i 400.000 euro di fatturato annuo.

Tuttavia, l’utilizzo di un conto corrente dedicato per la ditta individuale è fortemente consigliato per una serie di ragioni:

  • Maggior controllo delle entrate e delle uscite
  • Differenziazione tra spese aziendali e personali
  • Facilità nel calcolo del fatturato e dell’utile
  • Miglior gestione di fiscalità e burocrazia
  • Possibilità di aprire sotto-conti per l’accantonamento di somme destinate a pagare imposte e contributi
  • Estratti conto chiari senza incassi o spese ingiustificabili che potrebbero essere contestati dal fisco
  • Approccio più serio all’attività imprenditoriale, per cominciare a ragionare come una vera azienda

Ditta individuale e conto corrente personale

Per la ditta individuale si può utilizzare un conto corrente privato o aziendale? Entrambi! Chiunque sia possessore di ditta individuale può decidere sia di aprire un conto corrente privato oppure un conto corrente aziendale.

Sconsigliamo, per i motivi elencati poco fa, di utilizzare il proprio conto corrente personale e consigliamo, invece, di aprirne uno “business” dedicato alla ditta individuale, questo perché i conti correnti aziendali, di solito, offrono limiti più alti, funzionalità utili per la gestione fiscale e report dettagliati su entrate/uscite.

Con un conto bancario per ditta individuale, quindi, potrai mandare avanti la tua attività nel migliore dei modi, senza intoppi e tenendo sempre tutto sotto controllo, con la possibilità di migliorare la qualità del tuo business.

Conto corrente ditta individuale e persona fisica

Un conto corrente per ditta individuale è, pur essendo un conto business, un conto per persone fisiche, perché i possessori di impresa individuale rientrano in questa categoria.

Di conseguenza, aprendo un conto per ditta individuale questo sarà intestato a tuo nome, e non come nel caso di un conto corrente per SRL il cui nome è il medesimo di quello della società.

Conto corrente personale usato per ditta individuale

Ogni possessore di ditta individuale può utilizzare sia il conto corrente personale che un conto corrente dedicato alla propria impresa, ribadiamo però che è consigliato utilizzare un conto dedicato alla ditta per non fare confusione tra spese e incassi, cosa che può tornare utile non solo per monitorare l’andamento dell’attività e trovare transazioni in maniera più facile, per riconciliare le spese, ad esempio, ma anche per poter dimostrare ai vari enti, in caso di contestazioni, la natura dei trasferimenti.

Ditta individuale e conto corrente cointestato

È fortemente sconsigliato utilizzare un conto corrente cointestato per una ditta individuale, anche nel caso in cui l’altra persona sia d’accordo. Questo per evitare qualsiasi tipo di problema che potrebbe insorgere con l’utilizzo del conto e che coinvolgerebbe anche il cointestatario.

Migliori conti correnti ditta individuale online

Non esiste il miglior conto corrente per ditta individuale in assoluto, ma possiamo stilare un elenco dei migliori conti per ditta individuale, creato dopo una lunga e attenta ricerca su quelli che sono gli istituti di credito o di pagamento più apprezzati dagli utenti che posseggono un’impresa individuale.

Per scegliere i migliori abbiamo tenuto conto di: costi e commissioni, piani disponibili, caratteristiche e funzionalità, prodotti inclusi nel canone come carte di debito o di credito, e molto altro ancora.

Di seguito, ecco la lista di quelli che sono, secondo la nostra opinione, i migliori conti correnti per ditte individuali:

  • Tot
  • Revolut Business
  • Qonto
  • Soldo
  • Wise Business
  • Hype Business
  • Finom
  • Conto SumUp
  • Everest

Nelle righe che seguono parleremo di questi conti uno ad uno, spiegandoti il perché dovresti sceglierne uno piuttosto che un altro e, in una sezione più avanti, li confronteremo per farti capire a colpo d’occhio qual è il migliore per la tua attività.

Tot

Tot ditta individuale

Tot è uno dei migliori conti business per ditta individuale. Si tratta di un conto online gestito da una startup in partnership con Banca Sella, ed include un conto aziendale con carta di credito fisica e virtuale del circuito Visa Business, IBAN italiano e funzioni utili alle imprese individuali, come la possibilità di pagare/delegare F24, pagoPA, accettare mandati SDD, gestire entrate e uscite e tanto altro.

Il conto Tot per ditta individuale può essere aperto con due piani di abbonamento differenti:

  • Essentials
  • Professional

Il piano Essentials ha un costo di 7,00 € al mese o 70,00 € annuali, il piano Professional ha un costo, invece, di 15,00 € al mese o 150,00 € annuali. Pagando l’anno intero, come hai potuto vedere, è possibile ottenere uno sconto pari a due mensilità.

La differenza tra i due tipi di conto è minima: il piano base permette di effettuare 100 operazioni in uscita gratuite ogni anno, quello più completo fino a 250.

Punti di forza

  • Carta di credito inclusa
  • Delega F24 e pagoPA
  • Due mesi gratis con piano annuale
APRI CONTO TOT

Revolut Business

Revolut ditta individuale

Revolut Business è un conto corrente per ditte individuali con IBAN estero che offre al contempo una serie di prodotti e servizi aggiuntivi, come le carte di debito fisiche e virtuali circuito Visa e Mastercard, in plastica o metallo e una serie di funzioni uniche per la gestione della propria attività: conto multivaluta con diversi IBAN per spendere e incassare denaro in oltre 28 valute a tassi vantaggiosi, gestione del team di collaboratori, spese automatizzate, fatturazione intelligente e integrazioni API.

Revolut per ditta individuale è disponibile in diversi piani, tra cui:

  • Free (gratis)
  • Grow (25 euro al mese)
  • Scale (100 euro al mese)
  • Enterprise (personalizzato)

In base al piano scelto sarà possibile usufruire di più o meno funzionalità, commissioni e limiti differenti. Puoi confrontare i vari piani direttamente sul sito ufficiale Revolut per scoprire tutte le differenze.

Punti di forza

  • Conto multivaluta con IBAN estero
  • Carte fisiche e virtuali
  • Piano entry level gratuito
APRI REVOLUT BUSINESS

Qonto

Qonto ditta individuale

Qonto è una società FinTech che permette a chiunque di aprire un conto corrente online per ditta individuale, scegliendo tra vari piani per aziende, tra cui:

  • Essential (29 euro al mese)
  • Business (99 euro al mese)
  • Enterprise (249 euro al mese)

In base al piano scelto sarà possibile accedere a un mondo di prodotti e servizi finanziari, tra cui conto corrente per ditta impresa individuale con IBAN italiano, carte di debito Mastercard Business, software di fatturazione elettronica integrato, funzionalità di gestione spese e personalizzazione dei limiti, delega dei pagamenti F24, digitalizzazione ricevute e categorizzazione spese, oltre ai normali servizi bancari come i bonifici SEPA e SWIFT, in più di 18 valute.

Per chi gestisce un negozio o ha a che fare con clienti che pagano spesso con carta, poi, è possibile anche richiedere il POS Nexi in collaborazione con Qonto.

Ma non è finita qui, Qonto per ditta individuale mette anche a disposizione: conti e bonifici multipli, ruoli utente, permessi personalizzati, automazioni, gestione dei giustificativi, autocompilazione IVA, panoramica entrate/uscite con statistiche e gestione della fiscalità.

Punti di forza

  • Delega pagamenti F24
  • Software fatturazione elettronica
  • Bonifici SEPA e SWIFT in 18 valute
APRI QONTO

Soldo

Soldo ditta individuale

Soldo è un fornitore di servizi finanziari e non un vero e proprio conto corrente aziendale, bensì una piattaforma completa per la gestione delle finanze della propria attività, disponibile anche per ditte individuali.

Nello specifico, Soldo mette a disposizione dei propri utenti una piattaforma con cui creare portafogli, membri e collegare carte fisiche e virtuali Mastercard con permessi personalizzati, servizio molto utile a chi gestisce dipendenti e collaboratori spesso in trasferta oppure per chi si occupa di acquistare pubblicità online e a cui servono sempre nuove carte.

Con Soldo è anche possibile richiedere la carta carburante, in più non mancano funzionalità come: personalizzazione budget di spesa e regole, integrazione servizi di terze parti per la fiscalità e molto altro, infine considera che tutti i conti Soldo supportano sia euro che dollari e sterline.

L’offerta di Soldo per ditte individuali è ampia, i piani a disposizione sono ben quattro:

  • Soldo Start (gratis)
  • Soldo Pro (6 euro al mese)
  • Soldo Premium (10 euro al mese)
  • Soldo Enterprise (personalizzato)

In base al piano scelto otterrai più o meno benefici per la tua impresa individuale; scopri e confronta i vari piani disponibili direttamente sul sito ufficiale Soldo.

Punti di forza

  • Wallet e carte virtuali
  • Gestione team e carta carburante
  • Piano Start gratuito
RICHIEDI SOLDO

Wise Business

Wise ditta individuale

Wise Business è un conto per ditta individuale multivaluta che ti consente di incassare e trasferire denaro, con conversione in tempo reale, in 80 Paesi e 10 valute diverse.

Aprendo un conto Wise per ditta individuale otterrai immediatamente gli estremi bancari di diversi stati, con la possibilità di muovere importi in euro, dollari, franchi svizzeri, sterline e altre valute.

Si tratta di un conto molto adatto a coloro che, avendo una ditta individuale, hanno a che fare con clienti e fornitori esteri, ma anche italiani.

Le commissioni sono molto competitive e non vengono applicati costi nascosti, parliamo di una soluzione tra le più economiche sul mercato, infatti, non bisogna pagare alcun canone mensile ma soltanto una fee d’apertura che ammonta a 50 euro.

Con Wise Business potrai inviare bonifici ordinari e istantanei, rendere più snella la fiscalità grazie a modelli di fatture pronti all’uso e alla possibilità di collegare al conto il tuo commercialista, in più otterrai la funzione di riconciliazione spese e la possibilità di inviare bonifici multipli: fino a 1000 per volta.

Punti di forza

  • Conto gratuito multivaluta
  • Estremi bancari di diversi Paesi
  • Commissioni molto basse
APRI WISE BUSINESS

Hype Business

Hype ditta individuale

Hype Business del Gruppo Sella è un conto online per ditta individuale con IBAN italiano, carte di debito Mastercard e che offre la possibilità di inviare e ricevere bonifici, anche istantanei, gratuitamente.

Hype per ditte individuali non ha alcun costo di apertura, ma solo un canone di 2,90 euro al mese (a volte, però, sono presenti offerte che azzerano il canone per un certo periodo di tempo: scoprile sul sito ufficiale della banca).

Un conto corrente per imprese individuali con costi bassi, che ti permette di utilizzare funzionalità utili per gestire al meglio il cashflow: box di risparmio per accantonare il denaro per pagare imposte e contributi, notifiche e statistiche, report mensili dettagliati, assicurazioni in collaborazione con Lokky, pagamenti e prelievi gratuiti in tutto il mondo.

La carta associata al conto non prevede alcun limite di ricarica ed anche il conto ti consente di incassare/inviare denaro con limiti molto ampi.

Punti di forza

  • Semplice ed economico
  • Box di risparmio per accantonamento importi
  • Possibilità di sottoscrivere assicurazioni
APRI HYPE BUSINESS

Finom

Finom ditta individuale

Finom è un vero e proprio ecosistema adatto per gestire le finanze e la fiscalità della propria ditta individuale, infatti oltre ad un conto corrente con IBAN italiano, mette a disposizione un software di fatturazione elettronica completo e adatto a qualunque tipo di business.

Una piattaforma completa per le PMI, con conto, carte fisiche e virtuali Visa, nessuna commissione e limiti di spesa molto ampi, in più spendendo con Finom otterrai fino al 3% di cashback.

L’applicazione ti offre una panoramica dettagliata del tuo flusso di cassa, la possibilità di gestire le tue spese e quelle dei tuoi collaboratori, la creazione di link di pagamento, l’integrazione con PayPal e sistemi di notifica sui pagamenti automatici per le fatture non ancora pagate.

E ancora, con Finom per ditte individuali potrai riconciliare spese, caricare scontrini, ricevute e fatture, associare documenti ad una transazione, categorizzare i movimenti per una gestione migliore delle tue finanze.

Finom prevede diversi piani, tra cui:

  • Finom Solo (5 euro al mese)
  • Finom Start (15 euro al mese)
  • Finom Premium (25 euro al mese)
  • Finom Corporate (100 euro al mese)

In base al piano otterrai diverse funzionalità e percentuali di cashback sulle spese, inoltre con i piani superiori avrai assistenza premium dedicata e l’accesso alle API.

Punti di forza

  • Piattaforma completa
  • Software di fatturazione elettronica
  • Tante integrazioni e funzionalità utili
APRI CONTO FINOM

Conto SumUp

SumUp conto ditta individuale

SumUp è il conto corrente per ditte individuali il cui business è incentrato principalmente sulla vendita al dettaglio (commercianti), oppure artigiani che accettano pagamenti via POS.

Infatti, SumUp è uno dei più famosi produttori di lettori di carte e registratori di cassa, ma in aggiunta a questi prodotti potrai affiancare anche un conto corrente zero spese per la tua ditta individuale, infatti è gratuito: non prevede né una tariffa di apertura, né un canone mensile.

Il conto SumUp per impresa individuale permette di effettuare bonifici SEPA ordinari e istantanei, di ricevere e utilizzare una carta Mastercard Business abilitata oltre che ai pagamenti, anche ai prelievi in Italia e all’estero.

Questo conto corrente, poi, dotato di IBAN dedicato, è facilmente integrabile col gestionale SumUp, per poter incassare subito sul proprio conto gli incassi della giornata ottenuti tramite POS, in maniera veloce e semplice.

In aggiunta, permette di inviare ricevute, pagamenti via link, visualizzare lo storico dei movimenti, ricevere notifiche e di godere di un supporto clienti 7/7 su diversi canali.

Punti di forza

  • Completamente gratuito
  • Si integra con altri prodotti/servizi SumUp
  • Supporto clienti 7/7
ACQUISTA POS SUMUP

Everest

Everest ditta individuale

Everest è un istituto di pagamento elettronico che offre servizi come carte Business fisiche e virtuali per te ed il tuo team di collaboratori, funzionalità di gestione spese e incassi, personalizzazione dei limiti di spesa, blocco delle carte, caricamento delle ricevute, visualizzazione storico movimenti, analisi e report, possibilità di allegare commenti alle transazioni e soprattutto posticipo dei rimborsi delle spese effettuate con carta, fino a 45 giorni, per ottimizzare il cashflow della tua ditta individuale.

Oltre a tutto ciò, offre anche vari sconti presso partner selezionati come Amazon Web Services, Hotels.com, spazi di Co-Working e noleggi auto come Hertz e Avis.

Il conto Everest per ditte individuali ha un canone di 20 euro al mese, con 5 carte incluse, ma i primi 90 giorni sono completamente gratuiti: potrai provarlo senza spendere un euro.

Punti di forza

  • Carte fisiche e virtuali
  • Credito fino a 45 giorni
  • Sconti su servizi, hotel, co-working e noleggi
APRI CONTO EVEREST

Confronta conti per ditta individuale

TotRevolut BusinessQontoSoldoWise BusinessHype BusinessFinomConto SumUpEverest
Tot ditta individualeRevolut ditta individualeQonto ditta individualeSoldo ditta individualeWise ditta individualeHype ditta individualeFinom ditta individualeSumUp conto ditta individualeEverest ditta individuale
Da 7€ a 15€ al meseDa 0€ a 100€ al meseDa 29€ a 249€ al meseda 0€ a 10€ al mese0€ + 50€ fee apertura2,90€ al meseDa 5€ a 100€ al mese0€20€ al mese
Carte di credito––––––––
–Carte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debito
–––––––––
–FatturazioneFatturazione–Fatturazione–FatturazioneFatturazione–
Apertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura online
Primo mese gratis––––Promo canone gratis––90 giorni gratis
Apri contoApri contoApri contoApri contoApri contoApri contoApri contoApri contoApri conto

Conto corrente ditta individuale zero spese

Esistono conti correnti per ditte individuali gratuiti e a zero spese? Certo che sì, alcuni conti business online consentono l’apertura di un conto per imprese individuali senza costi di apertura né canoni mensili, per periodi di tempo limitati oppure per sempre, in base al tipo di conto e alle promozioni offerte dalla banca.

Di solito i conti correnti business a pagamento offrono di più in termini di limiti, funzionalità e spesso applicano anche commissioni più basse o addirittura nulle su alcune o tutte le operazioni. In questo articolo, comunque, hai avuto modo di conoscere sia conti per ditte individuali zero spese, sia conti a pagamento.

I migliori conti correnti per ditta individuale gratuiti sono:

  • Revolut Business Free
  • Soldo Start
  • Wise Business
  • Conto SumUp

Qual è il miglior conto per ditta individuale?

La risposta a questa domanda è soggettiva, bisogna prima capire quali sono le esigenze del singolo imprenditore prima di stabilire quale sia il conto per ditta individuale migliore, tuttavia, vogliamo aiutarti nella scelta dandoti qualche consiglio:

Se vuoi un conto per ditta individuale con carta di credito, scegli Tot, se preferisci conti aziendali gratuiti, opta per Revolut Business piano Free (avrai la possibilità, più avanti, di effettuare anche l’upgrade a piani superiori), se invece cerchi un conto ti permetta di gestire un team oppure di ottenere carte carburante ti consigliamo Soldo, mentre per coloro che necessitano di un software di fatturazione elettronica integrato, Finom è la scelta migliore.

E ancora, se desideri un conto per ditta individuale con un canone molto basso e semplice da usare ma essenziale, prendi in considerazione Hype Business, oppure scegli Wise Business se operi con diverse valute e hai clienti e fornitori internazionali, quindi se ti servono più coordinate bancarie in diversi Paesi.

Incassi pagamenti con POS? Conto SumUp fa per te! Vuoi ottenere sconti su servizi, noleggi e hotel? Vai di Everest! Infine, se vuoi un conto corrente per ditte individuali completo di tutti, ma proprio tutti i servizi più utili (tranne, purtroppo, la possibilità di richiedere una carta di credito), allora Qonto è ciò che fa per te.


Lo sapevi? Puoi ottenere una carta di credito aziendale per ogni conto corrente per ditte individuali che accetta mandati SDD, richiedendo una carta American Express Business e collegandola a qualsiasi conto.


Aprire un conto corrente per ditta individuale

L’apertura di un conto per ditta individuale è una procedura rapida e veloce, che richiede soltanto pochi minuti di tempo e che può essere effettuata sia presso le filiali delle banche presenti sul territorio, sia online con le banche FinTech.

Aprire un conto corrente per ditte individuali online è consigliato per diversi motivi: la procedura è più snella, le condizioni sono – in genere – più vantaggiose, in più è possibile confrontare diversi conti online per ditta individuale e trovare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Puoi aprire un conto per impresa individuale cliccando sul pulsante presente alla fine di ogni recensione conto che abbiamo presentato in questo articolo.

Documenti per apertura conto corrente ditta individuale

Per aprire un conto corrente per ditte individuali non servono particolari documenti, infatti, per la legge si è ancora considerati come persone fisiche, quindi non sono necessarie ulteriori scartoffie come i dati di bilancio, richiesti quando si desidera aprire un conto corrente per società (come le SRL).

Solitamente, le banche richiedono i seguenti documenti per aprire un conto per ditta individuale:

  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Documento d’identità (carta d’identità, passaporto o patente)
  • Prova di residenza (per esempio l’ultima bolletta utenze)

Oltre a questo, ti servirà inviare ulteriori dati personali, firmare il contratto con la banca e verificare la tua identità attraverso un video o una foto selfie, procedura semplice e veloce, ma comunque variabile da banca a banca.

Altri conti correnti per ditte individuali

Nell’elenco che segue vogliamo riportarti alcuni nomi di conti correnti per imprese individuali che sono spesso ricercati dagli imprenditori ma che non abbiamo incluso nella nostra lista dei migliori, anche se li riteniamo molto validi:

  • Conto ditta individuale Intesa Sanpaolo
  • Conto ditta individuale Unicredit
  • Conto ditta individuale Poste
  • Conto ditta individuale Fineco

Argomenti correlati

  • Miglior conto corrente business
  • Miglior conto corrente per partita IVA e liberi professionisti
  • Miglior conto corrente per SRL
  • Miglior conto corrente per associazioni

Ti potrebbero interessare anche

Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi

Conto corrente per partita IVA e professionisti: i migliori a confronto

Miglior conto corrente per associazioni (no profit, culturali e sportive)

Conto corrente per SRL ed SRLs: migliori conti online a confronto

Miglior conto corrente business: Top 10 conti aziendali online 2023

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Conto Aziendale SumUp
Conti correnti business

Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi

4.6 su 5
Conto corrente per partita IVA
Conti correnti business

Conto corrente per partita IVA e professionisti: i migliori a confronto

Conto corrente per associazioni
Conti correnti business

Miglior conto corrente per associazioni (no profit, culturali e sportive)

Conto corrente per SRL
Conti correnti business

Conto corrente per SRL ed SRLs: migliori conti online a confronto

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?