Sei alla ricerca del miglior conto corrente per SRL o SRLs? Che tu sia amministratore di una Società di Capitali a Responsabilità Limitata normale oppure semplificata, questa guida fa al caso tuo e con essa avrai modo di scoprire i migliori conti aziendali per la tua realtà, ognuno con caratteristiche, funzionalità e condizioni differenti, ma tutti apribili online e in poco tempo.
Obbligo conto corrente per società di capitali
Tutte le società di capitali, incluse S.r.l., (Società a Responsabilità Limitata) S.r.l.s (Società a Responsabilità Limitata Semplificata), S.p.a. (Società per Azioni), S.a.p.a. (Società in Accomandita per Azioni), essendo persone giuridiche e quindi entità a sé stanti rispetto ai propri soci / amministratori, devono obbligatoriamente possedere un conto corrente business dedicato su cui far transitare entrate ed uscite, a differenza delle persone fisiche come liberi professionisti, società di persone fisiche e titolari di ditte individuali che non superano un fatturato annuo di 400.000 euro, in cui l’obbligo del conto corrente dedicato non sussiste.
Aprire un conto corrente online per SRL
Aprire un conto corrente per SRL online oppure un conto corrente per SRL semplificata è possibile. Anni fa per aprire un conto aziendale era necessario recarsi presso la filiale di una banca, oggi le società FinTech e i migliori istituti bancari consentono l’apertura di un conto corrente aziendale per SRL in maniera completamente digitale e senza muoversi da casa, il tutto in maniera molto semplice, nella massima sicurezza e nel pieno rispetto di ogni normativa.
Documenti per apertura conto corrente SRL
I documenti richiesti per l’apertura di un conto per SRL o per SRls online, in genere, sono i seguenti:
- Dati del bilancio aziendale con attivo totale in stato patrimoniale (o previsionale)
- Visura camerale in formato PDF
- Documento d’identità del Legale Rappresentante e dei Titolari Effettivi in formato PDF
Può aprire un conto corrente per società di capitali il Legale Rappresentante dell’impresa, cioè colui che l’amministra e la gestisce, che deve fornire i suoi recapiti oltre all’indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) dell’azienda.
Naturalmente, per la corretta apertura del conto, sarà necessario anche superare la verifica d’identità e firmare il contratto con la banca.
Migliori conti correnti per SRL
Al giorno d’oggi sono molte le banche e le realtà FinTech che consentono ai rappresentanti delle società di capitali di aprire un conto online per SRL ed SRLs (ma anche per altre forme giuridiche), tuttavia tra le varie soluzioni abbiamo selezionato quelle che sono, secondo la nostra opinione, le migliori in assoluto.
Di seguito l’elenco dei migliori conti per SRL ed SRLs:
- Wallester
- Tot
- Qonto
- B-Ilty
- Soldo
- Revolut Business
- Wise Business
- Finom
- Conto SumUp
- Everest
Vuoi scoprire di più su questi conti correnti per società di capitali? Nelle prossime righe parleremo in maniera approfondita di ciascuno di essi e nella prossima sezione li metteremo persino a confronto, per aiutarti in questa delicata fase di scelta.
Wallester

Wallester, più che un conto corrente, è una piattaforma completa a 360° per la gestione delle finanze e soprattutto delle spese aziendali. Si tratta di un fornitore di servizi di pagamento autorizzato dall’Autorità di Vigilanza e Risoluzione Finanziaria Estone, ha sede in Estonia, appunto, ma opera in diversi Paesi, tra cui l’Italia.
L’offerta si compone di un conto con IBAN estero, Estone, ricaricabile tramite bonifico e al quale si possono collegare una o più carte di pagamento, delle Visa Business fisiche e virtuali denominate in EUR ma utilizzabili per pagare e prelevare ovunque nel mondo, a tassi di cambio vantaggiosi.
Le carte Wallester possono essere assegnate anche ai propri dipendenti e collaboratori per affrontare le loro spese, eliminando i rimborsi spesa. Addirittura, potresti usarle come carte carburante per la tua attività. Tali carte, sono particolarmente adatte anche per acquistare prodotti e servizi, in primis spazi pubblicitari sulle piattaforme di advertising online.
Incluse funzionalità come: gestione del team di dipendenti e collaboratori, personalizzazione dei limiti di spesa, autorizzazione di pagamenti a distanza, gestione contabile e gestione del budget aziendale, reportistica, caricamento fatture e riconciliazione spese e, infine, integrazioni via API.
Wallester Business è disponibile in molti piani che si adattano a qualsiasi esigenza: Free – Gratis (fino a 300 carte virtuali, carte fisiche illimitate), Premium – 199€ al mese (fino a 3.000 carte virtuali, carte fisiche illimitate), Platinum – 999€ al mese (fino a 15.000 carte virtuali, carte fisiche illimitate) ed Enterprise – Personalizzato secondo le esigenze del cliente.
Punti di forza
- Carte fisiche e virtuali per la tua azienda e il tuo team
- Ottimizza la gestione delle spese dei tuoi collaboratori e dipendenti
- Paga fornitori di prodotti e servizi in tutta semplicità e a tassi di cambio vantaggiosi
Tot

Tot è un conto aziendale per SRL partner del Gruppo Sella, offre un IBAN italiano, carta di credito del circuito Visa Business, fisica e virtuale, inoltre permette di pagare F24, pagoPA, inviare bonifici SEPA, accettare e gestire mandati SDD, monitorare entrate/uscite e tanto altro, con la possibilità di ottenere 100 o 250 operazioni in uscita gratuite ogni anno, in base al piano selezionato (Essentials o Professional, rispettivamente da 7 euro al mese o 70 euro all’anno e 15 euro al mese o 150 euro all’anno, con due mesi di sconto sul piano di 12 mesi).
Punti di forza
- Pagamenti F24
- Carte di credito
- Fino a 250 operazioni in uscita incluse nel canone
Qonto

Qonto è un conto corrente per società che mette a disposizione un IBAN italiano ma anche un conto multivaluta che permette di inviare bonifici sia SEPA che SWIFT, in oltre 18 valute. Comodo per chi opera a livello internazionale e non solo, le comodità non finiscono di certo qui: software di fatturazione elettronica integrato, carte Mastercard Business, gestione spese, personalizzazione limiti, digitalizzazione ricevute, categorizzazione spese e pagamenti F24.
E come se non bastassero le funzionalità appena citate, devi sapere che Qonto permette anche di: assegnare ruoli e permessi a collaboratori e dipendenti, inviare bonifici multipli a più persone o società, automatizzare diversi processi, gestire i giustificativi, auto-compilare IVA e impostare la dashboard a proprio piacimento, in più non mancano integrazioni con software di terze parti grazie alle API.
I piani per aziende sono tre, Qonto per SRL è disponibile in:
- Piano Essential (29 euro al mese* con pagamento annuale o 34 euro al mese* con pagamento mensile)
- Piano Business (99 euro al mese* con pagamento annuale o 119 euro al mese* con pagamento mensile)
- Piano Enterprise (249 euro al mese* con pagamento annuale o 299 euro al mese* con pagamento mensile)
* IVA esclusa
Con i piani superiori si otterranno più funzionalità rispetto a quelle base, che comunque sono già tante e veramente utili per tutti gli amministratori di Società e Responsabilità Limitata e non solo.
Ci tenevamo anche a evidenziare il fatto che con Qonto è possibile costituire la propria SRL online, grazie alla loro collaborazione con LexDo, in 7 giorni potresti avere la tua nuova società, con una procedura semplice ed economica.
Punti di forza
- Bonifici SEPA e SWIFT in 18 valute
- Fatturazione elettronica
- Possibilità di costituire SRL online
B-Ilty

B-Ilty è il conto Business di Illimity Bank dedicato alle società di capitali, incluse SRL ed SRLs, con IBAN italiano e molti più servizi rispetto a un conto online tradizionale, infatti è ad operatività illimitata e permette anche di ottenere finanziamenti per PMI.
Nessun limite di spesa o incassi e accesso al credito: questa è l’offerta del conto B-Ilty che è già stato scelto da migliaia di società in tutta Italia, che in aggiunta permette anche di richiedere lettori di carte (POS) Nexi nel caso di attività commerciale o artigianale con punti vendita, e anche una carta di debito e fino a due carte di credito.
Inoltre: bonifici ordinari e istantanei, singoli o multipli e senza costi, mandati SDD, creazione profili illimitati, collegamento di tutti gli altri tuoi conti per averli in un’unica dashboard, gestione collaboratori, dipendenti, flusso di cassa e assistenza clienti inclusa.
Tutto questo a fronte di un canone mensile di 40 euro, ma se vuoi risparmiare ti consigliamo di dare un’occhiata al loro sito ufficiale perché spesso sono presenti offerte molto allettanti, come il dimezzamento del canone.
Punti di forza
- Carte di credito
- Accesso a finanziamenti
- Richiesta POS in collaborazione con Nexi
Soldo

Soldo è una piattaforma completa di servizi finanziari, che offre a società di capitali la possibilità di creare diversi wallet e carte di debito fisiche e virtuali del circuito Mastercard Business, a cui assegnare membri con ruoli e permessi differenti.
Una soluzione molto comoda per le SRL con dipendenti e collaboratori che si ritrovano spesso a dover affrontare delle spese, inoltre per chi possiede una flotta di veicoli, Soldo mette anche a disposizione carte carburante con diversi vantaggi per la propria azienda.
Tutto questo con l’aggiunta di una dashboard professionale con report dettagliati sull’andamento di entrate ed uscite, analisi di spese e incassi e integrazione con servizi di terze parti, ad esempio per la corretta gestione della parte fiscale.
Soldo è una piattaforma ottima anche per chi lavora con più valute, infatti tutte le carte possono essere denominate sia in euro che in sterline o dollari americani.
Per SRL, SRLs ed altri tipi di società, i piani di Soldo sono i seguenti:
- Soldo Start (gratis)
- Soldo Pro (6 euro al mese)
- Soldo Premium (10 euro al mese)
- Soldo Enterprise (personalizzato)
Di fatto, quindi, Soldo è un conto on line per società SRL gratuito, ma che mette a disposizione anche piani a pagamento per chi volesse sbloccare tutte le potenzialità di questa piattaforma, davvero ben fatta e utile per molte realtà.
Punti di forza
- Carte fisiche e virtuali per azienda e team
- Gestione spese dipendenti e collaboratori
- Disponibili anche carte carburante
Revolut Business

Anche Revolut Business è uno tra i migliori conti correnti per SRLs ed SRL, nonché una delle realtà FinTech più conosciute in Europa.
Conto corrente con IBAN estero e vari estremi in differenti valute per operare a livello internazionale a tassi di cambio Forex vantaggiosi, con la possibilità di ottenere carte aziendali in plastica o metallo del circuito Mastercard e Visa.
Con Revolut Business per SRL metti le basi per l’espansione a livello internazionale della tua azienda, potrai infatti incassare e spendere in più di 28 valute e gestire finanze e fiscalità in maniera snella, anche grazie alla fatturazione intelligente, alle funzionalità di gestione team, alle spese automatizzate e alle integrazioni API.
I piani del conto aziendale Revolut per società sono quattro, di cui uno gratuito:
- Revolut Free (gratis)
- Revolut Grow (25 euro al mese)
- Revolut Scale (100 euro al mese)
- Revolut Enterprise (personalizzato)
Anche in questo caso, quindi, parliamo di un conto corrente gratuito per SRL, che offre anche piani superiori a pagamento, i quali consentono di accedere a più funzionalità, commissioni vantaggiose e più ampi limiti di spesa o prelievo.
Punti di forza
- Tassi di cambio vantaggiosi
- Conto multivaluta
- Disponibile anche un piano gratuito
Promozione: ottieni un piano a pagamento gratis per 1 mese registrandoti ora
Wise Business

Anche Wise Business (conosciuto precedentemente come TransferWise), conto aziendale di Wise, è uno dei migliori conti per SRLs ed SRL, in quanto permette di ottenere estremi in diversi stati e di operare in 10 valute (tra cui euro, franco svizzero, dollaro, sterlina, ecc…), con tassi di cambio in tempo reale in oltre 80 Paesi e commissioni vantaggiose rispetto ai conti tradizionali.
Un conto per SRL multivaluta semplice ed economico, adatto anche per chi possiede e-commerce perché permette di prelevare da piattaforme come Stripe ed Amazon senza problemi, e di accedere a modelli pronti all’uso per emettere fatture.
E ancora: collegamento del commercialista al conto, gestione membri del team con autorizzazioni personalizzate, funzionalità di riconciliazione spese, pagamenti multipli fino a 1000 bonifici per volta, carte di debito Business Incluse e molto altro.
Tutto questo gratis, con un solo costo una tantum di apertura pari a 50 euro e niente canone.
Punti di forza
- Conto corrente multivaluta
- Tassi di cambio e commissioni basse
- Nessun canone mensile
Finom

Finom è una piattaforma che mette a disposizione di SRL ed altre società di capitali un conto corrente e un software di fatturazione elettronica. Una soluzione completa per gestire sia il lato economico che fiscale della propria azienda, con l’aggiunta di tanti prodotti e servizi finanziari per spendere e incassare denaro.
Con Finom otterrai carte di debito fisiche e virtuali del circuito Mastercard, che in base al piano selezionato ti offriranno fino al 3% di cashback, in più una dashboard con gestionale spese dell’azienda e dei collaboratori, la possibilità di creare link di pagamento e di integrare PayPal, promemoria per le fatture non saldate, funzionalità di riconciliazione spese, caricamento di documenti come fatture e ricevute, categorizzazione spese, integrazioni API e assistenza.
Finom è disponibile sia con piano conto + software di fattuazione, sia solo software di fatturazione. Il canone finom parte da 5 euro al mese con Finom Solo, fino ad arrivare a 100 euro al mese con Finom Corporate (passando per Finom Start e Premium, rispettivamente da 15 e 25 euro al mese). Finom solo fatture, invece, è gratuito con piano Invoicing Solo ed ha un canone di 4 euro al mese col piano Invoicing Start.
Punti di forza
- Conto + software di fatturazione elettronica
- Disponibili piani gratuiti solo fatturazione
- Fino al3% di cashback sulle spese con carta
Conto SumUp

SumUp è uno dei produttori di lettori di carte (POS) e registratori di cassa telematici più conosciuti in Italia e nel resto del mondo, ma non tutti sanno che mette anche a disposizione un conto corrente per SRL online che hanno a che fare con il commercio o l’artigianato.
Venditori al dettaglio e artigiani che accettano pagamenti con POS SumUp o Registratore di Cassa SumUp, infatti, troveranno utile il conto corrente dell’omonimo brand, che risulta molto utile per accreditare gli incassi della giornata in maniera istantanea e con pochi e semplici passaggi durante la chiusura di giornata.
Il conto SumUp è gratuito, non ha alcun costo di apertura né un canone fisso mensile, permette di ottenere un IBAN italiano dedicato alla propria società e di ottenere carte di debito Mastercard Business a costo zero, abilitate alle spese ed ai prelievi.
Il conto permette di inviare bonifici SEPA, anche istantanei, di inviare fatture, creare pagamenti via link, analizzare i dati di entrate e uscite e si integra alla perfezione con il gestionale SumUp, con il grande vantaggio, poi, di approfittare di un team di assistenza disponibile tutti i giorni.
Punti di forza
- Nessun costo di apertura né canone
- Si integra con il gestionale SumUp
- Soluzione perfetta per punti vendita
Everest

Concludiamo questa rassegna dei migliori conti correnti per società con Everest, che in realtà è un provider di carte di pagamento aziendali, fisiche e virtuali del circuito Mastercard, gestibili tramite una piattaforma con cui è possibile anche assegnare ruoli ai propri collaboratori, personalizzare i limiti di spesa, gestire spese e incassi, la sicurezza delle carte, caricare fatture e ricevute, visualizzare report e storico transazioni, allegare note alle spese e molto altro.
Il punto di forza di Everest è che i pagamenti effettuati con le carte Business di questa compagnia possono essere rimborsati fino a 45 giorni dopo, un po’ come avviene con le tradizionali carte di credito business.
Questa soluzione, già utilizzata in tutta Europa da startup ed aziende consolidate, permette anche di ottenere diversi vantaggi come sconti sui servizi AWS, su spazi di Co-Working, sul noleggio auto Avis ed Hertz e anche in viaggio su Hotels.com, può tornare quindi utile ai nomadi digitali che gestiscono una SRL.
Il conto è gratuito per i primi 90 giorni, poi passa a 20 euro al mese, canone che include fino a 5 carte Business e la piattaforma per la gestione finanziaria della propria attività.
Punti di forza
- Carte con rimborso pagamento dopo 45 giorni
- Tante funzionalità utili per il business
- Scoti presso partner selezionati
Sai che puoi richiedere una carta American Express Business per la tua società di capitali e collegarla a qualsiasi conto corrente area SEPA che accetta mandati SDD? In questo modo puoi aumentare i limiti di spesa della tua azienda e posticipare i rimborsi, ottimizzando il cashflow e ottenendo al contempo numerosi vantaggi.
Qual è il miglior conto corrente per le SRL
Cercare di capire quale sia il miglior conto corrente per SRL in assoluto può essere un’impresa difficile, perché se da una parte è vero che di soluzioni buone non mancano, dall’altra è altresì vero che scegliere la migliore in assoluto tra le tante elencate potrebbe risultare complicato.
Ecco che, per questo motivo, abbiamo deciso di darti qualche consiglio:
Secondo la nostra opinione, al momento il miglior conto per SRL online in assoluto è Tot, perché completo di tutte le funzionalità di cui una società può aver bisogno e in più include anche una carta di credito.
La nostra seconda scelta ricade su Qonto, da aprire nel caso in cui si volesse spendere qualcosa in più per ottenere un conto multivaluta e anche funzionalità di fatturazione elettronica, consigliato nel caso in cui tu voglia cambiare software per inviare fatture all’SDI o aprire un conto corrente che lo abbia integrato.
Anche B-Ilty lo riteniamo uno dei migliori conti correnti per SRL, in quanto a fronte di un canone mensile né troppo basso né troppo elevato, offre tanti servizi per le società, incluse le carte di credito, la possibilità di richiedere finanziamenti e operatività illimitata, cosa non da poco.
Soldo e Wallester li consigliamo a chi gestisce ampi team di collaboratori e dipendenti a cui vanno spesso affidate delle carte per far fronte alle spese aziendali e di trasferta, oppure a chi necessita anche di carte carburante o di carte virtuali sempre nuove.
Revolut Business e Wise Business sono ottime soluzioni per le società che hanno rapporti con l’estero, in quanto permettono di incassare e spendere in diverse valute a tassi di cambio davvero vantaggiosi.
Finom è da scegliere se si vuole un conto con fatturazione elettronica integrata e la possibilità di gestire un team, con report dettagliati per ottimizzare a livello finanziario la propria attività.
Per chi possiede un punto vendita fisico, oppure per gli artigiani che incassano pagamenti via POS, SumUp conto potrebbe rappresentare una buona scelta: è un conto gratuito che consente di trasferire subito sul proprio IBAN dedicato gli importi della giornata incassati tramite il lettore di carte o il registratore di cassa.
Infine, citiamo Everest, una FinTech lussemburghese che permette, a fronte di un canone basso, di ottenere una serie di carte di pagamento Business e una piattaforma per la gestione del team. Oltretutto, le carte prevedono un rimborso posticipato delle spese effettuate, fino a 45 giorni.
Confronta conti aziendali per SRL ed SRLs
Ancora indeciso su quale conto aprire per la tua SRL o SRLs? Di seguito puoi trovare una tabella col confronto dei migliori conti correnti per società, che abbiamo preparato per aiutarti in questa scelta così importante:
Wallester | Tot | Qonto | B-Ilty | Soldo | Revolut Business | Wise Business | Finom | Conto SumUp | Everest |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Da 0€ a 999€ al mese | Da 7€ a 15€ al mese | Da 29€ a 249€ al mese | 40€ al mese | da 0€ a 10€ al mese | Da 0€ a 100€ al mese Promozione: ottieni un piano a pagamento gratis per 1 mese registrandoti ora | 0€ + 50€ fee apertura | Da 5€ a 100€ al mese | 0€ | 20€ al mese |
– | Carte di credito | – | Carte di credito | – | – | – | – | – | – |
Carte di debito | – | Carte di debito | Carte di debito | Carte di debito | Carte di debito | Carte di debito | Carte di debito | Carte di debito | Carte di debito |
– | – | – | Finanziamenti | – | – | – | – | – | – |
– | – | Fatturazione | – | – | Fatturazione | Fatturazione | Fatturazione | Fatturazione | – |
Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online | Apertura online |
Gratis per sempre con Free | Primo mese gratis | – | Promo canone 20€ | – | – | – | – | – | 90 giorni gratis |
Apri conto | Apri conto | Apri conto | Apri conto | Apri conto | Apri conto | Apri conto | Apri conto | Apri conto | Apri conto |
N26 per SRL
Molti si chiedono se il conto N26 è disponibile per le SRL, ma la risposta è no: il conto N26 Business è rivolto a liberi professionisti e ditte individuali, o comunque a quelle entità il cui nome è il medesimo della persona fisica a capo dell’attività, di conseguenza N26, ad oggi, non è disponibile per le SRL, SRLs o altre persone giuridiche.
Altri conti correnti per società di capitali
Stai cercando dei conti correnti per SRL proposti dalle banche tradizionali? Qui trovi una lista con i conti business per società più ricercati dagli utenti:
- Conto Fineco per SRL
- Conto Mediolanum per SRL
- Conto Sella per SRL
- Conto Intesa Sanpaolo per SRL
- Conto Unicredit per SRL
- Conto UBS per SRL
- Conto Credem per SRL
- Conto BPER per SRL
- Conto Deutsche Bank per SRL
- Conto Poste per SRL
- Conto Enel X per SRL
- Conto BPM per SRL
- Conto Credit Agricole per SRL
Argomenti correlati
- Miglior conto corrente business
- Miglior conto corrente per ditta individuale
- Miglior conto corrente per partita IVA e liberi professionisti
- Miglior conto corrente per associazioni
- Miglior conto corrente per Startup
- Miglior conto corrente per SNC
- Miglior conto corrente per SAS
- Migliori banche per aziende
- Miglior conto corrente business estero
- Miglior conto business gratuito
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.