Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • Migliori conti correnti business
      • Conto corrente ditta individuale
      • Conto corrente partita IVA e professionisti
      • Conto corrente per associazioni
      • Conto corrente per SRL
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Migliori carte di credito
      • Migliori carte di credito business
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Miglior conto corrente per associazioni (no profit, culturali e sportive)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Conto Aziendale SumUp
Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi
12 ore fa
SumUp fatture
SumUp fatture: recensione 2023, come funziona e costi
17 ore fa
SumUp negozio online
SumUp negozio online: recensione 2023, come funziona e costi
20 ore fa
american express oro metallo
American Express Oro diventa in metallo: ottienila gratis il primo anno!
2 giorni fa
ChatGPT trading
ChatGPT e trading: come sfruttare l’AI per investire
2 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte business
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente SRL & SRLs
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Banche > Conti correnti business > Miglior conto corrente per associazioni (no profit, culturali e sportive)
Conti correnti business

Miglior conto corrente per associazioni (no profit, culturali e sportive)

 - Redazione
Condividi
Conto corrente per associazioni
Conto corrente per associazioni - Immagine da Mikhail Nilov via canva.com
Condividi
Indice dei contenuti
Migliori conti correnti per associazioniQonto per associazioni: il miglior conto per no profitSoldo per associazioni: le migliori carte per no profitBanche tradizionaliN26 per associazioniConto ING per associazioniMiglior conto per associazioni no profitAprire conto corrente associazione onlineObbligo apertura conto corrente Terzo SettoreArgomenti correlati

Sei alla ricerca del miglior conto corrente per associazioni senza scopo di lucro? Che tu sia il presidente (o chi ne fa le veci) di un’associazione no profit, culturale, sportiva dilettantistica o non riconosciuta, siamo certi che in questo articolo troverai il prodotto più adatto alla tua organizzazione non profit e risposta a tutte le possibili domande in merito a questa tematica.

Pronto a scoprire i migliori conti correnti per associazioni no profit? Allora non perderti questo articolo che abbiamo preparato dopo una lunga e attenta ricerca, selezionando solo banche ed istituti di pagamento che offrono realmente la possibilità di apertura conto corrente per il Terso Settore, a condizioni vantaggiose.

Iniziamo subito!

Migliori conti correnti per associazioni

Per selezionare i migliori conti correnti per associazioni abbiamo dovuto effettuare un’analisi delle varie banche tradizionali ed online, cercando quelle che offrissero veramente questo servizio, a dei costi accessibili e soprattutto offrendo funzionalità utili nella gestione di una non profit.

Dopo ore di ricerche e studio dei fogli informativi proposti dalle varie società, abbiamo stilato il nostro elenco dei migliori conti correnti per il Terzo Settore, che riportiamo di seguito:

  • Qonto (miglior conto corrente online per associazioni)
  • Soldo (migliori carte di pagamento per associazioni)
  • Banche tradizionali (migliori banche che aprono conti ad associazioni)

Qonto per associazioni: il miglior conto per no profit

Qonto per associazioni
Qonto: il miglior conto online per le associazioni

Ottenibile dalle seguenti forme di organizzazioni ETS:

  • Associazioni di promozione sociale (APS)
  • Organizzazioni di volontariato (ODV)
  • Attività d’interesse generale (AIG)

Qonto è il nome commerciale di Olinda Sas, società francese che presta servizi finanziari in Europa con licenza di Istituto di Pagamento (codice N°16958) e che opera in Italia tramite una succursale (codice ABI 36092) sotto vigilanza della Banca d’Italia e di Banque de France.

Nello specifico, questa realtà propone conti online per associazioni, ma anche per aziende e liberi professionisti, rispettando tutte le normative UE e con le garanzie tipiche delle banche, infatti, aderisce al Fondo di Garanzia dei Depositi e di Risoluzione Francese, con copertura fino a 100.000 euro per conto, affidandosi a banche partner come Crédit Mutuel Arkéa, Natixis e Crédit Agricole.

Qonto, scelto già da 350.000 entità, tra cui organizzazioni del Terzo Settore, imprenditori e freelance, e menzionato da importanti testate giornalistiche come il Sole 24 Ore e La Repubblica, consente l’apertura di un conto corrente per associazioni APS, ODV e AIG, incluse anche associazioni sportive dilettantistiche (ASD), associazioni di promozione culturale, ONLUS, ecc.

Qonto, secondo il nostro parere e quello di chi l’ha già scelto, è il miglior conto corrente per associazioni no profit, in quanto permette di gestire la contabilità, le finanze e la fiscalità della propria organizzazione in modo semplice e con tanti strumenti a propria disposizione.

Tra questi un conto on line per associazioni con IBAN italiano, un supporto clienti efficiente, strumenti per la gestione di entrate, uscite e flusso di cassa ed un software di fatturazione elettronica integrato per l’invio e la ricezione dei documenti in formato XML via SDI.

Per quanto riguarda le classiche operazioni bancarie, Qonto offre: bonifici SEPA gratuiti (anche multipli), trasferimenti SWIFT in 18 valute, carte di debito Mastercard fisiche e virtuali (compatibili anche con Apple Pay e Google Pay), tra cui Carta One, Plus e X per gli acquisti online e nei negozi, possibilità di pagare F24 gratuitamente e di utilizzare pagoPA, di accettare mandati di addebito diretto SDD e di ricevere, in collaborazione con Nexi, anche un lettore di carte (POS) a condizioni vantaggiose, se lo si desidera.

E a completare l’offerta, una piattaforma di home banking e app mobile completa di tutto ciò che ti serve per gestire la tua associazione nel migliore dei modi, assegnando ruoli, limiti e permessi personalizzati agli utenti (per i propri collaboratori – volontari), gestendo il denaro e visualizzando i report dettagliati su spese ed incassi, per avere sempre tutto sotto controllo.

In più, Qonto si integra vi API con altri strumenti utili per la gestione della tua associazione.

Qonto, che gode di oltre 10.000 recensioni su vari portali e una valutazione media compresa tra le 4,6 – 4,8 stelle su 5,0, è disponibile per organizzazioni del Terso Settore con differenti piani di abbonamento:

  • Qonto Essential per associazioni (29 euro al mese IVA esclusa): include 2 utenti, 2 carte One Mastercard Business, 100 bonifici e addebiti diretti SEPA, 5 conti con IBAN separati, contabilità semplificata, fatturazione elettronica, gestione di ruoli ed accessi, servizio clienti 7/7;
  • Qonto Business per associazioni (99 euro al mese IVA esclusa): include 5 utenti, 5 carte One Mastercard Business, 500 bonifici e addebiti diretti SEPA, 10 conti con IBAN separati, contabilità semplificata, fatturazione elettronica, gestione di ruoli ed accessi, gestione spese del team, servizio clienti prioritario 7/7 con consulente dedicato;
  • Qonto Enterprise per associazioni (249 euro al mese IVA esclusa): include 15 utenti, 15 carte One Mastercard Business, 1000 bonifici e addebiti diretti SEPA, 25 conti con IBAN separati, contabilità semplificata, fatturazione elettronica, gestione di ruoli ed accessi, gestione spese del team, servizio clienti VIP 7/7 con consulente dedicato.

Vuoi provare Qonto senza costi? Puoi farlo! Ogni piano prevede 30 giorni di prova gratuita. Premi sul pulsante che trovi qui sotto per raggiungere il sito ufficiale Qonto, scoprire di più sui servizi offerti ed aprire un conto online per associazioni.

Punti di forza

  • Conto corrente completo per associazioni
  • Costo accessibile a qualsiasi organizzazione
  • Fatturazione elettronica e tanti servizi utili
APRI QONTO PER ASSOCIAZIONI

Soldo per associazioni: le migliori carte per no profit

Soldo per associazioni
Soldo: le migliori carte di pagamento per associazioni

Ottenibile da tutte le categorie di associazioni

Soldo, Istituto di Moneta Elettronica autorizzato dalla Central Bank of Ireland (numero di registrazione C179925) è la soluzione all-in-one per le associazioni, vale a dire un servizio completo per la gestione finanziaria della propria organizzazione del Terzo Settore, infatti, mette a disposizione di qualsiasi non profit i seguenti prodotti:

  • Piattaforma per la gestione delle spese
  • Carte di pagamento fisiche e virtuali
  • Wallet a cui assegnare membri e ruoli

Il funzionamento è semplice: ricarichi il saldo del tuo conto e dei vari portafogli assegnati ai tuoi collaboratori e permetti loro di spendere denaro con le carte di pagamento associate, con limiti di spesa e permessi personalizzati. Le carte fanno parte del circuito Mastercard Business e sono disponibili sia in formato fisico che virtuale, denominate in euro, dollari oppure sterline e compatibili con Apple Pay e Google Pay.

Con Soldo automatizzi la gestione del denaro della tua associazione e rendi anche più semplice l’accesso ai fondi a coloro che lavorano per essa, come i volontari che necessitano di strumenti di pagamento per affrontare le spese quotidiane necessarie allo svolgimento delle varie attività.

Ad ogni spesa potrai associare ricevute e fatture, documenti, aggiungere l’IVA e altri dati in pochi click, inoltre grazie alla dashboard potrai visualizzare spese e autorizzazioni in tempo reale, approvare pagamenti, stanziare budget, creare regole di spesa e sincronizzare Soldo con app di terze parti, come quelle per la contabilità.

Non manca, poi, una sezione con dei report dettagliati con dati, grafici e altri dettagli sulle spese effettuate con le carte.

In più, Soldo mette anche a disposizione delle carte carburante, abbinabili ad un veicolo specifico, che permettono a te e ai tuoi collaboratori di fare rifornimento ovunque, allegando ricevute e sincronizzando le transazioni col tuo software di contabilità.

Soldo, come avrai intuito, non è un conto corrente, tuttavia, lo riteniamo una valida opzione da associare ad un altro conto, per ottenere più flessibilità e prodotti – servizi aggiuntivi.

Scelto già da più di 30.000 aziende e con più di 1.400 recensioni positive (valutazione media 4,4 su 5,0 stelle), Soldo è una piattaforma conforme agli standard PCI DSS Livello 1, ISO 27001 e ISO 9001, e regolamentata dalla CBI.

I piani disponibili sono tre, più uno gratuito:

  • Soldo Start per associazioni (gratis): prevede le funzionalità di base del conto, tra cui wallet, carte fisiche e virtuali, budget e regole di spesa, report, app e web console;
  • Soldo Pro per associazioni (6 euro al mese): tutte le funzionalità di base, carte utente e carte aziendali virtuali o fisiche, acquisizione ricevute in tempo reale, integrazione con software di terze parti, assegnazione fondi dedicati agli utenti e limiti di spesa, Google Pay ed Apple Pay, flussi di approvazione standard, regole delle carte avanzata, approvazione spese;
  • Soldo Premium per associazioni (10 euro al mese): tutte le funzionalità Pro, wallet multivaluta (EUR, USD e GBP), ruoli e permessi personalizzabili, classificazione automatica transazioni, flussi approvativi multilivello personalizzati, organizzazione associazione in team o gruppi, reportistica avanzata, rimborsi spesa, impostazione limiti di policy dell’associazione;
  • Soldo Enterprise (personalizzato, su richiesta): per tutte le associazioni che necessitano di un prodotto ad hoc e fatto su misura per la propria realtà, con assegnazione di un rappresentante designato, un team di Customer Success, un processo di OnBoarding personalizzato con formazione sul prodotto e supporto clienti dedicato per le integrazioni API.

Tutti i piani sono disponibili gratuitamente per 3 mesi grazie al periodo di prova.

Scopri di più su Soldo e apri il conto con piano Start gratuito, oppure scegli il piano più adatto alla tua organizzazione no profit.

Punti di forza

  • Carte fisiche e virtuali circuito Mastercard
  • Wallet e sotto-conti per gestire i membri del team
  • Possibilità di richiedere carte carburante
RICHIEDI SOLDO PER ASSOCIAZIONI

Banche tradizionali

Conto corrente per associazioni no profit
Banche tradizionali: lista di banche che aprono conti ad associazioni

Preferisci aprire un conto corrente per associazione no profit presso una banca tradizionale e non completamente online? Di seguito trovi una lista di banche per associazioni no profit, che consentono di aprire un conto per la propria organizzazione, soprattutto in filiale, ma alcune di esse anche in maniera digitale:

  • Conto per associazioni Credit Agricole (canone annuo: 60 euro)
  • Conto per associazioni Intesa Sanpaolo (contattare banca o filiale)
  • Conto per associazioni Unicredit (canone mensile: 15 euro al mese)
  • Conto per associazioni CiviBank (canone gratuito e zero spese)
  • Conto per associazioni BPM (canone trimestrale: da 7,90 euro a 21 euro)
  • Conto per associazioni Poste (canone mensile: 12 euro)
  • Conto per associazioni Deutsche Bank (canone mensile: 3 euro)
  • Conto per associazioni BPS Suisse (contattare banca o filiale)
  • Conto per associazioni Banca Sella (canone trimestrale: 13 euro)
  • Conto per associazioni Banca Etica (canone mensile: da 4 a 7 euro)
  • Conto per associazioni La BCC (canone trimestrale: da 6 a 12 euro)
  • Conto per associazioni VolksBank (canone trimestrale: 20 euro)

Come hai potuto notare, molte banche tradizionali permettono di aprire un conto corrente per Terzo Settore, con canoni variabili e addirittura alcuni conti correnti per associazioni gratis.

Ci teniamo, tuttavia, a farti presente che ogni conto è differente e può offrire o meno servizi che potrebbero esserti utili, quindi nel caso tu voglia optare per l’apertura di un conto corrente per no profit tradizionale, ti consigliamo di leggere attentamente tutti i fogli informativi per capire quale può fare davvero al caso tuo.

In alternativa, puoi optare per una delle soluzioni precedentemente indicate e svolgere tutte le pratiche online nella massima trasparenza: in questo modo risparmierai molto tempo.

N26 per associazioni

Il conto online N26 è disponibile solo per le persone fisiche (inclusi liberi professionisti e ditte individuali per quanto riguarda il conto Business), quindi non è possibile aprire un conto corrente N26 per associazioni.

Conto ING per associazioni

Anche ING non permette l’apertura di conti correnti per associazioni, ma solo Conto Arancio personale oppure Business.

Miglior conto per associazioni no profit

Secondo la nostra opinione, il miglior conto per associazioni no profit, sportive dilettantistiche (ASD) e culturali è Qonto, perché si tratta di un conto apribile e gestibile in maniera 100% digitale e con un rapporto costi / servizi offerti tra i migliori che si possono trovare sul mercato.

Infatti, a fronte di un canone mensile che parte da soli 29 euro si può ottenere non solo un conto completo per la propria organizzazione non profit con IBAN italiano, che permette di pagare in diverse valute con bonifici SEPA e SWIFT e carte fisiche e virtuali, F24, pagoPA, ma anche una piattaforma web e mobile per gestire i membri del team, inviare e ricevere fatture elettroniche, gestire al meglio i flussi di entrate e uscite con report dettagliati.

Anche Soldo è un’ottima soluzione, ma ricordiamo che non si tratta di un conto corrente, bensì di una soluzione che offre: piattaforma, carte fisiche e virtuali, wallet a cui assegnare membri del team e carte carburante, di conseguenza ad esso va associato anche un conto con cui ricaricare i portafogli.

La miglior combinazione per un’associazione con grandi esigenze potrebbe essere Qonto + Soldo, il primo da utilizzare come conto corrente per le normali operazioni bancarie, per la fatturazione elettronica e molto altro, il secondo da affiancare per generare carte di pagamento e carburante da assegnare al team e per tenere sotto controllo le entrate e uscite della propria no profit nel migliore dei modi, grazie a una piattaforma che è tra le più complete sul mercato.

Aprire conto corrente associazione online

L’apertura di un conto online per associazioni no profit è una procedura semplice e veloce, che può essere svolta dal presidente della stessa o da chi ne fa le veci.

I documenti richiesti per l’apertura di un conto corrente per associazioni senza scopo di lucro sono:

  • Statuto dell’associazione
  • Documento d’identità del presidente
  • Documenti d’identità del vicepresidente, segretario e tesoriere se presenti
  • Documento a scelta tra visura camerale, estratto o ricevuto d’iscrizione nel registro di categoria, certificato di attribuzione del codice fiscale

Per aprire un conto corrente online per associazioni no profit occorre accedere al sito ufficiale dell’Istituto di Pagamento scelto, premere sul pulsante di richiesta apertura e seguire le procedure mostrate a schermo.

In particolare, ecco un tutorial passo-passo per aprire Qonto per associazioni:

  1. Accedi al sito ufficiale Qonto
  2. Premi su “Prova Qonto gratis“
  3. Seleziona il Paese della tua attività (es. Italia)
  4. Premi su “Gestisci un’associazione“
  5. Inserisci il tuo indirizzo e-mail
  6. Controlla la posta e segui le istruzioni aggiuntive

Ti verrà chiesto di compilare alcuni moduli, di inviare i documenti richiesti (tra quelli che abbiamo visto poco fa) e di firmare digitalmente il contratto. Nel giro di qualche giorno otterrai il responso e la notifica di avvenuta apertura del conto, dopodiché potrai utilizzarlo 30 giorni gratuitamente, per poi passare al piano a pagamento da te scelto (a partire da 29 euro per il piano Essential).

Per richiedere l’apertura di account Soldo per associazioni, invece, procedi in questo modo:

  1. Accedi al sito ufficiale Soldo
  2. Premi su “Richiedi Soldo“
  3. Seleziona il piano che fa per te
  4. Clicca su “Prova gratis per 3 mesi“
  5. Inserisci il tuo indirizzo e-mail
  6. Completa la procedura di OnBoarding
  7. Controlla la posta e segui le istruzioni aggiuntive

Anche in questo caso dovrai fornire tutte le informazioni richieste, inviare i documenti necessari per l’apertura dell’account e firmare digitalmente il contratto. Otterrai un riscontro entro pochi giorni e potrai utilizzare il tuo conto Soldo per 3 mesi senza canone, per poi passare a uno dei piani presenti (ti ricordiamo che è disponibile anche il conto Free, che è sempre gratis).

Obbligo apertura conto corrente Terzo Settore

Il conto per associazione è obbligatorio? Partiamo col dire che le no profit possono svolgere attività commerciale secondaria e finalizzata al finanziamento degli scopi inerenti all’associazione stessa e in questi casi sussiste l’obbligo di apertura partita IVA e conto corrente dedicato. Non basta, quindi, un conto corrente per associazioni intestato al presidente (quindi un conto personale).

Un conto corrente per ONLUS e altre associazioni consente ad esse di incassare e spendere denaro per far fronte ai propri bisogni, di tenere la contabilità e rendere più trasparenti le operazioni dell’organizzazione, utile nel caso di contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate o altri enti.

In più, i migliori conti correnti per associazioni, permettono addirittura di utilizzare un software di fatturazione elettronica integrato, indispensabile per inviare e ricevere documenti via SDI, in ottemperanza alle normative fiscali italiane.

Argomenti correlati

  • Miglior conto corrente business
  • Miglior conto corrente per ditta individuale
  • Miglior conto corrente per partita IVA e liberi professionisti
  • Miglior conto corrente per SRL

Ti potrebbero interessare anche

Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi

Conto corrente per partita IVA e professionisti: i migliori a confronto

Conto corrente per SRL ed SRLs: migliori conti online a confronto

Conto corrente per ditta individuale: migliori conti online a confronto

Miglior conto corrente business: Top 10 conti aziendali online 2023

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Cosa ne pensi?
Amore1
Triste0
Felice0
Assonnato0
Arrabbiato0
Morto0
Occhiolino0
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Conto Aziendale SumUp
Conti correnti business

Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi

4.6 su 5
Conto corrente per partita IVA
Conti correnti business

Conto corrente per partita IVA e professionisti: i migliori a confronto

Conto corrente per SRL
Conti correnti business

Conto corrente per SRL ed SRLs: migliori conti online a confronto

Conto corrente ditta individuale
Conti correnti business

Conto corrente per ditta individuale: migliori conti online a confronto

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?