Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • Migliori conti correnti business
      • Conto corrente ditta individuale
      • Conto corrente partita IVA e professionisti
      • Conto corrente per associazioni
      • Conto corrente per SRL
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Migliori carte di credito
      • Migliori carte di credito business
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Conto corrente per partita IVA e professionisti: i migliori a confronto
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Conto Aziendale SumUp
Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi
14 ore fa
SumUp fatture
SumUp fatture: recensione 2023, come funziona e costi
18 ore fa
SumUp negozio online
SumUp negozio online: recensione 2023, come funziona e costi
21 ore fa
american express oro metallo
American Express Oro diventa in metallo: ottienila gratis il primo anno!
2 giorni fa
ChatGPT trading
ChatGPT e trading: come sfruttare l’AI per investire
2 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte business
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente SRL & SRLs
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Banche > Conti correnti business > Conto corrente per partita IVA e professionisti: i migliori a confronto
Conti correnti business

Conto corrente per partita IVA e professionisti: i migliori a confronto

 - Redazione
Condividi
Conto corrente per partita IVA
Conto corrente per partita IVA - Immagine da Jelena Danilovic via canva.com
Condividi
Indice dei contenuti
Il conto corrente per partita IVA è obbligatorio?Conto corrente dedicato per partita IVAMigliori conti correnti per partita IVATotQontoRevolut BusinessSoldoWise BusinessHype BusinessFinomConto SumUpEverestMiglior conto corrente per professionistiConfronta conti correnti per freelanceConto corrente zero spese per partita IVAConto corrente per partita IVA forfettarioConto corrente per partita IVA ordinariaCome aprire un conto online per partita IVAAltri conti correnti per liberi professionistiArgomenti correlati

Sei alla ricerca del miglior conto corrente per partita IVA? Allora sei entrato nel sito giusto! Se sei un libero professionista in regime ordinario o forfettario, in questo articolo troverai i migliori conti correnti per partita IVA, tutti apribili e gestibili in maniera 100% digitale, online.

Nelle righe che seguono elencheremo e recensiremo uno ad uno i migliori conti correnti per professionisti con partita IVA, in più li confronteremo tramite una tabella comparativa, ti daremo qualche consiglio su quale scegliere e risponderemo alle domande frequenti che vengono fatte, in genere, riguardo a questa tematica.

Pronto per scoprire il miglior conto corrente freelance per il tuo caso specifico? Allora non perderti questa guida completa e leggila fino in fondo.

PS. Se cercavi, invece, un articolo sui migliori conti correnti per ditta individuale, lo trovi qui.

Il conto corrente per partita IVA è obbligatorio?

Molti si chiedono se il conto corrente dedicato per professionisti sia obbligatorio oppure no. La risposta, in breve, è no, tuttavia esistono eccezioni in cui il conto corrente per partita IVA diventa obbligatorio e casi in cui è vivamente consigliato (in realtà sempre).

Ogni freelance con partita IVA è libero di utilizzare un conto corrente promiscuo per gestire le finanze della propria attività, vale a dire che può tranquillamente far transitare somme sul suo conto corrente personale.

Questo, tuttavia, è vero solo in alcuni casi.

Il conto corrente dedicato per partita IVA in regime forfettario non è obbligatorio, e non lo è nemmeno per quei possessori di partita IVA che operano in regime ordinario con un fatturato annuo inferiore a 400.000 euro.

E allora quando diventa obbligatorio il conto corrente per professionisti dedicato?

Il conto dedicato per partita IVA si rende necessario, anzi obbligatorio, al superamento dei 400.000 euro di fatturato annuo.

Naturalmente, anche le società di capitali e quindi le forme giuridiche necessitano di un conto dedicato, ma questo è un altro argomento che abbiamo trattato all’interno del nostro articolo sui migliori conti correnti per SRL.

Conto corrente dedicato per partita IVA

Come dicevamo, è sempre consigliato aprire un conto bancario dedicato alla propria attività di libero professionista, questo per separare le spese personali da quelle inerenti al proprio lavoro, cosa che può tornare utile per gestire meglio entrate ed uscite, ottimizzando il flusso di cassa, ma anche e soprattutto per avere estratti conto chiari e trasparenti, da mostrare all’Agenzia delle Entrate in caso di controllo.

Oltretutto, di solito i conti correnti personali non offrono quelle funzionalità e servizi che invece mettono a disposizione i conti correnti per liberi professionisti.

Tra queste citiamo: la possibilità di aprire sotto-conti (utili per l’accantonamento delle tasse e non ritrovarsi sorprese l’anno successivo al momento della dichiarazione dei redditi), di ottenere report dettagliati sul cashflow, carte di debito e credito Business (alcune con cashback), software di fatturazione elettronica, gestione del team, pagamenti F24 e accesso al commercialista, giusto per citarne alcuni.

Ecco che, quindi, aprire un conto corrente dedicato per freelance è una scelta saggia, che tutti i possessori di partita IVA dovrebbero compiere al fine di ottimizzare la gestione finanziaria e fiscale del proprio business, e mettersi al riparo da eventuali contestazioni in futuro, che potrebbero costare anche caro.

Migliori conti correnti per partita IVA

Ma quali sono i migliori conti correnti per professionisti? Trovare un conto Business valido può sembrare facile a pensarci, ma la realtà è che là fuori è pieno di offerte e spesso risulta difficile comprendere quale sia la soluzione migliore per il proprio caso specifico.

Da una parte non avrebbe senso optare per un conto che presenta troppi costi di gestione, ma dall’altra si rende necessario ponderare la propria scelta in base anche ai servizi e alle funzionalità offerte dalle varie banche ed istituti di pagamento.

L’ideale sarebbe trovare un conto corrente zero spese per professionisti, o almeno un conto corrente per partita IVA che non sia troppo oneroso, e che quindi non vada ad incidere troppo sul fatturato, ma che al contempo offra tutte le funzioni di cui il freelance ha bisogno.

Noi abbiamo svolto questa mansione per te, cercando in rete i migliori conti online per partita IVA, tra quelli con il miglior rapporto costo / servizi offerti e tra i più scelti dai liberi professionisti di tutta Italia (e non solo).

Presentiamo, dunque, i migliori conti online per liberi professionisti:

  • Tot
  • Qonto
  • Revolut Business
  • Soldo
  • Wise Business
  • Hype Business
  • Finom
  • Conto SumUp
  • Everest

A seguire puoi trovare la descrizione dettagliata di tutti questi conti e scoprire, così, tutte le loro caratteristiche principali, inclusi i servizi, le funzionalità, i prodotti offerti e i costi (d’apertura e di canone).

Tot

Tot per partita IVA

Tot è una società FinTech in partnership con il Gruppo Sella che permette l’apertura di conti correnti per partite IVA. Una realtà giovane ma in forte espansione in Italia, che sta permettendo ai liberi professionisti di ottenere un conto online con IBAN italiano completo di tutti quei servizi utili a chi fa business.

Il conto Tot per freelance permette di eseguire le tradizionali operazioni bancarie, tra cui bonifici SEPA, gestire mandati SDD e, cosa importante, consente la delega dei pagamenti F24 e di sfruttare il servizio PagoPA.

Inoltre, con il conto aziendale Tot otterrai una carta di credito del circuito Visa Business Credit, utile per ottimizzare il cashflow della tua realtà e per trasferire il tuo denaro con ampi limiti di spesa.

E ancora, con Tot avrai a disposizione servizi come la gestione di entrate ed uscite, report dettagliati e una serie di funzionalità che ti aiuteranno a ottimizzare la gestione finanziaria e fiscale della tua attività.

Disponibile con due abbonamenti differenti: Essentials e Professional, rispettivamente con un canone mensile di 7 euro (o 70 euro annuali con sconto di 2 mesi) e 15 euro (o 150 euro annuali con sconto di 2 mesi), tuttavia potrai provare il conto per 30 giorni gratis.

Punti di forza

  • Ottenimento carta di credito
  • Delega pagamenti F24 e PagoPa
  • Funzionalità utili a ottimizzare il proprio business
APRI CONTO TOT

Prova gratuita di 30 giorni

Qonto

Qonto per partita IVA

Qonto è uno dei conti online per partite IVA più completi che si possano trovare, si tratta di un Istituto di Pagamento di una società francese che sta letteralmente spopolando in Europa ed è molto utilizzato come conto corrente per liberi professionisti.

Qonto permette di ottenere più IBAN (italiani) in un solo conto, carte di debito Mastercard di diversi tipi (anche in metallo) compatibili con Apple e Google Pay, la possibilità di effettuare bonifici SEPA e SWIFT in oltre 18 valute a tassi vantaggiosi, pagare gli F24, delegare i pagamenti, gestire le pese, personalizzare i limiti di spesa, digitalizzare le ricevute e categorizzare le spese.

Ma la cosa interessante è che Qonto offre anche un software di fatturazione elettronica integrato con tutti i piani di abbonamento, utile per non pagare altri canoni in servizi di gestione fiscale proposti da terze parti, e per avere tutto in un unico posto: finanze e contabilità.

Inoltre, Qonto offre anche soluzioni per chi ha un punto vendita fisico oppure per i professionisti che accettano pagamenti via POS, perché permette di ottenere il lettore di carte Nexi a condizioni vantaggiose, grazie alla loro partnership in essere.

Per i freelance, Qonto è disponibile in tre piani (1 mese di prova gratuita sempre):

  • Qonto Basic (9 euro al mese)
  • Qonto Smart (19 euro al mese)
  • Qonto Premium (39 euro al mese)

Le funzionalità base sono incluse in tutto i piani, mentre con quelli superiori si potrà accedere a nuovi servizi, limiti più ampi e condizioni ancor più vantaggiose. Controlla e confronta i piani direttamente sul sito ufficiale Qonto, uno dei migliori conti per partita IVA.

Punti di forza

  • Conto completo di tutti i servizi
  • Fatturazione elettronica integrata
  • Pagamenti F24 e gestione spese
APRI QONTO

Prova gratuita di 30 giorni

Revolut Business

Revolut per partita IVA

Revolut Business è il conto per liberi professionisti offerto da Revolut Bank UAB, banca con licenza in Lituania operante in tutta Europa molto famosa e utilizzata dai freelance che sono spesso in viaggio o in trasferta.

Questo perché Revolut Business per partita IVA permette di incassare e spendere denaro in ben 28 valute differenti a tassi di cambio FX piuttosto vantaggiosi. Aprendo un conto business Revolut otterrai gli estremi bancari in diversi Paesi e IBAN esteri differenti per poter incassare qualsiasi valuta, senza frontiere.

Un conto online per nomadi digitali e persone che vogliono ampliare il proprio business all’estero, che mette a disposizione anche carte di debito Mastercard fisiche e virtuali, anche in metallo e adatte ad ogni tipologia di spesa.

Con il conto Revolut per professionisti potrai ottenere anche funzionalità uniche in app o da home banking, come: gestione dei membri del tuo team, automatizzazione delle spese, fatturazione intelligente, integrazioni con le API e molto altro ancora.

I piani Revolut per freelance sono tre, di cui uno gratuito:

  • Revolut Free (gratuito)
  • Revolut Professional (7 euro al mese)
  • Revolut Ultimate (25 euro al mese)

Anche in questo caso in base al piano scelto otterrai più o meno servizi e funzionalità, ma già con i piani base potrai accedere a una miriade di servizi utili per migliorare il tuo business e risparmiare sui tassi di conversione delle valute.

Punti di forza

  • Supporta oltre 28 valute e offre vari IBAN
  • Carte fisiche e virtuali, anche in metallo
  • Tanti servizi per l’ottimizzazione finanziaria e fiscale
APRI REVOLUT BUSINESS

Disponibili piani gratuiti

Soldo

Soldo per partita IVA

Soldo, più che un conto corrente, è una soluzione per la gestione di finanze e contabilità dei freelance e mette a disposizione wallet, sotto-conti e carte di debito per liberi professionisti del circuito Mastercard Business, sia fisiche che virtuali, e volendo è anche possibile ottenere delle carte carburante Soldo con cui fare rifornimento ad ogni stazione di servizio.

Oltre a ciò, Soldo offre con i suoi piani una piattaforma con cui gestire le proprie finanze e quelle del proprio team, con la possibilità di ricaricare i vari portafogli, assegnare ruoli ai membri, personalizzare i limiti di spesa, richiedere carte fisiche e generare carte virtuali.

È un conto che viene scelto soprattutto da freelance che hanno a che fare con le piattaforme di advertising e che quindi necessitano sempre di carte virtuali fresche, appena generate, oppure per coloro che collaborano con altre persone e vogliono dare loro i permessi di spendere il proprio denaro, mantenendo comunque il controllo su tutto ciò che succede.

Infine, Soldo è apprezzato anche dai professionisti che effettuano molte trasferte in auto per lavoro, grazie alla possibilità di richiedere carte carburante che permettono di risparmiare tempo e denaro e che sono utilizzabili ovunque e non solo presso alcune stazioni di servizio.

Hai a che fare con l’estero? Soldo per partita IVA fa anche per te! Ogni carta può essere utilizzata in euro, dollari o sterline. Vuoi capire dove spendi i tuoi soldi ogni mese? Grazie alla dashboard completa e dettagliata otterrai report in tempo reale con dati e grafici che ti aiuteranno ad analizzare le uscite e ad ottimizzarle.

Infine, potrai anche integrare a Soldo servizi di terze parti, come i software di contabilità che già utilizzi.

I piani a disposizione solo tre, più uno a costo zero:

  • Soldo Start (gratis)
  • Soldo Pro (6 euro al mese)
  • Soldo Premium (10 euro al mese)
  • Soldo Enterprise (su richiesta)

Come hai potuto notare si tratta di una soluzione piuttosto economica e adatta a qualsiasi budget, inoltre considera che i primi tre mesi sono gratis. Scopri tutti i piani Soldo per freelance e confrontali direttamente sul sito ufficiale.

Punti di forza

  • Carte fisiche e virtuali in 3 valute e carte carburante
  • Wallet e sotto-conti con permessi personalizzati
  • Dashboard con report e grafici per analizzare le spese
RICHIEDI SOLDO

Disponibili piani gratuiti + prova di 3 mesi su tutti i piani

Wise Business

Wise per partita IVA

Wise Business è il conto multivaluta online di Wise (Ex TransferWise), un’azienda Belga che offre servizi di pagamento, come il conto Wise per partita IVA, che permette ai freelance di operare a livello internazionale ottenendo gli estremi in 10 valute differenti, con IBAN e Account Number in differenti Paesi.

Con Wise Business potrai operare in più di 80 nazioni a tassi di cambio agevolati con conversione in tempo reale, una soluzione economica e versatile che ti aiuterà a risparmiare e a dare un boost al tuo business.

Il conto business Wise è ottimo per incassare euro, dollari, sterline, franchi svizzeri ed altre valute, ed è scelto da molti liberi professionisti che necessitano di prelevare da piattaforme come Amazon e Stripe, insomma, per chi svolge attività online, ma non solo.

Questo conto, però, offre molto di più di ciò: permette di fornire l’accesso al proprio commercialista per la tenuta contabile, ai collaboratori e membri del team, personalizzare autorizzazioni e limiti, riconciliare le spese ed effettuare bonifici multipli, fino a 1000 per volta.

Inclusa anche la carta di debito Mastercard, compatibile con i principali Wallet e dotata di tecnologia NFC.

Wise Business è gratuito, non prevede un canone mensile, tuttavia, dovrai pagare una commissione di apertura conto di soli 50 euro.

Punti di forza

  • Conto multivaluta con condizioni vantaggiose
  • 10 estremi bancari in diversi Paesi
  • Funzionalità di gestione team e spese
APRI WISE BUSINESS

Nessun canone mensile

Hype Business

Hype per liberi professionisti

Hype Business è il conto per liberi professionisti di Hype, parte del Gruppo Sella, una realtà FinTech italiana che mette a disposizione di tutti i freelance un conto online economico, con un canone di soli 2,90 euro al mese (a volte azzerato in base alle promozioni attive), ma che offre molto in rapporto al prezzo che si paga.

Con Hype per partita IVA potrai ottenere un IBAN italiano da cui inviare bonifici ordinari e istantanei gratuiti, ottenere una Mastercard Business con tecnologia NFC compatibile con Apple Pay e Google Pay, dei report dettagliati ogni mese su entrate ed uscite ed anche i box di risparmio, dei sotto-conti utili per l’accantonamento dei risparmi e degli importi da destinare al pagamento delle tasse (e chi fa business dovrebbe sapere quanto è importante questa funzionalità).

In più, con Hype Business avrai modo di sottoscrivere assicurazioni in collaborazione con Lokky, una InsurTech italiana che propone polizze per liberi professionisti (come tutela legale, Cyber Risk, infortuni e altro ancora).

Infine, Hype Business offre pagamenti e prelievi gratuiti in tutto il mondo e la carta non ha alcun limite di ricarica prefissato.

Punti di forza

  • Conto corrente online economico
  • Box di risparmio per accantonare importi
  • Bonifici, spese e prelievi gratuiti
APRI HYPE BUSINESS

Scopri le promozioni attive sul sito ufficiale

Finom

Finom per liberi professionisti

Finom è una realtà italiana che propone servizi finanziari come una piattaforma completa con carte di debito fisiche e virtuali Visa con cashback fino al 3%, conto online per partite IVA e software di fatturazione elettronica integrato con cui inviare e ricevere fatture via SDI.

Il conto Finom mette anche a disposizione una dashboard per la gestione delle spese tue e del tuo team, un sistema di pagamenti via link, l’integrazione con PayPal e notifiche sui pagamenti automatici per le fatture non pagate.

Potrai anche abbinare i documenti come fatture e ricevute alle transazioni effettuate, grazie alla funzione di riconciliazione spese, inoltre avrai modo di categorizzare i vari trasferimenti per ottenere una panoramica completa di entrate ed uscite.

E ancora, integrazione API, assistenza clienti e possibilità di aggiungere vari utenti collegati al proprio conto.

Finom è disponibile in due versioni: solo conto o conto + fatturazione.

Conto Finom:

  • Finom Solo (5 euro al mese)
  • Finom Start (15 euro al mese)
  • Finom Premium (25 euro al mese)
  • Finom Corporate (100 euro al mese)

Conto + fatturazione Finom:

  • Finom Invoicing Solo (gratis)
  • Finom Invoicing Start (4 euro al mese)

Per ogni piano sono inclusi più o meno servizi, ma già con gli abbonamenti base si potrà usufruire di importanti funzionalità per l’ottimizzazione finanziaria e fiscale del proprio business.

Punti di forza

  • Conto online + software di fatturazione
  • Gestione spese, team e report di entrate/uscite
  • Cashback fino al 3% sulle spese con carta
APRI CONTO FINOM

Account base solo fatturazione gratuito

Conto SumUp

SumUp per freelance

SumUp è un noto marchio di lettori di carte e registratori di cassa, tuttavia, offre molto di più ai commercianti e ai professionisti che accettano pagamenti via POS: un conto online zero spese per partite IVA perfettamente integrabile con il gestionale SumUp e su cui è possibile trasferire gli incassi giornalieri in maniera istantanea.

Autorizzato come Istituto di Moneta Elettronica dalla Central Bank of Ireland, SumUp offre un conto online per liberi professionisti con IBAN italiano, senza canone mensile né commissioni nascoste sui bonifici.

Mette anche a disposizione dei correntisti una carta di debito del circuito Mastercard Business, anch’essa gratuita, dotata di NFC, 3DSecure e compatibile con Google ed Apple Pay e abilitata ai prelievi in tutto il mondo.

Consigliamo il conto SumUp a tutti coloro che hanno o vogliono richiedere un POS SumUp o il registratore di cassa SumUp, così da avere tutti i prodotti e servizi finanziari e fiscali emessi da un unico intermediario, i quali si integrano tra di loro per ottenere un ecosistema completo.

Punti di forza

  • Conto per partita IVA gratuito
  • Si integra con prodotti e servizi SumUp
  • Senza canone né commissioni sui bonifici
ACQUISTA POS SUMUP

Gratis per sempre

Everest

Everest per freelance

Concludiamo questa rassegna dei migliori conti correnti per partita IVA con Everest, una nuova realtà Fintech con sede in Lussemburgo che emette carte di pagamento Business per i liberi professionisti, oltre che offrire una piattaforma completa per la gestione delle proprie finanze.

Le carte Everest possono essere sia fisiche che virtuali, tutte dotate di tecnologia NFC, ma soprattutto offrono la possibilità di rimborsare il saldo fino a 45 giorni dopo (proprio come delle carte di credito), una soluzione ottima per i liberi professionisti che vogliono accedere al credito senza tassi e ottimizzare il cashflow.

Oltre a ciò, con Everest otterrai funzioni come: gestione del team, personalizzazione dei limiti di spesa, funzionalità di blocco e sblocco delle carte, caricamento di fatture e ricevute da allegare a una transazione, storico entrate e uscite, notifiche sui pagamenti, analisi del flusso di cassa, inserimento note sugli importi spesi e incassati e molto altro.

Everest è un’ottima soluzione per i nomadi digitali, infatti con queste carte accederai a una serie di benefits come: 15% di sconto sul noleggio auto Avis ed Hertz, 8% di sconto sulle prenotazioni di viaggi con Hotels.com ed anche un credito fino a 5.000 euro su Amazon Web Services.

Il conto online Everest è gratis per 90 giorni, poi il canone applicato sarà di 20 euro al mese e include ben 5 carte e tutte le funzionalità di gestione spese e team.

Punti di forza

  • Rimborso saldo carta fino a 45 giorni dopo
  • 5 carte fisiche e virtuali per il tuo business
  • Sconti e crediti su hotel, noleggi e servizi
APRI CONTO EVEREST

3 mesi di prova gratuita

Miglior conto corrente per professionisti

Dopo aver letto le recensioni dei migliori conti per partite IVA, ti starai chiedendo qual è il conto corrente per professionisti migliore in assoluto.

Sebbene non sia possibile identificare una soluzione adatta a tutti, possiamo però darti qualche consiglio che ti aiuterà a scegliere il conto più adatto a te.

Il tuo business necessita di carte di credito? Allora la soluzione migliore per te è conto Tot, oppure puoi prendere in considerazione le carte Everest, con rimborso del saldo fino a 45 giorni. Entrambe queste soluzioni ti consentiranno di ottimizzare il flusso di cassa.

Vuoi un conto per partita IVA con un software di fatturazione elettronica integrato? La soluzione più economica è Finom, mentre la migliore e più completa, a nostro avviso, è Qonto, che offre un ecosistema completo per la gestione delle finanze e della fiscalità.

Se operi in diverse valute e necessiti di più estremi bancari in diversi Paesi esteri, con commissioni vantaggiose sui cambi, la soluzione che fa per te è Revolut Business o Wise Business, entrambi ottimi conti online per liberi professionisti e disponibili a partire da un canone mensile di zero euro.

Necessiti di molte carte virtuali, carte carburante e wallet da assegnare ai tuoi collaboratori? Ti interessa avere una dashboard con report dettagliati su entrate ed uscite? Scegli Soldo e andrai sul sicuro.

Vuoi effettuare bonifici ordinari e istantanei gratuitamente e spendere/prelevare con carta senza commissioni? Puoi farlo con Hype Business, conto online per professionisti con un canone davvero basso ma che offre molto: tra cui anche i box di spesa per accantonare denaro all’interno di sotto-conti, servizio che reputiamo molto utile.

Accetti pagamenti con POS? Allora ti consigliamo di prendere in considerazione il conto SumUp, che è gratuito e si integra alla perfezione con tutti i prodotti e i servizi offerti dall’omonimo brand.


Vuoi ottenere flessibilità sui tuoi pagamenti, limiti di spesa elevati, premi e sconti in viaggio o in trasferta ed essere protetto all’estero? Collega al tuo conto per partita IVA una carta di pagamento American Express Business


Confronta conti correnti per freelance

Ancora indeciso su quale conto corrente aprire per la propria partita IVA? Fatti aiutare dalla nostra tabella con il confronto dei migliori conti correnti per liberi professionisti:

TotQontoRevolut BusinessSoldoWise BusinessHype BusinessFinomConto SumUpEverest
Tot businessQonto businessRevolut businessSoldo businessWise businessHype BusinessFinom BusinessSumUp contoEverest conto
Da 7€ a 15€ al meseDa 9€ a 39€ al meseDa 0€ a 25€ al meseda 0€ a 10€ al mese0€ + 50€ fee apertura2,90€ al meseDa 5€ a 100€ al mese0€20€ al mese
Carte di credito––––––––
–Carte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debitoCarte di debito
–––––––––
–FatturazioneFatturazione–Fatturazione–FatturazioneFatturazione–
Apertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura onlineApertura online
Primo mese gratis––––Promo canone gratis––90 giorni gratis
Apri contoApri contoApri contoApri contoApri contoApri contoApri contoApri contoApri conto

Conto corrente zero spese per partita IVA

Quali sono i conti correnti gratuiti per liberi professionisti? Tra quelli di cui abbiamo parlato, i conti per partita IVA che offrono un piano gratuito sono:

  • Revolut Business nel piano Free
  • Wise Business (che prevede solo una fee di apertura di 50 euro e niente canone)
  • Conto SumUp

Tuttavia, ti consigliamo di tenere d’occhio le varie promozioni presenti sui siti ufficiali dei vari istituti perché non è raro imbattersi in offerte che azzerano il canone per un certo periodo di tempo.

Per esempio, Tot e Qonto sono disponibili in prova gratuita per 30 giorni, Hype Business viene spesso offerto senza canone, Finom mette a disposizione un software di fatturazione elettronica gratuito (senza però il conto), Everest e Soldo prevedono una prova gratuita di tre mesi.

Conto corrente per partita IVA forfettario

Un conto corrente per partita IVA forfettaria deve poter offrire tutte le funzionalità utili nel gestire la propria attività ma deve, al contempo, essere un conto online economico in quanto chi opera in questo regime deve stare entro un certo fatturato annuo, che non è troppo elevato.

Secondo noi, il miglior rapporto tra costi e servizi offerti ce l’ha il conto Tot, che è perfetto per i forfettari.

Conto corrente per partita IVA ordinaria

Un conto corrente per partite IVA in regime ordinario deve mettere a disposizione del libero professionista tutti quegli strumenti necessari a svolgere l’attività nel migliore dei modi, sia dal punto di vista finanziario che fiscale.

Uno dei migliori servizi offerti da alcuni conti correnti per partite IVA è il software di fatturazione elettronica integrato, molto utile per non pagare ulteriori abbonamenti per l’utilizzo di software di terze parti e per avere tutto in un unico posto.

Il miglior conto corrente online per professionisti in contabilità ordinaria è senza dubbio Qonto.

Come aprire un conto online per partita IVA

Aprire un conto corrente online per partita IVA è molto semplice, la procedura richiede solo pochi minuti, basta avere a portata di mano i seguenti documenti:

  • Documento d’identità in corso di validità, a scelta ta carta d’identità, passaporto o patente
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Ultima bolletta delle utenze per verificare il proprio indirizzo di residenza

Tutte le banche e gli istituti di pagamento autorizzati in Europa sono obbligati ad effettuare la procedura di KYC per l’OnBoarding di nuovi clienti, vale a dire che ogni nuovo utente che desidera aprire un conto o richiedere una carta deve essere identificato tramite video o foto selfie, in più dovrai rispondere a delle domande tramite un questionario (ai fini della normativa AML – Antiriciclaggio).

Prima di procedere all’apertura di un nuovo conto corrente, quindi, tieni a portata di mano i documenti che abbiamo menzionato, il tuo smartphone e prenditi 10 minuti del tuo tempo per svolgere la pratica nel migliore dei modi.

Per quanto riguarda le tempistiche di apertura, queste variano in base all’istituto, ma in genere nel giro di 24-72 ore dovresti riuscire ad ottenere il tuo conto per partita IVA.

Altri conti correnti per liberi professionisti

Per completezza di informazioni, nella seguente lista puoi trovare un elenco di altri conti correnti per professionisti che riteniamo validi ma che non sono rientrati nella nostra classifica dei migliori in assoluto:

  • N26 Business
  • Conto Poste per liberi professionisti
  • PayPal Business per freelance
  • Conto professionisti Intesa Sanpaolo
  • Conto Mediolanum liberi professionisti
  • Conto per partita IVA ING Arancio
  • Conto per partite IVA Unicredit
  • Conto Widiba per partita IVA
  • Conto Business BNL
  • Conto Business Sella
  • Conto per liberi professionisti BPER
  • Conto freelance Deutsche Bank
  • Conto professionisti Banca Etica
  • Conto liberi professionisti Banca Reale
  • Conto Business Enel X
  • Conto BCC per professionisti
  • Conto liberi professionisti Credit Agricole
  • Conto Business Credem
  • Conto professionisti Volksbank

Argomenti correlati

  • Miglior conto corrente business
  • Miglior conto corrente per associazioni

Ti potrebbero interessare anche

Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi

Miglior conto corrente per associazioni (no profit, culturali e sportive)

Conto corrente per SRL ed SRLs: migliori conti online a confronto

Conto corrente per ditta individuale: migliori conti online a confronto

Miglior conto corrente business: Top 10 conti aziendali online 2023

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Conto Aziendale SumUp
Conti correnti business

Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi

4.6 su 5
Conto corrente per associazioni
Conti correnti business

Miglior conto corrente per associazioni (no profit, culturali e sportive)

Conto corrente per SRL
Conti correnti business

Conto corrente per SRL ed SRLs: migliori conti online a confronto

Conto corrente ditta individuale
Conti correnti business

Conto corrente per ditta individuale: migliori conti online a confronto

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?