Finmoderna.it
  • Home
  • Conti correnti
    • I migliori conti correnti
  • Conti business
    • Migliori conti correnti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SRL
  • Carte di credito
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Carte con cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • POS
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
      • Cassa con POS
      • Cassa per bar
      • Cassa per hotel
      • Cassa per negozio
      • Cassa per parrucchieri
      • Cassa per ristorante
      • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
Leggi: Obbligo registratore di cassa telematico: chi deve averlo ed esoneri
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Ticket Restaurant Edenred
Ticket Restaurant Edenred: come funziona e come registrarsi
7 giorni fa
Revolut conto cointestato
Revolut conto cointestato: come funziona e come aprirlo online
2 settimane fa
Carte di credito con fido 1.000 euro
Carte di credito con fido 1.000 euro: le migliori del 2023 a confronto
3 settimane fa
Migliori carte di credito
Migliori carte di credito 2023: classifica, recensioni e confronto
4 settimane fa
Carta di credito facile da ottenere
Carte di credito facili e veloci da ottenere: le migliori 10 del 2023
4 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori carte di credito
  • Migliori broker forex
  • Migliori carte aziendali
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Ecommerce
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carte di credito cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente SRL & SRLs
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa con POS
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
Seguici
© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > POS > Obbligo registratore di cassa telematico: chi deve averlo ed esoneri
POS

Obbligo registratore di cassa telematico: chi deve averlo ed esoneri

 - Redazione
Condividi
Obbligo registratore di cassa telematico
Obbligo registratore di cassa telematico - Immagine da PR Image Factory via canva.com
Condividi
Indice dei contenuti
Il registratore di cassa telematico è obbligatorio?Chi deve avere il registratore di cassa telematico?Cos’è il registratore di cassa telematico?Come funziona il registratore di cassa telematico?Come installare il registratore di cassa telematico?Quali sono i vantaggi del registratore di cassa telematico?Argomenti correlati

Vuoi sapere se il registratore di cassa telematico è obbligatorio, chi deve dotarsi di tale dispositivo e, invece, quali sono i casi di esonero? Allora ti trovi nel posto giusto! In questo articolo scoprirai da quando è scattato l’obbligo di avere il misuratore di cassa elettronico per l’invio telematico dei corrispettivi, chi è chiamato ad averne uno nella propria attività, chi no e tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Il registratore di cassa telematico è obbligatorio?

In breve, sì.

Il registratore di cassa telematico è obbligatorio a partire dal 1° luglio 2019 per via del Decreto legislativo del 05/08/2015 n. 127 (Trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici, in attuazione dell’articolo 9, comma 1, lettere d) e g), della legge 11 marzo 2014, n. 23.).

Tale decreto imponeva ai commercianti con volume d’affari di 400.000 € annui o superiore l’obbligo di dotarsi di un registratore di cassa telematico. A seguire, dal 1° gennaio 2021, ad essere chiamate in causa sono state tutte le attività di vendita al dettaglio, indipendentemente dal volume generato durante l’anno fiscale, con proroga fino al 1° gennaio 2022 per permettere ai commercianti di adeguarsi alle nuove normative.

Ad oggi, quindi, anno 2023, il registratore di cassa telematico è già obbligatorio.

Chi deve avere il registratore di cassa telematico?

Tutte le attività commerciali (vendita al dettaglio di prodotti e servizi), indipendente dal regime fiscale (ordinario o forfettario) o dal fatturato annuo, hanno l’obbligo di dotarsi e attivare un registratore di cassa telematico.

Per esempio, chi possiede un’attività di commercio al dettaglio come: negozi di abbigliamento, alimentari, oggettistica e arredo, prodotti di bellezza e altro, oppure di ristorazione come: ristoranti, fast food, pub, bar, caffettiere e simili, è obbligato ad avere un registratore di cassa telematico.

Quelli che hai letto sono soltanto degli esempi, i casi in cui il registratore di cassa è obbligatorio sono molti ma molti di più.

L’obbligo vale sia per i punti vendita e sedi fisse, sia per gli ambulanti.

Esistono, tuttavia, dei casi di esonero dall’obbligatorietà del registratore di cassa telematico, tra questi rientrano attività come: tabaccherie ed edicole, mense aziendali/scolastiche e vendita di prodotti agricoli in regime speciale.

Sono esclusi dall’obbligo di possedere un registratore di cassa elettronico i liberi professionisti (coloro che non sono iscritti alla Camera di Commercio), che però restano obbligati all’emissione della fattura elettronica (fatto salvo eccezioni da approfondire in diversa sede).

Ecco chi è esonerato dal registratore di cassa telematico.

Cos’è il registratore di cassa telematico?

Il registratore di cassa telematico è un dispositivo dotato di hardware e software che, a differenza del registratore di cassa tradizionale deve essere collegato con il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate, in modo da poter comunicare giorno per giorno gli incassi tramite l’invio telematico dei corrispettivi in formato XML.

Se è vero che con il registratore di cassa telematico lo scontrino fiscale elettronico viene inviato all’Agenzia delle Entrate, dall’altra parte, anche i tuoi clienti dovranno comunque ricevere lo scontrino cartaceo oppure digitale (ma non più fiscale), quest’ultimo da inviare al cliente via mail o SMS, contenente i dati completi della tua attività, data e ora dell’emissione, descrizione del bene/servizio acquistato, importo e imposte pagate al momento dell’acquisto.

Come funziona il registratore di cassa telematico?

Un registratore di cassa telematico svolge la medesima funzione sia nel caso in cui fosse di tipo analogico (con i tasti) oppure digitale (touch screen).

Questi ultimi sono da preferire perché più moderni e tecnologici, inoltre quelli di ultima generazione, oltre ad aiutare il commerciante a adempiere agli obblighi fiscali, permettono di semplificare il lavoro e la contabilità, in quanto – spesso – muniti di strumenti come: accettazione dei pagamenti via POS, gestione del magazzino, di sale e comande, applicazione sconti, divisione conti e molte funzionalità di base o integrazioni con software di terze parti.

Alcuni registratori di cassa telematici sono inclusi in veri e propri sistemi di cassa all-in-one dotati di: gestionale con tablet a schermo touch screen, lettore di carte (POS) portatile, cassetto per i contanti e stampante termica per l’emissione delle ricevute.


Il registratore di cassa più completo?
SumUp Cassa!

SCOPRI SUMUP CASSA

Richiedi una dimostrazione gratuita!
»
Oppure leggi la nostra recensione


Come installare il registratore di cassa telematico?

I migliori registratori di cassa telematici vengono commercializzati da aziende leader nel settore che, oltre a fornire tutta l’attrezzatura necessaria, svolgono anche il lavoro di installazione e manutenzione, oltre che di formazione a distanza sull’utilizzo del dispositivo e di supporto clienti in caso di necessità, guasti o malfunzionamenti.

È importante sapere che tali dispositivi devono rispettare precisi requisiti tecnici ed essere certificati dall’Agenzia delle Entrate. Per esempio, fondamentale è il collegamento al Sistema di Interscambio e il rilascio del certificato dispositivo, inoltre un codice QR fornito dall’ADE dovrà essere stampato e applicato sul misuratore fiscale telematico al fine di essere a norma di legge e agevolare eventuali controlli.

Ad effettuare le operazioni di installazione e attivazione, comunque, ci penserà un tecnico qualificato, quindi, non preoccuparti troppo riguardo l’installazione e la messa a punto del tuo registratore di cassa telematico: affidati a persone qualificate e non avrai di che preoccuparti.

Quali sono i vantaggi del registratore di cassa telematico?

Se è vero che da una parte molti commercianti sono stati costretti a perdere tempo e spendere denaro per acquistare un nuovo registratore di cassa telematico, dopo l’entrata in vigore del decreto che lo avrebbe reso obbligatorio, è anche vero che non possiamo non considerare quelli che, invece, sono i vantaggi rappresentati da questo tipo di dispositivo.

Infatti, fino a qualche anno fa la registrazione dei corrispettivi giornalieri avveniva in maniera manuale in chiusura cassa a fine giornata e chi lavora nella vendita al dettaglio sa quanto tempo faceva perdere questa operazione: con la cassa elettronica, oggi tutto questo avviene in maniera automatica.

Inoltre, grazie al registratore telematico non sarà più obbligatoria l’emissione dello scontrino fiscale al cliente (anche se, come abbiamo già detto prima, resta comunque l’obbligo di emettere lo scontrino elettronico da inviare all’Agenzia delle Entrate e l’emissione di una ricevuta cartacea o digitale non fiscale al cliente).

Oltre a questo, i vecchi registratori di cassa avevano funzionalità limitate, ad oggi questi dispositivi si sono aggiornati e con essi è possibile ottimizzare il proprio flusso di lavoro, risparmiare tempo e migliorare molti aspetti del proprio business, a partire dalla gestione dell’inventario fino all’incasso dei pagamenti, anche quelli digitali, tramite i più moderni sistemi.

Argomenti correlati

  • Cassa per ristorante
  • Cassa per negozio
  • Cassa con POS

Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.

Ti potrebbero interessare anche

myPOS Go 2: recensione completa 2023

SumUp One, ora in Italia! Come funziona e costo piano abbonamento

Cassa con POS: come funziona, prezzi e la migliore del 2023

SumUp fatture: recensione 2023, come funziona e costi

SumUp o Nexi: qual è meglio? confronto POS e casse dei due marchi

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

myPOS Go 2
POS

myPOS Go 2: recensione completa 2023

4.8 su 5
SumUp One
POS

SumUp One, ora in Italia! Come funziona e costo piano abbonamento

5 su 5
Cassa con POS
POS

Cassa con POS: come funziona, prezzi e la migliore del 2023

SumUp fatture
POS

SumUp fatture: recensione 2023, come funziona e costi

4.8 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore e non possono garantire performance future. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori, nessuna protezione per gli investitori UE. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i fogli/set informativi, le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori, le avvertenze sui rischi, i termini e condizioni d’uso, i tassi aggiornati e tutti i documenti forniti dalle varie società e reperibili sui rispettivi siti ufficiali.

Questo sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

  • Blog
  • Chi siamo
  • Come guadagniamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Tracciamento
  • Contenuti salvati
Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?