Sei alla ricerca di una carta di credito aziendale? Che tu sia un libero professionista, proprietario di una ditta individuale, amministratore di una società di persone o capitali oppure di un’associazione, in questo articolo ti presenteremo le migliori carte business nominative e non nominative, da utilizzare personalmente o da assegnare ai tuoi dipendenti, che potrai richiedere completamente online e in pochi minuti, con o senza conto corrente, alcune a pagamento, altre gratis, incluse nel canone del conto che aprirai.
L’articolo si strutturerà in questo modo: ti spiegheremo come funziona la carta di credito aziendale e le tipologie di carte business ad oggi esistenti, così potrai comprendere le differenze. Ti presenteremo, poi, le migliori carte di credito aziendali, le metteremo a confronto in modo che tu possa individuare a colpo d’occhio quella che fa al caso tuo, ti spiegheremo quali requisiti servono, i costi da sostenere, i limiti imposti da queste carte come richiederla e risponderemo alle domande frequenti che vengono fatte su questo argomento.
Come funziona la carta di credito aziendale?
La carta di credito aziendale è uno strumento di pagamento molto utile che serve ad affrontare le spese per l’acquisto di merce, servizi o per le trasferte inerenti al tuo lavoro.
A differenza di una carta di debito o prepagata, le carte di credito business sono molto più prestigiose e, in genere, presentano limiti di spesa e plafond più elevati. Inoltre, ti permettono di noleggiare auto ed altri mezzi, garantire le prenotazioni di hotel e molto altro.
Se ti interessano anche carte aziendali di debito o prepagate, leggi l’articolo dedicato
Il principale punto di forza di avere una carta di credito aziendale, tuttavia, è l’ottimizzazione del flusso di cassa: grazie al credito è possibile effettuare spese durante il mese, che poi verranno rimborsate soltanto il mese successivo o comunque alla chiusura del periodo contabile e quando verrà emesso l’estratto conto.
In questo modo, è possibile spendere denaro anche se questo non è ancora presente sul conto associato alla carta, cosa che può rivelarsi utile quando si attende l’incasso di pagamento di qualche fattura arretrata o si vuole ottimizzare il cashflow, per avere più tempo a disposizione per pagare i fornitori.
Tipologie di carte di credito aziendali
Le carte di credito business possono essere di diverso tipo: a saldo o revolving, nominativa o non nominativa, con conto corrente o senza conto corrente. A seguire ti spigheremo cosa si intende per questi termini e quali sono le principali differenze tra le varie tipologie di carte di credito business.
Carta di credito aziendale a saldo
Le carte di credito aziendali a saldo sono strumenti di pagamento che permettono di spendere, durante il periodo contabile, un certo ammontare di denaro in accordo con i limiti di spesa prefissati, con il dovere di rimborsarlo per intero il mese successivo, o comunque alla chiusura del periodo contabile e conseguente emissione dell’estratto conto. Il vantaggio delle carte a saldo risiede nel fatto che queste non applicano degli interessi sul credito concesso.
Carta di credito aziendale revolving
Le carte di credito aziendali revolving prevedono la concessione di una linea di credito (fido o plafond) da poter utilizzare durante l’arco del mese e da dover rimborsare con rata fissa o variabile, calcolata in percentuale in base alle spese sostenute. Queste sono le vere e proprie carte di credito per definizione, ma hanno lo svantaggio di applicare tassi di interesse, anche piuttosto elevati.
Carta di credito aziendale nominativa
Alcune carte business, specie quelle rivolte a professionisti, imprenditori e proprietari di piccole e medie imprese, sono delle carte di credito aziendali nominative, ciò significa che sul fronte della carta verrà stampato il proprio nome, quindi, a livello legale, sono utilizzabili soltanto dal titolare della carta, che può essere sia il proprietario stesso dell’attività, sia un dipendente.
Carta di credito aziendale non nominativa
Le carte di credito aziendali non nominative, invece, sono quelle carte business che, di solito, vengono richieste da aziende più grandi come società di capitali o società per azioni, insomma, sono rivolte a realtà “Corporate“. Queste carte si distinguono dalle altre perché sul fronte viene stampato il nome della società e non dell’amministratore o di un dipendente, quindi, possono essere utilizzate da chiunque ne abbia l’autorizzazione in azienda.
Carta di credito aziendale con conto corrente
Alcune carte di credito aziendali vengono emesse dopo l’apertura di un conto corrente presso una banca o un istituto di pagamento, a volte su richiesta e a volte in maniera automatica, con o senza costi fissi o canone. Una carta di credito aziendale con conto corrente sarà per forza di cose legata a quest’ultimo, quindi, non sarà possibile collegarla ad un altro conto, in futuro.
Carta di credito aziendale senza conto corrente
Le carte di credito aziendali senza conto corrente sono quelle carte business che possono essere richieste direttamente dell’emittente, questo è il caso tipico di American Express. Queste carte non sono vincolate all’apertura di un conto specifico ma possono essere collegate a qualsiasi conto aziendale in proprio possesso, tramite accettazione di un mandato di addebito diretto.
Quali sono i vantaggi della carta di credito aziendale?
I vantaggi di avere una carta di credito aziendale sono molteplici, abbiamo già accennato, in una delle sezioni precedenti, qualche punto di forza di questo strumento di pagamento: ottimizzazione del flusso di cassa, possibilità di noleggiare auto e garantire le prenotazioni di hotel o altro.
I principali vantaggi di una carta di credito aziendale, come facilmente intuibile, si hanno quando si è in trasferta o in viaggio.
Non è raro, infatti, che questi tipi di carte offrano molti servizi e benefits aggiuntivi, come: programmi fedeltà per accumulare punti con le proprie spese (magari effettuando rifornimento di carburante sull’auto aziendale), protezione acquisti e assicurazione viaggio, sconti in hotel e accesso alle lounge aeroportuali, ecc.
Altri vantaggi offerti dalle carte di credito aziendali possono essere l’emissione di carte supplementari da assegnare ai propri dipendenti, l’abilitazione ai pagamenti soltanto per certe categorie di spesa, la personalizzazione dei limiti e sistemi di sicurezza avanzati.
Infine, soprattutto se si ha una realtà con diversi dipendenti, una o più carte di credito aziendali possono rivelarsi essenziali e quasi mandatorie per far fronte alle spese del team, la cui somma verrà addebitata, poi, sul conto aziendale.
Le migliori carte di credito aziendali
Tra le migliori carte di credito aziendali ne abbiamo selezionate 6, facenti parte dei circuiti più conosciuti, utilizzati ed accettati in tutto il mondo: American Express Business, Visa Business e Mastercard Business.
Ecco la nostra classifica delle migliori carte di credito business:
- Carta Wallester Business
- Carta American Express Platino Business
- Carta American Express Oro Business
- Carta American Express Verde Business
- Carta di credito aziendale VISA – Tot
- Carte di credito aziendale Mastercard/VISA Nexi – B-ilty
A seguire recensiremo queste carte una ad una, leggi con attenzione per scoprire tutte le loro caratteristiche, funzionalità e punti di forza!
Carta Wallester Business
Dato che le carte di credito hanno dei costi che non tutti sono disposti a sostenere, abbiamo deciso di inserire come bonus le carte ricaricabili aziendali Wallester Business.
Wallester è un fornitore di servizi di pagamento autorizzato dall’Autorità di Vigilanza a Risoluzione finanziaria Estone e presta i suoi servizi in vari Paesi, inclusa l’Italia. L’offerta si compone da un conto a cui vengono collegate carte aziendali Visa in formato fisico e virtuale, e se ne possono richiedere a migliaia, in base alle proprie esigenze.
La carta Wallester non prevede una dilazione di pagamento come le normali carte di credito, tuttavia, si tratta di una soluzione semplice ed economica per imprenditori e professionisti che vogliono risparmiare e mantenere il pieno controllo sulle proprie spese.
In Wallester troverai anche funzionalità come: gestione del team di collaboratori e dipendenti, approvazione di pagamenti a distanza, personalizzazione dei limiti di spesa, gestione contabilità e budget, reportistica dettagliata, caricamento fatture per la riconciliazione spese e API per integrare software di terze parti.
Le carte Wallester sono denominate in euro, ma con esse potrai effettuare acquisti ovunque nel mondo e a tassi di cambio davvero vantaggiosi.
I piani Wallester sono i seguenti: Free – Gratis (fino a 300 carte virtuali, carte fisiche illimitate), Premium – 199€ al mese (fino a 3.000 carte virtuali, carte fisiche illimitate), Platinum – 999€ al mese (fino a 15.000 carte virtuali, carte fisiche illimitate) ed Enterprise – Personalizzato secondo le esigenze del cliente.
PRO
- Carte business fisiche e virtuali
- Puoi richiedere migliaia di carte
- Piattaforma completa per la gestione finanziaria aziendale
CONTRO
- Non è una vera e propria carta di credito
- Ogni carta aggiuntiva ha un costo
- Ancora poco conosciuto
Carta American Express Platino Business
La miglior carta di credito aziendale in assoluto
American Express Platino Business è quella che riteniamo essere la miglior carta di credito business in assoluto. È rivolta a liberi professionisti, associazioni, ditte individuali, società di capitali e persone che siano operative da almeno 12 mesi.
La carta ha un canone di 60,00 € al mese (quota deducibile fiscalmente) e nella quota sono incluse fino a 1 carta Platino Business supplementare e fino a 98 carte Oro Business supplementari. Ogni carta può presentare il nome dell’imprenditore o professionista oppure il suo nome più quello dell’azienda di cui è amministratore o dipendente, nel caso di carte supplementari. Ma i vantaggi non sono di certo finiti qui.
Con questa carta di credito aziendale otterrai l’iscrizione al Club Membership Rewards, che ti premia con 1 punto per ogni 1 € speso con carta, da utilizzare per scegliere premi a catalogo o per ridurre il saldo del tuo conto Carta, inoltre, godrai di importanti benefits in viaggio, come:
- Priority Pass livello Prestige: iscrizione al programma che permette di accedere il titolare della carta e delle carte supplementari, assieme ad un ospite, a 1.200+ VIP Lounge aeroportuali di tutto il mondo.
- Fast Track: ti offre la priorità ai controlli di sicurezza e con questo servizio potrai accedere alla corsia preferenziale Fast Track Security Lane dei principali aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate e Napoli.
- The Hotel Collection: attenzioni speciali per te in oltre 500 strutture in tutto il mondo, come l’upgrade della camera al check-in su disponibilità e un credito annuale fino a $100,00 da utilizzare per servizi accessori come ristoranti, spa e molto altro.
- Fine Hotels & Resorts: accesso a 1.000+ strutture di lusso con tariffe e benefits riservati ed esclusivi, come il check-out posticipato, colazione per 2 persone e notti gratuite, per un valore medio annuale di circa 500,00 €.
- Voucher viaggio: ogni anno, con carta Platino Business, otterrai un voucher di 150,00 € da spendere in viaggio prenotando hotel, voli e noleggi auto dal sito americanexpress.it/viaggi.
- Migliori tariffe sui voli in business e first class: prenotando biglietti presso alcune delle compagnie aeree partner di International & European Airline Programme con American Express Platino Business, otterrai le migliori tariffe sulle classi superiori.
Anche in trasferta i benefici non mancano, con questa carta di credito business otterrai fino a 120,00 € di sconto ogni anno sui tupi spostamenti in Italia con l’app FREE NOW, tramite la quale potrai richiedere taxi e mezzi in sharing come scooter, auto e monopattini.
Essendo una delle carte di credito aziendali più esclusive, poi, con carta Platino Business American Express potrai accedere in maniera privilegiata a eventi riservati ai titolari, grazie a American Express Experiences.
E i vantaggi sembrano non finire mai: assicurazione infortuni in viaggio con massimale di 350.000 €, assicurazione inconvenienti in viaggio come il ritardo consegna o smarrimento bagaglio con copertura fino a 400,00 € a persona, copertura annullamento o interruzione viaggio fino a 6.000 € in caso di infortuni o malattia, assicurazione medica all’estero con massimale fino a 1 milione di €, tutela in caso di uso illecito della carta, predisposizione carta sostitutiva e protezione acquisti sui beni acquistati con carta per un valore fino a 12.000 €.
American Express Platino Business è dotata di sistema di pagamenti Chip & PIN e Contactless, è compatibile con alcuni wallet digitali e ti permette di acquistare anche online in tutta sicurezza, con SafeKey. Incluso anche il servizio clienti 24/7 e l’applicazione dedicata.
La carta può essere associata a qualsiasi conto corrente SEPA in proprio possesso, accettando il mandato SDD e avrai fino a 58 giorni per pagare i tuoi acquisti senza interessi. L’estratto conto verrà addebitato dopo 28 giorni dalla chiusura del ciclo contabile, che dura circa 30 giorni.
Per richiederla bisogna essere maggiorenni, residenti in Italia, non essere soggetti a procedure concorsuali e rispettare i requisiti menzionati prima. Basta collegarsi sul sito ufficiale American Express e compilare il modulo di richiesta online, senza bisogno di recarsi presso alcuna banca o intermediario. Si fa tutto in maniera digitale e in pochi minuti.
PRO
- La carta più prestigiosa
- Tanti vantaggi in viaggio
- Fino a 99 carte supplementari
CONTRO
- Canone non per tutti
- Requisiti di fatturato
- Solo rimborso a saldo
€1.000 di sconto sui tuoi acquisti con Carta spendendo €50.000 nei primi 12 mesi dall’emissione*
Carta American Express Oro Business
La miglior carta di credito aziendale gratuita*
*Per il primo anno
American Express Oro Business è la carta di credito business gratuita migliore che c’è, rispettando determinati requisiti indicati sopra. Si tratta di una carta rivolta a imprenditori, professionisti, società di persone, capitali ed associazioni attive da almeno 12 mesi.
Nella quota della carta sono incluse 1 carta Oro Business supplementare e fino a 98 carte Business supplementari, da assegnare, ad esempio, ai propri dipendenti. Ogni carta ha stampato sul fronte nome del titolare ed eventuale nome dell’azienda per cui lavora o di cui è amministratore.
Con Carta Oro Business American Express otterrai l’iscrizione al Club Membership Rewards che ti premia, per ogni 1 € speso, con 1 punto, con il quale potrai richiedere premi, sconti e ridurre il saldo della tua carta.
Oltre a questo, offre molti vantaggi, soprattutto in viaggio:
- Priority Pass livello Standard: accesso per il titolare della carta ed un accompagnatore ad oltre 1.200 Lounge negli aeroporti di tutto il mondo, con due ingressi gratuiti ogni anno.
- Voucher viaggi: 80,00 € l’anno di voucher da spendere per i tuoi viaggi prenotando hotel, voli e noleggi auto su https://americanexpress.it/viaggi.
- The Hotel Collection: fino a $100,00 di credito ogni anno su soggiorni di min. 2 notti per richiedere, su disponibilità, upgrade di camera in più di 600 hotel e strutture in tutto il mondo.
- Hertz Gold Plus Rewards: noleggio auto con Hertz con il 10% di sconto per i tuoi spostamenti e upgrade gratuito di classe della vettura, con secondo conducente gratis.
Altri benefici: assicurazione infortuni in viaggio con massimale di 350.000 €, assicurazione inconvenienti in viaggio come smarrimento o ritardo bagaglio fino a 2.325 €, World Travel Assist con assistenza dall’estero e copertura per spese mediche fino a 3.000 €, protezione in caso di utilizzo illecito della carta e predisposizione carta sostitutiva gratis.
La carta è abilitata ai pagamenti Chip & PIN e Contactless ed è compatibile con alcuni wallet digitali, inoltre, grazie a SafeKey, potrai pagare anche online in maniera sicura con la doppia verifica delle transazioni. Incluso anche un servizio clienti attivo 24/7 e per 365 giorni l’anno e l’app AmEx con cui gestire la tua carta.
Con Carta Oro Business American Express avrai fino a 51 giorni per pagare i tuoi acquisti aziendali, infatti, l’estratto conto viene addebitato 21 giorni dopo la chiusura del periodo contabile, che dura 30 giorni.
La carta non richiede un conto corrente specifico, può essere collegata a qualsiasi conto SEPA intestato al titolare e per ottenerla, oltre a rispettare i requisiti di cui abbiamo già parlato, bisogna essere maggiorenni, residenti in Italia e non essere soggetti a procedure concorsuali.
PRO
- Sempre gratis rispettando i requisiti
- Ottimo rapporto costo/servizi offerti
- Fino a 99 carte supplementari
CONTRO
- Requisiti di fatturato
- Solo rimborso a saldo
- Solo 2 accessi l’anno alle Lounge
Carta American Express Verde Business
La miglior carta di credito aziendale senza vincolo di conto corrente
La carta American Express Verde Business è una carta di credito aziendale che a fronte di un canone molto basso (75,00 € l’anno e gratuita il primo, con quota deducibile fiscalmente), offre diversi vantaggi a professionisti e imprenditori.
La carta, che non è vincolata a un singolo conto corrente come tutte le altre American Express, offre l’accesso a Membership Rewards, il Club che ti premia con 1 punto per ogni euro speso con carta, per ridurre il saldo del conto Carta, richiedere sconti e premi esclusivi.
Oltre a questo, American Express Verde Business include diverse coperture per chi viaggia e non solo:
- Assicurazione infortuni in viaggio con massimale fino a 300.000 €
- Assicurazione inconvenienti in viaggio come lo smarrimento o la ritardata consegna del bagaglio, con copertura fino a 425,00 €
- Global Assist che ti offre un servizio di assistenza immediata quando sei all’estero, per far fronte a emergenze mediche, legali e personali, come per esempio il ricovero ospedaliero
- Tutela in caso di furto o smarrimento della carta, protezione contro l’utilizzo illecito della carta e predisposizione carta sostitutiva.
Con questa carta di credito business è possibile richiedere anche altre carte supplementari con nome del titolare ed eventuale nome dell’azienda, con massimali di spesa personalizzabili, inoltre avrai a disposizione l’app AmEx e la possibilità di pagare Contactless, anche con alcuni wallet, Chip & PIN e in tutta sicurezza anche online, con SafeKey.
Carta Verde Business American Express ti permette di pagare i tuoi acquisti fino a 48 giorni di tempo, l’importo speso, infatti, verrà addebitato dopo 18 giorni dalla chiusura del ciclo contabile, che dura 30 giorni.
Inclusa anche un’assistenza clienti 24/7 tutti i giorni dell’anno.
La carta può essere richiesta da partite IVA, ditte individuali, società e associazioni attive da almeno 12 mesi. I requisiti, oltre a questi, sono: maggiore età, residenza in Italia, conto corrente SEPA su cui accettare il mandato di addebito e non essere soggetto a procedure concorsuali.
PRO
- Canone molto basso
- Fino a 99 carte supplementari
- Programma fedeltà
CONTRO
- Pochi vantaggi in viaggio
- Solo il primo anno gratis
- Carte supplementari della stessa categoria
Quota gratuita il primo anno, dal secondo 75,00 € l’anno
Leggi anche l’articolo sulle carte Business American Express
Carta di credito aziendale VISA – Tot
La miglior carta di credito aziendale per partite IVA
Tot è una carta di credito aziendale VISA che viene concessa gratuitamente, senza costo di emissione, spedizione o canone mensile, aprendo il conto Tot, un conto online in collaborazione con Banca Sella che permette a liberi professionisti e imprenditori di accedere a un mondo di servizi FinTech.
Si tratta di un conto con IBAN italiano, che permette di effettuare bonifici SEPA e internazionali, anche ricorrenti e programmabili, pagare gli F24 ordinari, semplificati ed accise, anche con delega, accettare addebiti diretti SDD, domiciliare utenze, gestire spese e incassi e molto altro ancora.
Tot ha un costo di 7,00 € al mese (o 70,00 € annuali pagando l’intero anno in anticipo) per il piano Essentials, mentre prevede un costo di 15,00 € al mese (o 150,00 € annuali pagando l’intero anno in anticipo) per il piano Professional.
La differenza tra i due conti risiede sostanzialmente nel limite di operazioni gratuite in uscita che si possono effettuare ogni anno: 100 contro 250. Le altre caratteristiche, funzionalità e servizi rimangono invariate per ogni piano d’abbonamento.
Il punto forte di Tot è la presenza della carta di credito aziendale gratuita, una carta Business del circuito VISA Credit accettata in tutto il mondo (oltre 80 milioni di esercizi commerciali) e abilitata ai pagamenti nei negozi ed online, anche tramite tecnologia Contactless.
A differenziarla dalle carte di credito tradizionali è il fatto che si tratta di una carta di credito business senza plafond, in quanto, almeno originariamente, funziona soltanto in presenza di un saldo positivo sul proprio conto aziendale Tot, quindi, è impossibile andare in negativo o diventare insolventi.
Quindi, potresti pensare: è una carta di debito. In realtà no, in quanto viene riconosciuta come carta di credito a tutti gli effetti, ha i numeri in rilievo, il pannello firma e viene accettata dalle compagnie di noleggio auto e per la garanzia sulle prenotazioni di hotel e altro.
Potrai anche trasformarla, in seguito, in una vera e propria carta di credito con un plafond dedicato e con cui potrai pagare gli acquisti aziendali fino a 60 giorni, senza interessi. Ti basterà presentare la richiesta a Tot una volta che diventerai titolare e la banca valuterà la situazione e deciderà se approvare.
La carta di credito aziendale Tot è compatibile con Google Pay e può essere utilizzata anche con altri servizi di pagamento come PayPal, Amazon Pay e Klarna. Anche sulla sicurezza è molto avanti: PIN virtuale personale, codice OTP via SMS, SMS di riepilogo dopo ogni transazione effettuata con carta e 3D Secure™ V2 per i tuoi acquisti online.
Dal gestionale, poi, è possibile abilitare o disabilitare i pagamenti online, offline e i prelievi presso gli ATM, inoltre potrai personalizzare i limiti di spesa a tuo piacimento: sarai sempre tu a decidere come e quando deve essere utilizzata, avrai il pieno controllo sulla tua carta di credito business.
La carta Tot include anche una protezione che ti tutela in caso di furto di denaro contante prelevato con carta e furto di beni acquistati con carta, inoltre verrai rimborsato anche in caso di piccoli imprevisti e infortuni in viaggio. Infine, grazie al chargeback, sari tutelato anche in caso di utilizzo illecito della carta da parte di terzi non autorizzati.
Aprendo un conto Tot, la tua carta di credito dovrebbe arrivare nel giro di 7 giorni, ma potrai iniziare ad usarla sin da subito grazie alla presenza della carta in versione virtuale. Per farlo, collegati al sito ufficiale di Tot e premi sul pulsante “Registrati“, quindi compila i moduli che compariranno a schermo e segui le indicazioni fornite, tenendo a portata di mano i documenti per la verifica dell’identità.
PRO
- Gratuita con conto Tot
- Protezioni in viaggio
- Tante funzionalità smart
CONTRO
- Il plafond va richiesto a parte
- Non ha un programma fedeltà
- Funziona solo con conto Tot
Gratuita, in quanto inclusa nel canone del conto Tot
Carte di credito aziendale Mastercard/VISA Nexi – B-ilty
La miglior carta di credito aziendale per piccole e medie imprese
B-ilty è un conto corrente aziendale di Illimity, una realtà FinTech italiana molto affermata, che da anni serve sia privati che professionisti offrendo soluzioni di pagamento per ogni esigenza.
Il conto B-ilty è riservato alle piccole e medie imprese italiane (PMI), che permette di accedere a strumenti di pagamento innovativi, finanziamenti, POS, e molto altro, con un’operatività illimitata così da adattarsi alle esigenze di chi muove capitali.
Questo conto online è abilitato ai bonifici istantanei (illimitati), anche multipli e senza commissioni, accetta mandati SDD, consente di creare profili per gestire dipendenti e collaboratori e di collegare tutti i tuoi conti in un’unica piattaforma.
Dopo l’apertura del conto, è possibile richiedere una carta di debito business gratuita e carte di credito aziendali B-ilty erogate da Nexi, che possono essere del circuito Visa o Mastercard, pagando una quota di rilascio di 50,00 € (35,00 € per le carte di credito aggiuntive). Potrai leggere tutte le voci di costo consultando il foglio informativo nella sezione trasparenza della banca.
La carta di credito aziendale Nexi proposta da B-ilty è una carta di credito business nominativa, con i numeri in rilievo e lo spazio per la firma. Potrai richiederne più di una, da intestare a te o ai membri del tuo team, con la possibilità di personalizzare la carta in base alla tipologia di pagamenti abilitati e ai limiti di spesa.
Questa carta è dotata di tutti i moderni sistemi di sicurezza: SMS di alert, notifiche dall’app Nexi Pay e 3D Secure per la verifica dei pagamenti online. È abilitata ai pagamenti nei negozi, online ed anche ai prelievi presso i Bancomat, ed è utilizzabile sia in Italia che all’estero.
Per ottenere la carta basta richiedere l’apertura del conto aziendale B-ilty, che ha un canone di 40,00 € al mese, ma molto spesso sono attive delle promozioni che lo azzerano per diversi mesi, quindi, ti consigliamo di controllare sul sito ufficiale se ce ne sono. Tieni a portata di mano i documenti per l’apertura del conto.
PRO
- Limiti molto elevati
- Sistemi di sicurezza avanzati
- Specifica per PMI
CONTRO
- Costo di rilascio carta
- No assicurazione viaggi
- Funziona solo con conto B-ilty
Controlla se sono attive promozioni a canone zero per i primi mesi
Leggi anche l’articolo sui migliori conti correnti business
Confronto migliori carte di credito business
Ancora indeciso su quale carta di credito aziendale scegliere? Allora fatti aiutare dalla nostra tabella comparativa con le migliori carte business a confronto:
Wallester Business | American Express Platino Business | American Express Oro Business | American Express Verde Business | Carta di credito VISA Tot | Carta di credito Mastercard o VISA B-ilty – Nexi |
---|---|---|---|---|---|
RICHIEDI ORA | RICHIEDI ORA | RICHIEDI ORA | RICHIEDI ORA | RICHIEDI ORA | RICHIEDI ORA |
Da 0€ al mese | 60 € al mese | Gratis spendendo 15K ogni 12 mesi* | 75 € l’anno | Gratis con conto Tot | 50 € emissione |
Ricaricabile con bonifico | Collegabile a tutti i conti SEPA | Collegabile a tutti i conti SEPA | Collegabile a tutti i conti SEPA | Funziona con conto Tot | Funziona con conto B-ilty |
Fino a 15.000 carte richiedibili | Fino a 99 carte supplementari | Fino a 99 carte supplementari | Carte supplementari disponibili | Carte supplementari su richiesta | Carte supplementari disponibili |
Carta prepagata | Carta a saldo | Carta a saldo | Carta a saldo | Carta a saldo | Carta a saldo |
VISA | American Express | American Express | American Express | VISA | Mastercard o VISA erogata da NEXI |
Professionisti e aziende | Professionisti, PMI e associazioni | Professionisti, PMI e associazioni | Professionisti, PMI e associazioni | Professionisti e PMI | PMI |
Funziona solo con saldo caricato | Pagamenti fino a 58 giorni | Pagamenti fino a 51 giorni | Pagamenti fino a 48 giorni | Prelievo dal saldo + richiesta plafond | Rimborso a saldo |
Nome titolare o azienda | Nome titolare + nome azienda | Nome titolare + nome azienda | Nome titolare + nome azienda | Nome titolare + nome azienda | Nome titolare |
Incluso l’accesso a una piattaforma completa per la gestione finanziaria aziendale | Benefici in viaggio e assicurazioni globali | Benefici in viaggio e assistenza all’estero | Programma fedeltà, premi a punti | Protezione acquisti e chargeback | Pagamenti e prelievi da ATM |
Quale carta di credito aziendale scegliere?
Scegliere una carta di credito aziendale può non sembrare un’impresa facile, ma in realtà, se si hanno le idee chiare su ciò che si cerca è piuttosto semplice individuare lo strumento di pagamento perfetto per la propria attività, ma se hai bisogno di qualche consiglio, ecco quello che faremmo noi:
Qualora non volessimo richiedere una vera e propria carta di credito con dilazione di pagamento, ma una carta ricaricabile con tanti servizi inclusi per la gestione finanziaria della propria azienda, allora sceglieremmo Wallester Business.
Se fossimo alla ricerca di una carta di credito business completa, adatta soprattutto a viaggi e trasferte, anche all’estero, e non avessimo problemi di budget, sceglieremmo sicuramente American Express Platino Business, perché a fronte di un canone di 60,00 € offre ampi benefici e si ripaga da sola, grazie agli sconti, alle iscrizioni e ai vantaggi che permette di ottenere.
Se, invece, i pagamenti in viaggio non sono una priorità, ma comunque parte delle spese aziendali, sceglieremmo American Express Oro Business, che viene offerta gratuitamente spendendo almeno 15.000 € ogni 12 mesi, importo facilmente raggiungibile per chi ha un’azienda o un business attivo. Come rapporto prezzo/servizi offerti, questa carta è imbattibile.
Qualora non riuscissimo a soddisfare i requisiti per avere la Oro gratis, sceglieremmo sicuramente la carta American Express Verde Business, che ha un canone basso di soli 75,00 € l’anno e permette di ottenere diverse carte supplementari, oltre che l’iscrizione al programma fedeltà per convertire punti in sconti e premi.
Queste tre carte sono quelle che sceglieremmo nel caso avessimo già un conto corrente a cui collegarle. Se, invece, avessimo la necessità di aprire un nuovo conto aziendale, opteremmo per la carta di credito Tot oppure per la carta di credito B-ilty.
Noi saremmo più propensi per Tot, perché offre più servizi e vantaggi, tuttavia, ha dei limiti di operatività, seppur abbastanza ampi, quindi, nel caso sia necessaria una carta di credito e un conto business con operatività illimitata, bisognerebbe indirizzare la propria scelta verso B-ilty, che però è disponibile solo per le PMI e non per i professionisti.
Requisiti carta di credito aziendale
I requisiti per richiedere una carta di credito business sono diversi in base alla banca, istituto di pagamento o emittente che eroga il servizio.
Per natura, le carte di credito aziendali sono rivolte a:
- Liberi professionisti e ditte individuali in regime ordinario o forfettario (partite IVA)
- Società di persone (SNC, SS, SAS, ecc.)
- Società di capitali (SRL, SRLs, ecc.)
- Associazioni (sportive, promozione sociale, no profit, ecc.)
Alcune carte di credito aziendali sono pensate solo per liberi professionisti e ditte individuali, altre solo per PMI, altre ancora solo per società e poi ci sono carte che sono destinate a tutti gli utenti business, senza distinzione.
Per le aziende molto grandi, come le società per azioni, esistono anche delle carte cosiddette “Corporate”.
Quindi, per ottenere tali carte bisogna poter dimostrare di essere in possesso di partita IVA, visura o certificati di registrazione. A volte vengono anche richiesti requisiti di fatturato minimo annuo, l’assenza di procedure concorsuali in corso, mentre sono sempre richiesti: maggiore età, residenza in Italia e un conto corrente SEPA a cui associare la carta.
Ricorda che, in ogni caso, l’emissione di carte di credito business è a discrezione della società che offre il servizio, che effettuerà i dovuti controlli per decidere se approvare o meno la richiesta.
Costi delle carte di credito aziendali
I costi delle carte di credito business possono essere molto vari, alcune carte vengono offerte gratuitamente con l’apertura di un conto o rispettando dei requisiti di spesa annuali, altre ancora vengono rilasciate gratis come promozione per un periodo di tempo limitato e infine ci sono carte di credito che sono soggette a un canone mensile o annuale e talvolta anche a un costo di emissione.
Una carta di credito aziendale molto prestigiosa può costare anche oltre 700,00 € l’anno, ma questa non è la media, che si aggira invece attorno ai 100,00 – 150,00 € l’anno per carta. Le carte di credito business più economiche, invece, possono avere un costo inferiore agli 80,00 € annui o addirittura essere gratuite.
Cerca di scegliere una carta il cui costo sia giustificabile dai servizi e vantaggi offerti e che il canone sia sostenibile in rapporto al fatturato della tua attività.
Limiti delle carte di credito aziendali
Generalmente le carte di credito business hanno limiti più elevati rispetto alle carte di debito, ma possono variare sensibilmente in base all’emittente.
Alcune carte di credito aziendali a saldo non hanno limiti di spesa prefissati, altre, invece, hanno dei limiti in linea con quelle che sono le esigenze della maggior parte delle aziende.
Anche la linea di credito, parlando di carte revolving, può essere diversa da carta a carta. In genere il plafond di queste carte è più basso rispetto al limite delle carte a saldo, perché si tratta, in fin dei conti, di un vero e proprio “prestito” di denaro.
Tuttavia, quasi tutte le carte di credito business permettono di aumentare limiti e plafond nel tempo, dimostrando il proprio fatturato e la capacità di rimborsare i pagamenti entro i termini, senza ritardi.
Richiesta carta di credito aziendale online
Al giorno d’oggi richiedere una carta di credito business è molto semplice, non è più come una volta che bisognava recarsi presso la filiale di una banca, fare richiesta, firmare scartoffie e attendere diverse settimane prima di vedersi recapitare a casa la propria carta.
Adesso, basta un PC o uno smartphone per richiedere una carta di credito aziendale in tutta comodità online.
Per farlo dovrai collegarti sul sito della banca, istituto di pagamento o emittente che avrai scelto, ma prima dovrai ricordarti di recuperare i seguenti documenti, che potrebbero essere necessari per la richiesta:
- Documento d’identità del titolare o amministratore (carta d’identità, passaporto o patente)
- Codice fiscale e/o partita IVA
- Eventuale certificato di registrazione o visura camerale dell’azienda
- Ultimo estratto conto bancario e/o ultima utenza (bolletta energia, telefono, ecc.)
Inoltre, al fine di sottostare alle leggi europee, ti verrà richiesta la verifica dell’identità tramite foto o video selfie, quindi assicurati di avere a portata di mano uno smartphone con fotocamera frontale o un PC dotato di webcam.
A chi deve essere intestata la carta di credito aziendale?
Nel caso di libero professionista o titolare di ditta individuale, la carta di credito aziendale deve essere intestata al medesimo. Se, invece, si richiede una carta di credito business per una società, questa può essere intestata all’amministratore, alla società stessa oppure a uno o più dipendenti.
Le regole cambiano in base alla carta, pertanto ti consigliamo di leggere sempre per bene i documenti pre-contrattuali per valutare a chi è possibile intestare la carta.
Conclusioni
In questo articolo hai scoperto quali sono le migliori carte di credito aziendali e tutto quello che c’era da sapere su questo argomento.
Ora avrai sicuramente le idee più chiare e sarai pronto per richiedere la tua nuova carta di credito business, che ti aiuterà ad ottimizzare il flusso di cassa, a gestire meglio le tue spese e a scalare il tuo business senza limitazioni.
Torna alla tabella di confronto delle migliori carte di credito business e scegli quella più adatta a te!
Note legali American Express: Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta i Fogli Informativi e il Regolamento Generale della Carta. L’emissione della Carta è a discrezione di American Express.
Note legali per tutte le altre carte: Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta i Fogli Informativi disponibili alla sezione “Trasparenza” dei rispettivi siti ufficiali. L’emissione delle carte è a discrezione degli emittenti.
Immagini carte, loghi e trademarks © ai rispettivi proprietari
Argomenti correlati
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.