Se sei un Affiliate Marketer – o aspirante tale – avrai sicuramente sentito parlare di financeAds, soprattutto se gestisci – o sei interessato a – campagne in affiliazione nel settore finanza e investimenti.
In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere su questo Affiliate Network: vedremo cos’è, come funziona, su quali campagne è possibile lavorare, le principali nicchie e micro-nicchie, come registrarsi e lanciare una campagna per ottenere commissioni in tempi brevi.
Che cos’è financeAds

financeAds è un network di affiliazione Finance ad oggi di proprietà della financeAds International Gmbh, azienda tedesca con sede a Berlino, 4 uffici in Germania e oltre 50 esperti di marketing, che vanta oltre 15 anni di esperienza nel settore, più di 15.000 publisher attivi e circa 500 programmi di affiliazione disponibili in piattaforma.
La prima società nacque nel 2006 a Norimberga, si chiamava financeAds GmbH & CO. KG ed era focalizzata su mercati come quello tedesco, austriaco e svizzero.
Dal 2012 iniziò l’espansione a livello europeo, con posizionamenti sul mercato spagnolo e olandese, ma la svolta arrivò nel 2015 quando nacque financeAds International per come la conosciamo oggi, grazie a una Joint Venture tra FinLeap e Thinking Forward Capital, che portò all’espansione del network su mercati come l’Italia, la Francia, la Polonia e molti altri ancora.
Dal 2017, l’azienda è guidata da Alvise Perissinotto e nel 2020 FinLeap ha ceduto le sue quote a verticalAds Group, azienda che include, ad oggi, financeAds, retailAds e communicationAds, tre Affiliate Network in diverse nicchie ma parte di un unico grande gruppo.
Come funziona financeAds

L’obiettivo dei network di affiliazione, incluso financeAds, è quello di connettere publisher e advertiser.
Per publisher s’intendono, a titolo d’esempio, proprietari di siti web, testate, blog, canali YouTube, pagine Instagram, TikTok e altri social media, mailing list, chat (es. Telegram), app mobile, intermediari, mediabuyer, ecc., mentre con il termine advertiser vengono indicate le aziende che hanno un programma di affiliazione attivo.
Per comprendere come funziona un Affiliate Network dobbiamo prima fare un passo indietro e spiegare che cos’è il marketing di affiliazione, denominato anche Performance Marketing: un advertiser apre e lancia un’offerta mettendola a disposizione dei propri partner, che sono i publisher, questi, si occupano, quindi, di promuoverla tramite i loro canali, già citati in precedenza e attraverso diverse tecniche come l’acquisto di pubblicità online (banner, CPC, ecc.) e/o il content marketing.
In poche parole, quello che fa un professionista o un’azienda specializzata in Affiliate Marketing è promuovere prodotti/servizi altrui ottenendo un ritorno economico solo a risultato ottenuto. Se ci pensi, si tratta di un approccio win-win che porta grandi vantaggi a tutte le parti coinvolte: il publisher guadagna solo se c’è un ritorno per l’advertiser e il consumatore finale trae un beneficio perché gli viene presentato un prodotto/servizio di cui ha effettivamente bisogno.
Un esempio concreto? Il nostro sito! Finmoderna.it lavora con diversi programmi e network di affiliazione, incluso financeAds, naturalmente. Navigando tra le nostre pagine e articoli riuscirai a capire in che modo promuoviamo le diverse offerte partner, in particolare, lo facciamo attraverso il marketing basato sui contenuti: creiamo articoli, recensioni e guide utili che aiutano i consumatori a scegliere il miglior servizio o prodotto finanziario per le proprie esigenze, ottenendo una commissione quando essi si registrano a una piattaforma, effettuano un acquisto, un deposito o sottoscrivono un abbonamento.
Ma torniamo a noi: il network di affiliazione, come financeAds, si pone nel mezzo tra publisher e advertiser: il suo compito è stringere partnership, reclutare affiliati validi, fornire i mezzi per la promozione pubblicitaria (piattaforma, link affiliati, sistemi di tracciamento, reportistica, ecc) ed emettere i pagamenti.
I vantaggi? Molteplici:
- In una sola piattaforma si possono trovare decine, se non centinaia, di offerte partner senza doversi iscrivere singolarmente ad ogni programma di affiliazione esterno (quindi effettuare eventuali KYC, perdere tempo, comunicare con più Affiliate Manager, ecc);
- A disposizione del publisher ci sono gli Affiliate Manager che lo aiutano a trovare e promuovere i programmi più adatti alla sua fonte di traffico, inoltre gli forniscono supporto in caso di problemi, richieste di informazioni e altro ancora;
- Le commissioni derivanti dalla promozione delle varie campagne vengono aggregate e pagate direttamente dal network, quindi, senza bisogno di ricevere tanti piccoli pagamenti qua e là ed emettere fatture a diverse aziende.
… Potremmo veramente elencare i molteplici vantaggi che ci sono lavorando con i network, ma li scoprirai tu stesso una volta che inizierai a lavorare con financeAds e siamo certi che non vorrai più tornare indietro.
Ovviamente esistono Affiliate Network generalisti o basati su specifiche nicchie, è chiaro come financeAds sia focalizzato al 100% sul mondo della finanza e a breve vedremo anche quali offerte potrai trovare all’interno della piattaforma.
Programmi disponibili su financeAds

All’interno della piattaforma financeAds sono disponibili diversi programmi di affiliazione in ambito Finance, suddivisi per sotto-categorie, come:
- Assicurazioni
- Conti correnti e conti deposito
- Carte di debito, credito e prepagate
- Finanziamenti, prestiti e mutui
- Conti, carte e finanziamenti aziendali
- Processori di pagamento e POS
- Software e servizi di contabilità
- Investimenti (broker, exchange crypto, piattaforme crowdfunding, ecc.)
Infatti, la maggior parte degli advertiser presenti su financeAds sono banche, assicurazioni e FinTech. Alcuni esempi? Prendiamo in considerazione i programmi che vengono citati sulla homepage stessa del sito ufficiale:
- eToro
- Moneyfarm
- Qonto
- SelfyConto
- Hype
- Tinaba
- Satispay
- DEGIRO
- Prima
- Younited Credit
Ma possiamo assicurarti che all’interno della piattaforma ne troverai molti di più, anche di aziende molto famose e che offrono servizi davvero utili, quindi, piuttosto semplici da proporre ai propri utenti per convertirli.
Tra i principali Paesi in cui è possibile promuovere le varie offerte (con financeads.com), invece, citiamo:
- Italia
- Spagna
- Regno Unito
- Polonia
- Francia
- Paesi Bassi
- Messico
- Grecia
- Finlandia
- Svezia
- Irlanda
- Brasile
Ed anche i seguenti Paesi ma attraverso un’altra piattaforma (financeads.net):
- Germania
- Austria
- Svizzera
Infine, molti altri Paesi che possono essere inclusi con l’aggiunta di nuove offerte o apertura ad altre GEO di offerte già esistenti.
Modelli di payout
In affiliazione, esistono diversi modelli di pagamento delle commissioni e financeAds lavora con principalmente due di questi: CPL e CPS. Facciamo chiarezza spiegando che cosa si intende con questi acronimi:
- CPL: Cost Per Lead (pagamento per l’acquisizione di contatti)
- CPS: Cost Per Sale (pagamento per la vendita di prodotti/servizi)
(in piattaforma visualizzerai semplicemente “Commissione: lead” o “Commissione: sale”)
Alcuni programmi remunerano i publisher esclusivamente tramite CPL o CPS, altri, combinano CPL + CPS, pagando sia ad acquisizione del lead che ad eventuale vendita (o abbonamento, deposito, ecc. in base alla natura del servizio).
Le stesse commissioni sono variabili in base al programma: si va da qualche decina di euro per le affiliazioni in ambito assicurativo, bancario e creditizio, fino a centinaia se non migliaia di euro per le affiliazioni con piattaforme che offrono servizi d’investimento e trading. Nel mezzo si pongono le commissioni relative a prodotti e servizi aziendali, come conti bancari e sistemi di pagamento.
Pagamenti financeAds

financeAds paga i suoi publisher ogni 14 giorni o su base mensile, in base alle proprie preferenze, inoltre, è anche possibile decidere la soglia minima di pagamento. Si può essere pagati tramite bonifico SEPA o internazionale.
Devi sapere, però, che i vari programmi di affiliazione presenti in piattaforma applicano diversi termini di approvazione dei pagamenti, da pochi giorni fino anche a 90 giorni.
Inizialmente potresti dover attendere un po’ di tempo prima di ricevere il primo pagamento, ma una volta che avrai raggiunto un buon numero di conversioni potresti, potenzialmente, ricevere i pagamenti ogni 14 giorni.
FinanceAds non richiede espressamente l’invio della fattura, per ogni pagamento verrà emessa una nota di credito e dovrai occuparti tu di fatturare l’importo ricevuto: chiedi i dati aziendali di financeAds direttamente al tuo Affiliate Manager e te li fornirà nel giro di poco tempo.
Come registrarsi su financeAds

Effettuare la registrazione a financeAds è molto semplice, oltre che gratuito, tuttavia, ti consigliamo di farlo solo quando avrai un canale idoneo alla promozione delle varie offerte, quindi, un sito web (o app) già avviato e con del traffico, un canale YouTube o una pagina social con diversi follower, un canale Telegram con già dei membri attivi, una mailing list ben popolata, ampia clientela, ecc.
Questi requisiti non ti serviranno se, ad esempio, acquisti pubblicità online sulle piattaforme di advertising (Meta for Business, TikTok Ads, Google Ads, ecc.).
Tornando a noi, per registrarti collegati al sito ufficiale tramite questo nostro referral link (molto probabilmente avrai più chances di essere accettato), qui troverai informazioni su come registrarti, quindi, dovrai premere sul pulsante “Registrati subito gratuitamente”.
Ti informiamo che il servizio viene offerto senza alcun costo. Il guadagno di financeAds sarà determinato dallo spread presente tra ciò che viene retribuito a te come publisher e l’importo che verrà pagato a loro dagli advertiser sulle commissioni generate, che sarà comunque minimo.
Comunque, una volta che ti ritroverai davanti la pagina di registrazione, non dovrai far altro che inserire le informazioni richieste, tra cui: nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono e metodo promozionale (Website, Canale Social, Gruppo di chat, Applicazione mobile, Intermediario finanziario).
Successivamente dovrai completare il Captcha e spuntare la casella di presa visione dei Termini e condizioni generali per gli affiliati e la Privacy Policy.
Per finire, dovrai premere su “Registrati subito gratuitamente”.
Quindi, nel giro di qualche ora o giorno lavorativo, un’Affiliate Manager di financeAds ti contatterà per richiederti maggiori informazioni (per esempio l’URL del tuo sito / pagina social / gruppo… e il traffico / utenti già presente o stimato).
Il processo di onboarding sarà molto semplice e veloce, in genere si viene accettati facilmente all’interno del network se si posseggono dei requisiti minimi.
Una volta ottenute le credenziali, potrai effettuare il login e impostare il tuo profilo con le preferenze di pagamento e quant’altro, poi, sarai pronto per richiedere l’accesso ai programmi di tuo interesse.
Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni, potrai interfacciarti con l’Affiliate Manager di riferimento tramite posta o chat (es. Skype).
Come promuovere un’offerta

Effettuato il login in piattaforma, dal menu in alto visualizzerai diverse voci: clicca su “Campagne” e poi su “Elenco programmi”, utilizza i filtri per trovare quelli relativi alla categoria o Paese di tuo interesse, visualizza i payout e i modelli di payout, tipo di tracking e premendo su “Più informazioni” potrai scoprire di più sul programma e richiederne l’accesso.

Prima di farlo dovrai accettare i Termini e Condizioni del programma spuntando la casella di riferimento, poi, dovrai selezionare il tuo canale di promozione e premere sul pulsante “Iscriviti”. Attendi quindi l’approvazione al programma e inizia a promuoverlo.
Per farlo, una volta che l’offerta ti sarà attivata, dovrai recarti nella sezione “Le mie collaborazioni” che si trova sempre nella sezione principale “Campagne”. Quindi, premi su “Materiale pubblicitario” e da qui avrai accesso ai link e ai banner disponibili, suddivisi per tipologia e GEO.

Per le tue promozioni potrai utilizzare il link così com’è, oppure inglobarlo in un link accorciato con servizi di URL shortener come Bitly, Tinyurl oppure tramite lo stesso tuo sito web, con plugin di WordPress come ThirstyAffiliates, ad esempio.
Naturalmente potrai tracciare le conversioni in maniera avanzata attraverso i SubID, che approfondiremo tra poco. Ti consigliamo di farlo al fine di poter ottimizzare le tue campagne nel tempo.
Report e tracciamento financeAds

Con financeAds avrai accesso a una sezione di reportistica molto dettagliata che ti permetterà di analizzare le tue performance per periodo, programma, SubID, strumento pubblicitario, spazio pubblicitario, lead/sale, categoria di prodotto, browser e dispositivo.
Inoltre, potrai impostare di ricevere e-mail e notifiche push non appena riceverai una conversione.
Ma come sapere da quale campagna, articolo o sezione del tuo sito arrivano i lead/sale? Semplice, con i SubID potrai aggiungere, ad ogni link presente in piattaforma, parole-numeri per riconoscere la provenienza delle conversioni.
Questo è come si presenta un link affiliato di un programma presente su financeAds
(abbiamo sostituito con 15 zeri e la lettera A il codice alfanumerico che contraddistingue le varie offerte/link):
https://www.financeads.net/tc.php?t=000000000000000A
A questo ti basterà aggiungere:
&subid=
e scrivere ciò che vuoi.
Supponiamo, ad esempio, tu voglia tracciare le conversioni provenienti da un articolo sui “migliori conti correnti”, in cui intendi recensire e confrontare diverse banche con programmi di affiliazione attivi per guadagnare la tua commissione, potresti inserire un SubID di questo tipo:
&subid=miglioriconticorrenti
Quindi, il tuo link sarà:
https://www.financeads.net/tc.php?t=000000000000000A&subid=miglioriconticorrenti
Dovrai inserirlo nei link e pulsanti presenti nell’articolo, in questo modo saprai da dove proverranno le conversioni che genererai con quel SubID. Lo stesso discorso si applica per suddividere tra loro campagne in CPC o altri tipi di promozione.
Il tracciamento delle conversioni avviene con tracking delle sessioni da 30, 60 o 90 giorni tramite cookies. Questo aspetto può variare da programma a programma.
Per il tracciamento delle performance potrai anche utilizzare un tracker esterno come WeCanTrack, che integra di default vari network di affiliazione, tra cui financeAds.
Consigli per la promozione delle offerte

Per promuovere programmi di affiliazione sono richieste diverse competenze verticali, come la creazione di siti web o landing pages, contenuti, marketing e altro. Naturalmente potrai anche delegare questi compiti a professionisti che sono in possesso di queste skills (li puoi trovare u UpWork o Fiverr, ad esempio), ma all’inizio dovrai occupartene tu, specialmente se hai poco budget a disposizione.
Sicuramente il modo più economico per iniziare con l’affiliate marketing finanziario è quello di creare un blog e riempirlo di contenuti di valore, cercando di intercettare il traffico organico proveniente dai motori di ricerca, in particolare Google.
Per farlo dovrai acquisire conoscenze in ambito SEO e copywriting ed anche alcune nozioni tecniche per imbastire il tuo primo sito web e renderlo funzionante, ma soprattutto user friendly e ottimizzato per generare conversioni.
Sarà fondamentale anche tenere traccia dell’andamento dei tuoi contenuti, attraverso l’utilizzo di Google Analytics e Google Search Console.
Su questo tema, comunque, si potrebbe parlare per ore, ma per un’infarinatura generale potresti guardare alcuni video e tutorial YouTube e leggere alcuni articoli sul marketing di affiliazione, la SEO, il copywriting, la creazione di siti web, ecc.
Soprattutto nelle fasi iniziali, ti risulterà molto utile anche guardare cosa fanno i competitor, banalmente cercando prodotti e servizi finanziari su Google e leggendo gli articoli scritti da altri blog che lavorano in affiliazione. Come detto in precedenza, puoi anche prendere spunto dai nostri contenuti, giusto per farti un’idea di come si lavora in questo settore.
Se invece lavori già con le affiliazioni, in questo o in altri settori, tutto risulterà molto più semplice!
Conclusioni
In questa recensione su financeAds hai avuto modo di scoprire tutto quello che c’era da sapere su uno dei migliori network di affiliazione nel settore della finanza. A questo punto, sarai pronto a inviare la tua domanda di accesso per iniziare a promuovere le campagne e guadagnare commissioni in una delle nicchie più redditizie di sempre.
Collegati subito sul sito ufficiale financeAds attraverso i link e i pulsanti che trovi in questo articolo e sarai operativo nel giro di poco tempo!
Immagini, loghi e istantanee da: financeads.com e financeads.net
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.