Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Assicurazione cane
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
6 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Assicurazioni > Assicurazione cane
Assicurazioni

Assicurazione cane

 - Redazione
Condividi
assicurazione cane
Assicurazione cane: obblighi, prezzi, dove farla e opinioni
Condividi

Sottoscrivere un’assicurazione per il cane è ciò che contraddistingue un padrone responsabile da uno poco consapevole dei rischi che corre in caso di danni a cose o terzi, oppure nella spiacevole situazione di dover affrontare grosse spese veterinarie.

Indice dei contenuti
Cos’è e a cosa serve l’assicurazione cane?Assicurazione cane obbligatoria o no?Cane senza assicurazione: cosa rischio?Cosa copre l’assicurazione cane?Morso caneSpese veterinarie caneDanni caneTipi di assicurazione caneAssicurazione cane completa (RC + veterinaria)Assicurazione casa e caneAssicurazione RC caneCosto assicurazione caneCome e dove assicurare un caneQuale assicurazione cane sottoscrivere?Conclusioni e consigliDomande frequenti F.A.Q.

Devi sapere, infatti, che il tuo animale domestico potrebbe, nel corso della sua vita, combinare qualche guaio oppure aver bisogno di assistenza medica, magari per un intervento o un infortunio.

In questo articolo, quindi, leggerai tutto quello che c’è da sapere sulla polizza assicurativa cani, le tipologie, i costi e quali sono le migliori online, inoltre avrai le risposte a tutte le tue domande.

Cos’è e a cosa serve l’assicurazione cane?

L’assicurazione per cani è, in genere, una polizza a responsabilità civile che in alcuni casi o con dei pacchetti aggiuntivi può coprire anche le spese del veterinario. Essere assicurati contro gli imprevisti e i possibili danni causati dal proprio amico a quattro zampe è fondamentale per non rischiare di sborsare di tasca propria ingenti somme di denaro e vivere una vita più tranquilla.

Assicurazione cane obbligatoria o no?

assicurazione cane obbligatoria
L’assicurazione cane non è (quasi mai) obbligatoria, ma consigliata

Fino a qualche anno fa sì, soprattutto nel caso in cui il proprio cane rientrasse nella lista delle razze pericolose, successivamente la legge fu abolita. Oggi l’assicurazione per il cane non è più obbligatoria, però è senza dubbio consigliata per proteggere sé stessi e il proprio patrimonio, infatti, devi sapere che il padrone è responsabile sia civilmente, sia penalmente per eventuali disguidi causati dal proprio animale.

Esiste però un’eccezione, ovvero: nel caso in cui il proprio cane abbia presentato comportamenti violenti o causato danni come morsi ad altri cani o persone e questi comportamenti siano stati segnalati dal veterinario, sottoscrivere una polizza RC per il cane diventa obbligatorio.

Cane senza assicurazione: cosa rischio?

Se il tuo cane dovesse malauguratamente attaccare una persona o un altro animale, tu risponderesti personalmente del fatto accaduto. Oltre a questo, risponderesti anche di danni causati ad oggetti, come nel caso di un’automobile, una motocicletta o una bici: il tuo cane, infatti, potrebbe facilmente far cadere un ciclista durante una passeggiata e in tal caso, qualora risultassero dei danni al veicolo, ne risponderesti tu.

Per non parlare delle spese sanitarie: anche i cani hanno bisogno di prevenzione e cure, interventi chirurgici come la sterilizzazione sono molto frequenti, in casi più gravi addirittura potrebbe aver bisogno di un intervento, ad esempio in caso venga investito, gli si presenti un’ernia, una displasia o quant’altro.

Cosa copre l’assicurazione cane?

Voglio assicurare il mio cane, ma prima devo sapere cosa copre! Hai ragione, rispondiamo subito: sostanzialmente l’assicurazione per cane copre la responsabilità civile (RC) del proprietario, la quale interviene o rimborsa solitamente in caso di danni causati a cose, persone ed altri animali.

Esistono poi coperture aggiuntive, come l’assicurazione sanitaria cane che spesso copre le spese veterinarie di base ed anche straordinarie come un intervento o un infortunio del cane.

Le polizze, poi, possono assicurare il tuo animale domestico sia soltanto tra le mura di casa tua, sia in trasferta o viaggio. Molte volte, infatti, prima di stivare il proprio cane in aereo è importante sottoscrivere questo tipo di polizze, in quanto le compagnie aeree non rispondono di eventuali danni.

Morso cane

Un cane che morde è un cane da assicurare, non si scappa! Certo, puoi prevenire con guinzaglio e museruola, ma se dovesse scappare e attaccare un passante o il gatto della vicina? Assicurare un cane aggressivo è senza dubbio una scelta saggia se non si vuole rischiare grosso e la maggior parte delle polizze RC cane coprono questo tipo di eventi.

Spese veterinarie cane

La vita gioca brutti scherzi non solo a noi esseri umani, ma anche ai nostri amichetti pelosi, e non si tratta sempre di qualcosa di grave come un cane investito o un intervento importante, basti pensare alle cose più banali come un infortunio o una malattia passeggera. Se è un animale troppo allegro o iperattivo potrebbe facilmente riportare traumi alle zampe mentre gioca in giardino, così come potrebbe contrarre un malanno di stagione nei mesi freddi mentre fate la passeggiata mattutina. Anche il tuo cane ha bisogno di cure in questi casi e avere un’assicurazione sanitaria per il cane ti permette di coprire facilmente le spese veterinarie.

Danni cane

Basta poco perché il tuo cane rechi un danno ad oggetti più o meno preziosi, sicuramente ti sarà capitato di incontrare un amico per strada mentre guidava e tu eri a passeggio con il tuo amico a quattro zampe, e fermandoti a salutarlo il cane potrebbe essersi poggiato con le zampe sulla portiera, magari anche solo in maniera amichevole recando qualche graffio alla carrozzeria. Chi paga se non c’è l’assicurazione? Il padrone! Questo, poi, è soltanto una delle tante situazioni che possono capitare, ma il cane potrebbe anche rovinare le piante del vicino o far cadere un cellulare a un passante: non ci si pensa mai, ma assicurare il proprio cane contro i danni è cosa saggia.

Tipi di assicurazione cane

In base alle coperture che si vogliono avere esistono diverse assicurazioni per cani, vediamo le principali.

Assicurazione cane completa (RC + veterinaria)

Non è la più diffusa, ma è senza dubbio quella consigliata. Solitamente si presenta come una polizza RC cane classica a cui si abbina un pacchetto di assicurazione sulla salute del cane. Con questo tipo di polizza si è coperti non solo dalla responsabilità civile cane per danni causati dal proprio fedele compagno, ma anche in quei casi in cui si necessita di spese veterinarie.

Assicurazione casa e cane

Una delle più ricercate, la classica assicurazione capofamiglia che copre danni verificatisi nella propria abitazione e che spesso (ma occorre verificare in base alla compagnia assicurativa), include anche la responsabilità civile del proprio animale domestico. Questa può essere, tuttavia, limitata alla propria casa e in alcuni casi può essere estesa anche all’esterno, perciò, leggi sempre il set informativo per capire cosa realmente viene coperto.

Assicurazione RC cane

Utile da sottoscrivere se già si possiede una copertura per la casa ma non è inclusa una polizza animali domestici, oppure qualora non si fosse interessati ad assicurare anche la propria abitazione. L’assicurazione RC per il cane è il minimo che puoi avere per dormire sonni tranquilli, senza pensare a “chissà cosa starà combinando il mio cane!“.

Costo assicurazione cane

Ma quanto costa fare l’assicurazione sul cane? I prezzi, ovviamente, sono variabili di compagnia in compagnia e sono suscettibili altresì di variazioni in base al tipo di copertura, ai massimali e alla presenza o meno di franchigia.

Un’assicurazione completa avrà un costo, la capofamiglia + assicurazione animali domestici un altro e l’assicurazione base RC cane avrà, solitamente, il prezzo più basso.

Il costo medio è di circa 5 o 6 € al mese e in alcuni casi può salire anche oltre a 10 o 15 € al mese, soprattutto se il cane in questione è una razza particolarmente pericolosa o ha già dato modo di dimostrare comportamenti violenti segnalati dal veterinario. Il costo aumenta, inoltre, in caso di sottoscrizione di una polizza per la salute del cane se esso è già malato o molto anziano.

Ci sono polizze cane economiche e meno economiche, ma fai attenzione alle coperture e alle clausole leggendo sempre per bene i documenti per non avere soprese e piuttosto, spendi qualcosa in più ma vivi una vita più serena.

Come e dove assicurare un cane

assicurazione cane online
Dove sottoscrivere l’assicurazione cane? Online trovi le migliori

La maggior parte delle compagnie e broker assicurativi offrono la possibilità di sottoscrivere una polizza cani, ma qual è la migliore? Senza dubbio per risparmiare occorre dare un’occhiata su internet e farsi fare qualche preventivo, ma per cominciare ti proponiamo le migliori assicurazioni cane online:

  • Axieme assicurazioni

Bastano pochi click per richiedere informazioni e avere un’idea del costo reale per il proprio caso specifico, inoltre potrai confrontare assicurazioni cane differenti, senza alcun impegno.

Quale assicurazione cane sottoscrivere?

Indipendentemente dalla compagnia assicurativa scelta, l’assicurazione per i cani deve essere selezionata in base ai seguenti criteri che ci sentiamo di consigliarti:

  • Polizza cane competa: sempre consigliata per essere protetti a 360°, ma soprattutto se il proprio amico a quattro zampe è particolarmente aggressivo o di grossa stazza (come un cane corso), si ammala o infortuna spesso e/o è particolarmente vivace.
  • Polizza casa e cane: se oltre al tuo cane vuoi proteggere anche la tua abitazione, questa è la scelta giusta
  • Polizza RC cane: se il tuo cane è di taglia piccola (es. chihuahua o jack russel), passa molto tempo in casa o in recinto, è poco vivace e/o non è aggressivo, allora potrebbe essere sufficiente, in ottica di risparmio, sottoscrivere questo tipo di polizza.

Conclusioni e consigli

Come ripetuto più volte, fare assicurare il cane è una scelta responsabile e, seppur non obbligatoria nella maggioranza dei casi, è sempre consigliata per tutelare il proprio amico a quattro zampe e soprattutto sé stessi da spese ingenti.

Sapevi che alcune assicurazioni cane offrono in dotazione un localizzatore GPS per tracciare gli spostamenti del proprio animale anche quando non si è con lui? Questa cosa potrebbe essere utile per prevenire spiacevoli conseguenze!

Domande frequenti F.A.Q.

Quali sono i massimali dell’assicurazione cane?

Dipendono dalla compagnia assicurativa e dal tipo di polizza, l’assicurazione RC cane, comunque, dovrebbe avere almeno qualche centinaio di migliaio di euro, se non almeno un milione di massimale. Quella sanitaria e legale, invece, almeno alcune migliaia di euro per essere tranquilli.

Le assicurazioni per cane prevedono franchigia?

Molte assicurazioni cane non prevedono franchigia, ma è sempre bene consultare i set informativi. Sappi che in alcuni casi ha senso averla per pagare una rata meno costosa a fronte, tuttavia, di un esborso (seppur più o meno minimo) in caso di necessità di utilizzo.

Quando conviene fare l’assicurazione cane?

Sempre, l’assicurazione per cane è consigliata a tutti i padroni che vogliono vivere tranquillamente senza la preoccupazione di dover risarcire qualcuno o pagare grosse spese mediche.

Come disdire l’assicurazione cane?

Non è di certo una scelta consigliata, ma se viene fatta per cambiare compagnia con una più economica e che offre le stesse coperture allora ben venga, basta mettersi in contatto con l’assicuratore e farsi dare i moduli di recesso da inviare, anche se la procedura potrebbe variare di assicurazione in assicurazione.

Cosa fare se l’assicurazione cane non paga?

Se l’assicurazione cani non paga è perché non sussistono gli obblighi per la stessa di risarcire un danno o un evento che non sono coperti. In caso contrario, ovvero se tali obblighi sussistono, allora dovresti innanzitutto inviare un sollecito e, infine, avvalerti di un legale.

L’assicurazione cane è detraibile?

No, la legge prevede la detraibilità di alcune polizze per persone (come l’assicurazione vita o infortuni e quella per gli eventi calamitosi), per cui l’assicurazione cane non è detraibile.

Esiste un’assicurazione cane retroattiva?

Questo tipo di assicurazioni esistono, solitamente, in contesti professionali e quindi no, non esistono assicurazioni per il cane retroattive.

Si può fare l’assicurazione cane senza microchip?

No, perché oltre ad essere un obbligo di legge, il microchip serve a identificare sia il cane che il padrone dell’animale, per cui è fondamentale averlo in fase di sottoscrizione.

Ti potrebbero interessare anche

Propensione.it

Coverwise assicurazione viaggio

Frontier Assicurazioni

ConTe.it assicurazioni

Prima Assicurazioni auto, moto, furgoni, casa e famiglia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

propensione.it
Assicurazioni

Propensione.it

5 su 5
coverwise assicurazione viaggio
Assicurazioni

Coverwise assicurazione viaggio

4.9 su 5
frontier assicurazioni
Assicurazioni

Frontier Assicurazioni

4.8 su 5
con te assicurazioni
Assicurazioni

ConTe.it assicurazioni

4.9 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?