Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Assicurazione bici elettrica
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
7 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Assicurazioni > Assicurazione bici elettrica
Assicurazioni

Assicurazione bici elettrica

 - Redazione
Condividi
assicurazione bici elettrica
Assicurazione bici elettrica: obblighi, tipologie, costi e migliori polizze RC e/o furto
Condividi

Guidare una eBike (o Pedelec) è un’esperienza unica, con essa è possibile ammirare paesaggi mozzafiato senza fare fatica, ma le insidie sono dietro l’angolo. Fare un’assicurazione per bici elettrica è una scelta sensata? Ma soprattutto, è obbligatoria? In questo articolo risponderemo a queste domande, vedremo i costi delle principali tipologie di polizze bici elettrica (RC e furto soprattutto) ed infine presenteremo le migliori compagnie dove eventualmente sottoscriverla online.

Indice dei contenuti
Bici elettrica legge in base alla tipologiaBici elettrica a pedalata assistita (Pedelec)Bici elettrica Speed Pedelec (S-Pedelec)Bici elettrica assicurazione obbligatoria o no?Tipi di polizze per bici elettricaAssicurazione RC bici elettricaAssicurazione furto bici elettricaAssicurazione guasti, infortunio e tutela legaleAssicurazione bici elettrica prezzo e preventivoConsigli e conclusioni

Bici elettrica legge in base alla tipologia

Pensando alla bici elettrica viene solitamente in mente un solo mezzo, in realtà c’è da fare distinzione tra due tipi di biciclette elettriche: le Pedelec (o bici elettriche a pedalata assistita) e le Speed Pedelec (o S-Pedelec).

Le prime vengono considerate dalla legge alla pari di un velocipede, mentre le seconde vengono paragonate a dei veri e propri ciclomotori. Il perché è presto detto: la bici elettrica a pedalata assistita funziona soltanto in concomitanza con il movimento del pedale azionato dal ciclista, e raggiunge quindi velocità limitate. Al contrario, la bici elettrica S-Pedelec è dotata di spinta autonoma e velocità massima raggiungibile superiore.

Vediamo le differenze principali.

Bici elettrica a pedalata assistita (Pedelec)

Per la normativa, una bici elettrica è classificata a pedalata assistita se:

  • Ha una potenza pari o inferiore a 250 W
  • Il motore può funzionare solo fino a una velocità massima di 25 Km/h
  • Il motore deve essere azionato esclusivamente su spinta dei pedali

Bici elettrica Speed Pedelec (S-Pedelec)

La normativa stabilisce che una bici elettrica viene, invece, classificata come Speed Pedelec qualora:

  • Ha più di 250 W di potenza
  • Può raggiungere una velocità massima di 45 Km/h
  • Il motore può generare spinta autonomamente senza l’aiuto dei pedali

Bici elettrica assicurazione obbligatoria o no?

bici elettrica assicurazione obbligatoria
L’assicurazione bici elettrica non è obbligatoria per le Pedelec

Spiegare la differenza tra bici Pedelec ed S-Pedelec è stato d’obbligo per farti comprendere al meglio la normativa, ora che sai in cosa si differenziano questi due tipi di e Bike, possiamo capire se assicurare le bici elettrica è obbligatorio oppure no.

Per la bici elettrica ci vuole l’assicurazione? Rispondiamo subito: l’assicurazione sulla bici elettrica non è obbligatoria al giorno d’oggi, a patto che si tratti di una bici a pedalata assistita e non di una S-Pedelec.

Al contrario, le bici Speed Pedelec devono essere obbligatoriamente omologate, munite di fari, specchietto, targa e si paga l’assicurazione RC, inoltre, visto che sono considerate dei ciclomotori a tutti gli effetti, è obbligatorio anche indossare casco ed essere muniti di patentino o patente B per mettersi alla guida.

In ogni caso, sia che tu abbia una Pedelec o una S-Pedelec, dovrai rispettare il codice della strada e le regole sancite dalle normative in vigore.

Il consiglio, comunque, è di assicurare SEMPRE la propria bicicletta elettrica, indipendentemente dalla categoria di appartenenza, altrimenti in caso di sinistro sarai tu a dover risarcire i danni.

Tipi di polizze per bici elettrica

Che sia un tuo obbligo assicurare la bici elettrica oppure no, cosa che dipende dalla tipologia di e-Bike, devi sapere che esistono più polizze per questo tipo di mezzo.

Dalla polizza RC bici elettrica all’assicurazione furto bici elettrica, così come altri tipi di polizze o garanzie accessorie da integrare al pacchetto assicurativo che coprono guasti, infortuni conducente e spese legali. Vediamole in dettaglio.

Assicurazione RC bici elettrica

Quella più comune (e obbligatoria per le S-Pedelec) è l’assicurazione RC bici elettrica, polizza che copre la responsabilità civile in caso di danni a persone, cose e animali. Questo tipo di assicurazione è sempre consigliato se si vuole vivere una vita serena ed essere sicuri che, in caso di sfortunati eventi, sia l’assicurazione a pagare e non il proprio portafoglio.

Assicurazione furto bici elettrica

assicurazione furto bici elettrica
I furti di bici elettriche sono all’ordine del giorno, assicurarsi è tua responsabilità

Visto il prezzo elevato delle bici elettriche, che può andare dai 700 agli oltre 15.000 euro, è quasi d’obbligo sottoscrivere un’assicurazione bici elettrica furto, per non rischiare di perdere quella somma tanto sudata per acquistare l’oggetto dei propri sogni. Fate attenzione, quindi, in città, luoghi affollati o in zone isolate di montagna: potreste tornare e non trovare più la bici dove l’avevate parcheggiata, o peggio ancora essere vittime di una rapina! Per star tranquilli, quindi, una polizza furto è assolutamente consigliata.

Assicurazione guasti, infortunio e tutela legale

Queste garanzie vengono spesso offerte con l’assicurazione su bici elettrica RC, tuttavia, è bene consultare i set informativi e capire se effettivamente vengono coperti questi eventi. In caso contrario, è senza dubbio cosa giusta inserirle nel contratto se possibile, in modo da essere tutelati in caso di caduta, incidente, guasto alla bici elettrica (molto frequente) e tutela legale nei casi più gravi.

Assicurazione bici elettrica prezzo e preventivo

Tutto chiaro finora, ma quanto costa assicurare una bici elettrica? I preventivi vanno dai 4 agli oltre 8 euro al mese per le polizze più complete, e chiaramente dipendono molto dalle garanzie incluse e non per ultimo dal fatto che si tratti di una semplice bici elettrica a pedalata assistita o una S-Pedelec.

Sul web, comunque, è possibile richiedere informazioni anche senza impegno, per cui abbiamo pensato di riportarti qui sotto le migliori assicurazioni per bici elettrica online:

  • Axieme assicurazioni

Consigli e conclusioni

Anche se non sempre è obbligatoria, l’assicurazione per la bici a pedalata assistita o autonoma ti permette di stare più sereno, così potrai vivere senza l’ansia di dover risarcire qualcuno in caso di danni, di perdere la somma spesa per la tua eBike in caso di furto o peggio ancora dover pagare tecnici, studi medici o avvocati. Bici elettrica e assicurazione non dovrebbero esistere l’una senza l’altra, tuttavia sei libero di pensaci, ma sappi che l’imprevisto è dietro l’angolo.

Ti potrebbero interessare anche

Propensione.it

Coverwise assicurazione viaggio

Frontier Assicurazioni

ConTe.it assicurazioni

Prima Assicurazioni auto, moto, furgoni, casa e famiglia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

propensione.it
Assicurazioni

Propensione.it

5 su 5
coverwise assicurazione viaggio
Assicurazioni

Coverwise assicurazione viaggio

4.9 su 5
frontier assicurazioni
Assicurazioni

Frontier Assicurazioni

4.8 su 5
con te assicurazioni
Assicurazioni

ConTe.it assicurazioni

4.9 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?