Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Assicurazione dentistica
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
6 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Assicurazioni > Assicurazione dentistica
Assicurazioni

Assicurazione dentistica

 - Redazione
Condividi
assicurazione dentistica
Assicurazione dentistica: conviene? Tipologie, coperture, costi e le migliori online
Condividi

Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’assicurazione dentistica. In questo articolo scoprirai come funziona, quali tipologie esistono e le coperture più comuni, inoltre leggendo fino in fondo potrai sapere quanto costa, quali sono le migliori assicurazioni sui denti online e le nostre opinioni in merito, così da capire se conviene sottoscriverne una oppure no. Pronto? Iniziamo!

Indice dei contenuti
Cos’è e come funziona l’assicurazione dentisticaTipologie di assicurazione dentiAssicurazione dentistica completa (totale) o parzialePer adulti o bambiniAssicurazione dentistica rimborso diretto o indirettoCon o senza massimaleAssicurazione dentistica con o senza franchigiaCosa copre l’assicurazione dentistica?Spese dentistiche di routineSpese odontoiatricheSpese implantologiaSpese ortodonzia (apparecchio denti)L’assicurazione dentistica conviene?Quanto costa l’assicurazione denti?Quali sono le migliori assicurazioni dentistiche online?Opinioni e conclusioni

Cos’è e come funziona l’assicurazione dentistica

L’assicurazione dentistica è una polizza che ti permette di affrontare con sorriso un appuntamento dal dentista, con coperture assicurative differenti in base alla compagnia assicurativa e al prezzo del suo prodotto. Si tratta di un’assicurazione conveniente sia per non rischiare di affrontare ingenti spese non calcolate, sia per il fatto che alcune di queste assicurazioni sono 100% detraibili.

Anche il funzionamento della polizza varia, certe assicurazioni offrono una copertura completa mentre altre solamente parziale, c’è poi l’assicurazione dentistica a rimborso diretto e quella a rimborso indiretto, con o senza massimale e franchigia, per adulti e bambini, mentre per gli over 65+ non sempre è possibile sottoscriverla.

Devi sapere, poi, che alcune compagnie assicurative prevedono il fatto che tu debba usufruire di centri convenzionati (alcuni facilmente raggiungibili da tutta Italia), mentre altre permettono visite e interventi anche dal proprio dentista di fiducia, in questo caso però le tariffe sono solitamente più alte ed è probabile vi sia un minimo importo da pagare prima che subentri la copertura.

Per finire, sappi che alcune assicurazioni dentali coprono sia le spese in Italia che all’estero, mentre altre soltanto sul nostro territorio, ed eventualmente offrono pacchetti aggiuntivi per i viaggi. Altra cosa importante da tenere in considerazione è il fatto che alcune polizze offrono una copertura anche su patologie pregresse e già esistenti, altre invece pretendono che al momento della sottoscrizione non vi siano problemi dentali.

Tipologie di assicurazione denti

assicurazione dentistica completa
Tra i vari tipi di assicurazione dentistica c’è quella completa, così non dovrai più preoccuparti di nulla

Dopo aver fatto una panoramica completa su che cos’è e come funziona l’assicurazione sanitaria dentale, entriamo in dettaglio sui tipi di coperture offerti dalle varie compagnie.

Assicurazione dentistica completa (totale) o parziale

Come dicevamo l’assicurazione per i denti può essere totale o parziale, ovvero può coprire qualsiasi tipo di visita o intervento, indipendentemente dalla sua natura, oppure parziale, nel senso che la protezione è limitata ad alcuni casi specifici. Un’assicurazione dentistica totale è sicuramente più consigliata nel caso si voglia ottenere il massimo della protezione.

Per adulti o bambini

Vi è poi una differenza tra assicurazione dentistica per bambini o per adulti, alcune compagnie assicurative infatti permettono di sottoscrivere una polizza denti per i propri figli, il che è sicuramente un’ottima idea visto che solitamente i più piccoli necessitano di più visite e interventi (carie, apparecchio, bite dentale, eccetera).

Per gli over 65, invece, non sempre è possibile sottoscrivere la polizza dentistica, ma in caso ti invitiamo a consultare i set informativi delle varie compagnie per saperlo. Certe assicurazioni permettono, inoltre, di sottoscrivere un’assicurazione dentistica famiglia, in modo da coprire tutti i membri del proprio nucleo.

Assicurazione dentistica rimborso diretto o indiretto

Sottoscrivere un’assicurazione dentistica con rimborso diretto è importante al fine di salvaguardare sin da subito il proprio portafogli, infatti, qualora la polizza fosse a rimborso indiretto, dovrai essere tu a pagare la visita o l’intervento e solo in seguito la compagnia si occuperà del rimborso, il che può non essere piacevole.

Ovviamente questo non è un problema qualora tu debba effettuare visite sporadiche poco costose o piccoli interventi, ma in casi più gravi, dove bisognerebbe sborsare cifre importanti, non avere un’assicurazione per denti a rimborso diretto potrebbe rappresentare un problema.

Con o senza massimale

Da molti viene trascurato, ma è importante capire che esistono assicurazioni dentistiche senza massimale o con massimale. Leggendo i fogli informativi delle compagnie potrai facilmente reperire questo dato e ti consigliamo di dargli una certa importanza per non rischiare di subire un intervento e scoprire solo in seguito che il prezzo era troppo alto per essere coperto interamente.

Il nostro consiglio è di verificare, quindi, che il massimale della polizza che stai per sottoscrivere sia idoneo al tuo caso, o comunque se lo fai a fini di prevenzione, che sia sufficientemente alto, informandoti sui prezzi dei vari interventi o prestazioni.

Assicurazione dentistica con o senza franchigia

Anche il fatto di dover oppure no concorrere alla spesa è una cosa da tenere in considerazione, un’assicurazione dentistica senza franchigia, infatti, ti permette di essere coperto al 100%, al contrario, una polizza dentaria con franchigia ti metterà nella condizione di dover comunque pagare una parte della visita o dell’intervento, con il vantaggio, tuttavia, di avere un costo (solitamente) più basso. A volte, se la franchigia è bassa potrebbe anche valerne la pena, ma bisogna valutare caso per caso.

Cosa copre l’assicurazione dentistica?

In base alla propria situazione e al grado di protezione che si vuole ottenere, è possibile sottoscrivere diverse polizze assicurative dentistiche, le quali possono offrire differenti coperture. Si parte da quelle che coprono soltanto le spese dentistiche di base a quelle con coperture più estese come interventi odontoiatrici, implantologia ed ortodonzia. Entriamo in dettaglio.

Spese dentistiche di routine

assicurazione spese dentistiche
L’assicurazione dentistica, in genere, copre anche cure di routine come la pulizia dei denti

Che sia per una visita di controllo, una pulizia dei denti o una banale rimozione di carie, la maggior parte delle assicurazioni coprono queste spese dentistiche, il che è molto vantaggioso visto che, soprattutto nel caso di una famiglia numerosa, le spese annuali per il dentista possono essere anche piuttosto alte, nonché altamente consigliate ai fini di prevenzione.

Spese odontoiatriche

assicurazione odontoiatrica
Tra i tipi di assicurazione dentistica, una delle più ricercate è quella per le cure odontoiatriche

Nella vita possono capitare delle situazioni in cui si debba ricorrere a degli interventi chirurgici di diversa entità, anche il cavo orale è soggetto a patologie più o meno comuni e interventi di parodontologia, endodonzia e gnatologia, giusto per citare alcune branche dell’odontoiatria, sono piuttosto comuni. L’assicurazione odontoiatrica è perciò importante: tutti, prima o poi, potrebbero necessitare di un intervento che potrebbe essere parecchio costoso se non si hanno le giuste coperture.

Spese implantologia

assicurazione dentistica implantologia
L’implantologia può avere prezzi molto alti, un’assicurazione può aiutarti

L’assicurazione dentistica per implantologia copre l’assicurato in caso di interventi atti a ripristinare l’estetica e la funzionalità della bocca, come per esempio l’impianto di viti in titanio per il fissaggio di uno o più denti. Questa tecnica viene usata non solo in caso di patologie, ma anche nel caso in cui si necessiti di dentiera e si vuole invece trovare un’alternativa fissa e più duratura.

Con l’avanzare dell’età, questo tipo di intervento può essere molto frequente ed anche parecchio costoso, soprattutto se vengono interessati più denti: assicurarsi con questa copertura è quindi particolarmente indicato a persone di mezza età.

Spese ortodonzia (apparecchio denti)

assicurazione apparecchio denti
Alcune polizze assicurative coprono anche le spese per l’apparecchio dentale

Per sé stessi oppure per i figli, tutti possono presentare il difetto estetico e funzionale di avere i denti non perfettamente allineati e in posizioni anomale, necessitando di un apparecchio ai denti o di un moderno allineatore trasparente, i cui costi possono toccare cifre da capogiro. L’assicurazione apparecchio denti è una polizza che copre le spese per l’ortodonzia, ed è fortemente consigliata ai giovani e a chi ha uno o più bambini.

L’assicurazione dentistica conviene?

assicurazione dentistica conviene
L’assicurazione dentistica conviene per non rischiare di dover spendere ingenti somme di denaro non preventivate

Secondo il nostro parere avere un’assicurazione denti è FONDAMENTALE per non rischiare di dover pagare cifre molto alte in caso di eventi sfortunati, ma non solo, averla potrebbe rivelarsi una scelta intelligente anche soltanto per coprire le spese per le visite di controllo periodiche dal dentista, note non di certo per la loro convenienza, che altrimenti si dovrebbero pagare di tasca propria.

La nostra risposta, quindi, è SI, l’assicurazione medica dentistica conviene assolutamente, a patto di sottoscriverne una che abbia le giuste coperture e massimali, ma con un costo in linea con quelli di mercato.

Quanto costa l’assicurazione denti?

Veniamo al dunque: quanto cosa l’assicurazione dentistica? I prezzi variano tra i 150 e i 300 € l’anno, ma in base alla compagnia assicurativa, alle coperture offerte e in situazioni particolari si possono anche superare facilmente anche i 1.000 €.

Fortunatamente, con appena 150 € (o poco più) annuali si possono sottoscrivere assicurazioni dentali con buone coperture, alcuni broker assicurativi permettono, inoltre, di pagare mensilmente, per cui il costo sarebbe di poche decine di euro al mese in questi casi.

Quali sono le migliori assicurazioni dentistiche online?

Sul mercato esistono diversi tipi di polizze per questa categoria, alcune specifiche per i denti, altre con garanzie aggiuntive da integrare nelle assicurazioni sulla salute. Ecco la lista delle migliori assicurazioni dentistiche online, tra quelle più ricercate dalle persone:

  • Axieme – Piano dentario

👉🏻 Recensione completa su Axieme assicurazioni

  • Agos – Dental Plan
  • Axa – Protezione Sorriso
  • Bnl – Sorriso Protetto
  • Carige – Sorridenti
  • Cattolica – Active Benessere (necessita garanzia aggiuntiva)
  • Cofidis – Dental Plan
  • Ergo – Ergodent
  • Findomestic – Denti Sani
  • Genialloyd – GenialDent
  • Intesa San Paolo / RBM Salute – Smile 4 U / SplenDenti
  • Poste Italiane – Postaprotezione dental
  • Reale Mutua – Realmente InSalute (necessita garanzia aggiuntiva)
  • Unicredit – My Care Salute
  • Unipol – UniSalute

Opinioni e conclusioni

Sottoscrivere un’assicurazione dentistica, indipendentemente dalle proprie condizioni di salute, è un consiglio valido per tutti. Nella vita ci sono spese e situazioni per le quali noi e il nostro portafoglio non siamo pronti, con una copertura valida possiamo vivere tranquilli e sereni, con la consapevolezza di essere protetti nel caso in cui dovesse presentarsi un imprevisto.

Una sola cosa per concludere: prima di sottoscrivere qualsiasi polizza odontoiatrica leggi attentamente il set informativo fornito dalla compagnia, al fine di verificare che siano presenti le coperture adatte al tuo caso specifico e di comprendere terminologie e clausole presenti nel contratto.

Ti potrebbero interessare anche

Propensione.it

Coverwise assicurazione viaggio

Frontier Assicurazioni

ConTe.it assicurazioni

Prima Assicurazioni auto, moto, furgoni, casa e famiglia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

propensione.it
Assicurazioni

Propensione.it

5 su 5
coverwise assicurazione viaggio
Assicurazioni

Coverwise assicurazione viaggio

4.9 su 5
frontier assicurazioni
Assicurazioni

Frontier Assicurazioni

4.8 su 5
con te assicurazioni
Assicurazioni

ConTe.it assicurazioni

4.9 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?