Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • Migliori conti correnti business
      • Conto corrente ditta individuale
      • Conto corrente partita IVA e professionisti
      • Conto corrente per associazioni
      • Conto corrente per SRL
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Migliori carte di credito
      • Migliori carte di credito business
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Assicurazione Cyber Risk
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Conto Aziendale SumUp
Conto Aziendale SumUp: recensione 2023, come funziona e costi
14 ore fa
SumUp fatture
SumUp fatture: recensione 2023, come funziona e costi
19 ore fa
SumUp negozio online
SumUp negozio online: recensione 2023, come funziona e costi
21 ore fa
american express oro metallo
American Express Oro diventa in metallo: ottienila gratis il primo anno!
2 giorni fa
ChatGPT trading
ChatGPT e trading: come sfruttare l’AI per investire
2 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte business
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente SRL & SRLs
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Assicurazioni > Assicurazione Cyber Risk
Assicurazioni

Assicurazione Cyber Risk

 - Redazione
Condividi
assicurazione cyber risk
Tutto quello che c'è da sapere sull'assicurazione cyber risk: cosa copre, obblighi, costi e le migliori polizze online
Condividi

Se sei un professionista o un titolare di una piccola-media impresa ed utilizzi sistemi informatici, dovresti porre particolare attenzione a questo articolo, in quanto se ancora non hai sottoscritto un’assicurazione Cyber Risk stai correndo dei grossi rischi. A seguire troverai tutto quello che c’è da sapere sulla polizza Cyber Risk, come le coperture che offre, gli eventuali obblighi, i costi e le migliori offerte.

Indice dei contenuti
Che cosa significa Cyber Risk?Cos’è e come funziona la polizza Cyber Risk?A chi è rivolta e cosa copre la polizza Cyber Risk?L’assicurazione Cyber Risk è obbligatoria?Costo polizza Cyber RiskMigliori assicurazioni Cyber RiskOpinioni e conclusioni

Che cosa significa Cyber Risk?

Con Cyber Risk, che possiamo tradurre letteralmente in italiano in “rischi informatici” si intendono tutti quei rischi derivanti dall’utilizzo di sistemi informatici, i quali possono essere vulnerabili e oggetto di attacchi da parte di hacker o truffatori.

Le persone coinvolte nel cyber crime, infatti, attuano una serie di metodi illegali al fine di sottrarre dati, informazioni o denaro ai malcapitati, per trarne un profitto personale in modo semplice e veloce. Molto spesso l’obiettivo di questa gente è rappresentato da sistemi, hardware e software aziendali, i quali possono rappresentare per loro una vera e propria miniera d’oro.

Bloccare gli accessi ai computer di una società con un ransomware, ovvero un virus che blocca il dispositivo fino a che non viene pagato il riscatto, oppure impedire l’accesso al proprio sito web, può provocare gravi danni in termini di perdita di tempo e fatturato, così come uno spyware potrebbe accedere a informazioni sensibili come password di conti bancari, numeri delle carte di credito, dati personali degli utenti, dei dipendenti o degli amministratori dell’azienda.

Oltretutto se dati e informazioni sono relative a clienti o utenti che navigano il tuo sito o che, in maniera più generica, usufruiscono dei tuoi servizi, sappi che spetta a te garantire loro la sicurezza necessaria durante la navigazione o il completamento di una transazione, attuando una serie di accorgimenti.

Con il crescente aumento del trend della digitalizzazione da parte di sempre più aziende e professionisti, è quindi importante conoscere non solo i rischi a cui si va incontro, ma anche come attuare piani e protezioni al fine di migliorare la sicurezza informatica della propria attività, ciò però non è sempre possibile e l’hacking rimane comunque una minaccia, dalla quale, però, potrebbero derivare delle conseguenze anche legali da cui è bene proteggersi.

Cos’è e come funziona la polizza Cyber Risk?

L’assicurazione Cyber Risk è un tipo di polizza che tutela il professionista o l’azienda in caso di attacchi di cyber crime, coprendo le perdite derivanti da un attacco, le spese di ripristino, la responsabilità civile e molto altro ancora, in base alle garanzie offerte dalla compagnia assicurativa.

Le assicurazioni contro attacchi e frodi informatiche possono essere valide soltanto in Italia o in Europa oppure in tutto il mondo, in base alla società cui si decide di appoggiarsi, possono essere poi pensate ad hoc per i professionisti oppure per le PMI, e ancora, spesso danno la possibilità di personalizzare i massimali e le franchigie, così da ottenere un prodotto su misura per le proprie esigenze.

A chi è rivolta e cosa copre la polizza Cyber Risk?

polizza cyber risk
La polizza cyber risk ti copre da perdite di denaro e ti offre, in genere, una garanzia per la responsabilità civile e una tutela legale

Freelance che hanno a che fare con i sistemi informatici, web marketer, blogger, proprietari di e-commerce e non solo, al giorno d’oggi qualunque business utilizza dispositivi informatici per mandare avanti la propria attività e chiunque detenga dati sensibili e informazioni riservate, soprattutto di proprietà di terzi, dovrebbe sottoscrivere un’assicurazione contro hacker e malintenzionati.

Per quanto riguarda le coperture esse possono essere molteplici e le compagnie permettono, solitamente, di personalizzare il proprio pacchetto aggiungendo eventualmente garanzie aggiuntive. Vediamo alcune delle coperture che vengono proposte più di frequente.

  • Copertura perdite di denaro: permette di avere una copertura sulle spese di ripristino a seguito di un attacco informatico e di coprire le perdite derivanti da un furto di dati personali, nonché di quelle subite per l’interruzione dell’attività e per un danno alla reputazione del proprio marchio o brand.
  • Copertura responsabilità civile: tutela il sottoscrittore della polizza dalle richieste di risarcimento da parte di terzi che hanno subito un danno o una perdita, di natura economica o personale, causata da un attacco di cyber crime sui server aziendali o del professionista.
  • Tutela legale: copertura per le spese legali nel caso di coinvolgimento del richiedente in un contenzioso causato da frodi, violazione della privacy e altri delitti commessi da un hacker, a cui però sono state accusate le colpe.

L’assicurazione Cyber Risk è obbligatoria?

Sebbene sia obbligatorio attuare una serie di precauzioni al fine di garantire la sicurezza dei dati personali dei propri utenti, l’assicurazione Cyber Risk non è obbligatoria, ma fortemente consigliata. Se ti stai chiedendo il perché è molto semplice: come professionista o titolare di un’azienda è compito tuo proteggere le informazioni dei tuoi utenti e nel caso di danni derivanti da un cyber attack potresti rispondere tu a eventuali richieste di risarcimento.

Non solo per gli altri, però, la tua attività potrebbe infatti subire gravi perdite economiche nel caso di un attacco hacker, sia in termini di fatturato che di reputazione, proteggere il tuo business e le entrate che genera ogni mese è un compito che spetta a te.

Costo polizza Cyber Risk

Se ti stai chiedendo quanto costa un’assicurazione Cyber Risk per PMI o professionisti e pensi a cifre esorbitanti ti sbagli, il prezzo di queste polizze è mediamente compreso tra i 200 e i 300 euro annuali, ma i costi variano in base al fatturato dell’azienda o del professionista, ai massimali e alla presenza o meno di franchigie. Alcune compagnie, inoltre, permettono il pagamento del premio anche su base mensile, un’ottima soluzione per non prelevare in una sola volta la somma dalle casse aziendali.

Migliori assicurazioni Cyber Risk

Al giorno d’oggi esistono molte realtà che propongono assicurazioni contro il cyber crime e di seguito vogliamo elencarti quelle tra le più ricercate online, filtrate tra le migliori polizze Cyber Risk:

  • Axieme

👉🏻 Recensione completa su Axieme assicurazioni

  • Lokky

👉🏻 Recensione completa su Lokky assicurazioni

  • AEC Cyber Risk
  • Aig – CyberEdge
  • Allianz Cyber Risk
  • Axa – Buon Lavoro! Cyber Risk
  • Cattolica & Cyber Risk
  • Chubb – Cyber Enteprise Risk Management
  • DUAL Cyber Risk
  • Generali – Cyber Lion
  • Helvetia – CyberElettronica
  • Intesa San Paolo – Cyber Protection Business
  • Reale Mutua – Cyber Risk Reale 2.0
  • UnipolSai Cyber Risk
  • Zurich – Cyber Security Services

Opinioni e conclusioni

Se sei un libero professionista o sei a capo di una PMI, sottoscrivere un’assicurazione contro attacchi hacker è di fondamentale importanza per proteggere il tuo patrimonio o quello della tua azienda a seguito di eventi di cyber crime, i quali nell’ultimo periodo sembrano essere sempre più frequenti vista la digitalizzazione di massa che sta avvenendo.

Prima di sottoscrivere qualsiasi polizza, però, è importante che tu legga i fogli informativi forniti dalle compagnie assicurative e che comprenda appieno quali sono le clausole, le reali coperture e i massimali, oltre che verificare la presenza di eventuale franchigia.

Ti potrebbero interessare anche

viteSicure: recensioni, opinioni e preventivo polizza. È affidabile?

Propensione.it

Coverwise assicurazione viaggio

Frontier Assicurazioni

ConTe.it assicurazioni

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

viteSicure
Assicurazioni

viteSicure: recensioni, opinioni e preventivo polizza. È affidabile?

4.8 su 5
propensione.it
Assicurazioni

Propensione.it

5 su 5
coverwise assicurazione viaggio
Assicurazioni

Coverwise assicurazione viaggio

4.9 su 5
frontier assicurazioni
Assicurazioni

Frontier Assicurazioni

4.8 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?