Stavi cercando una recensione su Freedom24? Allora sei entrato nel sito giusto, perché nelle righe che seguono troverai una panoramica completa con tutto quello che c’è da sapere sulla società e i servizi che eroga ai suoi clienti.
Vedremo infatti come funziona, quali sono i costi e le commissioni da affrontare e molte altre cose ancora, per poi concludere con le nostre personali opinioni e come registrarsi per avere trenta giorni a zero fees.
Disclaimer: investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere capitale
Promo estiva Freedom24: dal 10 Giugno 2023 al 20 Luglio 2023, depositando un minimo di 5.000 euro su Freedom24, potrai ottenere fino a 20 azioni gratuite di un valore compreso tra 4 e 600 USD ciascuna! Scopri le condizioni sul sito ufficiale
Cos’è e come funziona Freedom24

Freedom24 è la piattaforma di proprietà di Freedom Holding Corp, unico broker europeo quotato in America al Nasdaq. Il principale servizio offerto dalla società è una piattaforma di trading – qui il sito ufficiale – che permette di acquistare e vendere azioni, ETFs, opzioni su azioni USA e tanti altri strumenti finanziari.
La holding che ne fa capo, attiva da oltre dieci anni nel settore e guidata dal suo CEO Timur Turlov, è una realtà in forte espansione, con oltre $ 14 miliardi di fatturato e $ 500 milioni di attivi nel gruppo, $ 142 milioni di capitale azionario ed oltre 2.000 dipendenti sparsi negli uffici di 75 Paesi, e sono già oltre 350.000 i conti reali aperti dagli investitori su Freedom24.
Guarda anche l’intervista in italiano fatta a Freedom Finance da Le Fonti TV:
Freedom24 borse e asset disponibili

Attraverso la piattaforma di trading Freedom24 avrai la possibilità di operare su diverse borse americane, europee ed asiatiche, tra cui: NYSE, Nasdaq, CME, AMEX, LSE, Deutsche Boerse, Athens Stock Exchange, MOEX e HKEX.

Per quanto riguarda gli asset disponibili sono davvero molti, all’interno del sito potrai operare infatti su oltre 40.000 azioni, 1.5000 ETFs, 147.000 obbligazioni, 855.000 opzioni e 500 futures, un’offerta davvero ampia e che riesce a soddisfare le esigenze di tutti i trader e gli investitori.
Costi e commissioni Freedom24
PROMO | ALL INCLUSIVE (USD) | SMART (EUR) | FIX (EUR | SUPER (EUR) | |
---|---|---|---|---|---|
Tariffa | Gratis per i nuovi clienti per i primi 30 giorni, poi si passa automaticamente a Smart | Supporto individuale e offerte di investimento | Tariffa standard senza abbonamento con la commissione più bassa su volumi di trading bassi | Tariffa inferiore rispetto ad altri broker | Massimo vantaggio per chi esegue un gran numero di transazioni |
Costo | 0 € al mese | 0 € al mese | 0 € al mese | 10 € al mese | 200 € al mese |
Azioni ed ETF USA/Europa/Asia | |||||
Commissioni per azione | 0,5% + 0,,012$ | 0,02€ | 0,012€ | 0,008€ | |
+ Numero mi. per fare richiesta | 0€ | 1,2$ | 2€ | 1,2€ | 1,2€ |
Opzioni su azioni USA | |||||
+ Per contratto | – | 0,65$ | 0,65$ | 0,65$ | 0,65$ |
Prestito a margine all’anno | 12% | 12% | 12% | 12% | 12% |
Avviso via SMS | 0,00€ | 0,00€ | 0,05€ | 0,03€ | 0,00€ |
Gestore personale | – | ✓ | – | – | – |
Freedom24 applica delle commissioni davvero basse e soprattutto personalizzabili in base alle proprie esigenze. Per accedere alla piattaforma, infatti, bisogna sottoscrivere uno dei cinque piani d’abbonamento disponibili il cui costo va da 0 € a 200 € al mese.
Al momento della sottoscrizione si avrà il diritto di utilizzare il servizio in maniera completamente gratuita per i primi trenta giorni, con commissioni a zero, dopodiché si passerà automaticamente al piano Smart (che è gratis) a meno che non si desideri sottoscrivere il piano Fix o quello Super.
Inoltre, è possibile optare anche per un conto in dollari, chiamato All Inclusive, anch’esso gratuito. Questo è l’unico tipo di conto che permette di ottenere un gestore personale sempre a propria disposizione.
Tutte le funzionalità sono incluse per tutti i piani, ciò che cambia saranno soprattutto le commissioni di trading su azioni ed ETF USA, Europa e Asia, che variano molto tra un piano e un altro.
Il conto Smart gratuito prevede infatti commissioni per azione pari a 0.02 € con un minimo di 2 € per richiesta, mentre per il conto Fix da 10 € al mese le fees saranno soltanto di 0.012 € ad azione con 1.2 € minimi di richiesta.
Per quanto riguarda il piano All Inclusive in USD la commissione ammonta a 0,5% + 0,012$, con numero minimo per fare richiesta di 1,2$.
Infine sottoscrivendo il piano Super da 200 € mensili si potranno effettuare acquisti e vendite con le commissioni più basse possibili, pari a 0.008 € ad con 1.2 € minimi per richiesta: un costo davvero molto contenuto.
Altri costi
Ulteriori costi da prendere in considerazione sono le commissioni per scambi OTC pari allo 0,12% dell’importo più una fee di deposito di $ 30, per quanto riguarda i prelievi su conto corrente è invece prevista una commissione 7 € mentre non vengono applicati costi né per la tenuta conto, né per depositare liquidità all’interno del portafoglio, operazione che può essere effettuata tramite bonifico internazionale, SEPA o con carta.
Panoramica piattaforma Freedom24

La piattaforma Freedom24 ha un’interfaccia web proprietaria sviluppata dalla società, che si presenta come un terminale completo di tutte le funzionalità necessarie ad operare in tutta comodità sui mercati finanziari.
Dalla schermata principale della piattaforma si possono selezionare le varie borse tra quelle europee, statunitensi, russe e quella asiatica di Hong Kong, con la possibilità di cercare ed operare su vari asset come azioni, obbligazioni, fondi, contratti, futures e valute, in base alla loro presenza o meno su determinate borse.

Una volta selezionato lo strumento e trovato il prodotto su cui operare, è possibile analizzarne i dati più rilevanti come il prezzo, i volumi e le performance su vari periodi ed eseguire un’analisi tecnica approfondita grazie al grafico a schermo intero che mostra tutte le informazioni più rilevanti, dall’apertura alla chiusura delle candele, fino al grafico dei volumi e con la possibilità di tracciare disegni, trendline e aree di supporto/resistenza. Una grafica completa per chi desidera analizzare i vari grafici direttamente dalla piattaforma.

Per eseguire un acquisto o vendita basterà poi tornare alla schermata precedente ed inserire un ordine, il quale può essere piazzato a mercato, sul minimo o massimo del giorno, sul prezzo della chiusura precedente oppure nelle aree con miglior domanda o offerta. È possibile inoltre inserire ordini Stop Loss e Take Profit per limitare le perdite in caso di mercato sfavorevole e prendere profitto sui prezzi in cui si desidera vendere.

Freedom24 app
Freedom24 è raggiungibile oltre che da desktop anche da mobile, grazie ad un’applicazione dedicata disponibile per tutti i dispositivi iOS, Android e Huawei, così potrai avere sempre sotto controllo le tue operazioni ed effettuare acquisti e vendite anche in mobilità, in modo da non perderti nessuna occasione di trade.

Tramite l’app potrai tenere traccia dell’andamento di tutti i mercati, creare una lista dei tuoi titoli preferiti, tenere sotto controllo l’andamento del portafoglio e visualizzare lo storico con gli ordini passati e pendenti, oltre che settare alert per ricevere notifiche importanti sui tuoi investimenti.
Conto D cumulativo Freedom24
Le caratteristiche uniche che contraddistinguono il broker Freedom24 da altre piattaforme di investimento non finiscono qui, con Freedom24 infatti anche il capitale non investito può portare a dei rendimenti interessanti, infatti ad ogni apertura conto la piattaforma attiva automaticamente un conto deposito sia in dollari che in euro su cui allocare la liquidità che non verrà utilizzata immediatamente per gli investimenti.
Fin qui nulla di nuovo, se non fosse per il fatto che questo conto cumulativo porta ad avere degli interessi al 3% lordo annuo sui dollari e al 2,5% lordo annuo sugli euro (maturati giornalmente), una percentuale difficilmente offerta da altri broker o banche.
Lo scopo del conto D è quello di offrire una soluzione al problema della svalutazione del capitale depositato e non impiegato per investire e di far fruttare il proprio capitale che altrimenti non maturerebbe interessi se allocato su un conto corrente qualsiasi.
Il conto deposito, inoltre, non è vincolato e in qualsiasi momento potrai trasferire in parte o tutta la liquidità sull’account di trading, con il quale effettuare le tue operazioni. Un servizio davvero interessante che permette di mettere a rendita il proprio capitale mentre non lo si utilizza per altri scopi.
Leggi anche la recensione completa sul Conto D di risparmio Freedom24
Freedom24 regolamentazioni e sicurezza
Sotto il punto di vista legale c’è da dire che Freedom24 opera nel pieno rispetto delle normative in quanto la sua Holding Company è regolata negli Stati Uniti dalla Securities and Exchange Commission (SEC) e la sua succursale europea dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySec), con il numero di licenza CIF 275/15, e dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin). In Italia, inoltre, è presente nei registri Consob delle imprese di investimento autorizzate in altri stati UE con il numero 4792.
Anche per quanto riguarda la sicurezza, Freedom24 ha tutte le carte in regola per essere considerato un broker solido, basti pensare che il livello di rischio della sua Holding è stato valutato di livello A dalla nota società che si occupa di valutazioni aziendali CreditSafe e B da Standard & Poor’s, una delle più importanti agenzie di rating al mondo.
Oltre a questo, la società è partner di Citibank, banca di credito facente parte di Citigroup, multinazionale americana di banche di investimento e società di servizi finanziari, e membro dell’Association for Financial Markets in Europe (AFME), ovvero l’associazione per i mercati finanziari in Europa.
Parlando di sicurezza sulla piattaforma c’è da evidenziare il fatto che Freedom24 aderisce agli standard MiFID II, acronimo di Markets in Financial Instruments Directive, ovvero delle normative che regolano i mercati finanziari in Europa finalizzate alla tutela degli investitori. In più ultimamente la succursale europea è diventata anche membro di Euroclear Bank, una società specializzata nella custodia titoli e ciò permette ai clienti di Freedom24 di beneficiare di un sistema di scambio molto più sicuro e performante.
Cosa succede in caso di fallimento?
Nel remoto caso in cui Freedom24, una solida realtà con alle spalle una società quotata al Nasdaq e valutata di alto grado da diverse società di analisi e rating, dovesse fallire, il tuo patrimonio sarà comunque in parte protetto e potrai ricevere un risarcimento fino a 20.000 €, in quanto il broker è membro dell’Investor Compensation Fund (ICF), fondo che interviene a favore degli investitori in caso di fallimento o liquidazione della società.
La tassazione su Freedom24
Freedom24 è un broker estero e non italiano, pertanto non può agire da sostituto d’imposta, il regime adottato è quindi quello dichiarativo in quanto sarà responsabilità di ogni utente inserire ogni anno all’interno del quadro RW della dichiarazione dei redditi gli importi, le plusvalenze o le minusvalenze realizzate attraverso la piattaforma, sia ai fini di monitoraggio fiscale, sia per il pagamento delle imposte che ricordiamo ammontano al 26% in Italia per quanto riguarda il capital gain (plusvalenza) e i redditi da capitale (come quelli derivanti dai dividendi).
Nota bene: queste informazioni hanno carattere generale e non sono dei consigli di natura fiscale, ti consigliamo di parlare con un commercialista o un fiscalista in caso di dubbi, domande o perplessità in merito alla tassazione.
Freedom24 recensioni

La maggior parte delle recensioni su Freedom24 che abbiamo avuto modo di leggere sul sito di riferimento Trustpilot sono positive, con commenti che esaltano la quantità di azioni ed altri strumenti disponibili e la facilità di utilizzo abbinata ad un supporto tra i più efficienti del settore.

Altri utenti sottolineano, invece, la velocità nella creazione dell’account e la possibilità di poter operare senza commissioni per tutto il periodo di prova, definendo Freedom24 come “il miglior broker in circolazione“.

Altri, ancora, fanno sapere che la loro esperienza generale con questo broker è stata molto buona e che i servizi ricevuti sono stati all’altezza delle proprie aspettative.

Queste e molte altre recensioni su Freedom24 confermano quanto questo broker sia in grado di soddisfare la sua clientela, attraverso un’ampia offerta di servizi, strumenti e prodotti abbinata ad un’interfaccia user friendly e con commissioni tra le più basse che si possono trovare.
Opinioni su Freedom24
Secondo noi Freedom24 è un broker valido che, grazie alla sua piattaforma permette agli investitori retail di accedere a servizi esclusivi. La possibilità di operare su migliaia di strumenti e asset quotati sulle principali borse mondiali con delle fees bassissime e personalizzabili in base alla propria operatività, ci hanno spinto a scrivere questa recensione positiva su Freedom24, così da far conoscere il servizio a più persone possibili, che potrebbero trovare in questo broker un valido alleato per i propri investimenti.
Come registrarsi su Freedom24

Ora che avrai sicuramente più chiaro il funzionamento e tutte le particolarità che contraddistinguono questo broker, vediamo come effettuare la registrazione a Freedom24, operazione semplice e che richiede pochissimi minuti.
- Accedi a Freedom24 utilizzando questo link
- Clicca su “Registrazione“
- Inserisci email e password per creare un account
- Immetti i dati relativi alla tua residenza fiscale
- Accetta gli accordi e inserisci un numero di telefono
- Conferma inserendo il codice arrivato via SMS
- Concludi l’operazione seguendo le ultime indicazioni
Ti ricordiamo che avrai a disposizione la piattaforma gratuitamente per trenta giorni, dopodiché passerai automaticamente all’account Smart, che non prevede alcun costo. Sarai tu a scegliere eventualmente se sottoscrivere un abbonamento a pagamento scegliendo tra Fix e Super, ma soltanto qualora uno di questi piani risulti più conveniente al tuo tipo di operatività.
In più potrai prendere confidenza con la piattaforma e i mercati senza rischiare capitale reale, grazie alla presenza di un conto demo con il quale poter operare con soldi virtuali.
I pro e i contro di Freedom24
Operare con il broker Freedom24 presenta senza ombra di dubbio più pro che contro, tuttavia per essere trasparenti vogliamo elencare in questa sezione sia i vantaggi che gli svantaggi che, come in tutte le piattaforme, sono presenti anche in quella di Freedom24.
Vantaggi
- Sono presenti moltissimi asset su cui operare
- Le commissioni sono basse e personalizzabili
- È presente un conto D cumulativo con interessi fino al 3% annuo
- Piattaforma completa e disponibilità di un conto demo
- Dispone di tutte le regolamentazioni necessarie ad operare
- È l’unico broker UE quotato al Nasdaq con alle spalle una società solida
Svantaggi
- Non è possibile investire su Borsa Italiana
- I costi di prelievo sono un po’ alti
- La piattaforma è graficamente migliorabile
Giudizio finale
In conclusione vogliamo dare il nostro giudizio finale sul broker Freedom24, aggiudicando un numero da 1 a 5 su otto criteri che abbiamo ritenuto tra i più importanti:
- Regolamentazioni: 5/5
- Commissioni e costi: 5/5
- Conto deposito: 5/5
- Prodotti: 4,5/5
- Borse: 4,5/5
- Piattaforma e app: 4/5
- Gestione fiscalità: 4/5
Voto finale: 4,6/5
Disclaimer: Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdere il proprio capitale. Le previsioni o le performance passate non sono una garanzia dei risultati futuri. È fondamentale condurre le proprie analisi prima di effettuare qualsiasi investimento. Se necessario, si dovrebbe cercare attentamente un consulente finanziario indipendente e certificato.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.