Se stai cercando informazioni e recensioni su Hype Business, il conto di Banca Sella per aziende e liberi professionisti, allora sei entrato nel sito giusto! In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere sul conto Business Hype, dalle caratteristiche e funzionalità, passando per i costi e i limiti, fino ad arrivare a leggere le recensioni di chi lo sta già utilizzando, le nostre opinioni e i pro/contro che abbiamo individuato dopo una lunga e attenta analisi di questo conto corrente aziendale.
Hype conto Business: caratteristiche
Hype Business | |
---|---|
Che cos’è | Conto corrente Business online di Hype Banca Sella |
A chi è rivolto | Ditte individuali e liberi professionisti |
IBAN | Italiano |
Attivazione | Gratuita |
Canone mensile | 2,90 € |
Funzionalità | Box di risparmio, statistiche, notifiche, giacenza media, bonifici programmati e tutto ciò che serve per gestire le finanze della tua attività |
Bonifici | Gratuiti SEPA |
Bonifici istantanei | Fino a 10 SEPA gratuiti, poi 2,00 € l’uno |
Carta di debito | Mastercard gratuita, contactless, compatibile con Apple Pay e Google Pay |
Pagamenti e prelievi | Gratuiti in tutto il mondo |
Bollettini e ricariche | In bianco, premarcato, MAV, RAV, pagoPA, CBILL e ricariche telefoniche |
Assicurazioni | Grazie alla partnership con Lokky puoi sottoscrivere pacchetti assicurativi per ogni tua esigenza riguardante il business |
Assistenza | Inclusa 24/7 via chat, mail e WhatsApp |
Punti di forza | Hype Business ha un rapporto costo/servizi offerti molto competitivo rispetto agli altri conti aziendali |
Che cos’è Hype Business
Hype Business – qui il sito ufficiale – è il conto corrente aziendale online di Banca Sella, che dopo il successo avuto con il conto Hype personale, ha deciso di espandere i suoi servizi anche ad un altro tipo di clientela, ovvero quella di autonomi, commercianti e artigiani che gestiscono attività fisiche oppure online sotto forma di liberi professionisti o ditte individuali.
Il conto Hype Business, che ha IBAN italiano, è richiedibile online e gestibile da App, dove al suo interno troverai moltissime funzionalità e servizi utili per gestire a 360° le finanze del tuo business, rendendo le operazioni più semplici, comode e veloci, con il vantaggio di avere sempre a portata di mano tutto quello che ti serve per controllare statistiche, inviare bonifici ed effettuare pagamenti.
Chi può richiederlo
Hype Business è disponibile per le seguenti categorie:
Liberi professionisti
- Altre famiglie produttrici
Ditte individuali
- Altre famiglie produttrici
- Artigiani
- Mediatori, agenti o consulenti assicurativi
- Società artigiana con più di 5 e meno di 20 addetti
- Società artigiana con 20 o più addetti
- Società non artigiana con più di 5 e meno di 20 addetti
- Società non artigiana con 20 o più addetti
Chi non può richiederlo
Hype business non è disponibile per le seguenti categorie:
- Società di capitali (Srl, SpA, ecc.)
- Società di persone o assimilabili (Snc, ecc)
- Altre forme sociali diverse dalle precedenti
Hype per aziende: funzionalità
Il conto corrente Hype Business Sella è particolarmente interessante per via delle funzionalità che offre, rispetto alla concorrenza, Banca Sella con il suo prodotto Hype ha messo a disposizione anche agli utenti Business una vasta gamma di servizi per gestire al meglio la propria attività: in questa sezione analizzeremo i principali, uno per uno.
Pagamenti
Oltre ai classici bonifici normali, istantanei o programmabili e ai pagamenti, anche contactless, con carta Mastercard gratis a limiti molto alti, con Hype conto Business potrai ricevere pagamenti da altri utenti Hype Business – amici, colleghi o clienti – in maniera gratuita e istantanea, pagare bollettini in bianco, premarcati, MAV, RAV, pagoPA, CBILL ed effettuare ricariche telefoniche.
Box risparmio
La cosa interessante è che con Hype for Business avrai a disposizione fino a 20 box dove poter allocare il tuo denaro “staccandolo” dal conto principale, ciò ti consentirà non solo di risparmiare in vista di progetti futuri, ma anche di allocare il capitale necessario per far fronte al pagamento delle imposte l’anno successivo, in questo modo non ti farai troverai impreparato né dal commercialista, né dal fisco.
Assicurazioni
Grazie alla partnership tra Banca Sella e Lokky, quest’ultimo intermediario assicurativo online, una volta attivato il conto Hype Business potrai sottoscrivere assicurazioni per proteggere il tuo business, come la Cyber Risk che ti rimborsa in caso di attacchi informatici, la Tutela Legale nel caso dovessero sorgere in futuro controversie con i tuoi clienti e molte altre ancora.
Utilità nell’App
Quante volte ti è capitato di dover inviare più volte un sollecito alla banca per ricevere la giacenza media del conto, oppure hai dovuto calcolarla da te perdendo ore ed ore? Con Hype Business questo sarà soltanto un lontano ricordo, la tua giacenza media sarà sempre aggiornata e disponibile nell’area riservata dell’App, così avrai più tempo da dedicare al tuo business senza pensare alle scartoffie.
Che dire poi della funzionalità Radar, grazie ad essa sarai sempre aggiornato sulla situazione finanziaria della tua attività, potendo monitorare in tempo reale tutti i movimenti attraverso la sezione “Statistiche“, con report mensili dettagliati, e ricevendo notifiche riguardanti i pagamenti effettuati e i bonifici in entrata o uscita.
Utilizzi più conti correnti per la tua attività e non sai mai quanto capitale hai a disposizione, oppure fare il resoconto mensile o trimestrale è un vero e proprio disastro? Con Hype aziendale colleghi tutti i tuoi conti in uno solo, così potrai tenere traccia di tutti i movimenti e capire in ogni momento qual è il capitale disponibile per la tua attività, senza dover aprire ogni volta decine e decine di App.
La carta Hype Business
Con il conto Business Hype riceverai gratuitamente e senza alcun canone aggiuntivo la carta Hype Business, una carta di debito circuito Mastercard che ti permetterà di effettuare pagamenti online o in negozio – anche contactless – e di prelevare denaro senza commissioni presso migliaia di sportelli in Italia e nel mondo.
Disporrai anche di una carta virtuale Hype Business, che si attiverà sin da subito e potrai utilizzare mentre sia mentre aspetti la carta fisica sia quando l’avrai già tra le tue mani. Grazie alla carta virtuale potrai quindi evitare attese prima di poter cominciare a operare con il tuo nuovo conto e potrai effettuare pagamenti in tutta comodità e sicurezza.
Hype Business: i costi
Hype Business può essere considerato a tutti gli effetti un conto corrente aziendale economico, rispetto alla concorrenza che richiede canoni solitamente più elevati e con offerta di servizi minore, Hype per aziende ha un prezzo alla portata di tutti e in rapporto alle funzionalità offerte è molto vantaggioso.
L’attivazione è gratuita, il canone mensile di Hype Business è di soli 2,90 €, un totale – quindi – di 34,80 € all’anno escluse le imposte di bollo che andranno pagate separatamente se il conto supera una giacenza media di 5.000,00 € in un anno, come per tutti gli altri conti.
Oltre a ciò non sono presenti altri costi fissi, come detto la carta di debito è gratuita e gli altri costi applicabili sono quelli variabili sulle operazioni eseguite. Ricariche dall’App Hype, bonifici SEPA, invio di denaro a un altro Hyper e prelievi in Italia e all’estero sono gratuiti, ma vediamo in dettaglio tutti i costi Hype Business attraverso la seguente tabella:
Costi Hype Business | Importo |
---|---|
Attivazione | Gratis |
Canone mensile | 2,90 € |
Canone annuale | 34,80 € |
Ricezione e invio denaro da e verso altro Hyper | Gratis |
Ricarica con IBAN | Gratis |
Ricarica in contanti presso punti vendita Moonpay | 2,00 € |
Bonifici SEPA | Gratis |
Bonifici SEPA agevolati | Gratis |
Bonifici SEPA istantanei | Primi 10 gratis, poi 2,00 € l’uno |
Pagamento online o in negozio con carta | Gratis |
Prelievo contanti ATM Italia ed estero | Gratis |
Bollettini in bianco e premarcati | 1,99 € |
MAV | noPlus |
RAV | 1,00 € |
pagoPA | 1,00 € |
CBILL | 1,00 € |
Maggiorazione tasso di cambio | 1,50% |
Operazioni in valuta estera | Cambio applicato da circuito Mastercard |
Blocco, furto, smarrimento e riemissione carta | Gratis |
Limiti Hype aziendale
Anche per quanto riguarda i limiti Hype Business si è dimostrata all’altezza degli utenti Business, che necessitano – solitamente – di operare con importi medio-alti e pertanto uno dei punti critici degli altri conti aziendali è l’impossibilità di operare sopra certe somme.
Hype aziendale ha un numero di ricariche e saldo massimo illimitati, con una singola operazione con carta è possibile spendere fino a 50.000,00 € e inviare/ricevere bonifici di qualsiasi importo. Vediamo in dettaglio i limiti Hype conto Business attraverso la seguente tabella:
Limiti Hype Business | Importo |
---|---|
Numero di account massimi per utente | 1 |
Ricarica minima | 0,01 |
Ricarica massima in un giorno | Nessun limite |
Ricarica massima in un mese | Nessun limite |
Ricarica massima in un anno | Nessun limite |
Saldo massimo disponibile | Nessun limite |
Numero massimo di ricariche in contanti al giorno | 4 |
Ricarica in contanti minima | 20,00 € |
Ricarica in contanti massima | 250,00 € |
Ricarica in contanti massima in un giorno | 999,00 € |
Ricarica in contanti massima in un mese | 8.000,00 € |
Ricarica in contanti massima in un anno | 40.000,00 € |
Singolo prelievo presso ATM UE ed Extra UE | 500,00 € |
Prelievo giornaliero presso ATM UE ed Extra UE | 1.000,00 € |
Prelievo giornaliero presso ATM UE ed Extra UE | 2.500,00 € |
Singola operazione di trasferimento denaro in uscita o pagamento con carta | 50.000,00 € |
Trasferimento o singolo bonifico in uscita | Nessun limite |
Come aprire un conto Business Hype
Aprire un conto Hype Business Banca Sella è semplicissimo, si tratta di un’operazione che richiede pochi minuti del tuo tempo, dovrai solo tenere a portata di mano un documento d’identità e il codice fiscale e prendere cinque minuti liberi, non ci sarà alcun costo di attivazione.
Tempo richiesto: 5 minuti
Come richiedere Hype Business
- Vai sul sito ufficiale
Raggiungi il sito Hype Business utilizzando questo link.
- Inserisci la tua mail
Inserisci il tuo indirizzo mail all’interno della casella apposita e premi su “Registrati“
- Segui le indicazioni
Procedi seguendo le indicazioni che appariranno a schermo e compila i moduli proposti con i tuoi dati
- Inserisci i tuoi documenti
Ad un certo punto ti verrà richiesto di caricare il tuo documento d’identità (carta d’identità o passaporto) e il tuo codice fiscale.
- Effettua un video selfie
In ottemperanza alle normative europee, Hype deve assicurarsi che tu voglia davvero aprire un conto, dovrai quindi registrare un breve video seguendo le indicazioni fornite.
- Attendi la conferma
Entro qualche minuto o al massimo qualche ora il tuo conto Business Hype sarà aperto, dovrai quindi scaricare l’App ed effettuare il login per iniziare ad esplorare il mondo Hype Business.
- Inizia ad operare
Sin da subito potrai ricaricare il tuo conto ed effettuare tutte le operazioni necessarie a portare avanti la tua attività, per i pagamenti dovrai soltanto attendere l’arrivo della carta fisica, ma nel frattempo potrai utilizzare quella virtuale.
Promo code Hype Business
Sapevi che è disponibile un codice promo Hype Business? Inserendo “HYPEBIZ” in fase di registrazione riceverai subito 20,00 € da spendere come meglio credi, ad esempio potrai ripagarti oltre sei mesi di abbonamento, che non è niente male.
Quanto ci vuole per l’apertura?
L’apertura di un conto Hype per partita IVA richiede da pochi minuti a qualche ora, nelle giornate dove vengono registrate maggiori richieste è possibile attendere anche fino a 24h, ma in genere si tratta di un processo molto rapido, naturalmente nel caso tu abbia inviando correttamente i documenti e che abbia i requisiti necessari ad aprire il conto aziendale.
In quanti giorni arriva la carta?
Dopo esserti registrato riceverai una serie di mail con delle istruzioni per l’utilizzo del tuo nuovo conto, la carta Hype Business verrà spedita a due giorni di distanza dalla ricezione della mail con oggetto “To Do List”, da quel momento le tempistiche dipendono dal corriere (Poste Italiane) e dalla tua zona di residenza, ma in genere la consegna avviene in un tempo compreso tra 4 e 14 giorni lavorativi.
Hype Business recensioni
Essendo un conto relativamente nuovo non sono presenti molte recensioni su Hype Business, tuttavia facendo parte del marchio Hype, possiamo andare ad analizzare le recensioni già presenti riguardanti il conto corrente tradizionale, ma ci preoccuperemo di aggiornare la sezione non appena saranno disponibili.
Chi utilizza Hype, in genere, è piuttosto contento della velocità con cui vengono accreditati i bonifici e della possibilità di ricaricare in contanti presso i punti vendita autorizzati. Bene anche per quanto riguarda le tempistiche di ricezione della carta, nonché l’assistenza clienti, che a detta di molti è sempre disponibile a fornire aiuto in caso di bisogno.
Altre persone che hanno lasciato recensioni su Hype hanno trovato questo conto davvero conveniente rispetto ad altri, grazie alla possibilità di prelevare gratuitamente ovunque. Inoltre viene apprezzata la possibilità di creare spazi per il risparmio, ad esempio per affrontare spese future o per mettere da parte del denaro in vista di un progetto importante.
Elogiate, infine, anche le funzionalità di blocco della carta e la possibilità di collegarla a servizi di pagamento come Google Pay e altri, pagando con la tecnologia NFC, ma anche il servizio di trasferimento fondi istantaneo tra utenti Hype, molto comodo per non attendere i tempi tecnici tipici richiesti dai classici bonifici bancari.
Opinioni su Hype conto aziendale
La nostra opinione su Hype Business è molto positiva, riteniamo che sia uno dei migliori conti correnti business online a costi contenuti, perfetto – quindi – per le realtà più piccole come ditte individuali o liberi professionisti che desiderano un conto aziendale con tutti i servizi necessari a gestire la propria attività senza pagare un canone mensile troppo elevato.
Hype Business Sella è uno dei migliori conti correnti aziendali per partite IVA grazie all’elevato rapporto servizi offerti/prezzo
La redazione di Finmoderna.it
Chi ha un business attivo, fisico oppure online che sia, troverà in Hype conto aziendale un valido alleato: trasferire importi elevati non sarà più un problema, mettere da parte i soldi per pagare tasse e imposte nemmeno, monitorare la propria attività sarà un gioco da ragazzi e in più risparmierà anche, perché bonifici, trasferimenti e pagamenti sono completamente gratuiti: basta pagare commissioni inutili.
Hype per partita IVA: pro e contro
Come tutti i conti aziendali online, anche Hype Business presenta sia pro che contro da valutare attentamente prima di prenderne in considerazione l’apertura, anche se siamo dell’idea che i punti di forza superano di gran lunga i punti deboli. Per capire se Hype conto aziendale può fare al caso tuo oppure no, abbiamo preparato un elenco di pro e contro che ti aiuterà molto a prendere la decisione giusta:
Pro
- Conto corrente business all’avanguardia e con molte funzionalità
- Procedura di richiesta online e gestione completa dall’applicazione
- Costo veramente basso e adatto a ditte individuali e liberi professionisti
- Nessun costo di attivazione e bonifici, pagamenti e prelievi gratuiti
- Bonifici istantanei e trasferimenti veloci e senza costi da/verso altri Hyper
- Puoi pagare bollettini, MAV, RAV, pagoPA, CBILL ed effettuare ricariche telefoniche
- Possibilità di ricaricare il conto in contanti presso i punti vendita Moonpay
- Presenza di pacchetti assicurativi per il tuo business grazie a Lokky
- Carta di debito Mastercard con NFC inclusa e senza canone aggiuntivo
- Limiti di pagamento molto alti e adatti ad una clientela business
- Bonifici programmati e 20 Box di risparmio per gestire le proprie finanze
- Monitoraggio attività tramite notifiche, statistiche e report dettagliati
- Accesso alla giacenza media del conto dall’area riservata dell’App
- Attivazione del conto immediata e ricezione della carta in tempi brevi
- Disponibilità di una carta virtuale da utilizzare in attesa della carta fisica
Contro
- Ad oggi non è possibile pagare gli F24 con Hype Business, ma la società sta lavorando per offrire questo servizio il prima possibile
Contatti e assistenza Hype Business Banca Sella
Hype S.p.A. – Piazza Gaudenzio Sella, 1 – 13900 – Biella
- E-mail: hellobiz[at]hype.it
- Chat e Whatsapp disponibili dall’App
Conclusioni
In questo articolo ti abbiamo fatto conoscere il conto Hype Business in tutte le sue sfaccettature, concludiamo questo articolo invitandoti a raggiungere il sito ufficiale e prendere visione tu stesso delle caratteristiche di questo conto aziendale così conveniente e all’avanguardia, che ti consigliamo di aprire qualora tu sia il titolare di una ditta individuale o se operi come libero professionista in qualsiasi settore, siamo sicuri che il conto Hype Business ti aiuterà molto nella gestione del tuo capitale o di quello della tua ditta.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.