Se stai pensando di investire o fare trading online potresti essere interessato a una piattaforma italiana che ti offre diverse opportunità di investimento come il broker Fineco, un’ottima soluzione sia per il trading di breve-medio termine che per gli investimenti di lungo periodo.
Fineco – qui il sito ufficiale – è il broker N°1 in Italia per volume totale di azioni scambiate nel Bel Paese, secondo il report FY21 di Assofin.
La piattaforma di Fineco investimenti per fare trading online, offre diversi servizi dedicati e vantaggi per coloro che vogliono operare sia con i CFD sia con altri strumenti reali che permettono di accedere facilmente al settore finanziario.
Fineco broker, essendo parte di una società italiana, non solo offre diversi strumenti utili per il trading online, ma agevola anche la fiscalità degli investimenti agendo in qualità di sostituto di imposta.
Se vuoi conoscere più nel dettaglio il broker Fineco per fare trading e investimenti online continua a seguirci nella nostra recensione dedicata alla piattaforma e anche alle opzioni offerte a vantaggio degli investitori.
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
FinecoBank: caratteristiche principali
![]() | |
Tipologia di piattaforma | Istituto bancario con piattaforme per investire e fare trading su diverse asset-class |
Prodotti | Azioni, obbligazioni, ETF/ETC e altri ETP, CFDs e altri derivati tra cui opzioni e futures |
Servizi aggiuntivi offerti | Formazione, customer care, conto multivaluta, piattaforme avanzate e tantissime caratteristiche e funzionalità utili sia da desktop che da app |
Fondazione | 1999, Milano |
Sede | Milano, Italia |
Utenti registrati | + 1,4 milioni di clienti |
Canone conto | 3,95 € al mese azzerabili (ad esempio con 4 eseguiti di trading al mese). Gratuito per Under 30 e per tutti gli altri il primo mese. |
Deposito minimo | A partire da 0,01 € |
Modalità prelievo | Trasferimento su conto corrente |
Commissioni | Da 2,95 € / ordine su azioni Italia, da 3,95 € / ordine su azioni USA e PAC in ETF/SICAV a costo zero |
Leva massima | 50X retail, 100X professionali |
Spread | Variabile in base all’asset-class |
Piattaforme | PowerDesk, applicazione web e mobile |
Conto DEMO | Non presente |
Licenze e registrazioni | Banca iscritta all’Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario FinecoBank – Albo dei Gruppi Bancari cod. 3015, vigilata Banca d’Italia e Consob |
Sicurezza | Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi |
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Promo a tempo: canone Fineco gratuito per tutti il primo anno e gratuito per sempre per gli Under 30. Se apri un conto entro il 31 Gennaio 2023 potresti ricevere un Buono Amazon da 50€!
Verifica Termini e Condizioni sul sito ufficiale
Fineco Broker: vantaggi offerti agli investitori

La piattaforma di trading Fineco offre diversi vantaggi determinati dagli strumenti messi a disposizione a tutti gli investitori che vogliono accedere a un broker chiaro e che permette l’uso di strategie che ti aiutano a investire al meglio la tua liquidità.
Ecco alcuni degli strumenti più innovativi e vantaggiosi di Fineco trading.
Marginazione
Con Fineco Bank trading è possibile investire solo parte della tua liquidità e tenere sotto controllo al meglio gli eventuali guadagni e perdite ottenute mediante l’uso della marginazione con degli Stop Loss automatici e completamente personalizzabili.
Con la marginazione si può fare trading anche in “Super Intraday” che permette di investire sulle principali società sia italiane sia estere, con una leva pari a 50 volte il capitale.
La marginazione Intraday e quella Overnight permettono anche di utilizzare solo parte dei fondi che si vogliono investire, moltiplicando fino a 20 volte. Si potrebbe inoltre, investire al rialzo o ribasso su 1200 titoli con un margine personalizzabile e stop loss/take profit automatici.
Con la marginazione che sia Super Intraday, Overnight, Super Leva o Multiday si ha a disposizione uno strumento finanziario che richiede una buona conoscenza dei mercati, in quanto anche se si possono usare ordini di chiusura automatici, bisogna comunque verificare eventuali variazioni di prezzo del titolo, per evitare possibili perdite improvvise.
Controllo degli ordini automatici
Il controllo degli ordini automatici permette la gestione attenta del portafoglio e offre un’opportunità di investimento da PC o smartphone su vari titoli, valute, obbligazioni e futures.
Fineco online trading permette di eseguire e impostare ordini avanzati quali: Stop Loss; Take Profit, Ordini condizionati, Trailing Stop, OCO e Correlati.
Multicurrency: puoi avere tante valute in un unico conto
La piattaforma Fineco presenta un servizio di multicurrency, questo è integrato all’interno del proprio conto Fineco e permette di diversificare al meglio la liquidità e gli investimenti, operando in modo diretto con le principali valute mondiali senza commissioni o cambio, ma considerando solo lo spread.
Grazie a questo servizio multivalutario per il proprio conto corrente in euro si possono svolgere delle operazioni di accredito e di addebito nelle valute di denominazione del servizio, che può risultare necessario per l’utilizzo corretto di alcuni servizi dedicati al trading online che fanno riferimento a prodotti finanziari denominati in valute diverse dall’euro.
Trasferimento dei titoli e dei fondi in automatico
Con la piattaforma trading Fineco è possibile andare a trasferire sia titoli sia fondi in automatico. Grazie a questa soluzione è possibile sfruttare il servizio di trasferimento diretto anche dei fondi sul conto corrente, seguendo la procedura completamente online. Gli investimenti arriveranno poi sul tuo dossier senza costi aggiuntivi.
Portafoglio remunerato
Grazie all’opzione portafoglio remunerato, se scegli di fare trading con Fineco, puoi ottenere fino al 7% all’anno di rendimento extra prestando i titoli alla banca, in modo sicuro e mantenendo comunque la libertà di poter vendere oppure trasferire i titoli. L’attivazione del portafoglio remunerato viene offerto ai clienti in modo gratuito.
Fineco Educational
Tra i vari vantaggi offerti dal broker ai propri clienti c’è Fineco Educational. Questo percorso di formazione interno al broker è pensato appositamente per chi vuole iniziare a fare trading online e ha bisogno di imparare a utilizzare i vari strumenti e comprendere in che modo si possono fare degli investimenti online. Con l’opzione Fineco Educational si hanno a disposizione webinar online e anche corsi in aula, inoltre ci si può anche confrontare con esperti del settore.
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Piattaforma Fineco trading: come funziona e costi

Fineco non prevede costi fissi se non quello del canone legato al conto, che è di 3,95 €/mese azzerabili (usufruendo di servizi aggiuntivi o rispettando criteri come ad esempio 4 eseguiti di trading al mese), questo se si decidesse di utilizzare la normale piattaforma desktop e mobile.
Esistono però dei costi che fanno riferimento all’uso della sua piattaforma più avanzata, ideale per i professionisti. La piattaforma professionale per fare trading con Fineco prende il nome di PowerDesk e ha un costo di 19,95 euro al mese, prezzo che può essere abbattuto se si eseguono 5 operazioni o se si ha un portafoglio totale di almeno 250 mila euro.
Grazie a questa piattaforma è possibile fare operazioni di web trading in modo: veloce, semplice e intuitivo. Il motivo è dato dal fatto che il broker italiano FinecoBank ha una piattaforma efficiente e con tantissimi strumenti a disposizione degli investitori.
Tra le funzioni più interessanti delle piattaforme Fineco citiamo:
Il Calendario Economico
Con questa funzione è possibile avere a disposizione una panoramica che permette di venire subito a conoscenza dei principali appuntamenti finanziari ed economici del giorno. Con un’indicazione anche del dato previsto, la stima di impatto sui mercati e anche il consensus.
Accesso a tanti mercati in un clic
Con la piattaforma per gli investimenti Fineco Bank Italia è possibile con pochi clic visionare ben 26 borse mondiali, tra cui quella italiana, le borse USA, quelle europee e altre stock exchange internazionali, in modo veloce e semplice. Inoltre, sono disponibili anche dei dati economici, indici, news, grafici, agenda, classifiche.
Prodotti finanziari
Attraverso il broker online Fineco è possibile accedere facilmente a tutti i mercati e prodotti di investimento di proprio interesse quali: obbligazioni, azioni, Futures, opzioni, CFD, ETC e ETF, Certificates e CW. Grazie a queste opzioni presenti sulla piattaforma è possibile comprare e vendere migliaia di strumenti finanziari su un unico conto.
Schede titoli complete
Le schede dei titoli sono complete e presentano in un’unica visuale: quotazioni, grafici, dati societari, notizie in tempo reale e l’opinione degli esperti analisti di Fineco. Inoltre, sono state inserite ultimamente anche delle novità quali il logo dell’azienda e le statistiche sui titoli che sono preferiti da parte dei clienti Fineco.
Trading veloce e protetto
Da una finestra unica si possono inserire in tempi brevi degli ordini normali, oppure condizionati o in marginazione. Insieme all’ordine si può impostare anche direttamente il Take Profit e lo Stop Loss che sono collegati all’ordine.
I grafici interattivi
Una funzione molto utile per chi sceglie di investire è rappresentata sicuramente dai grafici interattivi. Queste funzioni prevedono: decine di indicatori tecnici, salvataggio degli studi, funzione “compare” per riuscire a confrontare velocemente le azioni, le valute e gli indici. Si possono visualizzare anche sul grafico indicazioni di news e di operazioni societarie. Inoltre, potrai anche fare degli zoom per riuscire a raggiungere i giusti risultati.
Funzioni facilitate e veloci
Un popup unico e semplice che racchiude all’interno un book in push su cinque livelli che prevedono: maschera operativa, monitoraggio degli ordini, funzioni di Alert, Stop Loss e grafici intraday.
Monitor degli ordini
Hai a disposizione una pagina dedicata con clic dal portafoglio e storico degli ordini che viene aggiornato in tempo reale con immissione rapida degli ordini Take Profit e Stop Loss.
Screeners
Filtri di ricerca personalizzabili per riuscire a trovare velocemente ciò di cui hai bisogno: titoli, operazioni svolte, news sui mercati.
Con tutte queste funzioni è possibile fare investimenti e trading in modo veloce e semplice mediante ricerche intuitive e filtri pre-impostati per riuscire ad operare su diversi mercati.
L’applicazione di trading Fineco e il sito mobile sono in grado di connetterti al meglio sia ai mercati sia al tuo portafoglio, facilitandoti la compravendita di titoli. Fare trading non è mai stato così intuitivo grazie alle ricerche e i filtri preimpostati per operare su tutti i mercati.
Inoltre cerchi facilmente i titoli digitando solo i primi caratteri e scegli tu come visualizzare i risultati della tua ricerca.
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Applicazione Fineco Bank

Oltre alla piattaforma illustrata, naturalmente è possibile investire con Fineco anche utilizzando la sua applicazione dedicata. L’app Fineco si può scaricare facilmente sia dall’App Store di Apple sia dal Play Store di Android.
Con questa applicazione è possibile gestire facilmente le proprie operazioni giornaliere e accedere alle funzionalità per operare in mobilità sui vari mercati finanziari, sfruttando le diverse funzionalità di trading integrate per gestire i tuoi investimenti anche senza il PC.
L’applicazione presenta tutti i principali strumenti di investimento Fineco e permette di verificare: gli ordini effettuati, le funzioni del calendario economico, tracciamento dei risultati delle varie operazioni, analisi dei dati. Inoltre, mediante le notifiche push è possibile rimanere sempre aggiornati sui titoli presenti in portafoglio.
Fineco commissioni trading

I costi principali per investire con FinecoBank su azioni, ETF e fondi prevedono:
- Una commissione fissa su titoli italiani ed europei a partire da 19 euro, riducibile fino a 2,95 euro per ordine in base al volume totale di commissioni generate nel mese
- Commissione fissa per America e Canada pari a 12,95 dollari USA e 25 dollari Canadesi, riducibili fino a 3,95 dollari oppure a 10 dollari canadesi, anche in questo caso in base alle commissioni maturate durante la mensilità
- Piano di accumulo in ETF Fineco: GRATUITO
- PAC in SICAV: 0 euro in diritti fissi
Con 10 eseguiti o con 100 euro di commissioni al mese puoi comunque mantenere la fascia ridotta di 9,95 euro ad eseguito, la più bassa invece la potrai raggiungere qualora operassi molto con il tuo conto trading, oppure – cosa molto interessante – se sei Under 30, infatti a questa categoria di persone Fineco permette di operare con le commissioni più basse.
Per le condizioni complete fare riferimento ai fogli informativi e alla documentazione presente su finecobank.com
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Prodotti disponibili su banca Fineco

Usando la piattaforma per investire online con Fineco è possibile scegliere tra diversi prodotti finanziari.
I principali sono:
- Azioni: si possono acquistare e vendere migliaia di titoli azionali presenti sia sulle borse europee sia internazionali. Inoltre, si può operare nel settore delle azioni anche scegliendo tra diverse valute estere.
- ETF, ETC e altri ETP: il broker Fineco prevede di effettuare l’acquisto automatico e periodico di fondi che sono quotati sulle principali borse europee, siano essi azionari, obbligazionari, legati alle materie prime oppure che replicano l’andamento di un crypto-asset, su borse europee, americane e canadesi.
- CFD: l’investimento in CFD permette di operare sul mercato internazionale e nazionale sfruttando i contract for difference e i super CFD sulle obbligazioni, le azioni, le criptovalute come Bitcoin, i futures, gli indici e sul forex attraverso i CFD FX.
- Opzioni: le opzioni Fineco permettono di scambiare i prodotti CBOE, EUREX e IDEM sulle azioni e sugli indici. Con le Daily Option è possibile anche impostare azioni di trading short o long senza delle commissioni da pagare su CFD.
- Futures: Fineco permette di fare operazioni sui futures sia in intraday sia in overnight, permettendo di gestire le posizioni e scegliere di fare ordini anche nelle ore notturne. Puoi accedere anche alla funzioni mini futures e micro futures, oppure usare la Super Leva.
- Knock Out: le Knock Out Up e Down permettono di operare sulle commodities, indici e CFD con valute che presentano una leva fino a 100x sia al rialzo sia al ribasso. La posizione, inoltre, può essere chiusa quando lo si preferisce usando lo Stop Loss e il Take Profit.
- Certificati Turbo: i prodotti sono caratterizzati da una leva dinamica che permettono di speculare sul rialzo. Fineco è il primo emittente in Italia di Certificati Turbo che sono quotati sull’Hi-Cert oppure sugli Hi-MFT.
Tutti gli strumenti di investimento Fineco, naturalmente, presentano un rischio legato alla volatilità dei mercati finanziari.
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Potrebbe interessarti anche: recensione sul conto corrente Fineco
Tasse Fineco: regime amministrato o dichiarativo?
Essendo un broker italiano Fineco agevola al quanto la gestione degli investimenti dal punto di vista fiscale e permette anche di fare una scelta tra il regime dichiarativo oppure quello amministrato.
Il registro dichiarativo è quello classico che viene impiegato anche dai principali broker esteri. Attraverso questo regime bisognerà personalmente riportare sul 730 (persone fisiche) o Modello Unico (partite IVA e aziende) gli asset detenuti (quadro RW) e gli eventuali guadagni da capital gain o da dividendo (quadro RT) che si sono ottenuti dai titoli venduti l’anno precedente. Inoltre, bisognerà procedere anche alla conservazione per 5 anni almeno di tutti gli estratti conto.
Il regime amministrato invece, prevede l’applicazione automatica di un’aliquota pari al 26% sul capital gain, ossia sulla plusvalenza che indica i guadagni che si ottengono dall’operazione svolta. A fine giornata viene applicata direttamente la tassazione senza che si debba far nulla. Fineco agisce in questo caso in qualità di sostituto di imposta.
L’opportunità di poter accedere a un regime amministrato permetterà di fare gli investimenti in modo ottimale e senza la preoccupazione di dover inserire in dichiarazione dei redditi il conto di trading italiano.
Fineco per investire è sicuro e affidabile?
Fineco Bank è sicuro? Fare Trading con Fineco conviene? Fineco è una S.p.A. italiana leader nel settore trading e investimenti, che si presenta come una delle banche più solide in Europa, grazie a un CET1 ratio al 31/03/2022 del 19,31%.
Da quasi 20 anni FinecoBank offre la possibilità di gestire direttamente i propri investimenti finanziari attraverso un’esperienza di trading sicura e studiata appositamente per agevolare gli investitori italiani, grazie anche alle sue soluzioni fiscali. Non a caso, secondo KANTAR Italia – Maggio 2022, Fineco possiede il 96% di clienti soddisfatti.
Sottolineiamo che Fineco in quanto prestatore di servizi in Italia è vigilata Consob e Banca d’Italia, inoltre è iscritta all’Albo dei Gruppi Bancari cod. 3015 e aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi.
Oltre a essere sicura, Fineco Bank si presenta come una banca attenta alle esigenze dell’investitore fornendo sempre la giusta trasparenza, un sistema di formazione dedicato a chi vuole accedere alla piattaforma, innovazione negli strumenti offerti e un customer care d’eccellenza.
Ecco perché il broker Fineco è sicuro, affidabile e ideale per chi opera dall’Italia. Inoltre, è consigliato a chi inizia con il trading e non vuole affidarsi a piattaforme straniere poco trasparenti e chiare sul funzionamento della piattaforma, cosa che invece Fineco illustra in modo ottimale ai suoi investitori.
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Recensioni Fineco broker

Dando uno sguardo online alle recensioni sulla banca e broker Fineco ci accorgiamo subito della bontà di questa piattaforma, sul sito di riferimento Trustpilot sono presenti più di 20.000 recensioni positive sull’intermediario, con una valutazione media di 4,8 su 5,0, un numero davvero molto alto e che pochi istituti di credito riescono a raggiungere, prova che Fineco è sempre stata in grado di offrire elevata qualità ai propri clienti, che utilizzando i suoi servizi rimangono estremamente soddisfatti.
Ecco alcuni commenti su Fineco, estrapolati direttamente dal sito leader per le recensioni di prodotti e servizi, ovvero Truspilot:
Fineco. E basta.
Fineco. E si dice tutto. Non serve cercare altrove né confrontare. Sto con loro dal 2000, quando avere un conto online sembrava un tabù. Se lo era Fineco l’ha infranto presto grazie a competenza, professionalità, flessibilità, tempi di risposta immediati, completezza e qualità dei servizi offerti, non ultimi quelli afferenti ai corsi di formazione gratuiti per fare trading sia in presenza che online. Non sono complimenti questi ma constatazioni. Ai miscredenti dico solo: provate! Grazie Fineco!
Marco – via: Trustpilot
Banca sempre molto efficiente
Banca sempre molto precisa ed efficiente. Possibile contattare via telefono oppure mail oppure richiedere di essere richiamati in caso di problemi. Molti strumenti a disposizione per investimenti e loro monitoraggio. Rispetto ad altre banche che uso per lavoro o per altri familiari è indubbiamente la migliore da tutti i punti di vista.
Alessandro – via: Trustpilot
LA MIGLIORE BANCA IN ITALIA
Non ci sono parole! Fineco è la migliore Banca in Italia su tutti gli aspetti: costi, servizio clienti, consulenti finanziari, app e user experience. Un particolare ringraziamento a Raffaella, la mia Personal Financial Advisor, che mi segue negli investimenti e mi aiuta tempestivamente sul telefono o su WhatsApp a risolvere qualsiasi problema o dubbio, anche se ho un portafoglio piccolo – cosa che non succederebbe nelle banche tradizionali. Una banca democratica e nativa digitale!
Francesco – via: Trustpilot
Fonte recensioni: https://it.trustpilot.com/review/finecobank.com
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Opinioni Fineco trading: considerazioni finali
In conclusione: quali sono le opinioni di chi sceglie di investire con Fineco Bank? Le opinioni su Fineco sono positive sia in merito agli strumenti offerti dalla piattaforma sia per le funzionalità attive sugli investimenti.
I principali investitori che hanno scelto di usare Fineco broker online hanno sottolineato alcuni fattori positivi quali:
- Una piattaforma ricca di strumenti per fare investimenti e analisi attente
- Trasparenza della banca sia per quanto riguarda le opzioni di versamento sia di recupero delle somme guadagnate
- Accesso a una piattaforma di formazione con tante lezioni in streaming, in aula e confronto con professionisti del settore
- Un broker ideale per chi ha dei capitali da investire e cerca un servizio di qualità
- Accesso a tantissimi prodotti finanziari e opzioni di investimento
- Possibilità di investire non solo in euro o dollari, ma con un sistema multicurrency che offre l’accesso a varie valute
- Portafoglio Remunerato che permette anche di ottenere una rendita sui titoli detenuti
- La garanzia di investire attraverso una società italiana regolamentata, controllata dalla Consob e quotata in borsa.
Le opinioni e recensioni che si evidenziano all’interno dei forum di settore e sui gruppi social dedicati, dunque, sono per lo più positive.
Alcuni lamentano solo alcune caratteristiche “negative” riguardo i costi delle commissioni che sono più alte rispetto ad alcuni broker esteri, anche se comunque apprezzano la possibilità data da Fineco di ridurre le spese di commissione rispettando determinati requisiti.
Infine, non doversi preoccupare della fiscalità grazie alla possibilità di gestione con regime amministrato, è un plus che può offrire solo un broker italiano che si può porre come sostituto d’imposta, un vantaggio non da poco che non è presente sui broker internazionali.
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Conclusioni e tutorial apertura conto Fineco
Se si hanno buoni capitali, si conoscono tutti i principali rischi nel settore degli investimenti, e si valutano bene i propri investimenti con il trading online Fineco è considerato un buon broker: trasparente e ricco di strumenti per operare in tutta tranquillità sui mercati finanziari.
Vuoi aprire anche tu un conto di investimenti con Fineco? Segui questo tutorial step by step:
Tempo richiesto: 5 minuti.
Come aprire un conto di trading/investimenti con Fineco
- Vai sul sito ufficiale Fineco
Raggiungi il sito ufficiale Fineco Bank da questo link.
- Apri un nuovo conto
Clicca su uno dei pulsanti “Apri il conto“, poi scegli la modalità: online, per telefono o tramite Personal Financial Advisor. Ricorda che puoi aprire un conto sia come persona fisica che come Small Business.
- Inserisci i dati richiesti
Aprendo un conto online dovrai inserire i dati e i documenti richiesti da Fineco, è una procedura che richiede un po’ di tempo per cui prenditi 5 minuti e prepara i tuoi documenti di identità.
- Attendi la conferma e opera
Una volta aperto il conto riceverai una email con tutte le informazioni del caso, potrai quindi procedere a finanziare il tuo conto di investimenti con un deposito minimo di 0,1 euro e iniziare a operare.
Per concludere, tieni presente che aprendo un conto Fineco aprirai oltre ad un conto di trading e investimenti anche un conto corrente collegato, che prevede un canone di 3,95 €/mese azzerabili (comunque gratuito il primo mese), con cui potrai inviare/ricevere pagamenti e trasferimenti e richiedere anche la carta di debito dedicata, insomma avrai tutto in un unico posto: gestione delle finanze e degli investimenti sempre a portata di mano.
Sede e contatti FinecoBank

FinecoBank S.p.A.
20131 Milano – P.zza Durante, 11
P.Iva 12962340159
Codice Fiscale 01392970404
R.E.A. n. 1598155
N. verde: 800.92.92.92
Contatti: chat via sito ufficiale
Investire comporta rischi di perdita del capitale. 65,49% di conti CFD perde denaro con questo fornitore.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili sul sito www.finecobank.com e presso i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede Fineco. Tutti i prodotti e servizi offerti sono dedicati ai correntisti Fineco. Per poter operare in strumenti finanziari è necessario avere un deposito titoli attivo presso Fineco.
Per le condizioni la natura e i rischi della marginazione occorre fare riferimento al contratto che disciplina il servizio di custodia e amministrazione di titoli e strumenti finanziari, ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione ordini per conto del cliente anche mediante negoziazione in conto proprio di strumenti finanziari, collocamento di strumenti finanziari e servizi di investimento e distribuzione di prodotti di investimento assicurativo, consulenza nonché di
eventuali altri servizi nonchè alle norme operative che regolano il servizio di marginazione.
La Marginazione è una modalità di trading che presuppone una conoscenza avanzata dei mercati e degli strumenti finanziari. Benché la struttura di un’operazione in marginazione preveda l’utilizzo di ordini stop loss automatici che si attivano prima dell’azzeramento del margine, qualora l’andamento del mercato evidenzi repentine forti variazioni negative del prezzo del titolo (riduzioni nel caso di Posizioni Long, incrementi nel caso di Posizioni Short), la perdita realizzata può anche eccedere il capitale inizialmente investito (margine). Si tratta quindi di una tipologia di operazione altamente speculativa, con un elevato livello di rischio.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 65,49% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro.
Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito.
Prima di operare in strumenti derivati leggere attentamente i KIDs disponibili sul sito www.finecobank.com
Investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il proprio capitale.
Le Autorità Europee di vigilanza nonché quelle nazionali, Consob e Banca d’Italia, richiamano l’attenzione dei consumatori sugli elevati rischi connessi all’operatività su cripto-attività.
Le commissioni di negoziazione indicate per la compravendita di strumenti finanziari si riferiscono soltanto alle operazioni disposte online.
Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.