Il broker già leader in Europa BUX Zero è stato lanciato da poco anche sul mercato italiano e se sei entrato su questo articolo è perché ne avrai già sicuramente sentito parlare, ma vuoi saperne di più e conoscere la nostra opinione in merito, non è così?
In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere su questa piattaforma per investire su azioni ed ETF e fare trading di criptovalute, a partire da chi c’è dietro passando per le commissioni e i prodotti disponibili, fino ad arrivare a capire cosa pensa chi l’ha già provato e ha lasciato recensioni.
Nelle righe che seguono cercheremo, quindi, di rispondere a tutte le possibili domande per capire se BUX Zero può fare al caso tuo oppure no e si tratta di un broker affidabile e sicuro, anche se chiaramente lo è visto abbiamo deciso di trattarlo sul nostro sito… Cominciamo!
Caratteristiche principali BUX Zero
![]() | |
Che cos’è | Broker europeo con commissioni basse o nulle |
Prodotti | Oltre 3.000 prodotti tra azioni ed ETF, anche frazionati + criptovalute (l’offerta di criptovalute non ricade all’interno della licenza dell’AFM) |
Società | BUX HQ |
Sede | Amsterdam, Paesi Bassi |
Altri prodotti dell’azienda | BUX X (CFD) e BUX C (Crypto) |
Utenti attivi (tutti i prodotti) | + 700.000 utenti |
Commissioni e costi | Commissioni da 0 € a 1,50 € o 0,35%, account gratuito (consulta tutti i costi sul sito ufficiale) |
Deposito/investimento minimo | – / 10 € tramite bonifico bancario |
Depositi e prelievi | Gratuiti |
Funzionalità | Investimenti con ordine limite e a mercato + piano di investimento mensile + investimenti tematici |
Regolamentazioni | Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM) e presente nei registri CONSOB N. 4942 |
Presenza | 8 Paesi: Paesi Bassi, Germania, Spagna, Austria, Francia, Irlanda, Belgio e Italia |
Sicurezza | Deposito protetto fino a 100.000 € (Sistema di Garanzia dei Depositi) + account protetti da crittografia |
Promozioni | Iscriviti gratis e ricevi un’azione gratuita (Consultare le condizioni riportate al punto 30 dell’Accordo con la clientela di BUX Zero) |
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito.
Che cos’è BUX Zero e chi c’è dietro

BUX Zero, marchio dell’azienda BUX B.V., è una piattaforma di investimenti in azioni ed ETF che permette anche di fare trading di criptovalute, il tutto con commissioni molto basse o addirittura, in certi casi zero, in accordo con le condizioni complete che si possono visionare sul sito ufficiale.
Con questo broker, che è regolamentato dall’AFM olandese ed è presente nei registri CONSOB in Italia, è possibile operare su diversi assets tra cui azioni americane ed europee, ETF quotati su diverse borse e anche sulle principali criptovalute, inoltre è possibile accedere al piano di investimento mensile e agli investimenti tematici.
A gestire la piattaforma è una società fondata nel 2014 con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi e uffici a Londra, nel Regno Unito, che è BUX HQ, proprietaria non solo del broker in esame oggi, ma anche di altre due realtà come BUX X, piattaforma di trading in CFD, e BUX X, specifica invece per le crypto.
BUX Zero è stato lanciato nel 2019 e in totale, il numero di utenti registrati è di oltre 700.000 persone, non a caso stiamo parlando di uno dei broker europei in più rapida espansione, ad oggi presente in ben 8 Paesi UE tra cui: Paesi Bassi, Germania, Spagna, Austria, Francia, Irlanda, Belgio e Italia.
Il suo punto di forza? Le commissioni basse o nulle, l’usabilità della piattaforma, la sicurezza – dato che i depositi sono garantiti fino a 100.000 € dal Sistema di Garanzia dei Depositi (SDG) – e la quantità di prodotti disponibili su diverse borse: oltre 3.000.
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito.
BUX Zero azioni, ETF e criptovalute

Il broker BUX Zero permette di investire in azioni statunitensi ed europee, ETF internazionali e fare trading di criptovalute, sia tramite ordini limite che a mercato, ma anche attraverso piani di investimento mensili, dei “PAC” – ottimi per chi si avvicina al mondo degli investimenti per la prima volta, ma anche per chi non vuole perdere tempo dietro ai grafici e ridurre al minimo l’emotività, operando in Dollar Cost Averaging di mese in mese, sui sui assets preferiti.
Basta scegliere una data, le azioni e/o gli ETF da acquistare, una cifra mensile e avviare il piano: il gioco è fatto e non dovrai più pensare a nulla, se non a monitorare i tuoi investimenti di tanto in tanto, mentre la piattaforma eseguirà gli ordini al posto tuo, a patto che ci sia liquidità sul conto.
Su BUX Zero è possibile investire in ETF e azioni frazionate, ciò significa che anche se un’azione (o un fondo) dovesse risultare troppo costosa per il tuo portafoglio attuale, potrai comunque acquistarla e detenerne al 100% il possesso: non male, vero? Soprattutto per chi è alle prime armi questo è rappresenta un punto di forza non da poco.
Gli investimenti frazionati sono disponibili su una selezione di azioni USA (come Google e Amazon) e sui principali e più scambiati 20 ETF (come quelli su S&P 500), l’investimento minimo è di 10 € senza commissioni e l’ordine, in questo caso, può essere eseguito solamente a mercato. Considera, inoltre, che le azioni frazionate danno comunque diritti di voto e split, ma in percentuale in base alla quota frazionata detenuta in portafoglio.
Non da meno sono la possibilità di fare trading sui principali crypto-assets come Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e molti altri e il fatto che sono presenti diverse liste tematiche per investire in particolari settori tramite ETF: metaverso, idrogeno, cloud computing, sostenibilità, mondo delle donne, cybersecurity, gaming, energia pulita e cannabis.
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito.
Costi e commissioni BUX Zero
Come avrai capito dal nome stesso, BUX Zero è un broker a “zero” commissioni, anche se in alcuni casi possono essere applicate delle fees, quindi a seguire vogliamo riportarti la stessa tabella dei costi che è presente anche sul sito ufficiale, così puoi farti un’idea della convenienza di questa piattaforma. Ah, tieni in considerazione che non è presente alcun costo di apertura o di tenuta conto e nemmeno una feedi inattività!
Azioni UE | Azioni USA | ETF | Criptovalute | |
Ordini zero | 0 € | – | 0 € | – |
Ordini a mercato | 1,5 € | 0 € | 1,5 € | 0 € |
Ordini con limite | 1,5 € | 0 € | 1,5 € | – |
Piani di investimento (costo per piano) | 1 € | 1 € | 1 € | – |
Azioni frazionate (ordini a mercato) | 1,5 € | 0 € | 1,5 € | – |
Depositi e prelievi | 0 € | 0 € | 0 € | 0 € |
Spese di custodia | 0 € | 0 € | 0 € | 0 € |
Quotazione in tempo reale | 0 € | 0 € | 0 € | 0 € |
Markup per il mercato valutario (FX) | – | 0,35% | – | – |
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito.
BUX Zero regolamentazioni e licenze
Quando si prende in considerazione l’apertura di un conto presso un broker, è lecito – anzi obbligatorio – chiedersi se questo sia sicuro e affidabile. Nel caso di BUX Zero siamo di fronte a un intermediario che ha tutte le carte in regola per operare, infatti per la parte di azioni ed ETF è regolamentato dall’autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). L’offerta di crypto-assets, invece, non è regolata AFM ma vi è una registrazione presso la Banca dei Paesi Bassi (DNB).

Se diamo uno sguardo, poi, all’elenco stilato dalla CONSOB (commissione nazionale per le società e la borsa), possiamo trovare BUX B.V. (società con la quale vengono offerti i principali prodotti BUX Zero) con il numero di iscrizione all’elenco “4942”.
Tassazione e fiscalità su BUX Zero
Come sempre, quando si parla di un broker estero, è bene fare chiarezza sul tema della fiscalità. È importante sapere, infatti, che BUX Zero non ha sede o succursali in Italia e pertanto non può svolgere il ruolo di sostituto d’imposta. Ciò significa che il broker adotta il regime dichiarativo, ovvero la responsabilità di dichiarare conto e proventi ricadrà sul cliente e non sulla società stessa, un po’ come accade con gli altri broker UE.
Per quanto riguarda dichiarazione dei redditi e pagamento delle imposte, in linea generale i conto titoli esteri vanno sempre dichiarati nel quadro RW, mentre eventuali plusvalenze o redditi derivanti dalla ricezione di dividendi vanno anch’essi menzionati negli appositi quadri del modello unico, ma per queste informazioni delicate ti rimandiamo ad un CAF o commercialista in quanto non possiamo fornire consulenza fiscale.
Per i calcoli, comunque, troverai dei report dettagliati nella tua area riservata del conto BUX Zero, con il riepilogo di tutte le operazioni effettuate: depositi, ordini e prelievi. In questo modo anche la fiscalità sarà cosa semplice con questo broker.
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito.
BUX Zero azione gratuita aprendo un conto

BUX Zero, oltre ad essere conveniente per via delle commissioni basse o nulle, lo è per via del fatto che ad ogni utente registrato verrà regalata un’azione gratuita dal valore variabile.
Per avere un’azione gratis con BUX Zero ti basterà aprire un account, verificarlo inserendo tutti i dati e inviando i documenti richiesti per la verifica dell’identità e della residenza, infine ti basterà effettuare un deposito di qualsiasi entità per ricevere l’azione gratis entro pochi giorni.
L’azione, in accordo con le condizioni della promo, verrà accreditata sul conto del cliente entro una settimana qualora il conto venga approvato, il cliente dovrà quindi rivendicarla entro 30 giorni per entrarne in possesso a tutti gli effetti. L’offerta è limitata a 1 azione per utente.
Consultare le condizioni riportate al punto 30 dell’Accordo con la clientela.
Di seguito il processo step-by-step per aprire un conto con BUX Zero e ricevere un’azione gratis come bonus:
- Raggiungi il sito ufficiale di BUX Zero utilizzando il nostro referral link (capitale a rischio);
- Accetta i Cookie del sito premendo sul pulsante “Accetto”;
- Premi sul pulsante “Crea il tuo account” o “Create your account”;
- Clicca su “Continua” e spunta le caselle: informativa sui rischi e privacy;
- Inserisci il tuo indirizzo e-mail, verificalo e continua con la procedura;
- Prosegui inserendo le informazioni e i documenti richiesti dalla piattaforma;
- Non appena avrai completato tutti i passaggi, non ti resta che attendere la conferma;
- Se il tuo conto verrà attivato, potrai accedere via web o app mobile ed effettuare un deposito;
- Attendi l’arrivo dell’azione gratuita e riscattala entro il termine per ottenerla;
- Nel frattempo scegli se investire in azioni, ETF o fare trading di criptovalute.
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito.
Deposito, prelievo e investimento minimo BUX Zero
L’investimento minimo su BUX Zero è di 10 € per gli investimenti in azioni ed ETF frazionati e per i piani di investimento, ma l’importo minimo per la vendita è di 1 solo €. Ricorda, inoltre, che per azioni ed ETF non frazionati l’investimento minimo è da considerarsi il prezzo dell’azione o del fondo stesso.
Il deposito minimo su BUX Zero non viene specificato, quindi è possibile depositare qualsiasi cifra tramite bonifico, ma se per investire servono almeno 10 €, questo è l’importo minimo consigliato da depositare.
Il prelievo è possibile richiederlo per qualsiasi cifra, sempre tramite bonifico bancario. In genere servono dai 2-3 giorni lavorativi per riceverlo, ma le tempistiche possono variare di banca in banca.
BUX Zero è un broker sicuro e affidabile
Vista la recente comparsa di BUX Zero sul mercato italiano, molti investitori si chiedono se questo broker si possa considerare affidabile e sicuro, per trovare risposta a questa domanda ti basta sapere che è uno dei broker più apprezzati e utilizzati in UE, nonché uno di quelli in più rapida espansione e che conta più di mezzo milione di utenti.
Abbiamo visto, poi, che BUX Zero è controllato dall’AFM ed è presente nei registri CONSOB, inoltre per quanto riguarda l’offerta di crypto vi è una registrazione presso la Banca dei Paesi Bassi (DNB): questo per dire che si tratta di un broker legale e che rispetta tutte le normative in vigore in Europa.
Infine, ma non meno importante, è il fatto che i depositi sul conto BUX Zero sono protetti fino a 100.000 € in base alle condizioni del Sistema di Garanzia dei Depositi (SDG), a maggior tutela dei propri clienti. Non dimentichiamo, poi, che tutti gli account sono protetti da crittografia e da controlli di sicurezza periodici.
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito.
Recensioni su BUX Zero

Nel giro di poco tempo BUX Zero è riuscito ad ottenere ottimi feedback anche dagli utenti italiani, questi si possono osservare su siti come Trustpilot, dove sono presenti diverse recensioni su BUX Zero. In particolare, se diamo un’occhiata alla scheda del broker, troviamo una valutazione complessiva superiore alle 4 stelle su 5, ovvero “Eccezionale”, a prova del fatto che chi ha già utilizzato BUX Zero per investire si è trovato molto bene.
Vediamo ora, nel dettaglio, alcuni dei commenti che ci hanno colpito di più:
Ottima assistenza risposte immediate e…
Ottima assistenza, risposte immediate e persone qualificate
Davide – via Trustpilot
Ho vinto un’azione da 120 EUR…
Ho vinto un’azione da 120 EUR depositando solo 29 centesimi! Assolutamente la consiglio.
Marinella – via Trustpilot
Fonte recensioni: https://it.trustpilot.com/review/getbux.com
BUX Zero opinioni e pareri
La nostra opinione su BUX Zero non può che essere estremamente positiva, riteniamo infatti questo broker uno dei migliori tra quelli a commissioni basse o zero, inoltre secondo noi è perfetto sia per chi è agli inizi, sia per chi investe già sui mercati finanziari, questo perché oltre ad essere una piattaforma web e mobile semplice e intuitiva è anche completa di tutte le funzionalità, borse e prodotti che un investitore cerca.
Se stai cercando un broker estero gratuito, con poche commissioni, tante funzioni e con un’ampia gamma di prodotti in costante aggiornamento, BUX Zero potrebbe fare al caso tuo!
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito.
Conclusioni
Siamo giunti alla fine di questo articolo-recensione su BUX Zero e prima di lasciarci vogliamo innanzitutto invitarti a raggiungere il sito ufficiale del broker così da approfondire le tematiche trattate in questa sete, ma cosa più importante vogliamo renderti consapevole del fatto che investire comporta sempre il rischio di perdere capitale e che non è un qualcosa di adatto a tutti.
Inoltre, considera che ciò è stato riportato in questo articolo ha carattere informativo e non costituisce una consulenza finanziaria, né tantomeno si tratta di offerta diretta di servizi o invito ad investire. Esegui sempre le tue dovute ricerche prima di spostare il tuo capitale e leggi ogni volta tutti i documenti e i set informativi proposti dagli intermediari prima di aprire un conto.
Al prossimo articolo!
Domande frequenti

Certo, se acquisterai azioni o ETF a distribuzione dei dividendi avrai il diritto di riceverli, in quanto sarai il vero proprietario delle quote, troverai gli importi se e quando verranno distribuiti in accordo con la frequenza stabilità da società/emittenti.
Puoi accedere alla piattaforma tramite desktop, utilizzando qualsiasi browser o sistema operativo, oppure via app scaricandola da App Store se sei un utente iOS (Apple) o Play Store se sei un utente Android.
Entrambi sono broker olandesi ottimi sia per chi inizia che per chi già investe da tempo. Noi, personalmente, li abbiamo utilizzati entrambi e li consideriamo assolutamente alla pari, anche se poi ognuno ha i suoi pro e contro, ma in linea di massima li valutiamo entrambi a pieni voti.
All’interno della piattaforma potrai trovare moltissime azioni, pensa che vengono offerti oltre 3.000 assets differenti, indipendentemente dalla market cap: potrai quindi trovare anche azioni piuttosto nuove e con capitalizzazione bassa.
No, i prodotti derivati come i Contratti Per Differenza, in casa BUX, vengono scambiati su BUX C, una delle tre piattaforme di BUX HQ.
Potrai investire e fare trading in accordo con gli orari di apertura delle varie borse, tenendo in considerazione i fusi orari a seconda dell’exchange su cui desideri trasmettere gli ordini.
Sì, anzi da questo punto di vista è davvero all’avanguardia, troverai moltissime guide utili su qualsiasi argomento di tuo interesse, così potrai cominciare e muovere i primi passi nel mondo degli investimenti o ad approfondire temi un po’ più complessi.
Potrai inviare ordini fino ad un massimo di 25.000 € l’uno.
Certo, per farlo ti basterà aprire un nuovo conto e farne richiesta inviando una e-mail a [email protected].
Contatti
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito.
#Adv – l’articolo contiene link affiliati e l’editore viene remunerato a CPL
Investire comporta dei rischi. C’è la possibilità che tu perda il tuo deposito
L’AFM olandese regola BUX Zero, ma non gli altri prodotti di BUX HQ. L’offerta di criptovalute da parte di BUX Zero non ricade all’interno della licenza dell’AFM, ma vi è solo una registrazione presso la Banca dei Paesi Bassi (DNB), che non è una licenza.
BUX Alternative Investments B.V. è registrata presso la Banca dei
Paesi Bassi (De Nederlandsche Bank N.V. (DNB)) come fornitore di servizi criptovalutari.
DNB controlla che BUX Alternative Investments B.V. rispetti sia il Money Laundering and
Terrorist Financing (Prevention) Act (Wwft) sia il Sanctions Act 1977 (Sanctiewet 1977). BUX
Alternative Investments B.V. non è sottoposta a vigilanza prudenziale da parte della DNB e
non è sottoposta a vigilanza di condotta dell’AFM. Ciò significa che non sono controllati i
requisiti finanziari o i rischi societari e non è fornita una specifica protezione finanziaria dei
clienti.
Per la promozione “azioni gratuite” consultare le condizioni riportate al punto 30 dell’Accordo con la clientela di BUX Zero: getbux.com/documents/BUX-Zero-Client-Agreement-IT.pdf
Per conoscere tutti i costi applicabili consultare la pagina dedicata ai prezzi sul sito ufficiale getbux.com/zero-fees
I contenuti presenti su questa pagina hanno carattere informativo e non sono da intendersi consigli finanziari, né tanto meno un invito ad investire con la piattaforma menzionata
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.