Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: BONK crypto | Token Memecoin su Solana: cos’è, prezzo e grafico
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
7 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Crypto > Crypto news > BONK crypto | Token Memecoin su Solana: cos’è, prezzo e grafico
Crypto news

BONK crypto | Token Memecoin su Solana: cos’è, prezzo e grafico

 - Redazione
Condividi
BONK crypto
Condividi
Indice dei contenuti
Che cos’è e come funziona BONKDove acquistare/vendere BONKDistribuzione supply BONK e WhitepaperDati importanti su BONK tokenGrafico BONKPrezzo, volume e market cap BONK

La crypto BONK sta facendo parlare di sé nell’ultimo periodo per via dei suoi rialzi e dell’ambizione del progetto. In questo articolo esamineremo il token BONK scoprendo di che si tratta e dove/come acquistarlo/venderlo, investendo o facendo trading con i migliori exchange.

Inoltre, riporteremo i principali dati come l’indirizzo del contratto, il link all’explorer, informazioni sulla Total Supply, il grafico e il prezzo della criptovaluta BONK in tempo reale, così potrai avere una panoramica completa su questa nuova Memecoin basata su Blockchain Solana.

Pronto? Iniziamo!

Che cos’è e come funziona BONK

BONK è un token creato sulla Blockchain Solana e lanciato a Dicembre 2022, il cui prezzo ha visto un rally durante i primi giorni del mese di Gennaio 2023, dato dall’euforia che si è creata su questa crypto.

Nulla di nuovo, le Memecoin sono un fenomeno conosciuto e dal 2020 ne sono state create davvero molte, tuttavia BONK è una delle prime su Solana ad aver suscitato grande interesse da parte di trader e investitori.

Il motivo? Visti i fatti che hanno coinvolto FTX ed Alameda portando al fallimento di queste società, quest’ultima tra i principali investitori di Solana, l’interesse verso questa Blockchain nei mesi scorsi è calato drasticamente, così come il suo prezzo.

Molti progetti (DeFi, NFT, ecc…) hanno cominciato a migrare da Solana ad altre chain, inoltre il TVL delle Dapp più ambiziose che si stavano sviluppando su questa Blockchain è calato da un massimo di circa 10 miliardi di dollari registrato a Novembre 2021, a livelli molto più bassi, che tra Novembre 2022 e Gennaio 2023 si aggiravano tra i 200 e i 300 milioni di dollari circa.

Anche altri investitori, inclusi i retail, si sono allontanati da Solana, infatti la sua market cap è passata da un picco di 78 miliardi di dollari del massimo registrato a Luglio 2021 a poco più di 4 miliardi di dollari a Gennaio 2023, con picchi massimi fino a 5 miliardi di dollari nei mesi precedenti, niente di più.

Quindi, cosa c’entra tutto questo con BONK? Il token BONK nasce con l’idea di riportare liquidità ai DEX su Solana, con lo scopo di “risollevarla” e diventare la Community Coin di questa chain. Se ci riuscirà o meno questo non lo possiamo sapere, quindi le sorti di questa crypto ad oggi sono ancora sconosciute, ma potrebbe valer la pena approfondire il discorso.

Dove acquistare/vendere BONK

Attualmente la criptovaluta BONK è presente su diversi exchange centralizzati e decentralizzati. Tra i DEX citiamo Orca e Raydium, mentre tra i CEX migliori che hanno listato questo token troviamo Bybit.

Partner in evidenza:



Investire comporta rischi

– Exchange in top 3 derivati e top 10 spot
– Spot trading e derivati (futures e perp.)
– Commissioni derivati: 0,01% maker, 0,06 taker
– Copy Trading e BOT
– Launchpad, Launchpool ed Earn
– Commissioni spot: 0,10%

Questo non è un consiglio o un invito ad investire. Ricordiamo che investire e fare trading comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale, anche interamente. Inoltre, tieni a mente che questo genere di criptovalute presentano un elevato rischio di perdita del capitale: presta la massima attenzione.

Distribuzione supply BONK e Whitepaper

BONK è stata inizialmente distribuita dai DEVs tramite un Airdrop del 50% della Total Supply, suddiviso al 20% tra i detentori di NFT su Solana, 15% tra i trader OpenBook, 10% tra gli artisti e i collezionisti di collectibles e opere d’arte su questa chain e il 5% tra i DEVs di Solana.

La supply restante di BONK, in accordo con il sito ufficiale, è stata/verrà suddivisa al 5% per gli sviluppi del progetto, al 5% per il marketing, al 5% come liquidità iniziale, al 15% per la BONKDAO.

Per tutti i dettagli, comunque, resta a disposizione il Whitepaper sul sito ufficiale.

Dati importanti su BONK token

Total supply:

99,867,657,417,668

Explorer:

https://solana.fm/address/DezXAZ8z7PnrnRJjz3wXBoRgixCa6xjnB7YaB1pPB263?cluster=mainnet-qn1

Sito ufficiale:

bonkcoin.com

Attenzione: verifica sempre l’esattezza dei dati e presta attenzione ai siti di phishing!

Grafico BONK

A seguire puoi trovare il grafico a candele di BONK token, con timeframe giornaliero a 1 giorno e tuti i dati relativi ad aperture, massimi, minimi, chiusure, prezzo attuale e volumi di scambio.

Grafico BONKUSDT da TradingView

Prezzo, volume e market cap BONK

Di seguito trovi tutti i dati relativi alla quotazione attuale di BONK crypto, la variazione percentuale nelle ultime 24 ore, la capitalizzazione di mercato, il volume (24h) e il Rank su CoinMarketCap.


Disclaimer: questo articolo è stato redatto a scopo informativo e riporta notizie di pubblico dominio e opinioni dell’autore, che non vanno interpretare come consigli finanziari. Le criptovalute sono asset altamente volatili non regolamentati in alcuni paesi UE. Investire comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale, anche interamente. Il team del progetto di cui si parla non ha rivelato la sua identità e non si conoscono quelle che saranno le sue sorti, quindi effettua sempre le dovute ricerche prima di prendere decisioni con il tuo capitale. Questo articolo non è in alcun modo sponsorizzato dal progetto di cui si parla.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?