Finmoderna.it
  • Home
  • Conti correnti
    • I migliori conti correnti
  • Conti business
    • Migliori conti correnti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SRL
  • Carte di credito
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Carte con cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • POS
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
      • Cassa con POS
      • Cassa per bar
      • Cassa per hotel
      • Cassa per negozio
      • Cassa per parrucchieri
      • Cassa per ristorante
      • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
Leggi: Carta di credito Fineco Card Credit: come funziona, costo e opinioni
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Ticket Restaurant Edenred
Ticket Restaurant Edenred: come funziona e come registrarsi
7 giorni fa
Revolut conto cointestato
Revolut conto cointestato: come funziona e come aprirlo online
2 settimane fa
Carte di credito con fido 1.000 euro
Carte di credito con fido 1.000 euro: le migliori del 2023 a confronto
3 settimane fa
Migliori carte di credito
Migliori carte di credito 2023: classifica, recensioni e confronto
4 settimane fa
Carta di credito facile da ottenere
Carte di credito facili e veloci da ottenere: le migliori 10 del 2023
4 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori carte di credito
  • Migliori broker forex
  • Migliori carte aziendali
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Ecommerce
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carte di credito cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente SRL & SRLs
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa con POS
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
Seguici
© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Carte > Carte di credito > Carta di credito Fineco Card Credit: come funziona, costo e opinioni
Carte di credito

Carta di credito Fineco Card Credit: come funziona, costo e opinioni

 - Redazione
Condividi
Carta di credito Fineco
Carta di credito Fineco Card Credit - Recensione completa
Condividi
Fineco Card Credit
Ottima 4.7
RICHIEDI CARTA
Indice dei contenuti
Le informazioni più importanti in breveCos’è e come funziona Fineco Card CreditCarta di credito Fineco multifunzioneCarta di credito Fineco a rateCosti e commissioni carta di credito FinecoPlafond, limiti e massimali carta di credito FinecoRequisiti carta di credito FinecoRichiesta Fineco Card CreditCarta di credito vs debito FinecoDomande frequentiIn quanto tempo arriva la carta di credito Fineco?Come si attiva la carta di credito Fineco?Come si richiede il PIN della carta di credito Fineco?Fineco Card Credit funziona all’estero?La carta di credito Fineco funziona anche in modalità revolving?Si può prelevare con la carta di credito Fineco?Dove pagare con la carta di credito Fineco?Quando viene addebitata la carta di credito Fineco?Quando si applicano gli interessi sulla carta di credito Fineco?Posso avere la carta di credito Fineco sul telefono?Fineco Card Credit è dotata di IBAN?È possibile personalizzare il plafond della carta di credito Fineco?Come rinnovare la carta di credito Fineco a scadenza?È possibile bloccare/sbloccare la carta di credito Fineco?Si paga l’imposta di bollo sulla carta di credito Fineco?La carta di credito Fineco è disponibile in formato virtuale?Fineco Card Credit possiede delle polizze assicurative?Opinioni e conclusioniArgomenti correlati

Se vuoi conoscere più da vicino la carta di credito Fineco Card Credit, allora sei entrato nel sito giusto! In questo articolo-recensione ti spigheremo come funziona, costi, commissioni e canone, tassi d’interesse sull’utilizzo a rate, requisiti e tempistiche di ottenimento, plafond, massimali e limiti di spesa e molto altro ancora.

Le informazioni più importanti in breve

Fineco Card Credit
  • Carta di credito Fineco Card Credit – Mono o multifunzione
  • Monofunzione: carta di credito circuito Visa o Mastercard Credit
  • Multifunzione: carta di credito e debito Visa o Mastercard + Bancomat e PagoBancomat
  • Utilizzabile a saldo oppure a rate, in modalità revolving
  • Plafond base 1.600 €, aumentabile a 2.600 €
  • Pagamenti in negozio Chip & PIN e Contactless e acquisti online
  • Compatibile con Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay e Garmin Pay
  • Prelievi > 99 € gratuiti da Bancomat con carta multifunzione
  • Pagamenti in EUR sempre gratuiti sia in mono che multifunzione
  • Nessun interesse applicato per l’utilizzo della carta con rimborso a saldo
  • TAN/TAEG 9,95%/20,80% applicati su utilizzo in modalità revolving
  • Canone annuale 19,95 € (monofunzione) e 29,95 € (multifunzione)
  • Prelievo max. 500 € al giorno su tutti i circuiti e 1.500 € al mese (Bancomat)
  • Limiti di spesa di 1.500 € al giorno / 3.000 € al mese con PagoBancomat
  • Richiesta apertura conto Fineco e giacenza minima di 3.000 €
  • Apertura conto 100% digitale, canone mensile 3,95 € azzerabile (gratis per Under 30)
  • Addebito della carta il 10 di ogni mese
APRI IL CONTO FINECO

… E richiedi la tua carta di credito. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!

Cos’è e come funziona Fineco Card Credit

Fineco Card Credit è la carta di credito proposta da Fineco che può essere richiesta mono o multi-funzione, la quale funziona sia in modalità a saldo che a rate, offrendoti la possibilità di dilazionare i tuoi pagamenti nel tempo e abilitata sia ai pagamenti, in negozio oppure online, sia ai prelievi presso gli ATM in Italia e all’estero, in più, ti permette di richiedere l’aumento del plafond direttamente dal sito o dall’app.

La carta è utilizzabile sia in modalità Chip & PIN che Contactless, grazie alla tecnologia NFC. È inoltre abbinabile a wallet come Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay e Garmin Pay, per pagare con il proprio smartphone presso gli esercenti, semplicemente sfiorando il POS con il proprio telefono.

Carta di credito Fineco multifunzione

La Fineco Card Credit monofunzione fa parte del circuito Visa Credit o Mastercard Credit ed è una vera e propria carta di credito perfetta per effettuare pagamenti online e in negozio, ma anche per noleggiare auto e garantire prenotazioni, in Italia e all’estero. Sui prelievi vengono applicate delle commissioni in quanto compatibile solo con i circuiti internazionali.

Fineco Card Credit multifunzione fa parte del circuito Visa o Mastercard e in più è abilitata all’utilizzo sul circuito Bancomat e PagoBancomat, quindi, può essere utilizzata sia come carta di credito che come carta di debito ed è consigliata a coloro che vogliono prelevare in Italia senza commissioni (su prelievi Bancomat per importi superiori a 99 €).

Carta di credito Fineco a rate

Entrambe le versioni della Fineco Card Credit permettono di rimborsare il debito a saldo, quindi, interamente nel mese successivo alle spese effettuate, oppure in opzione revolving – quindi in maniera rateale – pagando rate mensili a partire dal mese successivo alle spese effettuate.

L’opzione revolving è attivabile su richiesta del cliente qualora ne abbia necessità o fosse interessato a questa funzione. La rata può essere fissa o variabile e il cliente ha la facoltà di scegliere ogni volta con quale modalità di rimborso effettuare i pagamenti

La rata fissa sarà d’importo pari a 100 € nel caso in cui il plafond fosse di 1.600 €, mentre sarà di importo pari a 200 € nel caso in cui il plafond fosse di 2.600 €. La rata variabile, invece, sarà pari al 10% dell’importo da rimborsare.

La carta di credito Fineco può essere utilizzata in modalità “a rate” anche con l’opzione PagoFacile, alle stesse condizioni dell’opzione revolving tranne per il fatto che la rata minima, in caso di scelta di rata variabile al 10%, sarà almeno di 80 €.

In ogni caso, sarà possibile in qualsiasi momento trasferire l’importo delle spese ancora da rimborsare da rate a saldo, con la possibilità di pagare per intero il rimanente.

Con Fineco Card Credit a rate si applicano interessi quali TAN/TAEG 9,95%/20,80%. Sul sito ufficiale e sui fogli informativi troverai maggiori dettagli ed esempi concreti su come vengono calcolati i tassi.

Il vantaggio dell’utilizzo della carta a rate, oltre alla comodità, risiede nel fatto che i clienti che usufruiranno di questa funzione riceveranno un riaccredito della quota annuale in relazione ai mesi in cui risulterà attivo un piano di rimborso rateale di almeno 100 €.

APRI IL CONTO FINECO

… E richiedi la tua carta di credito. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!

Costi e commissioni carta di credito Fineco

La carta di credito Fineco possiede diverse voci di costo da tenere in considerazione, il più importante è il canone annuale, che è d’importo pari a 19,95 € nel caso di richiesta carta monofunzione e 29,95 € nel caso di richiesta carta multifunzione. In entrambi i casi sono incluse le spese di spedizione della carta e il canone annuo.

L’invio del PIN è gratuito se richiesto tramite SMS, l’invio per Posta ha un costo, invece, che ammonta a 2,25 €.

Eventuale rigenerazione della carta prevede un costo di 7,95 €.

Le commissioni della Fineco Card Credit variano in base al tipo di carta scelto: mono o multifunzione.

Commissioni carta di credito Fineco monofunzione

  • Commissioni sui prelievi da ATM Visa / Mastercard: 2,90 € fissa (Italia ed estero)
  • Commissioni pagamenti in EUR: nessuna
  • Commissioni acquisto carburante: nessuna
  • Commissioni pagamenti in altra valuta: 2% tasso di cambio max.

Commissioni carta di credito Fineco multifunzione

  • Commissioni sui prelievi Bancomat > 99 €: nessuna
  • Commissioni sui prelievi Bancomat < 99 €: 0,80 €
  • commissioni sui prelievi ATM Visa / Mastercard: 2,90 € fissa (Italia ed estero)
  • Commissioni pagamenti in EUR: nessuna
  • Commissioni acquisto carburante: nessuna
  • Commissioni pagamenti in altra valuta: 2% tasso di cambio max.

Plafond, limiti e massimali carta di credito Fineco

Il plafond standard della carta di credito Fineco ammonta a 1.600 € e il cliente potrà richiederne l’aumento fino a 2.600 €.

Per la carta monofunzione i limiti di prelievo sono di 500 € al giorno e max. 3 prelievi giornalieri presso ATM Visa e Mastercard. Stessi limiti per la carta multifunzione sui medesimi ATM, con l’aggiunta di ulteriori limiti presso gli ATM del circuito Bancomat, con massimali di 500 € al giorno e 1.500 € al mese.

Per quanto riguarda gli acquisti, per i circuiti Visa e Mastercard bisogna fare riferimento al plafond standard, mentre per PagoBancomat, attivo sulla carta multifunzione, i limiti di spesa sono di 1.500 € al giorno e 3.000 € al mese.

APRI IL CONTO FINECO

… E richiedi la tua carta di credito. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!

Requisiti carta di credito Fineco

Per ottenere la carta di credito Fineco occorre innanzitutto diventare o essere già titolari di un conto corrente presso Fineco Bank, in più, per Fineco Card Credit è richiesto, come requisito base, un saldo minimo sul conto di almeno 3.000 € (giacenza minima).

Ricorda che, in ogni caso, il rilascio della carta è soggetto ad approvazione da parte di Fineco.

Richiesta Fineco Card Credit

Richiedere la carta di credito Fineco è semplice, basta collegarsi sul sito ufficiale Fineco Bank e premere sul pulsante “Apri il conto“, quindi, procedere all’onboarding inserendo i dati richiesti e inviando i documenti necessari per la verifica dell’identità.

Fineco Card Credit può essere richiesta sia durante l’apertura del conto che in un successivo momento, dal sito o via app. Ad ogni modo, dovrai ricordarti di rispettare i requisiti di cui abbiamo parlato nella sezione precedente.

Aprire un conto corrente con Fineco richiede pochi minuti e potrai farlo in maniera digitale, completamente online.

Il conto ha un canone di 3,95 € mensili, ma è gratuito per gli Under 30 e azzerabile rispettando determinate condizioni (fare riferimento ai documenti contrattuali). Inoltre, sono spesso attive promozioni che permettono di aprire un conto Fineco con canone azzerato per diversi mesi: controlla sul sito ufficiale se sono presenti attualmente.

Carta di credito vs debito Fineco

Fineco è una banca che mette a disposizione dei propri correntisti diversi tipi di carte di pagamento, tra cui carte di debito e credito.

La differenza tra Fineco Card Credit e Fineco Card Debit sta nel fatto che la prima può essere utilizzata con rimborso differito del saldo (mese successivo), mentre la seconda è collegata direttamente al saldo del conto e lo preleva all’istante all’avvenuto pagamento o prelievo.

Fineco Card Debit ha un canone annuo di 9,95 € ed è disponibile anche in formato virtuale, mentre Fineco Card Credit ha un canone annuo di 19,95 € (monofunzione) o 29,95 € (multifunzione) ed è richiedibile solo in formato fisico.

La carta di debito Fineco è una Visa Debit utilizzabile anche come PagoBancomat, mentre la carta di credito Fineco può essere o Visa Credit o Mastercard Credit ed è utilizzabile come PagoBancomat solo nella versione multifunzione.

Con Fineco Debit Card non è possibile pagare i propri acquisti a rate, cosa che invece è possibile con Fineco Credit Card.

Insomma, Fineco carta di debito è adatta a coloro che operano in maniera standard e non necessitano di uno strumento di pagamento che permette di accedere al credito, invece, Fineco carta di credito è adatta a coloro che cercano questa caratteristica.

APRI IL CONTO FINECO

… E richiedi la tua carta di credito. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!

Domande frequenti

In quanto tempo arriva la carta di credito Fineco?

I tempi di consegna della carta sono variabili, ma in genere, salvo approvazione, dovresti riceverla nel giro di pochi giorni lavorativi o al massimo entro qualche settimana, tramite Posta.

Come si attiva la carta di credito Fineco?

Una volta che avrai ricevuto la carta, ti basterà andare nell’app o sito e seguire questo percorso: “Conto e Carte” -> “Carte” -> “My Cards” e selezionare una carta dal menu, quindi, selezionare la voce “Attiva Carta” e seguire le indicazioni.

Come si richiede il PIN della carta di credito Fineco?

Potrai richiedere il PIN della tua carta gratuitamente via SMS, inserendo i tuoi dati di contatto nella sezione dedicata del sito o dell’app, quindi, procedendo all’attivazione e seguendo i passaggi che vedrai a schermo. Riceverai il PIN per messaggio.

Fineco Card Credit funziona all’estero?

Sì, la carta è abilitata ai pagamenti e ai prelievi in Italia e all’estero, in tutti i Paesi che accettano il circuito Visa e Mastercard, quindi, viene accettata presso milioni di esercenti in tutto il mondo.

La carta di credito Fineco funziona anche in modalità revolving?

Sì, la carta può essere utilizzata a saldo o con pagamento rateale, quindi può diventare una carta revolving a tutti gli effetti.

Si può prelevare con la carta di credito Fineco?

Sì, presso gli ATM Visa e Mastercard e con la carta multifunzione anche tramite Bancomat.

Dove pagare con la carta di credito Fineco?

La carta è abilitata ai pagamenti presso i negozi ed anche online. Potrai pagare in negozio in modalità Chip & PIN o Contactless e online inserendo i dati della carta richiesti dall’esercente.

Quando viene addebitata la carta di credito Fineco?

L’addebito dell’importo spesa con la carta, che sia interamente a saldo o a rate in opzione revolving, avverrà sempre il 10 di ogni mese, a partire dal mese successivo alle spese effettuate, dopo la chiusura del ciclo contabile ed emissione dell’estratto conto.

Quando si applicano gli interessi sulla carta di credito Fineco?

Gli interessi, espressi in TAN e TAEG %, vengono applicati sull’utilizzo della carta in opzione rateale, quindi revolving. Nessun interesse verrà applicato utilizzando la carta a saldo, quindi, pagando l’intero importo speso in un’unica soluzione il mese successivo alle spese.

Posso avere la carta di credito Fineco sul telefono?

Sì, la carta è compatibile con Apple, Google, Fitbit e Garmin Pay, quindi, potrai aggiungerla su questi wallet presenti sul tuo telefono o altro dispositivo Tech e pagare via NFC presso gli esercenti.

Fineco Card Credit è dotata di IBAN?

No, la carta non ha un IBAN, a è collegata a un conto con IBAN italiano: conto corrente Fineco.

È possibile personalizzare il plafond della carta di credito Fineco?

Sì, di base otterrai un plafond di 1.600 €, incrementabile fino a 2.600 €. Potrai anche scegliere, in seguito, di diminuirlo tornando al plafond iniziale.

Come rinnovare la carta di credito Fineco a scadenza?

Entro le prime due settimane del mese di scadenza riceverai la tua nuova carta direttamente a casa via posta e se ne occuperà Fineco. Tu dovrai solo preoccuparti di attivare la nuova carta una volta che la riceverai. Questo finché non deciderai, eventualmente, di disdire la carta.

È possibile bloccare/sbloccare la carta di credito Fineco?

Sì, tramite app o sito, ti basterà andare nel menu e seguire questo percorso: “Conto e carte” -> “Carte” -> “My Cards” -> “Sospendi carta”. Per sbloccarla dovrai recarti nella medesima sezione e premere sul pulsante di sblocco, che comparirà dopo che l’avrai sospesa.

Si paga l’imposta di bollo sulla carta di credito Fineco?

Sì, tutte le carte di credito prevedono il pagamento dell’imposta di bollo se gli importi spesi durante il mese superano i 77,47 €. L’imposta ammonta a 2 €.

La carta di credito Fineco è disponibile in formato virtuale?

No, la carta è disponibile solo in formato fisico.

Fineco Card Credit possiede delle polizze assicurative?

No, se cerchi assicurazioni viaggio dovrai optare per la carta Fineco Gold World o Visa Infinite Fineco.

APRI IL CONTO FINECO

… E richiedi la tua carta di credito. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!

Opinioni e conclusioni

Secondo la nostra opinione, la carta di credito Fineco è uno strumento di pagamento davvero ottimo in quanto flessibile, soprattutto in multifunzione. Può essere utilizzata come carta di credito e carta di debito e funziona sui principali circuiti internazionali e non: Visa, Mastercard, Bancomat e PagoBancomat.

Ha un canone annuo piuttosto basso e in multifunzione non prevede commissioni sui prelievi da Bancomat sopra certi importi, quindi la riteniamo anche piuttosto economica, adatta a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle carte di credito.

Di contro possiamo dire che prevede delle commissioni in valuta estera ed anche sui prelievi se richiesta in monofunzione, che per averla bisogna avere una giacenza minima di almeno 3.000 € sul conto e che funziona solo con il conto corrente Fineco ad essa associato.

Tirando le somme, Fineco Card Credit risulta essere una buona carta, almeno secondo il nostro parere.

Se anche tu vuoi richiederla, collegati subito al sito ufficiale e apri un conto Fineco, ma prima ricorda di leggere attentamente fogli informativi e condizioni contrattuali.


Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitarie e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili alla sezione Trasparenza del sito. Tutti i prodotti e servizi offerti sono riservati ai correntisti Fineco.

Verifica TAN/TAEG aggiornati e i relativi esempi sul sito ufficiale finecobank.com

Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com.

Argomenti correlati

  • Carta di debito Fineco
  • Carta prepagata Fineco
  • Conto corrente Fineco
  • Carte di credito Fineco

Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.

Fineco Card Credit
Ottima 4.7
Tipologia di carta 5 su 5
Versioni disponibili 5 su 5
Modalità di rimborso 5 su 5
Interessi mod. revolving 4.5 su 5
Circuiti 5 su 5
Pagamenti 4.5 su 5
Prelievi 4.5 su 5
Plafond 4 su 5
Massimali 4.5 su 5
App e servizi 5 su 5
Costi e canone 5 su 5
Commissioni 4.5 su 5
Requisiti 4.5 su 5
Modalità richiesta 4.5 su 5
Tempistiche 4.5 su 5
Pro Mono o multifunzione (credito / credito + debito) Rimborso a saldo o in mod. revolving Riaccredito canone per utilizzo revolving Visa, Mastercard, Bancomat e PagoBancomat Prelievi >99 € gratis in multifunzione Pagamenti in EUR senza commissioni Pagamenti rateali disponibili Rata fissa o variabile in mod. revolving Pagamenti online e in negozio NFC - Contactless Compatibile con i wallet digitali Canone annuale basso Buoni limiti di spesa e prelievo Attivabile e gestibile da app
Contro Richiesta una giacenza minima di 3.000 € Funziona solo con il conto Fineco Non è disponibile la versione virtuale Commissioni su pagamenti in valuta estera
Sommario
Fineco Card Credit è un'ottima carta di credito che in modalità multifunzione può essere utilizzata anche come carta di debito. Fa parte del circuito Visa Credi o Mastercard Credit ed è compatibile anche con Bancomat e Pagobancomat. In versione multi permette di prelevare gratuitamente importi superiori a 99 € e in tutte le sue versioni di pagare in euro senza commissioni. Il rimborso può avvenire a saldo (senza interessi) o a rate (si applicano TAN/TAEG), in modalità revolving. Le rate sono personalizzabili dall'utente: fisse o in percentuale all'importo speso, inoltre, il plafond è aumentabile fino a 2.600 €. La carta è abilitata ai pagamenti in negozio, online e ai prelievi, funziona in modalità Chip & PIN ed anche Contactless, via NFC, ed è dotata di sistemi di sicurezza avanzati e PIN per la sicurezza dei propri fondi. Buoni i limiti di prelievo e i massimali di spesa. Richiesti alcuni requisiti per l'ottenimento: almeno 3.000 € sul conto e apertura conto corrente presso Fineco Bank.
RICHIEDI CARTA

Ti potrebbero interessare anche

Carte di credito con fido 1.000 euro: le migliori del 2023 a confronto

Migliori carte di credito 2023: classifica, recensioni e confronto

Carte di credito facili e veloci da ottenere: le migliori 10 del 2023

Carta di credito con fido online: classifica e confronto migliori 2023

Carta di credito con fido 3000 euro: le migliori del 2023 a confronto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Carte di credito con fido 1.000 euro
Carte di credito

Carte di credito con fido 1.000 euro: le migliori del 2023 a confronto

Migliori carte di credito
Carte di credito

Migliori carte di credito 2023: classifica, recensioni e confronto

Carta di credito facile da ottenere
Carte di credito

Carte di credito facili e veloci da ottenere: le migliori 10 del 2023

Carta di credito con fido online
Carte di credito

Carta di credito con fido online: classifica e confronto migliori 2023

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore e non possono garantire performance future. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori, nessuna protezione per gli investitori UE. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i fogli/set informativi, le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori, le avvertenze sui rischi, i termini e condizioni d’uso, i tassi aggiornati e tutti i documenti forniti dalle varie società e reperibili sui rispettivi siti ufficiali.

Questo sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

  • Blog
  • Chi siamo
  • Come guadagniamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Tracciamento
  • Contenuti salvati
Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?