Stai cercando maggiori informazioni e opinioni sulla carta prepagata Fineco? In questo articolo ti spiegheremo le caratteristiche della carta fisica e virtuale, come funziona, costi, limiti e commissioni di prelievo in Italia e all’estero, che pagamenti può effettuare, come richiederla e chi può farlo, come si attiva e ricarica, di che circuito fa parte, se è disponibile per i ragazzi minorenni, le versioni e le condizioni più importanti della carta ricaricabile Fineco.
Le informazioni più importanti in breve

- Carta prepagata ricaricabile associata al conto corrente Fineco
- Disponibile sia nel circuito Visa che Mastercard, fisica e virtuale
- Abilitata ai pagamenti online e in negozio, anche Contactless
- Possibilità di prelevare con carta fisica e virtuale con Prelievo Smart
- Disponibile in 4 colorazioni / versioni differenti
- Può essere usata dal titolare o assegnata ai minori, min. 10 anni d’età
- NFC e compatibile con i wallet come Apple Pay e Google Pay
- Provvista di codice PIN e funzionalità di blocco/sblocco e gestione da app
- 12,50 € per la richiesta della carta fisica e canone annuale di 9,95 €
- Commissione per i prelievi in Italia e all’estero di 2,25 €
- Commissione max. 2% su pagamenti in valuta estera
- Nessun costo di ricarica o commissioni sui pagamenti in euro
- Plafond massimo di 2.500 € e ricarica mensile massima di 10.000 €
- Limite di prelievo di 500 € al giorno, max. 3 prelievi al giorno
- Fino a 5 carte ricaricabili da regalare ai minorenni non intestatari
- Richiedibile dopo l’apertura del conto Fineco direttamente da app
- Attivabile da app e ricaricabile dal conto Fineco senza costi
… E richiedi la tua carta prepagata. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!
Cos’è e come funziona la carta prepagata Fineco
La carta prepagata Fineco è una carta collegata al proprio conto corrente Fineco Bank, che può essere ricaricata trasferendo del saldo dal proprio conto, in maniera semplice e veloce, ma soprattutto gratuita.
Può essere utilizzata come carta principale, seconda carta ed è anche possibile regalarla, assegnandola a qualcuno che abbia compiuto almeno i 10 anni di età, quindi, è disponibile anche per ragazzi minorenni.
La carta ricaricabile Fineco può essere richiesta nel circuito Visa Electron oppure Mastercard ed è disponibile in più versioni/colori: Bike, Color, Line e Paint. Inoltre, è possibile richiederla sia in formato fisico che virtuale (quest’ultima richiedibile solo per le carte intestate direttamente al titolare).





È utilizzabile sia in modalità Chip & PIN che Contactless in quanto dotata di tecnologia NFC, è compatibile, inoltre, con i principali wallet come Apple Pay e Google Pay.
Si può usare per acquistare in negozio e online ed anche per prelevare presso gli ATM, in Italia e all’estero, sui circuiti internazionali Visa o Mastercard. Essendo emessa dai più importanti circuiti, viene accettata da milioni di esercenti in tutto il mondo.
La carta è provvista di codice PIN e funzionalità di blocco, sblocco e gestione dall’app Fineco, disponibile per dispositivi iOS e Android.
Costi e commissioni carta ricaricabile Fineco
La carta Fineco prepagata ha un costo di emissione – in caso di richiesta di carta fisica – di 12,50 € (stesso costo per rinnovi ed eventuali rigenerazioni della carta) e un canone annuo di 9,95 €, incluse le spese di spedizione.
La carta virtuale viene proposta con le stesse condizioni per quanto riguarda il canone annuo, ma non prevede alcun costo iniziale in quanto viene generata virtualmente, con vantaggi anche per quanto riguarda l’ambiente.
La ricezione del PIN è gratuita se questa avverrà via SMS, oppure a pagamento con un costo di 2,25 € in caso di spedizione via Posta.
Le commissioni della carta Fineco ricaricabile addebitate sui prelievi da ATM in Italia e all’estero sono fissate a 2,90 € per prelievo, mentre le commissioni sui pagamenti in valuta estera che non sia l’euro ammontano a un massimo del 2%.
Prevista anche una commissione per lo scarico del credito, pari a 1,95 €.
Nessuna commissione viene applicata per le ricariche della carta, i pagamenti in EUR online e in negozio e per gli acquisti di carburante.
… E richiedi la tua carta prepagata. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!
Plafond e limiti carta Fineco prepagata
La carta ricaricabile Fineco ha un plafond massimo di ricarica di 2.500 € nel caso di intestatari maggiorenni e di 1.000 € nel caso venta assegnata ai minorenni.
L’importo massimo di ricariche mensili è pari a 10.000 €.
Per quanto riguarda i prelievi con la carta prepagata Fineco, è previsto un limite di 500 € al giorno e fino a un massimo di 3 prelievi al giorno.
Ogni intestatario del conto può richiedere fino a 5 carte ricaricabili da regalare ai minorenni non intestatari.
Come richiedere la carta Fineco ricaricabile
Richiedere la carta prepagata Fineco è molto semplice, per prima cosa dovrai aprire un conto corrente presso Fineco Bank. Il conto ha prevede un canone mensile di 3,95 €, azzerabile in certe condizioni e gratuito per gli Under 30. A volte, poi, sono disponibili promozioni con canone zero per i primi mesi. Controlla sul sito ufficiale.
L’apertura del conto può essere effettuata in maniera 100% digitale tramite il sito Fineco Bank, raggiungibile da questo link. Una volta che ti sarai collegato, premi sul pulsante “Apri il conto” ed effettua la procedura di onboarding, tenendo a portata di mano i documenti necessari per la verifica dell’identità e uno smartphone con fotocamera per eseguire il KYC.
Quando il tuo conto verrà aperto, potrai accedervi con le credenziali scelte in fase di registrazione, quindi, da app o tramite home banking, dovrai recarti nella sezione “Conto e Carte” -> “Carte” -> “Scegliere la tua carta” e procedere alla richiesta.
Potrai anche richiederla tramite il tuo Personal Financial Advisor qualora non fossi pratico.
… E richiedi la tua carta prepagata. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!
Come attivare la carta prepagata Fineco
Una volta che avrai richiesto la carta e la tua domanda verrà accolta, troverai la tua carta nell’area riservata del tuo conto Fineco. Raggiungi la sezione da “Conto e Carte” -> “Carte” -> “My Cards” e seleziona la carta di riferimento.
Se hai già ricevuto la carta fisica, procedi all’attivazione premendo su “Attiva Carta Fisica” -> Inserisci il CVV (codice di tre cifre riportato sulla carta) e in alcuni casi anche un codice usa e getta -> premi su “Conferma” e riceverai il PIN via SMS.
Se non hai ancora tra le mani la carta fisica ma vuoi iniziare ad utilizzare la carta ricaricabile virtuale Fineco, dovrai cliccare su “Attiva Pagamenti Digitali” dalla medesima sezione. Riceverai quindi un codice che dovrai inserire e confermare e la tua carta verrà attivata immediatamente.
Come ricaricare la carta ricaricabile Fineco
Per ricaricare la tua carta prepagata Fineco ti basterà accedere alla tua area riservata tramite app o servizio di home banking, quindi, navigare nella sezione “Carte” -> “My Cards” e seguire le indicazioni fornite direttamente da Fineco, inserendo poi l’ammontare della ricarica, che verrà addebitato direttamente dal conto corrente Fineco ad essa associato.
Il trasferimento è praticamente istantaneo e l’importo sarà subito disponibile per essere speso.
Come prelevare con la carta Fineco prepagata
Prelevare con la carta Fineco ricaricabile è molto semplice, ti basterà recarti presso uno dei tanti ATM sparsi sul territorio italiano o nel mondo, inserire la carta fisica, scegliere l’importo da prelevare e digitare il PIN, per poi confermare.
Potrai anche prelevare con la carta virtuale, ma come? Tramite Prelievo Smart. Troverai questa funzionalità nell’app Fineco ed è un servizio completamente gratuito che potrai attivare dal menu.
Una volta attivo, per utilizzarlo dovrai recarti presso un ATM UniCredit, accedere all’applicazione Fineco tramite il tuo smartphone e selezionare “Prelievo Smart” dal menu, quindi, dovrai selezionare il conto, l’importo da prelevare (min. 100 €) e confermare con PIN.
Fatto ciò, dovrai inquadrare il codice QR che apparirà sullo schermo dell’ATM tramite la fotocamera del tuo smartphone, che si aprirà automaticamente dall’app Fineco dopo che avrai concluso i passaggi precedenti.
Il tuo contante verrà erogato, così come la ricevuta nel caso l’avessi richiesta durante i vari passaggi.
… E richiedi la tua carta prepagata. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!
Domande frequenti
Quali sono i tempi di consegna della carta prepagata Fineco?
Dal momento della richiesta dovrai attendere alcuni giorni lavorativi prima della consegna della carta fisica. Le tempistiche sono variabili. Ricorda che potrai iniziare ad utilizzare sin da subito la carta virtuale (per pagamenti e prelievi) in attesa di quella fisica.
È possibile ottenere la carta ricaricabile Fineco senza conto?
No, questa carta viene concessa soltanto con l’apertura del conto corrente Fineco.
La carta Fineco prepagata è Visa o Mastercard?
Sarai tu a scegliere, la carta è disponibile in entrambi i circuiti Visa Electron oppure Mastercard. Richiedi quella che preferisci. Entrambe sono accettate in tutto il mondo.
La carta Fineco ricaricabile è dotata di IBAN?
Non direttamente, la carta è però associata al tuo conto Fineco con IBAN italiano, dal quale potrai ricaricarla comodamente e senza commissioni.
La carta prepagata Fineco è disponibile per i minorenni?
Sì, i titolari di conto Fineco potranno richiedere fino a 5 carte ricaricabili da assegnare ai ragazzi minorenni. È richiesta un’età minima di 10 anni.
La carta ricaricabile Fineco funziona anche all’estero?
Certo, il circuito Visa/Mastercard viene accettato in tutto il mondo e potrai usare la tua carta anche all’estero, sia in negozio che effettuando acquisti online verso altri Paesi. Ricorda che vengono applicate commissioni sui pagamenti in valuta diversa dall’euro.
La carta Fineco prepagata è disponibile in formato virtuale?
Sì, è disponibile in formato fisico in ben 4 colori/versioni e in formato virtuale, compatibile con Apple e Google Pay grazie a NFC. Anche con la carta virtuale potrai acquistare nei negozi, online e prelevare con Prelievo Smart.
A quanto ammonta la quota di adesione della carta Fineco ricaricabile?
La carta ha un canone annuale di 9,95 € più un costo di emissione di 12,50 € per la carta fisica.
La carta prepagata Fineco ha dei limiti?
Sì, ha un plafond massimo di ricarica di 2.500 €, ha un limite di ricariche mensili di 10.000 €, un limite di prelievo giornaliero di 500 € e un massimo di 3 prelievi al giorno.
La carta ricaricabile Fineco è dotata di PIN?
Certo, è dotata di PIN per la sicurezza dei tuoi fondi, potrai utilizzarlo per approvare pagamenti con POS e autorizzare prelievi presso gli ATM. Per richiedere il PIN dovrai inserire i tuoi contatti nell’app/home banking da “Home” -> “Gestione conto” -> “I tuoi Contatti” e poi procedere all’attivazione della carta.
È possibile rinnovare la carta Fineco prepagata alla scadenza?
Sì, questo avverrà in automatico e in genere la nuova carta verrà spedita all’indirizzo di domicilio ad essa associato, entro le prime due settimane del mese di scadenza.
Posso fare disdetta della carta Fineco ricaricabile?
Sì, è possibile, per questo genere di richieste ti consigliamo di contattare il servizio clienti Fineco Bank che ti assisterà nella pratica.
… E richiedi la tua carta prepagata. Procedura 100% digitale.
Scopri le promozioni sul canone e i vantaggi per gli Under 30!
Opinioni e conclusioni
La carta prepagata Fineco è un ottimo strumento di pagamento che ti permette di accedere a parte della liquidità del tuo conto senza però attingere direttamente da questo, una soluzione comoda soprattutto per gli acquisti online o per avere il massimo controllo sulle spese mensili, anche nel caso volessi assegnarla a dei minori.
Si pone come alternativa alla carta di debito Fineco che invece è direttamente collegata al conto. Rappresenta la soluzione ideale per chi non ha grossi volumi di spesa o prelievo mensili e al contempo vuole un metodo di pagamento economico e accettato ovunque.
Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale Fineco Bank e leggi il foglio informativo della carta prima di farne richiesta.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitarie e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili alla sezione Trasparenza del sito. Tutti i prodotti e servizi offerti sono riservati ai correntisti Fineco.
Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com.
Argomenti correlati
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.